-
loading
Solo con l'immagine

Casa san ss roero


Elenco delle migliori vendite casa san ss roero

JOVIVI - STATUINA IN QUARZO ROSA, CON MANDARINO E ANATRE, FENG SHUI, DECORAZIONE PER LA CASA, SAN VALENTINO, ANNIVERSARIO, COPPIA
  • Design unico: coppia di anatre al mandarino intagliate in quarzo rosa, avventurina verde intagliata foglia di loto, pietra preziosa di cristallo rosa, quarzo che rappresenta amore statuetta ornamentale, cristallo curativo Reiki, regalo spirituale psichico, regalo per lui e per lei
  • Si dice che l'anatra MANDARIN simbolizzi felicità, fedeltà coniugale. Significa la felice insieme del matrimonio e rafforzare il vostro rapporto attuale.Le anatre mandarine sono popolarmente coppia amante regali di San Valentino per lui o lei.
  • Dimensioni e materiale e gabbia: dimensioni per le anatre: uomo: 3,5 x 0,9 x 0,67 cm, femmina: 3,9 x 0,95 x 0,67 cm. Dimensioni per il loto: circa 5,8 x 5,8 x 0,6 cm (lunghezza x larghezza x profondità). Realizzato in quarzo rosa naturale e giada. Quantità: 2 x Anatre di quarzo rosa (1 maschio, 1 femmina, 1 base di loto in giada, 1 sacchetto regalo in velluto nero.
  • BENEFICIALE PER-Utilizzato nella guarigione energetica Reiki o nella cristalloterapia. Benefico per la comunicazione, ci aiuta a trasmettere i nostri pensieri e sentimenti, problemi sessuali e inibizioni, blocchi di energia, equilibrio emozioni, stabilizza sbalzi d'umore, depressione, lenisce e assicura, meditazione, sangue.
  • Idea regalo ideale: ottimo regalo per fidanzata, moglie, fidanzato, marito per Natale, compleanno, San Valentino, matrimonio, anniversario, giorno del Ringraziamento, ecc.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PORTACANDELE CONICI IN METALLO GEOMETRICO RETRO FERRO NERO PORTACANDELE CONICI METALLO MODERNO GEOMETRICO PORTACANDELE IN FERRO NERO RETRÒ VINTAGE PER CASA SAN VALENTINO MATRIMONIO NATALE HALLOWEEN
  • ❶ 【Materiali di alta qualità】 Realizzato con materiali metallici di alta qualità, non è facile da arrugginire, non si deforma ed è durevole (il prodotto non contiene candele).
  • ❷ 【Classico stile retrò】 L'intero portacandele è realizzato in nero opaco. Conciso e classico, riservato ma gentiluomo. Lo stile classico è adatto a diversi stili di vita.
  • ❸ 【Design pratico】 Il portacandele retrò ha un manico che protegge le mani dalle bruciature della candela, che possono essere facilmente raccolte.
  • ❹ 【Facile da usare】 Il portacandele si adatta alla maggior parte delle candele standard da 2 cm. L'intero candelabro è semplice e generoso. Il candelabro sottile ti offre un'atmosfera sottile ed elegante, sì deco soggiorno camera da letto balcone bagno camera vintage deco ideale, è un regalo per la famiglia e gli amici, i colleghi, lo apprezzeranno.
