-
loading
Solo con l'immagine

Ambiente domestico aziendale


Elenco delle migliori vendite ambiente domestico aziendale

HYGIENFRESH FIOR DI LOTO NOTE DI PULITO FRESH LAVENDER 3 DEODORANTE SPRAY 400 ML PER TESSUTI, ABITI, TENDE, DIVANI, SCARPE E IN AMBIENTE DOMESTICO/UFFICIO
  • Deodorante Spray n.3 x Flaconi da 400 ml cad.
  • Mangiaodori e Igienizzante Fior di Loto Fresh Lavender Note di Pulito
  • Per Abiti / Tende / Divani / Armadio / Ambiente Domestico e Ufficio
  • Prodotto per Lavanderia Non Bagna non macchia e non lascia aloni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BEST DIRECT PURIPOD ORIGINAL COME VISTO IN TV PURIFICATORE E IONIZZATORE ARIA PULITA FRESCA ELETTRICO SILENZIOSO PER CASA DEPURATORE AMBIENTE DOMESTICO FILTRO CONTRO ALLERGIE POLVERE POLLINE FUMO
  • Puripod Original, depuratore aria da utilizzare in casa, ovunque ci sia una presa elettrica: in camera da letto, bagno, salotto, cucina, garage, ecc.
  • Purificatore e Ionizzatore! Air Purifier attraverso il suo filtro, dove contaminanti e allergeni vengono intrappolati, per far fuoriuscire aria fresca e piacevole.
  • Puripod Original è un Depuratore Aria Per Casa perfetto per odori della cucina e della casa come fumo, aromi forti odore degli animali domestici. Ma non solo, per chi soffre di allergie, Puripod Original grazie al suo Filtro Ad Aria aiuta a combattere il malessere anientando polvere, polline, batteri nell'aria, virus, effetto del pelo di cane e gatto.
  • Aria Purificatore portatile, leggero, elettrico, non necessita di ricambio o manutenzione, lavora silenziosamente.
  • Il Puripod Original Filtro Purificatore Aira Basta collegarlo alla presa elettrica e regolare il quadrante per farlo funzionare in pochi minuti.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
LIBRO ANTISTRESS DA COLORARE: ADORABILI GATTINI IN UN ACCOGLIENTE AMBIENTE DOMESTICO. IL LIBRO DA COLORARE IDEALE PER RILASSARSI PER AMANTI DEI GATTI E DEGLI ANIMALI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Si segnalano le seguenti figure: Ingegnere, Engineer, Quality Manager, Environment Manager, Ingegnere ambientale, Safety Manager, Consulente, Dirigente, Auditor, Progettista, Certificatore, Lead Auditor, Progettista, Responsabili Qualità, Business Administration, esperto in ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001, Addetto alla Gestione Qualità, Addetto alla Gestione Sicurezza, Consulente Qualità, Consulente Sicurezza, Consulente Ambientale, Responsabili Qualità, Responsabili Sicurezza, Gestione Qualità, Gestione Ambiente, Gestione Sicurezza, Controllo qualità, Responsabile del controllo qualità, quality manager, Ispettore qualità, Responsabile sicurezza, Responsabile sicurezza e qualità, Responsabile sicurezza e qualità, Consulente per l’ambiente, Responsabile ambiente sicurezza, Tecnico ambiente, salute e sicurezza. Le Norme per la gestione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia condividono la medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. Il Master di Alta Formazione in "Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” persegue, unico in Italia, la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione, Mantenimento ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata (QHSE Integrated Management). È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; I tempi di verifica da parte degli Organismi di Certificazione sono ridotti, con conseguente economico per l’Azienda, in termini di tempi e costi; Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; Si acquisisce maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale.le Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” attribuisce dunque Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per poter affrontare in autonomia e con padronanza tutte le fasi del “ciclo di vita” di un Sistema di Gestione, ovvero: - Individuare la Documentazione necessaria all’implementazione del Sistema; - Interfacciarsi con le singole Funzioni Aziendali per il reperimento delle informazioni necessarie; - Redigere materialmente tutta la modulistica necessaria; - Condurre a certificazione il Sistema di Gestione; - Svolgere Training al Personale circa il mantenimento del Sistema; - Effettuare interventi periodici in Azienda, finalizzati a constatare e/o migliorare i flussi nello step annuale; - Eseguire gli Audit del Sistema di Gestione: - Interni, di Parte Prima e Seconda; - Esterni, di Parte Terza per Organismi di Certificazione; Il Master rilascia, tra le altre, l’importante qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE (riconosciuta da AICQ-SICEV al n.271), essenziale per proporsi in modo efficace e titolato nell’ambito del QHSE e HSE Management, ovvero i settori più in crescita nella grande famiglia dei