-
loading
Solo con l'immagine

Desiderano


Elenco delle migliori vendite desiderano

ALLOMN LAMPADA ALADDIN, ALTRE DECORAZIONI PER LA CASA LEGGENDA CHE DESIDERANO LAMPADA ANTI-RUGGINE ALADDIN LAMPADA, LEGGENDA MAGICA GENIO INTAGLIATO DESIDERANDO OLIO LAMPADA DA COLLEZIONE RARA
  • Decorativo 2. Alta qualità ==La lampada Vintage Aladdin Magic Genie è realizzata in lega di zinco di alta qualità, antiossidante, antiruggine e non sbiadisce facilmente, che possiede una lunga durata. Il fondo è elettrolitico, aumentando la resistenza ai graffi. Il coperchio è staccabile.
  • Decorativo 4. Leggenda Wishing==Questa lampada magica che desiderano simboleggia i buoni auguri. Raccontate i vostri desideri e desideri più profondi alla lampada e potreste ottenere tutto ciò che vuoi!
  • Lampada a olio scolpita 1. Decorato in rilievo==Squisita lampada magica o bruciatore di incenso con stampa floreale in rilievo 3D incisa sulla superficie e sulla base, linee chiare, migliorare il senso della moda della lampada desiderata, aumentare l'estetica misteriosa della vostra decorazione personale.
  • Lampada a olio classica rara da collezione 3. Multiuso: questa lampada può essere utilizzata come lampada a olio delicata, teiera o stuzzicadenti; adatta per conservare perle, pendenti, perline, collana a catena, gingilli e piccoli gioielli; può essere utilizzata anche come bruciatore di incenso, lampada che desiderano, oggetti di scena per la fotografia o come accessorio per costumi di Halloween o feste in costume.
  • Decorativo 5. Regalo perfetto: questa bella lampada può essere utilizzata come decorazione per rendere la vostra stanza piena di arte, anche un regalo perfetto per i vostri amici. Un buon collezione/decoratore per la casa, l'ufficio o la festa.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
JOJOFUNY 2PCS COPPIE COLLANA SET BLU DELL'OCCHIO DIABOLICO CHE DESIDERANO PIETRA FORTUNATA COLLANA DEL PENDENTE AMULETO FIDANZATO FIDANZATA RAGAZZI DEGLI UOMINI DELLE DONNE
  • Coppie Collana Set Meraviglioso artigianato, ad alto grado di qualità, di buona consistenza, bello sguardo, alla moda e unico.
  • Coppie Collana Set Il significato del blu degli occhi è quello di proteggere dal male. E ti porta fortuna e ti protegge dal male di energia utilizzato per espellere dal vostro corpo l'energia negativa che invidioso persone emanano.
  • Coppie Collana Set Questo creativa e bella di disegno in grado di evidenziare il vostro aspetto, afferrare tutti quanti gli occhi in mezzo alla folla.
  • Coppie Collana Set Adozione di alta durezza e materiale rispettoso dell'ambiente, buona fattura e durevole.
  • Coppie Collana Set Può essere dato ai tuoi amici come un regalo di compleanno, che piacerà molto.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VALUE PROPOSITION DESIGN. COME CREARE PRODOTTI E SERVIZI CHE I CLIENTI DESIDERANO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Milano (Lombardia)
    ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nellâ€(TM)assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile lâ€(TM)erogazione, al proprio domicilio, di unâ€(TM)assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con lâ€(TM)anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito lâ€(TM)attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nellâ€(TM)assistenza allâ€(TM)anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire lâ€(TM)attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dellâ€(TM)assistente familiare Lâ€(TM)assistente familiare è lâ€(TM)operatore che, a seguito dellâ€(TM)attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nellâ€(TM)ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e lâ€(TM)autonomia dellâ€(TM)utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dellâ€(TM)utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti allâ€(TM)assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dellâ€(TM)assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. Lâ€(TM)assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha lâ€(TM)obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dellâ€(TM)assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nellâ€(TM)assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile lâ€(TM)erogazione, al proprio domicilio, di unâ€(TM)assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dellâ€(TM)ambiente di vita e dellâ€(TM)igiene; * Cura dellâ€(TM)igiene personale, aiuto nella deambulazione, allâ€(TM)uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, allâ€(TM)apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dellâ€(TM)assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con lâ€(TM)utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso lâ€(TM)assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dellâ€(TM)utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dellâ€(TM)igiene e della sicurezza della persona; • cura dellâ€(TM)ambiente domestico con mantenimento di unâ€(TM)igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dellâ€(TM)utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con lâ€(TM)utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con lâ€(TM)anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito lâ€(TM)attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nellâ€(TM)assistenza allâ€(TM)anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire lâ€(TM)attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dellâ€(TM)obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dellâ€(TM)obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; Lâ€(TM)invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute” dellâ€(TM)operatore geriatrico familiare nel rapporto con lâ€(TM)anziano; Aspetti etici connessi allâ€(TM)attività dellâ€(TM)assistenza e allâ€(TM)anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con lâ€(TM)anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nellâ€(TM)anziano; I farmaci nellâ€(TM)anziano; Ulcere da pressione; Lâ€(TM)alimentazione nellâ€(TM)anziano; La valutazione del dolore nellâ€(TM)anziano; Lâ€(TM)anziano allettato e dipendente; Le emergenze dellâ€(TM)anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dellâ€(TM)anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e lâ€(TM)organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nellâ€(TM)assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: Lâ€(TM)Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dellâ€(TM)incontinenza urinaria; La gestione dellâ€(TM)anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; Lâ€(TM)anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dellâ€(TM)igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dellâ€(TM)anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dellâ€(TM)operatore geriatrico familiare; La morte dellâ€(TM)anziano; Supporto psicologico allâ€(TM)operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dellâ€(TM)area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni Lâ€(TM)assistente familiare Lâ€(TM)invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute” dellâ€(TM)operatore geriatrico nel rapporto con lâ€(TM)anziano Aspetti Etici connessi allâ€(TM)attività dellâ€(TM)assistenza e allâ€(TM)anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con lâ€(TM)anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nellâ€(TM)anziano I farmaci nellâ€(TM)anziano Ulcere da pressione Lâ€(TM)alimentazione nellâ€(TM)anziano La valutazione del dolore nellâ€(TM)anziano Lâ€(TM)anziano allettato e dipendente Le Emergenze dellâ€(TM)Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dellâ€(TM)anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e lâ€(TM)organizzazione dei servizi Il supporto familiare nellâ€(TM)assistenza D- Attività Professionalizzante: Lâ€(TM)Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dellâ€(TM)incontinenza urinaria La gestione dellâ€(TM)anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca Lâ€(TM)anziano in famiglia e nel territorio La gestione dellâ€(TM)igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dellâ€(TM)operatore geriatrico La morte dellâ€(TM)anziano Supporto psicologico allâ€(TM)operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Roma, 16 Novembre - XVII Edizione, Formula weekend e stage garantito in aziende partner Il Master in Gestione delle Risorse Umane è rivolto a laureati in discipline umanistiche (psicologia, lettere, sociologia) ed anche giuridiche, economiche e giovani professionisti del settore specifico che: A CHI SI RIVOLGE - Desiderano acquisire ex novo competenze, tecniche e strategie specifiche del settore HR. - Desiderano avere un fondamentale e necessario plus per affermarsi nel mondo HR. - Desiderano crescere professionalmente e personalmente. - Desiderano essere riconosciuti professionisti del settore HR. COSA IMPARERAI Frequentando il Master in Gestione risorse umane i partecipanti acquisiranno le specifiche e necessarie abilità e competenze professionali per lavorare efficacemente in ambito delle risorse umane: comprenderai i processi di selezione e valutazione del personale. Allo stesso tempo il Master ti permetterà di sviluppare profondamente quelle skills professionali trasversali ad oggi necessarie e richieste per tutte le posizioni di management in azienda. Il Master è stato progettato tenendo conto anche delle competenze professionali nuove ed emergenti nel mercato del lavoro e quelle descritte per le professioni nel settore Human Resources dall’ISFOL – Istituto del Ministero del Lavoro per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori. PROGRAMMA - Organizzazione aziendale. - Employer branding e Talent Acquisition. - La valutazione in ingresso delle risorse. - Digital Recruiting. - Colloqui e prove di gruppo. - La contrattualistica per l’inserimento e l’amministrazione. - Le competenze e la valutazione delle performance. - Piani di carriera e sistemi meritocratici. - Valutazione del potenziale e Assessment center. - La formazione aziendale: Progettazione e tecniche d’aula. - Business English for HR. - Public speaking. - Il licenziamento. - La fuoriuscita dall’azienda e la ricollocazione del personale. - Orientamento professionale. METODOLOGIA Il Master ha un approccio metodologico pratico e concreto composto da: esercitazioni, simulazioni, role-playing e case-study, business game, utili per un approccio pratico e diretto nel mercato del lavoro. Durante le lezioni i partecipanti svilupperanno un project work esperienziale di gruppo, gli elaborati verranno consegnati e presentati alla fine del percorso formativo ad una commissione di docenti. I precedenti project work sono stati sviluppati in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Randstad, Idea Lavoro e Save the Children. Il Team di docenti è costituito da esperti Senior, provenienti dalla consulenza o da posizioni manageriali in azienda che trasmetteranno le loro conoscenze e competenze Stage retribuito Make it So garantisce il contatto con le aziende e l’attivazione di uno stage di minimo 500 ore garantito contrattualmente per tutti coloro che decidono di seguire il percorso in Gestione delle Risorse Umane.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dell’assistente familiare L’assistente familiare è l’operatore che, a seguito dell’attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dell’utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dell’assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. L’assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha l’obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dell’assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dell’ambiente di vita e dell’igiene; * Cura dell’igiene personale, aiuto nella deambulazione, all’uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, all’apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dell’assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con l’utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso l’assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dell’utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dell’igiene e della sicurezza della persona; • cura dell’ambiente domestico con mantenimento di un’igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dell’utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con l’utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dell’obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute” dell’operatore geriatrico familiare nel rapporto con l’anziano; Aspetti etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con l’anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nell’anziano; I farmaci nell’anziano; Ulcere da pressione; L’alimentazione nell’anziano; La valutazione del dolore nell’anziano; L’anziano allettato e dipendente; Le emergenze dell’anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dell’anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nell’assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: L’Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dell’incontinenza urinaria; La gestione dell’anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; L’anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dell’igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dell’anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico familiare; La morte dell’anziano; Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dell’area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni L’assistente familiare L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute” dell’operatore geriatrico nel rapporto con l’anziano Aspetti Etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con l’anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nell’anziano I farmaci nell’anziano Ulcere da pressione L’alimentazione nell’anziano La valutazione del dolore nell’anziano L’anziano allettato e dipendente Le Emergenze dell’Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dell’anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi Il supporto familiare nell’assistenza D- Attività Professionalizzante: L’Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dell’incontinenza urinaria La gestione dell’anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca L’anziano in famiglia e nel territorio La gestione dell’igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico La morte dell’anziano Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
