-
loading
Solo con l'immagine

Corso auditor uni


Elenco delle migliori vendite corso auditor uni

UNI BALL – UNI BALL – PENNARELLO PERMANENTE INODORE UNI PROCKEY PM122 – MULTIFUNZIONE – BASE D'ACQUA, SENZA ODORI, PUNTA CONICA MEDIA 1,2 – 1,8 MM, NERO – CONFEZIONE DA 10
  • Permanente e inodore: il pennarello Uni Prockey PM122 di Mitsubishi Pencil è un pennarello permanente di qualità professionale, a base d'acqua e inodore. In riunione o a casa, sarà il vostro miglior alleato per scrivere, annotare o disegnare su molti supporti. Non vi lascerà mai cadere con la sua punta non secca e il suo inchiostro che non attraversa la carta (specialmente sui cartoncini).
  • Punta conica acrilica media: con la sua punta media conica in acrilico, larghezza del tratto da 1,2 a -1,8 mm, il pennarello Uni Prockey PM122 è il pennarello multiuso per eccellenza. Scrivi, annotate e disegnate con precisione in ogni circostanza, con il grande comfort dell'assenza di odore di alcool.
  • Inchiostro resistente: il Prockey PM122 di Mitsubishi Pencil ha un inchiostro di ottima qualità che emette un nero intenso e vivace grazie alla sua concentrazione di pigmenti naturali. Chiamata Super Ink, non perde la carta e assicura scritte che resistano al tempo, ma sono ideali per l'archiviazione.
  • Numerosi supporti: carta, cartone, plastica, metallo, vetro, tessuto, pelle, legno, le possibilità sono innumerevoli con il pennarello Prockey PM122. Vi permetterà di realizzare ogni tipo di lavoro e di annotare ogni tipo di superficie.
  • Massima durata di vita: questo pennarello permanente è dotato di una punta che non secca garantendo una durata di vita particolarmente lunga del vostro strumento. I vostri scrittori saranno così durevoli, resistenti sia all'acqua che ai solventi che al passare del tempo
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNI CAVO USB C A HDMI, CAVO USB TIPO C A HDMI (COMPATIBILE THUNDERBOLT 3) FINO A 4K TELELAVORO, COMPATIBILE PER MACBOOK, IPAD PRO 2018, GALAXY S9/S8, HUAWEI MATE 30/P40 - GRIGIO - 1,8M
  • 【Collegato direttamente al cellulare】Collegare il telefono cellulare con il cavo uni USB C a HDMI direttamente al televisore o proiettore. In questo modo puoi goderti eventi dal vivo o i tuoi spettacoli preferiti su uno schermo più grande. Una trasmissione stabile del segnale garantisce una qualità dell'immagine uniforme e chiara. Nota: solo poche applicazioni possono essere utilizzate per il display a schermo intero per iPad Pro 2018.
  • 【Plug & Play】consente di collegare anche due monitor HDMI con questo cavo USB C a HDMI, risoluzione fino a 4 K a 30 Hz. Nessun software aggiuntivo richiesto. La soluzione perfetta per i tuoi dispositivi USB-C. Compatibile con TV/Monitor/Proiettori HDMI per trasferimento video e audio.
  • 【Design accurato e durevole】cavo in nylon intrecciato compatto e leggero, per una maggiore durata. La porta C è progettata con indicatore luminoso. Alloggiamento in alluminio premium per un migliore isolamento termico. Design compatto si adatta perfettamente con le porte USB C sui tuoi dispositivi, migliore protezione della trasmissione del segnale. Non preoccuparti più del tuo cattivo problema di trasmissione WiFi.
