-
loading
Solo con l'immagine

Dispense economia


Elenco delle migliori vendite dispense economia

ECONOMIA DIVERTENTE REGALI PER LAUREA ECONOMISTI MAGLIETTA
  • Sono un economista per risparmiare tempo, supponiamo che io sia sempre giusto
  • Fa un divertente regalo di economia per gli studenti di economia e di economia.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ECONOMIA DELL'ALLEVAMENTO OVINO DA LATTE. PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, MERCATO (ECONOMIA - RICERCHE VOL. 784)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA: LA FILIERA DEL RICICLO ASSE PORTANTE DI UN'ECONOMIA SENZA RIFIUTI (SAGGISTICA AMBIENTALE)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Italia (Tutte le città)
      • ragioneria generale e applicata C.Caramiello profili di economia aziendale e ragioneria F.Poddighe l'azienda nella fase istituzionale F.Poddighe Statistica metodologia per le scienze economiche e sociali Borra-Di Caccio Funzioni di una variabile esercizi svolti Cambini-Carosi-Martein elementi di algebra lineare e funzioni di piu variabili esercizi svolti cambini-carosi-martein la localizzazione aspetti e riflessi economico aziendali Poddighe introduzione all'economia aziendale Marchi Economia e gestione delle imprese Giuliani Prezzo da concordare
      Vista prodotto
      Cuneo (Piemonte)
      Vendo le dispense stampate, nuove, dell'università telematica Pegaso con riferimento ai corsi di istituzioni di diritto pubblico da 12CFU, economia aziendale da 12CFU e politica economica da 12CFU. Il prezzo è riferito alle singole dispense.
      18 €
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Docente e Dottore Agronomo con esperienza pluriennale nelle materie tecnico agrarie, propone supporto per la preparazione al concorso docenti 2020 per la classe di concorso B011 attraverso la preparazione di dispense e materiale didattico nonchè spiegazioni online tramite app ZOOM - SKYPE - TEAMS. Le dispense riguardano i seguenti argomenti: Scienze integrate: chimica e fisica (chimica inorganica e organica, grandezze fisiche, vettori, forze, moti). Laboratori tecnologici ed esercitazioni (l'azienda agraria, le piante e il territorio, il terreno agrario e forestale, la riproduzione animale e vegetale, visite guidate sul territorio, laboratorio di biologia). Chimica applicata e processi di trasformazione (caratteri chimici dei prodotti agricoli e forestali da trasformare, fasi, cicli e tecnologie utilizzate nei processi di trasformazione dei prodotti agroalimentari, caratteri chimici, biochimici e organolettici dei prodotti trasformati, visite ad aziende di trasformazione dei prodotti agricoli). Tecniche di allevamento vegetale e animale (tecniche colturali per la coltivazione delle essenze erbacee, tecniche di utilizzazione delle colture foraggere, impianto e tecniche colturali delle essenze arbustive e arboree, macchine agricole, tipologie di difesa delle colture e dei prodotti antiparassitari, criteri di difesa delle colture, sistemi delle produzioni animali e strutture zootecniche, principi di alimentazione, tecniche di allevamento per la produzione di latte e carne, tecniche di produzione animale e vegetale biologiche e integrate). Agronomia territoriale (tecniche di lavorazione e sistemazione dei terreni, avvicendamenti e rotazioni, tecniche di concimazione organica e minerale, sistemi e tecniche di irrigazione, principi e tecniche di diserbo, metodi di produzione a basso impatto ambientale, moltiplicazione e vivaistica forestale, rilievo e misurazione delle superfici agrarie e forestali, sistemazioni idraulico agrarie e forestali). Silvicoltura e utilizzazioni forestali (rilevamento dentrometrico e strumenti forestali, il cantiere forestale, uso della motosega). Genio rurale (rilievi e misure, strutture dellâ€â„¢azienda agricola, materiali di costruzione e sicurezza). Economia agraria (l'impresa agraria, fattori della produzione, bilanci aziendali rilievo dati economici reali in azienda e uso del foglio elettronico per l'elaborazione). Sicurezza nei laboratori. Per maggiori info, contattare in privato.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Vendo dispense, appunti universitari e riassunti autoprodotti e di mia proprietà delle seguenti discipline: - marketing base; - diritto costituzionale; - comunicazione d'impresa; - relazioni pubbliche; - semiotica; - diritto amministrativo e degli enti locali; - statistica e analisi dei dati; - gestione delle risorse umane; - economia; - sociologia; - psicologia cognitiva; - diritto del lavoro; - linguistica (italiana, inglese e spagnola); - programmazione informatica base (HTML); - SEO e tecniche di posizionamento sui motori di ricerca.