    900 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    2 EVENTI a MILANO del Collegio Periti Italiani - Corso specializzazione Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale Sabato 9 ottobre 2021 ore 9,30-13,30 24° Corso di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale RELAZIONE TECNICA e Sabato 9 ottobre 2021 ore 14,45-18,45 21° Corso di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale PARCELLA per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l’attività peritale in qualsiasi categoria professionale Sabato 9 ottobre 2021 orario 9,30 - 13,30 il COLLEGIO PERITI ITALIANI organizzerà a MILANO il 24° Seminario di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale, argomento: RELAZIONE TECNICA, per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l'attività peritale in qualsiasi categoria professionale. Destinatari Il corso si rivolge a professionisti, Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali, Ragionieri, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Periti Agrari, Agrotecnici, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Acustici/Specialisti in acustica, Biologi, Chimici, Consulenti del lavoro, Criminologi, Esperti d'arte, Gioiellieri, Fisici, Geologi, Grafologi, Infermieri, Informatici, Interpreti, Investigatori, Periti grafici e fotografici, Periti in danni ed infortunistica stradale, Periti musicali, Sociologi, per tutti coloro che desiderano approfondire il tema delle consulenze tecniche con particolare attenzione per quelle in ambienti giudiziari. Sbocchi occupazionali Libera professione come Consulente Tecnico d'Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale e/o Giudice di Pace, Consulente Tecnico per la Procura generale, collaborazioni con studi legali come Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.), consulenze tecniche su richiesta di Enti, Società o privati. Sede - MILANO Hotel degli Arcimboldi Viale Sarca, 336 Il seminario è uno dei cinque che costituiscono il Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale. I seminari sono frequentabili con modalità da decidersi personalmente. Separatamente e non obbligatoriamente tutti e cinque. Al termine del Seminario sarà consegnato un attestato di frequenza. L'attestato di frequenza concorre alla formazione del curriculum ai fini dell'iscrizione all'albo dei consulenti tecnici presso i tribunali. L'adesione al corso sarà data rigorosamente in base alla data di ricevimento della prenotazione con relativo pagamento Orario Segreteria: martedì e giovedì ore 11,00 – 15,00 al n° 347/63.02.337 oppure 06.5309.8877 Dispense: Durante il corso sarà consegnato, oltre ad una cartella con documentazione varia, una selezione dai codici civili, degli articoli riguardanti i consulenti tecnici oltre al fascicolo "STEP BY STEP" (passo dopo passo) per gli argomenti proposti Costo: 146,40 (IVA compresa) Il pomeriggio alle ore 14,45 si svolgerà il Seminario sulla PARCELLA Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone o per l'acquisto dei 5 seminari in blocco (Affidamento Incarico + Operazioni Peritali + Relazione Tecnica + Parcella + ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO) Il Collegio Periti Italiani organizza seminari di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria proprio con il fine di preparare meglio i periti e di evitare di commettere gli errori che spesso portano all'annullamento di cause e processi con il conseguente allungamento dei tempi per ottenere sentenze. SITUAZIONE - L'attività del Consulente Tecnico, d'Ufficio o di parte, stante l'enorme incremento del contenzioso, ha assunto un ruolo indispensabile, correlato ad una sempre più consistente richiesta del mercato, nell'attuale momento di crisi economica. Gli sviluppi professionali connessi sono estremamente articolati, in particolare, il Consulente Tecnico di Ufficio esplica la sua attività, a seguito di nomina ufficiale, per Tribunali, Procure, Giudici di Pace, Commissioni Tributarie. Il Consulente Tecnico di parte per privati, avvocati. aziende ed enti (Comuni, Province e Regioni). PREMESSA - L'attuale normativa sulla perizia e sulla consulenza tecnica nel penale e nel civile, non prevede esplicitamente particolari requisiti circa la formazione del professionista che riceve l'incarico per l'indagine peritale dal magistrato o di consulenza di parte. Da tale constatazione nasce la necessità dell'istituzione di questi seminari che vogliono essere l'inizio di una maggiore qualificazione della nostra categoria: i Consulenti Tecnici. OBIETTIVI - Il Seminario è una delle cinque fasi in cui è stata suddivisa l'attività della consulenza tecnica: 1) Affidamento incarico; 2) Operazioni peritali; 3) Relazione tecnica e deposito; 4) Parcella; 5) Accertamento Tecnico Preventivo; Consulenti Tecnici e Periti; Deontologia Professionale nella Consulenza Tecnica, Tipologia delle Perizie e concetto di valore; Realtà e prospettive della professione di Consulente Tecnico sia CTU che CTP. I Seminari valorizzano gli aspetti metodologici della tecnica peritale nelle sue diverse applicazioni teorico pratiche. L'impostazione didattica, proposta dal Dipartimento Formazione, permette una immediata utilizzazione operativa delle nozioni apprese. I Seminari, inoltre, consentono di acquisire una informazione-formazione di tipo professionale, tale da permettere di individuare le aree deboli e di intervenire con idonei supporti operativi-metodologici. PROGRAMMA 1) Forma e termini di deposito della relazione; 2) Il contenuto della relazione di consulenza; 3) Nullità della relazione; 4) Contestazione della C.T.U. e preclusioni processuali; 5) Vincolatività per il giudice delle conclusioni del C.T.U. ed obbligo di motivazione; 6) Adesione del giudice alle conclusioni del C.T.U. 7) Dissenso del giudice dalle conclusioni del consulente; ? Esami peritali eseguiti in altri giudizi; 9) Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente; 10) Assistenza all'udienza e audizione in camera di consiglio; 11) Esame contabile; 12) Processo verbale di conciliazione; 13) Mancata conciliazione; 14) Consigli pratici ? Per informazioni generali Cell. 347/63.02.337 06.5309.8877 Sempre sabato 9 ottobre 2021 orario 14,45 - 18,45 il COLLEGIO PERITI ITALIANI organizzerà a MILANO il 21° Seminario di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale, argomento: PARCELLA, per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l'attività peritale in qualsiasi categoria professionale. Dispense: Durante il corso sarà consegnato, oltre ad una cartella con documentazione varia, una selezione dai codici civili, degli articoli riguardanti i consulenti tecnici oltre al fascicolo "STEP BY STEP" (passo dopo passo) per gli argomenti proposti Orario: 14,45 - 18,45 Costo: 146,40 (IVA compresa) La mattina si svolgerà alle ore 9,30 il seminario sulla RELAZIONE TECNICA Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone o per l'acquisto dei 5 seminari in blocco (Affidamento Incarico + Operazioni Peritali + Relazione Tecnica + Parcella + ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO e altro) PROGRAMMA I - La misura del compenso II - Onorario III - Incarichi cumulativi IV - Incarichi collegiali V - Aumento e riduzione degli onorari VI - Le spese rifondibili VII - L'obbligazione di pagamento VIII - Il provvedimento di liquidazione IX - Il procedimento di opposizione X - Aspetti fiscali XI - Il compenso al C.T.U. nel caso di patrocinio a spese dello Stato
    146 €
    Vista prodotto
    Italia
    Sono italo - brasiliana, madrelingua portoghese nata a San Paolo in Brasile, laureata e residente in Italia da più di 7 anni. Svolgo regolarmente i servizi di interprete sia in Italia che all'estero, traduzioni ed insegnamento della lingua portoghese. Oltre a questo svolgo l'attività commerciale per aziende italiane che si occupano di Commercio Internazionale. Sono iscritta all'albo dei periti traduttori ed interpreti della Camera di Commercio di Torino con il nº 1318. Lavoro regolarmente come traduttrice presso il Tribunale di Genova e il Tribunale di Torino per cause internazionali con tutti i paesi di lingua portoghese (Portogallo, Brasile, Capo Verde, Mozambico ecc.). carinaitalia@hotmail.com carinaitalia@hotmail.it cell: 3341694253 LEZIONI Lezioni di lingua portoghese a livello base, intermedio e avanzato, sia individuali che per piccoli gruppi. Le lezioni sono tenute da insegnante madrelingua portoghese (Brasile) laureata. E' possibile personalizzare le lezioni secondo le esigenze specifiche del singolo allievo e/o piccolo gruppo. Le lezioni sono aperte a tutti: - persone innamorate del Brasile che desiderano conoscerne più a fondo lingua e cultura - turisti che vogliono lanciarsi alla scoperta del "vero Brasile" e desiderano avere una base di lingua portoghese per poter comunicare - studenti universitari che necessitano di lezioni extra per preparare l'esame di lingua portoghese - persone che devono recarsi in Brasile per lavoro o per affari - persone che semplicemente desiderano imparare la lingua portoghese per propria cultura personale * per venire incontro alle molte richieste provenienti da tutta italia e non solo, abbiamo realizzato con successo una piattaforma che permette di fare Lezioni individuali ON LINE via SKYPE o MSN, a prezzi vantaggiosi. * Corsi di Portoghese per privati o aziende (presso il mio ufficio a Torino o a Genova o a domicilio / sede dell'azienda) * Organizzazione di corsi di Portoghese intensivi anche nei fine settimana. * orario flessibile DURANTE TUTTA LA SETTIMANA WEEK END COMPRESI (mattina, pomeriggio e sera). TRADUZIONI EFFETTUIAMO TRADUZIONI DI QUALUNQUE TIPOLOGIA: Traduzioni tecniche Traduzioni Legali Asseverazioni Correzione e revisione testi Offriamo un servizio di traduzione giurata e legalizzata di qualsiasi certificato, patente, atto di nascita e matrimonio, procura, attestato, diploma da/a: portoghese, italiano, inglese, spagnolo e cinese (mandarino) in tutte le combinazioni per i settori più svariati. Siti internet. Traduzioni legali Costituzioni di società, contratti, processi, negoziazioni, compravendite, ecc. Traduzioni pubblicitarie Annunci, depliant, brochure, opuscoli, prospetti aziendali. Traduzioni commerciali Corrispondenza, lettere di presentazione, offerte di prodotti o di servizi, bilanci, certificazioni ISO. Traduzioni informatiche Manuali d’istruzioni, apparecchiature, software, videogiochi, programmi. Traduzioni tecniche Gare d’appalto, manuali d’istruzioni, documenti scientifici, omologazioni, brevetti, schede tecniche e di sicurezza, capitolati, progetti. Garantiamo un prodotto finale di elevata qualità offrendo al tempo stesso interessanti tariffe, massima riservatezza, affidabilità e consegna dei lavori in brevissimo tempo. Le traduzioni sono sempre realizzate da me che sono madrelingua Portoghese insieme con un mio collaboratore madrelingua italiano anch'egli bilingue, per poter interpretare bene il testo e renderlo poi altrettanto bene nella lingua richiesta. PER UN PREVENTIVO VELOCE E GRATUITO INVIARE IL TESTO DA TRADURRE (PREFERIBILMENTE IN FORMATO WORD) A : carinaitalia@hotmail.com carinaitalia@hotmail.it INTERPRETARIATO Trattative commerciali Interpretariato in consecutiva Interpretariato in simultanea sussurrata (chuchotage) Assistenza settore Fieristico Internazionale Riunioni d'affari Chiamate telefoniche carinaitalia@hotmail.com cell: 3341694253
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CLASSE BARS - A STEP INTO ACCESS Sabato 7 Aprile h 10 - 18.00 Basta una giornata per conoscere questa meravigliosa tecnica che ha moltissimi benefici, è molto rilassante da ricevere e facilissima da imparare!! Come può essere meglio di così? CLASSE BARS - A STEP INTO ACCESS COSA SONO I BARS di Access Consciousness? I Bars sono una tecnica sviluppata da Gary Douglas, come uno strumento per dare più spazio, leggerezza e consapevolezza nella vita delle persone. Ci sono 32 barre di energia che scorrono attraverso e intorno alla testa, definite Bars. Questi punti immagazzinano tutti le componenti elettromagnetiche di ogni pensiero, idea, punto di vista, sentimenti, emozioni, decisioni, credenze e giudizi che si hanno su ogni cosa. Ogni idea esistente e fissata in precedenza, solidifica l’energia in quella zona, limitando la capacità creativa e generativa nella corrispondente area della vita, ostacolando il fatto che qualcosa di veramente diverso si possa mostrare con facilità nella propria esistenza. È come fare la pulizia dell’hard disk e cancellare tutti i vecchi file dalla memoria… dopo tutto scorre più velocemente e senza blocchi del nostro sitema operativo. COSA IMPARI IN UNA CLASSE DI BARS La classe Bars per diventare Operatore Certificato Bars è aperta a tutti quelli che desiderano imparare i Bars e anche agli operatori Bars che desiderano ripetere la classe come occasione di formazione per diventare Facilitatore Certificato. Il corso ha la durata di una giornata durante la quale vengono fornite informazioni teoriche e pratiche, viene insegnato a riconoscere i punti dei Bars e ci sono diversi momenti esperienziali di scambio fra i partecipanti. Come funziona il processo? Il facilitatore tocca leggermente ogni punto sulla testa per ottenere il rilascio dell'energia. Lo scorrimento dei Bars è un processo semplice e non invasivo. Al termine della giornata viene rilasciato un certificato di Operatore Bars e un manuale con tutte le informazioni ricevute durante la classe. Il corso dà la possibilità di poter lavorare con i Bars come Operatore Certificato Access Consciousness. BENEFICI DEI BARS ? Si sperimenta un profondo rilassamento, un senso di leggerezza e di apertura ? aumenta il senso di centratura in sè stessi ? si rilasciano pensieri, punti di vista, sistemi di credenze e soprattutto i giudizi che abbiamo sugli altri e su noi stessi ? si rilasciano i blocchi emozionali (rabbia, frustrazione, risentimento, paura...) ? si rilascia il senso di spossatezza trattenuto nel corpo ? si calma il chiacchiericcio mentale e i pensieri circolari ? si migliorano i rapporti interpersonali entrando in uno spazio dove permettere di “lasciare che sia ciò che è” verso sè stessi e verso gli altri, che significa uscire dalla programmazione inconscia del giudizio e della reattività Access Consciousness™ è un insieme di strumenti e di processi corporei e verbali introdotto negli Stati Uniti da Gary Douglas, nel 1990, per facilitare e potenziare le Persone a Essere e a generare una realtà completamente diversa in tutti quegli aspetti della vita che funzionano diversamente da come si vorrebbe. Oggi Access Consciousness™ è diffuso in tutto il mondo e permette a tantissime Persone di creare per loro stesse e per gli altri la vita che veramente desiderano. PREREQUISITI: NESSUNO Info: 347 1468123