  • 【Ampia compatibilità】compatibile con MacBook Pro 2019/2018/2017, MacMini 2018, iPad Air 2020, iPad Pro 2020/2018, iMac 2018/2017, MacBook 2019/2018/2017/2016/2015, Surface Book 2, Samsung Galaxy SS. 20, S2. 0 Plus, S20 Ultra, S10/S9/S8, Note 9/8, Huawei P40/30/20/10, Pixelbook, Dell XPS 15/13, Galaxy Book, Chromebook, Chromebook Pixel, e altro ancora (vedi dettagli sotto). * NON PER Samsung A Series, Huawei Lite, Xiaomi, Redmi, Realme
  • 【 Migliore telecomunicazione 】 consente di lavorare da casa in modo efficiente come in azienda. Tutti i prodotti di uni sono coperti con garanzia a vita. Ci concentriamo sugli accessori USB-C, e ci aspettiamo ai nostri prodotti, portiamo alternative migliori per voi nello spazio accessori USB-C: hub USB-C, vari adattatori e cavi. Benvenuti a trovarci con qualsiasi domanda relativa al prodotto su Amazon
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNI ADATTATORE USB C A HDMI, ADATTATORE DA USB TIPO C A HDMI (COMPATIBILE CON THUNDERBOLT 3) TELELAVORO, FINO A 4K,COMPATIBILE PER IPAD PRO 2018, MATE 30/P40, MACBOOK, GALAXY S20/S10 - GRIGIO
  • 【Streaming da qualsiasi luogo】L'adattatore uni di alta qualità e ben funzionante con modalità mirror / extension, adatto a qualsiasi ambiente domestico o d'ufficio. Collega il tuo dispositivo USB-C tramite il nostro adattatore a televisori / monitor / proiettori abilitati per HDMI e poi guarda con risoluzione 4K eventi sportivi, film o video su uno schermo più grande senza alcun ritardo. Non dovrai più preoccuparti dei tuoi problemi di trasmissione WiFi.
  • 【Plug & Play】Questo adattatore da USB tipo C a HDMI consente di collegare anche due monitor / display HDMI, con una risoluzione fino a 4K a 30Hz. Nessun software aggiuntivo richiesto. La soluzione perfetta per i tuoi dispositivi USB-C. Compatibile con TV / monitor / proiettori abilitati HDMI per il trasferimento di video e audio.
  • 【Design premuroso e resistente】Cavo in nylon intrecciato compatto e leggero per una maggiore durata. porta C è progettato con spia. alloggiamento di alluminio premio per un migliore isolamento termico. fits design compatto perfettamente con le porte USB-C sui vostri dispositivi, una migliore segnale di protezione della trasmissione. Non preoccuparti più circa il tuo problema di trasmissione WiFi male.
  • 【Ampia compatibilità】Compatibile con MacBook Pro 2019/2018/2017, MacMini 2018, iPad Pro 2020/2018, iMac 2018/2017, MacBook 2019/2018/2017/2016/2015, Superficie Libro 2, Samsung Galaxy S20, S20 Inoltre, S20 Ultra , S10/9/8, Nota 10/9/8, Huawei P40/30/20/10, Pixelbook, Dell XPS 15/13, Galaxy Book, Chromebook, Chromebook Pixel e altro (vedere i dettagli di seguito). * NON PER Samsung A Series, Huawei Lite, Xiaomi, Redmi, Realme
  • 【uniAccessories】il focus di uni team sugli accessori USB-C offre alternative migliori nello spazio degli accessori USB-C: hub USB-C, adattatori e cavi vari.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
LXII edizione OBIETTIVI Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di Gestione Qualità. Fornire in particolare: conoscenza e comprensione delle Norme UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 9001, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit; conoscenza delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011, applicati ad un sistema di gestione qualità; conoscenza delle capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor. Qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi Gestione Qualità. DESTINATARI Manager, Consulenti, Imprenditori, Giovani Professionisti, RSQ. REQUISITI DI ACCESSO Modulo base: UNI EN ISO 19011 - Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o titolo Superiore Modulo A: AUDITOR/LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ ISO 9001 - Superamento Questionario di Ingresso sulla Conoscenza dei SGQ DURATA DEL CORSO Almeno 40 ore complessive tra lezioni, esercitazioni ed esami. Il tempo destinato alle esercitazioni copre almeno il 45% del tempo totale (18 ore). Il tempo destinato agli esami finali è di almeno 8 ore. È ammessa una assenza dei discenti non superiore alle 2 ore (5% della durata totale del corso). Le prime tre giornate di corso costituiscono il modulo che permette di conseguire la qualifica di Internal Auditor (corso qualificato CEPAS). I partecipanti che sosterranno la verifica scritta finale con esito positivo dei primi 2 giorni relativi a MODULO BASE AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 19011 riceveranno l'attestato di superamento del corso, valido per accedere ai corsi per auditor/lead auditor dei sistemi di gestione per la qualità, sistemi di gestione ambientale, sistemi di gestione per la sicurezza. ATTESTATI Modulo Base: AUDITOR/LEAD UNI EN ISO 19011. I partecipanti che sosterranno la verifica scritta finale con esito positivo, riceveranno l'attestato di superamento del corso, valido per accedere ai corsi per auditor/lead auditor dei sistemi di gestione per la qualità, sistemi di gestione ambientale, sistemi di gestione per la sicurezza. Modulo Base + Modulo A: AUDITOR/LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ UNI EN ISO 9001. I partecipanti che avranno superato gli esami finali riceveranno un attestato di qualifica. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Durata: 40 ore (5 lezioni) Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
