-
loading
Solo con l'immagine

Corso tribal fusion


Elenco delle migliori vendite corso tribal fusion

TRIBAL BONGO MASSIVE VOL.5
  • Tribal
  • V/a
  • Bongo
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FUSION STEREOACTIVE SISTEMA AUDIO PORTATILE WIRELESS IMPERMEABILE, BLUETOOTH STREAMING, AM/FM RADIO, USB E BATTERIA INTERNA CON FUNZIONE POWER BANK, ROSSO
  • Fusion StereoActive è un sistema audio portatile robusto impermeabile (IPX7) e galleggiante
  • Audio via Bluetooth, Radio AM/FM integrata e riproduzione tramite USB
  • Sistema audio da 40W con altoparlanti custom da 2.5”, sezione bassi dedicata e amplificatore di classe D
  • Fino a 20 ore di riproduzione, grazie alla batteria al litio integrata con tecnologia Quick Charge e funzione power Bank
  • Sistema di montaggio Fusion Puck per montare rapidamente e saldamente StereoActive su qualsiasi superficie
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FUSION BLUSH 348 SUGAR CORAL TREND
  • EVA Garden – Fusion Blush Fusion Blush 348 Sugar Coral Trend – Edizione limitata.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Milano (Lombardia)
Partecipa al corso di Tribal Fusion presso APP SPACE - VIA BARNABA ORIANI 33. FERMATA M1 Sesto Rondò - 5 min a piedi
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Corso cuoco professionista â€" ii edizione denominazione: tecnico di cucina il tuo sogno Ã^ diventare uno chef? questo Ã^ il corso giusto per te! durata di 600 ore (lezioni teorico-pratiche presso il laboratorio della scuola di cucina ulisse a lecce; stage in ristoranti convenzionati) partecipanti: max 12 requisiti dâ€(TM)accesso: possesso del titolo dâ€(TM)istruzione secondaria superiore ad indirizzo alberghiero o esperienza pregressa nel settore. finalità del corso: il corso, rivolto a coloro che vogliono fare della propria passione un lavoro, si propone di fornire le basi professionali del lavoro di cuoco, insegnare e/o approfondire le tecniche di cucina dalla scelta delle materie prime, alla preparazione e allâ€(TM)impiattamento imparando a operare nel rispetto di alcuni principi fondamentali quali tutela della biodiversità, salvaguardia dei prodotti e valorizzazione delle tecniche di trasformazione tradizionali e di qualità. argomenti: marketing e comunicazione per la ristorazione; inglese per la ristorazione; contabilità e food cost; cenni di storia della cucina; la figura del cuoco; costruzione del menu; antipasti â€" primi â€" secondi: tecniche di base, scelta delle materie prime, estetica dellâ€(TM)impiattamento, indicazioni su conservazione, mantenimento e rigenerazione; legumi, verdure e ortaggi; erbe aromatiche e spezie; le uova; formaggi e latticini; panificazione; pasticceria per la colazione e per la ristorazione; la cucina della tradizione; fusion e etnico; innovazione in cucina; cucina e salute; catering e banqueting. previsto esame finale con commissione esterna per rilascio attestazione certificati accessori: haccp â€" sicurezza sul lavoro â€" primo soccorso -antincendio materiale didattico: dispense â€" giacca chef data inizio: da definire (novembre-dicembre 2017). le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, ore 8.00-14.00. per tutti gli allievi sono previste azioni di accompagnamento al lavoro mirate allâ€(TM)incontro tra domanda e offerta. costi e pagamento: €3000.00 esente iva â€" acconto alla conferma €800.00; saldo con rate mensili.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO DI CHITARRA CLASSICA, ACUSTICA ED ELETTRICA: Insegnante diplomato presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano, con esperienza didattica pluridecennale, impartisce lezioni di chitarra classica, acustica ed elettrica (rock, pop, jazz, fusion etc.): formazione di base per principianti, corsi di livello intermedio ed avanzato, lezioni individuali, programmi personalizzati, chitarra ritmica e solista, teoria e solfeggio, armonia, composizione, arrangiamento, studio ed analisi dei chitarristi più importanti ed influenti (del passato e contemporanei), improvvisazione e molto altro ancora. (E' POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI ANCHE A DISTANZA TRAMITE SKYPE, ZOOM etc.)
