-
loading
Solo con l'immagine

Formativa


Elenco delle migliori vendite formativa

LA PROGETTAZIONE FORMATIVA PER IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO. AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: IL PERCORSO 24 CFU COME OCCASIONE DI INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    RIVOLUZIONE IMMOBILIARE: GUIDA FORMATIVA PER INVESTITORI IMMOBILIARI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      TELESCOPIO ASTRONOMICO PRIMARIO PER STUDENTI - ASTRONOMIA INIZIAZIONE FORMATIVA EDUCAZIONE APPRENDIMENTO TELESCOPIO RIFRATTORE PER BAMBINI F40040M
      • ღღ Regole di utilizzo: utilizzare rigorosamente il libretto di istruzioni.
      • ღღ I prodotti includono: 1 tubo principale da 45 cm. Oculare 2X: 20 mm/12,5 mm. 1X cercatore. 1X treppiede. 1 x specchio eretto a 90 gradi. 1X manuale inglese.
      • ღღ Descrizione del prodotto: Questo è un piccolo telescopio astronomico rifrattore, non occupa spazio, adatto per astronomi principianti. È dotato di 2 oculari con diversi ingrandimenti. Ti permette di abbinare e osservare liberamente oggetti di diverse distanze e dimensioni.
      • ღღ Caratteristica: dimensioni moderate, facile da trasportare, facile da usare, sebbene sia usato da studenti e bambini, ma non ha bisogno di essere colorato, la combinazione di nero e argento mostra mistero e dignità, protegge gli occhi dei bambini dai danni, la qualità del prodotto è buona e il vetro ottico standard L'obiettivo non è facile da rompere.
      • ღღ Adatto per: principianti, come studenti e bambini, ingrandimento adatto, funzioni semplici e operazioni facili da usare sono le scelte migliori. I requisiti per un ingrandimento elevato sono troppo alti, si fissa troppo lontano, non si vede chiaramente, tali requisiti sono quasi insoddisfacenti ed è controproducente per i bambini.
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Milano (Lombardia)
      Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano Corso on line ANTICORRUZIONE (AZIONE FORMATIVA GENERALE) “Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti.” (Oscar Wilde) OBIETTIVI Il corso risponde allâ€(TM)esigenza di creare una base omogenea di conoscenze tra i soggetti impegnati in primo piano nella lotta alla corruzione, nonché di rendere consapevoli i funzionari e i dirigenti, in modo che essi esercitino le proprie prerogative discrezionali sulla base di valutazioni, fondate sulla conoscenza delle materie rientranti nei settori “a rischio”, e assumano decisioni in maniera consapevole. Inoltre si intende promuovere il cambiamento culturale, volto alla prevenzione della corruzione attraverso la valorizzazione dellâ€(TM)etica pubblica e della trasparenza dellâ€(TM)azione amministrativa. CONTENUTI  Lâ€(TM)entrata in vigore della L. n. 190/12 e del D.lg. 33/13: il loro ambito di applicazione I soggetti preposti alla lotta alla corruzione e la regolamentazione interna Lâ€(TM)individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: compiti, funzioni e responsabilità Il rapporto fra il Responsabile della prevenzione con i dirigenti e con gli altri lavoratori: le responsabilità dei dipendenti che non rispettino il Piano Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici in vigore dal 19 giugno 2013 ed il codice integrativo La segnalazione degli illeciti da parte dei dipendenti pubblici: forme di tutela e di garanzia Il concetto di “trasparenza” e gli obblighi di pubblicazione di dati, atti e informazioni sui siti istituzionali (D.lg. 33/13) Il Programma triennale per la trasparenza: adozione, contenuti, soggetti, vigilanza e responsabilità La Legge Anticorruzione ed il Procedimento amministrativo Gli appalti e la Legge Anticorruzione La Legge Anticorruzione ed  il Pubblico Impiego: i principi generali e le modifiche al D.lg. 165/01 Le funzioni dellâ€(TM)Organismo di Valutazione interno sul rispetto delle norme anticorruzione Incandidabilità, inconferibilità e incompatibilità di incarichi nella P.A. DESTINATARI Il Corso è rivolto a Manager, Liberi Professionisti, personale aziendale, dipendenti di Ente Pubblico e privati. DURATA 50 ore Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016 Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: tel. 392 2840115 â€" 338.9140687 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 Quota di iscrizione € 900,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale  -numero di telefono valido ed email del corsista.
