-
loading
Solo con l'immagine

Bibliche


Elenco delle migliori vendite bibliche

IO SONO. 40 MOTIVI PER AVERE FIDUCIA IN DIO. STORIE BIBLICHE, MEDITAZIONI E PREGHIERE SUI NOMI DI DIO. EDIZ. A COLORI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    NELLA CASA DEL DEFUNTO. VISITA ALLA FAMIGLIA DEL DEFUNTO. VEGLIA. PREGHIERA ALLA CHIUSURA DELLA BARA. LETTURE BIBLICHE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      LE PORTE DEGLI ELOHIM. IPOTESI BIBLICHE ED EXTRABIBLICHE DA ADAMO AL GAN EDEN
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        Prendendo le mosse da una serie di verbi (generare, vivere, tacere, ascoltare, amare...) nei quali si condensa il contenuto letterale e simbolico della Bibbia ebraica, privilegiando coraggiosamente la lettura dei libri biblici più trascurati e una prospettiva esegetica fuor d'ogni autorevolezza ma attenta ai valori femminili, Elena Loewenthal si concentra su alcune figure archetipiche che contrassegnano i luoghi cruciali del testo sacro. Eva, il serpente e l'inestricabile intreccio di colpa, conoscenza e morte; Sara e l'intervento divino nel concepimento di Isacco; il sacrificio della figlia di Iftach... Un approccio guidato da un contatto stretto con il testo ebraico, forte di una vicinanza appassionata e dal desiderio di condividere queste letture.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Vendo Volume Usato "LA VERITA' SU GESU'" di Dino Merli. Edizioni Chiamami Città. Anno 1995. Pagine 267. Paperback. Copertina rigida cartonata. Peso 400 grammi. Dino Merli (Rimini 1927) viene ordinato Sacerdote nel 1950; nel 1967 giunge alla Licenza in Teologia e al Diploma "Altioris Latinitatis" presso la Pontificia Università Lateranense; nel 1969 ottiene, presso il Pontificio Istituto Biblico, la Licenza in Scienze Bibliche; nel 1973, sempre presso quell'Istituto, la Laurea in Scienze Bibliche; nel 1974, maturando in anni di studio il convincimento della dimensione solo umana e non divina di Cristo, decide di lasciare il sacerdozio; nel 1976 ottiene la Laurea in Pedagogia e ottiene l'abilitazione all'insegnamento delle lettere nelle scuole secondarie; dal 1976 al 1992 insegna in molte scuole italiane e tedesche; dal 1992 è pensionato e vive a Rimini (RN). Passo passo seguendo e mettendo a confronto i Vangeli e le Lettere di San Paolo, questo libro conduce a scoprire ciò che è vero e ciò che è falso nei racconti sulla vita di Gesù. L'Autore si esprime con un linguaggio facile, ma non fa mai affermazioni senza documentarlre. Perciò il lettore, prima di raggiunfere la gioia (o la sorpresa) di vedersi aperti nuovi orizzonti, deve seguirlo e riflettere sui testi riportati. Belle immagini in bianco e nero in testo. In discrete condizioni d'uso. Codice ISBN 8886564007 Ritiro a carico dell'acquirente o spedizione anche con piego di libri a carico dell'acquirente. Prezzo, escluse spese di imballaggio e spedizione, €. 10,00
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Atlante della Bibbia. Ediz. illustrata Un viaggio attraverso le terre bibliche fra storia, geografia, società Sono molte le ragioni per le quali si legge la Bibbia, dall'esigenza di crescita spirituale e religiosa fino al piacere di conoscere episodi avvincenti scritti con un linguaggio ispirato e poetico. Questo prestigioso volume illustrato, di grande formato e con importante rilegatura, permette di approfondire la conoscenza di uno dei testi capitali della storia dell'umanità, collocando le vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento nel loro più ampio contesto storico, sociale, culturale e soprattutto geografico. A fare da cornice agli autorevoli testi, oltre 650 riproduzioni di opere d'arte sul tema, fotografie e 125 grandi mappe dei territori, scenario degli eventi narrati: un doveroso tributo alla maestà della Bibbia, un tesoro per la biblioteca di ogni famiglia. All'interno, 8 sezioni: Geografia e storia delle terre bibliche, Genesi e periodo dei patriarchi, I giudici, I re, I profeti e i giusti, Terra di conquista, La vita di Gesù di Nazareth, Si diffonde la Parola. Prefazione di Gianfranco Ravasi. Traduttore: S. Franchini Editore: Touring Collana: Divulgazione e illustrati Touring Anno edizione: 2012 Pagine: 576 p., ill., Rilegato come nuovo! (prezzo 50e)
        Vista prodotto
        Italia
