-
loading
Solo con l'immagine

Atleta


Elenco delle migliori vendite atleta

ATLETA VINCENTE: STRATEGIE E TECNICHE PER DIVENTARE CAMPIONI NELLO SPORT E NELLA VITA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ATLETA PERSONAL TRAINER ALLENARSI ISTRUTTORE DI FITNESS MAGLIETTA
    • Se la tua attività preferita è l'allenamento, allora questo design di allenatore personale è specialmente per te! Migliora la capacità di fitness e rende tutti forti e felici! Andiamo in palestra e solleviamo pesi o facciamo cardio!
    • Idea regalo per Natale, Giornata internazionale del fitness, compleanno o qualsiasi altra occasione per fare regali. Ottieni questo regalo per il tuo speciale istruttore di fitness, per amante del sollevamento pesi e atleti che amano allenarsi!
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    MEDISANA TARGET SCALE - ANELLI LUMINOSI A LED - PROGRAMMA ATLETA - BILANCIA 180 KG PESA PERSONA DIGITALE MASSA GRASSA BLUETOOTH MISURA PRECISA DI MASSA MUSCOLARE, BMI, MASSA OSSEA IOS E ANDROID 40413
    • Completo: TargetScale 3 misura il peso, il grasso corporeo, l'acqua corporea, la massa muscolare e il peso osseo; determina il valore dell'IMC e dispone di un'analisi integrata del fabbisogno calorico
    • Anelli luminosi a LED: tre anelli luminosi nella bilancia forniscono un controllo visivo: più l'anello luminoso è vicino al centro, più vicino è il peso target
    • Funzioni complete: la nostra Target Scale si accende quando ci si trova sulla superficie e si spegne dopo circa 8 secondi quando non viene utilizzata
    • Modalità atleta: la bilancia è dotata di una "modalità atleta"; non appena si attiva la modalità atleta, viene utilizzato un algoritmo di calcolo diverso per la percentuale di grasso corporeo
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Cuore d’atleta di Paolo Zeppilli; Ed.Master Pharma, Parma, 1980 circa; Peso di spedizione: 0,350 gr. 62 p. 25 cm tela sovracoperta illustrata a colori; Riccamente illustrato. Indice: Introduzione /Gli aggiustamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico/ Il metabolismo del cuore allenato e tanto altro ancora. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
    14 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    MEDICINA. Cuore d’atleta di Paolo Zeppilli; Ed.Master Pharma, Parma, 1980 circa; Peso di spedizione: 0,350 gr. 62 p. 25 cm tela sovracoperta illustrata a colori; Riccamente illustrato. Indice: Introduzione /Gli aggiustamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico/ Il metabolismo del cuore allenato e tanto altro ancora.
    12 €
    Vista prodotto
    Saronno (Lombardia)
    Ciao! Mi chiamo Gabriele, ho 28 anni, arrivo dalla facoltà di Scienze Motorie e ho ideato un sistema di allenamento per mantenere la forma fisica dei soggetti sedentari e moderatamente allenati in modo da fornire gli strumenti e le metodologie per ottenere buoni risultati dal punto di vista fisico, valorizzando al massimo la tutela e la prevenzione della salute! Tale sistema sarà presto riconosciuto a livello nazionale e al momento sono in corso i primi seminari e corsi pratici a riguardo! Chi volesse partecipare mi scriva pure qui via mail o al 3485925392, in questo modo ci possiamo mettere d'accordo sulle date (ci sarà una/due date al mese e gli incontri saranno sempre di sabato pomeriggio). La quota di partecipazione è di soli 15 euro. Si richiede abbigliamento sportivo e un tappetino da yoga/pilates, il restante materiale occorrente è interamente fornito dal sottoscritto. Ti saluto e...A PRESTO!