      900 €
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      L’Università Telematica Mercatorum propone per l'anno accademico 2019/2020: Lauree Triennali 1) Gestione d’Impresa; 2) Ingegneria Gestionale; 3) Ingegneria Informatica; 4) Scienze del Turismo; 5) Scienze Tecniche e Psicologiche; 6) Scienze Giuridiche; 7)Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema 8) Design del Prodotto e della Moda 9) Lingue e Mercati 10) Gastronomia, Ospitalità e Territori Lauree Magistrali Biennali 1) Management; 2) Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. L’Università Telematica Mercatorum presenta inoltre un’ampia offerta formativa relativa a Corsi di Alta Formazione, di Perfezionamento e Master di 1° e 2° livello, per i quali vengono applicate le agevolazioni che di volta in volta sono riportate nei singoli bandi. Per tutte le informazioni relative alle iscrizioni contattare A.I.C. Campania al seguente numero 081-8841646
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      L’Università Telematica Mercatorum propone per l'anno accademico 2019/2020: Lauree Triennali 1) Gestione d’Impresa; 2) Ingegneria Gestionale; 3) Ingegneria Informatica; 4) Scienze del Turismo; 5) Scienze Tecniche e Psicologiche; 6) Scienze Giuridiche; 7)Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema 8) Design del Prodotto e della Moda 9) Lingue e Mercati 10) Gastronomia, Ospitalità e Territori Lauree Magistrali Biennali 1) Management; 2) Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. L’Università Telematica Mercatorum presenta inoltre un’ampia offerta formativa relativa a Corsi di Alta Formazione, di Perfezionamento e Master di 1° e 2° livello, per i quali vengono applicate le agevolazioni che di volta in volta sono riportate nei singoli bandi. Per tutte le informazioni relative alle iscrizioni contattare A.I.C. Campania al seguente numero 081-8841646
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano Corso on line ANTICORRUZIONE (AZIONE FORMATIVA GENERALE) “Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti.” (Oscar Wilde) OBIETTIVI Il corso risponde all’esigenza di creare una base omogenea di conoscenze tra i soggetti impegnati in primo piano nella lotta alla corruzione, nonché di rendere consapevoli i funzionari e i dirigenti, in modo che essi esercitino le proprie prerogative discrezionali sulla base di valutazioni, fondate sulla conoscenza delle materie rientranti nei settori “a rischio”, e assumano decisioni in maniera consapevole. Inoltre si intende promuovere il cambiamento culturale, volto alla prevenzione della corruzione attraverso la valorizzazione dell’etica pubblica e della trasparenza dell’azione amministrativa. CONTENUTI  L’entrata in vigore della L. n. 190/12 e del D.lg. 33/13: il loro ambito di applicazione I soggetti preposti alla lotta alla corruzione e la regolamentazione interna L’individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: compiti, funzioni e responsabilità Il rapporto fra il Responsabile della prevenzione con i dirigenti e con gli altri lavoratori: le responsabilità dei dipendenti che non rispettino il Piano Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici in vigore dal 19 giugno 2013 ed il codice integrativo La segnalazione degli illeciti da parte dei dipendenti pubblici: forme di tutela e di garanzia Il concetto di “trasparenza” e gli obblighi di pubblicazione di dati, atti e informazioni sui siti istituzionali (D.lg. 33/13) Il Programma triennale per la trasparenza: adozione, contenuti, soggetti, vigilanza e responsabilità La Legge Anticorruzione ed il Procedimento amministrativo Gli appalti e la Legge Anticorruzione La Legge Anticorruzione ed  il Pubblico Impiego: i principi generali e le modifiche al D.lg. 165/01 Le funzioni dell’Organismo di Valutazione interno sul rispetto delle norme anticorruzione Incandidabilità, inconferibilità e incompatibilità di incarichi nella P.A. DESTINATARI Il Corso è rivolto a Manager, Liberi Professionisti, personale aziendale, dipendenti di Ente Pubblico e privati. DURATA 50 ore Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016 Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: tel. 392 2840115 – 338.9140687 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 Quota di iscrizione € 900,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale  -numero di telefono valido ed email del corsista.
      900 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il Softouch Ranch organizza lezioni di Equitazione e Attività ludico formative X bambini. Ci avvaliamo della collaborazione di una Istruttrice, Educatrice e Psicologa Infantile con decennale esperienza nel settore. Perché regalare questo tipo di esperienza a vostro figlio ? Perché è una esperienza stimolante dove potrà divertirsi ed imparare,farà la conoscenza di animali che gli insegneranno il rispetto della natura e dei ruoli, delle diversità e della giustizia. Sono aperte le iscrizioni ! Porta tuo figlio a fare una lezione di prova !!!!
