CORSO DI LIBROTERAPIA A BERGAMO

Corso di libroterapia e scrittura al femminile Ubik Bergamo "La questione femminile ha fatto la sua comparsa nel mondo quando una donna ha imparato a leggere... Qualunque sia il vostro disturbo, la ricetta è semplice: un romanzo – o più d’uno – da leggere a intervalli regolari..." Alla lettura e discussione dei testi segue un momento di scrittura. Presentazione: sabato 5 ottobre alle 11,00 Tre appuntamenti: 12 ottobre alle 9,30 Le tre facce della luna: affrontare le fasi della vita. Momento di scrittura su: Dare voce alla memoria. La scrittura del ricordo. I ricordi fanno bene a chi li scrive. “Cos'è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre?” Isabel Allende 19 ottobre alle 9,30 Quando il corpo ci parla: affrontare la malattia. Momento di scrittura su: La scrittura come terapia. La finzione letteraria. La ben-attia e il ben-essere. “A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure.” Italo Svevo 26 ottobre alle 9,30 Le relazioni delle donne: le madri, l'amore, l'amicizia. Momento di scrittura su: Perché si scrive. Trovare le parole. Narrare la storia della vita. “Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto.” Oscar Wilde Per info e iscrizioni inviare una e-mail a: ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email). Inserzionista: Ilpaesechenonce

4,00/5

1 reviews

Aggiungere annuncio ai preferiti
Corso di libroterapia
Corso di libroterapia 0
loading
Prezzo: 0,00
0,00
32990187
Accetto i termini e le condizioni e la politica di privacy

Evita le truffe contattando solo gli annunci più vicini a te e se puoi, incontra l'annunciante di persona. Non lasciarti convincere da annuncianti che effettuano l'invio da un altro Paese o che richiedono il pagamento attraverso MoneyGram/Western Union/Efecty, senza offrirti nessuna garanzia. Ti raccomandiamo di leggere i nostri consigli di sicurezza.

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.