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CORSO DI PASTICCERIA con TRADUZIONE SIMULTANEA IN INGLESE “INTERNATIONAL PASTRY CHEF” Dedicato a chi vuole trovare una posizione lavorativa nel campo della pasticceria in Italia e all’estero. A cura dello Chef Armando Palmieri Corso pratico di pasticcere professionale in 72 ore A chi è rivolto: • Agli stranieri che desiderano acquisire le basi professionali della pasticceria Italiana. • Agli Italiani che desiderano lavorare all’estero portando le basi professionali della pasticceria Italiana. • A tutti i pasticceri che desiderano ampliare la propria conoscenza delle tecniche internazionali. • Difficoltà: alta, corso pratico in laboratorio • L’obbiettivo di questo corso è di dare le istruzioni per trovare più facilmente una posizione lavorativa andando incontro alle esigenze dei potenziali datori di lavoro con istruzioni pratiche. • Attestato HACCP per la sicurezza e l’igiene alimentare • Materie: i prodotti per la preparazione di: pasticceria, torte, cioccolateria, biscotti, mousse, creme, cake design, igiene alimentare Il corsista riceverà: schede informative delle ricette sviluppate durante il corso, completo da pasticcere (cappello, giacca e grembiale), diploma di partecipazione, coffee break. Per saperne di più vai nel sito www.asapolaris.it
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    “Così come è difficile riuscire a fare una buona torta senza conoscere la ricetta, allo stesso modo è difficile riuscire bene nello studio senza conoscere un buon metodo” • Ti senti un poâ€(TM) lento quando studi? • Ti sembra che il tuo metodo di studio non sia efficace? • Non riesci a stare al passo con gli esami? • Fatichi a selezionare i concetti importanti in un libro? • Fai fatica a ricordare ciò che studi? • Non sai schematizzare? • Non riesci ad organizzarti bene lo studio? • Ti fai dei programmi di studio ma non riesci a rispettarli? Ciò che ti serve è un corso sul metodo di studio universitario! OBIETTIVI Il corso sul metodo di studio universitario che si terrà a Verona il 30 e 31 Marzo ha lâ€(TM)obiettivo di fornirti tutti gli strumenti necessari per rendere il tuo studio più efficace, rapido ed efficiente e per far rendere al meglio il tempo che dedichi allo studio. Il corso, attivato per la prima volta oltre 10 anni fa, si è evoluto costantemente sulla base delle più moderne tecniche e strategie di studio. Il percorso è estremamente pratico e strutturato sulla metodologia del learning by doing ovvero dellâ€(TM)imparare facendo. Lo scopo è quello di permetterti di applicare immediatamente nella pratica le tecniche di studio che imparerai durante il weekend di corso. Il corso raccoglie il meglio di tutte le tecniche e strategie per lo studio universitario presenti nella letteratura scientifica moderna. Il tutto è organizzato in un metodo di studio ben strutturato e di facile applicazione PROGRAMMA Sabato 30 marzo â€" ore 10,00 â€" 18,00 - Il mio punto di partenza: analisi del mio metodo di studio attuale - Come si studia un libro: le fasi di studio di un libro di testo - Come selezionare ed evidenziare i concetti: strategie e tecniche - Esercitazioni pratiche di studio del testo - Schemi, mappe mentali e concettuali: i principi guida Domenica 31 marzo â€" ore 9,30 â€" 18,00 - Esercitazioni pratiche su schemi, mappe mentali e concettuali - Come memorizzare: le tecniche di memorizzazione - Esercitazioni pratiche sulle tecniche di memorizzazione - Diventare più efficaci: obiettivi di studio e organizzazione - Migliorare attenzione e concentrazione: tecniche e strategie - Psicologia dello studio: come gestire lâ€(TM)ansia e migliorare la motivazione Incontro di tutoraggio individuale: (data e orario da concordare) Al termine delle due giornate di corso è previsto un incontro di TUTORAGGIO INDIVIDUALE di 1,5 ore con il docente compreso nel costo del corso per ogni partecipante (da effettuare dal vivo o via skype se abiti lontano). Lâ€(TM)incontro ti consentirà di approfondire ulteriormente lâ€(TM)applicazione dei contenuti del corso ai tuoi libri e materiali e alla tua situazione specifica ed assicurare tu sia in grado di applicare al 100% le tecniche e strategie apprese sui tuoi libri ed esami. A CHI Ã^ RIVOLTO IL CORSO Il corso è rivolto a tutti gli studenti universitari di qualsiasi età che desiderano migliorare il proprio studio. Il corso è adatto sia a chi frequenta facoltà di tipo umanistico (es. lettere, storia, psicologia, lingue ecc...) che di tipo giuridico-commerciale (es. giurisprudenza, economia ecc.) o di tipo scientifico (es. medicina, biologia/biotecnologie, infermieristica, ecc...) Ã^ inoltre indicato anche per tutti coloro che desiderano iniziare o riprendere l'università dopo un periodo di pausa e necessitano di un aiuto per riprendere confidenza con lo studio. Il corso è infine aperto anche a studenti del quinto anno di scuola superiore che desiderano iniziare ad apprendere un metodo applicabile sia allo studio in vista della maturità, sia ai futuri studi universitari. CHI Ã^ IL DOCENTE Il dott. Michele Salvagno è psicologo esperto in metodologie di apprendimento e psicoterapeuta. Laureato all'Università degli Studi di Padova, dal 2000 si occupa di supporto al metodo di studio per studenti di tutte le età, di orientamento scolastico e universitario e di valutazione e trattamento disturbi e difficoltà di apprendimento. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà presso la sala polifunzionale della 3^ circoscrizione del Comune di Verona â€" Via Anselmi 7/a Verona. INFO, COSTI E ISCRIZIONI Per info sul costo ed effettuare lâ€(TM)iscrizione visita la pagina del corso
    330 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Jewellery for beginners: you will learn all the basic techniques of silver jewellery in this 11 week course in English and Italian with teacher Stephen Gregory Saliba Durata: 2 ore e 30 minuti a settimana per 11 settimane Duration: 2 1/2 hours a week for 11 weeks Scelta di sessioni diurne o serali weeks. Questo corso è rivolto a adulti che desiderano apprendere o perfezionare nuove competenze nella creazione di gioielli perseguendo un proprio progetto/i. Ti porterà su un percorso di creazione di gioielli come hobby o come attività commerciale. È anche ideale per fare da te i regali di Natale! È adatto sia a principianti completi che desiderano acquisire nuove competenza sia a chi ha qualche competenza che desidera sviluppare ulteriormente. Questo corso non è adatto ai bambini sotto i 14 anni. This workshop is aimed at adults who wish to learn or perfect new skills in jewellery making by pursuing their own project/s. It will set you on a path of making jewellery as a regular hobby or as a commercial activity. It is also ideal for making Christmas presents! It is suitable for both complete beginners wishing to develop a new skill and for those who have some experience they would like to develop further. This course is not suitable for children under the age of 14. Il corso inizierà con un'introduzione agli strumenti e alle pratiche di salute e sicurezza del laboratorio. Questa sarà seguita da una sessione pratica sull’uso degli strumenti e dell'argento. Durante questa sessione gli studenti potranno discutere i progetti che desiderano intraprendere con l'insegnante e potranno fissare gli obiettivi dei loro progetti. The workshop will start with an introduction to the tools and health and safety practices of the laboratory. This will be followed by a practical session using the tools and silver. During this session the students will be able to discuss their desired designs with the teacher and they will be able to set their goals for their projects. Lavorando con foglio e filo di argento e metalli di base, ti insegneremo le tecniche adatte al tuo livello di esperienza, aiutandoti a costruire solide basi nelle tecniche di fabbricazione di gioielli tradizionali e contemporanei, come piercing, limatura, formatura, saldatura, lucidatura, testura. Ti aiuteremo quindi a sviluppare e consolidare le competenze necessarie per completare il tuo progetto personale. Working with silver sheet, wire and base metals we will teach you the techniques suitable for your level of experience helping you build a solid foundation in traditional and contemporary jewellery making techniques, such as piercing, filing, forming, soldering, annealing, polishing, texturing. We will then help you develop and consolidate the skills you need to complete your personal project. Costo - Fee: € 289,32 acquistando il biglietto su eventbrite o puoi contattarci se hai esigenze diverse. La quota comprende l'uso dei piccoli macchinari del laboratorio e le attrezzature piu grandi che si possono solo trovare in un laboratorio di gioielleria/oreficeria, una scorta iniziale di lime, e file pdf con tutte le informazioni coperte durante il corso. Costi aggiuntivi: ti aiuteremo ad acquistare gli strumenti che userai di piu per il tuo progetto e i materiali di cui necessiterai per completarlo. Il costo tipico del materiale in argento / metallo base per il primo progetto di un principiante sarà di fino a circa € 30,00. Il costo dei materiali per gli studenti con abilità intermedie dipenderà dal progetto scelto dallo studente e dal valore del metallo prezioso (argento o oro) in quel momento. The fee includes use of the small laboratory machines and large tools, an initial supply of breakables such as saw blades, and pdf files with all of the information covered during the course. Additional costs: we will help you purchase your own favourite tools and materials. Typical silver/base metal material cost for a beginner's first project will be up to around €30.00. The cost of materials for intermediate or higher ability learners will depend on the project chosen by the learner and the value of the precious metal (silver or gold) at that time.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Jewellery for beginners: you will learn all the basic techniques of silver jewellery in this 11 week course in English and Italian with teacher Stephen Gregory Saliba Durata: 2 ore e 30 minuti a settimana per 11 settimane Duration: 2 1/2 hours a week for 11 weeks Scelta di sessioni diurne o serali. Questo corso è rivolto a adulti che desiderano apprendere o perfezionare nuove competenze nella creazione di gioielli perseguendo un proprio progetto/i. Ti porterà su un percorso di creazione di gioielli come hobby o come attività commerciale. È anche ideale per fare da te i regali di Natale! È adatto sia a principianti completi che desiderano acquisire nuove competenze sia a chi ha qualche competenza che desidera sviluppare ulteriormente. Questo corso non è adatto ai bambini sotto i 14 anni. This course is aimed at adults who wish to learn or perfect new skills in jewellery making by pursuing their own project/s. It will set you on a path of making jewellery as a regular hobby or as a commercial activity. It is also ideal for making Christmas presents! It is suitable for both complete beginners wishing to develop a new skill and for those who have some experience they would like to develop further. This course is not suitable for children under the age of 14. Il corso inizierà con un'introduzione agli strumenti e alle pratiche di salute e sicurezza del laboratorio. Questa sarà seguita da una sessione pratica sull’uso degli strumenti e dell'argento. Durante questa sessione gli studenti potranno discutere i progetti che desiderano intraprendere con l'insegnante e potranno fissare gli obiettivi dei loro progetti. The workshop will start with an introduction to the tools and health and safety practices of the laboratory. This will be followed by a practical session using the tools and silver. During this session the students will be able to discuss their desired designs with the teacher and they will be able to set their goals for their projects. Lavorando con foglio e filo di argento, e rame e ottone se utile, ti insegneremo le tecniche adatte al tuo livello di esperienza, aiutandoti a costruire solide basi nelle tecniche di fabbricazione di gioielli tradizionali e contemporanei, come piercing, limatura, formatura, saldatura, lucidatura, testura. Ti aiuteremo quindi a sviluppare e consolidare le competenze necessarie per completare il tuo progetto personale. Working with silver sheet, wire and base metals we will teach you the techniques suitable for your level of experience helping you build a solid foundation in traditional and contemporary jewellery making techniques, such as piercing, filing, forming, soldering, annealing, polishing, texturing. We will then help you develop and consolidate the skills you need to complete your personal project. Costo - Fee: € 289,32 acquistando il biglietto su eventbrite o puoi contattarci se hai esigenze diverse. La quota comprende l'uso dei piccoli macchinari del laboratorio e le attrezzature piu grandi che si possono solo trovare in un laboratorio di gioielleria/oreficeria, una scorta iniziale di lime, e file pdf con tutte le informazioni coperte durante il corso. Costi aggiuntivi: ti aiuteremo ad acquistare gli strumenti che userai di piu per il tuo progetto e i materiali di cui necessiterai per completarlo. Il costo tipico del materiale in argento / metallo base per il primo progetto di un principiante sarà di fino a circa € 30,00. Il costo dei materiali per gli studenti con abilità intermedie dipenderà dal progetto scelto dallo studente e dal valore del metallo prezioso (argento o oro) in quel momento. The fee includes use of the small laboratory machines and large tools, an initial supply of breakables such as saw blades, and pdf files with all of the information covered during the course. Additional costs: we will help you purchase your own favourite tools and materials. Typical silver/base metal material cost for a beginner's first project will be up to around €30.00. The cost of materials for intermediate or higher ability learners will depend on the project chosen by the learner and the value of the precious metal (silver or gold) at that time.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Nel contesto della Digital Transformation, siamo alla presenza di un cambiamento, di una trasformazione delle aziende, delle organizzazioni e delle relazioni professionali. Il ruolo dell’HR manager viene ridefinito e diventa un HR enabler, un facilitatore, che ha il compito di ridisegnare l’organizzazione attraverso la talent acquisition e l’Employee Experience. In quest’ottica, anche il processo di recruiting e selezione del personale segue dinamiche diverse rispetto a quelle tradizionali, prevedendo una maggiore interazione, una conversazione con professionisti e talenti, che verranno inseriti in azienda non solo per le loro competenze tecniche e relazionali. Il corso è rivolto a: HR manager che desiderano rinnovare gli strumenti e le conoscenze per la ricerca del personale Professionisti che desiderano riqualificarsi nel settore HR Risorse junior che desiderano crescere professionalmente in ambito Digital HR. L’obiettivo è quello di definire il nuovo ruolo dell’HR manager, attraverso un percorso di individuazione dei processi, degli strumenti e delle piattaforme digitali che questa nuova figura professionale utilizza: al termine del corso, con un approccio pratico e interattivo, i partecipanti saranno in grado di pianificare e attuare una strategia di Employer Branding e di Talent Acquisition.
