-
loading
Solo con l'immagine

Ghostwriter unico


Elenco delle migliori vendite ghostwriter unico

UNICO POLVERE ASPERSORIA - PER RINFRESCARE ED ASCIUGARE LA PELLE DEL BAMBINO DOPO IL BAGNETTO - RINFRESCANTE E LENITIVA, CON LATTE ED AMIDO DI RISO. 150G
  • [RINFRESCA LA PELLE DEL BAMBINO DOPO IL BAGNETTO] Unico Polvere Aspersoria Rinfrescante e lenitiva, Unico Polvere aspersoria mantiene la pelle fresca ed asciutta assorbendo l'umidità in eccesso. Svolge un’eccellente azione assorbente, ideale per asciugare e rinfrescare la cute del bambino dopo il bagno. Assorbendo l’umidità, protegge da irritazioni. Utilizzabile fin dalla nascita del bambino. Il talco finemente micronizzato non ostruisce i pori della pelle permettendo la naturale traspirazione.
  • Formulata per minimizzare il rischio di allergie, Polvere Aspersoria protegge dallo sfregamento e dalle irritazioni, lasciando la cute morbida e delicatamente profumata. Polvere Aspersoria è indicata per la delicata area genitale.
  • Molto gradevole al tatto. Adatta a controllare la sudorazione, specie nei bambini e nelle pelli più sensibili, fastidiosa soprattutto nelle pieghe genito inguinali, sottomammarie, del collo e del tronco. Previene e toglie il cattivo odore, assorbe il sudore e regola la traspirazione della pelle.
  • Protegge e rinfresca la pelle delicata del bambino da irritazioni e arrossamenti da sfregamento e sudorazione eccessiva. La pelle risulterà morbida e vellutata dopo l'utilizzo.
  • UNICO POLVERE ASPERSORIA FLACONE DA 150G
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNICO OLIO BAGNO - NUTRE IN PROFONDITA' - EMULSIONE LENITIVA ED EMOLLIENTE - INGREDIENTI NATURALI - INDICATO PER NUTRIRE E DETERGERE LA DELICATA PELLE DI NEONATI E BAMBINI SIN DALLA NASCITA (200 ML)
  • ✅ Unico Olio da Bagno è indicato per nutrire e detergere la delicata pelle di neonati e bambini sin dalla nascita.
  • ✅ Grazie al Burro di Karitè, alla Vitamina E ed agli oli vegetali naturali di Germe di Grano e Cocco, l'Olio da bagno ammorbidisce ed aiuta a riequilibrare il naturale film idrolipidico, prevenendo l'efFetto disseccante dell'acqua o dei detergenti schiumogeni.
  • ✅ Formulato per minimizzare il rischio di allergie, l'Olio da Bagno è privo di parabeni, siliconi e coloranti.
  • ✅ Unico Olio da Bagno svolge una delicata azione detergente, idratante, emolliente e lenitiva; nutre ed ammorbidisce anche pelli particolarmente secche, riequilibrando la normale fisiologia del film idrolipidico. Nutre e compensa gli effetti dissecanti dell’acqua. Lascia la pelle morbida e vellutata.
  • ✅ UNICO OLIO BAGNO FLACONE DA 200ML
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNICO EMULSIONE TALCO NON TALCO A BASE DI ESTRATTI NATURALI - REGOLA LA SUDORAZIONE E DIFENDE DALLE PUNTURE DI INSETTI - ARRICCHITA CON OLIO DI ANDIROBA - 125ML
  • ✅ Unico Emulsione Talco non Talco a base di estratti naturali che regolano la sudorazione rispettando la traspirazione e la delicatezza della cute arricchita con Olio di Andiroba che difende dalle punture
  • ✅ [TESTATO SU PELLI SENSIBILI] Regala un’immediata sensazione di comfort grazie alla texture morbida e leggera che rinfresca e mantiene asciutta la pelle dall’umidità.
  • ✅ [CONTRO LE PUNTURE] La formula delicata è *dermatologicamente testata sulle pelli sensibili ed è arricchita con Olio di Andiroba che difende dalle punture, creando una barriera protettiva sgradita agli insetti.
