-
loading
Solo con l'immagine

Laurea organizzazione


Elenco delle migliori vendite laurea organizzazione

LAUREA ECONOMIA AZIENDALE DIVERTENTE DONNA LAUREATA MAGLIETTA
  • Solo le migliori si laureano in economia aziendale. Magliette a manica corta con scritte divertenti e frasi originali, ironiche e simpatiche sulla laurea. Magliette per donna e ragazza.
  • Regalo Laurea Economia. Magliette per donna e ragazza. Laurea Economia Aziendale Divertente Donna Laureata.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ATTIVITÀ RICETTIVA NEGLI AGRITURISMI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile curriculum Edilizia dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente conoscenze base nel campo dell ingegneria e competenze reali nella progettazione di opere civili. Il corso di studi in Ingegneria Civile è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Curriculum Edilizia Il principale obiettivo del Corso di Studio in Ingegneria Civile (Curriculum Edilizia) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell'ingegneria civile in grado di operare e collaborare prevalentemente nel campo della progettazione edilizia ed in quello della sua realizzazione in cantieri tradizionali e industrializzati, per interventi di nuova edificazione; nell'ambito della gestione ed organizzazione delle operazioni immobiliari; nel settore della gestione ed organizzazione del processo edilizio, relativamente ai materiali, ai prodotti ed ai componenti. Sbocchi occupazionali: L'Ingegnere Civile triennale può svolgere la propria attività presso: - Enti ed Amministrazioni pubbliche, - Imprese Edili, - Aziende produttrici di materiali da costruzione o sistemi costruttivi, Studi professionali Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso gli Enti e le Amministrazioni pubbliche è principalmente rivolto alla progettazione, gestione e controllo di opere civili di edilizia e di interventi sul territorio caratterizzati da una media complessità. Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso Imprese Edili è principalmente rivolto alla gestione di cantieri per edilizia pubblica e privata nonché per la realizzazione di infrastrutture a media complessità. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria Civile - curriculum Edilizia - si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella redazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere numerico, progettuale, sperimentale o di tipo bibliografico. Le modalità di discussione della tesi di laurea di fronte alla commissione sono definite nel regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Finalmente sei pronto a laurearti ma... non sai da dove partire?! Lavori e non hai tempo? Il relatore ti tortura con richieste assurde?! Calma e sangue freddo;) Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, studiosa appassionata del Diritto con esperienza e forte attitudine nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in Giurisprudenza nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. (Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso). Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via mail/telefono/whatsapp. Scrivimi specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche è finalizzato a qualificare e valorizzare professionisti di alto profilo, nelle realtà che richiedono approfondite conoscenze e peculiari sinergiche competenze nell'ambito delle scienze pedagogiche, sociali, psicologiche e giuridiche, per contemperare esigenze riconducibili oltre che agli aspetti formativi anche agli aspetti di ordine psicologico, sociale e giuridico. Questi aspetti, in particolare, sono fondanti per assicurare le funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti sia socio-assistenziali e psico-educativi, sia socio-giuridici. Il Corso di Studio, quindi, riassume le caratteristiche di fondo degli aspetti pedagogici formativi, psicologici, sociologici e giuridici curando principalmente l'acquisizione di una comprensione sistematica e criticamente consapevole del sapere pedagogico, che può considerarsi calato - con flessibilità - all'interno dei diversi contesti nei quali oggi si esprime l'intervento formativo di alto livello, professionalmente configurato, come: scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, dell'integrazione e della cooperazione internazionale. L'attività svolta si caratterizza con un'ottica sistemica e complessa, operando un'attenta analisi del contesto concreto di riferimento, con un ampio e strutturato controllo critico dei saperi formativi, di una ferrata attitudine al confronto e alla collaborazione interdisciplinare. Sbocchi occupazionali: Il laureato Magistrale in Scienze pedagogiche, opera in completa autonomia scientifica e professionale e responsabilità deontologica, svolge funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti educativi e formativi, sia nei comparti socio-assistenziale e socio- educativo, sia nel comparto socio-sanitario con riguardo agli aspetti socio-educativi, nonché attività didattica, di ricerca e di sperimentazione. Svolge le attività in alcuni principali ambiti