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
FUSION DANCE GROUP vi aspetta ogni venerdi dal 14/9 alle ore 21 presso la palestra Brera di castel mella (sala 5). prima prova SEMPRE GRATUITA, non è necessario presentarsi in coppia. a seguire ore 21.45 CARAIBICO INTERMEDIO. a presto! info 338 379 3716
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Date: 2, 3, 4, 9, 10, 11, 16, 17 marzo 2021 Durata: 32 ore | 14:00 - 18:00 Sede: Webinar Online Fusion 360 | Corso Completo è l’unico corso completo in Italia dedicato ad Autodesk Fusion 360. Attraverso una formazione mirata lo studente ha la possibilità di apprendere tutte le funzionalità di Fusion 360 che combina le caratteristiche della progettazione 3D e del design industriale. Fusion 360 | Corso Completo si propone di rendere completamente operativo l’allievo che viene guidato tra gli strumenti di modellazione, tra le tecniche e i flussi di lavoro per oggetti prismatici, sculturati e organici. Durante le quattro giornate di formazione (oppure otto mezze giornate se viene erogato online), verranno sperimentate completamente le funzionalità degli ambienti di: - Modellazione parametrica (Design) - Lamiera (Sheet Metal) - Assieme (Assembly) - Disegno (Drawing) - Animazione (Animation) Verranno inoltre introdotti gli ambienti di modellazione a forma libera (Sculpt - Freeform TSpline) e di Superfici (Patch). Verrà sperimentata la gestione dei progetti in Cloud e in locale, per permettere la collaborazione tra più team di progettazione. Sufficiente attenzione verrà dedicata alla gestione delle credenziali Autodesk 360 per accedere alle risorse del cloud ed utilizzare un PC, un Mac o un dispositivo mobile. Ad ogni partecipante del corso verrà fornito il set di dati completo per eseguire le esercitazioni, in aula e per proprio conto, basato su oggetti reali. Al termine del corso Fusion 360 completo, lo studente sarà in grado di: - Modellare componenti 3D di media complessità - Assemblare gli oggetti, gestirne la gerarchia e le relazioni di montaggio - Analizzare le interferenze e i movimenti tra gli oggetti - Creare dei disegni completi di annotazione, distinta, pallinatura, ecc. - Produrre animazioni delle sequenze di montaggio e smontaggio di livello professionale. Aziende: 790,00 € + IVA Privati: 750,00 € IVA inclusa Studenti: 637,50 € IVA incl
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Ha lavorato come Teaching Assistant al London College of Music di Londra ai corsi: Jazz Workshops di Pete Cook, Head Of Jazz; Pop Perfomances Courses di Jeremy Wiles, Ensemble Director; David Laudat, Vocal Coach. Ha lavorato come co-arrangiatore nei progetti: "Italian Jazz on the Road" promosso dal Saint Louis College of Music di Roma con il contributo del MiBact (Ministero della Cultura Italiano), che ha portato 40 musicisti in una tournée europea (Trinity-Laban Conservatoire of Music e Dance - Londra, Regno Unito; Metropolia - Helsinki, Finlandia; Conservatory Liceu; Barcellona, Spagna); Omaggio a Mina e Battisti, tre formazioni orchestrali: Little Combo, Medium Combo e Super Sax in un omaggio a due grandi interpreti: Mina e Lucio Battisti. Corso di Notazione Musicale La notazione musicale è un linguaggio visivo molto complesso. Per creare partiture e parti di qualità professionale è necessaria una buona dose di abilità e formazione. Sebbene lo studio della notazione musicale possa sembrare arido e lontano dall'arte di comporre e arrangiare, la partitura e le parti sono l'ultimo passo nel processo di creazione di un brano musicale. Qualsiasi errore in questa fase finale può danneggiare irrimediabilmente il risultato musicale. In altre parole, una grande composizione musicale merita una partitura ed un insieme di parti ben preparate. Il corso di notazione musicale fornisce a compositori ed