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Decennale esperienza preparazione esami universitari professionista esegue preparazione completa esame di Economia politica -Microeconomia- Macroeconomia- Scienze delle Finanze per tutte le facoltà in particolare per i professori: MARTINA (Federico II, Scienze della comunicazione) GRASSI (Scienze delle comunicazione) ACCONCIA FILOSO (Giurisprudenza) PAPAGNI (Giurisprudenza) CUOMO (Giurisprudenza) COMMENDATORE (Giurisprudenza) e molti altri PREPARAZIONE PERSONALIZZATA O POSSIBILTA' DI FORMARE GRUPPI (MAX 5 PERSONE) PER ALCUNI DI QUESTI LO STUDENTE VERRA' FORNITO DI MATERIALE (DISPENSE) CHE ESCLUDE L' UTILIZZO DEL TESTO PER OGNI ALTRA INFO CONTATTAMI
      Vista prodotto
      Caserta (Campania)
      Affermata professoressa universitaria di Economia Politica e Politica Economica -"UNINA"- (vanta diverse pubblicazioni e alcune partecipazioni televisive), TUTOR Celere e Puntuale, insegnante esperta in psicologia dell'apprendimento (Master conseguito presso l'università di Napoli) impartisce unitamente al marito, professore e ricercatore di Microeconomia e Macroeconomia della Facoltà di Economia dell' Università di Napoli, a pochissimi metri dal centro di Caserta (nessun problema di parcheggio, ben collegato alle principali uscite autostradali) lezioni di Economia Politica, matematica, statistica, microeconomia, macroeconomia, diritto tributario, psicometria, economia agraria e SCIENZE DELLE FINANZE a studenti universitari e delle scuole superiori. Disponibilità di dispense, grafici e spiegazioni personalizzate on demand - anche con assistenza h24 on line. Esperienza consolidata nella preparazione degli esami di Economia Politica - cattedre dei professori D'Acunto e Pastore Giurisprudenza-Sun S. Maria Capua Vetere con relativi esercizi richiesti in sede d'esame dagli assistenti (professor Suppa ecc) aggiornati; esperienza consolidata nella preparazione dell'esame di microeconomia - professor Riccardo Martina e Jacopo Grassi - Facoltà di Economia Università "Federico II" di Napoli e Unisob - Suor Orsola Benincasa con esercizi svolti in sede d'esame aggiornati; contattare via mail se veramente interessati e ai numeri: 3315619545. SUPERAMENTO ESAME ASSICURATO AGLI STUDENTI CHE SI AFFIDANO SCRUPOLOSAMENTE ALLE INDICAZIONI DEL TUTOR
      25 €
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      RIPETIZIONI ECONOMIA POLITICA IULM - SFONDARE UN FALSO "MURO" l'esame di economia politca IULM, un esame che è un falso problema e che rappresenta un’importante opportunità formativa. Ripetizioni volte alla preparazione dei programmi di Economia Politica della Università IULM, basate sull’effettiva modalità d’esame, esercizi mirati per superare l’esame ed appropriarsi della materia. Lezioni individuali (disponibili sia di persona che online). Lezioni di gruppo Per informazioni e appuntamento scrivere su Whatz App o Viber al +39 331 48 68 930 I corsi di Economia Politica dei professori della Università IULM, sono visti da molti studenti come degli scogli insormontabili. Eppure il superamento delle difficoltà nel comprendere e sostenere bene questo esame ti metterà in condizione di affrontare in modo diverso sia i successivi insegnamenti specialistici che la comprensione degli eventi economici nella vita professionale. I problemi nascono soprattutto se si sono fatti studi umanistici, ed se anche in misura minore, se si sono fatti studi non economici. Per questo motivo l’insegnamento che prima veniva impartito a livello di laurea triennale è stato prima sospeso, e poi riammesso alla specialistica, probabilmente sperando che chi giunge a questo livello abbia già colmato il divario tra scuola superiore e università. Come risolvere il problema quindi? Sono disponibili una marea di dispense e materiali, tanto copiosi quanto poco utili. Ciò che nella realtà necessità allo studente è di ottenere un insegnamento individuale che colmi il divario tra, quello che viene detto in classe e ciò che lo studente può realmente capire della materia, con gli strumenti che le scuole superiori gli hanno dato, diversamente qualsiasi dispensa, testo o lezione in classe sarà scarsamente proficua. La modalità stessa della: “lezione collettiva” in classe pone questo limite serio alla libertà di scelta del professore circa “come trattare” gli argomenti. Infatti il docente deve necessariamente iniziare a spiegare dando per scontato un livello di preparazione standard, comune a tutti gli studenti, diversamente sarebbe necessario un docente per ogni allievo. Come fare quindi? La soluzione sta nel trovare un docente esperto che sappia individuare le carenze dello studente seguendo due strategie base: 1) Introdurre gli argomenti chiave per la comprensione con esercizi pratici, chiari e applicabili alla realtà; La semplificazione è la scissione di problemi complessi in argomenti più semplici è necessaria, ma il livello di profondità dipende dal livello di bisogno dello studente; 2) Appena raggiunto questo obiettivo, passare all’esecuzione di esercizi mirati al superamento della prova d’esame, che sono per loro natura complessi e strutturati per testare la preparazione sull’intero programma. 