-
loading
Solo con l'immagine

Attivita fisiche


Elenco delle migliori vendite attivita fisiche

CALORIE ALIMENTI: TABELLA DEI VALORI NUTRIZIONALI DEGLI ALIMENTI & CONSUMO CALORICO ATTIVITÀ FISICHE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ATTIVITÀ DI DIRITTI OMEGA SE LAVORIAMO INSIEME RIMANIAMO MAGLIETTA
    • Attività per i diritti Omega se ci limitiamo insieme rimaniamo insieme.
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ATTIVITÀ MONTESSORI 3.0; IL MANUALE PIÙ AGGIORNATO SULLE ATTIVITÀ MONTESSORIANE DA 0 A 6 ANNI. ATTIVITÀ PRATICHE DA CASA, ESERCIZI DI COMUNICAZIONE PER STIMOLARE AUTONOMIA E MENTE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Italia (Tutte le città)
      KAY LAND SCARPE UOMO STINGER GTX Pensata per escursionismo a quote medie e trekking veloce, Stinger GTX è una calzatura leggera, flessibile e versatile, dal design atletico e contemporaneo. La tomaia, leggera e tenace al tempo stesso, è realizzata in mesh con applicazioni in poliuretano senza cuciture: traspirabilità e durevolezza con uno stile unico. La fodera è in Gore-Tex Extended Comfort, la celebre membrana altamente performante dalle molteplici proprietà. Traspirabile e impermeabile in perfetto equilibrio, mantiene i piedi asciutti e protetti, grazie a un sistema progettato per fornire il massimo comfort climatico. La membrana è specifica per condizioni atmosferiche moderate o calde e per attività fisiche intense, infatti è priva del tradizionale strato isolante per garantire una ritenzione termica minima. Gli acquazzoni estivi trovano una barriera impenetrabile: con Stinger GTX il piede resta asciutto a lungo e la pelle riesce a traspirare facilmente. Stinger GTX è progettato per adattarsi alle tue esigenze: una volta provato, sarà difficile fare a meno dello Smart Lacing System, il sistema di allacciatura rapida con blocco lacci integrato e gancio esterno. Questo sistema consente una calzata immediata e una regolazione facile e veloce anche durante l’attività, inoltre mantiene l’allacciatura personalizzata anche una volta tolta la scarpa. La calzata è di comfort superiore grazie a specifici accorgimenti: l’esclusivo Ankle Lock System è un sistema che consente la chiusura solida e precisa della caviglia e contemporaneamente ne agevola il movimento naturale. La sensazione che ne deriva è di una simbiosi perfetta tra il piede e la calzatura. L’imbottitura morbida sull’area del malleolo accentua il comfort e rinforza la struttura senza appesantirla. Allacciatura e linguetta sono asimmetrici per rispettare la conformazione naturale del piede e fasciarlo al meglio, in ottica di calzare idealmente la scarpa quasi come un guanto. Il battistrada è caratterizzato dall’esclusiva suola Vibram® Multiverse, specifica per terreni misti anche con carichi impegnativi: l’effetto ammortizzante dell’intersuola assorbe gli urti e protegge le articolazioni. La tassellatura è funzionale anche all’avvicinamento grazie al massimo grip sul tallone e alla zona piena in punta per aumentare la sicurezza in fase di arrampicata. La protezione in gomma sul puntale protegge ulteriormente il piede sui terreni sconnessi. Performance e stile si uniscono per dare un nuovo aspetto all’hiking estivo.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      KAY LAND SCARPE DONNA STINGER GTX Pensata per escursionismo a quote medie e trekking veloce, Stinger GTX è una calzatura leggera, flessibile e versatile, dal design atletico e contemporaneo. TOMAIA Leggera e tenace al tempo stesso, è realizzata in mesh con applicazioni in poliuretano senza cuciture: traspirabilità e durevolezza con uno stile unico. FODERA La fodera è in Gore-Tex Extended Comfort. Traspirabile e impermeabile in perfetto equilibrio, mantiene i piedi asciutti e protetti, grazie a un sistema progettato per fornire il massimo comfort climatico. La membrana è specifica per condizioni atmosferiche moderate o calde e per attività fisiche intense, infatti è priva del tradizionale strato isolante per garantire una ritenzione termica minima. ALLACCIATURA Una volta provato, sarà difficile fare a meno dello Smart Lacing System, il sistema di allacciatura rapida con blocco lacci integrato e gancio esterno. Questo sistema consente una calzata immediata e una regolazione facile e veloce anche durante l’attività, inoltre mantiene l’allacciatura personalizzata anche una volta tolta la scarpa. La calzata è di comfort superiore grazie a specifici accorgimenti: l’esclusivo Ankle Lock System è un sistema che consente la chiusura solida e precisa della caviglia e contemporaneamente ne agevola il movimento naturale. L’imbottitura morbida sull’area del malleolo accentua il comfort e rinforza la struttura senza appesantirla.Allacciatura e linguetta sono asimmetrici per rispettare la conformazione naturale del piede e fasciarlo al meglio, in ottica di calzare idealmente la scarpa quasi come un guanto. SUOLA Il battistrada è caratterizzato dall’esclusiva suola Vibram® Multiverse, specifica per terreni misti anche con carichi impegnativi: l’effetto ammortizzante dell’intersuola assorbe gli urti e protegge le articolazioni. La tassellatura è funzionale anche all’avvicinamento grazie al massimo grip sul tallone e alla zona piena in punta per aumentare la sicurezza in fase di arrampicata. La protezione in gomma sul puntale protegge ulteriormente il piede sui terreni sconnessi.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Panoramica La nostra linea R1® Air è caratterizzata da leggeri e traspiranti capi tecnici in pile a rapida asciugatura, ideali per intense attività fisiche in condizioni climatiche fredde. Il tessuto è realizzato in 100% poliestere riciclato ed è strutturato per offrirti il massimo comfort mentre ti muovi. Con cuciture Fair Trade Certified™.   Caratteristiche Tessuto tecnico in leggero e traspirante pile Il tessuto con filati a nucleo cavo, caratterizzato da una speciale texture a zig zag, agevola la rimozione dell'umidità, si asciuga in un lampo, è altamente traspirante e risulta ideale per qualsiasi attività fisica intensa; con tecnologia HeiQ® Fresh per un controllo degli odori di lunga durata. Cuciture deviate sulle spalle Cuciture deviate sulle spalle che non interferiscono con gli spallacci dello zaino, per comfort incrementato Tasca con zip sul petto Tasca sul petto a sinistra con zip verticale per custodire piccoli oggetti; il volume ridotto rende il capo perfetto per il sistema a strati Polsini e orlo con morbida lavorazione Bordo cucito a rapida asciugatura su parte posteriore dell'orlo e polsini per maggiore flessibilità e vestibilità migliorata Cuciture Fair Trade Certified™ Cuciture realizzate con certificazione Fair Trade Certified™ Peso 275 g   Materiali Pile con lavorazione jacquard da 193 g/m² in 100% poliestere riciclato, caratterizzato da filati a nucleo cavo e dotato di tecnologia HeiQ® Fresh per un controllo degli odori di lunga durata Tessuto approvato da bluesign™ Cuciture realizzate con certificazione Fair Trade Certified™
      80 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      CRAFT MAGLIA DONNA ACTIVE COMFORTCORE Dry Active Comfort SS è una maglietta baselayer morbida e funzionale che è un'ottima scelta per quasi tutte le attività, dagli allenamenti quotidiani allo sci alpino, al trekking e all'après-ski rilassato. Questo baselayer versatile e altamente confortevole è realizzato in poliestere, poliammide riciclata e poliammide, una miscela morbida e funzionale che fornisce calore e un efficiente trasporto dell'umidità. Inoltre, il capo è dotato di poche cuciture e struttura bodymap per una migliore termoregolazione. Se vuoi un solo strato di base per tutti i tuoi allenamenti e attività fisiche, allora è questo.Tessuto morbido e funzionale in parte realizzato in poliammide riciclataStruttura bodymapped per una migliore termoregolazionePoche cuciture per un comfort ottimaleCuciture flatlock che seguono i movimenti del corpo