arrangiatori una serie di linee guida da seguire durante la creazione di spartiti e partiture. Alcuni aspetti della preparazione della partitura e della parte sono abbastanza semplici, praticati ed adottati universalmente da tutti i musicisti. Altri aspetti sono più flessibili e vengono trattati in modo diverso a seconda della situazione specifica. Il programma del corso mostra tutte le principali tecniche e le pratiche attualmente in uso da arrangiatori e copisti professionisti, inclusi quei casi in cui una certa flessibilità è consentita per le preferenze e lo stile individuali. Seguendo questo corso e studiando gli esempi proposti delle partiture e le parti di copisti e compositori professionisti, apprenderai tutti questi contenuti e potrà essere un riferimento quando lavorerai su una partitura ed una serie di parti.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nuovo corso: making e stampa 3D Making - Stampa 3D 8 incontri / 20 ore Il corso è indirizzato a chi vuole entrare nel mondo della stampa 3D, dalla realizzazione del disegno fino alla produzione del pezzo. 1 Disegno 3D con i principali software (Sketchup, Freecad, Fusion 360, Autocad). 2 Tipologie di stampanti 3D e materiali utilizzati nella stampa 3D. 3 Importazione dei modelli 3D (realizzati dall'utente o scaricati da internet) e utilizzo dello slicer. 4 Analisi del file Gcode e principali parametri. 5 Calibrazioni e settaggi di stampante e slicer. 6 Prova pratica di Stampa oggetti in 3D con i vari materiali. Unico Turno: il lunedì, ore 20.00–22.30 Inizio: Lunedì 17 ottobre. Costo: € 150 comprensivo di tessera tessera Arci 2023 Informazioni e Iscrizioni: fino a sabato 1 ottobre 2022 presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 41059; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00-12.00. Aule attrezzate con un computer a persona in classe di massimo 8 persone.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Musicò è lieta di presentare per l'a.a. 2018/2019 il corso di Chitarra moderna ad indirizzo pop/rock, Fingerstyle e chitarra Jazz tenuti dal Maestro Alessandro Melizzi. I corsi si suddividono in "Amatoriali" e "Professionali" e sono aperti a tutti, dal principiante all'avanzato, dal bambino all'adulto. Le lezioni individuali o collettive possono essere da 90, 60, 45 e 30 minuti e hanno cadenza settimanale o quindicinale. Alessandro è inoltre il docente del Laboratorio di musica d'insieme a indirizzo Pop/Rock. Alessandro Melizzi nasce a Genova nel 1977. - inizia lo studio del pianoforte allâ€(TM)età di 8 anni per poi intraprendere poco dopo lo studio della chitarra classica con la Maestra Lella Lanzola. Conseguentemente passa allo studio della chitarra moderna acustica ed elettrica presso la scuola Music Line di Genova con Gianni Martini e Piero Spinelli. Si diploma a Milano presso il CPM - Centro Professione Musica di Franco Mussida in Chitarra Pop/Rock. Durante il percorso è seguito da Luca Colombo, Pietro La Pietra, Franco Mussida e Giorgio Cocilovo approfondendo i vari linguaggi e stili musicali dal Pop al Rock, Country, Blues, Jazz e Fusion, indirizzo che lo forma anche a livello di improvvisazione. Studia Chitarra Jazz presso “AMGâ€� Alessio Menconi Guitar Institute con Alessio Menconi. Dal 2015 prosegue gli studi come autodidatta. Negli anni ha svolto un intensa attività didattica in molte scuole del panorama genovese: AMG Alessio Menconi Guitar Institute, Progetto Musica, Studio Musica e altre. Dal 2014 insegna esclusivamente nei corsi della scuola di musica Musicò Moltissime le esperienze Live dal Blues al Funk al Jazz al Soul collaborando con diverse Band del panorama Genovese e Milanese. Attualmente è Chitarrista dei progetti Cachoeira Project, Duezz e Mood Quintet con i quali ha un intensa attività Live anche in Festival Internazionali.