        L'AUTORE Hal Flemings, laureato in lettere e filosofia alla Wayne State University di Detroit, ha studiato lingue classiche (greco e latino) e si è specializzato in ebraico, divenendo docente di ebraico al San diego Community College (California). E' autore di numerosi articoli di teologia biblica e libri fra cui L'esistenza di Dio, prove filosofiche, scientifiche e tologiche e Critica Biblica sotto esame. Ispirazione, inarranza e canonicità delle Sacre Scritture. Anthony Byatt vive in Inghilterra ed è uno studioso della Bibbia da molti anni. Membro della International Society of Bible Collectors, ha scritto numerosi articoli di teologia biblica. Fra i suoi libri segnaliamo Le metafore del Nuovo Testamento. RETROCOPERTINA COLLABORATORI: I nomi sono riportati secondo l'ordine in cui compaiono 1 -MAX WORNHARD si è laureato, dopo studi in Svizzera e in Italia, all'Università di Berna in filologia classica e in filologia romanza. Dal 1980 è professore di latino, greco e italiano al liceo classico Bern­Kirchenfeld, dal 1994 docente di latino, greco e cultura antica all'Università di Berna. Dopo la tesi su "Il significato di ' sanctus' nel la­tino antico" ha continuato le ricerche nel campo della storia del cristianesimo primitivo di fronte al paganesimo. Ha fatto anche ricerche e pubblicato articoli sulla storia dei cristiani testimoni di Geova - come "Vittime dimenticate" della persecuzione nazionalsocialista e fa­scista.­ 2 - DAVID JAKUBOVIC si è laureato in lingue e letterature straniere all'Università di Leeds, in Inghilterra. Ha studiato lingue classiche (greco e latino). Attualmente insegna in un college dell'Inghilterra set­tentrionale. E' un esperto di antropologia biblica. 3 - NELSON HERLE JUNIOR è uno specialista del trinitarismo. Ha so­stenuto diversi dibattiti su questo tema ed è autore del libro La dottrina della trinità: esaminata alla luce della storia e della Bibbia (disponibile in ita­liano in formato quaderno). 4 - EDGAR FOSTER si è laureato in filosofia e in lingue classiche (greco e latino) a New York. Si è specializzato in storia ecclesiastica e patristica all'Università di Glasgow e ha conseguito il dottorato di ricerca in sto­ria del cristianesimo presso la medesima università. E' autore di diversi articoli e libri di teologia biblica è patristica fra cui Christology & the Trinity: an exploration, nel quale analizza storicamente ed esegeticamen­te lo sviluppo della dottrina trinitaria nel periodo post apostolico edelrecente Angelomorphic Christology And the Exegesis of Psalm 8:5 in Tertullian's Adversus Praxean: An Examination of Tertullian's Reluctance to At­tribute Angelic Properties to the San of God. 5 - DAN-ÀKE MATTSSON ha studiato greco ed ebraico all'Università di Oslo, dove si sta attualmente specializzando in lingue semitiche com­parate. E' autore di diversi articoli di teologia biblica 6 - PÀL-ESPEN T0RISEN è uno studioso della Bibbia da molti anni ed è autore di diversi articoli di teologia biblica. E' uno specialista di tradu­zioni bibliche antiche e manoscritti biblici antichi. 7 - ROLF FURULI si è laureato e specializzato in ebraico presso l'Università di Oslo. Ha approfondito varie lingue antiche (tra cui ac­cadico, arabo, aramaico, etiopico, greco, latino, medio-egizio, sumera, siriaco e ugaritico) e ha compiuto studi postuniversitari di linguistica e semantica. E' anche un esperto della cultura e della storia delle civiltà del Vicino Oriente Antico. Attualmente è docente di lingue semitiche presso l'università di Oslo. Oltre a vari studi sul sistema verbale ebrai­co, ha pubblicato una traduzione dell'Atrakhasis, il racconto babilonese-­assiro della creazione e del diluvio. E' anche autore del libra Il ruolo del­la teologia e del pregiudizio nella traduzione della Bibbia. Ha recentemente pubblicato in inglese Assyrian, Babylonian, Egyptian and Persian Chronol­ogy Compared with the Chronology oJ the Bible Editriceazzurra7 In vendita a 12,00 euro+3,63 spese postali
        12 €
        Vista prodotto
        Savona (Liguria)
        MISERICORDIA. CONCETTO FONDAMENTALE DEL VANGELO-CHIAVE DELLA VITA CRISTIANA - W. KASPER - NUOVO, Ed. Queriniana, 2015, pag. 331, € 15; LE MANI DELLA MISERICORDIA. FORMAZIONE UMANA ATTRAVERSO LE FIGURE BIBLICHE (2 VOL.) - G.M. COSTA - NUOVI, Ed. OCD, 2005, pag. 271+281, € 20; INSIEME € 30
        30 €
        Vista prodotto
        Catania (Sicilia)
