-
loading
Solo con l'immagine

Ammissione uni


Elenco delle migliori vendite ammissione uni

UNI BALL – UNI BALL – PENNARELLO PERMANENTE INODORE UNI PROCKEY PM122 – MULTIFUNZIONE – BASE D'ACQUA, SENZA ODORI, PUNTA CONICA MEDIA 1,2 – 1,8 MM, NERO – CONFEZIONE DA 10
  • Permanente e inodore: il pennarello Uni Prockey PM122 di Mitsubishi Pencil è un pennarello permanente di qualità professionale, a base d'acqua e inodore. In riunione o a casa, sarà il vostro miglior alleato per scrivere, annotare o disegnare su molti supporti. Non vi lascerà mai cadere con la sua punta non secca e il suo inchiostro che non attraversa la carta (specialmente sui cartoncini).
  • Punta conica acrilica media: con la sua punta media conica in acrilico, larghezza del tratto da 1,2 a -1,8 mm, il pennarello Uni Prockey PM122 è il pennarello multiuso per eccellenza. Scrivi, annotate e disegnate con precisione in ogni circostanza, con il grande comfort dell'assenza di odore di alcool.
  • Inchiostro resistente: il Prockey PM122 di Mitsubishi Pencil ha un inchiostro di ottima qualità che emette un nero intenso e vivace grazie alla sua concentrazione di pigmenti naturali. Chiamata Super Ink, non perde la carta e assicura scritte che resistano al tempo, ma sono ideali per l'archiviazione.
  • Numerosi supporti: carta, cartone, plastica, metallo, vetro, tessuto, pelle, legno, le possibilità sono innumerevoli con il pennarello Prockey PM122. Vi permetterà di realizzare ogni tipo di lavoro e di annotare ogni tipo di superficie.
  • Massima durata di vita: questo pennarello permanente è dotato di una punta che non secca garantendo una durata di vita particolarmente lunga del vostro strumento. I vostri scrittori saranno così durevoli, resistenti sia all'acqua che ai solventi che al passare del tempo
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNI CAVO USB C A HDMI, CAVO USB TIPO C A HDMI (COMPATIBILE THUNDERBOLT 3) FINO A 4K TELELAVORO, COMPATIBILE PER MACBOOK, IPAD PRO 2018, GALAXY S9/S8, HUAWEI MATE 30/P40 - GRIGIO - 1,8M
  • 【Collegato direttamente al cellulare】Collegare il telefono cellulare con il cavo uni USB C a HDMI direttamente al televisore o proiettore. In questo modo puoi goderti eventi dal vivo o i tuoi spettacoli preferiti su uno schermo più grande. Una trasmissione stabile del segnale garantisce una qualità dell'immagine uniforme e chiara. Nota: solo poche applicazioni possono essere utilizzate per il display a schermo intero per iPad Pro 2018.
  • 【Plug & Play】consente di collegare anche due monitor HDMI con questo cavo USB C a HDMI, risoluzione fino a 4 K a 30 Hz. Nessun software aggiuntivo richiesto. La soluzione perfetta per i tuoi dispositivi USB-C. Compatibile con TV/Monitor/Proiettori HDMI per trasferimento video e audio.
  • 【Design accurato e durevole】cavo in nylon intrecciato compatto e leggero, per una maggiore durata. La porta C è progettata con indicatore luminoso. Alloggiamento in alluminio premium per un migliore isolamento termico. Design compatto si adatta perfettamente con le porte USB C sui tuoi dispositivi, migliore protezione della trasmissione del segnale. Non preoccuparti più del tuo cattivo problema di trasmissione WiFi.
