-
loading
Solo con l'immagine

Aggiornamento degli


Elenco delle migliori vendite aggiornamento degli

LA PROGETTAZIONE CURRICOLARE E L'AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI NELLA SCUOLA DI BASE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    PARTI DEL DRONE PER PARROT, AGGIORNAMENTO DEGLI INGRANAGGI PRINCIPALI E DEL PIGNONE DEL MOTORE E SOSTITUZIONE DELL'ALBERO PER PARROT AR DRONE 1.0 2.0 ACCESSORI PER QUADRICOTTERI RC
    • √Sono durevoli e resistenti alla rottura.
    • √Viene fornito con un set completo, include 4 ingranaggi principali, 4 pignoni motore, 4 alberi in acciaio inossidabile e 8 clip a C.
    • √Questo set di pezzi di ricambio per quadricottero è stato progettato appositamente per Parrot AR. Drone 1.0 e 2.0.
    • √Garanzia di qualità, 100% nuovo di zecca e durevole. Prezzo competitivo e consegna veloce.
    • √Realizzato in materiale di alta qualità, affidabile e durevole, testeremo il prodotto prima della spedizione, non esitate a comprare.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    [AGGIORNAMENTO] GUANTO DA TOELETTATURA PER ANIMALI DOMESTICI,SPAZZOLA DELICATA PER ELIMINARE I PELI EFFICIENTE GUANTO PER LA RIMOZIONE DEI PELI DI ANIMALI DOMESTICI -2 IN 1 PAIO
    • [Versione aggiornata] I guanti DHMAKER per la toelettatura degli animali domestici, con 259 punte in silicone, lo rendono più comodo quando si lavano i peli degli animali domestici.
    • Design delicato per la rimozione dei peli: i guanti DHMAKER per la rimozione dei peli degli animali domestici possono aiutare a rimuovere delicatamente i peli e i peli degli animali domestici, lasciando che il vostro animale domestico non si graffi.
    • [Massaggio delicato sulla pelle e confortevole e spazzola da bagno] I guanti per la cura degli animali domestici per cani e gatti forniscono un massaggio delicato per gli animali domestici. Rende la pelliccia degli animali domestici morbida e lucida, che è molto utile nella prevenzione delle malattie della pelle. Puoi anche usarlo in bagno.
    • Facile da pulire: basta strofinare le mani con i guanti, risciacquare e asciugare con acqua, o gettarlo in lavatrice per pulirlo rapidamente e facilmente.
    • Adatti per tutte le dimensioni e i tipi di capelli: questi guanti autopulenti per la cura dei capelli degli animali domestici e le spazzole per la pulizia degli animali domestici sono perfetti per cani, gatti, cavalli e altri animali domestici che possono rapidamente ed efficacemente sparire i capelli lunghi, corti e ricci.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Napoli (Campania)
    Aggiornamento e Rinnovo Patentino Gru per Gruista Patente Gruisti. Rimani comodo, questo corso puoi farlo subito online, così risparmi tempo e spese di spostamento! Partecipa al corso online dove è prevista la consegna immediata del Patentino per il Muletto. Rilascio attestato e tessera plastificata personale (card) in formato patente, con la tua foto. Valdo in tutta italia e in gran parte degli Stati Europei. Contattaci subito e ti informeremo sulla semplice modalità di iscrizione. Certificato e garantito 5 anni.
