-
loading
Solo con l'immagine

Educazione scuola nelle


Elenco delle migliori vendite educazione scuola nelle

PASSI PER L'INDIPENDENZA. STRATEGIE E TECNICHE ABA PER UN'EDUCAZIONE EFFIACE NELLE DISABILITÀ
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    EDUCAZIONE DIVERTENTE È IMPORTANTE, MA BMX È IMPORTANTE MOTOCICLISTA FELPA CON CAPPUCCIO
    • Questa divertente educazione è importante, ma BMX è il design da motociclista importante, è perfetto per voi. Mostra la tua emozione e passione con questo fantastico costume da bici BMX.
    • Se sei un amante della BMX, questo design è perfetto per te! Questa BMX Riders design divertente è per ovunque per mostrare che sei un motociclista BMX! Completa la tua collezione di accessori per bici con questo abbigliamento BMX.
    • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    EDUCAZIONE DIVERTENTE È IMPORTANTE, MA BMX È IMPORTANTE MOTOCICLISTA MAGLIA A MANICA
    • Questa divertente educazione è importante, ma BMX è il design da motociclista importante, è perfetto per voi. Mostra la tua emozione e passione con questo fantastico costume da bici BMX.
    • Se sei un amante della BMX, questo design è perfetto per te! Questa BMX Riders design divertente è per ovunque per mostrare che sei un motociclista BMX! Completa la tua collezione di accessori per bici con questo abbigliamento BMX.
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Taranto (Puglia)
    BUONO - Ben tenuto, alcune pagine (circa 10%) presentano sottolineature a penna non deturpanti. Dorso e copertina senza segni d'uso. - SPEDIZIONE GRATIS 4-9 gg
    4 €
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Riassunto del primo e del secondo volume Educazione scuola e pedagogia nei solchi della storia, volume 1 e 2. Contattatemi in privato per un' anteprima al numero 3206159424
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Scuola di formazione professionale in TECNICHE DI MASSAGGIO BASE ad Ancona nelle Marche La scuola sulle Tecniche di Massaggio Base richiede, da parte di chi vi partecipa, passione e impegno per ottenere una buona preparazione sia teorica che pratica per poi poter svolgere questa professione con professionalità, dedizione e competenza. Ben tre le tecniche di massaggio che verranno apprese: massaggio muscolare o greco-romano, linfodrenaggio e massaggio rilassante. Un percorso qualificante che mette le basi ad una professione di grande responsabilità e soddisfazione. Per ulteriori informazioni sui Corsi in Tecniche di Massaggio Base puoi contattarci tramite: Web http://www.oligenesi.it Mail formazione@oligenesi.it Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429
    Vista prodotto
    Italia
    Scuola personalizzata di Estetica e Benessere ad Ancona nelle Marche Questi Corsi Personalizzati di Estetica e Benessere vengono studiati e messi a punto in base alle esigenze di ogni singolo allievo, istituto, professionista o appassionato. Oligenesi, grazie ai suoi professionisti e la loro grande esperienza, costruirà un percorso formativo su misura per voi grazie alle ore aggiuntive gratuite ed illimitate. Per ulteriori informazioni sui Corsi Personalizzati di Estetica e Benessere puoi contattarci tramite: Web http://www.oligenesi.it Mail formazione@oligenesi.it Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    VIDEOCASSETTA VHS: SCUOLA MATERNA I NUOVI ORIENTAMENTI DIDATTICI lA SCUOLA SI AGGIORNA. VideoRai Rai Dipartimento Scuola Educazione 1993 1) Società e luoghi dell'educazione 2) Società e luoghi dell'educazione per l'infanzia 3) Il corpo e il movimento 4) Il corpo e le cose Prezzo: 7 euro. Spedizione: piego libri semplice 3 euro, raccomandato 6 euro.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Descrizione VIDEOCASSETTA VHS: SCUOLA MATERNA I NUOVI ORIENTAMENTI DIDATTICI lA SCUOLA SI AGGIORNA. VideoRai Rai Dipartimento Scuola Educazione 1993 1) Società e luoghi dell'educazione 2) Società e luoghi dell'educazione per l'infanzia 3) Il corpo e il movimento 4) Il corpo e le cose Prezzo: 7 euro. Spedizione: piego libri semplice 3 euro, raccomandato
