-
loading
Solo con l'immagine

Associazione artistica


Elenco delle migliori vendite associazione artistica

ASSOCIAZIONE SPORTIVA ROMA BERRETTO UFFICIALE CON FIOCCO. COLORE GIALLO ROSSO. STEMMA DELLA SQUADRA SULLA PARTE FRONTALE. 100% ACRILICO. TAGLIA DA ADULTI. PRODOTTO SU LICENZA ORIGINALE DEL CLUB.
  • ? Berretto ufficiale dell'Associazione Sportiva Roma. Prodotto su licenza del club.
  • ? Modello giallorosso con fiocco. Stemma della squadra sulla parte laterale.
  • ? Nuovo arrivo. Taglia unica. Perfetto per le stagioni intermedie e per l'inverno.
  • ? Materiale in 100% Acrilico. Molto bello da vedere e comodo da indossare..
  • ? Imbustato singolarmente per un sicuro regalo d'effetto. Stupisci il tifoso giallorosso con questo prodotto.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ASSOCIAZIONE SPORTIVA ROMA CAPPELLO UFFICIALE. TAGLIA UNICA PER ADULTI, MISURA REGOLABIILE. MODELLO AS ROMA 1927. COLORE GRIGIO. PRODOTTO SU LICENZA DEL CLUB.
  • ? Cappello ufficiale dell' Associazione Sportiva Roma. Prodotto su licenza del club.
  • ? Modello AS Roma 1927 Grigio. Stemma della squadra sulla parte posteriore e lupa romana sulla visiera.
  • ? Nuovo arrivo. Taglia unica e Misura Regolabile.
  • ? Materiale in 100% cotone. Prodotto dall'elevato standard di qualità produttivo.
  • ? Imbustato singolarmente per un sicuro regalo d'effetto. Stupisci qualsiasi tifoso giallorosso.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ASSOCIAZIONE SPORTIVA ROMA CAPPELLO UFFICIALE GIALLOROSSO. TAGLIA UNICA PER ADULTI, MISURA REGOLABIILE. MODELLO LUPETTO NERO. COLORE ROSSO. PRODOTTO SU LICENZA DEL CLUB.
  • ? Cappello ufficiale dell' Associazione Sportiva Roma. Prodotto su licenza del club.
  • ? Modello Lupetto nero, simbolo della squadra. Stemma della squadra sulla parte laterale.
  • ? Nuovo arrivo. Taglia unica e Misura Regolabile.
  • ? Materiale in 100% cotone. Prodotto dall'elevato standard di qualità produttivo.
  • ? Imbustato singolarmente per un sicuro regalo d'effetto. Stupisci qualsiasi tifoso giallorosso.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Napoli (Campania)
L'associazione artistica Estudio offre un corso di Pittura, Scultura, disegno rivolto a professionisti ed appassionati. per saperne di più contattaci!
Vista prodotto
Casagiove (Campania)
????Laboratorio Teatrale???? ♦DESTINAZIONE SCENA♦ ???????????????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????????????? ???????? ???????????????? ???????????????????????????????? ????????????????????????????????????, ????????????????????????, ???????????????????????? ???? ????????????????????????ℎ???? ????????????????????????????????. Vieni ad esplorare e ampliare l'esperienza teatrale attraverso un approccio completo che abbraccia ???????? ????????????????????????????????????????????, ???????? ????????????????????????????, ????'????????????????????????????????????????????????̀ ????????????????????????????????, ???????? ????????????????????, ???????? ????????????????????????????????????????????, ????'????????????????????????????????????????????????????????????, ???????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???? ???????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????? ???? ???????????????????????? ????????????????????????????????. ✨???????????????? ???????????? ✨ Domenica 28 Gennaio 2024 ore 10.00 presso l' Associazione Artistica *30ALLORA Via Quartier Nuovo 8 - Casagiove (CE) Info e prenotazioni: WhatsApp 379 2326769
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
ASSOCIAZIONE CULTURALE MAREE-MusicARtEspressionE SCUOLA DI MUSICA I nostri corsi sono aperti a tutti senza limiti di età e sono strutturati in modo da soddisfare le esigenze di coloro che desiderano accostarsi al mondo della musica, ed allo studio di uno strumento musicale. L’Associazione Culturale MAREE, mette a disposizione degli utenti uno spazio adatto allo studio degli strumenti musicali, garantendo corsi un alto livello di insegnamento. Il progetto musicale si avvale del supporto di musicisti ed insegnanti con una lunga esperienza didattica ed artistica, sviluppata con le Scuole ed i Conservatori, e arricchita - in molti casi - da una lunga esperienza sul palco. L’associazione - ove possibile - si impegna, per gli iscritti al primo anno di corso, ad assegnare in comodato d’uso totalmente gratuito lo strumento musicale (es. violino, clarinetto, tromba, chitarra, sassofono), previa richiesta degli interessati e fino ad esaurimento degli stessi. Ogni anno l’Associazione Culturale MAREE mette a disposizione delle “borse di studio” (sviluppate in due lezioni di gruppo), ovvero l’opportunità di frequentare, in forma gratuita e senza alcun vincolo successivo, lezioni di uno strumento musicale. Tale modalità si rende necessaria al fine di garantire una visione preliminare e completa dello strumento prescelto e soprattutto per capire le attitudini e le motivazioni personali che portano l’alunno ad intraprendere un eventuale percorso di studio. Sono previsti: saggio di fine anno, lezioni aperte, eventi musicali e performance attraverso cui l'allievo possa mettersi alla prova ed esprimere le proprie capacità ed attitudini musicali. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria 338/4666181