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Atleta agonista, cintura nera con esperienza pluriennale, abilitato all'insegnamento, impartisce lezioni individuali di kick boxing, specialità semi e light contact, presso palestre accreditate del centro di Bologna, rivolte a chi vuole apprendere i principi basilari di questo sport, senza i vincoli di giorno ed orario fisso tipici dei corsi collettivi. Prezzi modici (20 euro a lezione, della durata di 1 ora e mezza circa orari pomeridiani/ serali). Tel 3496403342 - Guglielmo
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il master per manager calcistico intende formare una figura professionale che opera a 360 gradi nel settore sportivo dirigenziale. Il nostro master ha un indirizzo prettamente calcistico per formare i futuri manager del calcio. PROGETTO FORMATIVO: - Procedure di ammissione e di selezione - Inizio del Master, A.A. in corso, secondo le date programmate sul sito - 3 mesi di formazione online live (3 lezioni da 1 ora a settimana per un totale di 34 ore), per prepararsi alla fase d’aula in full immersion - Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in full immersion in aula, distribuite in 10 giornate (per un totale di 80 ore). Durante questa fase il corsista avrà modo di ricreare in aula le reali operazioni tipiche di questa professione. - Incontro di orientamento professionale. - Realizzazione Video-Cv. - Conseguimento attestato privato di frequenza al master rilasciato dal nostro Istituto - Rilascio tesserino socio ordinario ASI - Iscrizione all’albo dei manager calcistici dell’Associazione Sportiva Internazionale per un anno - Stage: I partecipanti al master avranno la possibilità di svolgere uno stage di 2 mesi (130 ore) in società di calcio professionistiche e dilettantistiche su territorio nazionale affiancati dai professionisti del settore. - Redazione tesi di 40 pagine, che servirà per conseguire il voto finale di stage. - Conseguimento attestato privato di stage. - Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del Cv presso le aziende del settore. PROGRAMMA: AREA MANAGERIALE E GESTIONALE Il ruolo del manager sportivo Gestione società sportive Gestione gruppo di lavoro Modelli di management sportivo vincente La pianificazione della carriera dell’atleta e della società sportiva Il management nel calcio Strategie di calciomercato L’attività di consulenza AREA MARKETING/SPONSOR Gestione marketing Gestione dell’immagine di una società o di un’atleta Strategie di investimento nel calcio La creazione di ‘Business Plan’ per sponsor L’influenza dei media nel calcio AREA ECONOMICA/GIURIDICA Il bilancio delle società sportive La gestione contrattuale dell’atleta Giustizia sportiva Fiscalità nelle sponsorizzazioni GLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LA FASE PROPEDEUTICA La natura economica del calcio Costi e ricavi, investimenti e finanziamenti nelle società di calcio Calciopoli anno zero Calcio e capitale sociale Dimensioni del dilettantismo e ruolo della LND La gestione dei giovani talenti tra dilettantismo e professionismo Coach turnover Team stability Gli stipendi nella serie A Numero max partecipanti: 40
    Vista prodotto
    Italia
    TENNISTAVOLO TORINO VIDEO ARCADIA Arcadia, passione e sport : Può un’idea contagiare il mondo? Scritto da : Selene Cascella TENNIS-TAVOLO-TORINO-ARCADIA Arcadia, passione e sport Può un’idea contagiare il mondo? Scritto da : Selene Cascella -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il 17 maggio 2009 a Torino, un gruppo di amici con un’idea e una grande passione in comune, creano Arcadia. Un luogo idilliaco e familiare in cui coltivare le proprie passioni e accrescerle, come quella per il tennis tavolo, sport che ha unito Alessandro Bartoli, Riccardo Gaudio, Simona Patap, Massimiliano Piazzolla, Gabriele Tosso e Alfonso Ziccardi in questa avventura. Proprio quest’ultimo ci spiega come si lavora all’interno di Arcadia e quali sono gli obbiettivi raggiunti fono ad ora: “Passione, rigore e disciplina ci hanno portato in pochissimo tempo a vincere molti campionati e ad iscrivere 14 squadre nei vari tornei e ad essere una delle scuole di tennis tavolo con più iscritti in Piemonte”. Ziccardi, oltre ad essere uno dei fondatori di questa società e anche uno degli istruttori di tennis tavolo, che ci spiega uno degli aspetti più soddisfacenti nel rivestire questo ruolo: “Per noi non c’è differenza fra il primo atleta e l’ultimo atleta, nessuno viene escluso, ogni allievo viene portato avanti partendo dal corso base fino al livello agonistico, che sia il bambino di 5 anni o l’uomo di 83 anni. Generazioni a confronto, uniti dall’amore per questo sport e dalla voglia di divertirsi insieme, nelle nostre strutture”. ------------------------------------------------ 2 GIORNATE DI PROVA GRATUITA ------------------------------------------------ PASSIONEARCADIA.IT Contatti Facebook : ArcadiaPingPongTennisTavoloTorino info@passionearcadia.it 334-7993316