  • ❺ 【Usi multipli】 Elegante e semplice, aggiunge fascino vintage e può essere utilizzato tutto l'anno. Adatto per hotel, soggiorni, caminetti, locali, banchetti, matrimoni, compleanni, Natale, Halloween, ecc.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ROERO ARNEIS DOCG GARBLET SUÈ SORDO 2019 0,75 L
  • Nelle colline del Roero nascono vini ricchi di mineralità, e dai profumi delicati e intensi nel contempo. Il “Garblet Sué” non fa eccezione, e con i suoi tre mesi di riposo in acciaio si rivela un Arneis diretto, giovane e informale, ma anche espressivo, gradevole e di facile beva
  • Giallo paglierino il colore, con leggeri riflessi verdolini alla vista. Il naso è ampio e fragrante, dapprima caratterizzato da sentori di fiori d’acacia e di frutta fresca, poi arricchito da sfumature mielate. Il sorso è armonico, di buon corpo ed elegantemente sapido. Ottima la persistenza
  • Versatile negli abbinamenti, è ideale per accompagnare il risotto agli scampi
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Cremona (Lombardia)
Casa indipendente con cortile privato posta su due livelli oltre a mansarda. L'immobile è composto al piano terra da soggiorno con cucina a vista e ripostiglio. Al primo piano due camere da letto, disimpegno, bagno con vasca. Nessuna spesa di condominio.In paese si trovano asilo nido, asilo infantile, scuole elementari e medie, ufficio postale, farmacia e centro commerciale. Il recente allargamento della Paullese a 4 corsie ha reso ancora più comodo il tragitto per chi deve andare a lavoro verso Milano, sona anche molto frequenti i collegamenti sempre per Milano: è presente il servizio autobus per MM3 SAN DONATO che prosegue per Milano città; vicinanza al casello autostradale A1 di Lodi e per il passante ferroviario da Lodi a Milano.Molto frequenti anche i Bus per CREMA. Come si raggiunge Bagnolo Cremasco Da Milano Dall'autostrada del Sole A1, continuare sull'A51, uscire in direzione Paullo, in prossimità di San Donato Milanese, continuare sulla Strada Statale 415 'Paullese', proseguire per Spino d'Adda, bagnolo Cremasco Da Bologna Dall'autostrada Adriatica A14 continuare sull'autostrada del Sole A1 fino all'uscita Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema e proseguire per Bagnolo Cremasco. Da Genova Dall'autostrada A7, seguire la direzione per Piacenza, continuare sull'autostrada A21, uscire in direzione Piacenza Sud, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema fino a Bagnolo cremasco. Da La Spezia Dall'autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema fino a raggiungere Bagnolo Cremasco. Da Cremona Dalla SS 234 prendere la SS 415 'Paullese', seguire indicazioni per Castelleone, Crema, Bagnolo Cremasco.
69.000 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Casa Indipendente di 150 mq con giardino privato di 620 mq. L'immobile è composto al paino terra da portici, ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno di servizio e locale sgombero ideale come box. Al primo piano tre camere da letto, disimpegno, bagno con vasca e doccia. Balcone e locale sgombero ideale come locale hobbies o 4 camera. All'interno della proprietà portico ideale per due posti auto coperti. Da riattare, libera subito.In paese si trovano asilo nido, asilo infantile, scuole elementari e medie, ufficio postale, farmacia e centro commerciale. Il recente allargamento della Paullese a 4 corsie ha reso ancora più comodo il tragitto per chi deve andare a lavoro verso Milano, sona anche molto frequenti i collegamenti sempre per Milano: è presente il servizio autobus per MM3 SAN DONATO che prosegue per Milano città; vicinanza al casello autostradale A1 di Lodi e per il passante ferroviario da Lodi a Milano.Molto frequenti anche i Bus per CREMA. Come si raggiunge Bagnolo Cremasco Da Milano Dall'autostrada del Sole A1, continuare sull'A51, uscire in direzione Paullo, in prossimità di San Donato Milanese, continuare sulla Strada Statale 415 'Paullese', proseguire per Spino d'Adda, bagnolo Cremasco Da Bologna Dall'autostrada Adriatica A14 continuare sull'autostrada del Sole A1 fino all'uscita Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema e proseguire per Bagnolo Cremasco. Da Genova Dall'autostrada A7, seguire la direzione per Piacenza, continuare sull'autostrada A21, uscire in direzione Piacenza Sud, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema fino a Bagnolo cremasco. Da La Spezia Dall'autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla SS 235, seguire le indicazioni Crema fino a raggiungere Bagnolo Cremasco. Da Cremona Dalla SS 234 prendere la SS 415 'Paullese', seguire indicazioni per Castelleone, Crema, Bagnolo Cremasco.