      Vista prodotto
      Italia
      barella Posteriore Supporto Lombare Dispositivo Di Stretching Correttore Di Postura Massaggiatore Per Agopuntura progettato Per Persone Di Tutte Le Età: Include Un Arco A Più Livelli Con 3 Impostazioni Regolabili In Modo Che Tutte Le Età E I Livelli Di Fitness Possano Trarre Beneficio Dalluso E Dalla Flessibilità. Cuscino Di Sostegno Lombare. Correttore Di Posizione. Massaggiatore Schiena. Supporto Per La Schiena Per Sedia Da Ufficio. Massaggiatore Per La Schiena. Precauzioni Per Linstallazione: Installare Prima Un Po sul Lato, Quindi Spingerlo Dentro Non Inserire Direttamente Dal Centro! Aiuta Ad Alleviare Il Mal Di Schiena E La Correzione Della Postura: Cure Preventive Per La Zona Lombare E La Postura. Attività Quotidiane Che Comportano Un Uso Prolungato Sul Computer, Seduti Tutto Il Giorno O Attività Fisiche Possono Portare A Squilibri Della Colonna Vertebrale E Della Postura. La Parte Posteriore Della Barella E Il Supporto Lombare Sono Progettati In Modo Univoco Per Aiutare A Correggere E Migliorare La Postura. Allungando I Muscoli Della Schiena: Per Risultati Ottimali, Utilizzare Fino A 5 Minuti, Due Volte Al Giorno Per Allungare I Muscoli Della Schiena. In Questo Modo, Il Tuo Corpo Può Essere Meglio Preparato A Sopportare Lo Stress Della Tua Professione O Del Tuo Stile Di Vita. Materiale: Il Schiena Barella è Fatto Di Una Buona Plastica, Durevole Ed è Flessibile Per Adattarsi Alla Curvatura Della Schiena, Resistente, Con 150 Contatti Di Massaggio. Tocco Simile Allagopuntura. per Le Persone adatto A Persone Di Tutte Le Età Che Vogliono Raddrizzare Tutta La Schiena, Soprattutto A Chi Sta Seduto Tutto Il Giorno Davanti Al Computer Con Poco Movimento, Per Sollievo Dal Dolore Della Colonna Vertebrale Lombare Inferiore, Eliminare Tensione Muscolare. funzione Di Lavoro sdraiato Sulla Barella Posteriore, La Gravità Consente Alla Parte Anteriore Del Corpo Di Allungarsi Su E Giù Senza Sforzo. Quindi I Muscoli Circostanti Iniziano A Rilassarsi, Decomprimendo Delicatamente I Dischi Vertebrali E Riallineando La Colonna Vertebrale, Alleviando Così La Tensione E Il Dolore. istruzioni Per Linstallazione se Non Hai Così Tanta Forza Per Inserire E Installare Direttamente Dal Centro, Installa Prima Il Lato E Poi Spingi Lentamente Al Centro. informazioni supporto Per Estensori Posteriori materiale: Plastica Abs E Spugna colore: Blu altezza Da Terra: Regolabile 7 Cm / 9 Cm / 11 Cm funzione Di Massaggio: Agopuntura il Pacchetto Include: 1 X Estensore Posteriore
      6,21 €
      Vista prodotto
      Italia
      barella Posteriore Supporto Lombare Dispositivo Di Stretching Correttore Di Postura Massaggiatore Per Agopuntura progettato Per Persone Di Tutte Le Età: Include Un Arco A Più Livelli Con 3 Impostazioni Regolabili In Modo Che Tutte Le Età E I Livelli Di Fitness Possano Trarre Beneficio Dalluso E Dalla Flessibilità. Cuscino Di Sostegno Lombare. Correttore Di Posizione. Massaggiatore Schiena. Supporto Per La Schiena Per Sedia Da Ufficio. Massaggiatore Per La Schiena. Precauzioni Per Linstallazione: Installare Prima Un Po sul Lato, Quindi Spingerlo Dentro Non Inserire Direttamente Dal Centro! Aiuta Ad Alleviare Il Mal Di Schiena E La Correzione Della Postura: Cure Preventive Per La Zona Lombare E La Postura. Attività Quotidiane Che Comportano Un Uso Prolungato Sul Computer, Seduti Tutto Il Giorno O Attività Fisiche Possono Portare A Squilibri Della Colonna Vertebrale E Della Postura. La Parte Posteriore Della Barella E Il Supporto Lombare Sono Progettati In Modo Univoco Per Aiutare A Correggere E Migliorare La Postura. Allungando I Muscoli Della Schiena: Per Risultati Ottimali, Utilizzare Fino A 5 Minuti, Due Volte Al Giorno Per Allungare I Muscoli Della Schiena. In Questo Modo, Il Tuo Corpo Può Essere Meglio Preparato A Sopportare Lo Stress Della Tua Professione O Del Tuo Stile Di Vita. Materiale: Il Schiena Barella è Fatto Di Una Buona Plastica, Durevole Ed è Flessibile Per Adattarsi Alla Curvatura Della Schiena, Resistente, Con 150 Contatti Di Massaggio. Tocco Simile Allagopuntura. per Le Persone adatto A Persone Di Tutte Le Età Che Vogliono Raddrizzare Tutta La Schiena, Soprattutto A Chi Sta Seduto Tutto Il Giorno Davanti Al Computer Con Poco Movimento, Per Sollievo Dal Dolore Della Colonna Vertebrale Lombare Inferiore, Eliminare Tensione Muscolare. funzione Di Lavoro sdraiato Sulla Barella Posteriore, La Gravità Consente Alla Parte Anteriore Del Corpo Di Allungarsi Su E Giù Senza Sforzo. Quindi I Muscoli Circostanti Iniziano A Rilassarsi, Decomprimendo Delicatamente I Dischi Vertebrali E Riallineando La Colonna Vertebrale, Alleviando Così La Tensione E Il Dolore. istruzioni Per Linstallazione se Non Hai Così Tanta Forza Per Inserire E Installare Direttamente Dal Centro, Installa Prima Il Lato E Poi Spingi Lentamente Al Centro. informazioni supporto Per Estensori Posteriori materiale: Plastica Abs E Spugna colore: Verde altezza Da Terra: Regolabile 7 Cm / 9 Cm / 11 Cm funzione Di Massaggio: Agopuntura il Pacchetto Include: 1 X Estensore Posteriore
      6,21 €
      Vista prodotto
      Brescia (Lombardia)
      FIT TOP FAMILY www.fittopfamily.com "Mens sana in corpore sano..." Complessi sportivi multifunzione e vari accessori, per uso professionale e domestico prodotti e certificati in Germania. Made in Germany a livello globale e un marchio di qualità a cui siamo fieri. Tutti i prodotti sono dotati dei seguenti certificati: TÜV NORD, TÜV / GS / CE Testato secondo DIN EN 71-8: 2006-09 per il settore pubblico e privato. FIT TOP M2 Miglior complesso sportivo multifunzione, per uso professionale e domestico. Piu piccolo di tutta la linea dei nostri attrezzi sportivi, e proprio per suoi parametri e molto comodo, occupa poco spazio e adatto per qualsiasi ambiente interno. Colori disponibuli: Giallo, rosso, verde, blue. L'assemblaggio dei attrezzi multifunzione è molto facile. L'alta qualità dei materiali impiegati e la particolarità dei dettagli, garantiscono la sicurezza e la durata nel tempo dei nostri prodotti. La struttura è in acciaio trattato e verniciato a polveri. Le parti di legno sono in legno di faggio massello, le funi multifilamento (LIROS) e in polipropilene stabilizzato ai raggi UV e di lunga durata, le arrampicate corde sono 100% in cotone. Con i nostri complessi, si possono eseguire esercizi per lo sviluppo armonico dei bambini e di mantenimento fisico dei adulti, interessando tutte le fasce muscolari e le varie articolazioni. Complessi sportivi " FIT TOP " sono inoltre consigliati per prevenire ed aiutare a risolvere i problemi alla colonna vertebrale, di obesità ed anche problemi cardiovascolari e per mantenere in giusto equilibrio il metabolismo. Ginnastica con i bambini: un'opportunità anche per genitori di mantenere in armonia il proprio corpo, con un costante esercizio giornaliero Il complesso completo comprende: -1 kit di montaggio -1 spalliera con pioli in legno, larga cm. 55, alta cm.220 -1 fune per arrampicata in cotone -1 paio anelli in plastica con funi (Liros) in polipropilene -1 scala acorda con pioli in legno. Le dimensioni: larghezza cm 55, profondità cm. 70, altezza cm. 240/290 Il complesso viene fissato vicino muro. Fornito corredato di relativo schema di montaggio. A richiesta possono essere forniti altri optional (materassino) ed accessori per le attività fisiche. L'uso del complesso multifunzione è consigliato ai bambini di almeno 4 anni di età. Il carico ammissibile massimo 100 kg. Assemblaggio a carico del cliente. Prezzo 325,00 compreso le spese di spedizione. Costo di spedizione fisso per tutta l'Italia, escluso le isole. telefona: 0039/349-329-4973 Visita il sito www.fittopfamily.com per vedere i complessi sportivi multifunzione FIT TOP M1, M2, M3, per uso professionale e domestico Divertimento, allenamento e la SALUTE