XXXIV edizione OBIETTIVI Il corso si propone di fornire la conoscenza e la comprensione delle norme ISO 45001:2018, OHSAS 18002, UNI 10617 e la conoscenza delle metodologie e del processo di audit per il Sistema di Gestione della Safety. Il percorso formativo permette di: acquisire le conoscenze degli aspetti tecnici e regolamentari e degli aspetti relativi alla sicurezza fornire gli elementi per l’interpretazione della norma e l’impostazione del programma di audit sulla sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro avviare i partecipanti alle modalità di programmazione e gestione delle valutazioni e delle verifiche ispettive DESTINATARI Consulenti, Imprenditori, Responsabili del Personale e giovani professionisti REQUISITI DI ACCESSO Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore. Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla Norma ISO 19011/2003 o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso secondo gli schemi Qualità, Ambiente o Safety. Superamento del questionario d’ingresso sulla conoscenza dei S.G.S. Dichiarazione di conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione della Safety ed alle metodologie e tecniche di audit. Esperienza lavorativa in attività tecniche e/o nel settore della Sicurezza all’interno di aziende o società specializzate nella consulenza della Sicurezza. METODOLOGIA DIDATTICA Il corso ha una durata di 40 ore e prevede un'esposizione teorica degli argomenti sistemici e della normativa applicabile combinati con la presentazione e la discussione di casi di studio. Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. I primi 2 giorni consentono di acquisire la qualifica valida per accedere ai corsi per Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001), sistemi di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001, sistemi di gestione per la sicurezza (ISO 45001:2018). È prevista, inoltre, la possibilità di frequentare solo il modulo di tre giorni Safety Auditor/Responsabili Del Safety Audit (ISO 45001:2018) sulla applicazione legislativa e sui casi studio. ATTESTATI - Per chi frequenta il Corso Auditor 40 ore: Attestato di qualifica Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 reg. CEPAS n. 85 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) - Per chi frequenta il Corso Internal Auditor 24 ore: Attestato di qualifica Internal Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) - Per chi frequenta il Corso di aggiornamento 5 ore: Attestato di aggiornamento Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari e Lecce Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni sul Corso compila il modulo di contatto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
XVIII edizione OBIETTIVI Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare Fornire in particolare: conoscenza e comprensione delle Norme UNI EN ISO 19011:2012 e UNI EN ISO 22000, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscenza delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2012, applicati ad un sistema di gestione per la sicurezza alimentare conoscenza delle capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor Qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi Gestione per la sicurezza Alimentare REQUISITI DI ACCESSO Modulo Base: AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 19011 Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore. Modulo A: AUDITOR/LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE per la SICUREZZA ALIMENTARE Diploma di istruzione secondaria o titolo superiore Esperienza lavorativa almeno 2 anni per i diplomati e almeno 1 anno per i laureati in materie attinenti il settore alimentare Superamento di un questionario d’ingresso METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Modulo Base: AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 19011 I partecipanti che sosterranno la verifica scritta finale con esito positivo riceveranno l'attestato di superamento del corso, valido per accedere ai corsi per auditor/lead auditor dei sistemi di gestione per la qualità, sistemi di gestione ambientale, sistemi di gestione per la sicurezza. Modulo A: AUDITOR/LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE ISO 22000 I partecipanti che avranno superato gli esami finali riceveranno un attestato di qualifica. Il superamento dell’esame finale permette di iscriversi nell’elenco CEPAS dei Provisional Auditor. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: 40 ore (5 lezioni) Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