    Vista prodotto
    Italia
    ULTIMI POSTI DISPONIBILI DURATA: 80 ORE (10 lezioni di taglio pratico) MILANO e ROMA FINALITÀ E OBIETTIVI Il Master si rivolge a tutti coloro che desiderino ampliare le conoscenze pratiche nel contesto dell’Amministrazione del Personale. Il Profilo in uscita dal Master, infatti, avrà acquisito competenze e conoscenze per: • Occuparsi della costituzione, evoluzione e risoluzione di tutti i rapporti di lavoro dal punto di vista amministrativo e gestionale; • Procedere alla elaborazione delle retribuzioni e dei relativi adempimenti contrattuali e di legge ovvero essere in grado di gestire l’eventuale rapporto con Studi esterni per l'elaborazione materiale delle paghe (ore di lavoro, assenze, variazioni retributive, etc.); • Mantenere i rapporti con i diversi istituti previdenziali e assicurativi; • Predisporre i dati ed elaborare le previsioni annuali del costo del lavoro; • Gestire con cadenza mensile gli scostamenti del costo del lavoro fornendone le opportune giustificazioni; • Gestire gli altri costi relativi al personale dipendente (spese di viaggio, autovetture, ecc.); • Predisporre la documentazione per gli adempienti fiscali; • Costituire una competente interfaccia per i Dipendenti; Per raggiungere l’obiettivo, tutte le lezioni sono caratterizzate da una costante interazione tra il Docente ed i Partecipanti, attraverso l’analisi di case study, esercitazioni individuali e/o di gruppo, etc., che consentono di calarsi immediatamente nella realtà operativa. Il materiale didattico (slides, dispense, etc.) è approntato con la medesima finalità, per consentire dunque al Partecipante di acquisire le fondamentali nozioni in materia di rapporto di lavoro con un approccio sempre “concreto”, utile a coniugare il “saper fare pratico” con il “sapere tecnico. SBOCCHI OCCUPAZIONALI: La figura in uscita dal Master opera come impiegato nell’ambito di uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni, di associazioni di categoria, presso studi professionali e di consulenza del lavoro. Il Master, e la relativa preparazione rilasciata, offre la possibilità anche a chi è già inserito in questo contesto lavorativo ma non possiede una qualifica riconosciuta, d’intraprendere un percorso formativo che gli permetterà di migliorare ed accrescere le opportunità di carriera all’interno della propria realtà aziendale. I DESTINATARI: Il Master in “Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro” è rivolto a: • Responsabili e Addetti Ufficio Amministrazione del personale; • Consulenti del lavoro; • Dottori commercialisti ed Esperti contabili; • Addetti Ufficio Paghe e Contributi; • Consulenti aziendali e Professionisti che desiderano acquisire conoscenze specialistiche relative agli aspetti amministrativi, previdenziali, fiscali e gestionali connessi all’intero ciclo di vita del rapporto di lavoro; • Laureati in discipline giuridico - economiche che desiderano specializzarsi in diritto societario. • L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master. • Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni. L'ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: Il Master in AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO di Alma Laboris si articola in: LABORATORIO EXECUTIVE Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing; Il Programma Didattico viene esaminato con l’intervento di Professionisti di consolidata esperienza nel mondo del Diritto d’impresa, a cui si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, e Titolari di primari studi legali che porteranno in aula la loro esperienza quotidiana: in questo modo, i Partecipanti vengono coinvolti direttamente nelle dinamiche aziendali, in una costante interazione. Per poter seguire adeguatamente le lezioni e dunque apprendere al meglio il programma didattico, Alma Laboris provvede a consegnare ai Partecipanti il materiale didattico necessario ovvero slides, dispense di approfondimento e fac-simile di atti, contratti, procedure, etc., rilevanti nella gestione legale dell’Azienda. Sono previsti 8 Moduli, analizzati in 7 week-end (non tutti consecutivi), ideali per garantire la partecipazione anche a coloro che sono già impegnati in settimana ed intendono acquisire una formazione adeguata in tema di AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO. L'inizio del Master è previsto per il mese di Aprile 2017 nei Poli Didattici di MILANO e ROMA; le lezioni si svolgono dalle ore 9:30 alle 18:30. PROGRAMMA DIDATTICO IN SINTESI: MODULO 1: L’ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE; MODULO 2: IL RAPPORTO DI LAVORO / PRINCIPALI TIPOLOGIE; MODULO 3: IL RAPPORTO DI LAVORO / ELEMENTI ESSENZIALI; MODULO 4: ADEMPIMENTI PER L’INSTAURAZIONE E GESTIONE AMMINISTRATIVA; MODULO 5: GLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO DI LAVORO; MODULO 6: LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO; MODULO 7: IL COSTO DEL LAVORO; MODULO 8: I PRINCIPALI TIPI DI SOFTWARE E RELATIVA STRUTTURA. Approfondisci il programma didattico su www.almalaboris.com PARTECIPA AI COLLOQUI GRATUITI NON VINCOLANTI DI ORIENTAMENTO. Selezioni in Corso: Edizione NOVEMBRE 2017 nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. Consulta il sito www.almalaboris.com per maggiori informazioni. TITOLI RILASCIATI: Diploma di Master in "AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO".
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    CORSO DI CHITARRA MODERNA Vuoi imparare a suonare la chitarra? Ã^ il da sempre il tuo sogno e vuoi iniziare a farlo? Allora stai leggendo l'annuncio giusto! Mi chiamo Antonio ed ho esperienza con la chitarra ormai da diversi anni. IL CORSO Ã^ RIVOLTO A: - Tutti coloro che desiderano "partire da zero". Se non hai mai avuto un approccio alla chitarra, questo corso fa per te! - Autodidatti o persone con poca esperienza che desiderano proseguire con lo studio dello strumento, approfondirne la conoscenza e migliorare la tecnica. CI SONO LIMITI DI ETÀ? Assolutamente NO, chiunque può entrare nel mondo della musica a qualsiasi età, dai più piccini ai più grandi! CI SONO PREREQUISITI PER POTER PRENDERE PARTE ALLE LEZIONI? Stessa risposta data alla domanda precedente: ASSOLUTAMENTE NO! Chiunque è ben accetto, con esperienza o meno! Le uniche mie richieste sono due: 1) tanta, tanta, tanta (e se non fosse chiaro lo ripeto un'altra volta) TANTA voglia di imparare! La curiosità nello studio è fondamentale, è l'arma a tua disposizione che ti permetterà di ottenere veramente dei grandi successi! 2) Massima puntualità, sia a lezione che nello studio. Come dice un famoso detto: "Chi dorme non piglia pesci". Ora che abbiamo chiarito i punti principali e le domande che sicuramente, prima di iniziare questa ricerca, ti sarai posto, parliamo della parte più interessante: LA STRUTTURA DEL CORSO Il corso da me proposto prevede uno studio progressivo con diversi livelli di difficoltà. Inizieremo con lo studio di argomenti di base, quelli che TUTTI i chitarristi devono conoscere. Affronteremo poi, man mano che progredirai, lo studio di generi specifici (Rock, Blues, Funky, Metal, Pop ecc.) e delle varie tecniche chitarristiche: Legato, Bending, Alternate Picking, Vibrato, Tapping e chi più ne ha più ne metta! Non mancherà lo studio dei grandi brani che hanno fatto la storia della chitarra moderna e con esso quindi, affronteremo le più svariate parti ritmiche e soliste. Tutto bello fin qui. Ma la domanda che terrorizza i più è questa: SI STUDIERÀ PURE LA TEORIA? Beh, la risposta può essere solo una: SI. Una buona base pratica non è niente se non è accompagnata da una buona base teorica. Quindi, durante le nostre lezioni, la teoria sarà presente, ma caro amico mio non disperare: il corso è fatto in modo tale che nulla sia noioso o pesante! E soprattutto la teoria che affronteremo sarà sempre fatta con la chitarra in mano (potremmo chiamarla teoria-pratica). Grazie a ciò, dopo poco tempo (e sottolineo POCO perché il mio intento è quello di farti migliorare nel minor tempo possibile) riuscirai a vedere i risultati! QUANTE VOLTE A SETTIMANA SI TERRANNO LE LEZIONI E QUANTO TEMPO DURERANNO? Tutte le volte che vuoi! Puoi fare 1,2,3,4,5 lezioni, dal Lunedì al Venerdì (e perché no, se si vuole pure il Sabato), in una fascia oraria compresa fra le 15:00 e le 21:00. Le lezioni non durano meno un'ora / un'ora e un quarto. E se per caso per qualche motivo dovessi saltare una lezione (ovviamente previo avviso), fisseremo un giorno per recuperarla! Ancora non sei convinto? No? Allora facciamo così: chiamami/scrivimi per avere altre informazioni o per fissare una lezione di prova! E magari ti offro pure il caffè dai! Scherzi a parti, se non sono stato sufficientemente esaustivo ed hai ulteriori dubbi non esitare a chiamarmi, hai la mia completa disponibilità! Ah quasi dimenticavo... la lezione di prova è GRATUITA! Ti aspetto, Stay Rock! ðŸ~? Antonio
    Vista prodotto
    Pescara (Abruzzo)
    Premessa Lâ€(TM)addetto alle vendite opera in qualsiasi tipologia di contesto commerciale e svolge tutte le attività connesse alla vendita di prodotti e servizi. Accoglie e assiste le persone nelle operazioni di acquisto, relazionandosi efficacemente con le diverse tipologie di clienti, interpretandone le esigenze e consigliandoli sulla scelta del prodotto. La figura professionale dellâ€(TM)Addetto alle vendite, inoltre, esegue autonomamente tutte le attività attribuite dal responsabile, relative alla predisposizione e organizzazione del punto vendita nonché alla gestione delle merci e dei prodotti. Si tratta di un ruolo fondamentale allâ€(TM)interno dellâ€(TM)esercizio commerciale, perché è grazie al suo operato che si crea e si veicola lâ€(TM)immagine del punto vendita. Con questo corso imparerai le tecniche e gli strumenti necessari per la gestione completa di un punto vendita. Obiettivi del Corso • Acquisire competenze volte alla cura e alla sistemazione dei locali di vendita; • Apprendere le principali tecniche per relazionarsi efficacemente con tipologie differenti di clienti; • Conoscere e saper gestire tutte le fasi di vendita di un prodotto/servizio. Programma • Il ciclo di vita di un prodotto • Lâ€(TM)organizzazione del punto vendita • La gestione del magazzino e il posizionamento dei prodotti nel punto vendita • Il Visual Merchandiser • La gestione e lâ€(TM)assistenza del cliente • Tecniche di comunicazione interpersonale • Le fasi della vendita: lâ€(TM)accoglienza, lâ€(TM)analisi dei bisogni, la presentazione dei prodotti, la conclusione della vendita • Le obiezioni e il problem solving • La fidelizzazione del cliente • La gestione del disservizio e lâ€(TM)assistenza post vendita Destinatari Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare le tecniche di vendita, implementare le possibilità di successo e conseguire un percorso di crescita professionale all'interno dei diversi settori del Retail: Commessi di vendita o Apprendisti che intendono migliorare la loro professionalità; Le figure Professionali che operano nel mondo del Retail e che desiderano implementare le proprie competenze; Studenti e Persone che vogliono inserirsi all'interno del mondo Retail. Durata del Corso: 8 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Quante volte hai pensato di iscriverti ad un corso per wedding planner? e' arrivato il momento di farlo, prenota il nostro corso base per dare ascolto al tuo desiderio! l'organizzazione di un matrimonio richiede una conoscenza perfetta di tutti gli aspetti che compongono l'evento, una buona dose di creatività e un approccio professionale attento e sensibile verso la coppia di futuri sposi. per raggiungere questi risultati sarà necessario costruirsi delle solide basi di partenza che permetteranno di entrare a testa alta nell'articolato mondo del wedding. per aiutarti ad iniziare questo percorso professionale abbiamo progettato un corso base che fonde alla perfezione teoria e pratica, grazie alla decennale esperienza della nostra docente daniela gafforelli wedding planner e titolare dell'agenzia il velo e il cilindro milano. a chi Ã^ dedicato questo corso? a tutti coloro che desiderano costruire le fondamenta per poter svolgere un giorno la professione di wedding planner a tutti coloro che collaborano con location, catering, flower designer e desiderano conoscere l'intero processo organizzativo e gestire al meglio le coppie di sposi a chi lavora negli eventi ma desidera estendere le proprie competenze anche nel mondo del wedding planning seguendo questo corso riuscirai a: - porre le basi per costruire la tua immagine professionale dando uno stile al tuo brand - scoprire come cercare i fornitori e sapere quali sono necessari alla tua attività - imparare a conoscere e gestire la coppia di sposi - capire i tempi della creazione e gestione dell'evento il nostro corso-consulenza proprio per seguire bene tutti i corsisti ha un numero di posti limitati, ti invitiamo a contattarci subito per informazioni e disponibilità! per info: 02/93258059