3) Identificare con un primo incontro le reali necessità dello studente e programmare in modo serio e rigoroso cosa fare, quanto fare e in che tempi. Far mancare una di queste fasi rappresenta un danno arrecato allo studente, di cui purtroppo si accorgerà troppo tardi. Trascurare la fase 1 e concentrarsi solo sull’esame penalizzerà il livello di comprensione e quindi il voto per quell’esame, ma anche per tutti gli altri insegnamenti specialistici. Tale penalizzazione si estenderà poi negli anni nella minore capacità di competere nel mondo del lavoro. Di convesso trascurare la parte 2 è altrettanto sbagliato. Infatti durante i primi incarichi di lavoro c’è una forte asimmetria informativa tra voi e il vostro datore di lavoro circa le vostre capacità e preparazione. L’unico “strumento di misura” a disposizione del vostro futuro datore di lavoro sono: 1) La conoscenza della qualità dei programmi dell’università; 2) Il voto conseguito; 3) L’immagine che sapete comunicare di voi durante i colloqui selettivi. Emerge chiaramente il forte squilibrio in favore di un voto almeno discreto. Gli errori più comuni commessi di solito sono: 1) Aspettare troppo: la mancanza di conoscenza della materia induce lo studente a rinviare la ricerca delle ripetizioni. In media anche lo studente più attento impiega almeno due settimane per capire di essere in difficoltà. Affrontare precocemente il problema significa avere bisogno di un numero minore di ripetizioni e mettersi prima in grado di comprendere il docente in classe. Tutto questo porta a grossi benefici per la preparazione e il voto finale; 2) Pensare di potercela fare da solo: Spesso si pensa che una dispensa o qualche dritta di collega di corso possa aiutare. La verità è che la dispensa aiuta chi ha già compreso ad avere una visione di sintesi, mentre l’amico può essere molto utile ma sicuramente non possiede gli strumenti necessari per capire in prospettiva quali sono le tue carenze formative; 3) Rivolgersi a Studenti o persone che non conoscano approfonditamente la materia ed il programma specifico: Lo studente non conoscendo la materia ha una grossa difficoltà nel poter comprendere se chi lo sta seguendo sia veramente in grado di aiutarlo nel modo corretto. Di certo uno studente, per quanto bravo, non possiede l’esperienza necessaria per guidare un’altra persona. Neppure il fatto di essersi laureato nella stessa università può aiutare. L’unica vera garanzia è una conoscenza approfondita sia della materia che delle modalità d’esame da parte di chi impartisce le ripetizioni e una seria capacità di programmazione dell’intervento.
      Vista prodotto
      Caserta (Campania)
      Assistente e ricercatore universitario di Economia Politica eroga corsi, materiale semplificato di studio ed assistenza didattica a supporto degli studenti iscritti alla facoltà di Giurisprudenza di Santa Maria Capua Vetere e Napoli Fed II. I corsi, opportunamente corredati di sintesi di parti speciali, grafici chiaramente spiegati e dispense puntualmente elaborate sono volti al superamento dell'esame di Economia Politica e forniscono le abilità idonee alla risoluzione di compiti, questionari ed esercizi somministrati nelle sedute d'esame degli ultimi 10 anni e alla gestione agevole di tutti i quesiti posti dai docenti (D'Acunto Pastore Patalano Panico Filoso e relativi assistenti). Si offre completezza, professionalità, serietà, esperienza ed ausilio di elevato livello.a prezzi ragionevoli. Telefonare al 3203222514
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Docente universitario, plurilaureata e dottore di ricerca, realizza riassunti, schemi e dispense da manuali per esami universitari e concorsi in DISCIPLINE UMANISTICHE, incluse Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche. Risultati garantiti in breve tempo, massima professionalità e cordialità.