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      ASCII Formazione lancia OFFERTE estremamente Vantaggiose,,nel campo Informatico, Linguistico ed Universitario per l'intero mese di MAGGIO, AFFRETTATEVI! Per informazioni e voler effettuare le iscrizioni contattateci o recatevi presso: ASCII Formazione, Via Irno, 101 Salerno 84135
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      ASCII Formazione propone per l'intero mese di Giugno OFFERTE Vantaggiosissime, nel campo Informatico, Linguistico ed Universitario. AFFRETTATEVI! Potete visualizzare la tabella con le offerte illustrate! Per informazioni e voler effettuare le iscrizioni contattateci o recatevi presso: ASCII Formazione, Via Irno, 101 Salerno 84135 Tel. 089 9849407 Cell: 351-5299226 Attivi anche su WHATSAPP!
      Vista prodotto
      Italia
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com http://www.studiocogoni.net
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      BUSINESS RECOVERY PLAN Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione del rischio in ambito informatico, sulla redazione di efficaci politiche per la sicurezza informatica e l'adozioni di misure che garantiscano la continuità operativa, in caso di eventi dolosi che mettono a rischio l'integrità dei dati. Il modulo formativo è rivolto ad aziende e pubblica amministrazione, ma anche verso coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Il nuovo standard ISO 22301 Dallo standard BS 7799 allo standard ISO 22301 Il ruolo del Management aziendale (o della Dirigenza in un contesto di Pubblica amministrazione) nella gestione del rischio Il ruolo dell'IT Service management nella gestione del rischio L'analisi del rischio Assegnazione di ruoli e responsabilità Diagrammi di flussi sui processi relativi alla sicurezza informatica Buone pratiche per la redazione di un efficace piano per la sicurezza informatica Policies di rete Fondamenti di cloud computing ed IT security La formazione del personale preposto al trattamento dei dati Competenze specifiche dell'amministratore di rete Altre norme internazionali di riferimento Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      NORMA ISO 27001 Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla strutturazione di un sistema integrato di gestione della sicurezza informatica secondo le norme internazionali codificate nella ISO/IEC 27001. Moduli trattati nell'offerta formativa Gli standard ISO/IEC 27001 Progettazione e pianificazione Implementazione Monitoraggio e verifica dei risultati Mantenimento degli standard di sicurezza informatica Miglioramento continuo dei livelli di sicurezza informatica raggiunti Analisi dei rischi Controllo sull'attuazione degli standard di sicurezza informatica Buone pratiche nella attuazione degli standard di sicurezza informatica Altre norme internazionali di riferimento Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTI INFORMATICI Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      INFORMATICA - CORSO COMPLETO SU "PROFESSIONE WEBMASTER" Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le conoscenze, tecniche e giuridiche, necessarie per poter svolgere la professione di webmaster. Il corso è rivolto a tutti e per qualsiasi livello di conoscenza già acquisita in ambito informatico, anche per chi si avvicina la prima volta all'uso del computer, e si integra perfettamente con altri progetti formativi relativi al web da noi proposti. Molto interessante è il discorso con medie e piccole aziende, le quali possono fruire di questo piano didattico per formare, o aggiornare, il proprio personale dipendente, nel caso in cui vogliano dotarsi internamente della figura di un webmaster. E' l'informatica facile facile! Moduli trattati nell'offerta formativa Cenni storici sulla nascita e l'evoluzione del web Il profilo professionale di un webmaster La figura professionale del webmaster sotto il profilo tecnico-giuridico Responsabilità della realizzazione e della gestione di un progetto web, proprietà di un progetto web Gli editor di grafica per il web Gli editor di programmazione per il web Gli editor CMS I blog e gli webzine Web usability La multimedialità nei progetti web Interazione fra social media e siti web: sistema integrato di comunicazione Processi legati alla realizzazione di un sito web Informazione ed editoria nel web Web developer e web designer Interpretare le richieste del committente ed individuare le soluzioni idonee Siti web e Pubblica amministrazione Pubblicare informazioni sul web ed utenti di riferimento Responsabilità legate ai contenuti di un sito web e dalla pubblicazione di contenuti di terzi Buone pratiche per la registrazione e l'accreditamento presso un sito Il trattamento dei dati persononali via web Diritti d'autore, il diritto alla privacy, sicurezza di un sito web: immagini, audio, video, software Fondamenti di web marketing I motori di ricerca I DNS: concetti generali I tag meta Giochi e scommesse online Opportunità professionali legate alla professione di webmaster Fonti legislative di riferimento: cosa avviene in Italia e a livello internazionale Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      LA SICUREZZA INFORMATICHE NELLE AZIENDE - LIVELLO BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla strutturazione di un sistema integrato di gestione della sicurezza informatica in ambito aziendale, secondo uno sperimentato metodo didattico di apprendimento progressivo e l'ausilio di esercitazioni di carattere pratico. Moduli trattati nell'offerta formativa