      325 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      COMPEX MASSAGGIATORE FIXX 2.0 Dispositivo per il massaggio a percussione. Leggero e silenzioso, 5 velocità e 5 punte intercambiabili. Sopporta il 70% della forza in più rispetto alla media dei dispositivi comparabili. Il massaggiatore Compex® Fixx™ 2.0 favorisce il riscaldamento muscolare prima di un allenamento e allevia la rigidità muscolare dopo una dura sessione di allenamento. Dotato di cinque impostazioni di intensità per esercitare un'intensa pressione necessaria per alleviare il dolore nei punti più difficili in modo sicuro e conforevole. Le punte intercambiabili (incluse) e la testina rotante contribuiscono ad adattare il massaggio alle specifiche esigenze dei diversi gruppi muscolari. Batterie rimovibili e ricaricabili, un design compatto e un motore silenzioso contribuiscono a fornire sollievo ovunque e in qualsiasi momento. Con la il massaggiatore FIXX 2.0 è come avere un professionista al tuo fianco. DA UTILIZZARE PER AIUTARE A TRATTARE/PREVENIRE: Compex Fixx 2.0 agisce sui muscoli con una terapia di massaggio percussiva mirata. Le velocità variabili consentono all'utente di adattare la terapia di massaggio alle proprie esigenze di benessere. Il trattamento dei muscoli profondi aiuta ad aumentare il flusso sanguigno, alleviare i dolori e le rigidità muscolari, migliorare le prestazioni, aumentare la gamma di movimento, prevenire lesioni e rilassare le tensioni. IDEALE PER: Dare sollievo mirato alle aree muscolari doloranti a causa dell'esercizio o di attività fisiche, aiutare a prevenire gli infortuni, aumentare le prestazioni. BRACCIO ORIENTABILE IN 3 POSIZIONI BATTERIA AI POLIMERI DI LITIO DA 16 VOLT (90 MINUTI DI AUTONOMIA) MOTORE SILENZIOSO DISPLAY LED CON INDICATORE DEL LIVELLO DI POTENZA E DI BATTERIA 5 VELOCITÀ: 1000, 1500, 2000, 2500 E 3000 PERCUSSIONI AL MINUTO BORSA INCLUSA PER TRASPORTARE E TENERE SEMPRE IN ORDINE IL DISPOSITIVO E I SUOI ACCESSORI Profondità di penetrazione:   16 mm di ampiezza Forza: 70% in più rispetto alla media delle pistole da massaggio Velocità: 50 colpi al secondo Forza di Stallo: circa 20kg CINQUE PUNTE FACILI DA PULIRE INCLUSE PUNTA SFERICA: Accessorio di utilizzo quotidiano, da utilizzare su ogni parte del corpo PUNTA CONICA: Per aree muscolari mirate e specifiche PUNTA SFERICA GRANDE: Per aree muscolari ampie PUNTA TRAPEZOIDALE: Per decongestionare le aree di accumulo dell'acido lattico PUNTA CILINDRICA: Per le zone sensibili e i muscoli della parte bassa della schiena
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Gli short 2 in 1 ADV ESSENCE 5" STRETCH di CRAFT in tessuto stretch, sono pensati per le attività fisiche intense. COMPOSIZIONE: Corpo: 90% poliestere riciclato, 10% elastam Fodera: 90% poliestere, 10% elastam SPECIFICHE: Gamma: ADV Taglio: regular Cintura elastica Vita più alta sui lati 2 tasche laterali Evacuazione efficace dell'umidità verso l'esterno Asciugatura rapida Cavallo: 12 cm (taglia M) Elementi riflettenti per una migliore visibilità
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      La linea R1 Air è caratterizzata da leggeri e traspiranti capi tecnici in pile a rapida asciugatura, ideali per intense attività fisiche in condizioni climatiche fredde. Il tessuto è realizzato in poliestere riciclato, strutturato per offrirti il massimo comfort mentre ti muovi. CARATTERISTICHE: - Tessuto tecnico in leggero e traspirante pile - Cuciture deviate sulle spalle - Taschino nascosto nell'orlo - Polsini e orlo con morbida lavorazione - Cuciture Fair Trade Certified
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      La linea R1Air è caratterizzata da leggeri e traspiranti capi tecnici in pile, a rapida asciugatura, ideali per intense attività fisiche in condizioni climatiche fredde. Il tessuto è realizzato in poliestere riciclato ed è strutturato per offrirti il massimo comfort mentre ti muovi. CARATTERISTICHE: - Tessuto tecnico in leggero e traspirante pile - Cuciture deviate sulle spalle - Tasca con zip sul petto - Polsini e orlo con morbida lavorazione - Cuciture Fair Trade Certified
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Descrizione EKOSPORT JKT EKO MAT W BLACK/FUSC 2020 EKO MAT W JACKET è un piumino da donna che puoi indossare durante le tue attività fisiche, ma anche tutti i giorni ! Ti terrà caldo e ti proteggerà anche sotto la pioggia grazie al suo cappuccio di emergenza.  Indossa con orgoglio i colori di EKOSPORT !  CARATTERISTICHE TECNICHE: Costruzione: - 100% poliester - Cappuccio integrato che si nasconde dietro una zip - Tasca interna con zip
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Descrizione EKOSPORT JKT EKO MAT BLACK/BLUE 2020 EKO MAT W JACKET  è un piumino da uomo che puoi indossare durante le tue attività fisiche, ma anche tutti i giorni ! Ti terrà caldo e ti proteggerà anche sotto la pioggia grazie al suo cappuccio di emergenza.  Indossa con orgoglio i colori di  EKOSPORT !  CARATTERISTICHE TECNICHE: Costruzione: - 100% poliester - Cappuccio integrato che si nasconde dietro una zip - Tasca interna con zip
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Questi pantaloni softshell sono pensati per durare nel tempo, sia in avvicinamento lungo che in arrampicata tecnica. Realizzati in nylon resistente ed elastan, con design articolato e inserti protettivi rinforzati, sono progettati per le attività fisiche dinamiche. Presentano due tasche laterali con cerniera e una tasca sulla coscia con passante per attrezzatura integrato. Le aperture sull'orlo sono dotate di cerniere e inserti elasticizzati che si adattano a diversi tipi di scarponi da alpinismo. Oltre a tutto ciò, sono completamente antivento, grazie alla resistente tecnologia WindWall™. Gli strati Summit Series™ lavorano tutti insieme per prestazioni ottimali in termini di traspirabilità, isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici e gestione dell'umidità.   Lunghezza Interno Gamba: CORTA, REGOLARE, LUNGA Tessuto Sezione Principale: 93% Nylon, 7% Elastan 40D X 40D 240 G/M²   Girovita a profilo basso con chiusura a linguetta con bottone automatico, bretelle rimovibili ed elastico interno sul retro per una vestibilità affidabile Ginocchia articolate per una maggiore libertà di movimento Due tasche laterali con cerniere di sicurezza a spirale reversibile e resistenti all'acqua Tasca con cerniera di sicurezza a spirale reversibile e resistente all'acqua sulla coscia Aperture sull'orlo con cerniere a spirale reversibile e resistenti all'acqua e inserto elasticizzato che si adatta a vari tipi di scarponi Occhielli di fissaggio sull'orlo per una facile integrazione con gli scarponi e bottoni automatici per un facile utilizzo quando l'inserto è aperto Passante per l'attrezzatura all'interno della tasca sulla coscia Inserti protettivi per una maggiore resistenza
      152 €
      Vista prodotto
      Italia
      Pantaloni da sci maschili dalla vestibilità Slim fit The North Face Summit con strato esterno idrorepellente per sciatrici promettenti che ricercano un look sofisticato ma allo stesso tempo sportivo. Questi pantaloni softshell sono pensati per durare nel tempo, sia in avvicinamento lungo che in arrampicata tecnica. Realizzati in nylon resistente ed elastan, con design articolato e inserti protettivi rinforzati, sono progettati per le attività fisiche dinamiche. Presentano due tasche laterali con cerniera e una tasca sulla coscia con passante per attrezzatura integrato. Le aperture sull'orlo sono dotate di cerniere e inserti elasticizzati che si adattano a diversi tipi di scarponi da alpinismo. Oltre a tutto ciò, sono completamente antivento, grazie alla resistente tecnologia WindWall™. Gli strati Summit Series™ lavorano tutti insieme per prestazioni ottimali in termini di traspirabilità, isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici e gestione dell'umidità.