  • ✅ Unico Emulsione Talco non Talco: flacone in plastica green da 125 ml
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Bergamo (Lombardia)
Corso per diventare GHOSTWRITER a cura di Massimo Angelo Rossi Giornalista e fotografo professionista L'unico fantasma che esiste davvero Ghostwriter, scrittore fantasma. Diventare la voce scritta di altre persone è un mestiere sempre più richiesto. È una possibilità originale e insolita di lavoro, ben remunerata. Ti piace scrivere? È un sogno che ti affascina, ma non trovi l'ispirazione? La vita è piena di storie da raccontare. Sono le storie degli altri ed esistono già. Nel mondo dei ghostwriter gli spazi di scrittura sono diversi: biografie, editing di romanzi, testi aziendali, discorsi, relazioni, sceneggiature. Il corso che proponiamo ti prende per mano e ti fa conoscere trucchi e segreti. Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. E se ti chiedi chi vorresti essere e non chi sei, scopri il mondo dei ghostwriter. Una professione che ti permette ogni volta d'essere un personaggio sempre diverso, sempre nuovo. Scritto da te. Dopo l'iscrizione al corso, potrai partecipare sotto falsa identità CARTELLA DIDATTICA - Se un gw fosse un agente segreto, il suo mestiere sarebbe scrivere sotto copertura. - A chi può essere utile un gw? Titolare o responsabile d'azienda, politico, privato, editore e tutti quelli che non sanno scrivere o non ne hanno il tempo. - Le qualità necessarie: scrivere molto bene, capacità di analisi, un bel po' di psicologia (cioè capire le persone) e tanta creatività. - È il mestiere ideale per giornalisti, freelance o aspiranti tali. - I territori in cui avventurarsi: testi istituzionali per aziende, siti web, discorsi, relazioni, biografie, romanzi, sceneggiature e anche testi di canzoni. - Test sulla corretta conoscenza scritta della lingua italiana, in modo che ciascuno possa valutare se stesso. - Il senso della creatività: saper cogliere un punto di vista divergente. Esempi. - È anche importante saper scrivere come se si facesse del cinema. Esempi. - Le cinque condizioni che contraddistinguono una persona creativa. - Come comportarsi e interagire con il cliente/committente. - La necessità per un gw è di conoscere in profondità la persona nel cui nome si scrive. - Prova di scrittura dell'inizio di una biografia, sulla base di una serie di informazioni relative a un possibile cliente. - Come organizzarsi per scrivere una biografia o fare l'editing di un romanzo scritto dal cliente. - Attenzione ai numeri. Esempi in cui i numeri traggono in inganno. - Regole d'ingaggio. Come accordarsi con un cliente e i compensi. - Come farsi conoscere e attraverso quali canali cercare un committente. - Come presentarsi, il curriculum. - L'importanza di aver pubblicato un libro, anche un ebook, reperibile on line. - Il libro può essere un manuale, un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti o di poesie. Il caso di Ryszard Kapuscinski, uno dei più noti giornalisti del secolo scorso. - Scrivere è una delle più affascinanti forme di creatività, alla portata di tutti. L'importante è essere onesti e sinceri. PARTECIPAZIONE IN INCOGNITO Sabato e Domenica dicembre dalle ore 10.00 alle 18.00 Bergamo Il Paese che non c'è - Via Sant'Alessandro, 32 - 24122 Bergamo CORSO SEMPRE ATTIVI
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso per diventare GHOSTWRITER a cura di Massimo Angelo Rossi Giornalista e fotografo professionista sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 dalle ore 10.00 alle 17.00 L'unico fantasma che esiste davvero Ghostwriter, scrittore fantasma. Diventare la voce scritta di altre persone è un mestiere sempre più richiesto. Ãf^ una possibilità originale e insolita di lavoro, ben remunerata. Ti piace scrivere? Ãf^ un sogno che ti affascina, ma non trovi l'ispirazione? La vita è piena di storie da raccontare. Sono le storie degli altri ed esistono già. Nel mondo dei ghostwriter gli spazi di scrittura sono diversi: biografie, editing di romanzi, testi aziendali, discorsi, relazioni, sceneggiature. Il corso che proponiamo ti prende per mano e ti fa conoscere trucchi e segreti. Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. E se ti chiedi chi vorresti essere e non chi sei, scopri il mondo dei ghostwriter. Una professione che ti permette ogni volta d'essere un personaggio sempre diverso, sempre nuovo. Scritto da te. Dopo l'iscrizione al corso, potrai partecipare sotto falsa identità CARTELLA DIDATTICA - Se un gw fosse un agente segreto, il suo mestiere sarebbe scrivere sotto copertura. - A chi può essere utile un gw? Titolare o responsabile d'azienda, politico, privato, editore e tutti quelli che non sanno scrivere o non ne hanno il tempo. - Le qualità necessarie: scrivere molto bene, capacità di analisi, un bel po' di psicologia (cioè capire le persone) e tanta creatività. - Ãf^ il mestiere ideale per giornalisti, freelance o aspiranti tali. - I territori in cui avventurarsi: testi istituzionali per aziende, siti web, discorsi, relazioni, biografie, romanzi, sceneggiature e anche testi di canzoni. - Test sulla corretta conoscenza scritta della lingua italiana, in modo che ciascuno possa valutare se stesso. - Il senso della creatività: saper cogliere un punto di vista divergente. Esempi. - Ãf^ anche importante saper scrivere come se si facesse del cinema. Esempi. - Le cinque condizioni che contraddistinguono una persona creativa. - Come comportarsi e interagire con il cliente/committente. - La necessità per un gw è di conoscere in profondità la persona nel cui nome si scrive. - Prova di scrittura dell'inizio di una biografia, sulla base di una serie di informazioni relative a un possibile cliente. - Come organizzarsi per scrivere una biografia o fare l'editing di un romanzo scritto dal cliente. - Attenzione ai numeri. Esempi in cui i numeri traggono in inganno. - Regole d'ingaggio. Come accordarsi con un cliente e i compensi. - Come farsi conoscere e attraverso quali canali cercare un committente. - Come presentarsi, il curriculum. - L'importanza di aver pubblicato un libro, anche un ebook, reperibile on line. - Il libro può essere un manuale, un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti o di poesie. Il caso di Ryszard Kapuscinski, uno dei più noti giornalisti del secolo scorso. - Scrivere è una delle più affascinanti forme di creatività, alla portata di tutti. L'importante è essere onesti e sinceri. PARTECIPAZIONE IN INCOGNITO Associazione culturale Il Paese che non c'è - Via Sant'Alessandro, 32 - 24122 Bergamo 377.1246697 CORSO SEMPRE ATTIVO
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso per diventare GHOSTWRITER a cura di Massimo Angelo Rossi Giornalista e fotografo professionista L'unico fantasma che esiste davvero Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. Ghostwriter, scrittore fantasma. Diventare la voce scritta di altre persone è un mestiere sempre più richiesto. Ã^ una possibilità originale e insolita di lavoro, ben remunerata. Ti piace scrivere? Ã^ un sogno che ti affascina, ma non trovi l'ispirazione? La vita è piena di storie da raccontare. Sono le storie degli altri ed esistono già. Nel mondo dei ghostwriter gli spazi di scrittura sono diversi: biografie, editing di romanzi, testi aziendali, discorsi, relazioni, sceneggiature. Il corso che proponiamo ti prende per mano e ti fa conoscere trucchi e segreti. Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. E se ti chiedi chi vorresti essere e non chi sei, scopri il mondo dei ghostwriter. Una professione che ti permette ogni volta d'essere un personaggio sempre diverso, sempre nuovo. Scritto da te. Dopo l'iscrizione al corso, potrai partecipare sotto falsa identità CARTELLA DIDATTICA - Se un gw fosse un agente segreto, il suo mestiere sarebbe scrivere sotto copertura. - A chi può essere utile un gw? Titolare o responsabile d'azienda, politico, privato, editore e tutti quelli che non sanno scrivere o non ne hanno il tempo. - Le qualità necessarie: scrivere molto bene, capacità di