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Casa di corte con portico d'ingresso. L'immobile è composto al piano terra da cucina abitabile, soggiorno e camera. Al primo piano due camere matrimoniali, disimpego e bagno con doccia. Terrazzo di 42 mq. Cantina di 17 mq al piano interrato. Cortile e giardino di 30 mq con possibilità di posto macchina.Il comune è molto ben strutturato e si possono trovare diversi servizi. Per quanto riguarda l'istruzione a Vaiano Cremasco troviamo l'asilo nido, la scuola materna, la scuola elementare e le scuole medie.  Per quanto riguarda le scuole superiori ci si appoggia invece alla città di Crema con dei comodi servizi autobus. Il comune conta circa 3900 abitanti ed ha una biblioteca comunale, diverse associazioni sportive per i ragazzi, la piscina e un bel centro storico, appena rimodernato. Recentemente è stato aperto il nuovo tratto della S.S. Paullese, che garantisce risparmio in ordine di tempo, sia per il raggiungimento della città di Milano, sia per quella di Crema. E' inoltre presente un comodo servizio autobus per MM3 SAN DONATO che prosegue per Milano città; all'interno del paese ci sono diverse fermate (una molto comoda per l'immobile in questione) con partenze già dalle prime ore della mattina. Anche il rientro è molto ben servito. Ovviamente esistono fermate intermedie anche per i paesi che si trovano tra Vaiano e Milano. Comodissimo il collegamento con Crema che dista a soli 5min di auto. Altrettanto comodi e ben serviti sono i collegamenti  per FF.SS CREMA e per FF.SS LODI con il passante che porta direttamente in Milano centro in 30 min., garantendo ai pendolari un'ottima alternativa alla macchina.
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Casa di corte con ingresso indipendente e portico di 26 mq con possibilità di posto auto. L'immobile è composto al piano terra da soggiorno, cucina abitabile, bagno/lavanderia con doccia. Al primo piano due camere da letto e secondo bagno. Sottotetto di 40 mq. Giardino/orto di 175 mq. Libera subito. Il comune è molto ben strutturato e si possono trovare diversi servizi. Per quanto riguarda l'istruzione a Vaiano Cremasco troviamo l'asilo nido, la scuola materna, la scuola elementare e le scuole medie. Per quanto riguarda le scuole superiori ci si appoggia invece alla città di Crema con dei comodi servizi autobus. Il comune conta circa 3900 abitanti ed ha una biblioteca comunale, diverse associazioni sportive per i ragazzi, la piscina e un bel centro storico, appena rimodernato. Recentemente è stato aperto il nuovo tratto della S. S. Paullese, che garantisce risparmio in ordine di tempo, sia per il raggiungimento della città di Milano, sia per quella di Crema. E' inoltre presente un comodo servizio autobus per MM3 SAN DONATO che prosegue per Milano città; all'interno del paese ci sono diverse fermate (una molto comoda per l'immobile in questione) con partenze già dalle prime ore della mattina. Anche il rientro è molto ben servito. Ovviamente esistono fermate intermedie anche per i paesi che si trovano tra Vaiano e Milano. Comodissimo il collegamento con Crema che dista a soli 5min di auto. Altrettanto comodi e ben serviti sono i collegamenti per FF. SS CREMA e per FF. SS LODI con il passante che porta direttamente in Milano centro in 30 min., garantendo ai pendolari un'ottima alternativa alla macchina.
