-
loading
Solo con l'immagine

Certificazione esb corso


Elenco delle migliori vendite certificazione esb corso

ESB (YANN TIERSEN, LIONEL LAQUIERRE, THOMAS POLI)
  • Esb
  • Cd
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE POPSOCKETS POPGRIP INTERCAMBIABILE
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • PopGrip con un Top Intercambiabile; cambia il tuo PopTop per un altro disegno o rimuovilo completamente per funzionalità di ricarica wireless. (Non compatibile col caricabatterie wireless MagSafe di Apple o portafoglio MagSafe).
  • Supporto estendibile per guardare video, fare foto di gruppo, fare chiamate via FaceTime, Zoom and Skype.
  • Adesivo moderno riutilizzabile, riposizionabile, adatto a tutti tipi di smartphone, tablet, custodie e molti altri dispositivi.
  • Nota: non aderisce a certi tipi di custodie in silicone, resistenti all'acqua o strutturate.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE FELPA
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Brindisi (Puglia)
Aperte le iscrizioni ai corsi d'inglese presso OXFORD COLLEGE MITA. Alla fine del corso, potrai scegliere se sostenere l'esame per conseguire la certificazione ESB, indispensabile per i concorsi, la scuola e il mondo del lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso d'inglese per tutti i livelli (BASE - INTERMEDIO - AVANZATO) tenuto da docenti qualificati e abilitati all'insegnamento con conseguimento della relativa certificazione English Speaking Board (riconosciuto MIUR)del livello raggiunto (A1/A2; B1/B2;C1/C2) Possibilità di corsi individuali.Per info referente responsabile Debora Rango
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
Presso la OXFORD COLLEGE MITA sono aperte le iscrizioni ai corsi di inglese con possibilità di sostenere l'esame per ottenere la certificazione ESB, indispensabile nel mondo della scuola, del lavoro e per concorsi.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per RSPP esterno 40h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'RSPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). trasversale L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI ? D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ? Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ? Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ? I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ? I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione Infortuni mancati e dispositivi di protezione Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Principi comuni Agenti fisici Atmosfere esplosive La gestione delle emergenze Introduzione alla prevenzione incendi Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo I principali soggetti del sistema Rischi, incidenti e infortuni mancati Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori Individuazione dei rischi I luoghi di lavoro Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore La responsabilita? amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Test intermedi Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Sistemi di Gestione e processi organizzativi - DUVRI Sistemi di Gestione e processi organizzativi Decreto Legislativo 231/01 Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico ? La comunicazione La comunicazione e il conflitto PS1 Cenni di Primo Soccorso Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 40 ore AGGIORNAMENTO: quinquennale
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per ASPP 20h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'ASPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI I luoghi di lavoro Principi comuni Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Rischi, incidenti e infortuni mancati Individuazione dei rischi Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Agenti fisici Atmosfere esplosive TEST INTERMEDI Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche La gestione delle emergenze All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 20 ore AGGIORNAMENTO quinquennale
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Categoria: Negozio > Sicurezza & Privacy Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Cod. Art. 0029 Disponibile ?250.00 Q.tà Aggiungi al carrello Condividi Corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 40h per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori A CHI SI RIVOLGE il corso e? rivolto ai Coordinatori / Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08. OBIETTIVI Il coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera e? il soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, della redazione del piano di sicurezza e coordinamento e della predisposizione di un fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori. Tale figura della sicurezza deve effettuare un aggiornamento quinquennale pari a 40h come da riferimento normativo del D. Lgs. 81/08, art. 98 e allegato XIV. Grazie alle disposizioni della CSR 128/2016 questo aggiornamento e? possibile fruirlo in e-learning per la sua totalita?. CONTENUTI Testo Unico 81/08; Formazione sulla sicurezza; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; Near miss, incidenti mancati (ripreso da corso formatori); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 (modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 81/08); Titolo IV - Sezione III - Scavi e Fondazioni (Artt. 118 - 121); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 - Allegati; Decreto Palchi; Documenti di cantiere; Piano Operativo di Sicurezza (POS); Pimus - Piano di Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI; Nuovo codice appalti D. Lgs. 50/2016 Nuove circolari in materia di appalti pubblici e privati; Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d'appalto per lavori edili o di ingegneria civile; I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro e DPI; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Movimentazione Manuale dei Carichi; Atmosfere esplosive; Agenti fisici; Rischio Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Radiazioni ottiche artificiali; Sostanze pericolose; Rischio Biologico; Rischio videoterminali; Rischio stress lavoro-correlato; Attivita? di scavo e sbancamento; Ambienti confinati; Rimozione amianto; Impianti elettrici di cantiere; I ponteggi; Lavori in quota e sistemi anticaduta; La scelta dei sistemi anticaduta; Apparecchi di sollevamento; Direttiva Macchine; Uso improprio macchine da cantiere; Introduzione alla prevenzione incendi; Cenni di Primo Soccorso; Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo; Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale TEST INTERMEDI All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008. DURATA CORSO 40 ore ATTESTATO A fine corso verrà rilasciato Attestato di formazione a norma di Legge T.U. dlgs 81/08
250 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Categoria: Negozio > Sicurezza & Privacy Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Cod. Art. 0029 Disponibile ¤250.00 Q.tà Aggiungi al carrello Condividi Corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 40h per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori A CHI SI RIVOLGE il corso e? rivolto ai Coordinatori / Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08. OBIETTIVI Il coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera e? il soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, della redazione del piano di sicurezza e coordinamento e della predisposizione di un fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori. Tale figura della sicurezza deve effettuare un aggiornamento quinquennale pari a 40h come da riferimento normativo del D. Lgs. 81/08, art. 98 e allegato XIV. Grazie alle disposizioni della CSR 128/2016 questo aggiornamento e? possibile fruirlo in e-learning per la sua totalita?. CONTENUTI Testo Unico 81/08; Formazione sulla sicurezza; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; Near miss, incidenti mancati (ripreso da corso formatori); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 (modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 81/08); Titolo IV - Sezione III - Scavi e Fondazioni (Artt. 118 - 121); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 - Allegati; Decreto Palchi; Documenti di cantiere; Piano Operativo di Sicurezza (POS); Pimus - Piano di Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI; Nuovo codice appalti D. Lgs. 50/2016 Nuove circolari in materia di appalti pubblici e privati; Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d'appalto per lavori edili o di ingegneria civile; I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro e DPI; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Movimentazione Manuale dei Carichi; Atmosfere esplosive; Agenti fisici; Rischio Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Radiazioni ottiche artificiali; Sostanze pericolose; Rischio Biologico; Rischio videoterminali; Rischio stress lavoro-correlato; Attivita? di scavo e sbancamento; Ambienti confinati; Rimozione amianto; Impianti elettrici di cantiere; I ponteggi; Lavori in quota e sistemi anticaduta; La scelta dei sistemi anticaduta; Apparecchi di sollevamento; Direttiva Macchine; Uso improprio macchine da cantiere; Introduzione alla prevenzione incendi; Cenni di Primo Soccorso; Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo; Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale TEST INTERMEDI All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008. DURATA CORSO 40 ore ATTESTATO A fine corso verrà rilasciato Attestato di formazione a norma di Legge T.U. dlgs 81/08
250 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online Aggiornamento HACCP Addetto Attività Alimentari 4 ore Questo percorso è rivolto a tutti gli Addetti che lavorano allÂ’interno di attività alimentari, che abbiano già effettuato un corso di prima formazione, in conformità alle normative regionali in cui ha sede lÂ’attività. Gli obiettivi sono quelli di rimanere aggiornati sulle procedure dei metodi di autocontrollo e degli obblighi di responsabilità dellÂ’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare. Anche il periodo di aggiornamento varia in base alle normative regionali e può essere infatti biennale, triennale, quadriennale o quinquennale: REGIONE LOMBARDIA - aggiornamento ogni 2 anni REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE - aggiornamento ogni 2 anni REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - aggiornamento ogni 2 anni REGIONE PIEMONTE - aggiornamento ogni 3 anni REGIONE VALLE D'AOSTA - aggiornamento ogni 3 anni REGIONE VENETO - aggiornamento ogni 3 anni OBIETTIVI Rimanere aggiornati sulle procedure dei metodi di autocontrollo e degli obblighi di responsabilità dell’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare CONTENUTI Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP e Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione Conservazione degli alimenti Approvvigionamento delle materie prime Igiene personale Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. DURATA CORSO 4 ore CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni n. 53 del 22/02/2012. A fine corso è disponibile nell'Area utente Attestato di formazione *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere alla piattaforma E-learning