Vista prodotto
Trani (Puglia)
Nato a Trani (BT), classe '90, a partire da una passione musicale estremamente variegata, dopo alcune lezioni di pianoforte, comincia a sentire una grandissima inclinazione per le percussioni; così arriva il primo djembè, ma è a 14 anni che inizia a suonare il primo drumset e a collaborare con svariate formazioni, tendenzialmente rock, iniziando quindi la sua esperienza dal vivo. Il 12-13 agosto 2006 partecipa come percussionista a "Couraba", spettacolo teatrale interattivo diretto dal regista palestinese Ayman Nahas. Nell'ottobre 2007 comincia a studiare batteria con Luca Pignone e teoria e solfeggio con Beppe Sbrocchi presso l'associazione culturale "Nirvana" (Trani); è in questa fase che nasce un interesse particolare per il jazz, che lo porta a studiarne anche le radici etno-culturali. A partire dal gennaio 2010 prosegue gli studi sulla batteria con Pippo D'Ambrosio, con cui successivamente intraprende lo studio delle tabla indiane, presso l'accademia musicale "Il Pentagramma" (Bari), dove inoltre frequenta i corsi di teoria e solfeggio, teoria jazz, ear training e musica d'insieme. Ha seguito numerosi Masterclass di artisti, fra i quali Dave Weckl, Andy Watson , Agostino Marangolo, Davide Santorsola, Simone Pulvano, Dom Famularo, Armando Bertozzi. Nel 2015 partecipa al Conad Jazz Contest con il quartetto jazz-soul Suddenly Hope, che si attesta fra le prime 20 bands più votate online. Collabora con il batterista/percussionista/compositore Pippo D’Ambrosio, con cui porta avanti una performance per batteria e percussioni, caratterizzata da sonorità in bilico fra jazz e world music. Nello stesso anno si esibisce al Teate Winter Festival (Chieti) con l’Arcadia Quartet. In parallelo, con il pianista Daniele Lotito, fonda il duo Personal Mirrors, caratterizzato da sonorità a cavallo fra jazz moderno, post-rock e ambient. Progetti passati: The Bunjin Quintet, The Irony Trio, Tasma. Alcuni degli oggetti di studio: - Impostazione delle mani e dei piedi - Sviluppo di coordinazione/indipendenza/bilanciamento - Solfeggio ritmico - Rudiments (metodologia americana) - Lettura a prima vista - Moeller Tecnique - Studi sulle sincopi - Timing/utilizzo del click - Interpretazione jazz - Analisi dei generi: pop, rock, blues, funk, swing, bossa, samba, baiao, tumbao, songo, fusion... Per maggiori info: m.spallucci@gmail.com contatto fb: Marcello Spallucci
Vista prodotto
Como (Lombardia)
la 3 fusion dance professional in collaborazione con sara sereno organizza: dal 24 settembre paletra di lucino frazione di montano lucino (co) palestra in via mascagni ginnastica posturale per rieducare il corpo al movimento e correggere i difetti posturali. una disciplina per il corpo e la mente. fit postural per tonificare e riequilibrare il corpo. adatto a chi vuole rimettersi in forma correggendo la postura in modo dinamico e allegro.
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Le lezioni del corso di "Armonia e Teoria Musicale: Jazz e Fusion" sono per tutti gli strumentisti, che tu sia un chitarrista, un bassista, un cantante, un trombettista, un pianista od un sassofonista, non importa: non sono focalizzate su un singolo strumento ma esplorano gli aspetti teorici, storici e pratici del jazz e della fusion che ogni musicista che si avvicina a questi generi musicali dovrebbe conoscere. La parola "teoria" spaventa molte persone, ma il modo in cui è fatto in questo corso, con spiegazioni molto chiare e molti esempi audio, renderà un piacere imparare concetti che arricchiranno il tuo modo di suonare ed il tuo bagaglio di conoscenze. Programma Teoria musicale – parte 1 - I parametri del suono - Il pentagramma e la grammatica della scrittura musicale - Ritmi, tempi ed accenti: swing e straight rhythm - Intervalli, scala e tonalità - Le famiglie degli strumenti - Armonia: triadi, scale maggiori e minori, accordi e rivolti Teoria musicale – parte 2 - Costruzione degli accordi sulle scale maggiori e minori - Cadenze: il II-V-I - Dominanti: primarie, secondarie e sostituzione del tritono - Progressioni armoniche - Estensioni degli accordi: tensioni Teoria musicale – parte 3 - Scale pentatoniche, simmetriche, scala blues - Scale utilizzabili sul V grado - Interscambio modale - Risoluzioni alternative del V grado - Parallelismo armonico, modulazioni, sostituzioni e ritardi - Pedale ed ostinato Teoria musicale - parte 4 - Forme musicali - Il Blues - Turnarounds - Le forme nel Jazz - Il Funk e la Fusion - Il ruolo del basso e l'accompagnamento: comping e voicings - Analisi armonica e melodica - Il tema ed il solo ESERCITAZIONI Ear training, esercizi sugli argomenti del corso, ascolti del repertorio più caratteristico della jazz music e della fusion con riferimenti al contesto storico e sociale, analisi formale, ritmica, armonica e melodica dei brani e degli esercizi ed esempi proposti. Disponibile e ben attrezzato per lezioni ONLINE o nel suo studio.