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, -VENARIA (Torino,Zona Juventus Stadium) Presso “Intidanza” Via Sansovino 243/55 Torino - TORINO (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) - RIVOLI Via Rombò 35 presso il centro Commerciale “I Portici” al secondo piano sopra il bar “Ariano”. - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari CHIAMA 7 GIORNI SU 7 il 348 9332155.o visita i siti "vogliovedertiballare.it" o "tangoargentinotorino.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga. - ATTENZIONE: PER I NUOVI CORSI E LE NUOVE LEZIONI DI PROVA VISITA SPESSO IL SITO "tangoargentinotorino.it" Dal nostro sito potrai anche collegarti gratuitamente 24h su 24 alla radio di Tango della città di Buenos Aires e ascoltare la musica trasmessa INSEGNANTI DIPLOMATI presso lâ€(TM)Italian Argentine Dance Academy e presso lâ€(TM)Associazione Italiana Maestri di Ballo - Direzione Artistica: Beatrice Laghi. - Vogliovedertiballare ASD. Comunicazione rivolta ai soci
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO SUD (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) -TORINO NORD / VENARIA (Torino,Zona Juventus Stadium) Presso “Intidanza” Via Sansovino 243/55 Torino - RIVOLI Via Rombò 35 presso il centro Commerciale “I Portici” al secondo piano sopra il bar “Ariano”. - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga. - ATTENZIONE: PER I NUOVI CORSI E LE NUOVE LEZIONI DI PROVA VISITA SPESSO I SITI tangoargentinotorino.it e vogliovedertiballare.it Dal nostro sito potrai anche collegarti gratuitamente 24h su 24 alla radio di Tango della città di Buenos Aires e ascoltare la musica trasmessa INSEGNANTI DIPLOMATI presso lâ€(TM)Italian Argentine Dance Academy e presso lâ€(TM)Associazione Italiana Maestri di Ballo - Direzione Artistica: Beatrice Laghi. - Vogliovedertiballare ASD. Comunicazione rivolta ai soci
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STAGE TEATRALE ESPERIENZIALE in una splendida casa nel bosco Sogni di mezza estate 20 – 25 AGOSTO 2019 Casa La Lodola - Valsamoggia (BO) www.corechrysalis.it PRESENTAZIONE L'Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis organizza lo Stage Estivo Esperienziale e Residenziale Sogni di mezza estate, che si svolgerà presso la magnifica Casa La Lodola, immersa nei boschi della Valle del Samoggia, in provincia di Bologna, dal 20 al 25 agosto 2019. Una settimana di immersione totale tra teatro, esperienze uniche e bellezza paesaggistica, guidati dall'attrice e teatroterapeuta Tita Giunta e dal drammaturgo e regista Alan Mauro Vai. Lo stage si svolgerà presso la stupenda Casa La Lodola, una struttura immersa nel verde delle colline bolognesi, a pochi chilometri da luoghi di meravigliosa suggestione: boschi, fiumi, castelli e luoghi d'arte che saranno mete incantevoli di esperienze creative che affluiranno nel lavoro teatrale. Per maggiori informazioni sulla Casa La Lodola è possibile visitare il sito internet www.casalalodola.it ATTIVITA' DELLO STAGE Lo stage Sogni di mezza estate avrà una durata di 5 giorni totali di attività presso la Casa La Lodola e si comporrà di un lavoro teatrale in sala e di attività esperienziali condotte nel bellissimo territorio della Valle del Samoggia. Ogni giorno saranno 5 le ore di laboratorio basato sul testo Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, mentre durante il resto della giornata saranno proposte esperienze uniche da vivere all'aperto. Si lavorerà sulla costruzione dei personaggi, sulla concretezza dell'azione scenica e sulla parola in scena. Questo percorso sarà affiancato da esperienze suggestive e profonde che saranno effettuate nella natura circostante la Casa La Lodola: attività artistiche, umane e creative per arricchire il percorso proposto. Il magnifico testo shakesperiano tra realtà e fantasia, sogno, amore, bellezza, boschi incantati e personaggi scossi da forti passioni costituirà la materia ideale per entrare con magia nella straordinaria unicità dei luoghi in cui ci verremo a trovare e che ci offriranno l'opportunità di approfondire l'umanità universale delle creazioni del Bardo. L'opera di Shakespeare, con la sua leggerezza e la sua capacità poetica e drammatica insieme, è un banco di prova perfetto per sperimentare aulici momenti teatrali, un profondo studio del personaggio, dalle sfumature tragiche a quelle comiche, con la possibilità inoltre di strutturare divertentissime gags corali. CONDUTTORI Tita Giunta Laureata al Dams indirizzo teatro nel 2003, diplomata alla scuola triennale di Teatroterapia di Colico nel 2010; ha frequentato diversi workshop di formazione con attori e registi come Matteo Belli con il quale ha lavorato sulla vocologia artistica, Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) con la quale ha sperimentato la lettura interpretativa, Marcela Serli, Michele Di Mauro, Sergio Rubini, Giancarlo Giannini. Attrice e autrice di diversi spettacoli di teatro ragazzi, conduttrice di laboratori teatrali per bimbi; adolescenti e adulti dove privilegia tecniche di ricerca corporea e vocale e teatroterapeutiche. Interpreta diversi ruoli anche in pubblicità e web serie di produzioni indipendenti di Torino, come Filmika e Ferrafilm. Attrice, pedagoga, autrice, organizzatrice, speaker radiofonica, performer. Alan Mauro Vai Diplomato alla Scuola Professionale d'Arte Teatrale (SAT) di Teatranza Artedrama a Torino nel 2006 e specializzatosi presso il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato come attore a Milano, Roma, Perugia e Torino, con la Compagnia Gabriele Lavia, il Teatro Stabile dell'Umbria, la Societas Raffaello Sanzio e il Teatro Mohole, e si è formato con grandi maestri quali Mamadou Dioume, Naira Gonzalez, Roberto Latini, Tage Larsen (ODIN TEATRT) affiancando al lavoro attoriale quello registico e di pedagogia teatrale. Nel corso delle sue esperienze artistiche si è specializzato nella ricerca vocale con l'attrice polacca Ewa Benesz, sulla vocologia artistica con Matteo Belli e sulla lettura interpretativa con Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) e Massimiliano Civica (Premio UBU 2017). Da diversi anni è drammaturgo, attore e regista per la Compagnia Eidos Teatro, l'Associazione Balancè e l'Associazione Core Chrysalis. A CHI E' RIVOLTO Lo stage è rivolto a tutti, dal neofita senza esperienze al professionista, a chi desidera vivere un'esperienza di teatro e condivisione nella splendida cornice della Val del Samoggia, in un ambiente di relax, condivisione ed esperienze creative ed umane uniche e stimolanti, attraverso un rigoroso e serio lavoro artistico di ricerca ed espressione. Lo stage è rivolto a ragazzi e adulti dai 16 anni in su. ISCRIZIONI Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo info@corechrysalis.it indicando la propria volontà di partecipare, oltre a Nome, Cognome, Indirizzo Mail e Numero di Telefono, oppure chiamare il numero 3270284561 (ALAN MAURO VAI) o il numero 349.2701625 (TITA GIUNTA). INFO E ISCRIZIONI Core Chrysalis APS ALAN MAURO VAI – 327.0284561 TITA GIUNTA – 349.2701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STAGE TEATRALE ESPERIENZIALE in una splendida casa nel bosco Sogni di mezza estate 20 – 25 AGOSTO 2019 Casa La Lodola - Valsamoggia (BO) www.corechrysalis.it PRESENTAZIONE L'Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis organizza lo Stage Estivo Esperienziale e Residenziale Sogni di mezza estate, che si svolgerà presso la magnifica Casa La Lodola, immersa nei boschi della Valle del Samoggia, in provincia di Bologna, dal 20 al 25 agosto 2019. Una settimana di immersione totale tra teatro, esperienze uniche e bellezza paesaggistica, guidati dall'attrice e teatroterapeuta Tita Giunta e dal drammaturgo e regista Alan Mauro Vai. Lo stage si svolgerà presso la stupenda Casa La Lodola, una struttura immersa nel verde delle colline bolognesi, a pochi chilometri da luoghi di meravigliosa suggestione: boschi, fiumi, castelli e luoghi d'arte che saranno mete incantevoli di esperienze creative che affluiranno nel lavoro teatrale. Per maggiori informazioni sulla Casa La Lodola è possibile visitare il sito internet www.casalalodola.it ATTIVITA' DELLO STAGE Lo stage Sogni di mezza estate avrà una durata di 5 giorni totali di attività presso la Casa La Lodola e si comporrà di un lavoro teatrale in sala e di attività esperienziali condotte nel bellissimo territorio della Valle del Samoggia. Ogni giorno saranno 5 le ore di laboratorio basato sul testo Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, mentre durante il resto della giornata saranno proposte esperienze uniche da vivere all'aperto. Si lavorerà sulla costruzione dei personaggi, sulla concretezza dell'azione scenica e sulla parola in scena. Questo percorso sarà affiancato da esperienze suggestive e profonde che saranno effettuate nella natura circostante la Casa La Lodola: attività artistiche, umane e creative per arricchire il percorso proposto. Il magnifico testo shakesperiano tra realtà e fantasia, sogno, amore, bellezza, boschi incantati e personaggi scossi da forti passioni costituirà la materia ideale per entrare con magia nella straordinaria unicità dei luoghi in cui ci verremo a trovare e che ci offriranno l'opportunità di approfondire l'umanità universale delle creazioni del Bardo. L'opera di Shakespeare, con la sua leggerezza e la sua capacità poetica e drammatica insieme, è un banco di prova perfetto per sperimentare aulici momenti teatrali, un profondo studio del personaggio, dalle sfumature tragiche a quelle comiche, con la possibilità inoltre di strutturare divertentissime gags corali. CONDUTTORI Tita Giunta Laureata al Dams indirizzo teatro nel 2003, diplomata alla scuola triennale di Teatroterapia di Colico nel 2010; ha frequentato diversi workshop di formazione con attori e registi come Matteo Belli con il quale ha lavorato sulla vocologia artistica, Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) con la quale ha sperimentato la lettura interpretativa, Marcela Serli, Michele Di Mauro, Sergio Rubini, Giancarlo Giannini. Attrice e autrice di diversi spettacoli di teatro ragazzi, conduttrice di laboratori teatrali per bimbi; adolescenti e adulti dove privilegia tecniche di ricerca corporea e vocale e teatroterapeutiche. Interpreta diversi ruoli anche in pubblicità e web serie di produzioni indipendenti di Torino, come Filmika e Ferrafilm. Attrice, pedagoga, autrice, organizzatrice, speaker radiofonica, performer. Alan Mauro Vai Diplomato alla Scuola Professionale d'Arte Teatrale (SAT) di Teatranza Artedrama a Torino nel 2006 e specializzatosi presso il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato come attore a Milano, Roma, Perugia e Torino, con la Compagnia Gabriele Lavia, il Teatro Stabile dell'Umbria, la Societas Raffaello Sanzio e il Teatro Mohole, e si è formato con