-
loading
Solo con l'immagine

Billing analyst specialist


Elenco delle migliori vendite billing analyst specialist

BILLING BOATS - MODELLINO DA COSTRUIRE, DANA, BARCA A VELA DA PESCA, SCALA 1:60
  • Scala Modello barca Kit
  • Realizzata secondo i più alti standard da barche di fatturazione
  • Completo di raccordi
  • Necessita di vernici, colle e strumenti di modellazione per completare
  • Accurata e realistica costruzione
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SPECIALIST MUSIC GROUPS & ARTISTS REVENUES SWEDEN SUMMARY: 2020 ECONOMIC CRISIS IMPACT ON REVENUES & FINANCIALS (ENGLISH EDITION)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    SPECIALIST ID - PORTA BIGLIETTI DA VISITA CON CORDINO, COMPATIBILE CON TICKET MASTER, PER CONCERTI E SPORT 5 PACK BLACK LANYARD
    • Non far cadere la birra. Le mani sono libere per il telefono, le bevande e le palline da gioco – basta scavare attraverso il portafoglio e le tasche per mostrare il biglietto ogni volta che si va al sedile.
    • Evita problemi al cancello il tuo biglietto è sempre visibile – Scansiona il codice a barre UPC sul tuo biglietto o carta di accesso direttamente attraverso la protezione in plastica trasparente – rende la scansione di sicurezza all’ingresso un gioco da ragazzi.
    • La cosa giusta per tenere i biglietti al sicuro e a portata di mano – Maniche protettive per il tuo badge di credito e cordini sicuri per il collo per una facile esposizione.
    • Perfetto per il maestro dei biglietti e per tutti gli affari. Questi supporti protettivi in vinile misurano 2,125 x 5,625. Si prega di misurare la stagione Tkt, Bowl Game, Playoff e biglietti speciali o documenti prima di ordinare.
    • Durevole, resistente e di lunga durata: non si danneggia durante il trasporto o con uso normale. Preserva i tuoi biglietti alla tua squadra sportiva preferita e appendi o mostra il tuo souvenir da collezione e commemorativo per concerti, teatro, eventi aziendali, calcio, baseball, ed eventi di tutti i tipi.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 350 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Cosenza (Calabria)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di onsite training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi professionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni / Multinazionali (reparto marketing/ web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 500 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reaparto marketing/web marketing) o come consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 500 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/ Multinazionali (reparto marketing/web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Pescara (Abruzzo)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing/Web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Catania (Sicilia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di on-site training presso strutture già convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti o aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 online e 200 in aula 150 ore di on-site training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing. Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training da svolgere presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing. Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Pescara (Abruzzo)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing/Web marketing) o in qualità di consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training e una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti o aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Catania (Sicilia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on-site training presso strutture già convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie/grandi dimensioni/Multinazionali (reparto Marketing, Web Marketing) o in qualità di Consulente free-lance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master in Social Media Manager ha l'obiettivo di far acquisire tutti gli strumenti di Social Media Marketing, per rendere il partecipante in grado di definire la strategia di content marketing dell'azienda; lavora in team con grafici, copywriter, SEO Specialist, Web Marketers, Web analyst, Community Manager, creativi, pubblicitari etc. Ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web. La figura del Social Media Manager deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare progetti di comunicazione dal taglio creativo; inoltre, deve dimostrarsi in grado di trasformare le crisi di comunicazione in opportunità, lanciare campagne promozionali mirate e analizzare i dati statistici sui Social Media per migliorare costantemente la propria strategia e le singole attività. Il Social Media Manager è oggi un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale. Durata del corso 500 ore così suddivise: 250 ore di lezioni di cui 50 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 200 online; 150 ore di on site training presso strutture convenzionate con EAFormazione o da convenzionare su richiesta del corsista; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, potrà essere svolto presso Aziende di medie - grandi dimensioni/Multinazionali (reaparto marketing/web marketing) o come consulente freelance social media e web marketing per professionisti e aziende. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Social Media Manager, Attestato di on-site training ed una certificazione EIPASS Social Media Manager valida a livello concorsuale. Il master prevede una metodologia didattica innovativa grazie a un mix interattivo di momenti di business case, workshop e project work. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.