Vista prodotto
Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, casa indipendente parzialmente ristrutturata nel 2008, composta da due appartamenti e da due garage con altrettante cantine. Gli appartamenti misurano ciascuno 95 mq calpestabili e sono indipendenti a livello di utenze e di pertinenze. Appartamento trilocale al primo piano ristrutturato negli anni 90, infissi doppi vetri e bagno cieco; Esposizione ottima che consente un'ottima luminosità e vivibilità degli ambienti, Appartamento al secondo piano senza ascensore ristrutturato completamente nel 2008, composto da zona living, cucina abitabile, disimpegno, bagno finestrato con doccia e 2 camere matrimoniali, dalla zona living si ha accesso ad uno sfogo esterno di 5 mq in cui alloggiano i motori del condizionamento e la caldaia. Riscaldamento a pavimento e aria condizionata in tutte le stanze. Al piano terra troviamo un bagno, una cantina, un ripostiglio e il box auto con basculante elettrica collegato direttamente con l'accesso indipendente all'appartamento. Come interventi strutturali, oltre all'impiantistica, è stato messo il cappotto sui muri perimetrali, vespaio areato sotto il pavimento a piano terra e tetto isolato. Posizione comoda al lago raggiungibile comodamente a piedi in 10 minuti. Contesto eccezionale e poco trafficato, stanze ampiamente soleggiate data l'ottima esposizione. Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era già funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. Fu edificato nel XVII secolo e ha subito parecchie trasformazioni nel corso del tempo. Casa natale dello scultore Angelo Zanelli.. CLASSE ENERGETICA: D 70,42 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2008 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 0 mq Box: 35 Ubicazione: Via del pozzo, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59741 Longitudine: 10.54248
450.000 €
Vista prodotto

4 foto

San Teodoro (Sardegna)
SAN TEODORO (SS) A San Teodoro, in "Loc. La Traversa", in posizione tranquilla a 1km dalla spiaggia e dal centro, vendesi casa a schiera al piano terra con cortile fronte e retro e cantina al piano seminterrato cosi composta: - piano terra: ingresso indipendente con veranda, internamente soggiorno pranzo, cucina, camera e bagno, patio retrostante arredato per poter mangiare fuori con zona barbecue ed corte pavimentata frontale -piano seminterrato: ingresso indipendente composto da 2 vani e bagno e corte su 2 lati Termosifoni ed riserva idrica con pozzo. Posto auto pubblico gratuito adiacente all' immobile Vendesi semiarredata CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 100 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , San Teodoro, , Italia Latitudine: Longitudine:
250.000 €
Vista prodotto

4 foto

Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, sul confine col comune di Saló, villa padronale del 2005, lussuosa e rifinita con particolari architettonici ed estetici tipici del Garda, dal sapore rustico e contemporaneamente moderno, costruita con avanzati accorgimenti tecnologici di alto livello. Molto soleggiata, esposizione a sud, piscina, giardino privato di 550 mq. La villa misura 390 mq calpestabili e si divide su tre livelli: Interrato con ampia taverna e cucina abitabile, cantina, studio, bagno completo, box auto doppio e molto ampio; Terra con sala da pranzo, cucina abitabile, 3 camere matrimoniali e due bagno completi di cui uno facente parte della suite insieme alla cabina armadio; Primo con camera matrimoniale e bagno completo, accesso si terrazza. Allarme, videosorveglianza, infissi blindati antiintrusione, vetri doppi a basso emissivo oscurati, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, presente inoltre un generatore che permette di avere energia elettrica anche in caso di black-out. Posizione ottima ad 1 km dal lago e 2,5 km da Saló, di cui è possibile raggiungere il centro in 5 minuti, fantastica soluzione sia per abitaz Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era già funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. Fu edificato nel XVII secolo e ha subito parecchie trasformazioni nel corso del tempo. Casa natale dello scultore Angelo Zanelli. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 2005 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 480 Giardino: , 550 mq Box: 40 Ubicazione: Via boschette, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59454 Longitudine: 10.5453
1.150.000 €
Vista prodotto

4 foto

Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, frazione Portese, nuovi trilocali con giardino privato e garage, moderni, classe energetica superiore alla A, posti al piano terra. Possibile acquistare per lo stesso prezzo un appartamento al primo piano con ampia terrazza. Ottima esposizione, i trilocali rimangono soleggiati dalla mattina alla sera. Gli appartamenti sono inseriti in un elegante residence di sole otto unità e sono composti da soggiorno di 33 mq calpestabili con cucina a vista, camera matrimoniale, camera doppia, bagno. Dalla zona giorno si accede al porticato di circa 25 mq calpestabili ed al giardino frontale; si accede al giardino retrostante dalle camere. Ottima esposizione a sud-sud-est, ambienti molto luminosi. Ogni appartamento è autonomo, impianto fotovoltaico, pompa di calore, riscaldamento a pavimento, predisposizione per aria condizionata, allarme e videosorveglianza. Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. Fu edificato nel XVII secolo e ha subito parecchie trasformazioni nel corso del tempo. Casa natale dello scultore Angelo Zanelli. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2024 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 95 Giardino: , 100 mq Box: 18,3 Ubicazione: Via degli alpini, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59437 Longitudine: 10.549