analisi, un bel po' di psicologia (cioè capire le persone) e tanta creatività. - Ã^ il mestiere ideale per giornalisti, freelance o aspiranti tali. - I territori in cui avventurarsi: testi istituzionali per aziende, siti web, discorsi, relazioni, biografie, romanzi, sceneggiature e anche testi di canzoni. - Test sulla corretta conoscenza scritta della lingua italiana, in modo che ciascuno possa valutare se stesso. - Il senso della creatività: saper cogliere un punto di vista divergente. Esempi. - Ã^ anche importante saper scrivere come se si facesse del cinema. Esempi. - Le cinque condizioni che contraddistinguono una persona creativa. - Come comportarsi e interagire con il cliente/committente. - La necessità per un gw è di conoscere in profondità la persona nel cui nome si scrive. - Prova di scrittura dell'inizio di una biografia, sulla base di una serie di informazioni relative a un possibile cliente. - Come organizzarsi per scrivere una biografia o fare l'editing di un romanzo scritto dal cliente. - Attenzione ai numeri. Esempi in cui i numeri traggono in inganno. - Regole d'ingaggio. Come accordarsi con un cliente e i compensi. - Come farsi conoscere e attraverso quali canali cercare un committente. - Come presentarsi, il curriculum. - L'importanza di aver pubblicato un libro, anche un ebook, reperibile on line. - Il libro può essere un manuale, un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti o di poesie. Il caso di Ryszard Kapuscinski, uno dei più noti giornalisti del secolo scorso. - Scrivere è una delle più affascinanti forme di creatività, alla portata di tutti. L'importante è essere onesti e sinceri. PARTECIPAZIONE IN INCOGNITO Bergamo - Associazione culturale Il Paese che non c'è Via Sant'Alessandro, 32 - 24122 Bergamo CHIAMA PER CONOSCERE LA PROSSIMA SESSIONE
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso per diventare GHOSTWRITER a cura di Massimo Angelo Rossi Giornalista e fotografo professionista a Bergamo L'unico fantasma che esiste davvero Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. Ghostwriter, scrittore fantasma. Diventare la voce scritta di altre persone è un mestiere sempre più richiesto. Ã^ una possibilità originale e insolita di lavoro, ben remunerata. Ti piace scrivere? Ã^ un sogno che ti affascina, ma non trovi l'ispirazione? La vita è piena di storie da raccontare. Sono le storie degli altri ed esistono già. Nel mondo dei ghostwriter gli spazi di scrittura sono diversi: biografie, editing di romanzi, testi aziendali, discorsi, relazioni, sceneggiature. Il corso che proponiamo ti prende per mano e ti fa conoscere trucchi e segreti. Sei bravo a scrivere? Questa è un'occasione per capirlo e metterti alla prova. E se ti chiedi chi vorresti essere e non chi sei, scopri il mondo dei ghostwriter. Una professione che ti permette ogni volta d'essere un personaggio sempre diverso, sempre nuovo. Scritto da te. Dopo l'iscrizione al corso, potrai partecipare sotto falsa identità CARTELLA DIDATTICA - Se un gw fosse un agente segreto, il suo mestiere sarebbe scrivere sotto copertura. - A chi può essere utile un gw? Titolare o responsabile d'azienda, politico, privato, editore e tutti quelli che non sanno scrivere o non ne hanno il tempo. - Le qualità necessarie: scrivere molto bene, capacità di analisi, un bel po' di psicologia (cioè capire le persone) e tanta creatività. - Ã^ il mestiere ideale per giornalisti, freelance o aspiranti tali. - I territori in cui avventurarsi: testi istituzionali per aziende, siti web, discorsi, relazioni, biografie, romanzi, sceneggiature e anche testi di canzoni. - Test sulla corretta conoscenza scritta della lingua italiana, in modo che ciascuno possa valutare se stesso. - Il senso della creatività: saper cogliere un punto di vista divergente. Esempi. - Ã^ anche importante saper scrivere come se si facesse del cinema. Esempi. - Le cinque condizioni che contraddistinguono una persona creativa. - Come comportarsi e interagire con il cliente/committente. - La necessità per un gw