Progettare e realizzare un efficace sistema integrato di gestione della sicurezza informatica Divulgare il progetto nell'ambito aziendale secondo un approccio bottom-up dei processi legati alla sicurezza Gestione delle risorse umane coinvole nel progetto di gestione della sicurezza informatica Azioni correttive ed implementazione del progetto Gestione continuativa dei processi relativi alla sicurezza informatica Attuazione del progetto Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      IMAGE EDITING - SPECIALISED LEVEL Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le nozioni necessarie di base per acquisire e modificare immagini attraverso gli strumenti informatici. Moduli trattati nell'offerta formativa Concetti generali di base sulle immagini in digitale Come acquisire un immagine in digitale Processi di digitalizzazione di immagini native su supporto non digitale Concetti generali e uso dei più comuni applicativi per la modifica di immagini Strumenti di modifica di una immagine in digitale La stampa di immagini in digitale, la pubblicazione nel web di immagini in digitale Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      LA SICUREZZA INFORMATICHE NELLE AZIENDE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla strutturazione di un sistema integrato di gestione della sicurezza informatica in ambito aziendale, secondo uno sperimentato metodo didattico di apprendimento progressivo e l'ausilio di esercitazioni di carattere pratico. Moduli trattati nell'offerta formativa I cinque processi legati alla sicurezza informatica Policies di rete Legislazione sulla tutela dei dati personali e dei dati aziendali e politiche per la gestione della sicurezza informatica Focus group sulla sicurezza informatica Legislazione nazionale ed europea di riferimento Esercitazioni e test di valutazione Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      SMART DCA Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le nozioni necessarie di base che soddisfino le competenze e le conoscenze cognitive ed etiche per poter operare nel mondo dell'ICT, sia individualmente e sia all'interno di un gruppo di lavoro. Moduli trattati nell'offerta formativa Le interfacce ad icone ed il linguaggio iconico Classificazione dei software in relazione alla destinazione d'uso Linguaggi formali di programmazione Corpus legislativo sulla tutela dei dati personali Collaborazione attraverso la Rete Strutturazione del corso Numero di lezioni: 15 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 30 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      Processi di dematerializzazione e gestione dei flussi documentali descrizione dell'offerta formativa l'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sui processi di dematerializzazione delle informazioni, sulla gestione dei flussi documentali e sulle procedure inerenti la conservazione sostitutiva, tanto in ambito privato (strutture aziendali), quanto in ambito pubblico (pubblica amministrazione), mediante l'ausilio di strumenti informatici, nonché tutti quegli aspetti normativi che sottendono la materia in oggetto. moduli trattati nell'offerta formativa il codice della amministrazione digitale processi di dematerializzazione e validazione dei documenti informatici regole attuative e buone prassi per la dematerializzazione documentale l'accesso alle informazioni dopo la dematerializzazione e responsabilità sulla conservazione degli atti ottimizzazione delle risorse a seguito di processi di dematerializzazione sistema informatico di protocollazione conservazione sostitutiva firma digitale posta elettronica certificata fatturazione digitale valutazione costi-benefici derivanti dall'uso della dematerializzazione legislazione in materia di dematerializzazione e gestione documentale test di verifica strutturazione del corso numero di lezioni: 20 durata ore per ciascuna lezione: 2 totale ore di didattica: 40 orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. i contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel d. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13
      Vista prodotto
      Italia
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
      Vista prodotto
      Italia
      Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla strutturazione di un sistema integrato di gestione della sicurezza informatica secondo le norme internazionali codificate nella ISO/IEC 27001. Moduli trattati nell'offerta formativa Gli standard ISO/IEC 27001 Progettazione e pianificazione Implementazione Monitoraggio e verifica dei risultati Mantenimento degli standard di sicurezza informatica Miglioramento continuo dei livelli di sicurezza informatica raggiunti Analisi dei rischi Controllo sull'attuazione degli standard di sicurezza informatica Buone pratiche nella attuazione degli standard di sicurezza informatica Altre norme internazionali di riferimento Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
      Vista prodotto
      Italia
      Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sui processi di dematerializzazione delle informazioni, sulla gestione dei flussi documentali e sulle procedure inerenti la conservazione sostitutiva, tanto in ambito privato (strutture aziendali), quanto in ambito pubblico (pubblica amministrazione), mediante l'ausilio di strumenti informatici, nonché tutti quegli aspetti normativi che sottendono la materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Il Codice della Amministrazione Digitale Processi di dematerializzazione e validazione dei documenti informatici Regole attuative e buone prassi per la dematerializzazione documentale L'accesso alle informazioni dopo la dematerializzazione e responsabilità sulla conservazione degli atti Ottimizzazione delle risorse a seguito di processi di dematerializzazione Sistema informatico di protocollazione Conservazione sostitutiva Firma digitale Posta elettronica certificata Fatturazione digitale Valutazione costi-benefici derivanti dall'uso della dematerializzazione Legislazione in materia di dematerializzazione e gestione documentale Test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
      Vista prodotto
      Italia
      Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      NORMA ISO 27001 Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla strutturazione di un sistema integrato di gestione della sicurezza informatica secondo le norme internazionali codificate nella ISO/IEC 27001. Moduli trattati nell'offerta formativa Gli standard ISO/IEC 27001 Progettazione e pianificazione Implementazione Monitoraggio e verifica dei risultati Mantenimento degli standard di sicurezza informatica Miglioramento continuo dei livelli di sicurezza informatica raggiunti Analisi dei rischi Controllo sull'attuazione degli standard di sicurezza informatica Buone pratiche nella attuazione degli standard di sicurezza informatica Altre norme internazionali di riferimento Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
      500 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      BUSINESS RECOVERY PLAN Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione del rischio in ambito informatico, sulla redazione di efficaci politiche per la sicurezza informatica e l'adozioni di misure che garantiscano la continuità operativa, in caso di eventi dolosi che mettono a rischio l'integrità dei dati. Il modulo formativo è rivolto ad aziende e pubblica amministrazione, ma anche verso coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Il nuovo standard ISO 22301 Dallo standard BS 7799 allo standard ISO 22301 Il ruolo del Management aziendale (o della Dirigenza in un contesto di Pubblica amministrazione) nella gestione del rischio Il ruolo dell'IT Service management nella gestione del rischio L'analisi del rischio Assegnazione di ruoli e responsabilità Diagrammi di flussi sui processi relativi alla sicurezza informatica Buone pratiche per la redazione di un efficace piano per la sicurezza informatica Policies di rete Fondamenti di cloud computing ed IT security La formazione del personale preposto al trattamento dei dati Competenze specifiche dell'amministratore di rete Altre norme internazionali di riferimento Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
      500 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTI INFORMATICI Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
      500 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      Processi di dematerializzazione e gestione dei flussi documentali descrizione dell'offerta formativa l'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sui processi di dematerializzazione delle informazioni, sulla gestione dei flussi documentali e sulle procedure inerenti la conservazione sostitutiva, tanto in ambito privato (strutture aziendali), quanto in ambito pubblico (pubblica amministrazione), mediante l'ausilio di strumenti informatici, nonché tutti quegli aspetti normativi che sottendono la materia in oggetto. moduli trattati nell'offerta formativa il codice della amministrazione digitale processi di dematerializzazione e validazione dei documenti informatici regole attuative e buone prassi per la dematerializzazione documentale l'accesso alle informazioni dopo la dematerializzazione e responsabilità sulla conservazione degli atti ottimizzazione delle risorse a seguito di processi di dematerializzazione sistema informatico di protocollazione conservazione sostitutiva firma digitale posta elettronica certificata fatturazione digitale valutazione costi-benefici derivanti dall'uso della dematerializzazione legislazione in materia di dematerializzazione e gestione documentale test di verifica strutturazione del corso numero di lezioni: 20 durata ore per ciascuna lezione: 2 totale ore di didattica: 40 orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. i contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel d. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di iva pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
      500 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      CORSO DI INFORMATICA ECDL LOGIC TEACHER Descrizione dell'offerta formativa Porre al centro dell'attenzione i processi metacognitivi degli studenti: questo è lo scopo principale della certificazione ECDL Logic Teacher. Il pensiero computazione come paradigma essenziale per la trattazione di problemi semplici ed articolati. La nostra offerta formativa si rivolge essenzialmente a docenti che insegnano nella scuola dell'infanzia, in quella primaria e secondaria di primo grado, e ad educatori che, in forme diverse, concorrono al crescita didattica di bambini e ragazzi in età scolare. Il nostro piano didattico può essere fruibile anche attraverso l'utilizzo del bonus docenti, introdotto con i decreti attuativi della Legge 107 del 13 luglio 2015. Moduli trattati nell'offerta formativa Bee Bot Drape FMS Logo Robomind Snap Esercitazioni e test di valutazione Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
      500 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.