-
loading
Solo con l'immagine

Gima forbici sutura


Elenco delle migliori vendite gima forbici sutura

GIMA FORBICI CHIRURGICHE RETTE, PUNTE SMUSSE, MISURA 14.5 CM, IN ACCIAIO INOX
  • Forbici chirurgiche in acciaio inox
  • Forbici chirurgiche rette, punte smusse, misura 14.5 cm
  • Dispositivo medico classe I
  • Non sterile, sterilizzabile a caldo
  • Metodo di sterilizzazione raccomandato è quello a vapore in autoclave, seguire le istruzioni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
GIMA FORBICI PER INFERMIERI, DRITTE, PUNTE RETTE/SMUSSE, IN ACCIAIO INOSSIDABILE, COLORE STANDARD, FINITURA SATINATA, RIVESTIMENTO IN POLVERE, LUNGHEZZA 14 CM, PER USO PROFESSIONALE
  • Forbici per infermieri dritte con punte rette/smusse, con Clip
  • In acciaio Inox, finitura satinata con rivestimento in polvere, Colore Standard
  • Lunghezza 14 cm; per uso professionale, disinfettare prima dell'uso
  • Sterilizzabili in acqua a T max di 110°c, non autoclavabili
  • Dispositivo Medico Certificato. Disponibili altre colorazioni, fantasie, modelli
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
GIMA FORBICI CHIRURGICHE CURVE, PUNTE ALTERNE, SMUSSA/ACUTA, MISURA 14.5 CM, IN ACCIAIO INOX
  • Forbici chirurgiche in acciaio inox
  • Rette curve alterne, smussa/acuta, misura 14.5 cm
  • Dispositivo medico classe I
  • Non sterile, sterilizzabile a caldo
  • Metodo di sterilizzazione raccomandato è quello a vapore in autoclave, seguire le istruzioni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Sassari (Sardegna)
Sabato 12 Aprile 2014 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 si terrà presso l?Aula Formazione R.A.H.P. sas - Viale Caprera 1/C - Sassari un corso dal titolo ?Corso Teorico-Pratico sul trattamento delle ferite?. Il corso è articolato in una prima parte teorica con lezione frontale ed una seconda pratica. La parte teorica si articolerà affrontando i seguenti temi: Metodologia didattica, Obiettivi formativi, classificazione e definizione delle ferite; eziologia: meccanismo, tipi di ferite, modalità di guarigione della ferita, triage del paziente ferito, Strumentario e materiale di sutura (pinze, forbici, aghi, fili). Trattamento chirurgico delle ferite, detersione delle mani, come si indossano i guanti, preparazione del campo chirurgico, anestesia locale, esplorazione della ferita, debridement, emostasi, suture e nodi; la ferita della mano, le ferite della faccia, la sutura non sutura, bendaggio, profilassi antitetanica, la dimissione, la rimozione dei punti di sutura. I partecipanti potranno poi esercitarsi a turno su quattro postazioni dove viene simulata la sutura di una ferita. A tale scopo verranno messi a disposizione quattro skin pad con una ferita da suturare, porta-aghi, forbici, pinze, filo per sutura, garze, siringhe. Costo per l'iscrizione al corso: 68,43 euro + IVA per un totale di 83,49 euro. Effettuare il versamento su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. I primi tre iscritti riceveranno in omaggio il testo di Medicina Interna del Prof Ettore Bartoli: ?MEDICINA INTERNA: Metodologia, Semeiotica, Fisiopatologia, Clinica, Terapia Medica? (prezzo 129,00 euro)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.