è di conoscere in profondità la persona nel cui nome si scrive. - Prova di scrittura dell'inizio di una biografia, sulla base di una serie di informazioni relative a un possibile cliente. - Come organizzarsi per scrivere una biografia o fare l'editing di un romanzo scritto dal cliente. - Attenzione ai numeri. Esempi in cui i numeri traggono in inganno. - Regole d'ingaggio. Come accordarsi con un cliente e i compensi. - Come farsi conoscere e attraverso quali canali cercare un committente. - Come presentarsi, il curriculum. - L'importanza di aver pubblicato un libro, anche un ebook, reperibile on line. - Il libro può essere un manuale, un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti o di poesie. Il caso di Ryszard Kapuscinski, uno dei più noti giornalisti del secolo scorso. - Scrivere è una delle più affascinanti forme di creatività, alla portata di tutti. L'importante è essere onesti e sinceri. PARTECIPAZIONE IN INCOGNITO Bergamo - Associazione culturale Il Paese che non c'è Via Sant'Alessandro, 32 - 24122 Bergamo
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Docente univ. esperta in Discipline Semiotiche e Tecniche di scrittura, con formazione originaria umanistica e professionalità di elevate competenze anche in Scienze Sociali, in possesso di Dottorato di ricerca in Sc.dell' Educazione (pertinenza d'area "Orientamento e Tutorato"), oltre che di munerose pubblicazioni in attivo e buone prassi, si rende disponibile a supportare nel ruolo di Tutor lo studente impegnato nel progetto di scrittura della propria tesi di laurea. Offre competenze specifiche e trasversali sia nel Servizio di "Consulenza", con analisi di bisogni e aspettative sottese, sia di progettazione del lavoro, caratterizzata da interventi mirati all'elaborazione del testo, integrazioni e affiancamento nel processo di scrittura, con specifica tecnica argomentativa. La revisione strutturale, puntuale e rigorosa del livello linguistico-stilistico e formale completano l'attività di editing del lavoro integrale. In caso di committenza specifica, si rende disponibile anche nel ruolo unico di "ghostwriter". Infine, include preventivo e analisi dei bisogni GRATUITI, che con una TARIFFA MODICA E NEGOZIABILE CON IL/LA LAUREANDO/ A COSTITUISCONO L' OPPORTUNITA' ESCLUSIVA DELL' ECCELLENZA. Consiglia previa comunicazione telefonica, a cui seguirà l'invio di curriculum e portfolio competenze. Prof.ssa Valeria Lenzi cell. 338 3508966
Vista prodotto
Macerata (Marche)
Docente univ. esperta in "Tecniche di scrittura", con formazione originaria umanistica e professionalità di elevate competenze in Discipline Semiotiche e Scienze Socio- educative, in possesso di Dottorato di ricerca in Sc.dell' Educazione (pertinenza d'area "Orientamento e Tutorato") si rende disponibile a supportare nel ruolo di Tutor lo studente impegnato nel progetto della propria tesi di laurea. Offre le proprie competenze specifiche e trasversali sia nel Servizio di "Consulenza", con analisi di bisogni e aspettative sottese, sia di progettazione del lavoro, caratterizzata da interventi mirati all'elaborazione del testo, integrazioni e affiancamento nel processo di scrittura, con specifica tecnica argomentativa. La revisione strutturale, puntuale e rigorosa del livello linguistico-stilistico e formale completano l'attività di editing del lavoro integrale. In caso di committenza specifica, si rende disponibile anche nel ruolo unico di "ghostwriter". Infine, include preventivo e analisi dei bisogni GRATUITI, che con una TARIFFA MODICA E NEGOZIABILE CON IL/LA LAUREANDO/ A COSTITUISCONO L' OPPORTUNITA' ESCLUSIVA DELL' ECCELLENZA. Consiglia comunicazione telefonica delucidativa e non messaggi. Prof.ssa Valeria Lenzi cell. 338 3508966