        Vendo questo commentario di Cesare Marcheselli Casale edito dalle Paoline nel 2005 (pagine 832) con lo sconto del 30%! Libro NUOVO, mai letto. Descrizione Marcheselli-Casale, un veneziano trasferitosi a Napoli dove è professore ordinario in Scienze Bibliche presso la Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, offre al pubblico italiano questo suo lavoro frutto di lunghi anni di studio sulla Lettera agli Ebrei. Non è certo un libro di facile lettura (un commentario di ben 827 pagine!), tuttavia è ricco di nuove indagini sulla natura e l’origine di un testo considerato a volte la cenerentola del NT. Il metodo usato è quello storico-critico. In particolare la storia della redazione ha richiesto l’analisi strutturale del documento. La storia della tradizione ha pure un ruolo molto elevato: l’AT riletto con criteri propri, tradizioni giudaiche, sfondo alessandrino, eco dal mondo della romanità antica, risonanze dal mondo di Qumran e da quello della gnosi, attenzione alla chiesa antica. Il commentario è diviso in tre sezioni. Nella sezione introduttiva Marcheselli-Casale offre un profilo storico letterario di Ebrei, domandandosi chi sia l’autore e chi siano i destinatari dello scritto. L’autore senza nome, eppure maestro autorevole, teologo e pastore solerte, proveniente dal giudaismo ellenistico e dalla filosofia platonico-alessandrina (pur senza dipenderne), divenuto egli stesso cristiano dotto e convinto ritiene che le comunità destinatarie manchino di una adeguata conoscenza in materia di fede. Attraverso l’ascolto della Parola, devono tornare al contatto con Gesú Cristo. A loro egli consegna un capolavoro letterario, redatto nel greco forse più elegante dell’intero NT. Al problema dei destinatari e dove si trovino, Marcheselli-Casale risponde: sono giudeo-(etnico) cristiani (non solo proseliti), nostalgici dell’ebraismo, sul punto di smentire la loro chiamata alla fede in Cristo. Si tratterebbe di un appello ad una di quelle numerose «ecclesiae domus» a cui l’autore era agganciato. Allontanatosene per motivi non noti, desideroso di tornarvi al più presto, avverte il bisogno di inviare loro uno scritto (Eb 13,23-24). Di questa comunità l’autore fa parte, assieme ai suoi destinatari non neofiti: erano infatti già stati evangelizzati, e con essi l’autore stesso, da alcuni discepoli del «Signore Gesú» (Eb 2,3-4). Dove si trova questo gruppo sparuto? Sembrerebbe che si tratti di una comunità romana. Sulla data della redazione Marcheselli-Casale propende per l’ultimo ventennio del I secolo d. C. Un altro argomento trattato è il problema letterario: titolo, genere letterario, stile, estetica, unità e integrità del documento. In particolare riguardo al genere letterario l’autore pensa che Ebrei non sia «l’unico esempio di omelia del NT a noi inviata come lettera». Nessun tipo di genere letterario individuato nella Bibbia e a noi noto, può esaurire il volto letterario di Ebrei. Si tratterebbe di un «trattato», non di retorica né retorico, ma di stile retorico, basato su un permanente sostrato di comparazione tra antico e nuovo. Sarebbe un testo di approfondimento e di sostegno destinato a sostenere la fede dei destinatari, che stavano perdendo di vista l’orizzonte escatologico e arretrando dagli impegni della loro chiamata. Il metodo usato dall’autore di Ebrei si articola in quattro momenti: momento ermeneutico: Ebrei si appoggia di continuo al Primo Testamento, momento narrativo: nessun altro documento del NT, dopo i vangeli, contiene tanti riferimenti concreti alla vita terrena di Gesú come Ebrei; momento paracletico-pastorale: in Ebrei gli insegnamenti kerygmatici e cateche-tici si alternano con l’esigenza di trasporli nell’ortoprassi cristiana; momento argomentativo: la dispositio narrativa di Ebrei è cadenzata da momenti argomentativi costanti. La seconda parte è dedicata alla traduzione e commento per blocchi significativi. Il lavoro va avanti molto lentamente e con continui approfondimenti, che se rendono la lettura difficile per il principiante, sono in realtà una miniera preziosa per lo studioso. Nella terza parte Marcheselli-Casale sintetizza il messaggio teologico di Ebrei in 17 punti: Peregrinare nella fede; Verso il riposo ma quale?; Con il vademecum del pellegrino; Sotto la spinta dello Spirito Santo, il fedele accompagnatore; Verso il regno-riposo sabbatico. Escatologia; Nel frammezzo, incontrare il Gesú terreno; Celebrare Cristo salvatore: soteriologia, cristologia, ecclesiologia; Sommo sacerdote grande (tesi) e perfetto; «Alla maniera di Melchisedek»; Compie espiazione e riconciliazione; È mediatore di un patto migliore, nella continuità; Gesú è il Figlio più di…; Figlio di diritto, rivelazione di Dio, messia re; Noi, sacerdoti pellegrini; Rendiamo al Figlio il