dei contesti lavorativi, quali scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell'integrazione e della cooperazione internazionale, realizzando attività di: - Istruzione e formazione formale - Educazione e di animazione socio-educative - di diagnosi e ridefinizione dei percorsi educativi e formativi - coordinamento e gestione di relazione di aiuto alla persone in difficoltà - progettazione e coordinamento di interventi che agiscano nelle situazioni di disagio psicologico - progettazione, organizzazione e gestione pedagogica degli interventi volti alle al reinserimento sociale di soggetti in età evolutiva e anziana - realizzazione di attività di prevenzione del disagio, di intrattenimento culturale e di aggregazione rivolte al mondo anziano SBOCCHI OCCUPAZIONALI: -Servizi extrascolastici per l’Infanzia -Servizi educativi nelle istruzione scolastiche -Servizi extrascolastici per l’inclusione e la prevenzione del disagio -Servizi per la genitorialità e la famiglia -Servizi per il recupero e l’integrazione -Servizi di educazione formale e non formale per gli adulti -Servizi per anziani e servizi geriatrici -Servizi educativi,ludici,artistico espressivi,sportivi,dell’animazione e del tempo libero -Servizi per la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio dei beni culturali -Servizi educativi nel campo dell’informazione, comunicazione, multimedialità, promozione culturale e della lettura -Servizi per lo sviluppo della cooperazione internazionale -Servizi educativi nel sistema penitenziario e di risocializzazione dei detenuti -Servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario -Servizi educativi nei contesti lavorativi, nei servizi di formazione, collocamento. Conoscenze richieste per l’accesso: L'accesso al Corso di Laurea Magistrale prevede il possesso della Laurea Triennale nella classe L-19 o nella classe 18 (ex D.M. 509/1999). L'accesso al Corso di Laurea Magistrale può riguardare anche coloro che sono in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari:
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Meccanico dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze nel campo della progettazione meccanica e dei sistemi energetici. Il corso di studi in Ingegneria Meccanica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria Industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I risultati di apprendimento attesi riguardano principalmente: gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base che permettono di interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria; gli ambiti relativi dell'ingegneria industriale, con i quali identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati; le tecniche e gli strumenti per il dimensionamento e la verifica di componenti, sistemi e processi, capacità di pianificare e condurre esperimenti e di analizzarne ed interpretarne i risultati; la capacità di condurre l'analisi e l'ottimizzazione e lo sviluppo di prodotti, processi, macchine e sistemi complessi, la manutenzione e la gestione di reparti produttivi, nonché lo svolgimento di attività di misura e di controllo, verifica ed assistenza tecnica oltre che all'identificazione dei fattori di rischio e all'analisi delle condizioni di sicurezza, nei processi e negli impianti industriali. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Gestionale dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo dei sistemi di lavorazione e gestione degli impianti produttivi. Il corso di studi in Ingegneria Gestionale è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria industriale gestionale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Biomedico dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo della realizzazione di impianti e sistemi biomedicali. Il corso di studi in Ingegneria Biomedica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria industriale biomedica si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio.
      Vista prodotto
      Potenza (Basilicata)
      Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di offrire agli studenti una completa preparazione riguardante la gestione, lâ€(TM)amministrazione e lâ€(TM)organizzazione delle aziende. Il corso è finalizzato a formare figure professionali che, dotate di unâ€(TM)approfondita preparazione nellâ€(TM)ambito dellâ€(TM)Economia Aziendale e dellâ€(TM)Economia e Gestione delle imprese, congiuntamente con specifiche competenze in ambito giuridico nonchè di alcune altre aree disciplinari complementari, come quella economica e matematico-statistica, siano capaci di inquadrare e affrontare i principali problemi di governo, amministrazione, controllo e gestione aziendale con buon grado di autonomia e responsabilità e di inserirsi sul mercato del lavoro come esperti qualificati, sia con responsabilità manageriali od imprenditoriali, sia in veste di consulente libero professionista. INFO CORSO DI LAUREA Facoltaâ€(TM): Economia Laurea: Magistrale Classe: LM-77 Inizio: In qualsiasi periodo Durata: 2 anni Retta: € 2.500,00 + Tasse: € 140,00 Visita il nostro sito per conoscere tutta l'offerta didattica!