    Vista prodotto
    Saronno (Lombardia)
    Il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento per le varie figure della sicurezza: RLS, dirigenti, preposti e lavoratori. In questi aggiornamenti si ha la finalità di prevenire infortuni e malattie professionali agendo sul Fattore Umano, ovvero la componente psicologica causa degli infortuni. Inoltre, si propone di migliorare l’immagine dell’azienda attraverso un continuo aggiornamento delle competenze dei suoi lavoratori in accordo con il D. Lgs. 81/2008. Il corso si svolgerà online tramite videoconferenza; Il docente sarà, quindi, disponibile per tutta la durata del corso. Obiettivi I corsi hanno l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie a prevenire gli infortuni e le malattie professionali agendo sul fattore Umano, nello specifico: - Far riflettere sulle cause e conseguenze degli infortuni più ricorrenti nelle imprese; - Comprendere ed analizzare i motivi psicologici degli infortuni; - Acquisire le competenze necessarie alla gestione del personale sul piano della sicurezza; - Fornire gli strumenti pratici per mantenere comportamenti sicuri nel contesto lavorativo. Destinatari I corsi sono rivolti (separatamente) a RLS, dirigenti, preposti e lavoratori. Durata La durata dei corsi di aggiornamento è differente per le varie figure della sicurezza: - RLS: 4 o 8 ore; - Dirigenti: 6 ore; - Preposti: 6 ore; - Lavoratori: 6 ore. Costo I costi dei corsi di aggiornamento sono i seguenti: - Aggiornamento RLS: € 120,00 + IVA per il corso da 4 ore e €240,00 + IVA per il corso da 8 ore; - Aggiornamento Dirigenti (6 ore): €180,00 + IVA; - Aggiornamento Preposti (6 ore): €180,00 + IVA; - Aggiornamento Lavoratori (6 ore): €180,00 + IVA. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999 Mail: info@evoform.it
    Vista prodotto
    Italia
    Centro Free Formation, pubblica il corso per l’Aggiornamento addetto emergenza(rischio basso)- on line, per tutti coloro che s’incaricano della gestione delle emergenze Antincendio per le aziende a rischio incendio medio o basso. Come previsto dall’articolo 18 commi 1lettera b), dal decreto legislativo 9 aprile 2008n.1 gli addetti antincendio devono essere formati sia a livello teorico che pratico sulle misure da utilizzare per prevenire gli incendi. La formazione prevede una durata di 2 ore, con una modalità online, come potete osservare qui in basso pubblicato il programma si struttura nella seguente maniera: la prima parte del corso verrà affrontato l’incendio e la prevenzione, quindi i principi e i prodotti della combustione, gli effetti dell’incendio sull’uomo, i divieti e le misure comportamentali da assumere, seguirà poi un’analisi sulle sostanze estinguenti in relazione alla natura dell’incendio, e la dimostrazione dell’utilizzo degli estintori portatili. Programma: -Incendio e prevenzione: principi e prodotti della combustione, -sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, -effetti dell'incendio sull'uomo, -divieti e limitazioni di esercizio e misure comportamentali; -Protezione antincendio e procedure da adottare: -principali misure di protezione, -evacuazione in caso di incendio, -sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, -chiamata dei soccorsi, divieti e limitazioni di esercizio e misure comportamentali; -Chiarimenti sull’uso degli estintori portatili avvalendosi di sussidi audiovisivi. Per maggiori informazioni: Tel./Fax 081.0632101 – 1782271557 Cell. 3285358173 info@centrofreeformation.it www.centrofreeformation.it
    50 €
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    Il corso si rivolge a ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un trattore agricolo o forestale. In particolare si rivolge agli addetti allâ€(TM)utilizzo dei trattori che, dopo l'entrata in vigore del Testo Unico 81 del 2008, abbiano frequentato: - corsi composti di modulo teorico e pratico e con verifica di apprendimento di durata inferiore a quella prevista dallâ€(TM)Accordo (8 ore); - corsi senza verifica di apprendimento di qualsiasi durata. Il corso è finalizzato ad assolvere lâ€(TM)obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti allâ€(TM)uso del trattore agricolo o forestale come previsto dallâ€(TM)art. 73 del D.Lgs 81/08 e dallâ€~Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Il corso tratterà i seguenti argomenti: - Modulo Giuridico â€" normativo (1 ora): Presentazione del corso - Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs 81/2008). Responsabilità dellâ€(TM)operatore. - Modulo tecnico/pratico (3 ore): Tipologie e caratteristiche dei veicoli, rischi connessi allâ€(TM)impiego di trattori agricoli o forestali, tecnologia e componenti di trattori agricoli o forestali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza, guida di trattori agricoli o forestali su percorso di prova (corretta posizione sul trattore, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del trattore). Il docente del corso “Aggiornamento Patentino Trattori Agricoli o forestali” è abilitato secondo le normative vigenti e possiede unâ€(TM)esperienza pluriennale nellâ€(TM)insegnamento in materia di sicurezza sul lavoro e nellâ€(TM)utilizzo di strumentazione tecniche. Penta Formazione poichè è un ente accreditato ai Servizi per il Lavoro dalla Regione Veneto ti può offrire il servizio di segnalazione del tuo profilo alle aziende del territorio e alle Agenzie per il lavoro locali. Il corso è conforme ai requisiti previsti dall'accordo Stato Regioni e si svolge in collaborazione con EBG UGLCONFIMEA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel. 045.8969006 Fax: 045.2109239 Skype: penta.formazione
    90 €
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Lâ€(TM)Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, specificando i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi, i requisiti minimi di validità della formazione e le caratteristiche e periodicità dei corsi di aggiornamento per il mantenimento dellâ€(TM)abilitazione.