      190 €
      Vista prodotto
      Italia
      Eleva il tuo stile e le tue prestazioni con la nuova Mizuno RELEASE SHADOW GRAPHIC TEE in un vivace verde Calliste. Realizzata con un tessuto performante leggero ed elasticizzato, questa maglietta offre il massimo comfort e la massima libertà di movimento. Le maniche raglan permettono movimenti fluidi e senza restrizioni. La stampa grafica stagionale sul davanti è un tocco di stile unico, realizzata con tagli al laser per una finitura precisa e moderna. Inoltre, l'inserto Dryaeroflow sul retro assicura una ventilazione ottimale durante le tue attività fisiche. Con 86% di poliestere riciclato e 14% di elastan, contribuisci a ridurre l'impatto ambientale senza compromettere la performance. Affronta le tue sfide quotidiane con stile, comfort e coscienza ambientale con la maglietta Mizuno RELEASE SHADOW GRAPHIC TEE. Scheda Tecnica Produttore: Mizuno Genere: Uomo Colore: Verde / Blu Materiale: 86% Poliestere riciclato | 14% Elastan
      38,99 €
      Vista prodotto
      Toirano (Liguria)
      Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2023-24 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
      3.282 €
      Vista prodotto
      Toirano (Liguria)
      Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2024-25 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
      5.282 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      GARMIN FASCIA CARDIO HRM-PRO Questa fascia cardio con funzioni avanzate rileva le tue attività di corsa, bici, sessioni di nuoto e molto altro. Trasmette in tempo reale i dati della frequenza cardiaca tramite la connettività ANT+® e la tecnologia Bluetooth® Low Energy. Ricevi dati coerenti e precisi sulla frequenza cardiaca sul dispositivo Garmin compatibile, sulle app di allenamento online, come Zwift o sull'attrezzatura fitness compatibile che usi in palestra. Tieni traccia delle dinamiche di corsa: Oltre alla frequenza cardiaca, HRM-Pro acquisisce le dinamiche di corsa per aiutarti a migliorare la qualità della tua tecnica. Include metriche quali oscillazione verticale, tempo di contatto al suolo, lunghezza del passo, rapporto verticale, bilanciamento piede dx/sx e altro ancora. Memorizza e inoltra i tuoi dati: Il dispositivo memorizza i dati della frequenza cardiaca durante il nuoto o altre attività mentre l'orologio è fuori portata, quindi invia i dati all'orologio al termine dell'attività. Memorizza anche passi, calorie e minuti di intensità per poi sincronizzali con l'orologio. Comfort e praticità: HRM-Pro è dotata di un modulo di monitoraggio della frequenza cardiaca piccolo e leggero, non più largo della morbida e comoda fascia. La batteria dura fino ad 1 anno ed è sostituibile in maniera facile e veloce dall’utente. Caratteristiche fisiche Dimensioni unità (LxAxP): 60,0-142,0 x 3,0 x 1,2 cm Peso: 59 g Dimensioni del modulo: 29,4 x 51,4 x 8,5 mm Peso del modulo: 49 g Regolazione delle dimensioni: Ripiegabile Variazione delle dimensioni: 60,0-106,0 cm; 60,0-142,0 cm con prolunga della fascia opzionale Batteria: CR2032 Durata della batteria: 12 mesi (1 ora di allenamento triathlon al giorno) Classificazione di impermeabilità: 5 ATM Temperatura operativa:: Da -10 °C a 50 °C Frequenza radio/protocollo: Protocollo di comunicazione wireless ANT 2,4 GHz; Tecnologia wireless Bluetooth® 5.0 Portata: 3 m Compatibilità del sistema: ANT+, Bluetooth® Caratteristiche aggiuntive Frequenza cardiaca ANT+®: Sì Frequenza cardiaca BLE: Sì Supporta le funzioni di frequenza cardiaca avanzate e la variabilità della frequenza cardiaca: Sì Dinamiche di corsa ANT+: Sì Monitoraggio autonomo dell'attività (passi, frequenza cardiaca per tutto il giorno, calorie e minuti di intensità) Supporta Physio TrueUp Memorizza e inoltra la frequenza cardiaca: Sì Statistiche frequenza cardiaca durante le ripetute di nuoto: Sì
      Vista prodotto
      Lucca (Toscana)
      Preparazione atletica,ginnastica dolce,stretching e per ogni vostra esigenza. Disponibile anche ad organizzare corsi di attività motoria per la terza età. Preparazione in vista anche delle PROVE FISICHE PER I CONCORSI MILITARI. Dedicato a tutti gli sportivi che vogliono mantenersi in forma. Non ci sono regole..solo voglia di fare! ATTIVITà ALL'APERTO. Per gruppi poss. di avere sconti.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      Vendo come da foto Garmin Vivofit 2 per passaggio ad altra strumentazione. L' orologio è stato acquistato in data 12/08/2015 presso rivenditore autorizzato al prezzo di 125,50€, rilascio scontrino per validità garazia. L' oggetto è in condizioni pari al nuovo, è stata appena effettuata la pulizia al suo interno e sostituite le batterie CR1632 (durata carica abbondantemente oltre i 12 mesi). Cedo in confezione originale, con incluso: cinturino large; cinturino small; USB ANT Stick™ per poter effettuare la sincronizzazione al pc e di conseguenza a Garmin Connect tramite modulo bluetooth; fascia cardio standard originale Garmin; guida rapida; scontrino per validità garanzia. Specifiche e funzioni orologio: Dimensioni fisiche: 21 mm larghezza x 10,5 mm profondità (la lunghezza varia a seconda della dimensione del cinturino; 120-175 mm (circonferenza piccola del polso) e 152-210 mm (circonferenza grande del polso) Dimensioni schermo: LxA 25,5 mm x 10 mm Risoluzione schermo: LxA LCD segmentato Schermo in modalità negativa: Sì Peso: 25,5 g Batteria: Due batterie a bottone CR1632 sostituibili Durata della batteria: Oltre 1 anno Classificazione di impermeabilità: 5 ATM Funzioni di corsa: accelerometro (calcola la distanza degli allenamenti al chiuso senza la necessità di utilizzare un foot pod) Funzioni di corsa e ciclismo: Cronometro Compatibile con Fascia cardio Calcolo delle calorie basato sulla frequenza cardiaca Calcola le calorie bruciate Funzioni di rilevamento delle attività Contapassi Obiettivo automatico (memorizza il livello di attività e assegna un obiettivo di passi giornaliero) Barra di movimento (compare sul dispositivo dopo un periodo di inattività; camminare per un paio di minuti per reimpostarla) Monitoraggio del sonno (monitora il sonno totale e i periodi di movimento e di sonno ristoratore) Compatibile con Garmin Connect™ (comunità online in cui è possibile analizzare, classificare e condividere i dati)