    Vista prodotto
    Pescara (Abruzzo)
    Premessa Adobe Illustrator è il software standard industriale per la creazione di grafica vettoriale per la stampa e il Web. La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere unâ€(TM)immagine. Unâ€(TM)immagine descritta con la grafica vettoriale è chiamata immagine vettoriale. Grazie a strumenti e funzionalità di facile utilizzo, Illustrator permette di creare illustrazioni, loghi e grafiche vettoriali di ottima qualità per comunicazioni pubblicitarie e design. Adobe Illustrator è lo strumento ideale per i professionisti dellâ€(TM)illustrazione e del graphic design, nonché per i fotografi che vogliono creare loghi e grafiche per la propria attività. Lâ€(TM)obiettivo principale delle lezioni è quello di dare tutte le conoscenze necessarie per utilizzare Illustrator in maniera completa. Questo corso pratico è progettato per essere utilizzato su entrambe le piattaforme Windows e Macintosh. Durante le sessioni pratiche del corso verranno proposti esempi creativi che gli allievi potranno riprodurre grazie alle nozioni apprese. Alla fine del corso saprai: • Utilizzare Adobe Illustrator in maniera completa • Realizzare e riprodurre illustrazioni e progetti creativi • Creare grafica vettoriale pe la Stampa e il Web Programma del Corso: • Area di lavoro • I Menu • I pennelli • Il pannello strumenti • Modalità di visualizzazione • Impostazione del documento • Scelte rapide e preferenze • Impostazione della tavola di disegno • Area di ritaglio • Utilizzo delle guide, griglia e guide sensibili • Disegnare con i tracciati • Il disegno vettoriale • Disegno di linee e forme semplici • Primitive 2D • Disegno di tracciati con lo strumento matita e penna • Le selezione degli oggetti • Modifica dei tracciati e dei punti di ancoraggio • Disposizione e combinazione degli oggetti • Allineamenti, posizioni e blocco • I livelli, operazioni avanzate con i livelli • Maschera di ritaglio tra i livelli • Trasformazione degli oggetti • Il pannello trasforma • Strumenti di trasformazione • Creazioni di involucri • Fusione tra oggetti • Basi e gestione del colore • Gli spazi colore e gestione • Trasparenza e sfumature • Panoramica degli strumenti di sezione e di ritaglio • Strumenti sezione e mappe immagini • Esportazione Per poter soddisfare ogni esigenza formativa e per un programma del corso perfetto è previsto un pre-incontro (su richiesta) per coloro che già possiedono nozioni di grafica generale. Destinatari Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano apprender le basi della progettazione grafica vettoriale:: Grafici e Illustratori che intendono migliorare la loro professionalità; Fotografi che desiderano implementare le proprie competenze; Persone che per passione intendono intraprendere tale percorso formativo. Durata del Corso: 20 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
    Vista prodotto
    Brescia (Lombardia)
    Corso Taglio e Cucito Avanzato Il corso, prevalentemente pratico, ha lâ€(TM)obiettivo di progettare e confezionare capi spalla. Rivolto a coloro che desiderano ampliare e completare le conoscenze nel mondo del cucito, perfezionando le proprie tecniche. Eâ€(TM) adatto a tutti coloro che desiderano che per motivi di lavoro, studio o hobby vogliono apprendere le tecniche del taglio e cucito ed esprimere la propria creatività per avere articoli sempre nuovi e unici tutto lâ€(TM)anno. Per partecipare a questo corso bisogna conoscere le basi del cucito. Programma: Tipologie di tessuti e materiali, fodere, interni, imbottiture â€" Cucire a mano e utilizzo della macchina da cucire â€" Presa delle misure e identificazione degli elementi essenziali del corpo â€" Sviluppo taglie: personalizzazione per ogni conformazione fisica â€" Piazzamento del cartamodello su tessuto e tecniche di taglio (perto, doppio, sbieco, asimmetrie) â€" Caratteristiche e problematiche dei vari tipi di capospalla â€" Tipologie di collo: sportivo, piatto a uomo, scialle, lancia, inglese, lupetto, anello, squadrato â€" Tipologia di maniche: classica, arricciata, con polso, due pezzi, a giro â€" Assemblaggio; le fodere, le asole â€" Rifiniture sartoriali e personalizzazione â€" Stiro â€" Realizzazione di: giacche, camicette, cappotti, spolverini, mantelle, tailleur monopetto e doppiopetto â€" Corso 60 ore - Libro sartoriale compreso - Partenza ottobre 2018 Corso a numero limitato prenota ora il tuo posto in aula â€" Per informazioni: 3285981025
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Stagione 2017/2018 SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si pratica…senza sbarra! - è adatta a tutti E’ un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. Permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! È inoltre il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! E’ un’attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. Serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? - 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto l’ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. La sbarra a terra non è più una disciplina all’appannaggio dei soli ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto dell’anatomia del corpo. - Come si svolge una seduta? È un corso collettivo realizzato a terra, i movimenti sono eseguiti due volte, sia a destra che a sinistra, per poter far lavorare le due parti del corpo in maniera simmetrica. - Lo scopo del corso: personalizzare al massimo la seduta e distribuire in maniera differente gli sforzi a seconda del livello dei partecipanti, dal principiante a chi ha già praticato danza classica. -Quali sono i benefici? I benefici sono davvero numerosi: gli esercizi sono al tempo stesso sia dolci che dinamici rendendo la sbarra a terra ideale per tutte quelle donne che desiderano migliorare la loro silhouette, affusolare le loro gambe, migliorare la postura e acquisire grazia e delicatezza nei lori gesti quotidiani; praticando la sbarra a terra due volte alla settimana per almeno sei mesi è possibile anche correggere alcuni difetti come la schiena curva e i problemi ricorrenti alle articolazioni. Le gambe si allungano, i glutei si rassodano e i fianchi si modellano, il giro vita si affina, la pancia si appiattisce. Nella parte alta del corpo, la schiena e le spalle si raddrizzano, le braccia guadagnano tono muscolare e il collo si slancia. Ma non andate a dire ad un professore che in fin dei conti si tratta di ginnastica, perché con la sbarra a terra si impara anche la grazia che normalmente si acquisisce praticando danza classica. Portamento assicurato. Più di una semplice attività fisica, la sbarra a terra diventa rapidamente un modo di essere, grazie ad una tecnica che rivela anche un buon lavoro artistico, senza dimenticare che al pari di uno sport aiuta rapidamente a guadagnare in resistenza, flessibilità e forza muscolare. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia della ass. cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corso Graphic Designer INTERAMENTE PRATICO & PROJECT WORKS MIRATI Obiettivi Il primo corso in Graphic Designer rivolto a privati o aziende che desiderano apprendere gli strumenti di grafica per essere autonomi nella elaborazione e realizzazione di: campagna pubblicitaria, cataloghi, depliant, brochure, loghi, documenti di corporate identity. Sviluppare competenze di impaginazione, composizione e ritocco fotografico, conoscere e approfondire strategie della comunicazione visiva, attraverso lo studio e l’applicazione di programmi di grafica professionale come Adobe Photoshop, InDesign e Illustrator. Destinatari Privati o aziende che desiderano realizzare elaborati grafici di grande impatto attraverso l'utilizzo di Programmi di Fotoritocco, Impaginazione e le Strategie della Comunicazione visiva. Requisiti di partecipazione Conoscenza di base dell'uso del personal computer, di internet e del sistema operativo Microsoft Windows o MAC IOS. Si necessità di computer portatile. Piano Didattico Introduzione al Graphic Design: • La funzione del ruolo del designer • Design thinking (pensiero laterale, processo creativo e logico) • Gestalt, tipografia, layout, gerarchie, colori Il Visual Design: • Cos’è il branding • Cenni sulla realizzazione di un logo • Differenze tra grafica raster e grafica vettoriale • Differenze tra la gestione di un progetto per la stampa e la progettazione per il web Adobe Photoshop: • Introduzione a Phoshop: a cosa serve? • Nozioni di base sull’area di lavoro e strumenti • Nozioni base sul colore e sulle immagini (ridimensionare le immagini, gestione della risoluzione nelle immagini, importazione) • I livelli (maschere, metodi di fusione) • Le selezioni • Nozioni base su camera Raw • Ritocco, correzioni e trasformazioni • Filtri • Esportare correttamente un file e gestione colore Adobe Illustrator: • Introduzione a Illustrator: a cosa serve? • Nozioni di base sull’area di lavoro e strumenti • Disegnare in Adobe Illustrator (tracciati, forme, linee) • Gestione degli oggetti (selezione, livelli, bloccare/nascondere gli oggetti) • Gestione colori • Il testo: come crearlo e gestire i paragrafi • Esportare correttamente un file (svg, eps…) Adobe InDesign: • Introduzione a InDesign: a cosa serve? • Creare e impostare correttamente un documento (stampa, web, pubblicazione digitale) • Nozioni di base sull’area di lavoro e strumenti • Il layout (margini, colonne, griglia) • Il testo (cornici di testo, elenchi) • Stili • Interattività • Esportare correttamente un file per la stampa o per una pubblicazione digitale Metodologia didattica Didattica articolata tra momenti di lezione frontale, proiezione di slides e simulazioni con esercitazioni pratiche con attività di training on job. Corso a numero chiuso. Durata Il corso prevede una durata di 50 ore. E’ prevista una verifica finale dell’apprendimento con test Verrà rilasciato Attestato finale di partecipazione Agevolazioni Il costo del corso è di 500 euro + iva. Riservato solo a studenti, inoccupati ed utenti Bakeka un'agevolazione pari al 25% sulla quota di partecipazione.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere da zero o che desiderano migliorare e rendere professionale il proprio lavoro finalizzandolo a scopi commerciali. Il corso è finalizzato ad insegnare tutti i fondamenti della fotografia, come saper gestire la propria fotocamera digitale e tutti gli accessori fotografici in modo professionale; tutte le tecniche di illuminazione in studio e in esterni; le tecniche di fotocomposizione, di fotoritocco e di montaggio video. Il corso si basa su attività pratiche da svolgere nei modernissimi laboratori dell'Istituto Majorana di Bari, attrezzati con set comprensivi di illuminazione e strumentazione professionale. Sebbene il corso sia orientato verso le più elevate finalità professionali non è esclusa tutta l’utenza hobbistica che desidera ottenere scatti unici e professionali! Fotografo Cataloghistica Reportage giornalistico e naturalistico. Pubblicazioni monografiche Animazione in Stopmotion Fotografia finalizzata alla riprese cinematografiche Wedding Day Photography Assistenza alle luci Digital Artist Curatore di mostre
