-
loading
Solo con l'immagine

Aldi manager training


Elenco delle migliori vendite aldi manager training

MANAGER LIVELLO SBLOCCATO - REGALO GIOCATORE PER INIZIARE UN NUOVO LAVORO FELPA CON CAPPUCCIO
  • Questo è un regalo perfetto per un Manager che ama giocare e si considererebbe un giocatore, per festeggiare l'inizio di un nuovo lavoro o carriera
  • Questo dice: Manager Livello sbloccato. È un regalo perfetto per qualcuno che sta iniziando un nuovo lavoro o ha ottenuto una promozione che ama il gioco e funziona come Manager
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TRAINING SAND BAG DOUBLE-SIDED NEOPRENE ELASTIC SANDBAG TRAINING ACCESSORIES(ELLOW SIDE 1KG)
  • ☆【Applicable Occasion】: Suitable for indoor and outdoor fitness, which can be capable of effective exercise
  • ☆【Applicable Occasion】: Suitable for indoor and outdoor fitness, which can be capable of effective exercise
  • ☆【Premium Quality】: Made of high quality neoprene material, thick and soft, wear-resistant and waterproof, with good breathability.
  • ☆【Easy to Use】: Using simple structure, easy and convenient to operate.
  • ☆【Package Include】: 1 x Training Sand Bag. If you are not satisfied with our product received, you can apply for unconditional return and refund within 180 days.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TRAINING RESISTANCE BANDS ROPE TUBE WORKOUT EXERCISE FOR YOGA 8 TYPE FASHION BODY FITNESS (RANDOM COLOUR) BY BROADFASHION
  • Training Resistance Bands Rope Tube Workout Exercise for Yoga 8 Type Fashion Body Fitness (Random Colour)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Bergamo (Lombardia)
Il corso pratico in videoconferenza su zoom si terrà per 4 incontri al sabato mattina a partire dal 20 giugno, dalle 9,00 alle 12,00. E' rivolto ad imprenditori, liberi professionisti, manager, commerciali e appassionati della materia. Nel corso ci si andrà ad "allenare" ad ogni incontro nel parlare, ogni volta tenendo conto di un aspetto diverso, per poter acquisire di volta in volta una nuova skill e aumentando la padronanza della propria comunicazione. Il corso tratta gli aspetti più importanti e pratici del public speaking come la gestione dell'ansia, il linguaggio del corpo, la cura nel tarare l'intervento sul proprio target, l'atteggiamento mentale utile per progredire, la comunicazione persuasiva e diverse strategie per gestire le obiezioni e per prevenirle. POSTI LIMITATI, RISERVATI IN ORDINE DI ARRIVO. PROGRAMMA DEGLI INCONTRI. Il viaggio di scoperta. La pratica prima di tutto. Anche i giganti hanno paura: emozioni e CNV. Prima il bersaglio, poi la freccia: capire il target. Il mio amico pubblico: rapport e giusto mindset. Gestire le obiezioni: dall’antico al moderno. Il docente si occupa da dodici anni di consulenza aziendale, emozioni, comunicazione efficace, coaching, ed ha formato gruppi di venditori sulle abilità relazionali e sul rapporto con il cliente. Scrive su vari blog articoli inerenti la crescita personale, la formazione e la psicologia. E' possibile trovare commenti di ex partecipanti sul nostro sito e sul portale emagister.it La quota di partecipazione è di 300 euro, ridotta per i primi 3 iscritti a 250 euro. Sono previste agevolazioni per gli ex iscritti ai nostri corsi e per le iscrizioni cumulative. Per informazioni: info@gipcomunicazione.it www.gipcomunicazione.it
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing. Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing/Web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti o aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture già convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reaparto marketing/web marketing) o come consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/ Multinazionali (reparto marketing/web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di onsite training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi professionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni / Multinazionali (reparto marketing/ web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/ Multinazionali (reparto marketing/web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online su piattaforma EIPASS; 150 ore di on-site training presso strutture già convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha lo scopo di far apprendere tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Esso ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online su piattaforma EIPASS; 150 ore di on-site training presso strutture già convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale, nazionale ed internazionale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di onsite training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi professionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni / Multinazionali (reparto marketing/ web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 500 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reaparto marketing/web marketing) o come consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.