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA SICUREZZA Per tutti i Settori e Livello di rischio - Basso Medio Alto L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: l'individuazione dei rischi; il primo soccorso; il rischio da stress lavoro correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008) OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI Attrezzature di lavoro Individuazione dei rischi La gestione delle emergenze Movimentazione manuale dei carichi Norme e disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Primo soccorso Rischi incidenti infortuni mancati Rischio Chimico Rischio da stress lavoro correlato Rischio Videoterminali Panoramica dettagliata sul rischio COVID-19, sulle responsabilità delle varie figure sul luogo di lavoro, sui DPI da adottare, completando la formazione con alcuni esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro con cenni in base alla tipologia aziendale Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal MEF, MLPS, MSE e dal MdS. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti CERTIFICAZIONE Il corso prevede una Certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato Regioni. A fine corso è disponibile Attestato di Formazione DURATA CORSO 6 ore *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere all'Area a Voi riservata della Piattaforma di Elearning * Sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso online di aggiornamento per tutti i lavoratori L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: l'individuazione dei rischi; il primo soccorso; il rischio da stress lavoro correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008) OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratoredeve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI Attrezzature di lavoro Individuazione dei rischi La gestione delle emergenze Movimentazione manuale dei carichi Norme e disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Primo soccorso Rischi incidenti infortuni mancati Rischio Chimico Rischio da stress lavoro correlato Rischio Videoterminali SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/20 08 e rafforzate in sede di Conferenza Stato Regioni * sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Frosinone (Lazio)
Corso a Frosinone su Posizionamento Google, SEO e SEM – Il posizionamento è l’operazione attraverso la quale un’azienda viene “posizionata” su Google seguendo tecniche e metodologie di lavoro particolari Come posizionare però la nostra azienda fra i primi risultati di ricerca? Esperti professionisti Google nel settore del posizionamento (SEO e SEM) vi spiegheranno nel dettaglio tutte le procedure necessarie per ottenere la pole position nel motore di ricerca e quanto sia importante farsi trovare da chi ci sta già cercando. Il corso sul posizionamento Google avrà inizio il 13 febbraio dalle ore 9:30 di mattina fino alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30 Alla fine dell’evento riceverete attestato/certificazione del corso. Una opportunità che ogni azienda o professionista non può assolutamente perdere! Il corso ha un costo di 49,00 euro a persona. Chi dovrebbe seguire il corso: titolari di aziende responsabili marketing responsabili della comunicazione aziendale titolari di attività commerciali professionisti in digital marketing social media marketer Iscriviti adesso non rimandare a domani! Scopri le opportunità del mondo Google per la tua attività o la tua azienda, scopri le tecniche necessarie ad ottimizzare la tua “presenza digitale” su tutto il mondo Google. “Il 92% delle ricerche aziendali su Google si ferma alla prima pagina” “Il miglior modo per nascondere un’azienda su Google è la seconda pagina del motore di ricerca” Affermazioni come queste dovrebbero essere le “linee guida” fondamentali di aziende, attività e professionisti nel web. Con questo corso di una giornata vi daremo info utili a scoprire questo fantastico mondo e le opportunità a voi più utili!
49 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO ONLINE A CHI SI RIVOLGE: Tutti gli impiegati, pubblici e privati, che intendono intraprendere la professione del Messo Notificatore ed abilitarsi alla notifica degli atti come dallâ€(TM)art.1 co 159 della Legge n.296 del 2006. OBIETTIVI: Il corso rilascia lâ€(TM)abilitazione allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa analizzando le modifiche introdotte dalle nuove normative in materia e in modo da applicare tutte le novità previste e migliorare lâ€(TM)erogazione del servizio. Inoltre, vuole fornire indicazioni pratiche per la corretta applicazione delle diverse procedure. CERTIFICAZIONE: il corso di abilitazione di masso notificatore da noi erogato è conforme a quanto stabilito dalla normativa vigente. Certificato dallâ€(TM) EDK Editore MYO, ente certificatore degli enti locali, di seguito il link dellâ€(TM) EDK EDITORE MYO+. Il corso prevede il superamento di un test di idoneità direttamente on-line. MAGGIORI INFO SUL NOSTRO SITO INTERNET