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Alberto Pellai e Paolo Marzorati (a cura di:): Educazione alla salute. Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore. Collana scienze e salute. Franco Angeli ed. 2007. 255 pag Brossura. Come nuovo. Prezzo: 15 euro. Costi spedizione: piego libri semplice 3 euro; piego libri raccomandato 5 euro.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Tai Chi Chuan stile Yang Originale della Famiglia Yang Con la pratica si ritrova il proprio spazio interiore per difendersi dallo stress e per vivere meglio il quotidiano. Aiuta a ritrovare il benessere e la salute psicofisica, favorendo il buonumore e la fiducia in se stessi. Permette di mantenere un corpo giovanile ed agile: l'esecuzione lenta dei movimenti rafforza tendini, muscoli e articolazioni migliorando la postura e l'equilibrio. Di natura non muscolare e non violento il Tai Chi Chuan si può praticare a tutte le età. La lezione della durata di 1 ore e 15, inizia con i 24 esercizi Taoisti e tecniche di Chi Kung e Yi Kung. Segue l'apprendimento della squenza dei movimenti della forma. Corsi Principianti tutti i giorni, consultare il sito per gli orari: spazioartinaturali.it Le lezioni si tengono nelle sede Spazio Arti Naturali di Milano e nelle sedi di Monza: Spazio Arti Naturali è la sede della Branch ITCCA ('International Tai Chi Chuan Association') ' Original Internal Power Tai Chi Association ' che insegna lo stile Yang Originale. SpzioArtiNaturali è la sede della scuola Happy Tai Chi, riconosciuta scuola formatrice insegnanti di Tai Chi Chuan e Chi Kung Gli insegnanti sono fondatori della Scuola Happy Tai Chi, diplomati Area Discipline Orientali ADO/UISP ente riconosciuta dal Coni, e allievi diretti del responsabile europeo dell'International Tai Chi Chuan Association Maestro Chu King Hung. spazioartinaturali.it - 335/7086008 Alessandra
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Zahr Teatër – Teatro Popolare di Ricerca, in collaborazione con l’associazione culturale La Tàiga, presenta il terzo anno della Scuola Sperimentale di Teatro a Milano. Una nuova scuola di recitazione dove si affrontano tutti i princìpi che regolano il corpo umano in situazioni extra-quotidiane di rappresentazione scenica, guardando al mestiere dell’attore sia dal lato squisitamente teatrale, come pure da quello letterario, con particolare riguardo all’interazione tra pensiero e parola. Ci si propone di indagare la meccanica che guida uno spettacolo di teatro, a partire dall’analisi del testo e la drammaturgia, passando per l’illuminotecnica, per arrivare alla scenografia e i costumi, in un vero e proprio teatro-laboratorio dove studiare giorno per giorno la natura stessa dell’attore e dell’arte performativa. Giorni, luogo e orario delle lezioni La scuola avrà una durata di nove mesi, da ottobre 2018 a giugno 2019, suddivisi in cicli mensili, dando la possibilità di frequentare anche mensilmente. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, orario 8.00-13.00, per un totale di 100 ore di lezione al mese con frequenza obbligatoria. Eventuali assenze dovranno essere concordate con il docente.La sede di lavoro sarà presso il teatro La Corte dei Miracoli, un nuovo spazio culturale in via Mortara 4, Milano (zona Porta Genova). Materie di studio La giornata di studio sarà divisa in due parti: lavoro fisico-vocale e lavoro creativo. Il lavoro fisico-vocale si compone di un training teatrale intensivo per sviluppare nel corpo dell’attore elasticità, resistenza, forza, riflessi, ritmo e capacità vocali. Tutte qualità indispensabili per ottenere e intensificare la presenza scenica, condizione pre-espressiva indispensabile per potersi affacciare alla creazione e interpretazione teatrale. Il training si