grandi maestri quali Mamadou Dioume, Naira Gonzalez, Roberto Latini, Tage Larsen (ODIN TEATRT) affiancando al lavoro attoriale quello registico e di pedagogia teatrale. Nel corso delle sue esperienze artistiche si è specializzato nella ricerca vocale con l'attrice polacca Ewa Benesz, sulla vocologia artistica con Matteo Belli e sulla lettura interpretativa con Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) e Massimiliano Civica (Premio UBU 2017). Da diversi anni è drammaturgo, attore e regista per la Compagnia Eidos Teatro, l'Associazione Balancè e l'Associazione Core Chrysalis. A CHI E' RIVOLTO Lo stage è rivolto a tutti, dal neofita senza esperienze al professionista, a chi desidera vivere un'esperienza di teatro e condivisione nella splendida cornice della Val del Samoggia, in un ambiente di relax, condivisione ed esperienze creative ed umane uniche e stimolanti, attraverso un rigoroso e serio lavoro artistico di ricerca ed espressione. Lo stage è rivolto a ragazzi e adulti dai 16 anni in su. ISCRIZIONI Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo info@corechrysalis.it indicando la propria volontà di partecipare, oltre a Nome, Cognome, Indirizzo Mail e Numero di Telefono, oppure chiamare il numero 3270284561 (ALAN MAURO VAI) o il numero 49.2701625 (TITA GIUNTA). INFO E ISCRIZIONI Core Chrysalis APS ALAN MAURO VAI – 327.0284561 TITA GIUNTA – 349.2701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO SUD (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) -TORINO NORD / VENARIA (Torino,Zona Juventus Stadium) Presso IntidanzaVia Sansovino 243/55 Torino - RIVOLI Via Rombò 35 presso il centro Commerciale I Portici, al secondo piano sopra il bar Ariano - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga. - ATTENZIONE: PER I NUOVI CORSI E LE NUOVE LEZIONI DI PROVA VISITA SPESSO I SITI tangoargentinotorino.it e vogliovedertiballare.it Dal nostro sito potrai anche collegarti gratuitamente 24h su 24 alla radio di Tango della città di Buenos Aires e ascoltare la musica trasmessa INSEGNANTI DIPLOMATI presso l'Italian Argentine Dance Academy e presso l'Associazione Italiana Maestri di Ballo - Direzione Artistica: Beatrice Laghi. - Vogliovedertiballare ASD. Comunicazione rivolta ai soci
Vista prodotto
Brindisi (Puglia)
L'associazione culturale musicale "De Armonika" nasce verso la fine dell'anno 1991 anno in cui alcuni giovani diplomati nei vari Conservatori musicali decidono di dar vita ad un'associazione culturale e riprendere la tradizione della scuola musicale fondata a Carovigno durante la I guerra mondiale, precisamente nel 1914. In collaborazione con la storica banda locale è stato portato avanti il serio discorso della musica che per 250 anni d'istituzione è stata, il lustro del nostro paese ed esempio di vita. Ricostruire una storia così lunga non è facile. Le due realtà lavorano tutt'ora insieme grazie alla preparazione data dagli insegnanti dell'associazione agli allievi che così possono svolgere attività concertistica, cameristica e far parte della storica realtà che questo paese unisce: la banda. Nell' interno dell' associazione De Armonika diretta artisticamente dal M° Carlucci Franco, si sono raggiunti notevoli traguardi tra i quali quello che da lustro a questa associazione, cioè la formazione di una vera e propria orchestra che la nostra Carovigno ha già avuto modo di ascoltare nel 1998 e la sera dell'VIII Saggio di fine anno degli allievi ed è sempre attiva in qualsiasi momento viene desiderata. Inoltre vantiamo la formazione di tutti i gruppi da camera dal Quartetto d'archi, al Quintetto tradizionale, vari gruppi cameristici, un Ensemble di fiati e addirittura di un' Orchestra sinfonica con coro di voci bianche. Dal 1999 l'associazione De Armonika collabora in numerosi spettacoli anche con l'associazione "Centro di danza Arabesque". Questa collaborazione ha avuto i primi successi in occasione del XII Saggio di danza nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, dove unendo la musica con il movimento, unendo le idee, si sono rafforzati gli obiettivi. Lo scopo fondamentale è quello di arricchire la cultura artistica del nostro paese. Ospitiamo il 23 dicembre 2000 l'Orchestra di Tirana diretta nell'occasione dal M° G. Guerrieri che in una serie di concerti tenuti al Liceo Classico A. Calamo di Ostuni, nell'aula magna della scuola media Morelli-Cavallo ed infine nel salone di rappresentanza del castello Dentice di Frasso di Carovigno, hanno dato dimostrazione della tecnica e virtuosismo violinistico della loro terra. Il 6 gennaio successivo, sempre in una magnifica serata teunuta nel salone del castello si esibiscono il Soprano M° Loredana Cinieri, il Tenore M° Antonio Lattuchella, accompagnati dal pianista M° Ettore Papadia che hanno fatto rivivere a Carovigno la voglia di ascoltare la musica ad alti livelli per soli buon intenditori. Nell'estate 2001 viene organizzato un gran galà lirico con Graziano e Anna Maria Fichera Monachesi, Franceso Zane, Antonio Lattuchella e Elena Bakanova, cantanti che si sono esibiti nei migliori teatri italiani. Nell'estate 2002 la pianista Annarita Lanzilotti si esibisce in un recital pianistico dopo i successi avuti dalla carovignese in diversi concorsi internazionali.. Attualmente l'associazione svolge i suoi programmi didattici preparando i loro allievi (oggi molti) a frequentare i conservatori di musica, alla partecipazione di concorsi nazionali ed internazionali.