    120 €
    Vista prodotto
    Italia
    FORMAZIONE CONTINUA A RICHIESTA INDIVIDUALE 2017-2018 VOUCHER FORMATIVI Quota a carico allievo 30% pari a € 198,00 Durata del corso: 60 ore Titolo minimo richiesto in ingresso: QUALIFICA L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di 8 allievi. I corsi saranno erogati in via Magenta, 47/F presso la sede dell’Ente in orario serale. Il corso rilascia, a seguito di esame finale, un attestato di frequenza con profitto. Prerequisiti in ingresso Conoscenza degli elementi di base di contabilità. Principali contenuti Il contesto di riferimento del percorso formativo; Fatturazione attiva e passiva; Tecniche di archiviazione; Strumenti di incasso e pagamento; Normativa fiscale di riferimento–IVA; Adempimenti IVA Obiettivi Il corso intende fornire un valido supporto teorico e pratico a coloro che già possiedono competenze di base di contabilità fornendo conoscenze sulle problematiche amministrative e fiscali concernenti la contabilità aziendale, la redazione e l'analisi del bilancio di una impresa.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Formazione continua a richiesta individuale 2017-2018 voucher formativi quota a carico allievo 30% pari a € 198,00 durata del corso: 60 ore titolo minimo richiesto in ingresso: qualifica lâ€(TM)avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di 8 allievi. i corsi saranno erogati in via magenta, 47/f presso la sede dellâ€(TM)ente in orario serale. il corso rilascia, a seguito di esame finale, un attestato di frequenza con profitto. prerequisiti in ingresso conoscenza degli elementi di base di contabilità. principali contenuti il contesto di riferimento del percorso formativo; fatturazione attiva e passiva; tecniche di archiviazione; strumenti di incasso e pagamento; normativa fiscale di riferimentoâ€"iva; adempimenti iva obiettivi il corso intende fornire un valido supporto teorico e pratico a coloro che già possiedono competenze di base di contabilità fornendo conoscenze sulle problematiche amministrative e fiscali concernenti la contabilità aziendale, la redazione e l'analisi del bilancio di una impresa.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Aggiornamento RSPP - 40 ORE – Aggiornato al nuovo Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 Il Corso è indirizzato ad implementare e aggiornare la formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro per i responsabili del servizio prevenzione e protezione, acquisendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative, così come definito nel Accordo Stato Regioni 195/2003 Questo corso aggiorna i RSPP di attività appartenenti a tutti i macrosettori ATECO. Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 ha stabilito che, RSPP e ASPP, dopo aver effettuato la formazione Modulo A, B e C, devono effettuare periodicamente degli aggiornamenti. Il numero di ore di aggiornamento obbligatorio è il seguente: 20 ore per gli ASPP di tutti i macrosettori di attività 40 ore per gli RSPP di tutti i macrosettori di attività Le ore di aggiornamento devono essere effettuate in 5 anni e la data di decorrenza di tale quinquennio e la data di svolgimento del Modulo B. Il mancato svolgimento delle ore di aggiornamento porta al decadimento del RSPP/ASPP.