sviluppa a partire da esercizi tratti dalle più disparate discipline: atletica, acrobatica, giocoleria, danza, arti marziali orientali… per proseguire in una specializzazione di training individuale per ogni allievo. Il lavoro creativo verterà sull’organicità, le azioni fisiche e la drammaturgia dell’attore: – l’organicità ha a che fare con la ricerca di una verità assoluta nel corpo e nella mente dell’attore come essere umano che agisce e reagisce naturalmente agli stimoli provenienti dall’esterno. Un attore organico conosce il funzionamento del proprio apparato corporeo e lo utilizza per cercare la verità di ogni piccola azione fisica. – le azioni fisiche permettono all’attore di affacciarsi in maniera fisicamente attiva e non solamente oratoria al testo da interpretare, per rendere ogni movimento in scena pieno di logica e coerenza, in modo che il personaggio compaia nella mente dello spettatore. – la drammaturgia dell’attore, infine, serve ad insegnare al corpo a indagare tutte le proprie possibilità espressive aumentando così la capacità dell’attore di essere creatore di significati e di manifestazioni poetiche, permettendogli la composizione e il montaggio di elementi a partire da materiali fisici e testuali per arrivare ad avere a disposizione materia da modellare per una narrazione. Uno spettacolo al mese Come verifica di quanto appreso, si produrranno materiali scenici per la creazione di uno spettacolo ogni mese, come conclusione dei cicli mensili. Ci diamo questo obiettivo per imparare l’arte teatrale facendola, capendo giorno dopo giorno le difficoltà pratiche dell’essere attore e come superarle. Gli spettacoli andranno in scena nello spazio teatrale de La corte dei Miracoli e il ricavato sarà ripartito tra gli allievi. Documentazione Essendo la scuola, per sua natura, un teatro-laboratorio a tutti gli effetti, le conquiste e le scoperte teatrali avranno uno spazio di documentazione e pubblicazione, inclusi materiali fotografici e video che contribuiranno a creare un archivio multimediale permanente. Costo della scuola Il costo è di 200 euro mensili a persona. Il pagamento, così come la partecipazione, si rinnova ogni mese. Sono previsti sconti del 15% per chi effettua un pagamento cumulativo di tre mesi. Il costo è così basso perché crediamo che una scuola di teatro debba discriminare in base alla bravura e all’impegno degli allievi e non in base alla loro disponibilità economica. Selezione degli allievi La scuola è aperta a un minimo di 6 e un massimo di 12 persone di ambo i sessi, dai 18 ai 40 anni, siano essi aspiranti attori non ammessi nelle accademie ufficiali oppure attori professionisti, musicisti, danzatori, performers e chiunque si voglia affacciare al teatro in maniera non dilettantesca. La selezione avverrà tramite un’audizione di due giorni, sotto forma di laboratorio, il 5-6 ottobre 2018, durante la quale tutti i partecipanti selezionati tramite curriculum lavoreranno in gruppo assieme al regista e pedagogo Mateo Çili. Per candidarsi alla selezione inviare entro il 30 settembre 2018 un’email corredata di curriculum, foto e una breve lettera motivazionale a: info@zahrteater.com. Inserimento in compagnia Zahr Teatër vuole creare un ristretto gruppo stabile di lavoro col quale portare avanti in maniera totale spettacoli, didattica, formazione, ricerca teatrale e dimostrazioni di lavoro. La ricerca avverrà lungo i primi tre mesi della scuola, durante i quali non solamente si giudicherà l’impegno, la costanza e la maturazione artistica, ma sarà un tempo nel quale iniziare a costruire e parlare un comune linguaggio scenico in previsione dell’inserimento in compagnia. La ricerca è rivolta a un massimo di tre persone di ambo i sessi. Si chiederà alle persone selezionate un impegno di presenza da concordare insieme. Il teatro vuole mettere in scena soprattutto testi originali, ma anche di drammaturgia classica e contemporanea, così