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SPETTACOLO DI DANZA – LA MIA ANIMA MECCANICA per la rassegna THE MOVEMENT – IIa EDIZIONE direzione artistica Giacomo Molinari SPETTACOLO DI DANZA – LA MIA ANIMA MECCANICA coreografie di Damiano Bisozzi Sabato 26 GENNAIO 2019 – ore 19:00 TeatroLibero – MOLINARI ART CENTER (Via Antonino Lo Surdo, 51 – Roma) Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 19.00 appuntamento con la rassegna The Movement, organizzata dal Associazione Italiana Danzatori e Molinari Art Center e con la direzione artistica di Giacomo Molinari. Dopo il consueto aperitivo d’arte studiato per l’occasione dal MOLINARI ART CAFE’ che accoglierà il pubblico con drink, finger food e uno sfizioso buffet, lo spettacolo all’interno del TeatroLibero sarà firmato da Damiano Bisozzi, reduce dal successo del musical Jack Pazzia e Amore – I conflitti di un Serial Killer. La performance dal titolo LA MIA ANIMA MECCANICA sarà interpretata in questa occasione dai danzatori di The Movement Company, un ensemble nato con gli allievi del Corso di Perfezionamento e Avviamento Professionale dell’Associazione Italiana Danzatori – MIBAC. Da quando abbiamo memoria si ha notizie di macchine viventi, di robot e di automi, immagini che raccontano la tecnologia sono ancora nascoste tra le grotte e disegni di milioni di anni fa. Da quando ho memoria vivo per costruire queste macchine ma senza mai avere avuto il coraggio di regalargli una scintilla di vita, un respiro sintetico, un cuore meccanico, una mente pensante…. Adesso e’ arrivato il momento di regalare a loro un’anima…… la mia anima. Ricerca, contaminazione, intrattenimento, divulgazione culturale in una sfida fra ricerca, sperimentazione, coreografia, teatro, musica, tra visioni creative, prospettive d’arte e tecnologie: eccoli gli ingredienti di questi appuntamenti originali che confluiscono all’interno del TeatroLibero del MAC, spazio poliedrico e polifunzionale dedicato alle arti performative e allo spettacolo. Il prossimo appuntamento con The Movement sarà sabato 23 febbraio con le coreografie di Antonio Barone “THE MOVEMENT” – IIa edizione: INFO e PRENOTAZIONI: 06/5574685 ente@aidonline.it BIGLIETTI ingresso: €. 10,00 spettacolo + aperitivo d’arte analcolico €. 15,00 spettacolo + aperitivo d’arte alcolico €. 18,00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STAGE TEATRALE ESPERIENZIALE in una splendida casa nel bosco Sogni di mezza estate 20 – 25 AGOSTO 2019 Casa La Lodola - Valsamoggia (BO) !!ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 LUGLIO 2019!! www.corechrysalis.it L'Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis organizza lo Stage Estivo Esperienziale e Residenziale Sogni di mezza estate, che si svolgerà presso la magnifica Casa La Lodola, immersa nei boschi della Valle del Samoggia, in provincia di Bologna, dal 20 al 25 agosto 2019. Una settimana di immersione totale tra teatro, esperienze uniche e bellezza paesaggistica, guidati dall'attrice e teatroterapeuta Tita Giunta e dal drammaturgo e regista Alan Mauro Vai. Lo stage si svolgerà presso la stupenda Casa La Lodola, una struttura immersa nel verde delle colline bolognesi, a pochi chilometri da luoghi di meravigliosa suggestione: boschi, fiumi, castelli e luoghi d'arte che saranno mete incantevoli di esperienze creative che affluiranno nel lavoro teatrale. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio 2019!!! Affrettatevi! I posti sono limitati! Per maggiori informazioni sulla Casa La Lodola è possibile visitare il sito internet www.casalalodola.it ATTIVITA' DELLO STAGE Lo stage Sogni di mezza estate avrà una durata di 5 giorni totali di attività presso la Casa La Lodola e si comporrà di un lavoro teatrale in sala e di attività esperienziali condotte nel bellissimo territorio della Valle del Samoggia. Ogni giorno saranno 5 le ore di laboratorio basato sul testo Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, mentre durante il resto della giornata saranno proposte esperienze uniche da vivere all'aperto. Si lavorerà sulla costruzione dei personaggi, sulla concretezza dell'azione scenica e sulla parola in scena. Questo percorso sarà affiancato da esperienze suggestive e profonde che saranno effettuate nella natura circostante la Casa La Lodola: attività artistiche, umane e creative per arricchire il percorso proposto. Il magnifico testo shakesperiano tra realtà e fantasia, sogno, amore, bellezza, boschi incantati e personaggi scossi da forti passioni costituirà la materia ideale per entrare con magia nella straordinaria unicità dei luoghi in cui ci verremo a trovare e che ci offriranno l'opportunità di approfondire l'umanità universale delle creazioni del Bardo. L'opera di Shakespeare, con la sua leggerezza e la sua capacità poetica e drammatica insieme, è un banco di prova perfetto per sperimentare aulici momenti teatrali, un profondo studio del personaggio, dalle sfumature tragiche a quelle comiche, con la possibilità inoltre di strutturare divertentissime gags corali. CONDUTTORI Tita Giunta Laureata al Dams indirizzo teatro nel 2003, diplomata alla scuola triennale di Teatroterapia di Colico nel 2010; ha frequentato diversi workshop di formazione con attori e registi come Matteo Belli, Michele Di Mauro, Sergio