-
loading
Solo con l'immagine

Libera mente


Elenco delle migliori vendite libera mente

LE PAROLE AI BAMBINI. QUADERNO DEI NUMERI. QUADERNO OPERATIVO PER IMPARARE I NUMERI CON IL METODO LIBERA...MENTE IMPARO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    LE PAROLE AI BAMBINI. TESTO PER L'IMPLEMENTAZIONE DEL METODO DI LETTO-SCRITTURA «LIBERA...MENTE IMPARO». PER LA SCUOLA ELEMENTARE. EDIZ. INTEGRALE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      LE PAROLE AI BAMBINI. GUIDA AL METODO. GUIDA TEORICA AL METODO «LIBERA...MENTE IMPARO»
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        Faccio corsi per insegnare a liberare la mente da pensieri negativi per ritrovare serenità ed energia positivs
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Per una mente libera. Lezioni di un maestro giapponese per un pensiero limpido e potente. Autore: Haruhiko Shiratori. Copertina rigida, come nuovo. Descrizione: La vita di tutti i giorni ci presenta sempre nuove sfide. Come affrontarle? In maniera costruttiva oppure vivendo alla giornata? Secondo Haruhiko Shiratori la via maestra per dominare il caos contemporaneo è il potenziamento del pensiero. Per edificare una mente libera è essenziale saper discernere i diversi tipi di pensiero (intellettuale, emotivo, logico-matematico...) e saperli combinare in modo adeguato a seconda dell'interlocutore o della situazione. Shiratori armonizza psicologia occidentale e filosofia orientale in un metodo capace di sviluppare le potenzialità e le risorse necessarie per vivere meglio, con noi stessi e con gli altri.
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        L’Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" Condotto dalla Dott.ssa Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: I MARTEDI’ dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsi Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Dott.ssa Giuseppina Morara. Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico)
        Vista prodotto
        Italia
        L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita alla PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" condotto da Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) GLI INCONTRI sono I MARTEDI' dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 (9 incontri) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l'organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Info ed iscrizioni: 3316348205 Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Dott.ssa Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono). L'Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Super Brain: Libera il potere esplosivo della tua mente per raggiungere salute, felicità e benessere di Deepak Chopra e Rudolph E. Tanzi; Ed.Sperling & Kupfer, 2013; Copertina flessibile illustrata a colori con alette; Pagine: 362; Peso di spedizione: 0,400 gr. Collana: Saggi; Traduzione di Teresa Franzosi. Super Brain, un manuale rivoluzionario per rapportarsi al cervello in modo assolutamente nuovo, vi mostra come usare il vostro organo più importante per raggiungere salute, felicità e maturità spirituale. Ne sono autori due pionieri: il medico e noto autore di bestseller Deepak Chopra e il professor Rudolph E. Tanzi della Harvard Medical School, uno dei maggiori esperti al mondo di morbo di Alzheimer. Hanno unito le loro competenze scientifiche e spirituali per fornire una rinnovata, coraggiosa interpretazione di quell'«universo in miniatura» che è il cervello, e del suo potenziale ancora troppo poco sfruttato. Il «cervello standard» adempie i compiti della vita quotidiana, ma Chopra e Tanzi vi chiariscono come, attraverso l'accresciuta consapevolezza di sé, la mente possa essere addestrata a superare i suoi attuali limiti. "Super Brain" spiega come ottenere un super cervello, accostando i più recenti esiti della ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità, sfatando i cinque miti più diffusi che ostacolano il potenziale personale e illustrando i metodi per: - usare il vostro cervello, anziché lasciare che sia lui a usare voi; - creare lo stile di vita ideale per un cervello sano; - ridurre i rischi dell'invecchiamento; - promuovere felicità e benessere attraversola connessione mente-corpo; - avvicinarsi al cervello illuminato, la soglia per accedere a libertà e serenità; - superare le problematiche più comuni, come perdita della memoria, depressione, ansia, disturbi dell'alimentazione. Il vostro cervello ha in sé un'incredibile forza di guarigione e la capacità di una costante neuroplasticità. Attraverso un nuovo rapporto con esso potrete trasformare la vostra vita. Chopra e Tanzi vi guidano sformare la vostra vita. Chopra e Tanzi vi guidano in un avvincente viaggio che indica la via per un salto nell'evoluzione umana. Il cervello non è soltanto il dono più grande che la Natura ci abbia fatto: è il mezzo per accedere a un futuro di potenzialità infinite da iniziare a vivere oggi stesso. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
        7 €
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita al CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Corso patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 e-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna.