      Vista prodotto
      Caserta (Campania)
      Docente, Tutor e Ricercatore dotato di esperienza ultraventennale offre Assistenza Didattica Privata Universitaria in Economia Politica, Dirittto Tributario, Scienza Delle Finanze, Microeconomia, Macroeconomia, Statistica, Matematica, Psicometria, Politica Economica, Politica Macroeconomica, Statistica Economica. Si erogano lezioni in presenza e online, sia individuali che collettive. Si offre supporto didattico per la stesura di tesine, tesi di laurea in materie giuridiche/economiche, schemi di apprendimento, materiale didattico specifico per argomenti e macroargomenti, dispense corredate di relazioni matematiche opportunamente sviluppate e grafici volti alla semplificazione dello Studio. Si offre, inoltre, una guida allo studio delle discipline economiche sulla base di esperienze pluriennali di insegnamento maturate presso la Facoltà di Economia (Università Federico ll, Parthenope, Suor Orsola Benincasa e Vanvitelli) e la Facoltà di Giurisprudenza (Università Federico ll, Vanvitelli). Lezioni organizzate a Caserta, zona Polizia e sviluppate per obiettivi ed argomenti, di durata non inferiore ad un’ora e mezzo. Si offre e si richiede rispetto e serietà (non si eseguono prove e compiti d’esame in sostituzione dello studente per via telematica, telefonica ecc). INFOLINE: 3283563386-3315619545 STUDIO S&D
      Vista prodotto
      Grosseto (Toscana)
      BILAUREATO CON LUNGA PRATICA DI INSEGNAMENTO IMPARTISCE LEZIONI PER PREPARAZIONE DI ESAMI UNIVERSITARI E CONCORSI PUBBLICI. DIDATTICA EFFICACE, SERIETA', COMPETENZA. POSSIBILITA' DI STESURA DI DISPENSE E RIASSUNTI. DISPONIBILITA' PER SOSTEGNO PER TESI DI LAUREA, TESI DI MASTER, ELABORATI PER ESAMI. TELEF. 349 6922565 ore 11/ 20.
      Vista prodotto
      Vicenza (Veneto)
      Sostegno per tesi offresi da parte di insegnante bilaureato; trentennale esperienza, massima serietà. Disponibiltà a impartire ripetizioni in diverse materie per preparazione di esami universitari e concorsi. A richiesta possibilità di stendere riassunti di libri e dispense. Telef. 349-6922565 dopo le 12.
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      ENGLISH FOR INTERNATIONAL TOURISM – INTERMEDIATE COURSE BOOK – DISPENSE: 2€ KEYNOTE – TEDTALKS – DISPENSE: 2€ ANTROPOLOGIA ESSENZIALE – L. BONATO/L. ZOLA – DISPENSE: 3€ VIAGGIARE ALLA RICERCA DI DIO – P. CAREGGIO/D. SANTUS: 5€ TEMI DI ECONOMIA AZIENDALE – IDEE E PRIME RIFLESSIONI – M. MAMOLI: 10€ ANDARE VERSO ORIENTE – S. DEGLI ESPOSTI ELISI: 8€ GRAMMATHEQUE (GRAMMATICA) – L. PARODI/M. VALLACCO – ED. CIDEB: 8€ GRAMMATHEQUE (ESERCIZI) – L. PARODI/M. VALLACCO – ED. CIDEB: 7€ LE FRANCAIS EN CONTEXTE (TOURISME) – A1+/A2+ - PREP. PER DELF PRO: 5€ PERCORSI SUL PENTAGRAMMA – L. D’AGOSTINO – ED. TRAUBEN: 7€
      1 €
      Vista prodotto
      Varese (Lombardia)
      Laureata in economia ed aspirante insegnate di economia aziendale/economia politica offre disponibilità per stesura/lettura e correzione di tesi di laurea in materie economiche/giuridiche, inclusa la raccolta di materiale (libri, dispense, ricerche online). Prezzi modici, max serietà e puntualità nella consegna. Per info chiamare 3911450522
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Salve a tutti, mi presento sono Alessio, diplomato presso l'Istituto Tecnico Commerciale con articolazione in Amministrazione, Finanza e Marketing di Roma, con la valutazione di 100 su 100. Impartisco ripetizioni specialmente in Economia Aziendale, Lingua Italiana, Lingua Francese, Storia, Diritto, Economia Politica/Scienze delle Finanze. Disponile in aiuto compiti per scuola primaria, scuola secondaria di I grado e di II grado. Inoltre posso fornire ripetizioni in Informatica avendo conseguito nel corso dei miei studi la patente europea ECDL. Vista l'emergenza sanitaria possibile effettuare ripetizioni con la piattaforma Classroom, dove troviamo disponibile video e dispense.
