-
loading
Solo con l'immagine

Ausiliari i servizi educativi


Elenco delle migliori vendite ausiliari i servizi educativi

PRIMI PASSI. GUIDA PER I SERVIZI EDUCATIVI DEL SETTORE 0-3
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    I SERVIZI AUSILIARI DI BORDO. I SERVIZI TECNOLOGICI (VOL. 1)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      I SERVIZI AUSILIARI DI BORDO. VENTILAZIONE, REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO DELL'ARIA (VOL. 3)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Milano (Lombardia)
        Per azienda di servizi socio-sanitari ricerchiamo Ausiliari presso i servizi educativi (nidi/materna) per incarichi di sostituzione temporanea presso scuole comunali nell'hinterland sud di Milano. I candidati dovranno assicurare lo svolgimento delle attività quotidiane/settimanali di riordino, pulizia e sanificazione degli ambienti, interni ed esterni alla struttura, degli arredi, delle attrezzature.Sarà inoltre richiesto di collaborare, secondo le istruzioni indicate dalla coordinatrice del nido per attività di carattere assistenziale in momenti specifici della giornata (es. pranzo, merenda, sonno, ecc.) oltre che, in funzione delle necessità dei bambini o della sala, per favorire quelle condizioni del contesto che rendono qualitativamente valido il progetto educativo del Nido.Si richiede:- minima esperienza nel ruolo,- disponibilità a ricevere l'incarico con un preavviso minimo,- patente B, automunitoSi offre contratto a termine per sostituzione personale assente, CCNL ANINSEI 1°livello Orario di lavoro: 38 ore settimanali, da lunedì a venerdì, 7 ore e mezzo giornaliere con turni dalle 7,30 alle 17,00Luogo di lavoro: hinterland sud di MilanoData inizio prevista: 02/11/2020Categoria Professionale: Vigilanza / Sicurezza / Guardie GiurateSettore: SERVIZI/ TERZIARIOCittà: San Giuliano Milanese (Milano)Esperienza lavorativa: Addetto alle pulizie - 24 mesi Operatore scolastico/Bidello - 24 mesi Istruzione: Licenza Media Patenti: B Mezzi di trasporto: Auto Disponibilità oraria: Full Time CCNL: AninseiLivello: 1 Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        EDUCATORE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA Ass. "Il Cenacolo", associazione di promozione sociale in forte crescita nell'ambito dei Servizi Educativi e scolastici e nell'ambito del servizio sociale, operante su tutto il Comune di Roma, RICERCA COLLABORATORI da inserire da subito nei DIVERSI PROGETTI FINANZIATI in partenza e nello specifico nei servizi di PRE E POST SCUOLA, CENTRI ESTIVI EDUCATIVI,LUTOTECA, SPAZIO PABY PARKING. Si richiede ampia partecipazione e attivismo professionale. Consultare il funzionamento dell'Associazione sulla piattaforma web www.cenacoloweb.it e i diversi progetti/servizi attivi. Si richiedere inoltre di Comprendere le modalità di inserimento dello staff associativo nella pagina “Goal Setting”. Nb. Se il candidato non è residente in Roma oppure ha età superiore ai 35 anni, si prega di non considerare l’annuncio in quanto come organizzazione abbiamo criteri stringenti. I candidati interessati possono inviare il proprio Cv a: Educatore.pro@gmail.com
        Vista prodotto
        Varese (Lombardia)
        Mestieri Lombardia U.O. Varese, Consorzio di Cooperative Sociali, ricerca per Cooperativa in Provincia di Varese N.1 TIROCINANTE da inserire nel proprio organico come supporto all'educazione professionale per i servizi educativi pomeridiani. (doposcuola). INSERIMENTO CON TIROCINIO. Orario previsto: part-time, dal Lunedì al Venerdì. Preferibile esperienza pregressa in ambito educativo. Per candidarsi, inviare il proprio Curriculum in formato Europass all'indirizzo email sopra indicato. Aut.Min. n.86 del 16/02/2015 sez. I - I candidati ambosessi (D.lgs 198/2006 e successivi) sono invitati a prendere visione dell'informativa sulla Privacy (art.13 D.lgs 196/2003).