319.000 €
Vista prodotto

4 foto

Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, località Portese, in zona molto tranquilla e immersa nel verde, stupenda villa padronale circondata da un incantevole giardino privato di 2.200 mq, piantumato con le più varie tipologie di piante di diversi colori e sul quale è presente anche uliveto composto da 33 piante d'ulivo. La villa è stata ristrutturata ed ampliata nel 2002, la posizione costantemente soleggiata e le aperture con finestre di dimensioni maggiori rispetto allo standard permettono una luminosità eccezionale degli ambienti interni, i quali sono a loro volta molto spaziosi. La disposizione delle stanze, le finiture ed i colori della casa rendono gli interni molto armoniosi, eleganti ed accoglienti. Al piano terra troviamo la zona living composta dal soggiorno e la sala da pranzo ampie circa 60 mq calpestabili, accesso su due portici rispettivamente di 15 e 27 mq, la cucina semiabitabile, uno studio, anch'esso con accesso a porticato ed un bagno; Il soggiorno è impreziosito da una bellissima stube e da un pregiato camino in marmo con ventilazione. Al piano primo si trova la zona notte composta da tre camere di cui: una matrimoniale ed una singola entrambe con accesso ad una spaziosa terrazza di 27 mq, ulteriore camera singola anch'essa con accesso ad altra terrazza di 15 mq, bagno. Anche nella zona notte è stata installata una bellissima stube. Piano interrato con garage, lavanderia, ripostiglio, cantina. Caldaia a condensazione con canalizzazione del riscaldamento a soffitto, aria condizionata, pannelli solari, approvazione per installazione impianto fotovoltaico, ventilazione canalizzata, allarme perimetrale a zone collegato con la polizia e comandato da impianto di domotica. Classe energetica D. Distanza dal lago: 1 km; Distanza dal centro e dalla Chiesa: 850 mt; Distanza dalla scuola materna: 800 mt; Distanza da scuola elementare, scuola media, poste, banca, supermercato e tutti i servizi: 2.4 km Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: D 178,13 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 305 Giardino: , 2500 mq Box: 35 Ubicazione: Via Roseti, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59446 Longitudine: 10.564
1.180.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Casa Vacanza a Vasto Marina al Parco del Sole situata in Contrada San Tommaso con ingresso più vicino al mare in Via Ponente. L'immobile è esposto su due lati (Est-Sud) con ampio spazio esterno adibito a terrazzo/giardinetto con possibilità di pranzare e cenare all'aperto Internamente l'appartamento sviluppa 60 mq circa divisi in soggiorno con cucina a vista, camera, cameretta, bagno finestrato con doccia, termoautonomo. 1 posto auto di proprietà dentro parcheggio recintato e dotato di cancello elettrico. la casa si trova appena fuori dal centro di Vasto Marina al Parco del Sole situato nella SS.16 sud 30 G in Contrada San Tommaso con ingresso più vicino al mare in Via Ponente, a circa 300 metri dalla spiaggia libera o con ombreggi,a 200 metri da bar supermarket e fermata autobus,a 100 metri da un parco giochi per bambini e ragazzi con giostrine campo da calcetto e tennis,a 250 metri dalla pista ciclabile -La permanenza minima è di 7 notti massimo 5 persone -non è ammessa la presenza di animali domestici -N.B. DISPONIBILE SOLO A SETTEMBRE -Per ulteriori dettagli e chiarimenti gradirei essere contattata telefonicamente al 3931000119 oppure inviatemi un messaggio su WhatsApp altrimenti inviatemi un vostro numero vi contatterò al più presto
Vista prodotto
Asti (Piemonte)
Immobiliare Moretta di Alba propone in vendita in centro paese San Damiano D’Asti, casa indipendente comoda a tutti i principali servizi, composta al piano terre da garage, scala di collegamento con il primo piano; al piano primo da ingresso su soggiorno, cucina abitabile, bagno zona giorno, balcone; al piano secondo due camere letto, bagno zona giorno, balcone con vista panoramica; L'Agenzia Immobiliare Moretta specializzato, da sempre, nella vendita e locazione di case,ville,cascinali,terreni e appartamenti nel territorio di Alba, Langa e Roero. Il nostro impegno, la professionalità e la consapevolezza di avere come oggetto del nostro lavoro uno dei beni più importanti per la vita, ci ha imposto un rigoroso metodo di lavoro basato su regole e principi ferrei. Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente e per questo ci impegniamo a rispettarne le esigenze e le richieste in maniera coscienziosa e con grande professionalità.