    Vista prodotto
    Brescia (Lombardia)
    Professione Store Manager â€" Responsabile di negozio ed addetto vendita Percorso completo indicato per prepararsi in maniera esaustiva alla gestione di punti vendita; con la diffusione delle catene commerciali, lâ€(TM)incremento costante dei negozi e la crescita della grande distribuzione organizzata, è aumentata notevolmente la richiesta di una specifica figura professionale molto richiesta: il responsabile di negozio o Store Manager. Questo professionista ha la gestione del negozio a 360°, toccando tutti gli aspetti amministrativi, gestionali ed organizzativi del personale di vendita stesso, gestendolo con un certo margine di indipendenza ed autonomia, precisione, condivisione, leaderschip, comunicazione. Il corso forma inoltre gli addetti alla vendita che desiderano sviluppare un percorso di carriera e di crescita. Rivolto a coloro che vogliono intraprendere una nuova professione e che desiderano curare la gestione di un negozio in proprietà o in franchising, di piccole o grandi dimensioni, in diversi settori merceologici; proprietari punti vendita che vogliono migliorare le proprie conoscenze; responsabili di allestimento vetrine; addetti alla vendita, aspiranti commesse. Programma: Il responsabile del punto vendita: ruolo, funzioni, responsabilità â€" Retail e grande distribuzione â€" Il punto vendita: evoluzione nei processi e nelle situazioni dâ€(TM)acquisto, cambiamenti nella customer value, punto indipendente e franchising, cosa e come fare la differenza â€" Aree merceologiche: abbigliamento, calzature, sport, food and beverage, elettronica, lusso, ecc. â€" Come gestire il punto vendita: piano dâ€(TM)azione e pianificazione delle vendite, mercato potenziale, orari e timetable â€" Acquisti e gestione della merce: politica assortimento, elementi dellâ€(TM)offerta merceologica, guida alla formulazione del campionario, gestione ordini e fornitori, magazzino e scorte, tasso di rotazione, monitoraggio dei venduti, invenduti e resi â€" Politiche di prezzo: posizionamento competitivo del prezzo, lâ€(TM)elemento cliente nella gestione dei prezzi, prezzo psicologico e prezzo percepito, metodi di determinazione, politiche di revisione â€" Shopping Experience: marketing esperienziale, desiderio di acquisto, generare attrattività ed interesse, cliente ed interazione con il prodotto e con il personale di vendita, analisi dellâ€(TM)esperienza del cliente nel percorso di visita â€" Visual Merchandising: layout degli spazi commerciali, posizionamento, allestimento vetrina e spazi, visibilità, esposizione dei prodotti per aumentare la rotazione, best seller e slow mover, libero servizio e vendita assistita, promozioni â€" Comunicazione e pubblicità: insegna, volantini, giornali, sito internet, social media, totem, vetrofanie â€" Leaderschip e gestione del personale: colloqui, relazione con il team, far crescere le persone per ottenere risultati migliori, atteggiamenti e comportamenti di successo, motivazione e sviluppo delle potenzialità, incentivi â€" Valutazione delle performance del punto di vendita: analisi dello storico, definizione del potenzile e previsioni di vendita, indicatori chiave, scontrino medio a volume e a valore, grado di soddisfazione del cliente, indice di cross-selling, frequenza di visita, redditività e margini â€" Lâ€(TM)addetto alla vendita e le sue mansioni â€" La vendita e le sue fasi: psicologia del cliente, accoglienza (capire il bisogno emotivo del cliente, segnali positivi e negativi), sviluppo (proporre il prodotto, gestire le obiezioni), conclusione e congedo, reclami â€" Disponibilità, cortesia, empatia, come creare un rapporto di fiducia â€" Disposizione e rifornimento scaffali, il riordino â€" Gestione della cassa e dei pagamenti â€" Strategie di fidelizzazione: tessera sconto, email marketing, utilizzo social network, newsletter â€" Esempi pratici e reali Corso annuale â€" Lezioni 25 â€" Frequenza 1 sera a settimana â€" Posti disponibili 20 â€" Euro 490,00
    490 €
    Vista prodotto
    Pescara (Abruzzo)
    Premessa Adobe Illustrator è il software standard industriale per la creazione di grafica vettoriale per la stampa e il Web. La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere unâ€(TM)immagine. Unâ€(TM)immagine descritta con la grafica vettoriale è chiamata immagine vettoriale. Grazie a strumenti e funzionalità di facile utilizzo, Illustrator permette di creare illustrazioni, loghi e grafiche vettoriali di ottima qualità per comunicazioni pubblicitarie e design con immagini coordinate. Adobe Illustrator è lo strumento ideale per i professionisti dellâ€(TM)illustrazione e del graphic design, nonché per i fotografi che vogliono creare loghi e grafiche per la propria attività. Lâ€(TM)obiettivo principale delle lezioni è quello di dare tutte le conoscenze necessarie per utilizzare Illustrator in maniera completa. Questo corso pratico è progettato per essere utilizzato su entrambe le piattaforme Windows e Macintosh. Durante le sessioni pratiche del corso verranno proposti esempi creativi che gli allievi potranno riprodurre grazie alle nozioni apprese. Alla fine del corso saprai: • Utilizzare Adobe Illustrator in maniera completa • Realizzare e riprodurre illustrazioni e progetti creativi • Creare grafica vettoriale pe la Stampa e il Web Programma del Corso: • Area di lavoro • I Menu • I pennelli • Il pannello strumenti • Modalità di visualizzazione • Impostazione del documento • Scelte rapide e preferenze • Impostazione della tavola di disegno • Area di ritaglio • Utilizzo delle guide, griglia e guide sensibili • Disegnare con i tracciati • Il disegno vettoriale • Disegno di linee e forme semplici • Primitive 2D • Disegno di tracciati con lo strumento matita e penna • Le selezione degli oggetti • Modifica dei tracciati e dei punti di ancoraggio • Disposizione e combinazione degli oggetti • Allineamenti, posizioni e blocco • I livelli, operazioni avanzate con i livelli • Maschera di ritaglio tra i livelli • Trasformazione degli oggetti • Il pannello trasforma • Strumenti di trasformazione • Creazioni di involucri • Tracciare il testo • Fusione tra oggetti • Basi e gestione del colore • Gli spazi colore e gestione • Trasparenza e sfumature • Panoramica degli strumenti di sezione e di ritaglio • Creazione di Rifili per la Stampa • Strumenti sezione e mappe immagini • Esportazione Per poter soddisfare ogni esigenza formativa e per un programma del corso perfetto è previsto un pre-incontro (su richiesta) per coloro che già possiedono nozioni di grafica generale. Destinatari Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano apprender le basi della progettazione grafica vettoriale:: Grafici e Illustratori che intendono migliorare la loro professionalità; Fotografi che desiderano implementare le proprie competenze; Persone che per passione intendono intraprendere tale percorso formativo. Durata: 20 ore Prezzo (corso in gruppo) € 220 + Iva (Tot: € 268) PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
    268 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Edizione Novembre 2018: Nei Poli Didattici di Milano - Roma Laboratorio Executive (10 Lezioni in Aula formula Week-End): Accreditato per la Formazione dei Consulenti del Lavoro DURATA: 80 ORE (10 lezioni di taglio pratico) MILANO e ROMA FINALITÀ E OBIETTIVI Il Master si rivolge a tutti coloro che desiderino ampliare le conoscenze pratiche nel contesto dell’Amministrazione del Personale. Il Profilo in uscita dal Master, infatti, avrà acquisito competenze e conoscenze per: • Occuparsi della costituzione, evoluzione e risoluzione di tutti i rapporti di lavoro dal punto di vista amministrativo e gestionale; • Procedere alla elaborazione delle retribuzioni e dei relativi adempimenti contrattuali e di legge ovvero essere in grado di gestire l’eventuale rapporto con Studi esterni per l'elaborazione materiale delle paghe (ore di lavoro, assenze, variazioni retributive, etc.); • Mantenere i rapporti con i diversi istituti previdenziali e assicurativi; • Predisporre i dati ed elaborare le previsioni annuali del costo del lavoro; • Gestire con cadenza mensile gli scostamenti del costo del lavoro fornendone le opportune giustificazioni; • Gestire gli altri costi relativi al personale dipendente (spese di viaggio, autovetture, ecc.); • Predisporre la documentazione per gli adempienti fiscali; • Costituire una competente interfaccia per i Dipendenti; Per raggiungere l’obiettivo, tutte le lezioni sono caratterizzate da una costante interazione tra il Docente ed i Partecipanti, attraverso l’analisi di case study, esercitazioni individuali e/o di gruppo, etc., che consentono di calarsi immediatamente nella realtà operativa. Il materiale didattico (slides, dispense, etc.) è approntato con la medesima finalità, per consentire dunque al Partecipante di acquisire le fondamentali nozioni in materia di rapporto di lavoro con un approccio sempre “concreto”, utile a coniugare il “saper fare pratico” con il “sapere tecnico. SBOCCHI OCCUPAZIONALI: La figura in uscita dal Master opera come impiegato nell’ambito di uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni, di associazioni di categoria, presso studi professionali e di consulenza del lavoro. Il Master, e la relativa preparazione rilasciata, offre la possibilità anche a chi è già inserito in questo contesto lavorativo ma non possiede una qualifica riconosciuta, d’intraprendere un percorso formativo che gli permetterà di migliorare ed accrescere le opportunità di carriera all’interno della propria realtà aziendale. I DESTINATARI: Il Master in “Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro” è rivolto a: • Responsabili e Addetti Ufficio Amministrazione del personale; • Consulenti del lavoro; • Dottori commercialisti ed Esperti contabili; • Addetti Ufficio Paghe e Contributi; • Consulenti aziendali e Professionisti che desiderano acquisire conoscenze specialistiche relative agli aspetti amministrativi, previdenziali, fiscali e gestionali connessi all’intero ciclo di vita del rapporto di lavoro; • Laureati in discipline giuridico - economiche che desiderano specializzarsi in diritto societario. • L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master. • Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni. L'ORGANIZZAZIONE DIDATTICA E LE SEDI DEL MASTER: L’Organizzazione didattica del Master in AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO si articola in un intenso percorso che, attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE (10 lezioni in Aula con formula week-end), conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione amministrativa del Rapporto di Lavoro. LABORATORIO EXECUTIVE (Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing) 8 Moduli analizzati in 7 week-end, con l'intervento Professionisti di consolidata esperienza nel mondo del Diritto d'impresa, a cui si affiancano Manager d'azienda, Consulenti, e Titolari di primari studi legali che portano in aula la propria esperienza quotidiana. Edizione Novembre 2018: Nei Poli Didattici di Milano - Roma Laboratorio Executive (10 Lezioni in Aula formula Week-End): Accreditato per la Formazione dei Consulenti del Lavoro   PROGRAMMA DIDATTICO IN SINTESI: MODULO 1: L’ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE; MODULO 2: IL RAPPORTO DI LAVORO / PRINCIPALI TIPOLOGIE; MODULO 3: IL RAPPORTO DI LAVORO / ELEMENTI ESSENZIALI; MODULO 4: ADEMPIMENTI PER L’INSTAURAZIONE E GESTIONE AMMINISTRATIVA; MODULO 5: GLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO DI LAVORO; MODULO 6: LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO; MODULO 7: IL COSTO DEL LAVORO; MODULO 8: I PRINCIPALI TIPI DI SOFTWARE E RELATIVA STRUTTURA. Approfondisci il programma didattico su www.almalaboris.com TITOLI RILASCIATI: Diploma di Master in "AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO".