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Sono una studentessa di belle arti, offro lezioni di disegno a mano libera, copia dal vero e pittura ad olio e acrilico. Dedico una parte di tempo per spiegare la teoria dell'immagine e dei colori per poi applicare queste regole alla parte pratica. Durante le lezioni svolgeremo alcuni esercizi per allenare la mente alla copia del reale.
        10 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Spesso capita di assistere a corsi in cui è difficile mantenere l’attenzione, si ha l’impressione che il formatore abbia “troppe cose da dire” o “troppo poche”, oppure parla a ruota libera, utilizzando un linguaggio non adeguato al contesto, e apparendo antipatico. C’è chi si sforza di aderire a modelli preconfezionati, come un attore che si sforza di ricordare la parte. La verità è che molto spesso i formatori sono persone molto competenti nel proprio campo, ma quando si tratta di far diventare brave le altre persone, non riescono a formare perché non sanno come organizzare i contenuti, come stare davanti ad una classe, come gestirla. In questo modo riducono la loro credibilità. Che tu oggi sia già un docente o un formatore, o desideri di diventare un manager, un imprenditore, un allenatore, un educatore, un musicista, un venditore, arriverà sicuramente il momento in cui dovrai trasferire le tue competenze a qualcun altro. Sapere le cose, conoscere come si fanno, avere enormi competenze ed esperienza sul campo, non vuol dire che tu sappia anche trasferire ad altri ciò che sai. Hai bisogno di organizzare i contenuti in modo innovativo ed efficace, coinvolgere, convincere e tenere gli occhi e le menti di chi ti ascolta puntati su di te, gestendo imprevisti, classi difficili, contenuti complessi con fluidità e disinvoltura. Il Master Formazione dei Formatori ti consentirà di: • Diventare più sicuro di te, sciolto, rilassato, sentendoti in grado di controllare le tue emozioni e creando immediata empatia con il gruppo • Usare il potere delle domande e il corretto uso della voce e dei supporti auditivi, visivi e cinestesici, per destare l’attenzione dei corsisti più distratti o apparentemente meno interessati a ciò che stai dicendo (senza andare nel panico); • Essere in grado di gestire le obiezioni, gestendo situazioni conflittuali in contesti critici; • Conoscerai le più importanti teorie, i processi di apprendimento e le metodologie più avanzate per motivare ad apprendere, padroneggiando anche didattiche speciali in presenza di Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Speciali dell’Apprendimento. Aree Formative: • Formare a Formare • Analisi dei bisogni • Progettare la formazione • Sociologia dell’educazione • Normativa di riferimento per l’inclusione • Analisi, Valutazione e Identificazione BES • Processi di apprendimento e didattica • La didattica per i bisogni educativi speciali • Nuove Tecnologie a supporto della didattica • Gestione d’aula • Il sistema di valutazione e Monitoraggio della qualità • Laboratorio MODULI FORMATIVI 400 ore Aree tematiche 300 ore Laboratori 100 ore STUDIO INDIVIDUALE 300 ore STAGE/TIROCINIO 300 ore Metodologia KHR® L’unicità e l’efficacia di questa metodologia all’avanguardia nell’apprendimento-miglioramento si realizza coinvolgendo la mente conscia e la mente inconscia in armonia, tramite un linguaggio capace di attivare contemporaneamente i due emisferi cerebrali. La mente conscia, eccelle nel categorizzare, classificare, organizzare, mentre il cambiamento, avviene soprattutto coinvolgendo la mente inconscia. Il miglioramento e l’acquisizione di nuove abilità, lo sviluppo delle competenze, vengono facilitate dall’uso funzionale e metaforico del linguaggio, dalla predisposizione del setting, dall’interazione tra mente cognitiva, mente somatica e mente di campo. Il miglioramento e il raggiungimento dei risultati desiderati viene facilitato dall’attivazione di opportuni stati emozionali, quali per esempio la curiosità, la motivazione, il rilassamento, il benessere e l’apertura al nuovo. La didattica è caratterizzata da un forte approccio pragmatico con molte esercitazioni pratiche, simulazioni, individuali e di gruppo. Il corso è accreditato al MIUR, per cui il titolo rilasciato è valutabile ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche Per i dipendenti pubblici è possibile ottenere il riconoscimento dell’esonero dal servizio, con PERMESSI per diritto allo studio di 150 ore annuali; Destinatari Requisiti: Diploma di laurea triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento in qualunque disciplina. Data inizio e data fine Data inizio: ° novembre 2018 Data fine: entro il 31/12/2020 Sedi Master - Sedi ADSUM Edizione del Master - V edizione Costi del master € 7.500,00 euro finanziabile tramite voucher della Regione Puglia “Pass Laureati” o altre forme di finanziamento previste da ADSUM al momento dell’attivazione del master, a copertura totale del costo.