      12 €
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      STATISTICA DI BASE (descrittiva e inferenziale) Elementi. Univariata, Bivariata, Probabilità, Combinatorica. Distribuzioni notevoli (discrete e continue), Intervalli di confidenza, Test di ipotesi, Confronti, Correlazione e Regressione. Anova. Piani fattoriali. STATISTICA APPLICATA Econometria I, II, III Psicometria I e II Biostatistica STATISTICA SPECIALISTICA Statistica bayesiana Statistica matematica MATEMATICA DI BASE Matematica generale Analisi 1-2 Algebra lineare (spazi e sottospazi vettoriali, span, basi, orlate, riduzioni matriciali) Maef (disequazioni, limiti, derivate, integrali. Sviluppi di Taylor. Studio di funzioni, funzioni a più variabili, Gradiente, Hessiano. Logica. Topologia. Algebra lineare. Matefin). MATEMATICA APPLICATA Matematica finanzaria Finanza matematica MATEMATICA SPECIALISTICA Calcolo stocastico Analisi stocastica Processi stocastici [la parte istituzionale delle trattazioni fa riferimento a tutti i corsi di laurea - Diale | Bollani | Melis | Canale | Mattalia | Scagni | Peluso | Vicario | Uberti | Tibiletti | Merlone | Durio |...] ALTRO Consulenza su materie economico-finanziarie, e per tesi di laurea, dottorato, pubblicazioni scientifiche DOVE Mio domicilio (Torino Ovest, vicinanze Cso Francia) o online MODALITA' La stabiliamo insieme sulla base delle necessità e delle disponibilità reciproche, per tipologia (ripe, lezioni, corsi) metodi (tutoring, coaching) livelli di approfondimento. A partire da dieci euro/ora Esempio di lezione-tipo: 2h da 50 min - per didattica finalizzata alla risoluzione degli esercizi, con esempi ed eccezioni. Piano studio riferito al corso. Simulazioni d'esame. Dispense complementari. Per risposte a quesiti veloci sulle materie trattate, potete scrivermi. NOTE Sono analista quantitativo, docente-esercitatore (corsi di Finanza matematica e Statistica matematica), laureato in Economia (e Filosofia). Tendo a limitare l'insegnamento alle nozioni strettamente necessarie, seguendo una schematizzazione apprezzata ed efficace. Lezioni non frontali. |Appunto del 12 ottobre 2017| Negli ultimi due anni è aumentato in modo preoccupante il numero di studenti ricevuti, delusi da tutoring improvvisati, che implica tempi di recupero più lunghi del dovuto. Un suggerimento (banale, ma neanche troppo) è di essere fin da subito più prudenti nelle scelte, per esempio, rispetto a chi insegna troppe materie, "garantisce" risultati sorprendenti incondizionatamente, espone voti con lode, promette di attraversare la città per cinque euro, perdendo un pomeriggio per UNA lezione a domicilio, e altre circostanze irrealizzabili, o rimarca mille esperienze, anche di dottorato, in giro per il mondo. Tentare di insegnare con efficacia implica fattori più raffinati, non palesabili, rendendo quelli menzionati indicatori non appropriati, tanto più se messi in bella mostra. Quanto a insegnare più di due materie, a volte addirittura non correlate, è la dimostrazione più immatura di non aver sviluppato la minima idea di cosa comporti veramente, in termini di energie, tempi e aggiornamenti, esercitare questo impegno con serietà e perizia PENSIERI "Una laurea non fa di te automaticamente un insegnante" (cit. bacheca facoltà)
      Vista prodotto
      Italia
      Come Partecipare alle Selezioni: AGEVOLAZIONI ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2018 Per accedere al Master è necessario aver sostenuto il colloquio di orientamento gratuito non vincolante, presso i Poli Didattici di Milano, Roma, Torino, Padova, Bologna, Napoli e Bari. DURATA: 120 ORE (15 lezioni di taglio pratico) MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI, BARI LE CARATTERISTICHE DEL MASTER Il Master di Alta Formazione in “Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente: dall’Implementazione all’Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale” persegue la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata. È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: • La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; • Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; • Tempi di verifica ridotti da parte degli Organismi di Certificazione ridotti, con conseguente economia per l’azienda; • Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; • Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; • Maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; Le nuove norme di gestione per la Qualità e per l’Ambiente (e, in prossimo futuro, anche per la Sicurezza con la ISO 45001) condividono, insieme con tutte le norme ISO di sistema nuove o in revisione, una medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa nuova Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La nuova HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale. Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente: dall’Implementazione all’Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale” attribuisce Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per: 1) Comprendere le dinamiche del Sistema di Gestione, ovvero: - Progettazione della documentazione del Sistema; - Supporto nell’implementazione del Sistema; - Assistenza e/o esecuzione delle verifiche ispettive interne; - Assistenza all’attività di Certificazione di parte terza dell’Organizzazione; 2) Effettuare l’Audit del Sistema di Gestione: a. Interno (di Prima Parte); b. Esterno (di Seconda Parte sui Fornitori e di Terza Parte per Organismi di Certificazione); Al riguardo, il Master rilascia 4 ATTESTATI AUDITOR / LEAD AUDITOR QUALIFICATI KHC: - 40 ore AMBIENTE (Num. Registro VI 170 – A 186 KHC); - 40 ore QUALITÀ (Num. Registro VI 170 – Q185 KHC); - 40 ore SICUREZZA (Num. Registro VI 170 – S 187 KHC); - 24 ore ENERGIA (Num. Registro VI 170 – EMS 204 KHC); I DESTINATARI Il Master in SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA QUALITÀ, SICUREZZA, ENERGIA E AMBIENTE è rivolto a: • Consulenti e Professionisti che desiderino costruire nuovi livelli di responsabilità o ambiscano a diventare Manager orientati al miglioramento delle performance della propria azienda; • Coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali (Dirigenti, Responsabili Qualità e Addetti alla Gestione SQ, etc.) desiderino accrescere la propria professionalità, consentendo in tal modo alla propria azienda di risolvere adeguatamente le questioni connesse all’attività d’impresa, con buoni risultati sul piano dell’efficienza ed un notevole risparmio sui costi di consulenza; • Auditor e Lead Auditor che, specializzati in uno schema specifico, intendano ampliare le proprie competenze e conoscenze nei Sistemi Integrati; • Quanti intendano approcciare la carriera di Professionisti e/o che siano orientati verso la “Business Administration” con focus specifico su “Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia" in riferimento alla ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, etc. • Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni. L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, accollandosi la relativa quota di partecipazione. SBOCCHI OCCUPAZIONALI La figura professionale dell’Esperto in Sistemi Integrati Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Ambiente si colloca, grazie al carattere interdisciplinare del Master, sia all'interno del personale di imprese industriali, commerciali e di servizi, sia nell'ambito di società di consulenza alle Aziende. Lo sbocco occupazionale dell’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza è molteplice: • Carriera aziendale, in qualità di Referente interno dei Sistemi di Gestione (integrati e/o di singolo schema); • Carriera consulenziale, sviluppando nel tempo e con l’esperienza sul campo le competenze tipiche del Consulente (Progettista e consulente di sistemi di Gestione integrati e/o di singolo schema, etc) • Carriera di Lead Auditor, coadiuvando Organismi di Certificazioni; Le mansioni che può andare a ricoprire contemplano i seguenti settori specifici: • Implementare e portare alla Certificazione di Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia il sistema di gestione aziendale; • Valutare un processo aziendale e inquadrarlo in una prospettiva di valutazione di impatto ambientale; • Impostare un piano di approccio alla Certificazione Ambientale e/o Energetico; • Predisporre all'interno dell'azienda tutte le misure di sicurezza per la protezione dei lavoratori; • Progettare interventi formativi rivolti al personale per il miglioramento della sicurezza, della qualità e dell'ambiente ORGANIZZAZIONE DIDATTICA L’organizzazione didattica del Master in SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE ED ENERGIA si articola in un intenso percorso di 120 ore di Formazione in 15 lezioni (che si svolgono in formula week-end) che, attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE (in cui si svolgono anche gli ESAMI INTERCORSO) ed il successivo APPLICATION TIME, conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione dei Sistemi Integrati. In particolare: LABORATORIO EXECUTIVE Sono previste 15 lezioni, analizzate in 8 week-end (non tutti consecutivi), ideali per garantire la partecipazione anche a coloro che sono già impegnati in settimana ed intendono acquisire una formazione adeguata in tema di Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente. APPLICATION TIME FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE, ovvero una sorta di tesina scritta, da consegnare poi entro il 7 Settembre 2018, secondo le modalità comunicate per tempo da Alma Laboris. L’8 Settembre 2018 (dalle 09.30 alle 13.00) avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta) composto da una doppia sezione. La Verifica Finale si svolge on-line, con accesso in maniera rigorosa e controllata alla specifica piattaforma dedicata da Alma Laboris all’evento. Il 22 Settembre (dalle 09.30 alle 13.00, nell’Aula Magna del Polo Didattico di riferimento), è prevista la CERIMONIA DI CHIUSURA, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master che si