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Master erogato da Ente autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Il Master è costituito da 2 Moduli finalizzati a fornire una formazione completa in ambito psicopedagogico-gestionale dei Servizi Educativi per l’infanzia. È comunque possibile limitare la frequenza ad uno solo dei Moduli proposti se si è interessati alla sola figura dell’Educatore per l’Infanzia, mentre per la figura del Coordinatore Pedagogico sarà necessario seguire entrambi i moduli Obiettivi del I Modulo -Elaborare e realizzare progetti educativi per la prima infanzia -Saper gestire la relazione con le famiglie -Favorire lo sviluppo, cognitivo, emotivo e sociale del bambino -Riconoscere i bisogni del bambino -Organizzare gli spazi a misura di bambino -Lavorare in gruppo -Organizzare e condurre le attività nel gruppo dei bambini -Conoscere le fasi di crescita del bambino e progettare attività in linea con lo sviluppo -Conoscenza di elementi di primo soccorso Obiettivi del II Modulo -Elaborare, coordinare, gestire e verificare progetti educativi -Saper gestire la relazione con le famiglie, secondo prospettive Pedagogico Familiari -Raccogliere i bisogni delle famiglie presenti nel territorio secondo un Approccio Familiare coordinato multidisciplinare -Riconoscere i buoni e cattivi indicatori: progettare per incrementare i plus point e per risolvere gli outpoint rilevati -Organizzare e utilizzare una comunicazione efficace all'interno di un gruppo di lavoro -Sostenere, orientare, supervisionare le attività del personale educativo -Creare una rete con altre istituzioni e migliorare l'offerta formativa del Servizio -Gestire il personale e l'organizzazione stessa applicando tutela e sicurezza del personale e de bambini Durata del Master, frequenza, orari delle lezioni Il Master ha una durata di 6-8 mesi. 1500 ore di formazione comprensive dell’intero carico didattico (lezioni in aula, moduli formativi a distanza con esercitazioni, lettura di tesi consigliati, simulazioni, elaborazione di progetti, eventuale tirocinio, stesura e discussione dell’elaborato finale) Le lezioni in aula si terranno una volta al mese in formula weekend: Sabato ore 10.00-17.00/18.00 Domenica ore 10.00-13.00/14.00 Destinatari Il Master è rivolto preferibilmente a chi ha un diploma o una laurea in ambito psico - pedagogico, indispensabile per poter svolgere un ruolo educativo nei servizi per la prima infanzia: Diploma Magistrale, Liceo Psicopedagogico, Dirigente di Comunità, Tecnico dei Servizi Sociali, Laurea triennale in Scienze dell’Educazione, Psicologia, Sociologia e Scienze Sociali, Scienze della Formazione Primaria, Educatore Professionale di Comunità, Lettere. Programma I° MODULO Educatore per Nidi d'infanzia, Tagesmutter (Educatore Nido Familiare), operatore d’infanzia, tecnico di ludoteca Programma -La nuova normativa che regolamenta la gestione dei Nidi d’Infanzia -Legislazione dei Servizi Educativi. -Dall’assistenza all’infanzia ai servizi educativi: dalle prime scuole di carità all’asilo nido oggi -I Servizi per L’infanzia- le diverse tipologie di asilo nido, i servizi educativi alternativi al nido. -L’asilo nido: definizione funzioni finalità organizzazione -Elementi di Pedagogia -DPPS Disostruzione e Medicina Pediatrica, -Sicurezza e tutela della salute (I comportamenti di prevenzione: misure igieniche routinarie, alla preparazione degli alimenti alla pulizia dei giocattoli, ai casi di allontanamento dal nido) -Igiene e spazi (Spazi