Rubini, Giancarlo Giannini. Attrice e autrice di diversi spettacoli di teatro ragazzi, conduttrice di laboratori teatrali per bimbi; adolescenti e adulti dove privilegia tecniche di ricerca corporea e vocale e teatroterapeutiche. Interpreta diversi ruoli anche in pubblicità e web serie di produzioni indipendenti di Torino, come Filmika e Ferrafilm. Attrice, pedagoga, autrice, organizzatrice, speaker radiofonica, performer. Alan Mauro Vai Diplomato alla Scuola Professionale d'Arte Teatrale (SAT) di Teatranza Artedrama a Torino nel 2006 e specializzatosi presso il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato come attore a Milano, Roma, Perugia e Torino, con la Compagnia Gabriele Lavia, il Teatro Stabile dell'Umbria, la Societas Raffaello Sanzio e il Teatro Mohole, e si è formato con grandi maestri quali Mamadou Dioume, Naira Gonzalez, Roberto Latini, Tage Larsen (ODIN TEATRT) affiancando al lavoro attoriale quello registico e di pedagogia teatrale. Nel corso delle sue esperienze artistiche si è specializzato nella ricerca vocale con l'attrice polacca Ewa Benesz, sulla vocologia artistica con Matteo Belli e sulla lettura interpretativa con Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) e Massimiliano Civica (Premio UBU 2017). Da diversi anni è drammaturgo, attore e regista per la Compagnia Eidos Teatro, l'Associazione Balancè e l'Associazione Core Chrysalis. A CHI E' RIVOLTO Lo stage è rivolto a tutti, dal neofita senza esperienze al professionista, a chi desidera vivere un'esperienza di teatro e condivisione nella splendida cornice della Val del Samoggia, in un ambiente di relax, condivisione ed esperienze creative ed umane uniche e stimolanti, attraverso un rigoroso e serio lavoro artistico di ricerca ed espressione. ISCRIZIONI Per iscriversi è necessario inviare, ENTRO IL 15 LUGLIO 2019, una mail all'indirizzo info@corechrysalis.it indicando la propria volontà di partecipare, oltre a Nome, Cognome, Indirizzo Mail e Numero di Telefono, oppure chiamare il numero 3270284561 (ALAN MAURO VAI) o il numero 349.2701625 (TITA GIUNTA). INFO E ISCRIZIONI Core Chrysalis APS ALAN MAURO VAI – 327.0284561 TITA GIUNTA – 349.2701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fino all'ultimo respiro Laboratorio di teatro fisico e drammaturgia del corpo a cura di LegÀmi compagnia teatrale Casa delle Associazioni - Baraccano, Via Santo Stefano 119/2, Bologna Prova gratuita: martedì 9 ottobre alle 18.30 Primo modulo: dal 9 ottobre al 18 dicembre, ogni martedì alle 18:30 con la collaborazione artistica di Magnifico Teatrino Errante Un percorso di teatro fisico, teatro danza, e di nuovi linguaggi performativi per la formazione attoriale, ma soprattutto un contenitore di riflessioni condivise sulla responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti di quello che viviamo. Contenuti: risveglio e drammaturgia del corpo; lavoro sul ritmo e sullo spazio; sperimentazioni vocali; studio delle possibili connessioni tra la voce, le sue potenzialità, la musica elettronica e la sua struttura ritmica; costruzione di un testo a partire dal lavoro delle azioni fisiche e dallo studio di partiture vocali. I contenuti saranno affrontati attraverso una metodologia originale che integra teatro, danza, acrobatica, studio dei risuonatori vocali. Si accompagnerà ogni allievo ai primi approcci alla costruzione di un proprio training attoriale, partendo da quello sviluppato dall'attrice Mariagrazia Bazzicalupo in venti anni di formazione attoriale e di lavoro di sala. È un luogo dove mi aspetto che ciascuno dei miei compagni possa essere fedele a se stesso. È l'incontro, l'andare l'uno incontro all'altro, deporre le armi, non avere paura gli uni degli altri, in nulla. - J. Grotowski Il laboratorio è rivolto a persone dai 20 ai 40 anni; si richiede una minima esperienza teatrale pregressa. Il percorso di formazione sarà condotto da Mariagrazia Bazzicalupo e gli attori professionisti della compagnia teatrale LegÀmi, con la collaborazione degli attori professionisti della compagnia Magnifico Teatrino Errante. LegÀmi Compagnia teatrale viene ufficialmente fondata nel 2017 dopo anni di collaborazioni artistiche e di formazione, all’interno dell’associazione Artelego. Nasce per diffondere un’idea di teatro non solo di qualità artistica, ma anche sociale ed educativa, aperta alla ricerca e alla sperimentazione nel campo dei nuovi linguaggi performativi, nella didattica per l’infanzia, l’adolescenza e il mondo degli adulti, in grado di veicolare valori ed esperienze utili alla crescita personale e della comunità. LegÀmi riunisce artisti provenienti dal teatro fisico, dal circo e dal teatro di figura, operando in diversi ambiti strettamente intrecciati tra loro: produzione di spettacoli, attività di formazione, progettazione socio-culturale, organizzazione di eventi teatrali, ricerca. per informazioni e prenotazioni compagnialegami@gmail.com – 3287312861 Sito Web della Compagnia (APS Artelego): https://associazioneartelego.com/compagnia-legami-spettacoli-e-laboratori/laboratori/ pagina facebook: Legami Compagnia teatrale
