-
loading
Solo con l'immagine

430ss spessore 3mm materiale acciaio inox


Elenco delle migliori vendite 430ss spessore 3mm materiale acciaio inox

FIMEL- COPERCHIO INOX PER BACINELLA GASTRONORM GN 1/9 MISURE 176X110 MM.
MATERIALE: ACCIAIO INOX.
MISURE:176X110 MM.
  • Fimel- Coperchio inox per bacinella Gastronorm GN 1/9 misure 176X110 MM., Materiale: acciaio inox., Misure:176X110 MM., Adatto per laboratori alimentari, pizzeria e ristorazione., Coperchio per bacinelle gastronorm 1/9
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
25-METRI 5-MM DI SPESSORE CATENA IN ACCIAIO INOX V4A A MAGLIA LUNGO DA NIETFULLTHINGS IN UN UNICO PEZZO CATENA DI ANCORAGGIO DIN 5685 DIN 763 25-M
  • spessore del filo: 5 mm | lunghezza della maglia della catena all'esterno: 46,5 mm | lunghezza della maglia della catena all'interno: 36,5 mm | larghezza della maglia della catena all'esterno: 19,5 mm | larghezza della maglia della catena all'interno: 9,5 mm | carico di rottura: 1.000 kg | peso al metro catena: 395 g
  • catena a maglie lunghe in acciaio inox DIN 763 per applicazioni marittime
  • La qualità industriale garantisce un elevao (1.000 Kg a 5 mm)
  • Le maglie della catena saldate TIG - forniscono una speciale stabilità e un'elevata resistenza alle influenze ambientali | L'acciaio inossidabile ad alta lega A4 (1.4401) è resistente all'acqua di mare e agli acidi
  • Ideale per rimorchi, altalene, recinzioni, boe, ancore, barche, impianti di biogas, come catena da neve, catena di carico, catena di carico, catena di trasporto, catena di carico, catena di carico, catena per bestiame, catena di trazione, catena di aggancio, catena portuale, catena di trazione, catena di sequenza, catena di bloccaggio, catena per barche, catena di sicurezza, catena di carico, per appendere, bloccare e fissare
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
5-METRI 3-MM DI SPESSORE CATENA IN ACCIAIO INOX V4A A MAGLIA LUNGO DA NIETFULLTHINGS IN UN UNICO PEZZO CATENA DI ANCORAGGIO DIN 5685 DIN 763 5-M A4
  • spessore del filo: 3 mm | lunghezza della maglia della catena all'esterno: 33 mm | lunghezza della maglia della catena all'interno: 27 mm | larghezza della maglia della catena all'esterno: 11,5 mm | larghezza della maglia della catena all'interno: 5,5 mm | carico di rottura: 350 kg | peso al metro catena: 134 g
  • catena a maglie lunghe in acciaio inox DIN 5685 per applicazioni marittime
  • La qualità industriale garantisce un elevao (350 Kg a 3 mm)
  • Le maglie della catena saldate TIG - forniscono una speciale stabilità e un'elevata resistenza alle influenze ambientali | L'acciaio inossidabile ad alta lega A4 (1.4401) è resistente all'acqua di mare e agli acidi
  • Ideale per rimorchi, altalene, recinzioni, boe, ancore, barche, impianti di biogas, come catena da neve, catena di carico, catena di carico, catena di trasporto, catena di carico, catena di carico, catena per bestiame, catena di trazione, catena di aggancio, catena portuale, catena di trazione, catena di sequenza, catena di bloccaggio, catena per barche, catena di sicurezza, catena di carico, per appendere, bloccare e fissare
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PISA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 65cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 6 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.35lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale acciaio inox Potenza bruciatore: 2 KW Dimensioni bruciatore: L 27,6 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 1,5 - 2 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "" "
154,21 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo LIVORNO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 12 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale: acciaio/vetro Vetro di protezione temperato Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 2,5 - 3 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. """" "" "
290,85 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PECHINO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 17cm Altezza 55cm Peso 13,3 kg Dimensioni interne: Larghezza 66 Profondità 17cm Altezza 39cm Dati tecnici: 2 bruciatori con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS Materiale acciaio inox Cornice nera in vetro Alimentazione a bioetanolo Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm Potenza per bruciatore: 2 x 3,5 KW Tempo di combustione: 3,5 - 4 h Ideale per ambienti fino a 120m3 Installazione: a parete o incasso Colore: Nero Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
407,97 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Inserto per camino a bioetanolo Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni telaio interno: Larghezza 58 Profondità 28cm Altezza 52cm Peso 15 kg Dati tecnici: Telaio interno in ferro doppia protezione Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,8lt Misure bruciatore: 44x12x6,6h Potenza 3,2-3,4 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 4,5 - 5 h Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: libera Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
310,36 €
Vista prodotto
Italia
Coltello corto e maneggevole. Ideale per eliminare pelle, cotenna, ossa e residui di grasso della carne su pezzature di medie dimensioni. Grazie al tallone pronunciato protegge la mano. Lama in acciaio 1.4116-X50 Cr Mo V15 di alta qualità al cromo-molibdeno-vanadio Lama tagliata a laser da lastra di 3mm Arrotatura, tempra, satinatura e affilatura realizzate secondo tecniche artigianali Manicatura “tecnica” stampata in polimero termoplastico con impugnatura diretta per garantire la massima ergonomia di utilizzo e suggerire la corretta presa Doppia texture nelle zone di presa per aumentare il grip Ghiera frontale per un perfetto bloccaggio della lama Ghiera posteriore che garantisce un bilanciamento perfetto grazie all’inserimento di sfere d’acciaio Logo e design Berkel riconoscibili “B” in rilievo sulla ghiera posteriore Materiale lama Forgiato in acciaio Inox 1.4116-X50 Cr Mo V15; Spessore 3mm; Durezza Dopo T.T: 59/60 HRC; Certificato Catra: Very Good. Impugnatura Resina con finitura satinata Uso e manutenzione Consigliamo vivamente un lavaggio manuale in acqua calda al fine di garantire integrità al prodotto e una durata nel tempo. In ogni caso si suggerisce di asciugare il coltello dopo ogni lavaggio. Non utilizzare tessuti o spugne abrasivi.
120 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.