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Tutor e ghostwriter d'alto profilo, a tariffa modica negoziabile e pagamento rateale, offre la propria professionalità a laureandi, dottorandi di ricerca e relatori a convegni. Docente universitaria di imprinting umanistico, esperta in Discipline della Comunicazione letteraria e Tecniche di Scrittura e Progettazione di ricerca, mette a servizio saperi e competenze ai fini dell'ideazione e redazione della tesi di laurea, di Dottorato di ricerca, produzione di relazioni e saggi, anche grazie alla conoscenza delle lingue d'area comunitaria, oltre all'Inglese. Monitoraggio processo di scrittura, con necessari interventi di elaborazione, oltre che revisione e integrazione del testo costituiscono il percorso possibile di attività tutoriale, al fianco di chi intende perseguire obiettivi di originalità e specificità nella propria ricerca, sia empirica, sia compilativo-bibliografica. La tariffa include anche il lavoro di editing e l'acquisizione di materiale bibliografico, in tempo ragionevolmente breve e a garanzia di lavoro unico e personalizzato. (CV consultabile su richiesta dell'interessato con cui ricostruire attività accademica e di ricerca, titoli scientifici ed esperienze professionali). Consiglia primo contatto telefonico per formulare gratuitamente preventivo e tempi di lavoro. Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
Roma (Lazio)
2 ULTIME DISPONIBILITA' NELL'AGENDA DEL TEAM, per l'anno accademico in corso. Tutor e ghostwriter d'alto profilo, a TARIFFA MODICA E NEGOZIABILE CON PAGAMENTO RATEALE, offre la propria professionalità a laureandi, dottorandi di ricerca e relatori a convegni. Docente universitaria di imprinting umanistico, esperta in Discipline della Comunicazione letteraria e Tecniche di Scrittura e Progettazione di ricerca, mette a servizio saperi e competenze ai fini dell'ideazione e redazione della tesi di laurea, di Dottorato di ricerca, produzione di relazioni e saggi, anche grazie alla conoscenza delle lingue d'area comunitaria, oltre all'Inglese. Monitoraggio processo di scrittura, con necessari interventi di elaborazione, oltre che revisione e integrazione del testo costituiscono il percorso possibile di attività tutoriale, al fianco di chi intende perseguire obiettivi di originalità e specificità nella propria ricerca, sia empirica, sia compilativo-bibliografica. La tariffa include anche il lavoro di editing e l'acquisizione di materiale bibliografico, in tempo ragionevolmente breve e a garanzia di lavoro unico e personalizzato. (CV consultabile su richiesta dell'interessato con cui ricostruire attività accademica e di ricerca, titoli scientifici ed esperienze professionali). Consiglia primo contatto telefonico per formulare gratuitamente preventivo e tempi di lavoro. Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
Roma (Lazio)
2 ULTIME DISPONIBILITA' NELL'AGENDA DEL TEAM - Anno Accademico 2021-2022 Tutor e ghostwriter d'alto profilo, a TARIFFA MODICA E NEGOZIABILE CON PAGAMENTO RATEALE, offre la propria professionalità a laureandi, dottorandi di ricerca e relatori a convegni. Docente universitaria di imprinting umanistico, esperta in Discipline della Comunicazione letteraria e Tecniche di Scrittura e Progettazione di ricerca, mette a servizio saperi e competenze ai fini dell'ideazione e redazione della tesi di laurea, di Dottorato di ricerca, produzione di relazioni e saggi, anche grazie alla conoscenza delle lingue d'area comunitaria, oltre all'Inglese. Monitoraggio processo di scrittura, con necessari interventi di elaborazione, oltre che revisione e integrazione del testo costituiscono il percorso possibile di attività tutoriale, al fianco di chi intende perseguire obiettivi di originalità e specificità nella propria ricerca, sia empirica, sia compilativo-bibliografica. La tariffa include anche il lavoro di editing e l'acquisizione di materiale bibliografico, in tempo ragionevolmente breve e a garanzia di lavoro unico e personalizzato. (CV consultabile su richiesta dell'interessato con cui ricostruire attività accademica e di ricerca, titoli scientifici ed esperienze professionali). Consiglia primo contatto telefonico per formulare gratuitamente preventivo e tempi di lavoro. Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.