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) - RIVOLI Presso "Il Balletto di Rivoli - Centro Pilates" sito in Corso Susa 145 - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - RIVALTA (Frazione Pasta) Presso "Prohibido" sito in Via Torino 79 (accanto al Centro Commerciale Esselunga) - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) - RIVOLI Presso "Il Balletto di Rivoli - Centro Pilates" sito in Corso Susa 145 - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - RIVALTA Presso il "Momy Sport Village" sito in Via Giaveno 55 - VENARIA (Torino, Zona Juventus Stadium) Presso la scuola "Intidanza" sita in Via Sansovino 243/55 Torino - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - RIVOLI Via Rombò 35 presso il centro Commerciale I Portici al secondo piano sopra il bar Ariano. -VENARIA/TORINO. Zona /Juventus Stadium. Presso la Scuola Intidanza sita a TORINO, Via Sansovino 243/55. - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. Effettuiamo preparazione coreografica. Insegnanti diplomati N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ensemble Aoidos è un gruppo di cre-Azione teatrale autogestito, che lavora fuori dei circuiti tradizionali, per amore della ricerca e dello sviluppo individuale. Il gruppo è nato a Bologna nel maggio 2016. Io, Anna, ne detengo la direzione artistica. Sono performer e regista, formata tra Roma e Berlino. dove ho lavorato 7 anni con il maestro Peter Rose, che a sua volta ha partecipato alle attività parateatrali di Jerzy Grotowski e Richard Cieslak. Il programma per la stagione 2019-2020 include: Settembre-Luglio Performer Training ogni Martedì e Giovedì 20:30-23:00 Associazione Menomale Via Pepoli 1/A, Bologna Settembre (data da definire) Corpo LiberaMente Un giorno di movimento e azione nella natura 18-19-20 Ottobre Canto di me stesso Body/Voice Workshop con Anna Associazione Menomale Via Pepoli 1/A, Bologna Novembre & Aprile (date da definire) scenAperta Serata di liberi interventi Giugno (data da definire) Premiere della nuova performance A Sorpresa—interventi dell´Ensemble Aoidos nello spazio urbano Il Performer Training, allenamento continuo corpo-voce, guidato da Anna, tende a sviluppare presenza e flessibilità, a liberare l´energia, a sentire e reagire agli impulsi. Inoltre si lavora sulla respirazione e sulla risonanza corporea con testi e canti e strumenti musicali. Si seguono tecniche che risalgono a Grotowski ed Eugenio Barba e al metodo di lavoro psico-fisico sviluppato da Peter Rose. Dal 2016 ad oggi sono state realizzate alcune performance ed eventi per il pubblico. Si possono trovare informazioni ed immagini a questo link: ho-aoidos.blogspot.it fbook: ensemble aoidos Ensemble Aoidos è un gruppo di ricerca e sperimentazione aperto. Chi lo desideri può partecipare a un paio di sessioni del Training per condividere e conoscere meglio il nostro lavoro, e decidere poi se continuare o no, e con quale modalità. Se siete interessati o per chiarimenti, contattatemi pure. Anna
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Benvenuti Madame e Messere DI SEGUITO IL NOSTRO PERCORSO DI DANZE MEDIEVALI A NAPOLI ! IL PERCORSO PREVEDE WORKSHOP DELLA DURATA DI 3 ORE (CIRCA) DI SEGUITO DATE E APPUNTAMENTI ????DATE E ORARI: SETTEMBRE 2019 * Lunedì 30/09/2019 Ore 18.00 OVEMBRE 2019 * Lunedì 18/11/2019 Ore 18.00 A giugno e previsto il festival nella 3^ edizione delle danze nel mondo World in dancing Napoli 2020 Di seguito il link della pagina: https://www.facebook.com/World-In-Dancing-917394075091942/ PROSPETTIVE E PROGETTI: 1. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a fine percorso (se si partecipa almeno a 3 dei 5 Workshop) 2. È prevista la partecipazione al Saggio a tema (la data del saggio Napoli Medievale sarà comunicata in seguito) 3. È prevista la partecipazione al Saggio spettacolo del World in dancing Napoli 2020 insieme alle altre danze 4. interessati saranno invitati a partecipare alle iniziative artistiche in programmazione organizzare dalla nostra associazione iscrivendoti al Gruppo Napoli e il Medioevo Vedi i link di seguito 5.potrai iscriverti alla nostra associazione iscrivendoti al Gruppo Napoli e il Medioevo Il nostro Workshop è diretto dal Gruppo Napoli, non solo danzatori ma soprattutto storici conoscitori che vi saranno trasmettere emozioni d sensazione danzanti. Di seguito il link del Gruppo ????Napoli e il Medioevo???? "Pagina serate Medievali" https://www.facebook.com/Corsi-Eventi-Workshop-e-Stage-di-danze-Medievali-e-Storiche-a-Napoli-576302222820593/?modal=admin_todo_tour ????SVILUPPO DEL CORSO: Workshop Danze Medievali -presentazione del corso - brevi cenni storici - divisioni stili musicali - danze Medievali -preparazione fisica (riscaldamento) - passi base - coreografia - condivisione dello studente alla ricerca del fascino del mondo antico, medioevo in particolare - progettazione serata a tema e saggio fine anno ????ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: COMODO BASE (PRIMI 3 WORKSHOP) (SUCCESSIVAMENTE SI FARANNO ANCHE RIFERIMENTO SU ABITI E ACCESSORI) ????NOTIZIE UTILI: Il medioevo e le sue danze Le danze medievali hanno lasciato moltissime tracce scritte e, se qualche chronicon dell'epoca ne parla, nessuno le descrive. A questa difficoltà vi si aggiunge il problema del deciframento musicale: la notazione musicale si faceva in quest'epoca tramite un tetragramma (e non pentagramma come oggi), il che rende l'interpretazione delle frasi melodiche abbastanza aleatorie. Le fonti per una comprensione della danza in Europa durante il Medioevo sono perciò limitate e frammentarie, composte perlopiù da qualche raffigurazione in dipinti e miniature; Nell'alto medioevo le danze erano ancora molto semplici e legati alle danze di cultura contadina per feste e rituali. Solo nel 1400 iniziano ad essere stilizzate e elaborate per tanto tutte le danze dei secoli precedenti si rifanno a passi semplici e ripetuti e alla fantasia del danzatore. ????DANZE DI RIFERIMENTO: -La Carola: danza in cerchio - la Ballata: in file - Virelai: di coppia o di gruppo - Estampie: legata alla poesia (coppia) - il Salterello: principalmente Saltellato -la Manfredina - Farandola (labirinto) - la tarantella (danza della nostra tradizione) NB.:E NOSTRA CURA INFORMARE TUTTI I PARTECIPANTI SU WORKSHOP DI DANZE AFFINI QUALI *DANZE CELTICA E IRLANDESE *DANZA PERSIANA * DANZE DEI POPOLI DEL SUD DEL MEDITERRANEO PER UNA CORETTE E COSTANTE CONOSCENZA DELLE DANZE STORICHE TRA CULTURA E CONTINUAZIONE ARTISTICA BUONA DANZA A TUTTI NB.: ALTRI WORKSHOP COLLEGATI 1. WORKSHOP DANZA CELTICA E IRLANDESE 2. WORKSHOP DUELLO MEDIOEVALE 3.WORKSHOP DANZA PERSIANA 4.WORKSHOP DI DUELLO CON LA SPADA 5.WORKSHOP DI SCRITTURA GOTICA
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso di disegno, pittura e artigianato etnico a cura di Associazione SGUARDI presso il Centro Interculturale di Torino in Corso Taranto 160. DESTINATARI: Il laboratorio è destinato a cittadini adulti. PERIODO, INCONTRI E ORARI Sono previste due sessioni, di 10 incontri, il sabato, dalle 10,30 alle 12,30 1° sessione: dal 12/10/2019 al 18/1/2020 2° sessione: dal 25/01/2020 al 4/4/2020 OBIETTIVI E PROGRAMMA Con questo laboratorio amplieremo la nostra creatività e sensibilità esplorando vari stili e tecniche artistiche utilizzati nel mondo, acquisendo nuovi e differenti punti di vista sulla realtà.? Nel percorso di sperimentazione su vari stili e tecniche pittoriche incontreremo l’arte classica (acquerello, acrilico e carboncino), la pittura aborigena australiana (Dot Art), attraverseremo India e Africa tramite il Batik (pittura su stoffa), esploreremo la simbologia celtica tramite le tecniche decorative moderne (colla a caldo e acrilici), mediteremo attraverso il ZENtangle (disegno ornamentale libero), plasmeremo l’argilla e la cartapesta per creare bassorilievi e opere in 3d e alla fine scopriremo alcune tecniche di incisione come la linoleografia (incisione su linoleum e stampa) e la pirografia (incisione a caldo su legno). DOCENTE - Nikolina Kalaydjieva: Pittrice bulgara con vasta esperienza in disegno, pittura, incisione e composizione artistica, è laureata presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Da anni gestisce e conduce laboratori artistici per l’associazione Sguardi presso il Centro Interculturale di Torino. per info https://nik1art.wixsite.com/nikiart/corsi-di-pittura Quota: per ogni sessione € 70 + € 30 per il costo dei materiali ?Iscrizioni entro il 05/10/2019 per la prima sessione. Iscrizioni entro il 22/01/2020 per la seconda sessione. Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti ed un massimo di 15 partecipanti.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Nella nuova programmazione del laboratorio di disegno artistico presso l’Associazione Archeosofica in Piazza dello Spirito Santo n.1, molte novità interessanti per chi si volesse cimentare con l’arte e non soltanto! Oltre alla solita propedeutica artistica, capace di rendere il laboratorio adatto a chiunque sia interessato, alle prime armi o già dotato di “buona mano”, da quest’anno viene presentata una nuova formula, che darà la possibilità di trattare nuove tematiche per addentrarsi nello studio degli stati psichici interiori. Vi siete mai chiesti quanti artisti abbiano provato a disegnare le emozioni? O se qualcuno ha mai provato a dipingere l’animo umano? Un percorso artistico attraverso questi temi affascinanti usando il lavoro di grandi artisti come traccia da seguire, con l’ausilio degli studi di Tommaso Palamidessi. Il laboratorio sarà presentato con una conferenza introduttiva, mercoledì 26 Febbraio alle 18.30, nei locali dell’Associazione. L’ingresso è libero. Per informazioni telefonare allo 057321414
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Affascinati dal Tango Argentino? Un ballo elegante, creativo, che appassiona un grande numero di persone. La SCUOLA DI TANGO ARGENTINO (Associazione Vogliovedertiballare A.S.D.), organizza lezioni, corsi e stage d'aggiornamento su tutti i livelli, dai principianti più assoluti alla preparazione alle gare ed agli spettacoli. Chiamaci 7 giorni su 7 per avere informazioni al 348 9332155. L'associazione, opera in varie sedi in Piemonte, - TORINO (ZONA MIRAFIORI) Presso la scuola "Talento Havana" sita in Via Onorato Vigliani 9 (interno cortile costeggiando la sinistra) - RIVOLI Presso il Centro commerciale I Portici, Via Rombo' 35, al secondo piano, sopra il bar Ari. - GRUGLIASCO Presso la scuola "La Cubanita" sita in Via Cenni 18/20 (Zona "centro commerciale LE GRU") - CARMAGNOLA: Presso la scuola "Mambojambo" sito in Via Rosselli 8 Per giorni ed orari consulta le apposita tabelle dei nostri due siti: "tangoargentinotorino.it" e "vogliovedertiballare.it" Insegnanti diplomati. Svolgiamo altresì attività artistica per eventi e manifestazioni e cene show. N:B:: Nei nostri corsi oltre al tango argentino, insegniamo vals e milonga.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.