esterni e spazi interni, Strutture in open pace e strutture con ambienti separati. -Come organizzare lo spazio riservato al pranzo, con particolare riferimento alla cucina, al menu stabilito dall’Usl e al personale addetto; l’ambiente per la ninna, l’ambiente per l’igiene, i centri di interesse per le attività in relazione alle diverse fasce dì età presenti, arredi e norme igieniche) -Didattica1: laboratori ludici (fiaba, teatro, giochi euristici, gioco simbolico e scatola azzurra) -Psicologia della Prima Infanzia 1 -Esame intermedio -Alimentazione in età pediatrica, diete, allergie, intolleranze, diabete infantile, alimentazione scorretta -Psicologia della Prima Infanzia 2 -L’Inserimento (cosa sono gli inserimenti individuali e di gruppo, e come si organizzano: dall’iscrizione del bambino, al colloquio pre –inserimento con i genitori, alla compilazione del quaderno di inserimento; gestione dell’ansia del genitore, griglia di osservazione del bambino; le principali cause di difficoltà all’ambientamento) -L’organizzazione della giornata, i rituali, le routines (a cosa servono i rituali e come organizzarli; come gestire le pratiche di cura ossia accoglienza, nei tempi e modi idonei sia nei confronti del bambino che de i genitori, il bagno con la gestione del gruppo nei momenti del cambio, i gesti del cambio, i tempi del cambio, il pranzo con le sue ricadute educative di socialità e autonomia, le difficoltà che si possono incontrare nella gestione del pranzo, la nanna: come organizzare i momenti di riposo bei bambini) -Rapporto con i Genitori -La comunicazione ordinaria, tempi e modi. -Saper rispondere a richieste e domande in maniera professionale e congrua. -Quando e come predisporre un colloquio con i genitori -Le riunioni con i genitori. Le gite con i genitori -Colloquio relazionale familiare Tesi di Specializzazione II° MODULO Coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l’Infanzia Programma -Osservazione e Supervisione Educativa -Gestione delle Risorse Umane -Legislazione dei Servizi Educativi 2 -Gestione e Organizzazione dei Servizi Educativi -Organizzazione e Progettazione spazi educativi Tesi di Specializzazione Attestato finale Il Master rilascerà un Attestato di Frequenza ed un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento, qualificazione e riqualificazione professionale. Sede del Corso Le lezioni del Corso si svolgeranno a Roma presso una delle sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark). Sede di Viale Trastevere, 209 N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.iti indicati nel profilo
        2.000 €
        Vista prodotto
        Sassari (Sardegna)
        La cooperativa sociale Aldia seleziona un coordinatore del servizio di assistenza scolastica rivolta a minori con disabilità frequentanti le scuole superiori della Provincia di Sassari. Requisiti richiesti: • Laurea specialistica in scienze dellâ€(TM)educazione, scienze pedagogiche o affini. • corsi di specializzazione e/o perfezionamento della durata di almeno 500 ore. • essere automuniti • essere residenti/domiciliati in zona • esperienza almeno biennale come coordinatore di servizi educativi rivolti ai ragazzi disabili. Per candidarsi: Inviare il proprio CV indicando nellâ€(TM)oggetto “COORDINATORE SASSARI”. Per informazioni rivolgersi al numero 0382 529444, dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30. Si avvisa che la cooperativa contatterà i candidati solo nel caso in cui le caratteristiche siano idonee alla ricerca in atto.