      2.500 €
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso in breve: Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale â€" curriculum agroindustriale dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo dei servizi e processi agroalimentari e manufatturieri. Il corso di studi in Ingegneria Agroindustriale è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale: La laurea triennale in Ingegneria agroindustriale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum agroindustriale dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo dei servizi e processi agroalimentari e manufatturieri. Il corso di studi in Ingegneria Agroindustriale è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale: La laurea triennale in Ingegneria agroindustriale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Meccanico dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze nel campo della progettazione meccanica e dei sistemi energetici. Il corso di studi in Ingegneria Meccanica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria Industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I risultati di apprendimento attesi riguardano principalmente: gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base che permettono di interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria; gli ambiti relativi dell'ingegneria industriale, con i quali identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati; le tecniche e gli strumenti per il dimensionamento e la verifica di componenti, sistemi e processi, capacità di pianificare e condurre esperimenti e di analizzarne ed interpretarne i risultati; la capacità di condurre l'analisi e l'ottimizzazione e lo sviluppo di prodotti, processi, macchine e sistemi complessi, la manutenzione e la gestione di reparti produttivi, nonché lo svolgimento di attività di misura e di controllo, verifica ed assistenza tecnica oltre che all'identificazione dei fattori di rischio e all'analisi delle condizioni di sicurezza, nei processi e negli impianti industriali. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Gestionale dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo dei sistemi di lavorazione e gestione degli impianti produttivi. Il corso di studi in Ingegneria Gestionale è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria industriale gestionale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale curriculum Biomedico dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo della realizzazione di impianti e sistemi biomedicali. Il corso di studi in Ingegneria Biomedica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria industriale biomedica si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Cosenza (Calabria)
      Il servizio di assistenza e consulenza per la tesi di laurea della LexLav è pensato per fornire a tutti i laureandi un supporto mirato ad ottimizzare il tempo per l’ideazione, l’organizzazione del lavoro e la stesura della tesi di laurea, per affrontare con serenità e senza stress il lavoro di tesi. Il profilo altamente qualificato e professionale dei professionisti della LexLav, nonché il metodo efficace e diretto, permettono di fornire un’assistenza ed una consulenza personalizzata per la tesi di laurea, con il preciso obiettivo di facilitare, velocizzare ed ottimizzare un lavoro di tesi di qualità, tanto nella forma quanto nel contenuto. La vasta gamma dei servizi offerti permette ad ogni studente/laureando di personalizzare i propri servizi di assistenza e consulenza, all’interno di un contesto nel quale ogni studente/laureando è in continuo contatto con i professionisti della LexLav. Per assicurare un rapporto diretto tra lo studente/laureando ed il professionista della LexLav, è prevista una pianificazione individuale e personalizzata, nonché un’organizzazione temporale degli specifici servizi richiesti, in virtù delle specifiche esigenze dello studente/laureando e delle particolarità della tesi da preparare. Contattaci per prenotare un INCONTRO GRATUITO (di persona a Cosenza o online) per pianificare il tuo lavoro di tesi! Richiedi, inoltre, un preventivo gratuito e personalizzato sulle tue esigenze. I servizi di assistenza e consulenza per la tesi di laurea della LexLav sono: - Proposte di argomento e di titolo della tesi - Ricerca bibliografica ragionata - Progetto di lavoro - Indice della tesi - Consulenza redazionale - Revisione dello stile - Revisione dei contenuti - Abstract della tesi - Preparazione alla discussione della tesi di laurea - ASSISTENZA E CONSULENZA COMPLETA
      Vista prodotto
      Catanzaro (Calabria)
      Il servizio di assistenza e consulenza per la tesi di laurea della LexLav è pensato per fornire a tutti i laureandi un supporto mirato ad ottimizzare il tempo per l’ideazione, l’organizzazione del lavoro e la stesura della tesi di laurea, per affrontare con serenità e senza stress il lavoro di tesi. Il profilo altamente qualificato e professionale dei professionisti della LexLav, nonché il metodo efficace e diretto, permettono di fornire un’assistenza ed una consulenza personalizzata per la tesi di laurea, con il preciso obiettivo di facilitare, velocizzare ed ottimizzare un lavoro di tesi di qualità, tanto nella forma quanto nel contenuto. La vasta gamma dei servizi offerti permette ad ogni studente/laureando di personalizzare i propri servizi di assistenza e consulenza, all’interno di un contesto nel quale ogni studente/laureando è in continuo contatto con i professionisti della LexLav. Per assicurare un rapporto diretto tra lo studente/laureando