  • 【Ampia compatibilità】compatibile con MacBook Pro 2019/2018/2017, MacMini 2018, iPad Air 2020, iPad Pro 2020/2018, iMac 2018/2017, MacBook 2019/2018/2017/2016/2015, Surface Book 2, Samsung Galaxy SS. 20, S2. 0 Plus, S20 Ultra, S10/S9/S8, Note 9/8, Huawei P40/30/20/10, Pixelbook, Dell XPS 15/13, Galaxy Book, Chromebook, Chromebook Pixel, e altro ancora (vedi dettagli sotto). * NON PER Samsung A Series, Huawei Lite, Xiaomi, Redmi, Realme
  • 【 Migliore telecomunicazione 】 consente di lavorare da casa in modo efficiente come in azienda. Tutti i prodotti di uni sono coperti con garanzia a vita. Ci concentriamo sugli accessori USB-C, e ci aspettiamo ai nostri prodotti, portiamo alternative migliori per voi nello spazio accessori USB-C: hub USB-C, vari adattatori e cavi. Benvenuti a trovarci con qualsiasi domanda relativa al prodotto su Amazon
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNI ADATTATORE USB C A HDMI, ADATTATORE DA USB TIPO C A HDMI (COMPATIBILE CON THUNDERBOLT 3) TELELAVORO, FINO A 4K,COMPATIBILE PER IPAD PRO 2018, MATE 30/P40, MACBOOK, GALAXY S20/S10 - GRIGIO
  • 【Streaming da qualsiasi luogo】L'adattatore uni di alta qualità e ben funzionante con modalità mirror / extension, adatto a qualsiasi ambiente domestico o d'ufficio. Collega il tuo dispositivo USB-C tramite il nostro adattatore a televisori / monitor / proiettori abilitati per HDMI e poi guarda con risoluzione 4K eventi sportivi, film o video su uno schermo più grande senza alcun ritardo. Non dovrai più preoccuparti dei tuoi problemi di trasmissione WiFi.
  • 【Plug & Play】Questo adattatore da USB tipo C a HDMI consente di collegare anche due monitor / display HDMI, con una risoluzione fino a 4K a 30Hz. Nessun software aggiuntivo richiesto. La soluzione perfetta per i tuoi dispositivi USB-C. Compatibile con TV / monitor / proiettori abilitati HDMI per il trasferimento di video e audio.
  • 【Design premuroso e resistente】Cavo in nylon intrecciato compatto e leggero per una maggiore durata. porta C è progettato con spia. alloggiamento di alluminio premio per un migliore isolamento termico. fits design compatto perfettamente con le porte USB-C sui vostri dispositivi, una migliore segnale di protezione della trasmissione. Non preoccuparti più circa il tuo problema di trasmissione WiFi male.
  • 【Ampia compatibilità】Compatibile con MacBook Pro 2019/2018/2017, MacMini 2018, iPad Pro 2020/2018, iMac 2018/2017, MacBook 2019/2018/2017/2016/2015, Superficie Libro 2, Samsung Galaxy S20, S20 Inoltre, S20 Ultra , S10/9/8, Nota 10/9/8, Huawei P40/30/20/10, Pixelbook, Dell XPS 15/13, Galaxy Book, Chromebook, Chromebook Pixel e altro (vedere i dettagli di seguito). * NON PER Samsung A Series, Huawei Lite, Xiaomi, Redmi, Realme
  • 【uniAccessories】il focus di uni team sugli accessori USB-C offre alternative migliori nello spazio degli accessori USB-C: hub USB-C, adattatori e cavi vari.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Salerno (Campania)
Laureato in Ingegneria Chimica impartisce lezioni di: • MATEMATICA • FISICA • CHIMICA a qualsiasi livello (medie, superiori e università). Preparazione esami universitari, test di ammissione, recupero debiti, concorsi pubblici. Disponibile anche ad impegni mensili e lezioni di gruppo a prezzo ridotto. Massima serietà.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Docenti e Tutor universitari di comprovata Esperienza Pluridecennale ed altissima Specializzazione offrono Assistenza Didattica a prezzi modici ed interessanti in discipline Economiche (Statistica, Economia Politica, Scienza delle Finanze, Diritto Tributario, Psicometria, Microeconomia, Macroeconomia, Politica Economica). Su Richiesta si offre Assistenza Didattica in Discipline Giuridiche, Biologiche, Informatiche; si offre Assistenza Didattica Avanzata a Studenti recanti Disturbi ed Anomalie dell'Apprendimento e a Studenti provenienti da Scuole Medie e Superiori per le materie Matematica, Inglese, Italiano Storia, Geografia, Fisica ecc (prezzi a partire da dieci euro a lezione). Si offre, inoltre, Assistenza Didattica per Test di Ammissione, Concorsi, Consulenze Tesi di Laurea e Supporti Didattici vari. Recupero Anni Perduti - Si richiede e si Offre Massima Serietà. Infoline 3315619545
25 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione ambientale, in conformità alla norma ISO 14001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 14001:2015. Requisiti di ammissione Conoscenza della norma UNI EN ISO 14001:2015. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dello Standard ISO 50001:2018 o sia coinvolto negli studi e nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili Ambientali o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi di Gestione e/o nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili del coordinamento del Sistema Gestione Ambientale e/o della gestione dell'efficienza energetica e del miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai progettisti e consulenti dei Sistemi di Gestione Ambientale e dell’Energia, per la gestione dell'efficienza ed il miglioramento dell’utilizzo dell'energia e dei servizi energetici. - A chi è già Auditor in altre discipline e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso si propone di: - Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing dei Sistemi di Gestione dell'Energia, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte; - Garantire la comprensione dei contenuti della norma ISO 50001:2011; - Garantire la conoscenza approfondita dei principali elementi, delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011:2012, applicati ad un Sistema di Gestione dell'Energia. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 50001:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 50001:2018 e dei sistemi di gestione dell’energia. Durata e modalità di frequenza Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Transizione da Consulente Privacy 196/03 a Privacy Officer 679/16 Destinatari Il corso è destinato a quanti hanno una formazione sulla privacy inerente il Codice Privacy 196/03 ed intendono aggiornarsi al Regolamento UE 679/16 Obiettivi e finalità Il Privacy Officer è una figura specializzata nel campo del data protection, nello specifico è un professionista che: - Possiede competenze specifiche sulla protezione dei dati personali e approfondite conoscenze della normativa di riferimento; - Fornisce tutto il supporto e la consulenza necessaria all’azienda per progettare verificare e mantenere un Sistema Organizzativo di Gestione dei dati personali o Sistema Privacy, conforme a quanto previsto dal regolamento UE 679/16 e alla norma UNI 11697:2017 Normativa di riferimento - Regolamento Europeo Privacy 679/2016; - UNI 11697:2017 Requisiti di ammissione Diploma di maturità, Corso Consulente Privacy 196/03 Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. Programma del corso DISCIPLINE E CONTENUTI MODULO 1 – Transizione da Codice Privacy 196/03 a Regolamento UE 679/16 MODULO 2 – Le attività del Privacy Officer & Consulente della Privacy nei vari contesti aziendali. MODULO 3 – Le attività del Privacy Officer e Consulente della Privacy integrate con i Sistemi Qualità, Sicurezza informatica e Nuovo Regolamento UE 2016/679. Valutazione La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale). Attestato formativo rilasciato Attestato di frequenza del corso di “Transizione da Consulente Privacy 196/03 a Privacy Officer 679/16” rilasciato dall’A.I.S.F. Materiale didattico L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
- Professionisti che hanno la necessità di condurre audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare (FSMS, Food Safety Management System) rispetto ai requisiti dello standard ISO 22000:2005; - Responsabili di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi stessi; - Coloro che si occupano della gestione e del coordinamento di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Consulenti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Auditor interni in altre discipline che desiderano migliorare il proprio profilo professionale al fine di acquisire maggiori professionalità e competenze nell’ambito del settore alimentare. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli elementi necessari al fine di consentire al professionista di: - Preparare, pianificare ed eseguire in modo efficace ed efficiente audit interni secondo la Norma ISO 22000 e le prescrizioni della Norma ISO 19011; - Predisporre e sviluppare check-list di audit; - Definire ruoli e responsabilità del Valutatore Interno di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Verificare se le prassi aziendali seguite sono conformi ai requisiti della Norma ISO 22000. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 22000:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 22000:2005/2018 e in materia di HACCP. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DESTINATARI - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. OBIETTIVI E FINALITA' Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma ISO 9001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. NORMATIVA DI RIFERIMENTO - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 9001:2015. REQUISITI DI AMMISSIONE È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 9001:2015. Ai partecipanti che non abbiano questa conoscenza è fortemente consigliata la frequenza del corso “Transizione alla ISO 9001:2015”. DURATA E MODALITA' DI FREQUENZA Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Master accreditato A.I.Me.F - Associazione Italiana Mediatori Familiari (Cfr. Art. 12 Regolamento Interno) in conformità alla Norma Tecnica UNI sulla Mediazione Familiare. - Riconoscimento valido solo per il Master in presenza - Obiettivo Il Master proposto dallâ€(TM)INPEF si pone lâ€(TM)obiettivo di dare ai mediatori in formazione le competenze necessarie alla pratica della mediazione, anche in presenza di bisogni speciali, e dunque: -la padronanza delle tecniche di base della mediazione; -lâ€(TM)acquisizione delle nozioni legali e psicologiche necessarie; -la realizzazione di una formazione pratica. Struttura Il Master, teorico/pratico, si struttura in 24 mesi di formazione. Programma Il programma è articolato nei seguenti macropunti: 1. Il Mediatore familiare e la professione 2. La Mediazione Familiare: aspetti storici, politici, sociali, psicologici tra teoria e pratica 3. L'Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato 4. La Mediazione Familiare: Tecniche e Professionalità 5. Project Work e tirocinio 6. Autoformazione e Seminari 7. Tutoring 8. Attività simulate 9. Tesi Finale Il Master prevede 40 ore di tirocinio formativo Destinatari Il Master si rivolge a laureati in Giurisprudenza, Pedagogia, Scienza dell'Educazione vecchio ordinamento, Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Educatore Professionale Sociosanitatio, Animatore Socio Educativo, Psicologia, Scienze Sociali, Umanistiche o affini, secondo la normativa vigente. Eâ€(TM) sufficiente ed indispensabile la Laurea Triennale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi.Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con lâ€(TM)Istituto. Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo lâ€(TM)ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. Borsa di studio riservata ai primi 10 iscritti. Sede Il corso si svolgerà presso la sede dellâ€(TM)Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazzale della Radio) â€" Roma, con possibilità di variare la sede a seconda del numero dei partecipanti. Contatti Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere allâ€(TM)annuncio o a contattare lâ€(TM)Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Master professionalizzante in Mediazione Familiare, in accreditamento presso AIMEF (Cfr. Art. 12 Regolamento Interno) in conformità alla Norma Tecnica UNI sulla Mediazione Familiare Obiettivo Il Master proposto dall’INPEF si pone l’obiettivo di dare ai mediatori in formazione le competenze necessarie alla pratica della mediazione, anche in presenza di bisogni speciali, e dunque: -la padronanza delle tecniche di base della mediazione; -l’acquisizione delle nozioni legali e psicologiche necessarie; -la realizzazione di una formazione pratica. Struttura Il Master, teorico/pratico, si struttura in 24 mesi di formazione. Nuova edizione: 14 ottobre 2017 Programma Il programma è articolato nei seguenti macropunti: -Il Mediatore familiare e la professione -La Mediazione Familiare: aspetti storici, politici, sociali, psicologici tra teoria e pratica -L'Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato -La Mediazione Familiare: Tecniche e Professionalità -Project Work e tirocinio -Autoformazione e Seminari -Tutoring -Attività simulate -Tesi Finale Il Master prevede 40 ore di tirocinio formativo Destinatari Il Master si rivolge a laureati in Giurisprudenza, Pedagogia, Scienza dell'Educazione vecchio ordinamento, Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Educatore Professionale Sociosanitatio, Animatore Socio Educativo, Psicologia, Scienze Sociali, Umanistiche o affini, secondo la normativa vigente. E’ sufficiente ed indispensabile la Laurea Triennale. Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo l’ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. Borsa di studio riservata ai primi 10 iscritti. Sede Il corso si svolgerà presso la sede dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazzale della Radio) – Roma, con possibilità di variare la sede a seconda del numero dei partecipanti. Contatti Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere all’annuncio o a contattare l’Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la sicurezza, in conformità alla norma ISO 45001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 45001:2018; - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; - D.Lgs. n. 231/2001. Requisiti di ammissione - Conoscenza della norma OHSAS 18001; - Conoscenza del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dellanorma ISO 27001:2013; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor; - Responsabili e addetti che interagiscono con i Sistemi Informativi aziendali; - Responsabili della qualità e della sicurezza delle informazioni; - Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT; - Dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni; - A chi è già Auditor e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso ha come obiettivo fondamentale di: - Garantire la comprensione dei requisiti della ISO 27001 e la loro applicazione pratica; - Fornire adeguate conoscenze e competenze al professionista riguardo la conduzione di audit ai sensi della norma ISO 27001 riguardo la protezione dei dati e delle informazioni da minacce di ogni tipo, assicurandone l'integrità, e la disponibilità ai soli e riservati utenti “addetti”. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 27001:2013; - ISO 17021:2015. Requisiti di ammissione Buona conoscenza delle norme ISO 27001:2013, ISO 19011 e ISO 17021. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD o aula. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite. Programma del corso - Sicurezza delle Informazioni – Normative di riferimento. - L'importanza della sicurezza delle informazioni. - La valutazione delle minacce e delle vulnerabilità. - La gestione dei rischi per la sicurezza. - La selezione dei controlli di sicurezza. - Struttura e costruzione di un SGSI. - ISO27001 Principi Fondamentali. - ISO27001 Il processo di certificazione. - Information Security Management System. - Gestione della Sicurezza Informatica compreso il controllo operativo. - Tecniche di auditing riferite alla norma ISO/IEC 27001:2013. - Gestione del team di audit. - Tecniche di intervista e reporting.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.