Vista prodotto
San Michele Salentino (Puglia)
FORD Fusion FORD Fusion 1.4 TDCI 50 Kw TITANIUM - 2006 FORD FUSION 1.4 TDCI 50 KW ANNO 2006,VERSIONE TITANIUM CON CERCHI IN LEGA,ARIA CONDIZIONATA,ECC ECC AUTOVETTURA IN OTTIME CONDIZIONI. CONSUMI E COSTI DI GESTIONE VERAMENTE BASSISSIMI. -Garanzia 12 mesi. -Possibilita' di finaziare l'intero importo. -Si valutano Permute -Possibilita' di consegna a domicilio. -Rottamiamo la tua auto a costo zero. -Siamo a San Michele Salentino(Br), Corso Vittorio Veneto 102. -SIAMO APERTI 7 GIORNI SU 7,LE AUTOVETTURE SI POSSONO VEDERE A QUALSIASI ORA BASTA FISSARE PRIMA UN APPUNTAMENTO. Per ulteriori informazioni o foto contattatemi pure al 3339971405 anche WhatsApp Giovanni Martucci. PUOI VISIONARE TUTTE LE NOSTRE OFFERTE, DISPONIBILI IN PRONTA CONSEGNA, CLICCANDO [VAI ALLO SHOP] IN FONDO ALLA PAGINA Anno: 2006 Km: 167000 Alimentazione: Diesel Cilindrata: 0 Optional: Inserzionista: EMMEGI CAR
3.450 €
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Corso di Chitarra Elettrica per tutte le fasce di età. Corsi Base, Intermedi, Avanzati Generi Musicali: Folk, Pop, Rock, Metal, Blues, Jazz, Fusion Il corso si articola nello studio della tecnica dell'accompagnamento e della chitarra solista, l'improvvisazione, l'Ear Training, Teoria e Armonia, Lettura ritmica e parlata. Tecniche insegnate: Alternate Picking, Sweep Picking, Tapping, Legato, String Skipping, Hybrid Picking, Harmonic Fingering, Harmonic Picking
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SEI UN MUSICISTA PROFESSIONISTA? APPASSIONATO? PRINCIPIANTE? QUESTO ANNUNCIO E’ STATO PENSATO PER TE!!!! Ciao, mi presento. mi chiamo Marco Zago e sono un musicista professionista con base a Padova. ho ventisette anni, di cui venti trascorsi a studiare pianoforte e tastiere, teoria musicale. dieci di questi anni li ho trascorsi sui palchi italiani ed esteri come session man per svariati artisti (Alexia, Sonora, Oliver Onions, Festival Show, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e molti altri) occupandomi, oltre che delle tastiere, di tutta la parte informatica e di programmazione dei live (sequenze, visual audio e luci) Contemporaneamente ho svolto e svolgo tutt’ora attività didattica privatamente e presso numerose scuole del Veneto (Art Voice Academy di Diego Basso, Padovarte Musica, 33 giri Studios, Fuori Arte Music Lab etc.) Ho partecipato in qualità di arrangiatore e compositore diversi album (Daniele Liverani, Maieutica, Oliver Onions Reunion LIVE a Budapest w/t Hungarian Orchestra, e altri) Ho un quartetto jazz/fusion di musica originale di cui sono leader e principale compositore, i The Mad Lab, con il quale esploriamo la musica in maniera originale ed inaspettata. Sono attivo nella scena locale come session man, con collaborazioni diverse e stimolanti. OFFRO: Corsi di Musica per PRINCIPIANTI che vogliano avvicinarsi alle meraviglie che offre la musica, AMATORI che vogliano meglio approfondire ed incanalare la loro passione per divertirsi con più gusto e (ASPIRANTI) PROFESSIONISTI che desiderino una preparazione strutturata e poliedrica, capace di garantire un sistema di conoscenze solido e variegato, qualità imprescindibile per la professione al giorno d’oggi. DOVE? O presso il mio (attrezzatissimo:) domicilio O a casa tua! in base alle preferenze. L’OFFERTA: -Lezioni di Pianoforte, Tastiere: Un corso su misura che parte (nel caso dei principianti) dalle fondamentali nozioni sullo strumento e sull’armonia occidentale, per poi gradualmente spostarsi verso i repertori moderni (jazz, pop, rock etc.) Scelta di repertorio e studio della prassi esecutiva con ascolti e linee guida concordate