ed il professionista della LexLav, è prevista una pianificazione individuale e personalizzata, nonché un’organizzazione temporale degli specifici servizi richiesti, in virtù delle specifiche esigenze dello studente/laureando e delle particolarità della tesi da preparare. Contattaci per prenotare un INCONTRO GRATUITO (di persona o online) per pianificare il tuo lavoro di tesi! Richiedi, inoltre, un preventivo gratuito e personalizzato sulle tue esigenze. I servizi di assistenza e consulenza per la tesi di laurea della LexLav sono: - Proposte di argomento e di titolo della tesi - Ricerca bibliografica ragionata - Progetto di lavoro - Indice della tesi - Consulenza redazionale - Revisione dello stile - Revisione dei contenuti - Abstract della tesi - Preparazione alla discussione della tesi di laurea - ASSISTENZA E CONSULENZA COMPLETA
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso in breve: Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile “ curriculum Edilizia dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente conoscenze base nel campo dell ingegneria e competenze reali nella progettazione di opere civili. Il corso di studi in Ingegneria Civile è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Curriculum Edilizia: Il principale obiettivo del Corso di Studio in Ingegneria Civile (Curriculum Edilizia) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell'ingegneria civile in grado di operare e collaborare prevalentemente nel campo della progettazione edilizia ed in quello della sua realizzazione in cantieri tradizionali e industrializzati, per interventi di nuova edificazione; nell'ambito della gestione ed organizzazione delle operazioni immobiliari; nel settore della gestione ed organizzazione del processo edilizio, relativamente ai materiali, ai prodotti ed ai componenti. Sbocchi occupazionali: L'Ingegnere Civile triennale può svolgere la propria attività presso: - Enti ed Amministrazioni pubbliche, - Imprese Edili, - Aziende produttrici di materiali da costruzione o sistemi costruttivi, Studi professionali Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso gli Enti e le Amministrazioni pubbliche è principalmente rivolto alla progettazione, gestione e controllo di opere civili di edilizia e di interventi sul territorio caratterizzati da una media complessità. Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso Imprese Edili è principalmente rivolto alla gestione di cantieri per edilizia pubblica e privata nonché per la realizzazione di infrastrutture a media complessità. Prova Finale: La laurea triennale in Ingegneria Civile “ curriculum Edilizia si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella redazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere numerico, progettuale, sperimentale o di tipo bibliografico. Le modalità di discussione della tesi di laurea di fronte alla commissione sono definite nel regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE “ORGANIZZAZIONE DI EVENTI” Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso “ORGANIZZAZIONE DI EVENTI” organizzato da Univers. Il Corso è completamente GRATUITO per i partecipanti ed è rivolto esclusivamente a disoccupati e/o inoccupati. Requisiti Di Accesso Al Corso: - Essere disoccupati/inoccupati o in cerca di lavoro - Età non superiore ai 29 anni - Interesse a lavorare nel settore della organizzazione degli eventi. Titolo di studio: diploma o laurea preferibilmente in discipline umanistiche. Inizio delle attività previsto per metà ottobre 2017) agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto lâ€(TM)inserimento in Aziende specializzate nel settore in qualità di Organizzazione di eventi Frequenza obbligatoria Per candidarsi alle selezioni inviare il proprio cv allâ€(TM)indirizzo email con RIF in oggetto ORGANIZZAZIONE EVENTI
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Attività di consulenza e tutoring per tesi di laurea in giurisprudenza. Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, studiosa appassionata del Diritto con esperienza e forte attitudine nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in Giurisprudenza nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso. Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via mail ed eventuali conference-call via skype. Scrivimi - specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi - per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze (voto di partenza in seduta e potenziale voto di laurea, tempo a disposizione, quantità/qualità dell'approfondimento) e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Siamo un'equipe di esperti in vari settori didattici, pronti a fornirti aiuto e sostegno per l'università. In tal senso offriamo consulenza per: TESI DI LAUREA TRIENNALE TESI DI LAUREA SPECIALISTICA TESI DI LAUREA MAGISTRALE RICERCA BIBLIOGRAFIA ABSTRACT IN INGLESE PRESENTAZIONE POWER POINT SBOBINATURE RIASSUNTI Inoltre garantiamo: -massima professionalità, in virtù della presenza di specialisti in ogni area didattica. -preventivo gratuito. -possibilità di pagamento dilazionato, con criteri sicuri. -possibilità di incontrare il proprio tutor o di contattarlo telefonicamente. -massima organizzazione, ciascun lavoro è improntato secondo le richieste del cliente; rispetto dei contenuti, della struttura, dell'organizzazione, delle tempistiche di consegna e delle scadenze. -procedura anti-plagio, ciascun lavoro poggia su criteri di assoluta personalizzazione. Contattaci tranquillamente per informazioni o preventivi, verrai richiamo dal nostro team di esperti!