    Vista prodotto
    Saronno (Lombardia)
    Il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. In questo aggiornamento si ha la finalità di prevenire infortuni e malattie professionali agendo sul Fattore Umano, ovvero la componente psicologica causa degli infortuni. Inoltre, si propone di migliorare l’immagine dell’azienda attraverso un continuo aggiornamento delle competenze degli RSPP in accordo con il D. Lgs. 81/2008. Il corso si svolgerà online tramite videoconferenza; Il docente sarà, quindi, disponibile per tutta la durata del corso. Obiettivi Il corso, della durata di 8 ore, ha l’obiettivo di trasmettere agli RSPP le conoscenze e le competenze necessarie a prevenire gli infortuni e le malattie professionali agendo sul fattore Umano, nello specifico: - Far riflettere sulle cause e conseguenze degli infortuni più ricorrenti nelle imprese; - Comprendere ed analizzare i motivi psicologici degli infortuni; - Acquisire le competenze necessarie alla gestione del personale sul piano della sicurezza; - Fornire gli strumenti pratici per mantenere comportamenti sicuri nel contesto lavorativo. Destinatari Il corso è rivolto agli RSPP in occasione dell'aggiornamento annuale. Durata ll corso ha una durata di 8 ore, in cui verranno affrontati i seguenti argomenti: - Infortuni e malattie professionali: statistiche, cause e conseguenze; - - Sensibilizzazione e Fattore Umano; La psicologia della sicurezza: il cambiamento e la motivazione; - Verso una cultura della sicurezza; - Analisi di casi reali ed esercitazioni sulle ‘buone prassi’. Costo Il costo del corso Aggiornamento RSPP (8 ore) è di € 295,00 + IVA. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999 Mail: info@evoform.it
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 40 ore, viene erogato in modalità on-line, è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione degli RSPP datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP, al fine di mantenere valida la nomina. L'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l'effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che l'aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può "essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza". Qualora il RSPP non sia in regola con i requisiti formativi viene di fatto violato l'art. 17, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 81/08 in base al quale il datore di lavoro designa il responsabile del servizio di prevenzione e protezione interno o esterno all'azienda. In base all'art. 17 comma 1, lettera b del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., le sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente consistono nell'arresto da tre a sei mesi o nell'ammenda da 2.500 a 6.400 euro (art. 55, comma 1 lett. b D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Pertanto la posizione scoperta è una violazione dell'obbligo di istituzione del Servizio con sanzione a carico del datore di lavoro e dirigente. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, Alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 o Breve introduzione del corso; o Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); o Figure della sicurezza; o Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); o Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; o Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 o Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 o Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 o Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; o Etichettatura; o Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 o Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 o Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 o Rischio infortunistico; o Rischio elettrico; o Rischio meccanico; o Macchinari e attrezzature; o Cadute dall'alto. Lezione 8 o Rischio derivante da atmosfere esplosive; o Sicurezza antincendio; o Normativa relativa all'antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 o Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; o Primo soccorso in azienda. Lezione 10 o Dispositivi di protezione individuale; o Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
    259 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso RSPP AGGIORNAMENTO durata 100 ore Euro 399 Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 100 ore, erogato in modalità on-line, Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione degli RSPP datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP per tutti i macrosettori Ateco, al fine di mantenere valida la nomina. LÂ'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ'effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ'aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può Â"essere effettuato anche con modalità di formazione a distanzaÂ". Venezia (VE)
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso RSPP AGGIORNAMENTO durata 100 ore Euro 399 Il corso di aggiornamento RSPP di 100 ore viene da noi erogato in modalità on-line ed Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione degli RSPP datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP per tutti i macrosettori Ateco, al fine di mantenere valida la nomina. LÂ'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ'effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ'aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può Â"essere effettuato anche con modalità di formazione a distanzaÂ". Venezia (VE)
    399 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso Corso di aggiornamento RSPP durata 40 ore Euro 269 Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 40 ore, viene erogato in modalità on-line, Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione degli RSPP datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP, al fine di mantenere valida la nomina. Â’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ’effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ’aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può “essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza”. Venezia (VE)
    269 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso RSPP AGGIORNAMENTO durata 100 ore Euro 399 Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 100 ore, erogato in modalità on-line, Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione degli RSPP datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP per tutti i macrosettori Ateco, al fine di mantenere valida la nomina. LÂ’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ’effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ’aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può “essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza”. Venezia (VE)