insieme. La parte dedicata alle tastiere riguarda la programmazione dei suoni sulle macchine odierne, la gestione di un setup LIVE e per i più ardimentosi la SINTESI SONORA nelle sue numerose declinazioni. -Lezioni di Teoria e Solfeggio: Un corso che si propone di comprendere meglio le meccaniche del linguaggio musicale nella sua forma scritta e nei suoi numerosi aspetti “grammaticali”. Accompagnate da esercizi di lettura e scrittura, queste lezioni hanno lo scopo di demolire i tanto temuti “demoni” dei tecnicismi musicali, per riproporli come utilissimi strumenti di comprensione ed evoluzione. -Lezioni di Informatica Musicale: un corso attuale che si propone di rispondere alle numerose esigenze della modernità e che si articola in TRE PARTI 1- DAW PRODUCTION: la parte che riguarda lo studio, la comprensione e l’utilizzo dei software DAW (Digital Audio Workstation) come Logic, Pro Tools, Cubase. In questa fase si struttura un programma per conoscere classificare ed utilizzare tutti i vari strumenti e le varie azioni che questi programmi svolgono in fase di produzione musicale: idee, arrangiamenti, demo, sequenze, musica per filmati, album etc. 2- VIDEO-SCRITTURA MUSICALE: la parte che spiega come utilizzare al meglio software di scrittura musicale per redigere partiture (Finale, Sibelius etc.) 3- LIVE SHOW PRODUCTION: la parte che riguarda la programmazione ed automazione di uno Show Live (realizzazione di sequenze strutturate con click e counter, gestione video/luci, realizzazione di un sistema hardware/software efficiente e sotto controllo) SE AMI LA MUSICA E VUOI SAPERNE DI PIU’: (prezzi, format dei corsi, durata etc.) CHIAMA il 3481478610 VAI SU: https://www.facebook.com/marco.a.zago SCRIVI a: zgamrc@gmail.com
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Product Designer è una figura professionale innovativa e in costante evoluzione, che spicca per le sue doti creative e la sua capacità di tradurle in progetti adeguati al sistema industriale. E' responsabile della definizione di tutte le componenti del prodotto che interagiscono fisicamente ed emotivamente con il consumatore, e che ne rendono possibile la fruizione finale. Il corso online si pone come obiettivo lo sviluppo di progetti di arredi e complementi di arredi, singoli o organizzati in sistemi. Il percorso formativo parte da un’analisi storico-culturale per arrivare, tramite la conoscenza dei processi produttivi, dei materiali, dei software di modellazione e delle tecniche di prototipìa, al progetto finale di un prodotto inseribile nelle strategie di vendita e nei processi di produzione. Il corso viene strutturato in maniera da fornire allo studente un excursus esaustivo di tutte le fasi della Progettazione del Prodotto Industriale. Prevede un percorso parallelo di brevi cenni teorici, basi necessarie per l’applicazione di concetti più pratici, e diverse esercitazioni eseguite con i Software in dotazione, durante le fasi cosiddette di Laboratorio. Lo studente percorre così l’intera filiera del Product Design gestendo un progetto dalla A alla Z, con assegnazioni a difficoltà crescente. Moduli didattici Concept dal progettista al progetto Disegno e comunicazione Dalla modellazione al rendering Simulazione di lavoro dal briefing alla presentazione al cliente (esercizio valutato) Certificazione Tale percorso didattico è finalizzato al conseguimento della certificazione AUTODESK Fusion 360, che sarà garanzia della tua professionalità. L'Istituto Volta, in qualità di Autodesk Training Center, provvederà far sostenere l'esame di Certificazione presso i propri centri autorizzati. Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.