      Vista prodotto
      Palermo (Sicilia)
      Hai bisogno di aiuto e sostegno per l'università? La nostra equipe di specialisti può fornirti aiuto e sostegno per:   CONSULENZA TESI DI LAUREA TRIENNALE  CONSULENZA TESI DI LAUREA SPECIALISTICA CONSULENZA TESI DI LAUREA MAGISTRALE  RICERCA BIBLIOGRAFIA  ABSTRACT IN INGLESE  PRESENTAZIONE POWER POINT SBOBINATURE RIASSUNTI   per le seguenti facoltà:   -BENI CULTURALI -FILOSOFIA -STORIA -ANTROPOLOGIA -LETTERE MODERNE -SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA -PEDAGOGIA -SCIENZE POLITICHE   -E' garantita massima professionalità, in virtù della presenza di specialisti in ogni settore. -Preventivo gratuito. -Possibilità di pagamento dilazionato, con criteri sicuri. -Possibilità di incontrare il proprio tutor o di contattarlo telefonicamente. -Massima organizzazione, ciascun lavoro è improntato secondo le richieste del cliente; rispetto dei contenuti, della struttura, dell'organizzazione, delle tempistiche di consegna e delle scadenze. -Procedura anti-plagio, ciascun lavoro poggia su criteri di assoluta personalizzazione. Contattaci tranquillamente per informazioni o preventivi, verrai richiamo dal nostro team di esperti!
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      Siamo un'equipe di esperti in vari settori didattici, pronti a fornirti aiuto e sostegno per l'università. In tal senso offriamo consulenza per: TESI DI LAUREA TRIENNALE TESI DI LAUREA SPECIALISTICA TESI DI LAUREA MAGISTRALE RICERCA BIBLIOGRAFIA ABSTRACT IN INGLESE PRESENTAZIONE POWER POINT SBOBINATURE RIASSUNTI TRADUZIONI Inoltre garantiamo: -massima professionalità, in virtù della presenza di specialisti in ogni area didattica. -preventivo gratuito. -possibilità di pagamento dilazionato, con criteri sicuri. -possibilità di incontrare il proprio tutor o di contattarlo telefonicamente. -massima organizzazione, ciascun lavoro è improntato secondo le richieste del cliente; rispetto dei contenuti, della struttura, dell'organizzazione, delle tempistiche di consegna e delle scadenze. -procedura anti-plagio, ciascun lavoro poggia su criteri di assoluta personalizzazione. Contattaci tranquillamente per informazioni o preventivi, verrai richiamo dal nostro team di esperti
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      HELP! Vuoi laurearti nella sessione ma non sai da dove partire? Lavori e non hai tempo? Dopo diversi tentativi fallimentari non riesci a capire cosa ca...volo vuole il Prof?! Calma e sangue freddo;) Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, studiosa appassionata del Diritto con esperienza e forte attitudine nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in Giurisprudenza nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso. Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via mail ed eventuali conference-call via skype. Scrivimi - specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi - per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze (voto di partenza in seduta e potenziale voto di laurea, tempo a disposizione, quantità/qualità dell'approfondimento) e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Lavori e non hai tempo per la tesi? Vuoi laurearti ma non sai da dove partire? Il relatore ti tortura con richieste che non sai come assecondare?! HEEELLPPP! Calma e sangue freddo;) Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, studiosa appassionata del Diritto con esperienza e forte attitudine nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in Giurisprudenza nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso. Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via mail ed eventuali conference-call via skype. Scrivimi - specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi - per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze (voto di partenza in seduta e potenziale voto di laurea, tempo a disposizione, quantità/qualità dell'approfondimento) e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, studiosa appassionata del Diritto con esperienza e forte attitudine nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in Giurisprudenza nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso. Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via mail ed eventuali conference-call via skype. Scrivimi - specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi - per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze (voto di partenza in seduta e potenziale voto di laurea, tempo a disposizione, quantità/qualità dell'approfondimento) e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      HEEEEELP! Vuoi laurearti nella sessione ma non sai da dove partire? Lavori e non hai tempo? Dopo diversi tentativi fallimentari non riesci a capire cosa ca...volo vuole il Prof?! Calma e sangue freddo;) Laureata in Giurisprudenza 110/110 con Lode e Plauso, Specializzata SSPL, abilitata all'esercizio della professione di avvocato, docente, studiosa appassionata del Diritto con decennale esperienza nella didattica e nella scrittura Offre servizio di tutoraggio e consulenza ONLINE per Tesi di Laurea in GIURISPRUDENZA nelle seguenti materie: Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell'Unione Europea. Per materie che esulino da questo elenco, valuto caso per caso. Posso guidarti, a seconda delle tue esigenze, a partire dalla scelta del tema oggetto di tesi fino a quella del colore della copertina;-) Aiuto ricerca bibliografica, organizzazione puntuale del lavoro, dell'indice, delle note... Revisione della struttura ed Organizzazione del testo, Editing, Controllo dello stile, Correzione delle incongruenze, Controllo del linguaggio tecnico-giuridico... E molto altro. L'intera consulenza si svolgerà ONLINE con contatti, anche quotidiani ove richiesto, via telefono, videocall, mail e whatsapp. Scrivimi - specificando la materia ed eventualmente l'argomento della tesi - per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze (voto di partenza in seduta e potenziale voto di laurea, tempo a disposizione, quantità/qualità dell'approfondimento) e per qualsiasi altra informazione.:)
      Vista prodotto
      Como (Lombardia)
      Docente laureato, editor esperto, aiuto nella preparazione di esami; accompagno verso il metodo di studio; stesura e rielaborazione delle Tesi di Laurea, tesine, progetti e relazioni per singoli esami universitari, discorsi ed esposizioni per convention ecc. Realizzazione ex novo. Rivisitazione grammaticale, sintattica, miglioramento generale della struttura e dei contenuti, dellâ€(TM)efficacia comunicativa, della semantica, della chiarezza espositiva. Lavoro ad hoc. Tutoring e counseling in itinere. Possibilità incontri a domicilio. Risultato garantito, massima qualità, tempi rapidi. Seguo lavori inerenti Lauree dal taglio umanistico: Psicologia, Sociologia, Giornalismo, Scienze sociali, Scienze dellâ€(TM)Organizzazione, Antropologia, Antropologia culturale ed Etnologia, Filosofia, Beni culturali, Comunicazione, Comunicazione digitale, Scienze dellâ€(TM)Organizzazione, Scienze sociali e umanistiche, Scienze della formazione, Scienze dellâ€(TM)educazione, Mediazione linguistica e culturale, Linguaggio, Relazioni internazionali, Scienze politiche, ecc. Massimo impegno. Obiettivi concreti.
      Vista prodotto
      Pisa (Toscana)
      Lavori e non hai tempo per la tesi? Vuoi laurearti ma non sai da dove partire? Il relatore ti tortura con richieste che non sai come assecondare ? Semplicemente ti serve un aiuto concreto per velocizzare la redazione del tuo elaborato? Un team composto esclusivamente da giovani professionisti con comprovata esperienza nel settore della formazione e della scrittura didattica offre la propria assistenza per la redazione di tesi di laurea, (sia triennale che magistrale) guidandoti, passo passo, in tutte le fasi necessarie alla stesura dell'elaborato finale come la ricerca del materiale, la predisposizione e la corretta stesura del testo, la compilazione della bibliografia e la preparazione dell'eventuale Power Point di presentazione con relativo discorso, garantendo qualità ed originalità dell'elaborato. Il mondo universitario per noi non ha segreti: in questi anni abbiamo sostenuto tantissimi studenti di ogni facoltà e insieme siamo sempre riusciti a superare qualsiasi ostacolo incontrato durante il percorso di studi portando gli studenti al raggiungimento della Laurea. Con noi ecco i vantaggi che ti offriamo: - Qualità dell'elaborato in tempi celeri, con revisione della struttura ed organizzazione del testo, editing, controllo dello stile, correzione delle incongruenze, controllo del linguaggio tecnico ogniqualvolta che ce ne sia la necessità. - Incontri diretti, via mail o tramite Skype ogniqualvolta che lo studente ne abbia la necessità. Con noi non vi sentirete mai soli o abbandonati nella stesura del vostro elaborato. - No Tesi Copia-Incolla. Tutti i lavori forniti sono originali al 100% e verificati mediante software Anti-Plagio. Per noi è fondamentale l'originalità del testo e dei suoi contenuti. Il servizio è offerto in tutta Italia e prevede a seconda del pacchetto scelto: - predisposizione dell'indice, proposta di ricerca con annessa ricerca bibliografica; - aiuto, assistenza e consulenza per la stesura della tesi di laurea; - stesura, correzione e revisione della tesi di laurea; - preparazione e stesura dell'abstract; - elaborazione del power point; - stesura ed elaborazione dell'introduzione e delle conclusioni; - preparazione del discorso di laurea. Ricorda che ogni problema ha la sua soluzione. Decine di studenti si sono già affidati a noi, TE cosa aspetti? Se hai ancora dei dubbi, contattaci inviando una e-mail per un PREVENTIVO GRATUITO personalizzato sulle tue esigenze o contattaci tramite WhatsApp al 348-4787951 in modo da darti dei consigli utili.