145.000 €
Vista prodotto
Ascoli Piceno (Marche)
IAD propone una casa in vendita in località Petrella, territorio di Ripatransone è la più vicina al mare ed ai comuni sulla costa adriatica, come per l'appunto san Bendetto del T. Cupramarittima e Grottammare. ///AL 1°piano: un appartamento con ingresso composto di 4 camere ed un bagno, + 2 balconi spaziosi /// Al pianterreno l'ingresso dell'appartamento con giardino circostante, e balcone sul lato NORD, inoltre: un cucina, un bagno, un MONOLOCALE, accanto al garage, con ingresso indipendente dal giardino privato.. L'esterno è di circa 600, Cancello automatico carrabile, e cancelletto pedonale. IMMOBILE di civile abitazione stile rustico a Petrella di Ripatransone -provincia di Ascoli P, - ad alcuni km dal centro di san Benedetto del T. - Rotonda Giorgini e dal lungomare Riviera delle PALME. - A 6 km dal LUNGOMARE di Grottammare e di Cupramarittima, altrettanto belli ed attrezzati di stabilimenti balneari e quant'altro di turisticamente interessante !. - ANNO di COSTRUZIONE: 2007 - A CIRCA 400 M SUL LIVELLO DEL MARE ed A 5 MINUTI dalla SS N 16 ADRIATICA. - il più vicino è Il centro di Grottammare... cittadina attrezzata che ospitò perfino il musicista LIZST nellì'800. La casa è stata pensata per poterne ricavare 2-3 appartamenti (un'unità per ciascun piano) ed infatti dispone già di 2 termostati per riscaldare gli ambienti,' quindi facilmente FRAZIONABILE, E' rivestita interamente di mattoncino anticato artigianale prodotto da un'impresa locale artigianale.; Per visitare +393393573326 Constantinos Phillis
250.000 €
Vista prodotto
Ascoli Piceno (Marche)
IAD propone una casa in vendita in località Petrella, territorio di Ripatransone la più vicina al mare ed ai comuni sulla costa adriatica, come per l'appunto san Bendetto del T. Cupramarittima e Grottammare. ///1°piano: un appartamento con ingresso composto di 4 camere ed un bagno, 3 balconi spaziosi /// pianterreno l'ingresso dell'appartamento con giardino circostante, e balcone sul lato NORD, inoltre: un cucina, un bagno, un MONOLOCALE, accanto al garage, con ingresso indipendente dal giardino privato.. L'esterno è di circa 600 mq con cancello automatico carrabile, e cancelletto pedonale. IMMOBILE di civile abitazione stile rustico a Petrella di Ripatransone -provincia di Ascoli Piceno - ad alcuni km dal centro di san Benedetto del T. - Rotonda Giorgini e dal lungomare Riviera delle PALME. - A 6 km dal LUNGOMARE di Grottammare e di Cupramarittima, altrettanto belli ed attrezzati di stabilimenti balneari e quant'altro di turisticamente interessante !. - ANNO di COSTRUZIONE: 2007 - A CIRCA 400 M SUL LIVELLO DEL MARE ed A 5 MINUTI dalla SS N 16 ADRIATICA. - il più vicino è Il centro di Grottammare... cittadina attrezzata che ospitò perfino il musicista LIZST nellì'800. La casa è stata pensata per poterne ricavare 2-3 appartamenti (un'unità per ciascun piano) ed infatti dispone già di 2 termostati per riscaldare gli ambienti,' quindi facilmente FRAZIONABILE, E' rivestita interamente di mattoncino anticato artigianale prodotto da un'impresa locale artigianale.; Per visitare +393393573326 Constantinos Phillis
265.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Comoda villetta capo schiera con cantina, sita a Budoni loc. Tanaunella a pochi minuti dai servizi e dal mare. Composta da soggiorno cottura, due camere, bagno, veranda, giardino e ampia cantina al grezzo. Dotazioni: riserva idrica, zanzariere e mobilio. Per informazioni: CENTOCASE SARDEGNA San Teodoro (SS) via San Francesco snc Tel. 0784.851070 – cell. 3282570629 www.centocasesardegna.it contatti@centocasesardegna.it Orari ufficio dal lunedì al sabato 9:00 - 13:00 e 16:00 – 20:00 Domenica solo su appuntamento. Contattaci subito per questa e altre proposte, troveremo insieme la soluzione migliore per la tua casa in Sardegna.