come sviluppare un percorso comune di training fisico-vocale e una ricerca teatrale rivolta all’attore moderno. Puntualità, costanza e professionalità dovranno essere attitudini imprescindibili per poter lavorare con Zahr Teatër. L’insegnante Mateo Çili, attore, musicista, pedagogo e regista teatrale albanese diplomato all’Accademia del Teatro Stabile del Veneto. Si specializza con gruppi e maestri internazionali del teatro, come Mamadou Dioume, Renato Giuliani, Ludwik Flaszen, The Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, Odin Teatret, Nordisk Teaterlaboratorium. Segue un percorso personale sul corpo, unendo natura, arti marziali e teatro. Organizza workshop intensivi per trasmettere le proprie conoscenze, anche in contesti culturali alternativi. Decide di fondare Zahr Teatër per individuare un ristretto gruppo di lavoro, col quale portare avanti in maniera totale spettacoli, ricerca teatrale e dimostrazioni di lavoro.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Zahr Teatër â€" Teatro Popolare di Ricerca, in collaborazione con lâ€(TM)associazione culturale La Tàiga, presenta il terzo anno della Scuola Sperimentale di Teatro a Milano. Una nuova scuola di recitazione dove si affrontano tutti i princìpi che regolano il corpo umano in situazioni extra-quotidiane di rappresentazione scenica, guardando al mestiere dellâ€(TM)attore sia dal lato squisitamente teatrale, come pure da quello letterario, con particolare riguardo allâ€(TM)interazione tra pensiero e parola. Ci si propone di indagare la meccanica che guida uno spettacolo di teatro, a partire dallâ€(TM)analisi del testo e la drammaturgia, passando per lâ€(TM)illuminotecnica, per arrivare alla scenografia e i costumi, in un vero e proprio teatro-laboratorio dove studiare giorno per giorno la natura stessa dellâ€(TM)attore e dellâ€(TM)arte performativa. Giorni, luogo e orario delle lezioni La scuola avrà una durata di nove mesi, da ottobre 2018 a giugno 2019, suddivisi in cicli mensili, dando la possibilità di frequentare anche mensilmente. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, orario 8.00-13.00, per un totale di 100 ore di lezione al mese con frequenza obbligatoria. Eventuali assenze dovranno essere concordate con il docente.La sede di lavoro sarà presso il teatro La Corte dei Miracoli, un nuovo spazio culturale in via Mortara 4, Milano (zona Porta Genova). Materie di studio La giornata di studio sarà divisa in due parti: lavoro fisico-vocale e lavoro creativo. Il lavoro fisico-vocale si compone di un training teatrale intensivo per sviluppare nel corpo dellâ€(TM)attore elasticità, resistenza, forza, riflessi, ritmo e capacità vocali. Tutte qualità indispensabili per ottenere e intensificare la presenza scenica, condizione pre-espressiva indispensabile per potersi affacciare alla creazione e interpretazione teatrale. Il training si sviluppa a partire da esercizi tratti dalle più disparate discipline: atletica, acrobatica, giocoleria, danza, arti marziali orientaliâ€| per proseguire in una specializzazione di training individuale per ogni allievo. Il lavoro creativo verterà sullâ€(TM)organicità, le azioni fisiche e la drammaturgia dellâ€(TM)attore: â€" lâ€(TM)organicità ha a che fare con la ricerca di una verità assoluta nel corpo e nella mente dellâ€(TM)attore come essere umano che agisce e reagisce naturalmente agli stimoli provenienti dallâ€(TM)esterno. Un attore organico conosce il funzionamento del proprio apparato corporeo e lo utilizza per cercare la verità di ogni piccola azione fisica. â€" le azioni fisiche permettono allâ€(TM)attore di affacciarsi in maniera fisicamente attiva e non solamente oratoria al testo da interpretare, per rendere ogni movimento in scena pieno di logica e coerenza, in modo che il personaggio compaia nella mente dello spettatore. â€" la drammaturgia dellâ€(TM)attore, infine, serve ad insegnare al corpo a indagare tutte le proprie