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita a PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Corso Patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
        Gratuito
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Oggi gli studi sul ruolo del corpo sulla psiche e della psiche sul corpo mettono sempre più in luce l’importanza del concetto di unità di tutto il nostro essere e la possibilità di lavorare contemporaneamente sia sul nostro corpo fisico ed energetico che sulla mente e sulle emozioni, con il ripristino della corretta funzionalità delle ghiandole endocrine tramite la buona ginnastica e la respirazione energovitale, eliminando tutte le tensioni. E’straordinario constatare come, con una volontaria disciplina respiratoria, si possono ottenere effetti benefici su tutto l’organismo biofisico che viene caricato di energia vitale, con un notevole impatto sul proprio stato emotivo, mentale e sulla possibilità di dominare emozioni e pensieri che normalmente tediano la nostra mente, provocando spesso distrazione ed ansia. Unitamente alla dinamica respiratoria è importante anche governare la postura del corpo umano con un’attività fisica ben modulata, che può portare delle modificazioni su alcuni parametri del sangue, degli enzimi, di altre strutture interne e sul sistema endocrino con effetti positivi sul sistema biologico. Tra vari esercizi che possono avere ripercussioni importanti sia sulla psiche che sul fisico la tradizione ce ne tramanda uno antichissimo, conosciuto tradizionalmente come “saluto al sole”. Durante il corso scopriremo insieme, e metteremo in pratica, le tecniche archeosofiche di respirazione e ginnastica psicosomatica utili per tutti coloro che svolgono lavoro intellettuale o fisico e per tutti coloro che vogliono sperimentare un grado maggiore di padronanza di sé stessi ed hanno la voglia di autosuperarsi e sperimentare con noi le tecniche più sicure, collaudate da millenni, per il miglioramento dell’essere umano nella sua totalità. Il corso si terrà in due giorni ed orari diversi per dare una più ampia possibilità di libera partecipazione: il Giovedì alle 14,30 ed il Lunedì mattina alle 9,30 a partire da Giovedì 22 marzo presso la sede di Pistoia dell’Associazione Archeosofica, in Piazza dello Spirito Santo, 1. Inoltre Martedì 27 marzo alle 21,30 sempre presso la sede dell’Associazione, si terrà una conferenza su alcuni temi oggetto del corso dal titolo “La ginnastica psico-somatica ed i segreti del respiro”. Per informazioni ed iscrizioni chiamare lo 057321414 o inviare una mail a info.pistoia@boxletter.net
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo alla PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione.