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      BRYTON CICLOCOMPUTER RIDER 15 NEO Dotato di una potente batteria da 16 ore di durata e abilitata all’utilizzo con power bank, Rider 15 neo ti consente di affrontare anche le pedalate più lunghe! Grazie alle sue 21 funzioni, Rider 15 neo calcola dati dettagliati per valutare accuratamente tutte le tue prestazioni, che possono essere visualizzati nell’analisi post allenamento sull’app Bryton Active. Rider 15 neo è dotato di uno schermo nitido da 2” e 3 pulsanti intuitivi, oltre a un software migliorato, fino a 21 funzioni e una modalità di orientamento per visualizzare la direzione seguita dal ciclista. Display più grande e migliorato: Utilizzando un ampio display da 2“, Rider 15 neo rende ancora più chiara la visualizzazione dei dati di velocità sulla griglia ingrandita. Il display d’alta qualità dotato di tecnologia offre una lettura cristallina dei dati da qualsiasi angolazione e in qualsiasi ambiente senza interferenze. Precisione assoluta: Grazie al supporto del Sistema di Navigazione Satellitare Globale (GNSS), Rider 15 neo offre una maggiore copertura e destrezza in qualsiasi tipo di area geografica, anche in presenza di numerosi alberi ed edifici o in montagna. Rider 15 neo supporta i segnali satellitari GPS (USA), Galileo (EUR) e QZSS (Giappone). Batteria potente: Dotato di una potente batteria da 16 ore di durata e abilitata all’utilizzo con power bank, Rider 15 neo ti consente di affrontare anche le pedalate più lunghe! Supporta fino a 21 funzioni: Grazie alle sue 21 funzioni, Rider 15 neo calcola dati dettagliati per valutare accuratamente tutte le tue prestazioni, che possono essere visualizzati nell'analisi post-allenamento sull’app Bryton Active (disponibile per iOS e Android). Rider 15 neo supporta inoltre, dopo una semplice associazione, i sensori Bluetooth di velocità, cadenza e frequenza cardiaca, inclusi sensori di terze parti. Notifiche smart: È possibile visualizzare le notifiche del tuo smartphone, incluse chiamate, SMS ed e-mail, direttamente su Rider 15 neo dopo una facile configurazione con l'app Bryton Active tramite Bluetooth (disponibile per iOS e Android). Una funzione che renderà Rider 15 neo il compagno perfetto per tutte le tue pedalate. Illumina le tue pedalate: Tieni traccia dei tuoi dati anche in notturna! Dotato di una potente retroilluminazione integrata, lo schermo ad alto contrasto di Rider 15 neo può essere illuminato intensamente per i percorsi in aree scarsamente illuminate o durante le attività in notturna. Il dispositivo può essere inoltre combinato con qualsiasi accessorio per bici e non subisce interferenze di altri dispositivi collegati o di luci a LED. personalizzabile tramite l'app: Personalizza la visualizzazione dei dati con l'app Bryton! Una volta associata l'app Bryton via BLE sul tuo telefono, è possibile personalizzare i campi/le pagine di dati in base agli obiettivi del tuo allenamento. È estremamente semplice da utilizzare. Generale Dimensioni fisiche: 46.1 x 71.1 x 21.6 mm Temperatura di utilizzo: -10°C~60°C Cronologia Log: 30 ore in modalità 1 sec - 120 ore in modalità di registrazione smart Supporto satellitare: GPS, Galileo, QZSS Peso: 51 g Dimensioni del display: 2 pollici Impermeabilità: IPX7 Durata della batteria: Fino a 16 ore Tipo display: LCD HTN a segmenti Altimetro barometrico Incluso Wireless: Tecnologia wireless Bluetooth Smart Compatibilità supporto: Sistemi di supporto proprietari Bryton (i supporti di terze parti non sono coperti dalla garanzia) Connettività Sensori Bluetooth: FC, velocità, cadenza Compatibilità Bryton Active: Bluetooth (iOS & Android) Autosincronizzazione con piattaforme di terze parti: Strava, TrainingPeaks, Selfloops, Relive Compatibilità GoldenCheetah: Sì Funzioni per il ciclismo Retroilluminazione: Sì Massimo dati/pagine: 4 / 5 Notifiche: Sì (chiamate in entrata/perse, messaggi, e-mail) Caricamento delle attività: Sì Pausa/Lap/Scorrimento automatico: Sì Altitudine/Pendenza/Temperatura: Sì Profilo bici: Fino a 2 Registrazione 1 sec.: Sì Griglia dati personalizzabile: Sì (tramite l'app Bryton) Nella confezione: Ciclocomputer Rider 15 Neo USB cable Standard bike mount  Guida rapida
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      BRYTON CICLOCOMPUTER RIDER 15 NEO C Ciclocomputer GPS, nella versione 15c contenente il sensore di cadenza. Dotato di una potente batteria da 16 ore di durata e abilitata all’utilizzo con power bank, Rider 15 neo ti consente di affrontare anche le pedalate più lunghe! Grazie alle sue 21 funzioni, Rider 15 neo calcola dati dettagliati per valutare accuratamente tutte le tue prestazioni, che possono essere visualizzati nell’analisi post allenamento sull’app Bryton Active. Rider 15 neo è dotato di uno schermo nitido da 2” e 3 pulsanti intuitivi, oltre a un software migliorato, fino a 21 funzioni e una modalità di orientamento per visualizzare la direzione seguita dal ciclista. Display più grande e migliorato: Utilizzando un ampio display da 2“, Rider 15 neo rende ancora più chiara la visualizzazione dei dati di velocità sulla griglia ingrandita. Il display d’alta qualità dotato di tecnologia offre una lettura cristallina dei dati da qualsiasi angolazione e in qualsiasi ambiente senza interferenze. Precisione assoluta: Grazie al supporto del Sistema di Navigazione Satellitare Globale (GNSS), Rider 15 neo offre una maggiore copertura e destrezza in qualsiasi tipo di area geografica, anche in presenza di numerosi alberi ed edifici o in montagna. Rider 15 neo supporta i segnali satellitari GPS (USA), Galileo (EUR) e QZSS (Giappone). Batteria potente: Dotato di una potente batteria da 16 ore di durata e abilitata all’utilizzo con power bank, Rider 15 neo ti consente di affrontare anche le pedalate più lunghe! Supporta fino a 21 funzioni: Grazie alle sue 21 funzioni, Rider 15 neo calcola dati dettagliati per valutare accuratamente tutte le tue prestazioni, che possono essere visualizzati nell'analisi post-allenamento sull’app Bryton Active (disponibile per iOS e Android). Rider 15 neo supporta inoltre, dopo una semplice associazione, i sensori Bluetooth di velocità, cadenza e frequenza cardiaca, inclusi sensori di terze parti. Notifiche smart: È possibile visualizzare le notifiche del tuo smartphone, incluse chiamate, SMS ed e-mail, direttamente su Rider 15 neo dopo una facile configurazione con l'app Bryton Active tramite Bluetooth (disponibile per iOS e Android). Una funzione che renderà Rider 15 neo il compagno perfetto per tutte le tue pedalate. Illumina le tue pedalate: Tieni traccia dei tuoi dati anche in notturna! Dotato di una potente retroilluminazione integrata, lo schermo ad alto contrasto di Rider 15 neo può essere illuminato intensamente per i percorsi in aree scarsamente illuminate o durante le attività in notturna. Il dispositivo può essere inoltre combinato con qualsiasi accessorio per bici e non subisce interferenze di altri dispositivi collegati o di luci a LED. personalizzabile tramite l'app: Personalizza la visualizzazione dei dati con l'app Bryton! Una volta associata l'app Bryton via BLE sul tuo telefono, è possibile personalizzare i campi/le pagine di dati in base agli obiettivi del tuo allenamento. È estremamente semplice da utilizzare. Generale Dimensioni fisiche: 46.1 x 71.1 x 21.6 mm Temperatura di utilizzo: -10°C~60°C Cronologia Log: 30 ore in modalità 1 sec - 120 ore in modalità di registrazione smart Supporto satellitare: GPS, Galileo, QZSS Peso: 51 g Dimensioni del display: 2 pollici Impermeabilità: IPX7 Durata della batteria: Fino a 16 ore Tipo display: LCD HTN a segmenti Altimetro barometrico Incluso Wireless: Tecnologia wireless Bluetooth Smart Compatibilità supporto: Sistemi di supporto proprietari Bryton (i supporti di terze parti non sono coperti dalla garanzia) Connettività Sensori Bluetooth: FC, velocità, cadenza Compatibilità Bryton Active: Bluetooth (iOS & Android) Autosincronizzazione con piattaforme di terze parti: Strava, TrainingPeaks, Selfloops, Relive Compatibilità GoldenCheetah: Sì Funzioni per il ciclismo Retroilluminazione: Sì Massimo dati/pagine: 4 / 5 Notifiche: Sì (chiamate in entrata/perse, messaggi, e-mail) Caricamento delle attività: Sì Pausa/Lap/Scorrimento automatico: Sì Altitudine/Pendenza/Temperatura: Sì Profilo bici: Fino a 2 Registrazione 1 sec.: Sì Griglia dati personalizzabile: Sì (tramite l'app Bryton) Nella confezione: Ciclocomputer Rider 15 Neo Sensore di cadenza ANT+/BLE USB cable Standard bike mount  Guida rapida