culto nuovo; Paraclesi, stile di un pastore zelante; Problemi e prospettive. E come sempre in questi commentari della collana «I Libri Biblici» vi è un capitolo dedicato all’inserimento del testo nel canone e un altro alla storia dell’interpretazione, a cui l’autore aggiunge anche alcune linee di Wirkungsgeschichte. Un lessico metodologico e biblico-teologico, e una bibliografia ragionata concludono questa vasta opera. Questo lavoro così approfondito di Marcheselli-Casale evidentemente non è da leggersi tutto d’un fiato. Tuttavia è bello averlo nella propria biblioteca personale per potervi ricercare i molti approfondimenti esegetici e teologici che richiede la lectio divina su questo testo ricco di spiritualità e di amore per Gesú Cristo. Tratto dalla rivista "Studia Patavina" 2005, nr. 3
        30 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        L'uomo sulle piste di Dio attraverso il deserto al Sinai di Antonio Fanuli; Istituto Propaganda Libraria, Milano 1984; Pagine: 255; Dimensioni: 12,5x19,5cm.Peso di spedizione: 0,500 gr. Copertina cartonata morbida, stampata con testo nero ed immagini a colori; Consulenza di Mons.Enrico Galbiati Dottore in scienze Bibliche. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale e con la firma del proprietario precedente nella antepagina. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
        8 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        RELIGIONI. L?uomo sulle piste di Dio attraverso il deserto al Sinai di Antonio Fanuli; Istituto Propaganda Libraria, Milano 1984; Pagine: 255; Dimensioni: 12,5x19,5cm.Peso di spedizione: 0,500 gr. Copertina cartonata morbida, stampata con testo nero ed immagini a colori; Consulenza di Mons.Enrico Galbiati Dottore in scienze Bibliche. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale e con la firma del proprietario precedente nella antepagina.
        6 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Parola del Signore La Bibbia Interconfessionale con percorso storico culturale a colori di Mafioli Natale ED.ELLEDICI-ABU-IL CAPITELLO, 2007 Copertina patinata illustrata a colori; Ricostruzioni e disegni di Severino Fabris; Peso di spedizione: 1,355kg. Pagine: 1868; Dimensioni: cm.15,5x22 ISBN: 880102326X EAN13: 9788801023268 Condizioni eccellenti(pari a nuovo) con minimi segni d’uso e dello scaffale. Panoramica del libro: Testo nella traduzione interconfessionale in lingua corrente ricco di illustrazioni, carte geografiche, articoli di approfondimento, tavole cronologiche, un dizionarietto, note bibliche e riferimento. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
        10 €
        Vista prodotto

        7 foto

        Italia (Tutte le città)
        La grande storia delle crociate volume secondo di Jean Richard Casa Editrice:Il Giornale - Biblioteca, 1999 Copertina: rigida con sovraccoperta illustrata a colori con alette; Peso di spedizione: 0,295gr. Titolo originale: Histoire de Croisades; Pagine: dal 414 al 805. Traduzione di Maria Pia Vigoriti; Misure: 14,5 cm x 22 cm. ISBN: 9771124883176 Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del libro Sono passati più di nove secoli da quando papa Urbano II bandì la crociata che avrebbe riversato sulle strade d'Oriente decine di migliaia d'uomini giunti da ogni parte d'Europa. Il prezzo che la cristianità pagò per questa prima spedizione fu pesante, ma l'espansione turca fu arrestata, Costantinopoli liberata e il Santo Sepolcro sottratto agli infedeli. Da allora le crociate ebbero un altro obiettivo: la difesa di quegli Stati latini carichi di memorie bibliche, dove accorrevano i pellegrini d'Occidente. Le sconfitte non fecero vacillare l'attenzione per la Terra Santa e, attratti dalle indulgenze e dai privilegi spirituali legati alla liberazione dei luoghi santi, i cristiani continuarono a rispondere all'appello dei papi. Epopea esaltante d'autentica fede ed eroismo secondo alcuni, tempi di tenebre secondo altri, che videro in esse operazioni spregiudicate, frutto di ipocrisia, crudeltà e cinismo, le crociate furono uno degli episodi salienti della storia. Al di sopra di tutte le polemiche, Jean Richard ci offre una narrazione magistrale di questa avventura che per due secoli mise in contrasto Occidente e Oriente, offrendo loro anche l'opportunità di conoscere un mondo diverso. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
        5 €
        Vista prodotto

        4 foto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.