Sistemi di Gestione. La qualifica permette l’iscrizione all’Unico Registro Nazionale dei QHSE, istituito presso AICQ SICEV. Per favorire la crescita professionale, Alma Laboris Business School propone il Master Executive in Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente che inoltre rilascia la Qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE riconosciuta AICQ-SICEV (n. 271) e 4 Attestati AUDITOR / LEAD AUDITOR riconosciuti AICQ-SICEV (Q 266; A 265; S 269; E 261) con l’obiettivo di: • Fornire Conoscenze Tecniche, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, esercitazioni pratiche e la presenza di Esperti del settore; • Costruire Opportunità di Carriera, con il supporto gratuito di Consulenti qualificati; Le principali Materie trattate nel Master in formula week-end: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018 - Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018 ISO 9001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ESAME LEAD AUDITOR ISO 9001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 266) ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE - ESAME LEAD AUDITOR ISO 14001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 265) ISO 45001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO - ESAME LEAD AUDITOR 45001:2018 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 269) ISO 50001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA • Esame AUDITOR INTERNO (Qualificato AICQ SICEV n. 261) Opportunità di Carriera: Alma Laboris, già durante il Master, propone per ogni singolo Partecipante: • Promozione del Profilo alle Aziende interessate a fissare colloqui per diverse posizioni aperte; • Consulenza di Carriera qualificata, per delineare con efficacia l’ambito di spendibilità; • Portale “Network”, strumento esclusivo ideato per proporre in autonomia la candidatura agli Annunci di lavoro che le Aziende Partner e la Business School pubblicano periodicamente; • Assistenza individuale con un Tutor esperto delle dinamiche del mercato, per consigli utili e strumenti aggiornati; SEI INTERESSATO/A? Invia la Candidatura e potrai fissare un Colloquio di Orientamento (gratuito e non vincolante) con la Business School, in cui valutare le opportunità di Carriera legate al Tuo profilo. Per maggiori informazioni consulta il Sito Ufficiale Alma Laboris Business School.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Si segnalano le seguenti figure: Ingegnere, Engineer, Quality Manager, Environment Manager, Ingegnere ambientale, Safety Manager, Consulente, Dirigente, Auditor, Progettista, Certificatore, Lead Auditor, Progettista, Responsabili Qualità, Business Administration, esperto in ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001, Addetto alla Gestione Qualità, Addetto alla Gestione Sicurezza, Consulente Qualità, Consulente Sicurezza, Consulente Ambientale, Responsabili Qualità, Responsabili Sicurezza, Gestione Qualità, Gestione Ambiente, Gestione Sicurezza, Controllo qualità, Responsabile del controllo qualità, quality manager, Ispettore qualità, Responsabile sicurezza, Responsabile sicurezza e qualità, Responsabile sicurezza e qualità, Consulente per l’ambiente, Responsabile ambiente sicurezza, Tecnico ambiente, salute e sicurezza. Le Norme per la gestione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia condividono la medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. Il Master di Alta Formazione in "Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” persegue, unico in Italia, la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione, Mantenimento ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata (QHSE Integrated Management). È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; I tempi di verifica da parte degli Organismi di Certificazione sono ridotti, con conseguente economico per l’Azienda, in termini di tempi e costi; Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; Si acquisisce maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale.le Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” attribuisce dunque Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per poter affrontare in autonomia e con padronanza tutte le fasi del “ciclo di vita” di un Sistema di Gestione, ovvero: - Individuare la Documentazione necessaria all’implementazione del Sistema; - Interfacciarsi con le singole Funzioni Aziendali per il reperimento delle informazioni necessarie; - Redigere materialmente tutta la modulistica necessaria; - Condurre a certificazione il Sistema di Gestione; - Svolgere Training al Personale circa il mantenimento del Sistema; - Effettuare interventi periodici in Azienda, finalizzati a constatare e/o migliorare i flussi nello step annuale; - Eseguire gli Audit del Sistema