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Buoni sconto non utilizzabili su questo prodotto. Utilizzo: Running, trail   CARATTERISTICHE TECNICHE: Pack gambali da sforzo e calze da recupero GAMBALI BOOSTER ELITE EVO 2: Gambale Compressione selettiva XPERIENCE (Brevetto BV SPORT) Rispetto dell'anatomia e la fisiologia degli sportivi Miglioramento del ritorno venoso Ottimizza la sollecitazione muscolare ad ogni impatto al suolo Riduce le oscillazioni e le vibrazioni Progettato per essere portato durante l’attività Miglioramento delle prestazioni e riduzione dei rischi di infortuni Evitano la sensazione di gambe pesanti 4 studi clinici e 5 brevetti di invenzione internazionali Accelera il recupero Fabbricazione francese Prodotto venduto al paio COMPONENTI ED EFFETTI:  1. Compressione selettiva: pressione adattata ai polpacci Eliminazione rapida e ottimale delle tossine 2. Calf Support: maglia rinforzata a livello del polpaccio Migliora la tenuta muscolare  3. Maglia di rottura "Shockwave effect": alternanza di maglie ultra morbide e rigide Favoriscono l'amortizzamento e l'assorbimento degli urti 4. Maglia "SOCKET 3D": sostgno del tendine d'Achille Disperde le vibrazioni e le oscillazioni grazie alla sua composizione ad alveoli 5. Maglia di sostegno "TAP CONTROL": sostegno dei tendini Riduce i rischi di tendiniti e le lesioni 6. Aero Tibal Windows: maglia specifica a livello dello stinco Protezione delle strutture sensibili pretibiali CALZE PRO RECUP ELITE: Calze da recupero 80% di filo di ceramica nuova generazione Fibra antibatterica, anti-UV che migliora la circolazione Da indossare il prima possibile dopo un'attività fisica per almeno 2ore Si può portare anche più a lungo per preparazioni fisiche o dopo sforzi lunghi Associa tecnicità e convalide scientifiche Realizzata con una maglieria specifica Pressioni calcolate su sportivi di alto livello  Usata ed apprezzata da più di 10 000 atleti e giocatori professionisti effetto contenimento compressione adattato  Eliminazione rapida del sangue venoso mal ossigenato e pieno di tossine Le fibre muscolari, tendinee e legamentose sono alimentate rapidamente con sangue ossigenato  Rapido recupero  Complemento indispensabile delle altre tecniche da recupero Prodotto venduto al paio COMPONENTI ED EFFETTI:  1. Compressione selettiva: pressione adattata ai polpacci Eliminazione rapida e ottimale delle tossine 2. Calf Support: maglia rinforzata a livello del polpaccio Migliora la tenuta muscolare  Riduce i movimenti oscillatori e le vibrazioni cause di fatica e lesioni 3. Aero Tibal Windows: maglia specifica a livello dello stinco Protezione delle strutture sensibili pretibiali 4. Soleus Protect System: mantenimento del tendine d'Achille Migliore tonicità dei muscoli stabilizzatori del polpaccio 5. Asymetric G-Concept: Più vicini all'anatomia e alla fisiologia del polpaccio 6. Microfibra Nilit® Innergy: fibra antibatterica, anti-UV Migliora la microcircolazione e le prestazioni Riduce le oscillazioni e le vibrazioni 7. Bordo a coste larghe: evita lo stringimento e l'effetto laccio emostatico 8. Scientific Concept: progettazione realizzata su macchine per maglieria circolari Tecnica che permette una padronanza delle pressioni ed un taglio preciso COMPOSIZIONE: Gambale: 85% poliammide 15% elastam Calze 77% poliammide 23% elastam
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Oggetto nuovo,come da foto,confezione aperta solo per dimostrazione dell'effettiva originalità, no scatole cinesi! Costo reale: euro 399,00 in offerta Richiesta: euro 290,00 ARTICOLO NUOVO, MAI INDOSSATO. Dati e specifiche tecniche: Dimensioni fisiche: 45 x 45 x 11.7 mm Dimensioni schermo (L x A): 31.1 x 31.1 mm Risoluzione display: 215 x 180 pixels Schermo a colori Peso: 44 grammi Batteria: agli ioni di litio ricaricabile Durata della batteria: fino a 14 ore in modalità GPS con cardio da polso attivato; fino a 24 ore in modalità UltraTrac senza cardio da polso attivato; fino a 11 giorni in modalità watch con smart notification e cardio da polso attivati Impermeabilità: 5 ATM GPS GLONASS Ricevitore GPS ad alta sensibilità Smart Notifications (mostra e-mail, testo e altri avvisi quando associato a un telefono compatibile) Vibrazione Controllo della musica Trova il mio telefono Controllo VIRB Funzione orologio (include la data e la sveglia) Memoria: 80 ore di dati sulle attività Garmin Forerunner 735XT Run Bundle è lo sportwatch GPS con cardiofrequenzimetro integrato da polso e fascia cardio HRM-Run inclusa nella confezione. Ã^ l'orologio multisport adatto a tutti, perfetto per il triathlon, la corsa e la vita di tutti i giorni, con funzioni da activity tracker. Prezzo non trattabile. Per info: 349/5266765
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      BRYTON CICLOCOMPUTER RIDER 420H Ciclocomputer GPS, versione 420H con fascia cardio ANT+ compresa Progettato per essere semplice e pratico e per creare un'esperienza ciclistica più piacevole, Rider 420 è dotato di un display LCD 2,3” con tecnologia Optical Bonding, che fornisce una visione cristallina da qualsiasi angolazione ed elimina qualsiasi presenza di umidità. La sua funzione di monitoraggio del percorso fornisce istruzioni dettagliate curva-dopo-curva e permette di esplorare aree sconosciute. Grazie al supporto GNSS (Sistema di Navigazione Satellitare Globale), Rider 420 permette un'acquisizione della posizione più rapida e garantisce una localizzazione e una registrazione dei dati più precisa. Il nuovo ciclo computer Bryton offre inoltre la massima compatibilità con tutti i sensori ANT+ e BLE. Lettura cristallina: Progettato per fornire la miglior visibilità dei dati, Rider 420 è dotato di un display LCD 2,3” con tecnologia Optical Bonding e offre una lettura cristallina da qualsiasi angolazione e in qualsiasi ambiente senza interferenze. Personalizza la griglia del dispositivo con un massimo di 8 campi dati, per vedere le tue performance in tempo