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Si ricercano "opertatori di centro estivo e di servizi educativi e scolastici" (educatore; pedagocista) per gli istituti comprensivi del comune di roma da inserire sia nell'immediato che per il prossimo anno scolastico. la figura deve avere già una base di esperienza consolidata nel "lavoro scolastico" e nel "lavoro di consulenza". e' fondamentale l'addestramento al "lavoro di gruppo" e la "supervisione" che avviene all'interno dei nostri uffici. la progettazione degli interventi avviene in modo esclusivo all'interno dei nostri gruppi di lavoro. il collaboratore ha "l'obbligo di frequenza" dei contesti associativi e lavorativi secondo il "regolamento associativo". il percorso di inserimento in associazione è graduale (ovvero, fino a che il collaboratore non è autonomo nella gestione ottimale del servizio) e propedeutico all'inserimento lavorativo che potrà avvenire attraverso p.iva o contratto occasionale a progetto. il percorso di inserimento è descritto sul sito dell'associazione. il collaboratore dovrà essere disponibile pertanto anche nel "lavoro e nel supporto degli altri servizi associativi". e' richiesta sin dall'inizio una frequenza stabile, ovvera "fissa" nei giorni e negli orari di apertura degli uffici (che verrà monitorata mediante "foglio firme") che vanno dalle ore 9:00-14:00 o 14:00-20:00 secondo la partecipazione/iscrizione al relativo "circolo di qualità". per sostenere un colloquio bisogna leggere attentamente tutte le pagine del sito dell'associazione (le aree di attività del "progetto start & go" - educazione civica -, centri estivi, e i diversi servizi educativi e scolastici in genere), e nello specifico il "funzionamento" della nostra organizzazione. inoltre bisogna portare con se il proprio cv. a seguito della vostra candidatura, sarete ricontattati per un colloquio di gruppo e individuale, al quale bisogna presentarsi con "idee chiare" sulla vostra posizione, i vostri interessi ed è gradita anche la possibilità di discutere individualmente eventuali "idee/bozze di progetto" da realizzare e costruire all'interno dell'associazione. nb: l'annuncio non è rivolto ai "residenti fuori dal grande raccordo anulare".
        Vista prodotto
        Cagliari (Sardegna)
        ISCRIZIONI APERTE per il nuovo corso regionale per diventare OPERATORE PER I SERVIZI ALL'INFANZIA Il nuovo corso OPI è stato rinnovato per formare una figura dalla maggiore professionalità psico pedagogica che ben si adatta ai servizi educativi per l'infanzia e alle esigenze educative contemporanee. DURATA: 600 ore - 6/7 mesi STAGE Ogni partecipante svolgerà un periodo di stage della durata di 130 ore presso Asili Nido. RUOLI LAVORATIVI: operatore infanzia; addetto all'animazione dei bambini; baby sitter; assistente all'infanzia con mansioni educative. PREZZO TOTALE: 1980,00 € - RATEIZZABILE AVVIO: META' GIUGNO 2019- TURNO 9-13 DAL LUNEDI' AL VENERDI'
        1.980 €
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        L’Associazione di Promozione Sociale ricerca PSICOLOGI, domiciliati a Roma, con almeno un master legalmente riconosciuto nell’ambito dei servizi rivolti ai minori. I/Le candidate verranno inseriti nei differenti progetti associativi in ambito scolastico - volti all’educazione civica e interventi in gruppi classe su tematiche quali: bullismo, Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dispersione scolastica, educazione ambientale, etc. – e dovranno svolgere attività in piccole équipe lavorative, applicando un approccio psicoeducativo ed operare in diversi settori (sociale, scolastico, territoriale, etc.) durante le ore mattutine o pomeridiane, a seconda del progetto assegnato. Nello specifico i compiti affidati vertono sullo sviluppo di buone pratiche, modelli e tecniche di intervento su fenomeni giovanili, conduzione di laboratori, attività di assistenza individuale o in piccoli gruppi, azioni di promozione e mantenimento dell’agio, etc. Pertanto, si chiede ai futuri collaboratori di: partecipare alle attività già presenti in associazione; costruire servizi o interventi di carattere preventivo rispetto agli interventi con il mondo delle scuole e del servizio sociale; e svolgere attività di back e front office, progettazione esecutiva o sociale, lavoro di rete e rendicontazione delle attività svolte. A tale scopo sono richiesti requisiti quali: capacità interdisciplinari, creatività e senso dell’iniziativa, precisione e senso del collettivo, capacità di gestione e organizzazione amministrative, capacità di raggiungere goal, proattività, senso di efficacia e capacità di problem solving. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
        Vista prodotto
        Cagliari (Sardegna)
        ISCRIZIONI APERTE - Corso per Operatore dei Servizi all’Infanzia a Cagliari Sede del corso: Cagliari Durata del corso: 7 MESI - 600 ore totali di cui 200 ore di stage presso asili nido Inizio del corso: 10 gennaio 2022 Lezioni dal lunedì al venerdì - turno serale 15-19 Modalità: in presenza Profilo di qualificazione professionale Regione Sardegna Dopo il superamento dell’esame finale sarai certificato per le seguenti competenze: Individuazione dei bisogni ludico-ricreativi del bambino; Supporto all'organizzazione e realizzazione di attività ludico-ricreative; Accoglienza del bambino e dei suoi riferimenti educativi; Cura dei bisogni primari del bambino; Controllo e vigilanza del comportamento del bambino. Al termine del percorso formativo e previo superamento degli esami, potrai svolgere la tua attività di OPERATORE DEI SERVIZI ALL’INFANZIA, operando con rapporto di lavoro subordinato presso contesti quali: asili nido, scuole dell'infanzia, baby parking, ludoteche, servizi integrativi al nido, asili aziendali, servizi di baby sitting, centro gioco, villaggi turistici. PREZZO SCONTATO A € 2190,00 fino al 25 dicembre 2021 con possibilità di rateizzazione personalizzata
        2.190 €
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Azienda leader nella gestione di servizi per lâ€(TM)infanzia seleziona ausiliari per asilo nido a Torino. Il personale ausiliario coopera con lâ€(TM)organizzazione e la realizzazione delle attività al fine di raggiungere gli obiettivi previsti dagli indirizzi programmatici educativi e per garantire una buona qualità della vita dei bambini. Ha compiti di sorveglianza e custodia, sia nei confronti dei bambini che dei locali, di ripristino e pulizia degli spazi e di assistenza al personale educativo per assicurare un adeguato supporto allâ€(TM)attività didattica. Requisiti minimi: - diploma di scuola superiore - esperienza pregressa in scuole, mense, uffici - possesso certificazione HACCP. Completano il profilo: passione per il ruolo, pazienza, motivazione. Costituirà requisito preferenziale lâ€(TM)aver frequentato corsi di formazione in area psico-pedagogica. Inviare CV solo se in possesso dei requisiti richiesti, con autorizzazione al trattamento dei dati personali indicando nell'oggetto RIF. AUS_TO Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Azienda leader nella gestione di servizi per l’infanzia seleziona ausiliari per supplenze per asilo nido a Cologno Monzese Il personale ausiliario coopera con l’organizzazione e la realizzazione delle attività al fine di raggiungere gli obiettivi previsti dagli indirizzi programmatici educativi e per garantire una buona qualità della vita dei bambini. Ha compiti di sorveglianza e custodia, sia nei confronti dei bambini che dei locali, di ripristino e pulizia degli spazi e di assistenza al personale educativo per assicurare un adeguato supporto all’attività didattica. Requisiti minimi: - diploma di scuola superiore - esperienza pregressa in scuole, mense, uffici - possesso certificazione HACCP. Inviare CV a selezione@babyandjob.it solo se in possesso dei requisiti richiesti, con autorizzazione al trattamento dei dati personali indicando nell'oggetto RIF. AUS_supplenze_Cologno Monzese Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
        Vista prodotto
        Italia