di Gestione: - Interni, di Parte Prima e Seconda; - Esterni, di Parte Terza per Organismi di Certificazione; Il Master rilascia, tra le altre, l’importante qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE (riconosciuta da AICQ-SICEV al n.271), essenziale per proporsi in modo efficace e titolato nell’ambito del QHSE e HSE Management, ovvero i settori più in crescita nella grande famiglia dei Sistemi di Gestione. La qualifica permette l’iscrizione all’Unico Registro Nazionale dei QHSE, istituito presso AICQ SICEV. Per favorire la crescita professionale, Alma Laboris Business School propone il Master Executive in Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente che inoltre rilascia la Qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE riconosciuta AICQ-SICEV (n. 271) e 4 Attestati AUDITOR / LEAD AUDITOR riconosciuti AICQ-SICEV (Q 266; A 265; S 269; E 261) con l’obiettivo di: • Fornire Conoscenze Tecniche, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, esercitazioni pratiche e la presenza di Esperti del settore; • Costruire Opportunità di Carriera, con il supporto gratuito di Consulenti qualificati; Le principali Materie trattate nel Master in formula week-end: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018 - Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018 ISO 9001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ESAME LEAD AUDITOR ISO 9001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 266) ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE - ESAME LEAD AUDITOR ISO 14001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 265) ISO 45001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO - ESAME LEAD AUDITOR 45001:2018 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 269) ISO 50001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA • Esame AUDITOR INTERNO (Qualificato AICQ SICEV n. 261) Opportunità di Carriera: Alma Laboris, già durante il Master, propone per ogni singolo Partecipante: • Promozione del Profilo alle Aziende interessate a fissare colloqui per diverse posizioni aperte; • Consulenza di Carriera qualificata, per delineare con efficacia l’ambito di spendibilità; • Portale “Network”, strumento esclusivo ideato per proporre in autonomia la candidatura agli Annunci di lavoro che le Aziende Partner e la Business School pubblicano periodicamente; • Assistenza individuale con un Tutor esperto delle dinamiche del mercato, per consigli utili e strumenti aggiornati; SEI INTERESSATO/A? Invia la Candidatura e potrai fissare un Colloquio di Orientamento (gratuito e non vincolante) con la Business School, in cui valutare le opportunità di Carriera legate al Tuo profilo. ULTIMI POSTI DISPONIBILI Per maggiori informazioni consulta il Sito Ufficiale Alma Laboris Business School.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY Sede: BARI Durata: 224 ore formula weekend Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001:2018, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista ISO 45001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY Sede: BARI Durata: 240 ore anche in formula weekend Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Short Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management - Auditor Qualità UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - Internal Auditor Energia UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista UNI ISO 45001:2018 - Consulente e Progettista UNI CEI EN ISO 50001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    FINANZIABILE CON BORSA DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA "PASS LAUREATI" CON 4 CORSI QUALIFICATI: 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018, EGE OBIETTIVI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management introdotte dalla UNI ISO 31000:2010 in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, energia, sicurezza; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI - Diploma MASTER CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in progettista, sistemista e valutatore di sistemi di gestione Qualità, Sicurezza/Safety, Ambiente, Etica e Responsabilità Sociale, Privacy - Auditor QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor AMBIENTE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS N. 85 - Auditor Sistemi di Gestione della Responsabilità Amministrativa delle Imprese 231:2001 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) qualificato KHC n. EGE/201 - Internal Auditor ENERGIA ISO 50001:2018 - Progettista UNI EN ISO 9001 - Progettista UNI EN ISO 14001 - Progettista UNI ISO 45001 - Progettista SA 8000 - Progettista Modelli di Gestione del Risk Management UNI ISO 31000:2010 - Sistemista Privacy - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto.