OBIETTIVI Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare Fornire in particolare: conoscenza e comprensione delle Norme UNI EN ISO 19011:2012 e UNI EN ISO 22000, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscenza delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2012, applicati ad un sistema di gestione per la sicurezza alimentare conoscenza delle capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor Qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi Gestione per la sicurezza Alimentare REQUISITI DI ACCESSO Modulo Base: AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 19011 - Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore. Modulo A: AUDITOR/LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE per la SICUREZZA ALIMENTARE - Diploma di istruzione secondaria o titolo superiore - Esperienza lavorativa almeno 2 anni per i diplomati e almeno 1 anno per i laureati in materie attinenti il settore alimentare - Superamento di un questionario d’ingresso METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI I partecipanti che avranno superato gli esami finali riceveranno un attestato di qualifica. Il superamento dell’esame finale permette di iscriversi nell’elenco CEPAS dei Provisional Auditor. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor ISO 9001:2015 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 9001 (auditor interno per sistemi di gestione secondo la UNI EN ISO 9001:2015). Il corso, fruibile online, è qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, e consentirà ai partecipanti di acquisire le nozioni per condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 9001:2015 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio MODULO 1 Introduzione alla qualità Il sistema di certificazione I principi della qualità Test intermedio. MODULO 2 Il sistema di gestione (ISO 9001) prima parte Documentazione del sistema Il ruolo della direzione Valutazione e gestione delle risorse. MODULO 3 Il sistema di gestione della qualità (ISO 9001) seconda parte Realizzazione del prodotto/servizio Monitoraggio e miglioramento Test intermedio. MODULO 4 Competenze, conoscenze e capacità richieste a un auditor Introduzione agli a
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 ha una durata di 40 ore (+ esercitazioni) di cui: - 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) - 6/7 Marzo 2018 - 24 ore Modulo Specialistico (AUDQUAL) - 19/20/21 Marzo 2018 Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 ha lo scopo di: - conoscere e comprendere le norme a fronte delle quali devono essere eseguiti gli Audit; - conoscere le metodologie per l'esame, l'indagine, la valutazione e la preparazione del rapporto di audit; - conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l'audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor. Il corso è riconosciuto dall'Organismo di Certificazione del Personale CEPAS (n. 3 del registro dei corsi qualificati) e IPC (riconoscimento internazionale). OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione Qualità; - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione Qualità per gli Organismi di Certificazione; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 9001:2015.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor Sicurezza safety ISO 45001 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il corso Auditor Interno Sicurezza sul lavoro ISO 45001 ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. La norma ISO 45001, Criteri e strumenti individuazione rischi, Documento Valutazione rischi, Ambiente di lavoro e tipologie di rischio, Attuazione di un SGSL, I documenti dei sistema 18001 e 45001, Gestione della documentazione, Risk based thinking, ISO-45001 prospettive, Migrazione alla ISO 45001, Introduzione agli audit, Preparazione dell'audit, Effettuare la verifica, Linee guida per audit - ISO 19011, Non conformità e azioni correttive La norma ISO 45001 "Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use" in italiano "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso", è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (in inglese: OH&S, in italiano SSL) e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 14001 (auditor interno per sistemi di gestione ambientale secondo la UNI EN ISO 14001). Il corso è completamente fruibile online. Il corso, qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, consentirà ai partecipanti di acquisire quelle nozioni necessarie per poter condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 14001 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio Attestato di formazioneInternal Auditor ISO 14001 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico visibile online con il rilascio di attestati. PROGRAMMA: MODULO 1 – Introduzione ai Sistemi di Gestione Ambientale regolamento EMAS Problematiche ambientali e sviluppo sostenibile Innovazioni gestionali: normative volontarie, UNI EN ISO 14001 e regolamento (CE) 761/01 (EMAS). Schema di certificazione EMAS e procedura di certificazione UNI EN ISO 14001. Aspetti ambientali e legislativi La Gestione
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Bari (Puglia)