svolgono nel Polo Didattico: in tale occasione Il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula. Inizio: APRILE 2018 nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. PLACEMENT POST-MASTER: SUPPORTO ALLA CARRIERA L'Ufficio Placement di Alma Laboris ha l'obiettivo di svolgere (in maniera totalmente gratuita) un complesso di attività volte a supportare il/la Partecipante nella spendibilità curriculare. I Professionisti della Divisione Placement di ALMA LABORIS hanno conseguito importanti esperienze nell'ambito del supporto alla Ricollocazione professionale, del Career Coaching della Consulenza di carriera, nei processi di Selezione e Valutazione del personale, nella gestione dei processi formativi per lo sviluppo di competenze manageriali. L'Ufficio Placement di ALMA LABORIS - svolge contemporaneamente le seguenti attività: PROMOZIONE FUNZIONALE DEI PROFILI ALLE AZIENDE PARTNER; CAREER COACHING INDIVIDUALE; ACCESSO AL PORTALE "NETWORK". IL PROGRAMMA DIDATTICO DEL MASTER MODULO 1: INTRODUZIONE SISTEMA NORMATIVO E DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ; MODULO 2: ISO 9001:2015- LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ; MODULO 3: ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE; MODULO 4: OH SAS 18001:2007 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO; MODULO 5: ISO 50001:2011/ LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA. Per maggiori dettagli consulta il sito ufficiale Alma Laboris TITOLI RILASCIATI Al termine del Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” è previsto il rilascio dei seguenti TITOLI e ATTESTATI: • Diploma di Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente”; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - Q185; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - A186; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione per la Sicurezza OH SAS 18001:2007 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - S187; • Attestato Auditor 24 Ore Sistemi di Gestione per l’Energia ISO 50001:2011 - Qualificato KHC n. VI170 - EMS 204; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Sicurezza OHSAS 18001:2007; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Energia ISO 50001:2011; PARTECIPA AI COLLOQUI GRATUITI NON VINCOLANTI DI ORIENTAMENTO. Selezioni in Corso: Edizione Aprile 2018 nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. Consulta il sito www.almalaboris.com per maggiori informazioni. La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (slides, fascicoli, dispense ed ogni altro supporto utile per seguire al meglio le lezioni) e la possibilità di aderire gratuitamente al Placement Post-Master, ovvero "COOMING JOB”, la Divisione Placement di Alma Laboris (se richiesto in sede di selezione). Per Società, Aziende, Enti, Pubblica Amministrazione: che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple. AGEVOLAZIONI Per le iscrizioni formalizzate entro entro il 10 Febbraio 2018 la quota di partecipazione è pari ad € 1.950,00 + IVA
      Vista prodotto
      Caserta (Campania)
      Laureata in giurisprudenza e tutor universitario in materie giuridiche, con esperienza in elaborazione e battitura di tesi di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, offresi per esecuzione di _ BATTITURA: - di testi, racconti, documenti vari, appunti, dispense, relazioni al prezzo di € 1 a pagina fino a 100- € 0,70 a pagina dalla 101 in poi; - di tesi di laurea al prezzo di € 0,70 a pagina fino a 100- € 0,50 a pagina dalla 101 in poi _ SBOBINATURA - di file audio di lezioni universitarie, convegni, riunioni, interviste registrate al prezzo di € 20 per ogni ora di registrazione _ CORREZIONI al prezzo di € 0,70 a pagina fino a 100- € 0,50 dalla 101 in poi Si garantisce precisione, inserimento corretto della punteggiatura, serietà e professionalità Per info e dettagli contattare il seguente numero: 338 2849993
      Vista prodotto
      Chieti (Abruzzo)
      CORSO ONLINE DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI Vuoi diventare un esperto nella gestione dei costi di un'azienda? AddSkills ha la soluzione per te! Ti offre la possibilità di iscriverti a un Percorso Formativo rapido e dinamico, che ti permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie a imparare ad occuparti dell'analisi e del controllo dei costi aziendali in autonomia. Il Corso è un Corso Online, nello specifico si svolge in modalità e-learning. Il docente, Walter Caputo, docente di economia, ha creato le lezioni (lezioni video esplicative e dispense pdf)che noi abbiamo caricato sul Portale, dove sono disponibili per gli studenti 24h su 24, 7 giorni su 7, a tempo illimitato. Il Corso consente di poter studiare in qualsiasi orario, e di rivedere in ogni momento i contenuti, oltre a scaricare il materiale offerto. Terminato il programma, viene rilasciato l'Attestato di Frequenza, allegabile al proprio CV. Se vuoi saperne di più, compila il modulo di richiesta informazioni o scrivici un whatapp e sarai ricontattato dal nostro staff.