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica â€â€Å“ curriculum Automotive dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo della progettazione del veicolo e della motorizzazione. Il corso di studi in ingegneria meccanica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studio Magistrale in Ingegneria Meccanica realizza un percorso formativo orientato a preparare una figura professionale preposta all'ideazione, alla ricerca, alla pianificazione, alla progettazione, allo sviluppo e alla gestione e al controllo di prodotti, sistemi, processi e servizi complessi. Il Corso di Studio è finalizzato alla formazione di laureati di alta professionalità e competenza capaci di inserirsi in ambito industriale, anche con assunzione di responsabilità, in compiti di progettazione impegnativi, nella gestione di sistemi complessi e nelle attività dei reparti di Ricerca e Sviluppo. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica permette di acquisire: - le conoscenze fondamentali della progettazione meccanica avanzata in riferimento allo sviluppo sia di componenti sia di sistemi complessi; - conoscenze approfondite relativamente a strumenti avanzati di progettazione assistita e alle moderne tecniche di simulazione numerica; - i principi fondamentali dell'organizzazione e della gestione degli impianti industriali e delle problematiche tecnologiche associate agli aspetti della produzione industriale. Sbocchi occupazionali: Gli sbocchi professionali tipici per i laureati magistrali in ingegneria meccanica con le competenze fornite tramite il curriculum Automotive fanno capo a realtà produttive impegnate: - nei settori dei propulsori endotermici alternativi o ibridi, dell'autoveicolo, del motoveicolo; - nel settore della produzione di componenti strutturali e funzionali del veicolo; - nella progettazione e produzione della componentistica per l'aerodinamica interna ed esterna dei veicoli; In generale, il laureato in ingegneria troverà impiego nelle aziende produttrici operanti nel settore dell'automotive o in aziende fornitrici di beni e servizi alle aziende del settore. I laureati hanno, inoltre, le competenze generiche richieste dalle aziende di progettazione focalizzate su ricerca e sviluppo, progettazione e produzione e assemblaggio, nonché di consulenza e formazione. Prova Finale La prova finale del corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica curriculum automotive consiste nella discussione pubblica, davanti ad un'apposita commissione, di un elaborato scritto di carattere monografico (tesi di Laurea Magistrale. La tesi viene redatta dallo studente in modo autonomo e con caratteristiche di originalità sotto la guida di uno o più relatori. Possono essere Relatori i Responsabili di un insegnamento presente piano di studi del Corso di Studi. L'argomento concordato con il Relatore deve essere coerente con gli obbiettivi formativi del Corso. La tesi può essere di natura sperimentale, numerica o teorica ed essere eventualmente svolta presso aziende od enti esterni, pubblici o privati. L'elaborato deve dimostrare oltre alla padronanza degli argomenti trattati anche la capacità di affrontare problemi complessi con approccio multidisciplinare. Le modalità di svolgimento della prova finale sono definite nel Regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Italia
      Il campus CIELS vuole essere prima di tutto un riferimento culturale in Italia e in Europa: un'istituzione in cui l'attività di ricerca scientifica, oltre ad offrire un contributo allo sviluppo socio-economico del Paese, consenta di continuare a migliorare la qualità dei programmi formativi e di mantenere aggiornati i contenuti. L'offerta didattica CIELS comprende il Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12), con indirizzi in: 1 Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche; 2 Sicurezza e Difesa Sociale (Criminologico); 3 Pubblicità, Marketing e Pubbliche Relazioni; 4 Managment Turistico e Commercio Internazionale; 5 Interpretariato di Conferenza Parlamentare. 