reale. Verso nuovi orizzonti: Libera il tuo spirito di avventura con la funzione Segui il percorso di Rider 420! Adesso puoi pianificare e creare i tuoi itinerari con l'app Bryton Active: basta importare i percorsi (.gpx) da piattaforme di terze parti su Bryton Active oppure sincronizzare automaticamente i percorsi da Strava, Komoot e RideWithGPS per permettere a Rider 420 di essere la tua guida personale. Grazie alla navigazione curva-dopo-curva, il dispositivo offre informazioni come i nomi delle strade, la distanza e la direzione prima di ogni svolta. Inizia ad esplorare nuove aree, Rider 420 sarà la tua guida. Nuove informazioni POI/Cima: Conoscere la distanza alla prossima fermata è sempre utile e motivante. Dopo aver impostato i tuoi punti di interesse (POI) e le informazioni sul punto di scollinamento (Cima), in modalità Segui il percorso è possibile controllare la distanza al POI e allo scollinamento successivo. Supporto sensori ANT+/ BLE: Pensato per fornire la massima praticità, tutti i sensori ANT+ e BLE funzionano perfettamente con Rider 420 dopo un semplice accoppiamento. Assoluta precisione: Rider 420 supporta 5 diversi sistemi satellitari: GPS, Glonass (Russia), BDS (Cina), Galileo (Europa) e QZSS (Giappone), che offrono un avvio più rapido e una copertura satellitare molto più affidabile in ogni situazione, specialmente in presenza di edifici/alberi o quando si è in montagna. Supporta fino a 80+ funzioni: Rider 420 fornisce un'ampia quantità di dati per comprendere al meglio tutte le tue prestazioni. Dispone di oltre 80+ funzioni, tra cui Tempo, Velocità, Distanza, Calorie, Cadenza, Altitudine, Pendenza, Potenza e FC. 35 ore di durata della batteria: Se ti piace pedalare per lungo tempo e per lunghi tragitti il Rider 420 è ciò che fa per te. Garantisce 35 ore di durata della batteria e consente la carica tramite power bank durante la registrazione. Supporto allenamento TrainingPeaks: Rider 420 supporta i piani di allenamento TrainingPeaks®. Puoi pianificare i tuoi allenamenti su TrainingPeaks®, esportarli su Rider 420 con l'app Bryton Active e attivarli direttamente sul dispositivo. Supporto ESS: Electronic gear-shifting systems including Shimano’s Di2, SRAM’s eTap and Campagnolo’s EPS. Gear information, such as gear ratio, gear combo and even battery life, are displayed immediately on the Rider 420, eliminating the need to manually check the crankset and cassette. Smart Trainer Compatibility: With Bryton Active App's Advanced workout feature, customized trainings can be easily constructed for the Rider 420. Additionally the Rider 420 provides greater versatility and compatibility by supporting both ANT+FE-C Smart Trainer and TrainingPeaks workout sync, allowing trainings to be followed on a home Smart Trainer. Supporto pedali con potenziometro: Rider 420 si rivolge anche ai ciclisti che utilizzano pedali con potenziometro. Basta inserire la lunghezza della pedivella per eseguire la calibratura e ricevere valori di potenza precisi generati dai pedali con misuratore di potenza. Notifiche smart: Non dovrai più preoccuparti di perdere importanti telefonate, e-mail o messaggi durante gli allenamenti. Rider 420 ti avvisa ogni volta che ricevi telefonate, e-mail o messaggi dopo l'associazione allo smartphone tramite BLE. Visualizzazione dati personalizzabile tramite l'app: Personalizza la visualizzazione dei dati con l'app Bryton! Una volta associata l'app Bryton via BLE sul tuo telefono, è possibile personalizzare i campi/le pagine di dati in base agli obiettivi del tuo allenamento. È estremamente semplice da utilizzare. Generale Dimensioni fisiche: 49.9 x 83.9 x 16.9 mm Risoluzione del display: 128 x 160 pixels Temperatura di utilizzo: -10°C~60°C Cronologia Log: 300 ore Supporto satellitare: GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS Peso: 67 g Dimensioni del display: 2,3 pollici Impermeabilità: IPX7 Cronologia Lap: 130 Lap Durata della batteria: Fino a 35 ore Tipo display: LCD mono Altimetro barometrico: Sì Wireless: Tecnologia wireless Bluetooth Smart Compatibilità supporto: Sistemi di supporto proprietari Bryton (i supporti di terze parti non sono coperti dalla garanzia) Connettività Sensori Bluetooth: FC, velocità, cadenza Sensori ANT+: FC, cadenza, velocità, potenza Smart Trainer: ANT+FE-C Compatibilità sistemi di cambio elettronico: Sì Compatibilità Bryton Active: Bluetooth (iOS & Android) Autosincronizzazione con piattaforme di terze parti: Strava, TrainingPeaks, Selfloops, Relive Aggiornamento software: Bryton Update Tool/App Bryton Active Compatibilità GoldenCheetah: Sì E-Bike: Shimano Steps Funzioni per il ciclismo Retroilluminazione regolabile: Sì Allarmi tempo/distanza: Sì Massimo dati/pagine: 8 / 9 Notifiche: Sì (chiamate in entrata/perse, messaggi, e-mail) Caricamento automatico delle attività: Sì Pausa/Lap/Scorrimento automatico: Sì Altitudine/Pendenza/Temperatura: Sì Profilo bici: Fino a 2 Registrazione 1 sec.: Sì Allenamento avanzato: Sì Griglia dati personalizzabile: Sì (Sul dispositivo/Bryton Active) Allarmi: Sì Modalità satellitare a risparmio energetico: Sì Nella confezione: Ciclocomputer Rider 420 Guida rapida Cavo USB Lacciolo di sicurezza Standard bike mount Fascia cardio ANT+/BLE
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      BRYTON CICLOCOMPUTER RIDER 420T Ciclocomputer GPS, versione 420T con fascia cardio ANT+ e sensore di cadenza compresi Progettato per essere semplice e pratico e per creare un'esperienza ciclistica più piacevole, Rider 420 è dotato di un display LCD 2,3” con tecnologia Optical Bonding, che fornisce una visione cristallina da qualsiasi angolazione ed elimina qualsiasi presenza di umidità. La sua funzione di monitoraggio del percorso fornisce istruzioni dettagliate curva-dopo-curva e permette di esplorare aree sconosciute. Grazie al supporto GNSS (Sistema di Navigazione Satellitare Globale), Rider 420 permette un'acquisizione della posizione più rapida e garantisce una localizzazione e una registrazione dei dati più precisa. Il nuovo ciclo computer Bryton offre inoltre la massima compatibilità con tutti i sensori ANT+ e BLE. Lettura cristallina: Progettato per fornire la miglior visibilità dei dati, Rider 420 è dotato di un display LCD 2,3” con tecnologia Optical Bonding e offre una lettura cristallina da qualsiasi angolazione e in qualsiasi ambiente senza interferenze. Personalizza la griglia del dispositivo con un massimo di 8 campi dati, per vedere le tue performance in tempo reale. Verso nuovi orizzonti: Libera il tuo spirito di avventura con la funzione Segui il percorso di Rider 420! Adesso puoi pianificare e creare i tuoi itinerari con l'app Bryton Active: basta importare i percorsi (.gpx) da piattaforme di terze parti su Bryton Active oppure sincronizzare automaticamente i percorsi da Strava, Komoot e RideWithGPS per permettere a Rider 420 di essere la tua guida personale. Grazie alla navigazione curva-dopo-curva, il