possibilità espressive aumentando così la capacità dellâ€(TM)attore di essere creatore di significati e di manifestazioni poetiche, permettendogli la composizione e il montaggio di elementi a partire da materiali fisici e testuali per arrivare ad avere a disposizione materia da modellare per una narrazione. Uno spettacolo al mese Come verifica di quanto appreso, si produrranno materiali scenici per la creazione di uno spettacolo ogni mese, come conclusione dei cicli mensili. Ci diamo questo obiettivo per imparare lâ€(TM)arte teatrale facendola, capendo giorno dopo giorno le difficoltà pratiche dellâ€(TM)essere attore e come superarle. Gli spettacoli andranno in scena nello spazio teatrale de La corte dei Miracoli e il ricavato sarà ripartito tra gli allievi. Documentazione Essendo la scuola, per sua natura, un teatro-laboratorio a tutti gli effetti, le conquiste e le scoperte teatrali avranno uno spazio di documentazione e pubblicazione, inclusi materiali fotografici e video che contribuiranno a creare un archivio multimediale permanente. Costo della scuola Il costo è di 200 euro mensili a persona. Il pagamento, così come la partecipazione, si rinnova ogni mese. Sono previsti sconti del 15% per chi effettua un pagamento cumulativo di tre mesi. Il costo è così basso perché crediamo che una scuola di teatro debba discriminare in base alla bravura e allâ€(TM)impegno degli allievi e non in base alla loro disponibilità economica. Selezione degli allievi La scuola è aperta a un minimo di 6 e un massimo di 12 persone di ambo i sessi, dai 18 ai 40 anni, siano essi aspiranti attori non ammessi nelle accademie ufficiali oppure attori professionisti, musicisti, danzatori, performers e chiunque si voglia affacciare al teatro in maniera non dilettantesca. La selezione avverrà tramite unâ€(TM)audizione di due giorni, sotto forma di laboratorio, il 5-6 ottobre 2018, durante la quale tutti i partecipanti selezionati tramite curriculum lavoreranno in gruppo assieme al regista e pedagogo Mateo Ã?ili. Per candidarsi alla selezione inviare entro il 30 settembre 2018 unâ€(TM)email corredata di curriculum, foto e una breve lettera motivazionale all'indirizzo dell'annuncio. Inserimento in compagnia Zahr Teatër vuole creare un ristretto gruppo stabile di lavoro col quale portare avanti in maniera totale spettacoli, didattica, formazione, ricerca teatrale e dimostrazioni di lavoro. La ricerca avverrà lungo i primi tre mesi della scuola, durante i quali non solamente si giudicherà lâ€(TM)impegno, la costanza e la maturazione artistica, ma sarà un tempo nel quale iniziare a costruire e parlare un comune linguaggio scenico in previsione dellâ€(TM)inserimento in compagnia. La ricerca è rivolta a un massimo di tre persone di ambo i sessi. Si chiederà alle persone selezionate un impegno di presenza da concordare insieme. Il teatro vuole mettere in scena soprattutto testi originali, ma anche di drammaturgia classica e contemporanea, così come sviluppare un percorso comune di training fisico-vocale e una ricerca teatrale rivolta allâ€(TM)attore moderno. Puntualità, costanza e professionalità dovranno essere attitudini imprescindibili per poter lavorare con Zahr Teatër. Lâ€(TM)insegnante Mateo Ã?ili, attore, musicista, pedagogo e regista teatrale albanese diplomato allâ€(TM)Accademia del Teatro Stabile del Veneto. Si specializza con gruppi e maestri internazionali del teatro, come Mamadou Dioume, Renato Giuliani, Ludwik Flaszen, The Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, Odin Teatret, Nordisk Teaterlaboratorium. Segue un percorso personale sul corpo, unendo natura, arti marziali e teatro. Organizza workshop intensivi per trasmettere le proprie conoscenze, anche in contesti culturali alternativi. Decide di fondare Zahr Teatër per individuare un ristretto gruppo di lavoro, col quale portare avanti in maniera totale spettacoli, ricerca teatrale e dimostrazioni di lavoro.