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY - Durata: 240 ore anche in formula weekend - Sede: Bari - Modalità: online webinar e aula Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Short Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management - Auditor Qualità UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - Internal Auditor Energia UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista UNI ISO 45001:2018 - Consulente e Progettista UNI CEI EN ISO 50001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    con 4 corsi Qualificati CEPAS e KHC: 9001:2015, 14001:2015, ISO 45001:2018, EGE Durata: 1500 ore (500 ore di ALTA FORMAZIONE + 1000 ore di STAGE in Azienda) Sede: BARI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001:2018, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI • laureati in discipline scientifiche e umanistiche che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all'interno di realtà aziendali • diplomati con esperienza nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae • dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori • consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: • Aziende • Multinazionali • Società di consulenza • Enti di certificazione • Pubblica Amministrazione e svolgere attività di: • Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti • Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale • Ispettore presso Enti di Certificazione • Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda • Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione • Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI • DIPLOMA DI MASTER con riconoscimento della qualifica di Consulente Direzionale con specializzazione in Progettista, Sistemista e Valutatore di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia e Responsabilità Sociale in Risk Management. • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS • ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE) qualificato KHC • PROGETTISTA UNI EN ISO 9001:2015 • PROGETTISTA UNI EN ISO 14001:2015 • PROGETTISTA UNI ISO 45001:2018 • INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 • AUDITOR E PROGETTISTA SA 8000 • AUDITOR E PROGETTISTA SISTEMI DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE D.Lgs. 231/2001 • SPECIALISTA PRIVACY • PROGETTISTA MODELLI DI GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT UNI ISO 31000:2010 • RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    FINANZIABILE CON BORSA DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA "PASS LAUREATI" CON 4 CORSI QUALIFICATI: 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018, EGE OBIETTIVI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management introdotte dalla UNI ISO 31000:2010 in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, energia, sicurezza; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI - Diploma MASTER CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in progettista, sistemista e valutatore di sistemi di gestione Qualità, Sicurezza/Safety, Ambiente, Etica e Responsabilità Sociale, Privacy - PROGETTISTA UNI EN ISO 9001 - PROGETTISTA UNI EN ISO 14001 - PROGETTISTA UNI ISO 45001 - PROGETTISTA SA 8000 - SISTEMISTA PRIVACY - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ ISO 9001 qualificato CEPAS n. 81 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001 qualificato CEPAS n. 82 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA/SAFETY UNI EN 45001:2018 qualificato CEPAS N. 85 - ATTESTATO AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE della Responsabilità Amministrativa delle Imprese 231:2001 - ATTESTATO PROGETTISTA MODELLI DI GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT UNI ISO 31000:2010 - ATTESTATO INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 - ATTESTATO ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE) - ATTESTATO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 27 e 28 Gennaio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 17 e 18 Febbraio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 6 e 7 Luglio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Offro corso Gestione Aziendale Euro 99 MODI Srl Ã? una società di Consulenza di Direzione che opera sul mercato con molta esperienza. Il nostro miglior biglietto da visita sono i clienti storici fidelizzati che collaborano con noi dal 1998. Clienti che sono cresciuti insieme a noi e che hanno il nostro supporto sulle principali tematiche normative in particolare: - GOVERNANCE E RISK MANAGEMENT (D. Lgs. 231/2001 Â- ISO 31001) - QUALITAÂ' (ISO 9001 Â- ISO TS 16949 Â- ISO 17025) - AMBIENTE (ISO 14001 Â- REG. EMAS) - SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (D.LGS 81/2008 Â- OHSAS 18001 Â- FORMAZIONE ACCORDO STATO REGIONI. - MARCATURA CE. - SISTEMI INTEGRATI (QUALITAÂ' Â- AMBIENTE Â- SICUREZZA Â- SECURITY Â- GOVERNANCE). MODI SRL offre la propria consulenza e rimane a vostra completa disposizione per eventuali chiarimenti ed informazioni. Venezia (VE)