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    A oggi l'attività sportiva per disabili è molto diffusa, grazie sia alle recenti ricerche che â€?ne evidenziano i benefici ma per merito anche del traino emotivo delle Paralimpiadi di â€?Londra 2012 e Rio 2016. Sono infatti molte le federazioni e le associazioni che organizzano gare e corsi perâ€?favorire l'integrazione umana e sportiva degli atleti con disabilità e questo necessita di competenze specifiche che spesso mancano. Per andare incontro alle esigenze di molte figure professionali operanti in ambito sportivo, Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il suo Settore Sport Disabili PROPONE: Percorso integrato (Fisico-Mentale- Relazionale) CORSO DI FORMAZIONE PER: OPERATORE SPORTIVO PER LA DISABILITAâ€(TM) Che rilascia DIPLOMA ASI con iscrizione ALBO ISTRUTTORI ASI Fornire le nozioni necessarie ad operare in ambito sportivo con tutte le principali disabilità fisiche,sensoriali,mentali. Preparare tecnicamente e supportare psicologicamente un atleta disabile Elaborare piani individuali e di gruppo adattati Fare unâ€(TM)analisi funzionale dellâ€(TM)atleta e definire gli obiettivi Consiste in 32 ore tra aula e palestra COSTO: € 300 Orientativi: SABATO H 10-19 DOMENICA 09-18. Attività formative in area DISABILITÀ FISICA DISABILITÀ INTELLETTIVA RELAZIONALE - AUTISMO DISABILITÀ SENSORIALE PROGRAMMA DIDATTICO Percorso integrato Operatore Sportivo per la Disabilità â€? ASPETTI GENERALI DELLâ€(TM)ATTIVITÀâ€(TM) FISICA PER LE DISABILITAâ€(TM)â€?Storia dellâ€(TM)attività motoria adattata â€? SPORT E DISABILITAâ€(TM): â€? Definizione e classificazione delle diverse disabilitàâ€?· Sensorialeâ€? · Motoriaâ€? · Psichica â€? Lâ€(TM)inserimento nel contesto sportivo delle persone con disabilità e loro problematiche.â€? â€? PATOLOGIEâ€? · Paraplegia e tetraplegiaâ€? · Distrofia muscolareâ€? · Paralisi cerebrale (o paresi spastica)â€? · Ritardo mentaleâ€? · Sindrome di down â€? · Sordità e Cecità CENNI DI PSICOLOGIAâ€? · Reazione alla disabilità individuale e familiareâ€? · Processo di accettazioneâ€? · Ruolo dello sport per il riequilibrio fisico e mentale SPORT TERAPIA E SPORT INTEGRAZIONE: Disturbi apprendimento,disturbi relazionali e dellâ€(TM)umore,emarginazione sociale â€? ADATTAMENTI NELLA PROGRAMMAZIONEâ€? · Scheda primo colloquioâ€? · Programmazione degli obiettiviâ€? · Metodica per la strutturazione di un esercizio adattatoâ€? · Adattamenti nella comunicazione verbale e non verbaleâ€?· Fattori motivanti e demotivanti e Autismo Autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo Emozioni e la sua importanza. Lo sport inserito nei programmi del progetto individualizzato delle persone con disabilita. Confronto su Sport indicati e quali no per persone con autismo Metodo Comunicativo:dalla comunicazione verbale alla comunicazione non verbale Organizzare momenti di integrazione per i ragazzi - come iniziare una progettazione di attivitaâ€(TM) a lungo termine Saranno svolte in palestra anche sessioni pratiche
    300 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica. Le finalità del massaggio sportivo sono numerose, alcune si basano su fondati presupposti scientifici, mentre altre derivano da osservazioni ed esperienze di chi le esegue. Gli atleti che hanno scoperto il massaggio sportivo, lo adorano letteralmente, anche perché è appositamente progettato per promuovere la flessibilità, ridurre la stanchezza, migliorare la resistenza, e soprattutto per prevenire gli infortuni più o meno gravi. Grazie al nostro corso acquisirai le competenze tecniche necessarie per massaggiare ogni tipologia di atleta e sarai in grado di effettuare professionalmente le manovre apprese in aula, personalizzandole sia in base allo sport praticato dal ricevente, che al trattamento di una specifica zona muscolare sollecitata dall’ attività fisico-sportiva. Il massaggio sportivo rientra in tutte le fasi dell’attività preparatoria dell’atleta e durante il corso t’insegneremo le tecniche migliori, da utilizzare nelle varie fasi agonistiche, quali: il massaggio pre-gara, il massaggio infra-gara, il massaggio post-gara defaticante e decongestionante, oltre che le principali manovre di stretching. Per informazioni inviare appena possibile richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere chiamati: campusformazione@gmail.com Per contattarci senza impegno telefonare a: CAMPUSFORMAZIONE al numero 349.60.50.240