    200 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    L’Istituto HERMES offre formazione nell’ambito delle Medicine Complementari e si propone di divulgare la salutogenesi con conoscenze in Antroposofia. Presenta la Kinesiologia, il Massaggio delle Correnti e l’Educazione Alimentare come materie di approfondimento. La Libera Università HERMES, si propone come Istituto di formazione in Naturopatia, con un percorso didattico articolato ed organico al fine di offrire una formazione completa e specializzante. Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico 2019. Classi a numero chiuso. Iscrizioni entro il 12 dicembre 2018.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Lezioni di canto - corsi individuali e collettivi. Studi tecnici e di repertorio. I corsi si rivolgono ad allievi/e principianti e già cantanti. Si svolgono a Roma in più sedi. Si studia la tecnica della voce cantata. Aspetti trattati: fisiologia della laringe respirazione naturale e costo-diaframmatica, sostegno e appoggio del suono attraverso esercizi, corretto allineamento del corpo esercizi per l' intonazione, l'estensione vocale e l'educazione all'orecchio, studio (melodia, ritmo, interpretazione) ed esecuzione dei brani. Lo studio ha l'obbiettivo di insegnare a padroneggiare fiato e suono migliorandone la consapevolezza e l'uso. Si sceglierà un repertorio di brani da cantare mirando ad apprenderne e a perfezionarne l'esecuzione, Tra Natura e Tecnica Per coloro che si esibiscono non sarà trascurata la cura della performance anche sul palcoscenico. Per i Principianti si studierà in direzione di un apprendimento ottimale e di una maggiore padronanza del fiato e del suono.
    Vista prodotto
    Mantova (Lombardia)
    IL CORSO Il Progetto formativo viene promosso da Arca Formazione, ente accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione in collaborazione con l’associazione Danza Rima, ASD, presente sul territorio nazionale dal 2008 con percorsi di formazione agli adulti, eventi, progetti artistici in contesti socio educativi e ideatrice del METODO ESCLUSIVO DANZARIMA. Il corso biennale sviluppa competenze e abilità attraverso la METODOLOGIA DANZARIMA che si avvale di differenti linguaggi artistici (Danzaterapia,ritmo terapia,arte terapia,narrazione). Per strutturare interventi espressivi in ambito socio educativo, ricreativo e riabilitativo fornendo strumenti e modalità funzionali sia a livello personale che professionale. La Metodologia Danzarima può essere contemporaneamente fine e mezzo. PROFILO PROFESSIONALE L’operatore opera per la progettazione, la realizzazione, la conduzione e la valutazione di progetti atti a promuovere le risorse creative di individui e gruppi, la dimensione relazionale per lo sviluppo del benessere personale. Il suo intervento nei vari contesti, promuove un linguaggio artistico ed espressivo del corpo, attento al benessere psicofisico della persona. DESTINATARI: Differenti figure professionali che operano all’interno delle relazioni d’aiuto, di cura, dell’educazione e del benessere (educatori, psicologi, animatori, fisioterapisti, insegnanti, danzatrici, performer, musicisti) AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI: contesti scolastici di ogni ordine e grado, scuole di danza, centri sociali, comunità terapeutiche, residenza socio assistenziali, centri educativi diurni, centro socio educativi per disabili, scuole di danza e in qualsiasi contesto in ambito sociale in cui sono richieste competenze artistiche a scopo educativo, rieducativo e riabilitativo. REQUISITI DI AMMISSIONE All’atto di iscrizione devono essere presenti: • Maggiore età • Curriculum Vitae • Partecipazione al workshop introduttivo/openday • Regolarità del soggiorno in Italia • Motivazioni a svolgere professioni di aiuto • Colloquio motivazionale. ARTICOLAZIONE E DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI La durata del corso è di 900 ore di cui: 750 ore in teoria/pratica di cui 100 di esercitazioni/conduzioni. 