    Vista prodotto
    Venezia (Veneto)
    Salvamento Agency, azienda Leader nel settore della formazione del Primo Soccorso, organizza ijn Veneto corsi di PSA (primo soccorso aziendale) conformi alle indicazioni del Decreto Ministeriale n. 388/03. Il corso PSA consta nella formazione del personale al primo soccorso su materie predeterminate per Legge (Decreto Ministeriale n. 388 e D.Lgs. n. 81/08) con riferimento alle aziende dei seguenti gruppi: - Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A - Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A Il corso per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Gruppi B - C ha durata di 12 ore e si articola nellâ€(TM)insegnamento teorico e pratico delle seguenti materie sintetizzabili nei seguenti ambiti: â^' allerta del sistema di soccorso; â^' valutazione di unâ€(TM)emergenza sanitaria; â^' attuazione degli interventi di Primo Soccorso; â^' conoscenza dei rischi specifici dellâ€(TM)attività svolta; - acquisizione delle conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro (cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toraco-addominali) - acquisizione delle conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro; â^' acquisizione delle capacità di intervento pratico (principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; principali tecniche di Primo Soccorso delle sindromi cerebrali acute; principali tecniche di Primo Soccorso nella sindrome respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di Primo Soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici) Per le aziende interessate, parallelamente, (o allâ€(TM)interno dello stesso corso PSA), possiamo organizzare anche il corso BLSD â€" PBLSD (rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce adulto, pediatrico e lattante), per Legge della durata di circa 5 ore, al termine del quale si riceve il Diploma Regione Veneto di operatore che viene successivamente registrato presso il Suem (118) di Venezia. A tutti i partecipanti viene inoltre rilasciato il kit didattico comprensivo di pocket mask. Salvamento Agency Mestre si compone di un corpo di 5 istruttori, di 2 Medici e di un infermiere di Sezione. Contatti Nicolò Del Piero â€" Istruttore Titolare Regione Vento n. RV0200I Tel 3405921691
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Cirillos Academy organizza un corso professionale di Office Aziendale offrendo uno studio operativo delle principali mansioni svolte come back office aziendale e manager office. Il corso è pensato come vero è proprio tour di simulazione in ambiente lavorativo, affiancando la conoscenza avanzata di office con esempi tipici ed esercitazioni pratiche finalizzate a sviluppare documenti e report aziendali maggiormente richiesti. Ecco alcuni degli argomenti trattati: • Il Back office e la gestione amministrativa • La comunicazione aziendale e commerciale • La creazione di documenti aziendali standardizzati • La fatturazione e lo scadenziario dei pagamenti • Le funzioni analitiche per ammortamento di capitale, interessi e rateizzazione • Contabilità, Riepilogo e Mastro • La creazione di report previsionali e budgeting • Brandâ€(TM)s Communcation • Creazione di elaborati e grafici per eventi e presentazioni aziendali. Durata: 54 ore. Il corso è rivolto a studenti, neolaureati e lavoratori interessati ad impiegarsi nel settore della contabilità amministrativa, in qualità di back office, addetti data entry e addetti al controllo di gestione. Il corso Back Office Aziendale è svolto presso la sede su Roma e Lecce o online grazie ad una piattaforma webinar accessibile anche da mobile con lezioni in diretta con tutor professionali. Cirillos offre inoltre la possibilità di fare corsi individuali che meglio di adattano ad esigenze di orario e programma didattico. Cirillos Academy ha diverse offerte vantaggiose per i suoi affezionati: - 15% di sconto per chi acquista più moduli o corsi - 20% di sconto a chi porta un amico
    Vista prodotto
    Catania (Sicilia)
    Il master si propone l'obiettivo di formare professionisti del Management d'impresa forniti di specifiche competenze per lavorare all'interno delle aree aziendali per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e l'energia. Ha la finalità di fornire ai partecipanti competenze tecniche per progettare e implementare i sistemi di gestione, eseguire verifiche ispettive interne ed esterne. Il programma si articola in moduli: auditor/ lead auditor qualità; auditor/ lead auditor ambiente; auditor/ lead auditor sicurezza; sistema di gestione dell'energia. Il master avrà inizio il 23 novembre 2020 e si svolgerà in formula full time dal lunedì al venerdì' per una durata di 15 gg. Il costo è di euro 5.500,00 +iva. Sono previste delle borse di studio di euro 3.000,00, quindi il costo del master si ridurrebbe a euro 2.500,00 +iva. Al termine del master è previsto uno stage della durata di 6 mesi presso una delle nostre aziende partner.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.