dispositivo offre informazioni come i nomi delle strade, la distanza e la direzione prima di ogni svolta. Inizia ad esplorare nuove aree, Rider 420 sarà la tua guida. Nuove informazioni POI/Cima: Conoscere la distanza alla prossima fermata è sempre utile e motivante. Dopo aver impostato i tuoi punti di interesse (POI) e le informazioni sul punto di scollinamento (Cima), in modalità Segui il percorso è possibile controllare la distanza al POI e allo scollinamento successivo. Supporto sensori ANT+/ BLE: Pensato per fornire la massima praticità, tutti i sensori ANT+ e BLE funzionano perfettamente con Rider 420 dopo un semplice accoppiamento. Assoluta precisione: Rider 420 supporta 5 diversi sistemi satellitari: GPS, Glonass (Russia), BDS (Cina), Galileo (Europa) e QZSS (Giappone), che offrono un avvio più rapido e una copertura satellitare molto più affidabile in ogni situazione, specialmente in presenza di edifici/alberi o quando si è in montagna. Supporta fino a 80+ funzioni: Rider 420 fornisce un'ampia quantità di dati per comprendere al meglio tutte le tue prestazioni. Dispone di oltre 80+ funzioni, tra cui Tempo, Velocità, Distanza, Calorie, Cadenza, Altitudine, Pendenza, Potenza e FC. 35 ore di durata della batteria: Se ti piace pedalare per lungo tempo e per lunghi tragitti il Rider 420 è ciò che fa per te. Garantisce 35 ore di durata della batteria e consente la carica tramite power bank durante la registrazione. Supporto allenamento TrainingPeaks: Rider 420 supporta i piani di allenamento TrainingPeaks®. Puoi pianificare i tuoi allenamenti su TrainingPeaks®, esportarli su Rider 420 con l'app Bryton Active e attivarli direttamente sul dispositivo. Supporto ESS: Electronic gear-shifting systems including Shimano’s Di2, SRAM’s eTap and Campagnolo’s EPS. Gear information, such as gear ratio, gear combo and even battery life, are displayed immediately on the Rider 420, eliminating the need to manually check the crankset and cassette. Smart Trainer Compatibility: With Bryton Active App's Advanced workout feature, customized trainings can be easily constructed for the Rider 420. Additionally the Rider 420 provides greater versatility and compatibility by supporting both ANT+FE-C Smart Trainer and TrainingPeaks workout sync, allowing trainings to be followed on a home Smart Trainer. Supporto pedali con potenziometro: Rider 420 si rivolge anche ai ciclisti che utilizzano pedali con potenziometro. Basta inserire la lunghezza della pedivella per eseguire la calibratura e ricevere valori di potenza precisi generati dai pedali con misuratore di potenza. Notifiche smart: Non dovrai più preoccuparti di perdere importanti telefonate, e-mail o messaggi durante gli allenamenti. Rider 420 ti avvisa ogni volta che ricevi telefonate, e-mail o messaggi dopo l'associazione allo smartphone tramite BLE. Visualizzazione dati personalizzabile tramite l'app: Personalizza la visualizzazione dei dati con l'app Bryton! Una volta associata l'app Bryton via BLE sul tuo telefono, è possibile personalizzare i campi/le pagine di dati in base agli obiettivi del tuo allenamento. È estremamente semplice da utilizzare. Generale Dimensioni fisiche: 49.9 x 83.9 x 16.9 mm Risoluzione del display: 128 x 160 pixels Temperatura di utilizzo: -10°C~60°C Cronologia Log: 300 ore Supporto satellitare: GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS Peso: 67 g Dimensioni del display: 2,3 pollici Impermeabilità: IPX7 Cronologia Lap: 130 Lap Durata della batteria: Fino a 35 ore Tipo display: LCD mono Altimetro barometrico: Sì Wireless: Tecnologia wireless Bluetooth Smart Compatibilità supporto: Sistemi di supporto proprietari Bryton (i supporti di terze parti non sono coperti dalla garanzia) Connettività Sensori Bluetooth: FC, velocità, cadenza Sensori ANT+: FC, cadenza, velocità, potenza Smart Trainer: ANT+FE-C Compatibilità sistemi di cambio elettronico: Sì Compatibilità Bryton Active: Bluetooth (iOS & Android) Autosincronizzazione con piattaforme di terze parti: Strava, TrainingPeaks, Selfloops, Relive Aggiornamento software: Bryton Update Tool/App Bryton Active Compatibilità GoldenCheetah: Sì E-Bike: Shimano Steps Funzioni per il ciclismo Retroilluminazione regolabile: Sì Allarmi tempo/distanza: Sì Massimo dati/pagine: 8 / 9 Notifiche: Sì (chiamate in entrata/perse, messaggi, e-mail) Caricamento automatico delle attività: Sì Pausa/Lap/Scorrimento automatico: Sì Altitudine/Pendenza/Temperatura: Sì Profilo bici: Fino a 2 Registrazione 1 sec.: Sì Allenamento avanzato: Sì Griglia dati personalizzabile: Sì (Sul dispositivo/Bryton Active) Allarmi: Sì Modalità satellitare a risparmio energetico: Sì Nella confezione: Ciclocomputer Rider 420 Guida rapida Cavo USB Lacciolo di sicurezza Standard bike mount Fascia cardio ANT+/BLE Sensore di cadenza ANT+/BLE
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      NAMED 100% CREATINA 120 CP 100% Creatina Creapure® in compresse Integratore di Creatina monoidrato di purissima qualità Creapure® Degussa. La Creatina incrementa le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 3 g di Creatina.   L’assunzione di 100% Creatina è un valido aiuto sia negli sport di endurance, sia nel body building. Obiettivi Energia e concentrazione, Resistenza, Sviluppo massa muscolare Sport Body building, Ciclismo su strada, Mountain Bike Ogni compressa contiene 1g di Creatina monoidrato. Si consiglia di assumere fino a 6 compresse al giorno, da deglutire con acqua o altro liquido.
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Articolo ricevuto in regalo usato solo un paio di volte, condizione come nuovo perfettamente funzionante. â–¶Funzione: Fitness Tracker (Pedometro, Distanza, Calorie), Cardiofrequenzimetro, 14 Modalità Sportive, Notifiche di Chiamata, Notifiche di Messaggi (Whatsapp, Facebook, Messenger, SMS...), Monitoraggio Sonno, Sveglia, Promemoria Sedentario, Controllo della Fotocamera, Sensore Polso, Pulsante Touch. â–¶Compatibili: L'orologio fitness compatibile con smartphone Android 4.4 / iOS 8.1 o superiore. â–¶Cardiofrequenzimetro: Cardiofrequenzimetro con sensore per un monitoraggio della frequenza cardiaca più accurato ed efficace, monitorerà la frequenza cardiaca in tempo reale 24 ore, può visualizzare le statistiche della frequenza cardiaca e le condizioni fisiche sull'applicazione VeryFitPro. â–¶Impermeabile IP67: È possibile indossare il smartwatch liberamente durante l’attività fisica, nuoto in piscina, lavaggio delle mani, ecc., in modo da soddisfare completamente le tue esigenze quotidiane. (l'orologio fitness non ha la modalità di nuoto.) â–¶Notifica del Messaggio: Lo smartwatch vibra per avvisarti quando il tuo smartphone riceve una telefonata, un SMS o un messaggio da APP come WhatsApp, Facebook, Messenger, Instagram, ecc. Il nome del chiamante e parte del contenuto verranno visualizzati sullo schermo.
      30 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.