OBIETTIVI Saranno illustrati e commentati i requisiti della ISO/IEC 17025 e della RT-08 ACCREDIA (requisiti aggiuntivi applicabili per l’accreditamento dei laboratori), saranno svolte delle esercitazioni pratiche finalizzate a consolidare i concetti esposti, saranno condotte delle simulazioni di audit ed un’analisi documentale. Attraverso un’esposizione critica dei principi dell’auditor e una lettura approfondita dei contenuti della norma ISO/IEC 17025 (alla luce dell’interpretazione del regolamento tecnico RT-08 ACCREDIA), i partecipanti saranno avviati verso una conduzione consapevole degli Audit Interni. DESTINATARI Il corso, preferibilmente ma non necessariamente indirizzato ad un'aula con una conoscenza di base sui sistemi di gestione, si rivolge a responsabili e tecnici di laboratorio interessati ad approfondire le metodiche di conduzione di un audit presso un laboratorio di prova con riferimento al criterio ISO/IEC 17025. METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale con coinvolgimento diretto dei partecipanti, esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni e role-play. È previsto un esame finale. ATTESTATI Coloro i quali avranno superato la prova finale conseguiranno un attestato di qualifica. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: 8 ore aggiornamento Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Bari (Puglia)
OBIETTIVI Saranno illustrati e commentati i requisiti della ISO/IEC 17025 e della RT-08 ACCREDIA (requisiti aggiuntivi applicabili per l’accreditamento dei laboratori), saranno svolte delle esercitazioni pratiche finalizzate a consolidare i concetti esposti, saranno condotte delle simulazioni di audit ed un’analisi documentale. Attraverso un’esposizione critica dei principi dell’auditor e una lettura approfondita dei contenuti della norma ISO/IEC 17025 (alla luce dell’interpretazione del regolamento tecnico RT-08 ACCREDIA), i partecipanti saranno avviati verso una conduzione consapevole degli Audit Interni. DESTINATARI Il corso, preferibilmente ma non necessariamente indirizzato ad un'aula con una conoscenza di base sui sistemi di gestione, si rivolge a responsabili e tecnici di laboratorio interessati ad approfondire le metodiche di conduzione di un audit presso un laboratorio di prova con riferimento al criterio ISO/IEC 17025. METODOLOGIA DIDATTICA TUTTI I CORSI E I MASTER SONO EROGATI ANCHE IN MODALITÀ A DISTANZA SINCRONA (ONLINE WEBINAR) Lezione frontale con coinvolgimento diretto dei partecipanti, esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni e role-play. È previsto un esame finale. ATTESTATI Coloro i quali avranno superato la prova finale conseguiranno un attestato di qualifica. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari / online webinar Durata: 8 ore aggiornamento Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi Fornire ai partecipanti gli elementi necessari alla predisposizione di un sistema di gestione SA 8000 e allo svolgimento di audit. Fornire conoscenze della normativa cogente in diritto del lavoro e richiamata dalla SA 8000. La norma SA 8000 (Social Accountability) è lo standard internazionale (elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI) che risponde alle esigenze di gestione aziendale in campo etico. Destinatari Consulenti, imprenditori, Responsabili del Personale e giovani professionisti che intendano acquisire la capacità di sviluppare, implementare e valutare un sistema di gestione SA 8000. Opportunità professionali La SA 8000 è la nuova frontiera dei sistemi di gestione aziendale: il corso prepara a fornire risposte professionali ad un nuovo mercato di servizi dalla domanda sempre crescente. Metodologia didattica Il corso prevede un'esposizione teorica degli argomenti sistemici e della normativa applicabile combinati con la presentazione e la discussione di casi di studio. Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. Attestati Verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza. A coloro i quali avranno superato le prove d’esame sarà rilasciato l'attestato di qualifica di Auditor e Progettista SA 8000. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: 48 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di iscrizione
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso di formazione per Auditor e Lead Auditor sui Sistemi di Gestione Ambientale è dedicato ai Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor, il superamento di questo corso è condizione necessaria per l’inizio della carriera di Valutatore. Il corso è ideale anche per la qualifica di Auditor Interni in Organizzazioni complesse o per formare personale addetto alla qualifica dei fornitori. La durata dell’intero corso è di 40 ore (5 giornate). La metodologia didattica prevede lezioni frontali, esercitazioni, role playing e trattazione di casi pratici. ? OBIETTIVI: - Condurre audit secondo i requisiti della norma ISO 14001:2015 - Comprendere gli elementi chiave delle norme ISO 19011 e ISO/IEC - Comprendere i temi centrali della qualità - Pianificare un audit secondo un insieme di criteri di audit - Condurre con successo un audit di sistema di gestione ambientale - Elaborare dei report di audit chiari, concisi e pertinenti - Comunicare i risultati di audit al cliente