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    OBSTACLE COURSE TRAINER E' un corso di formazione multidisciplinare per formare istruttori OCR Il corso andrà a sviluppare tutti gli aspetti della formazione di un istruttore. Verranno esaminate tutte le problematiche riscontrabili durante le gare, elementi spesso trascurati e sottovalutati, ma che invece possono fare la differenza e distinguere il vincitore dal partecipante. Verranno esaminati gli aspetti tecnici, teorici e psicologici necessari per affrontare una percorso; la programmazione; la scelta dell’equipaggiamento e del vestiario tecnico più adatto per ogni situazione; le tecniche e la preparazione alla corsa nelle sue diverse condizioni climatiche e sui diversi terreni; la preparazione atletica necessaria per affrontare adeguatamente una gara e le tecniche di prevenzione infortuni; le nozioni riguardanti la mobilità articolare; le basi dell’alimentazione e integrazione dell’atleta sia in preparazione che nel pre - intra - post gara, aspetto spesso trascurato dalla maggior parte dei partecipanti; le basi del primo soccorso,necessarie data la natura della disciplina trattata. ? OCR CORSA PREVENZIONE INFORTUNI NUTRIZIONE SPORTIVA PRIMO SOCCORSO ? Una formazione completa e dettagliata grazie allo scambio di domande ed informazioni tra corsisti e docente, adatto sia per creare i presupposti per una futura figura professionale sia come percorso di crescita personale e arricchimento del proprio bagaglio di atleta. ? Il corso si svilupperà alternando lezioni pratiche e teoriche in diverse location in base alle esigenze dell’argomento trattato. Sono previste sei lezioni più un settimo appuntamento per la giornata di esame e valutazione. L’esame consisterà in una serie di prove teoriche e pratiche con lo scopo di verificare l’effettivo apprendimento e la capacità di mettere in pratica le nozioni da parte dei corsisti. Dopo la valutazione e al superamento dell’esame verrà rilasciato il titolo "DIPLOMA NAZIONALE ISTRUTTORE OCR E TESSERA NAZIONALE ISTRUTTORE RICONOSCIUTO CONI".
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    CORSO ISTRUTTORE SALA PESI E BODYBUILDING 1° LIVELLO DATA 5 E 6 DICEMBRE, esame 12 DICEMBRE DESCRIZIONE : concetti teorici di base su allenamento per la forza, per la resistenza, effetti sul metabolismo (consumo grassi e/o carboidrati); concetti teorici di base su cosa è la programmazione dell'allenamento: ciclo, mesociclo, periodizzazione; principi generali e variabili caratterizzanti l'allenamento con i sovraccarichi; pratica di allenamento in palestra: esercizi fondamentali e complementari, esecuzioni e analisi biomeccanica e cinesiologica dei movimenti PREREQUISITI aver superato esame Corso Base Assistente Attività Motorie o avere certificazione ed esperienze equipollenti, Iscrizione Albo Istruttori Federitalia DURATA ore 9:00 – 18:00 QUOTA PARTECIPAZIONE ed esame 200,00 € SE NON SEI UN ISTRUTTORE MA COME ATLETA O SPORTIVO APPASSIONATO VUOI FREQUENTARE IL CORSO PER TUA CULTURA PERSONALE CONTATTACI PER SAPERE MODALITà DI ISCRIZIONE E QUOTA (NON DEVI FARE ESAME) CONTATTI: FEDERITALIA Settore Fitness e Benessere via Giovanni de Calvi 79/A -00151 Roma - tel. 06 5343427 cell.391 4566239 coordinamento Antonella Lizza
    200 €
    Vista prodotto
    Italia
    Grazie al corso osservatore calcistico è possibile conseguire le conoscenze professionali per svolgere un lavoro che sta assumendo una rilevanza crescente in ambito professionale. All’osservatore calcistico spetta, infatti, l’arduo compito non solo di individuare i potenziali campioni con una presenza costante sui campi in cui scalpitano i tanti promettenti giovani calciatori, ma anche di capire quale giocatore potrebbe ”fare la differenza” nel contesto di una squadra professionistica. Il corso osservatore calcistico è finalizzato ad acquisire questa professionalità composta da diverse caratteristiche tecniche, d’osservazione, di pubbliche relazioni e giuridiche relativamente alla complessa normativa vigente a livello nazionale ed internazionale. L’osservatore calcistico può collaborare con società sportive o con gli agenti dei calciatori che molto spesso si affidano alle loro preziose segnalazioni per individuare talenti. Lo studio di casi reali e il confronto con agenti FIFA fanno si che siano esaminate le diverse casistiche in cui si imbatte un osservatore calcistico, verificando anche come collaborare con gli Agenti dei calciatori e con le società sportive in fase di trattativa. A parte la passione per il calcio, per partecipare al corso osservatore calcistico non sono richiesti particolari requisiti per coloro che desiderano vivere tale mondo in modo professionale. Il progetto formativo per osservatore calcistico Procedure di ammissione e di selezione Inizio del Corso, A.A. in corso, secondo le date programmate Lezioni propedeutiche in modalità e-learning, per prepararsi alla fase d’aula in full immersion Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in full immersion in aula, distribuite in 4 giornate (per un totale di 32 ore). Durante questa fase 2 ore saranno dedicate all’osservazione di una partita di calcio direttamente sul campo. Il corsista avrà cosi modo di ricreare le reali operazioni tipiche di questa professione. – Incontro di orientamento professionale – Realizzazione Video-Cv Conseguimento attestato privato di frequenza al Corso rilasciato dal nostro Istituto Rilascio tesserino di osservatore sportivo direttamente dalla R.O.I. Italia. Stage: Presenza a 10 partite di squadre professioniste e del settore giovanile segnalate dai docenti e partner a ciascun corsista. Al termine di ciascuna partita l’allievo dovrà inviare la dovuta documentazione che verrà valutata dai professionisti messi a disposizione. Conseguimento attestato privato di stage rilasciato dalla R.O.I. Italia. Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del CV presso le aziende del settore. Diventare osservatore di calcio: il programma del corso Norme FIFA Norme FIGC L’osservatore calcistico nella squadra professionistica Gli osservatori/responsabili settori giovanili nelle squadre dilettantistiche La figura dell’osservatore calcistico nel calcio moderno Come redigere una scheda tecnica del calciatore Parametri per valutare le potenzialità di un giovane calciatore Valutazione delle caratteristiche tecnico-tattiche di una squadra Le schede di valutazione e metri di valutazione Tipologie di accordi contrattuali con gli agenti dei calciatori Scouting internazionale Contratti di prestazione sportiva dei calciatori Comunicazione e tecniche motivazionali dell’atleta Il vademecum dell’osservatore La tecnologia volta alla semplificazione dello scouting Lo scouting dei settori giovanili
    Vista prodotto
    Italia
    CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO A TORINO Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva a Torino prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all’intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Torino, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Torino fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all’Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo “info” Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO A MONZA Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva a Monza prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all’intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Monza, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Monzafa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all’Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo “info” Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    CORSO DI MASSAGGIO PER LO SPORT A LA SPEZIA IN LIGURIA Che cos'è il Massaggio per lo Sport? Innanzitutto precisiamo che non è un tipo di Massaggio indicato solo per persone che praticano Sport ma lo può ricevere qualsiasi persona abbia bisogno di sciogliere contratture, alleviare tensioni e quindi eliminare dolori fastidiosi. Il Massaggio per lo Sport è un particolare trattamento che in genere viene utilizzato prima, durante e dopo gli eventi sportivi. Ha il preciso scopo di preparare l'atleta ad un'eventuale prestazione ed ha la capacità di ridurre/prevenire gli infortuni, alleviare gonfiori, ridurre tensioni e rimuovere la stanchezza psico-fisica. Il Massaggio per lo Sport ha quindi un importante obiettivo: aiutare la guarigione dei muscoli tesi e permettere a quelli sani di raggiungere massime prestazioni, riducendo il rischio di lesioni di vario tipo. Nel dopo performance ha un'azione defaticante, drenante e miorilassante. Cosa impareremo durante il Corso di Massaggio per lo Sport? Impareremo a riconoscere le contratture ed a lavorarle con le varie manovre. Studieremo l'apparato muscolare e quello scheletrico. Impareremo le tecniche pratiche del Massaggio per lo Sport. SVILUPPO DEL CORSO - Lo studente apprenderà, durante la prima parte del Corso di Massaggio per lo Sport, la parte teorica della formazione, tramite l'ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative, sotto la guida del docente - Nella seconda parte del Corso di Massaggio, che prenderà la maggior parte delle ore formative, lo studente avrà modo di praticare le varie manovre della tecnica di Massaggio per lo Sport, fino all'esecuzione completa del massaggio stesso. Gli studenti effettueranno il massaggio tra di loro, cosi da apprendere la tecnica ma nello stesso tempo sentirla e sperimentarla sul proprio corpo. - Alla fine del Corso verrà fatto un test di verifica - La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Il Corso di Massaggio per lo Sport fa parte del Percorso di Operatore del Benessere Naturale (450 ore) e del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), entrambi riconosciuti dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento di uno o l'altro di questi percorsi formativi lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all’Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Massaggio per lo Sport oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per l'uno e/o l'altro percorso scelto. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/ Num.verde 800/960232 Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo “info” Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    CORSO DI MASSAGGIO PER LO SPORT A VARESE IN LOMBARDIA Che cos'è il Massaggio per lo Sport? Innanzitutto precisiamo che non è un tipo di Massaggio indicato solo per persone che praticano Sport ma lo può ricevere qualsiasi persona abbia bisogno di sciogliere contratture, alleviare tensioni e quindi eliminare dolori fastidiosi. Il Massaggio per lo Sport è un particolare trattamento che in genere viene utilizzato prima, durante e dopo gli eventi sportivi. Ha il preciso scopo di preparare l'atleta ad un'eventuale prestazione ed ha la capacità di ridurre/prevenire gli