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CODICE: INGBUS TITOLO: Corso e certificazione inglese commerciale e turistico Padova - corso e certificazione Cambridge business english a Padova TOT. ORE: 40 ore FREQUENZA: Corso di gruppo: lezioni in orario serale infrasettimanale o nel weekend da concordare con gli iscritti prima dell'inizio. Corso in azienda: concordato con l'azienda richiedente DATA INIZIO: Il corso viene riproposto periodicamente, contattare la segreteria per conoscere la data della prossima sessione OBIETTIVI: Hai voglia di apprendere veramente bene la lingua inglese per il tuo business? Vorresti usare al meglio la lingua inglese per i tuoi rapporti commerciali? Ti piacerebbe finalmente parlare e scrivere correttamente in inglese per fini lavorativi e turistici? Vorresti ottenere la certificazione Bulats della Cambridge School quale riconoscimento internazionale delle tue competenze? Se si questo è il corso che fa per te! PROGRAMMA: Il corso prevede, un percorso didattico per arrivare a padroneggiare la lingua inglese a livello business e turistico sia dal lato scritto che conversazionale e prevede i seguenti argomenti: • Nozioni grammaticali di uso commerciale • Apprendimento e uso dei vocaboli inglesi nelle conversazioni • Conoscenza della lingua inglese scritta commerciale • Comprensione della lingua inglese parlata commerciale • Funzione e forma settori lessicali specifici e problemi di grammatica • Telefonate, riunioni, presentazione della propria azienda e della propria attività • Comunicazione con clienti e colleghi sviluppo delle abilità di comunicazione in inglese • Casistica riferimento alle situazioni reali del settore lavorativo aziendale(marketing, vendite, distribuzione, pianificazione strategica, finanza, e contabilità dimpresa), per di arricchire il vocabolario e sviluppare le abilità di comunicazione (leggere, scrivere, parlare e ascoltare) • Corrispondenze e relazioni studio di come gestire la corrispondenza (leggere e scrivere e-mail, i report e altra corrispondenza.) • Accoglienza del cliente; conferma, anticipo o posticipo di un appuntamento; prenotazione di un servizio (hotel, aereo, taxi,&) iscrizione a fiere, prenotazione Stand, offerte commerciali e ordini • Casistica riferimento alle situazioni reali per fini turistici • Accesso ad uno degli esami di certificazione Bulats della Cambridge School scelto dal corsista DESTINATARI: A tutti coloro i quali desiderano migliorare le proprie capacità comunicative con la lingua inglese in ambito commerciale/business e turistico. A tutti coloro che desiderano avere un riconoscimento internazionale ottenendo la certificazione Bulats della Cambridge School. Si ricorda che per accedere al corso è consigliato di conoscere già le fondamenta della lingua inglese METODOLOGIA DIDATTICA: Il corso è caratterizzato da un percorso multididattico nel quale si apprenderanno gli argomenti previsti tramite queste vie: • Lezioni pratiche in classe • Dispense cartacee e digitali, per leggere a piacere gli argomenti trattati in tutta tranquillità • Quiz tematici al termine di ciascuna lezione per confermare le tue conoscenze acquisite • Esercizi mirati per ciascuna lezione trattata • Una piattaforma internet di e-learning(apprendimento elettronico) aperta 24 ore al giorno, dove sentirsi in classe anche se non presenti fisicamente • Il continuo supporto in tutte le fasi appena descritte per tutta la durata del corso MATERIALE DIDATTICO: Il corso viene corredato di tutto l'occorrente didattico previsto: • Dispense cartacee e digitali • Quiz tematici • Esercizi mirati • Piattaforma di e-learning aperta 24 ore al giorno Ed anche tutto l'occorrente per quando sarai presente in classe: una bellissima penna ed un blocco notes per prendere nota degli appunti RISULTATI ATTESI: I migliori risultati saranno rendersi conto al termine del corso di padroneggiare a livello commerciale/business e turistico la lingua inglese sia scritta che parlata ed essere in grado di affrontare l'esame per ottenere la certificazione Bulats della Cambridge School DOCENTE: Il docente scelto è un professionista con pluriennale esperienza nel settore formazione linguistica, il quale sarà per tutta la durata del corso al tuo supporto QUOTA ADESIONE: Corso di gruppo: 390Euro al posto di 600 Euro per i primi 5 iscritti sui 10 posti disponibili(si consiglia di chiedere se si rientra nella promo prima di iscriversi). Sono disponibili i seguenti vantaggi cumulabili: - 10% di sconto per i già iscritti in precedenza ai nostri corsi - 20 Euro di sconto per te e per ciascuno amico con il quale frequenterai questo corso - Rifrequenza gratuita del corso, per chi non è riuscito a completare almeno la metà del corso fatto in precedenza - 10% di sconto sul materiale preparatorio e gli esami di certificazione ufficiali che si tengono presso la nostra sede, riservato esclusivamente ai corsisti che stanno frequentando un corso Per i corsi aziendali, si prega di contattare la segreteria ricordando che: - Sono previsti sconti a salire in base al numero di partecipanti provenienti dalla stessa azienda - E' previsto uno forte sconto se l'azienda è aderente ad uno dei fondi interprofessionali con i quali collaboriamo - Il medesimo evento formativo può essere trattato completamente personalizzato presso l'azienda richiedente anche tramite copertura parziale o totale dei costi da fondi pubblici Si ricorda che la quota comprende: - Il corso in aula ed il supporto del docente per tutta la sua durata - Tutto il materiale didattico previsto - Cancelleria utile durante le lezioni in aula - Attestato finale di frequenza - Regalo di un Voucher Esame per ottenere la certificazione internazionale Bulats della Cambridge School NB: Gli importi esposti sono da considerarsi riservati per l'utenza privata, invece per l'utenza aziendale l'importo corrispondente sarà sempre quello visualizzato ma maggiorato dell'iva NOTE: Per tutta la durata del corso avrai a disposizione un continuo supporto per vivere al meglio quanto previsto, anche fuori dall’aula di classe, e ti sarà data la possibilità di contattare direttamente l'insegnante tramite queste vie: • La piattaforma di e-learning aperta 24 ore al giorno • La e-mail personale dell'insegnante • Il numero di cellulare diretto dell'insegnante. A tutti i partecipanti verrà rilasciata una certificazione delle conoscenze acquisite,un ottimo biglietto da visita da aggiungere tra le proprie referenze, riservato a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore in classe. A tutti i partecipanti verrà consegnato il Corsista-Kit: comprendente la penna, un block notes per vivere al meglio il corso e ricordarsi della positiva esperienza con noi ed una gradita sorpresa
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    CODICE: INGAVA TITOLO: Corso e certificazione inglese avanzato C1 e C2 a Padova - corso e certificazione Cambridge inglese avanzato C1 e C2 a Padova TOT. ORE: 40 ore FREQUENZA: Corso di gruppo: lezioni in orario serale infrasettimanale o nel weekend da concordare con gli iscritti prima dell'inizio. Corso in azienda: concordato con l'azienda richiedente DATA INIZIO: Il corso viene riproposto periodicamente, contattare la segreteria per conoscere la data della prossima sessione OBIETTIVI: Il corsista sarà in grado di esprimersi in modo corretto e senza sforzo, conoscerà un buon numero di frasi idiomatiche, acquisirà un ottima capacità nella compresione del significato della lingua parlata riuscendo a cogliere anche i significati impliciti. Saprà riassumere informazioni provenienti da diverse fonti e gestire con disinvoltura una riunione in lingua. Inoltre al termine il corsista avrà l'opportunità di ottenere la certificazione Bulats della Cambridge School quale riconoscimento internazionale delle sue competenze Se si questo è il corso che fa per te! PROGRAMMA: Il corso prevede, un percorso didattico per arrivare a padroneggiare la lingua inglese a livello avanzato C1 ed C2 sia dal lato scritto che conversazionale e prevede i seguenti argomenti: • Future form: to be going to, present continuos, present simple, will/shall • Conditionals: would, would like • Past participle • Present perfect: rules, just, alredy, yet, ever,never,been/gone, how long…, since, for, ago, • Comparatives • To have to/must • There is, there are, was, were • Should • Might • Preposition: from…to, until, since, for, before, after, during, while,in, at, on • Passive form • Listening activities • Conversation • Accesso ad uno degli esami di certificazione Bulats della Cambridge School scelto dal corsista DESTINATARI: Il corso di Inglese Avanzato è dedicato a coloro che pur avendo delle competenze elevate desiderano raggiungere il massimo livello di fluidità e comprensione della lingua parlata e scritta. A tutti coloro che desiderano avere un riconoscimento internazionale ottenendo la certificazione Bulats della Cambridge School. Questo livello del corso è accessibile a tutti coloro che hanno già fatto il nostro corso base ed hanno una conoscenza della lingua di livello B2 METODOLOGIA DIDATTICA: Il corso è caratterizzato da un percorso multididattico nel quale si apprenderanno gli argomenti previsti tramite queste vie: • Lezioni pratiche in classe • Dispense cartacee e digitali, per leggere a piacere gli argomenti trattati in tutta tranquillità • Quiz tematici al termine di ciascuna lezione per confermare le tue conoscenze acquisite • Esercizi mirati per ciascuna lezione trattata • Una piattaforma internet di e-learning(apprendimento elettronico) aperta 24 ore al giorno, dove sentirsi in classe anche se non presenti fisicamente • Il continuo supporto in tutte le fasi appena descritte per tutta la durata del corso MATERIALE DIDATTICO: Il corso viene corredato di tutto l'occorrente didattico previsto: • Dispense cartacee e digitali • Quiz tematici • Esercizi mirati • Piattaforma di e-learning aperta 24 ore al giorno Ed anche tutto l'occorrente per quando sarai presente in classe: una bellissima penna ed un blocco notes per prendere nota degli appunti RISULTATI ATTESI: I migliori risultati saranno rendersi conto al termine del corso di padroneggiare a livello base la lingua inglese sia scritta che parlata ed essere in grado di affrontare l'esame per ottenere la certificazione Bulats della Cambridge School DOCENTE: Il docente scelto è un professionista con pluriennale esperienza nel settore formazione linguistica, il quale sarà per tutta la durata del corso al tuo supporto QUOTA ADESIONE: Corso di gruppo: 390Euro al posto di 600 Euro per i primi 5 iscritti sui 10 posti disponibili(si consiglia di chiedere se si rientra nella promo prima di iscriversi). Sono disponibili i seguenti vantaggi cumulabili: - 10% di sconto per i già iscritti in precedenza ai nostri corsi - 20 Euro di sconto per te e per ciascuno amico con il quale frequenterai questo corso - Rifrequenza gratuita del corso, per chi non è riuscito a completare almeno la metà del corso fatto in precedenza - 10% di sconto sul materiale preparatorio e gli esami di certificazione ufficiali che si tengono presso la nostra sede, riservato esclusivamente ai corsisti che stanno frequentando un corso Per i corsi aziendali, si prega di contattare la segreteria ricordando che: - Sono previsti sconti a salire in base al numero di partecipanti provenienti dalla stessa azienda - E' previsto uno forte sconto se l'azienda è aderente ad uno dei fondi interprofessionali con i quali collaboriamo - Il medesimo evento formativo può essere trattato completamente personalizzato presso l'azienda richiedente anche tramite copertura parziale o totale dei costi da fondi pubblici Si ricorda che la quota comprende: - Il corso in aula ed il supporto del docente per tutta la sua durata - Tutto il materiale didattico previsto - Cancelleria utile durante le lezioni in aula - Attestato finale di frequenza - Regalo di un Voucher Esame per ottenere la certificazione internazionale Bulats della Cambridge School NB: Gli importi esposti sono da considerarsi riservati per l'utenza privata, invece per l'utenza aziendale l'importo corrispondente sarà sempre quello visualizzato ma maggiorato dell'iva NOTE: Per tutta la durata del corso avrai a disposizione un continuo supporto per vivere al meglio quanto previsto, anche fuori dall’aula di classe, e ti sarà data la possibilità di contattare direttamente l'insegnante tramite queste vie: • La piattaforma di e-learning aperta 24 ore al giorno • La e-mail personale dell'insegnante • Il numero di cellulare diretto dell'insegnante. A tutti i partecipanti verrà rilasciata una certificazione delle conoscenze acquisite,un ottimo biglietto da visita da aggiungere tra le proprie referenze, riservato a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore in classe. A tutti i partecipanti verrà consegnato il Corsista-Kit: comprendente la penna, un block notes per vivere al meglio il corso e ricordarsi della positiva esperienza con noi ed una gradita sorpresa