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso di formazione per Auditor e Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità è dedicato ai Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor, il superamento di questo corso è condizione necessaria per l’inizio della carriera di Valutatore. Il corso è ideale anche per la qualifica di Auditor Interni in Organizzazioni complesse o per formare personale addetto alla qualifica dei fornitori. La durata dell’intero corso è di 40 ore (5 giornate). La metodologia didattica prevede lezioni frontali, esercitazioni, role playing e trattazione di casi pratici.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per condurre audit interni di un sistema di gestione energetico basato sulla ISO 50001:2011 e sulla ISO 19011:2012, al fine di comprendere come pianificare, condurre e fare report di audit interni. La durata dell’intero corso è di 24 ore (3 giornate). La metodologia didattica prevede lezioni frontali, esercitazioni, role playing e trattazione di casi pratici. DESTINATARI: Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che vogliano svolgere in autonomia gli audit interni; Responsabili del Sistema di gestione dell'energia; Responsabili del Sistema di gestione qualità; Responsabili del Sistema di gestione ambientale; Professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze. DOCENTI: Ing. Marco Pecoraro, Dott. Luigi Pellecchia, Dott.ssa Roberta Puviani ?
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2005 ha una durata di 40 ore (+ esercitazioni) di cui: - 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) - 6/7 Marzo 2018 - 24 ore Modulo Specialistico (AUDSAL) - Da programmare Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2005 ha l'obiettivo di: - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l'analisi delle sue prescrizioni - Trasmettere gli elementi metodologici per l'impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui SGSA - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui SGSA - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Il corso è riconosciuto dall'Organismo di Certificazione del Personale CEPAS (n. 88 del registro dei corsi qualificati).
Vista prodotto
Italia
Il corso Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità (ISO 9001) è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di CEPAS per i Sistemi di Gestione per la Qualità. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Vengono approfonditi i principi e le tecniche necessarie per l’effettuazione degli audit in conformità alla norma UNI EN ISO 19011:2012 e vengono analizzati i requisiti dello standard UNI EN ISO 9001:2015. Durata: 40 ore (+ esercitazioni) di cui: 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) 24 ore Modulo Specialistico (AUDQUAL) Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale CEPAS (n. 3 del registro dei corsi qualificati) e IPC (International Personnel Certification Association).
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Lavoro secondo la norma OHSAS 18001:2007 ha una durata di 40 ore (+ esercitazioni) di cui: - 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) - 6/7 Marzo 2018 - 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) - 12/14 Marzo 2018 Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Lavoro secondo la norma OHSAS 18001:2007, ha lo scopo di: - conoscere e comprendere le norme BS OHSAS18001, OHSAS 18002, UNI 10617 - conoscere le metodologie di audit per il S.G. Safety - conoscere il processo audit per il S.G. Safety - comprendere le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit - apprendere le modalità di programmazione e gestione delle valutazioni e delle verifiche ispettive. Il corso è riconosciuto dall'Organismo di Certificazione del Personale CEPAS (n. 66 del registro dei corsi qualificati). OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: 1) lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; 2) inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; 3) effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande OHSAS 18001:2007.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Lead Auditor sistemi di gestione per la sicurezza UNI EN ISO 45001:2018, RICONOSCIUTO AICQ – SICEV. Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze e l’addestramento di base per la preparazione e la conduzione degli audit, interni ed esterni, dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza in conformità alla UNI EN ISO 19011:2018 e alla ISO 45001:2018. Valido anche come aggiornamento RSPP. DURATA Il corso ha una durata pari a 40 ore. DATE E ORARI Il corso si svolgerà nelle date 03-06-08-10-13 Luglio 2020 con orario 9-13 e 14-18 in modalità VIDEOCONFERENZA Adesioni entro il 12 Giugno 2020 collegandosi alla pagina di irecoop.veneto.it/corso-lead-auditor-sicurezza/
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.