infortuni, alleviare gonfiori, ridurre tensioni e rimuovere la stanchezza psico-fisica. Il Massaggio per lo Sport ha quindi un importante obiettivo: aiutare la guarigione dei muscoli tesi e permettere a quelli sani di raggiungere massime prestazioni, riducendo il rischio di lesioni di vario tipo. Nel dopo performance ha un'azione defaticante, drenante e miorilassante. Cosa impareremo durante il Corso di Massaggio per lo Sport? Impareremo a riconoscere le contratture ed a lavorarle con le varie manovre. Studieremo l'apparato muscolare e quello scheletrico. Impareremo le tecniche pratiche del Massaggio per lo Sport. SVILUPPO DEL CORSO - Lo studente apprenderà, durante la prima parte del Corso di Massaggio per lo Sport, la parte teorica della formazione, tramite l'ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative, sotto la guida del docente - Nella seconda parte del Corso di Massaggio, che prenderà la maggior parte delle ore formative, lo studente avrà modo di praticare le varie manovre della tecnica di Massaggio per lo Sport, fino all'esecuzione completa del massaggio stesso. Gli studenti effettueranno il massaggio tra di loro, cosi da apprendere la tecnica ma nello stesso tempo sentirla e sperimentarla sul proprio corpo. - Alla fine del Corso verrà fatto un test di verifica - La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Il Corso di Massaggio per lo Sport fa parte del Percorso di Operatore del Benessere Naturale (450 ore) e del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), entrambi riconosciuti dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento di uno o l'altro di questi percorsi formativi lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all’Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Massaggio per lo Sport oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per l'uno e/o l'altro percorso scelto. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/ Num.verde 800/960232 Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo “info” Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO A PESCARA Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva a Pescara prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all’intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Pescara, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio a Pescara fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all’Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo “info” Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Firenze Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Alessandria Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Palermo Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Cagliari Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Bologna riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Ferrara Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Rovigo Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a La Spezia Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Vicenza Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Ancona Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Potenza Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Milano Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Campobasso Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto
    Italia
    INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio Sportivo a Parma Riconosciuto CSEN ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore del Massaggio Sportivo, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente per poter diventare massaggiatore sportivo ed assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva, tramite una preparazione completa che include, ad esempio, una tecnica di Massaggio Distensivo Muscolare ed una di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara. Non mancherà anche la formazione su Stretching, Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso, Anatomia e Fisiologia ed, infine, Marketing e Comunicazione, così da possedere gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione. CERTIFICAZIONE Al completamento della formazione lo studente, tramite la Scuola, riceve, previo tesseramento CSEN, il prestigioso Diploma Nazionale CSEN, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al Patentino e l'iscrizione all'Albo Nazionale CSEN. Inoltre, lo studente ottiene l'Attestato CIDESCO ITALIA in Massaggio Sportivo, requisito d'eccellenza per operare in Italia e all'estero in strutture di alto livello. POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA - Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) - Massaggio Sportivo Decontratturante (22 ore) - Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Stretching (14 ore) - Marketing e Comunicazione (4 ore) - Fondamenti dell’essere massaggiatore: teoria e training quotidiano (22 ore) - Pratica autonoma (60 ore) - Elaborato finale (22 ore) - Esame finale - Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 200 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI: Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.