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO ONLINE A CHI SI RIVOLGE: Tutti gli impiegati, pubblici e privati, che intendono intraprendere la professione del Messo Notificatore ed abilitarsi alla notifica degli atti come dall’art.1 co 159 della Legge n.296 del 2006. OBIETTIVI: Il corso rilascia l’abilitazione allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa analizzando le modifiche introdotte dalle nuove normative in materia e in modo da applicare tutte le novità previste e migliorare l’erogazione del servizio. Inoltre, vuole fornire indicazioni pratiche per la corretta applicazione delle diverse procedure. CERTIFICAZIONE: il corso di abilitazione di masso notificatore da noi erogato è conforme a quanto stabilito dalla normativa vigente. Certificato dall’ EDK Editore MYO, ente certificatore degli enti locali, di seguito il link dell’ EDK EDITORE MYO+. Il corso prevede il superamento di un test di idoneità direttamente on-line. MAGGIORI INFO SUL NOSTRO SITO INTERNET
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DURATA 50 ore Obiettivi Il corso permette ai partecipanti di essere in grado di gestire le principali strutture della lingua con una certa sicurezza utilizzando strategie comunicative appropriate in diverse situazioni sociali. Essi saranno in grado di produrre testi scritti di vario tipo descrivendo e raccontando eventi e situazioni. I partecipanti acquisiranno un certo grado di indipendenza nelle conversazioni di front-desk e telefoniche, così come la capacità di affrontare gli imprevisti facendo sempre meno affidamentosu schemi fissi del linguaggio ed espressioni brevi “ preconfezionate”. Programma Studio della grammatica: VerbiModali: could, would, should, might, shall, ought to Present perfect simple e continuous Question tags Zero, First, second conditional Desideri: wish, hope, ifonly Forma passiva (presente e passato) -ingforms Uso della lingua inglese Approfondimento del vocabolario quotidiano e lavorativo Comunicare in contesti formali ed informali Comunicazione telefonica e telematica Fraseologia utile per affrontare conversazioni abbastanza complesse in ambiti diversi METODOLOGIA DIDATTICA: Didattica interattiva basata su esercitazioni scritte, role play, materiale di ascolto che prenda in considerazione anche i “diversi modi di parlare l’inglese”, visione di video e film. Verranno proposte esercitazioni mirate al superamento dell’esame per la certificazione ESB Docenti: Insegnante certificata di lingua inglese Attestazione rilasciata: Attestato di frequenza; possibilità di sostenere l’esame per la certificazione ESOL rilasciata da ESB (English Speaking Board)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’Esperto Sistemista di Reti è una figura professionale in grado di rispondere alle nuove esigenze aziendali nell'ambito delle telecomunicazioni e networking; Egli potrà installare, configurare e operare all'interno di servizi LAN, WAN e accesso remoto per piccole reti, utilizzando i protocolli IP, IGRP, Serial, Frame Relay, IP RIP, VLANs, RIP, Ethernet, Access Lists e altri. Al termine del corso sarai in grado di pianificare, realizzare e configurare reti dati ed i dispositivi che ne fanno parte quali router e switch ed a progettare e realizzare un cablaggio strutturato secondo le ultime normative (Network Management), oltre che analizzare e migliorare le prestazioni di una rete (Network Analisys) e diagnosticare, isolare e risolvere problematiche (Network Troubleshooting). Inoltre, applicherai i principi teorici del corso utilizzando: • GNS3: un ottimo simulatore per creare e testare topologie di rete • Simulatori di router: per approfondire tematiche hardware e software CARATTERISTICHE DEL CORSO • Lezioni in eLearning in diretta live completamente interattive con il docente • Docenti professionisti qualificati • Piattaforma CISCO WebEx consente di svolgere un gran numero di attività che normalmente si fanno di persona, risparmiando i tempi di spostamento. È possibile collaborare ovunque ci si trovi con le app WebEx per iPhone, iPad, Android o BlackBerry. Fin tanto che è disponibile una connessione a Internet. • Possibilità di rivedere le lezioni tutte le volte che vuoi • Assistenza tecnica qualificata: i nostri tutor sono a vostra completa disposizione per qualsiasi evenienza o problema tecnico. • Conserva sempre il materiale didattico: potrai scaricare l’intero materiale didattico che il docente mette a disposizione dei partecipanti. GARANZIA DI PROFITTO Al termine del percorso formativo il partecipante sosterrà l’esame finale necessario per il conseguimento del Diploma di partecipazione. Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, facendone richiesta entro 15 gg. dall’esame, ripetere gratuitamente il corso. CERTIFICAZIONE Il Corso è finalizzato al conseguimento della certificazione Cisco CCNA Routing and Switching 200-120: la certificazione informatica tra le più richieste al mondo e parte iniziale e fondamentale del programma di certificazioni Cisco Systems. Attesta le tue competenze nel networking e garantisce le tue capacità di configurazione, installazione e troubleshooting di dispositivi e reti dati. SBOCCHI PROFESSIONALI: • Network Specialist • Tecnico di Rete • Responsabile di Rete • Supporto tecnico • Sistemista di rete presso imprese, enti e aziende
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.