    399 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Il corso di aggiornamento per RSPP (per i macrosettori 1-2-6-8-9) di 40 ore, è erogato in aula e in modalità on-line. Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli R.S.P.P., al fine di mantenere valida la nomina. L'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l'effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. In particolare secondo il suddetto accordo, l'aggiornamento immediato può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 o Breve introduzione del corso; o Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); o Figure della sicurezza; o Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); o Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; o Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 o Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 o Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 o Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; o Etichettatura; o Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 o Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 o Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 o Rischio infortunistico; o Rischio elettrico; o Rischio meccanico; o Macchinari e attrezzature; o Cadute dall'alto. Lezione 8 o Rischio derivante da atmosfere esplosive; o Sicurezza antincendio; o Normativa relativa all'antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 o Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; o Primo soccorso in azienda. Lezione 10 o Dispositivi di protezione individuale; o Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
    260 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Il corso di aggiornamento per RSPP (per i macrosettori 1-2-6-8-9) di 40 ore, è erogato in aula e in modalità on-line. Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli R.S.P.P., al fine di mantenere valida la nomina. L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l’effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. In particolare secondo il suddetto accordo, l’aggiornamento immediato può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 • Breve introduzione del corso; • Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); • Figure della sicurezza; • Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); • Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; • Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 • Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 • Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 • Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; • Etichettatura; • Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 • Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 • Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 • Rischio infortunistico; • Rischio elettrico; • Rischio meccanico; • Macchinari e attrezzature; • Cadute dall’alto. Lezione 8 • Rischio derivante da atmosfere esplosive; • Sicurezza antincendio; • Normativa relativa all’antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 • Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; • Primo soccorso in azienda. Lezione 10 • Dispositivi di protezione individuale; • Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
    260 €
    Vista prodotto
    Italia
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano più di 50 lavoratori. L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: - Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) - La valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) - Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dell’infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone Il docente del corso è un professionista che opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e che svolge il ruolo di docente da svariati anni, arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la propria esperienza pluriennale nel campo. Informazioni Costo in presenza del corso: € 160,00 + IVA Tel: 0444 520660 Fax: 0452109239 Skype: penta.formazione Ci riserviamo il diritto di posticipare la data di inizio del corso nel caso non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti.
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso RSPP AGGIORNAMENTO durata 100 ore Euro 399 Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 100 ore, in modalità on-line, Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP per tutti i macrosettori Ateco, al fine di mantenere valida la nomina. LÂ'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ'effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ'aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può Â"essere effettuato anche con modalità di formazione a distanzaÂ". Venezia (VE)
    399 €
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano più di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e lâ€(TM)individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dellâ€(TM)infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone
    190 €
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano meno di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e lâ€(TM)individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dellâ€(TM)infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone
    80 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano più di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dell’infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano meno di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dell’infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone
    Vista prodotto
    Vicenza (Veneto)
    Destinatari Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano più di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e lâ€(TM)individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dellâ€(TM)infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone Docenti Il docente del corso è un professionista che opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e che svolge il ruolo di docente da svariati anni, arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la propria esperienza pluriennale nel campo. Informazioni Costo in presenza del corso: € 160,00 + IVA Tel: 0444 520660 Fax: 0452109239 Skype: penta.formazione Ci riserviamo il diritto di posticipare la data di inizio del corso nel caso non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti.