1 Obiettivi derivanti dalle discipline internazionali e diplomatiche. Il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica per le Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche intende formare figure di alto profilo professionale. Particolare attenzione verrà posta sulle dinamiche di incontro tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico e sulle problematiche di intervento a livello internazionale. Le attività formative linguistiche sono integrate da discipline economiche, giuridiche, sociali, della comunicazione interculturale che permetteranno al mediatore di gestire collaborazioni internazionali, attuare programmi di cooperazione internazionale allo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace. 2 Obiettivi derivanti dalle discipline criminologico-investigative. Il mediatore linguistico forense, oltre ai tradizionali sbocchi linguistici previsti di traduttore e interprete, può altresì operare all’interno di delicati circuiti afferenti al mondo investigativo, scientifico e forense. Lo studente e futuro professionista è preparato nella traduzione e comprensione dei fenomeni criminosi ed è capace di inserirli nei contesti internazionali mediante un approccio sistemico, globale e interculturale. L’attività di traduzione e interpretariato consente al mediatore di inserirsi in un segmento di mercato innovativo e potenzialmente ricco di opportunità professionali. Lo studio accurato delle lingue lo pone come specialista indiscusso nei processi di analisi, comprensione, identificazione di traduzione di testi e contesti di delicatissima importanza sociale. 3 Obiettivi derivanti dalle discipline specializzanti connesse all’ambito del marketing e della pubblicità. Il Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica per la Pubblicità, Marketing Internazionale e Relazioni Pubbliche intende formare laureati con un know-how specifico nella gestione aziendale, con particolare riferimento ai processi comunicativi delle imprese. I laureati saranno in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica, da quella pubblicitaria, su cui si basa tradizionalmente la promozione di beni e servizi, a quella dei new media legati a Internet, che permettono una forte personalizzazione dei messaggi e un’esplicita interazione con l’interlocutore. 4 Obiettivi derivanti dalle discipline specializzanti connesse all'ambito turistico-commerciale. Il Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica per il Management Turistico e il Commercio Internazionale prende le mosse da una concezione del turismo quale complesso fenomeno economico, sociale, di comunicazione e di dialogo interculturale, strumento di valorizzazione dell’identità europea e di concreta cooperazione internazionale allo sviluppo. Il corso presenta elementi e percorsi formativi altamente professionalizzanti per la preparazione del mediatore linguistico operante nelle imprese turistiche con forti competenze a livello commerciale. Il percorso di studi abbina l’acquisizione delle lingue straniere allo studio della programmazione, organizzazione e promozione del turismo locale ed estero. Il corso intende, inoltre, costruire approfondimenti economici, giuridici e manageriali abbinati all'acquisizione delle tecniche di mediazione linguistica. Prezzo annuo €2.000. Per i lavoratori delle Forze Armate il prezzo è di €1.700 per ogni anno.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso in breve: Il corso di laurea triennale in Ingegneria industriale – curriculum agroindustriale dell’Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo dei servizi e processi agroalimentari e manufatturieri. Il corso di studi in Ingegneria Agroindustriale è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi in Ingegneria Industriale L-9 realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti industriali. Il corso di studi è articolato in cinque curricula: meccanico, elettronico, gestionale, agro-industriale, biomedico, ognuno dei quali orientato alla formazione di profili professionali con competenze di notevole utilità nell'industria moderna. Il laureato in Ingegneria industriale sarà in grado di affrontare, in funzione del percorso formativo scelto, il dimensionamento e la verifica di componenti e sistemi meccanici, elettronici e biomedicali, affrontare problemi legati alla produzione, la gestione e l'organizzazione di sistemi manifatturieri, l'analisi dei processi per la produzione agroalimentare, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. Prova Finale: La laurea triennale in Ingegneria agroindustriale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste. Le modalità di discussione saranno definite del regolamento didattico del corso di studio.
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.