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Il rumeno è la lingua romanza ufficiale della Romania della Moldavia, della Transnistria e della Voivodina, ma viene parlata pure in alcune parti dell'Ungheria, Serbia e Montenegro, Bulgaria e Ucraina. Fa parte del gruppo romanzo della famiglia di lingue indoeuropee. Ã^ più facile da imparare se si conosce già una lingua legata come spagnolo, catalano, francese, portoghese o italiano. Anche senza nozioni precedenti, con le sue radici latine, il rumeno ha il vantaggio di essere una lingua accessibile. Le persone che desiderano imparare la corretta pronuncia del romeno si trovano ad affrontare una scrittura quasi del tutto fonetica. In altre parole, chi parla può quasi sempre pronunciare la parola così come la trova scritta, il che è un aiuto non indifferente in fase di studio. Gli obiettivi del corso sono lâ€(TM)acquisizione di competenze linguistiche adatte al livello frequentato (strutture grammaticali, vasta gamma di vocaboli, apprendimento e perfezionamento della pronuncia, conversazione, comprensione, lettura e scrittura) e di mantenere vivi il contatto e l'interesse per la lingua, la cultura e la civiltà rumena. Si rivolge a tutti coloro che desiderano imparare la lingua in un ambiente divertente e dinamico. I nostri insegnanti, rigorosamente madrelingua, sono altamente qualificati e selezionati in modo mirato per ogni studente, in base al profilo personale e professionale. Con metodologie e strutture dedicate, si modellano i percorsi formativi stabiliti.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    DESTINATARI: Il corso si rivolge a grandi e medie imprese che hanno il bisogno di formare i loro copy; liberi professionisti e piccole imprese che gestiscono autonomamente il proprio business e desiderano trasferire gli obiettivi strategici sui canali web; collaboratori in azienda che desiderano ottenere competenze tecniche specifiche. Questo corso insegna ad acquisire le tecniche editoriali e di comunicazione più efficaci basate sulle nuove tecnologie, ideare un piano editoriale web strategico per la selezione e gestione delle informazioni, applicare correttamente il web writing per la comunicazione d’impresa. OBIETTIVI: Ogni strategia di business può essere tradotta in una narrazione efficace che dia voce al proprio brand. La padronanza della scrittura professionale è l’aiuto che ti serve per comunicare al meglio i contenuti di valore necessari allo storytelling aziendale. Al termine del corso sarai in grado di definire una strategia web efficace, secondo i canali più appropriati; progettare contenuti per il web partendo dall’analisi delle informazioni offline e online; analizzare i linguaggi e degli stili utilizzabili; trasformare il target aziendale in community (bacino più ampio del target tradizionale); tradurre gli obiettivi di business, dei contenuti e del know-how aziendale in una narrazione interessante per una community; prestare attenzione all’etica, ai vuoti normativi di una professione in divenire e alla regolamentazione dei comportamenti social. PROGRAMMA: Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: - Comunicazione d'impresa - Piano editoriale e strategia - Tecniche editoriali e Norme redazionali - Tecniche di comunicazione basate sulle nuove tecnologie - Ufficio stampa e giornalismo 2.0 - Comunicazione visiva - Crisis management e customer satisfaction - Normativa sull'informazione DOCENTI: Il docente del corso è scrittrice, giornalista, copywriter, editor, PR, docente e consulente di comunicazione per aziende, agenzie di comunicazione ed editoriali, testate giornalistiche. INFORMAZIONI: Penta Formazione tel.045.8969006 email: verona@pentaformazione.it skype: penta.formazione
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    LEZIONI DI DISEGNO E PITTURA 2017-2018 Inizio delle lezioni 4 settembre “Cerca la tua arte e la tua espressione dallo studio dei maestri per avere in futuro la tua personalità e stile”. Roberta Canali Le lezioni sono destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arte con spirito creativo approfondendo tecniche già acquisite o per scoprirne di nuove. Il corso mira a sviluppare la creatività personale attraverso la ricerca del proprio segno e forma espressiva ed è rivolto a tutti i livelli di preparazione, compresi i principianti. Le lezioni sono destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arte con spirito creativo approfondendo tecniche già acquisite o per scoprirne di nuove. Le lezioni mirano a sviluppare la creatività personale attraverso la ricerca del proprio segno e forma espressiva ed è rivolto a tutti i livelli di preparazione, compresi i principianti. PROGRAMMA Nozioni di anatomia e tecnica per la corretta costruzione di un volto e di un corpo secondo i metodi tradizionali. Studio delle tecniche di disegno (linea e chiaroscuro) per la costruzione di un oggetto. Conoscenza dei principali mezzi tecnici per il disegno: grafite, sanguigna, carboncino, matite acquarellabili e penna. Conoscenza e studio delle teorie basilari del colore attraverso l’uso di tempera acrilica, pastello ad olio e pittura ad olio. Studio dei rapporti luce-colore su un incarnato e un panneggio, studio dell’autoritratto in tecnica mista. Resa cromatica e luminosità nel ritrarre oggetti di vario materiale quale metallo, vetro, ecc. attraverso il disegno dal vero. Le lezioni permetteranno di imparare le tecniche del disegno dal vero quali una natura morta, un ritratto o un paesaggio, mentre lo studio del disegno dalla fotografia (preferibilmente in bianco e nero) approfondirà l’uso del chiaroscuro. PER IL DISEGNO: le lezioni si propongono di far acquisire le nozioni essenziali, la padronanza e la capacità nell’esecuzione del disegno nei suoi vari aspetti. Si prenderanno in considerazione i problemi della percezione visiva, della natura della luce, dello studio del colore, dell’equilibrio delle forme. LE TECNICHE CHE APPROFONDIREMO PER IL DISEGNO: matita grafite; carboncino; sanguigna; gessetto; penna/china/inchiostro su carta bianca. Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che vogliono sperimentarsi nel disegno per la prima volta o semplicemente perfezionarsi. Si prevedono semplici studi-base di rappresentazione, volume e chiaroscuro. Si procederà a piccoli passi dal materiale illustrato fino al disegno dal vero, utilizzando tecniche diverse. Durante le lezioni verranno affrontate varie tematiche quali il tono, la luce, il colore e verrà sviluppata la capacità di guardare, di osservare. PER LA PITTURA: le lezioni si propongono di far acquisire padronanza e capacità nell’esecuzione delle varie tecniche della pittura: olio, acrilico, uso delle ecoline e inchiostro di china. Parallelamente alle differenti tecniche, si richiederà allo studente di approfondire la conoscenza e l’esecuzione di una tecnica scelta in accordo con il docente. Le lezioni si prefiggono, quindi, di far acquisire le nozioni essenziali del processo pittorico attraverso un'analisi teorica e pratica degli elementi primari nell'esecuzione di un'opera (parte fondamentale per raggiungere la piena conoscenza di una tecnica). Il programma si articolerà, dunque, nell'analisi teorica e pratica dell'uso dei colori. Ogni tecnica usata verrà svolta analizzando le superfici, la imprimitura, i materiali e le modalità di esecuzione. LE TECNICHE CHE APPROFONDIREMO PER LA PITTURA SARANNO: pastelli ad olio su carta, tavola e tela; olio e acrilico su tela, tavola e cartone telato, uso dei materiali specifici per quadri materici in acrilico. Il materiale è a spese dell’allievo materiale mancante verrà messo a disposizione. INFORMAZIONI GENERALI Le lezioni si tengono tutto l’anno e si svolgono una volta a settimana con durata di 2 ore + 2 ore di pratica (facoltativa) presso lo studio d’arte MALANDRINA in piazza Camillo Finocchiaro Aprile zona Alberone a Roma a due passi dalla METRO A Ponte Lungo e Furio Camillo. COSTO: 80.00 euro il mensile. Tessera associativa di iscrizione 30.00 Euro l’anno. INIZIO DELLA SESSIONE AUTUNNALE 10 Settembre. LE LEZIONI SI SVOLGONO: LUNEDI: 16.30-18.30; 19.00-21.00 MARTEDI: 19.00-21.00 MERCOLEDI: 10.00-12.00; 19.00-21.00 GIOVEDI: 16.30-18.30 E’ POSSIBILE L’INSERIMENTO IN QUALSIASI PERIODO DELL’ANNO. Per le iscrizioni e per richiedere qualsiasi altra informazione sulle lezioni potete contattare direttamente l’insegnante ROBERTA CANALI a questi recapiti: 327 99 61 519.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Quante volte hai pensato di iscriverti ad un corso per wedding planner? e' arrivato il momento di farlo, prenota il nostro corso base per dare ascolto al tuo desiderio! l'organizzazione di un matrimonio richiede una conoscenza perfetta di tutti gli aspetti che compongono l'evento, una buona dose di creatività e un approccio professionale attento e sensibile verso la coppia di futuri sposi. Per raggiungere questi risultati sarà necessario costruirsi delle solide basi di partenza che permetteranno di entrare a testa alta nell'articolato mondo del wedding. Per aiutarti ad iniziare questo percorso professionale abbiamo progettato un corso base che fonde alla perfezione teoria e pratica, grazie alla decennale esperienza della nostra docente Daniela Gafforelli wedding planner e titolare dell'agenzia il velo e il cilindro milano. a chi Ãfff^ dedicato questo corso? a tutti coloro che desiderano costruire le fondamenta per poter svolgere un giorno la professione di wedding planner a tutti coloro che collaborano con location, catering, flower designer e desiderano conoscere l'intero processo organizzativo e gestire al meglio le coppie di sposi a chi lavora negli eventi ma desidera estendere le proprie competenze anche nel mondo del wedding planning seguendo questo corso riuscirai a: - porre le basi per costruire la tua immagine professionale dando uno stile al tuo brand - scoprire come cercare i fornitori e sapere quali sono necessari alla tua attività - imparare a conoscere e gestire la coppia di sposi - capire i tempi della creazione e gestione dell'evento Il nostro corso-consulenza proprio per seguire bene tutti i corsisti ha un numero di posti limitati, ti invitiamo a contattarci subito per informazioni e disponibilità! per info: 02/93258059
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    Il corso si rivolge a grandi e medie imprese che hanno il bisogno di formare i loro copy; liberi professionisti e piccole imprese che gestiscono autonomamente il proprio business e desiderano trasferire gli obiettivi strategici sui canali web; collaboratori in azienda che desiderano ottenere competenze tecniche specifiche. Questo corso insegna ad acquisire le tecniche editoriali e di comunicazione più efficaci basate sulle nuove tecnologie, ideare un piano editoriale web strategico per la selezione e gestione delle informazioni, applicare correttamente il web writing per la comunicazione d’impresa. Al termine del corso sarai in grado di definire una strategia web efficace, secondo i canali più appropriati; progettare contenuti per il web partendo dall’analisi delle informazioni offline e online; analizzare i linguaggi e degli stili utilizzabili; trasformare il target aziendale in community (bacino più ampio del target tradizionale); tradurre gli obiettivi di business, dei contenuti e del know-how aziendale in una narrazione interessante per una community; prestare attenzione all’etica, ai vuoti normativi di una professione in divenire e alla regolamentazione dei comportamenti social. Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: - Comunicazione d'impresa - Piano editoriale e strategia - Tecniche editoriali e Norme redazionali - Tecniche di comunicazione basate sulle nuove tecnologie - Ufficio stampa e giornalismo 2.0 - Comunicazione visiva - Crisis management e customer satisfaction - Normativa sull'informazione Per maggiori informazioni contatta: Penta Formazione tel.045.8969006 email: verona@pentaformazione.it skype: penta.formazione
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.