100 ore di tirocinio 50 ore di supervisione – individuali e di gruppo Un Residenziale (intensive training) di 8 ore al giorno per 6 giorni necessario per poter ottenere l’attestato regionale. Meta da definire. Il corso ha una durata di 24 mesi a partire da ottobre 2021 I percorsi, sia per la parte d’aula che per la parte di esercitazioni pratiche, verranno realizzati presso la sede dell’ente accreditato. ARCA FORMAZIONE VIA SAN VINCENZO 31/A,OSPITALETTO DI MARCARIA 46010 (MANTOVA) COSTO: La quota prevista per la frequenza del corso è di 3200,00 (INSERIRE ANCHE QUOTA AGGIUNTIVA PER ATTESTATI) euro da corrispondere in 6 rate Il costo totale del corso comprende: - Attestato regionale valido su tutto il territorio nazionale (avendo partecipato all’intensive training) - Attestato di frequenza al corso rilasciato dall’ente accreditato - Iscrizione al registro regionale degli operatori in discipline bio naturali NON è compreso nel costo: - Il RESIDENZIALE non rientra nel costo, perciò vitto e alloggio si pagheranno a parte. LA META è ANCORA DA DEFINIRE Per chi preferisse fare un ulteriore suddivisione della rate verrà fatto un piano pagamenti personalizzato.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Scrivere di "Scuola di Merito" non è cosa semplice, per le evidenti prese di posizione soprattutto antitetiche, spesso ideologiche, che ne caratterizzano il dibattito. Eppure, nonostante ciò, si deve dar atto ad Emilio La Greca Romano di essersi cimentato su una questione complicata. L'autore ha compiuto in questo volume un percorso importante, riprendendo sia le posizioni favorevoli che quelle contrarie, avendo cura di entrare nella logica del termine "merito" per definirne le implicazioni, partendo naturalmente dall'assunto che con le dovute attenzioni potrebbe anche essere un'idea interessante. Il problema semmai è capire come attuarlo in un sistema scolastico caratterizzato da carenze e difficoltà, in assenza di riforme di prospettiva e di lungo periodo. La scuola di Valditara nelle sue dichiarazioni di intenti riuscirà ad affrontare la complessità delle differenze tra individui, per evitare che si trasformino in disuguaglianze? Si potrà mai ridurre il fenomeno della dispersione scolastica, che al sud colpisce uno studente su sei, quando un tempo l'Istruzione Pubblica sembrava essere un'istituzione aperta a tutti? E possibile porre la questione della coesistenza tra "merito" e inclusione? Si riuscirà a riformare un sistema scolastico che manifesta ritardi e difficoltà nella formazione dei giovani? Questi interrogativi sono affrontati in questa ampia raccolta di scritti di Emilio La Greca Romano, che offre gli spunti necessari per riflettere sulle difficoltà attuali della scuola. Pasquale Martucci - Sociologo
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corsi di chitarra per tutte le età. Esperienza pluridecennale con feedback più che ottimo. (5 stelle su 5). Oggi di corsi di chitarra ce ne sono fin troppi. Basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai ingorgano la rete con corsi di chitarra online inutili creando solo confusione al futuro della didattica Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby e non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola. O peggio ancora lezioni online da autodidatta con le quali i risultati saranno meno di zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni. Al giorno d'oggi ormai sono tutti maestri. E questo purtroppo è sbagliato in quanto confonde chi vorrebbe imparare a suonare, l'appassionato viene confuso nella scelta e rischia di buttare via tempo e fatica con lezioni noiose, stressanti e prive di musicalità e soddisfazioni. Il Maestro Michael offre corsi di chitarra con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito. Il Maestro predispone inoltre di basi musicali e metodi professionali personalizzati per ogni singolo allievo in modo da centrare immediatamente l'obiettivo: suonare e imparare divertendosi. Le lezioni sono indirizzate sia ad un pubblico adulto che a bimbi e ragazzi di tutte le età, affidare il proprio figlio ad un insegnante qualificato, non severo, paziente e disponibile è fondamentale per ogni mamma e papà. Anche gli orari di lezione sono un punto forte del Maestro, in quanto sono flessibilissimi, e c'è la possibilità di accordarsi direttamente con l'insegnante per pianificare gli orari per chi magari lavora su turnistica o ha poco tempo. Per chi ha problemi di logistica ci sono anche le lezioni a domicilio. Le lezioni si svolgono da lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.30. Sono previsti (per chi vuole) saggi, dimostrazioni e serate a tema nelle quali gli allievi del Maestro Michael potranno esibirsi e farsi conoscere in varie situazioni e attività concertistiche organizzate dallo stesso Maestro. Gradito contatto per fissare un appuntamento in studio e avere tutte le informazioni sui corsi: colloquio conoscitivo con prima lezione GRATIS. In regalo materiale musicale per i nuovi allievi.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.