        Ciao mamme&papà!! Siamo un'associazione di promozione sociale e offriamo servizi di intrattenimento per i vostri bambini: dopo scuola/aiuto compiti, laboratori educativi e baby sitting. Personale altamente qualificato, contattateci!! Bianca: 328 9092090 Teresa: 349 2333965 Linda: 339 1896046
        Vista prodotto
        Cagliari (Sardegna)
        ISCRIZIONI APERTE per il nuovo corso regionale per diventare OPERATORE PER I SERVIZI ALL'INFANZIA. Il nuovo corso OPI è stato rinnovato per formare una figura dalla maggiore professionalità psico pedagogica che ben si adatta ai servizi educativi per l'infanzia e alle esigenze educative contemporanee. DURATA: 600 ore - 6/7 mesi STAGE Ogni partecipante svolgerà un periodo di stage della durata di 130 ore presso Asili Nido. RUOLI LAVORATIVI: operatore infanzia; addetto all'animazione dei bambini; baby sitter; assistente all'infanzia con mansioni educative. PREZZO TOTALE: 1980,00 € - RATEIZZABILE AVVIO: FINE GIUGNO 2019 - TURNO 9-13 DAL LUNEDI' AL VENERDI'
        1.980 €
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        La cooperativa sociale Tutti giù per terra cerca un coordinatore del servizio per autonomia e integrazione della persona disabile. La ONLUS è attiva da anni nell’ambito dei servizi per l’autismo, in particolare di assistenza domiciliare. Il coordinatore del servizio cura il rapporto con le famiglie e con i municipi che erogano il servizio; coordina gli operatori; cura il piano di intervento individualizzato per ogni utente; si occupa inoltre di aspetti amministrativi e burocratici. Il coordinatore lavora in collaborazione con un team di psicologi, educatori e OSS. Le figure professionali ricercate per questo ruolo sono: -assistenti sociali -psicologi -coordinatori dei servizi educativi -professioni affini Il candidato preferibilmente deve avere: -Esperienza nei rapporti con la pubblica amministrazione * Carattere calmo, grande professionalità, empatia e resistenza allo stress * Esperienza nel rapporto con famiglie con bisogni speciali * Conoscenza dell’autismo L’impegno previsto è a tempo pieno Requisiti obbligatori: -domicilio su Roma -disponibilità immediata Modalità di candidatura: -allegare un CV in formato PDF, con allegata lettera di presentazione e motivazione (non un riassunto del CV ma una spiegazione dei motivi per cui il candidato è idoneo alla posizione); in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione. La selezione è aperta fino a 15 aprile
        Vista prodotto
        Reggio Emilia (Emilia Romagna)
        Accento Cooperativa Sociale gestisce servizi educativi e scolastici, ricerca educatrici ed educatori presso il comune di Reggio Emilia. www.coopaccento.it Lb'/xe2/x80/x99'educatrice / educatore sarà inserita/o nell'organico della cooperativa lavorando sui servizi domiciliari. Si richiede disponibilità a lavorare in situazioni complesse e di disagio. L'incarico prevede una disponibilità prevalentemente al pomeriggio dal lunedì al venerdì. Offriamo: Contratto a tempo determinato part time di 16 ore settimanali, finalizzato allb'/xe2/x80/x99'assunzione a tempo indeterminato (CCNL cooperative sociali) Inquadramento contrattuale: -Livello D2 per i candidati in possesso del titolo di Laurea in Scienze dell'Educazione -Livello D1 per titolo equipollente Retribuzione: 9-10 b'/xe2/x82/xac' orari E' previsto un piano formativo annuale per tutti i lavoratori e lavoratrici Welfare aziendale: sportello psicologico gratuito, supporto allo studio (permessi studio retribuiti), sportello salute Riconoscimento assistenza sanitaria integrativa per lavoratrici e lavoratori con contratto a tempo indeterminato Titoli: Laurea in Scienze dell'Educazione o 60CFU (qualifica educatore); Laurea in Psicologia con comprovata esperienza in servizi domiciliari, territoriali, di comunità. Laurea in Servizio Sociale con comprovata esperienza in servizi domiciliari, territoriali, di comunità. Skills: Disponibilità a percorso formativo Capacità di lavorare in team Flessibilità nella gestione degli orari Questo annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.