    190 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso di aggiornamento è rivolto a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano più di 50 lavoratori. Obiettivi L'obiettivo del corso di Aggiornamento è di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), oltre ad assolvere gli obblighi formativi secondo la vigente normativa. Programma Il corso di Aggiornamento tratterà i seguenti argomenti, come specificato da normativa: • Definizione e individuazione dei fattori di rischio: - Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione - Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni - Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, modelli basati su check list, ecc.) • La valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: - Contenuti e specificità del documento di valutazione dei rischi: metodologia della valutazione e criteri utilizzati - Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento - Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure attuate - Il documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti (DUVRI) • Tecniche di comunicazione: - I processi di comunicazione organizzativa - Gli strumenti per la trasmissione delle informazioni - La tipologia delle informazioni sulla sicurezza • Gli aspetti psicologici della sicurezza lavorativa: - La dinamica psicologica dell’infortunio - I fattori critici per prevenire gli infortuni - La responsabilizzazione delle persone Il docente del corso è un professionista che opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e che svolge il ruolo di docente da svariati anni, arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la propria esperienza pluriennale nel campo. Informazioni Penta Formazione Tel: 045.8969006 E-mail: verona@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 100 ore è offerto dalla MODI in modalità on-line dalla piattaforma presente nel sito internet modiq.it il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base (ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti) e abbiano la necessità di aggiornare la formazione obbligatoria, al fine di mantenere valida la nomina. Il corso è valevole come aggiornamento di 100 ore per tutti i macrosettori L'Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l'effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. e ha stabilito che l'aggiornamento può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base (ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti) e abbiano la necessità di aggiornare la formazione obbligatoria, al fine di mantenere valida la nomina.
    399 €
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso RSPP AGGIORNAMENTO durata 100 ore Euro 399 Il corso di aggiornamento per RSPP della durata di 100 ore, in modalità on-line, Ã? rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli RSPP per tutti i macrosettori Ateco, al fine di mantenere valida la nomina. LÂ’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per lÂ’effettuazione dei corsi da parte degli RSPP e degli ASPP. In particolare, viene indicato che lÂ’aggiornamento immediato (Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 di cui all'articolo 32, comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) può “essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza”. Venezia (VE)
    399 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Corso di aggiornamento per Security Manager:La nuova Norma UNI 10459 e il tema del controterrorismo in collaborazione con Quaser Certificazioni Srl La norma UNI 10459:2017 “Attività professionali non regolamentate - Professionista della Security - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” definisce i requisiti relativi allâ€(TM)attività professionale coinvolta nel processo di security, ossia la persona le cui conoscenze, abilità e competenze sono tali da garantire la gestione complessiva del processo. Nel corso degli anni la certificazione ottenuta deve essere rinnovata ed il professionista è sottoposto a verifiche periodiche che possano comprovare: - La continuità lavorativa nella secuity - Il rispetto del Codice Deontologico sottoscritto - Lâ€(TM)aggiornamento professionale relativo alla security - Requisiti di integrità morale Scopo dellâ€(TM)aggiornamento è, oltre che a rispondere ad una specifica richiesta della norma, di fornire ai partecipanti dei spunti di riflessione sulle nuove tematiche di Security legate al fondamentalismo islamico che in prospettiva futura potrebbe implementare lâ€(TM)utilizzo di esplosivi e/o sostanze “DUAL USE” specialmente nel contesto CBRNe (rischio Chimico, Biologico, Radioattivo e Nucleare). Durata complessiva del corso: 8 ore Articolazione del percorso: Modulo 1: Norma UNI 10459:2017 ï? 1/4 Il ruolo delle norme a livello nazionale e internazionale; ï? 1/4 Il profilo del professionista della Security alla luce delle modifiche alla UNI 10459:2017; ï? 1/4 Il rapporto tra Safety e Security, prospettive. Modulo 2: Il terrorismo Islamico ï? 1/4 Islam un mondo nel mondo ï? 