      39 €
      Vista prodotto
      Lucca (Toscana)
      Settore diritto, politologia, economia: docente con notevole pratica di ricerca impartisce lezioni per esami universitari e concorsi pubblici. didattica valida, serieta', competenza. disponibilita' per stesura di dispense e riassunti e per sostegno per tesi di laurea e di master. Telef. 349-6922565 ore 11- 19.
      Vista prodotto
      Foggia (Puglia)
      INSEGNANTE UNIVERSITARIA PLURILAUREATA CON IL MASSIMO DEI VOTI IN GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA AZIENDALE: - IMPARTISCE RIPETIZIONI IN TUTTE LE MATERIE PER OGNI INDIRIZZO DI STUDI UNIVERSITARI; - IMPARTISCE LEZIONI/RIPETIZIONI DI GRUPPO/ORGANIZZA GRUPPI DI STUDIO PER PREPARAZIONE DELLO STESSO ESAME PER STUDENTI DELLO STESSO CORSO; -TRASCRIVE FILE AUDIO ED EFFETTUA "SBOBINATURE" DI LEZIONI UNIVERSITARIE; - IMPARTISCE RIPETIZIONI PER IL CONSEGUIMENTO DI CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE E DI INFORMATICA (LIVELLO BASE E LIVELLO AVANZATO); - PREPARA MAPPE CONCETTUALI SU SINGOLI O INTERI TESTI; - RIASSUME SINGOLI CAPITOLI O INTERI TESTI UNIVERSITARI PER LA PREPARAZIONE DI OGNI TIPO DI ESAME; - ELABORA DISPENSE E SCHEMI DI TIPO SEMPLIFICATO PER IL RIPASSO DEI PRINCIPALI ARGOMENTI DI ESAME E SU OGNI TIPO DI ARGOMENTO DI STUDIO; - PREPARA INOLTRE BREVI COMPENDI PER UNA MAGGIORE COMPRENSIONE DELLE MATERIE UNIVERSITARIE E PER SNELLIRE LO STUDIO PER OGNI TIPO DI ESAME; - PREPARA INTERI ESAMI PER PROVE SCRITTE ED ORALI; - ESEGUE CORREZIONI E REVISIONI DI TESI DI LAUREA GIÀ SVOLTE; - MI OCCUPO ANCHE DELLA PREPARAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DEI MASTER POST LAUREA DI OGNI LIVELLO. PER IL REPERIMENTO DEL MATERIALE PER LA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI UNIVERSITARI SONO DISPONIBILE AD INVIARE I MIEI ELABORATI TRAMITE EMAIL IN TUTTA ITALIA. ASSICURO TEMPI BREVI DI CONSEGNA. NO PERDITEMPO. PREZZI DA CONCORDARE IN BASE ALLE ESIGENZE ED ALLA FORMAZIONE DELLO STUDENTE. MASSIMA SERIETA'. NON ACCETTO CHIAMATE CHE PROVENGONO DA NUMERI DI CELLULARE ANONIMI. CONTATTARE LILIANA LOMBARDI SUL NUMERO DI CELLULARE 371 4265988 ANCHE TRAMITE WHATSAPP. MI POTETE CONTATTARE ANCHE ATTRAVERSO POSTA ELETTRONICA PREFERISCO ESSERE CONTATTATA DIRETTAMENTE A VOCE SUL MIO CELLULARE COME PRIMO CONTATTO DIRETTO.
      Vista prodotto
      Trapani (Sicilia)
      Dottoressa in Giurisprudenza ed in Economia, abilitata all'esercizio della professione forense, offre assistenza per la preparazione all' esame di abilitazione per l'esercizio della professione forense. Soprattutto per quanto concerne le nuove modalità in vista della pandemia, quindi sul c.d Esame rafforzato, sottoponendo il futuro candidato ad innumerevoli tracce, a tantissimo materiale studio, con vere e proprie simulazioni d'esame. Offre anche assistenza per la preparazione all'esame standard sottoponendo casi pratici in materia di diritto civile, penale nonchè atti giudiziari. Sottopongo dispense, schemi, esercitazioni con relative correzioni tenendo conto dei nuovi orientamenti normativi, dottrinali e Giurisprudenziali. Per la seconda prova orale il candidato dovrà conferire oralmente per esercitarsi nell' esposizione. I programmi saranno personalizzati. Si assicura Massima disponibilità.
      10 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.