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Galatone: nel cuore del centro storico della città proponiamo un appartamento indipendente al piano terra,che comprende circa 100 mq articolati in: ingresso-soggiorno, due camera da letto, bagno, cucina, e presente anche una tavernetta in uno stato avanzato di lavori. L'immobile risale al 1950, infatti presenta le caratteristiche volte a stella; esso si presenta in ottimo stato in quanto è stato appena ristrutturato. L'unità immobiliare rappresenta un ottimo investimento per la posizione centrale, infatti è possibile raggiungere comodamente a piedi negozi, bar, supermercati, scuole e anche tutte le attrazioni turistiche del centro storico di Galatone, come la chiesa del SS. Crocifisso, la chiesa Madre, il palazzo Marchesale, l'arco di san Sebastiano ecc.. Il comune è stato fregiato del titolo di città nel 2005, ed il suo territorio si affaccia sul Mar Jonio con le località La Reggia e Montagna Spaccata, di particolare interesse naturale e paesaggistico. Per le sue bellezze architettoniche, tra cui risaltano particolarmente quelle medioevali e del barocco leccese, la città è stata inserita nell'associazione Borghi Autentici d'Italia. Le origini della città risalgono probabilmente al periodo greco-bizantino quando, per la sua posizione strategica, assunse il ruolo di Kàstron ("castello" in greco bizantino) e nel periodo normanno-svevo si sviluppò in modo organico con l'amministrazione di un feudo che comprendeva i casali di Corillo, Feudonegro, Morice, Renda, San Cosma, Tabelle, Tabelluccio e Fulcignano. Patria del più illustre umanista dell'Italia meridionale, Antonio De Ferrariis (conosciuto con il nome di Galateo), Galatone si offre oggi ai turisti con un itinerario imperniato sulle chiese tardo-rinascimentali e barocche (soprattutto del Santuario del S.S. Crocifisso) sulle sue case "a corte" e con i suoi palazzi ottocenteschi. A Galatone è stata viva la lingua greca fin oltre la fine del XV secolo[5], come anche la religione greca ortodossa, rispettivamente il Rito bizantino. In passato è stato uno dei centri agricoli più importanti della provincia di Lecce: il territorio è ricco di uliveti, vigneti, mandorleti e alberi di fico. Fino al primo dopoguerra, Galàtone era uno snodo di scambi commerciali tra agricoltori e grossisti che acquistavano e rivendevano i prodotti locali nel nord della Puglia. Commercianti e contadini si davano appuntamento al limite della città, a un crocevia che segnava il confine tra la città e la campagna e qui si svolgevano le trattative. Tra i prodotti più apprezzati câ€(TM)era l'Albicocca di Galatone, una rara e preziosa cultivar galatea che proprio a ragione della sua unicità è stato istituito un Presidio Slow Food. Il territorio comunale si estende per 46,54 km².Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. RIF-GT:110 Per maggiori informazioni chiamare il numero verde gratuito 800593214 o 00393477019359
110.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.