1/4 I terroristi di ieri e di oggi ï? 1/4 I principali gruppi terroristici mondiali Modulo 3: “DUAL USE” Esplosivi e Rischio CBNRe ï? 1/4 Cosa sono gli esplosivi e il loro funzionamento ï? 1/4 Il rischio CBNRe Modulo 4: Security Manager (Compiti) ï? 1/4 Lâ€(TM)analisi dei rischi aziendali ï? 1/4 Gli indicatori del rischio. Destinatari Il corso è rivolto a coloro che sono in possesso della certificazione di Security Manager e che per mantenere tale certificazione hanno l'obbligo di partecipare ad un corso di aggiornamento annuale in conformità a quanto previsto dalla Norma UNI 10459:2017. Materiale Didattico: Dispensa a cura del docente. Se richiesta, copia del registro del corso di formazione con indicato lâ€(TM)oggetto del corso, gli argomenti trattati, la durata del corso, la data di svolgimento e la firma dei partecipanti. Risorse impiegate: Docente in possesso di consolidata esperienza in materia. A disposizione dell'utenza personale di segreteria e di tutoraggio. Modalità organizzative/logistiche: Il corso si terrà presso la sede dell'ente accreditato a Milano, in Via Guido Capelli 12 (Zona Greco Bicocca). Orari: 9.00/13.00 - 14.00/18.00. L'aula ha una capienza di 25 persone; prevede 25 sedie a ribaltina, pc e videoproiettore, lavagna a fogli mobili. Acqua e caffè a disposizione dell'utenza. L'aula è accessibile ai soggetti diversamente abili. Per i corsi aziendali, lâ€(TM)intervento potrà essere erogato presso la sede aziendale, in aula conforme ai requisiti D.lgs.81/08. Metodologie formative: La formazione allâ€(TM)aula verrà erogata tramite lezioni frontali e casi pratici. Il corso è svolto con metodo interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitare lâ€(TM)interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Valutazione e Attestazione: Al termine del percorso verrà somministrato un test di apprendimento finale consistente in 15 domande a risposta multipla. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Costi e Modalità d ' iscrizione: € 250,00 + IVA da saldare contestualmente all'avvio del percorso. Per corsi aziendali, è possibile richiedere un'offerta personalizzata. Finanziamenti per le aziende: è possibile valutare la possibilità di finanziare il percorso attraverso i finanziamenti dei Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua o Fondi Regionali.
    Vista prodotto
    Italia
    Il corso di aggiornamento per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso di aggiornamento ha una durata di 6 o 4 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai seguenti recapiti: 0823.1543014 / 371.1594948 - formazione@quasam.it ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. CONTATTI Sito Web: https://www.quasam.it Pagina Fb: https://www.facebook.com/quasam.luciaderosa/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/quasam-di-lucia-de-rosa Google+: https://plus.google.com/u/0/b/108521941415460721330/+QUASAMdiLuciaDeRosaCapodrise Twitter: https://twitter.com/Quasam_Lucia Instagram: https://www.instagram.com/quasam_lucia/ Whatsapp: 371.1594948
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il corso di formazione per addetti antincendio è reso obbligatorio dall'art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08. Il datore di lavoro deve fornire un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati delle attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza. Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare all'obbligo imposto al datore di lavoro dall'art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. CONTENUTI I contenuti della formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio, sono conformi al Decreto Ministeriale 10/03/1998: Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro - il quale classifica le aziende in n. 3 livelli di rischio: elevato, medio e basso. Argomenti del Corso A): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso (durata 4 ore) 1) L'incendio e la prevenzione (1 ora) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora) 3) Esercitazioni pratiche (2 ore) Argomenti del Corso B): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio (durata 8 ore) 1) L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore) 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) Argomenti del Corso C): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio elevato (durata 16 ore) 1) L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore) 2) La protezione antincendio (4 ore) 3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) 4) Esercitazioni pratiche (4 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. AGGIORNAMENTO L'attestato rilasciato ha validità triennale, pertanto dopo 3 anni è obbligatorio aggiornaere la propria formazione. La durata dei corsi di aggiornamento è la seguente: - Richio basso: 2 ore - Rischio medio: 5 ore - Rischio Elevato: 8 ore ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai seguenti recapiti: 0823.1543014 / 371.1594948
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.