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Corso di Kundalini Yoga aperto a tutt*, senza distinzione di età e capacità fisica. Le lezioni, della durata di 1 ora e un quarto circa, si svolgeranno il lunedì dalle 19 alle 20.15. [prima lezione lunedì 23 settembre] -prova gratuita- Porta il tuo tappetino e una bottiglietta d'acqua! Lo yoga sviluppa la consapevolezza e il potenziale creativo. Per raggiungere questo scopo, per liberarci dallo stress della vita quotidiana e dai mille pensieri che affollano la nostra mente, è necessario lavorare su noi stessi, imparando ad ascoltare il nostro corpo e i nostri pensieri. Il Kundalini yoga, così come insegnato da Yogi Bhajan, lavora proprio su questo e consiste in un intricato sistema di assemblamento di posizioni, tecniche di respirazione, meditazione e recitazioni di mantra; non si tratta di un semplice esercizio corporeo ma di uno strumento potente e dinamico, "creativo" appunto. Praticare Kundalini yoga mantiene il corpo in forma, allevia lo stress e rende la nostra mente libera. I corsi sono tenuti da Simone Sestieri [Raj Ardas Singh], istruttore di Kundalini yoga riconosciuto da Ikita Italia e dalla ADO-UISP e operatore in massaggio sonoro con le campane tibetane e gli oli essenziali.. INFO: simonesestieri@hotmail.it - Lunedì H. 19 - 20.15 Officine Culturali INsensINverso Via Vaiano 7 (Magliana, Roma) www.insensinverso.org “Ci sono 84 posizioni di yoga ma tutti, sia gli occidentali che gli orientali, le hanno già fatte nell’utero della madre. Quindi siete comunque degli yogi”. (Yogi Bhajan)
        Vista prodotto
        Italia
        Il corso si propone di fornire gli elementi base per comprendere la tecnica e il linguaggio. Attraverso la fotografia è possibile registrare e trasmettere le nostre emozioni, in particolare l’approccio istintivo allo scatto non è sufficiente: conoscendo il funzionamento della nostra attrezzatura fotografica possiamo realizzare con più facilità quello che abbiamo in mente ed amplificare l’impatto visivo delle nostre immagini. Focalizzeremo l’attenzione sui concetti essenziali, ma fondamentali, evitando un nozionismo eccessivo e arido. La fotografia non è solo tecnica: per produrre validi risultati non si devono trascurare forma e contenuto, da sole le attrezzature costose e all’avanguardia non sono in grado di produrre simili risultati. La conoscenza delle regole di composizione e le modalità di analisi dell’immagine fotografica ci aiuteranno a tradurre in immagini più incisive il buon gusto, la sensibilità, il colpo d’occhio e la creatività, doti innate solo in parte, e che cercheremo di far risvegliare e farvi coltivare con cura e pazienza. La mission che ci proponiamo è di farvi divertire con la macchina fotografica in mano dando libera espressione alle vostre emozioni. Un corso realizzato in un vero studio fotografico, che può accogliere fino a 35 persone, spazioso e attrezzato per la realizzazione di corsi, shooting, eventi. Impostato su 11 lezioni di cui due saranno di pura pratica e realizzate in esterno, oltre alla lezione di teoria sviluppata in aula con l'ausilio di video proiezione, vi saranno esercitazioni pratiche in studio, e un'intera lezione dedicata al ritratto con illuminazione artificiale. Per maggiori info e iscrizioni: chiamare Matteo al 348.5612930 o inviare una mail a info@pubbliphoto.com
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        LE MAPPE MENTALI PER MIGLIORARE LA TUA PERFORMANCE (sia professionale che personale) Life Coach Debora Bicchi Oggi ci ritroviamo sempre più spesso a gestire più cose (pratiche lavorative, appuntamenti, riunioni, impegni dei figli, scadenzeâ€|) in contemporanea, e spesso, nonostante lâ€(TM)impegno profuso a fare elenchi, relazioni, mettere post it ovunque, rischiamo di dimenticare qualcosaâ€|In questa condizioni lo stress è in agguato.Come sarebbe poter utilizzare un metodo semplici, e anche divertente, per tenere a mente e sottomano in modo efficace tutto quello che vogliamo tenere sotto controllo? Quali benefici ci sarebbero nelle nostre vite se potessimo “condensare” in maniera funzionale centinaia di pagine di dossier in un unico schema? Questo meraviglio strumento esiste ed è rappresentato dalle MAPPE MENTALI.In questo work shop apprenderemo cosa sono e impareremo a utilizzarle in modo efficace nei diversi ambiti della nostra vita. Argomenti trattati - Comprensione ed applicazione dello strumento - Semplificazione della modalità di gestione e utilizzo delle informazioni - Programmazione efficace Metodologia La formazione esperienziale è una metodologia che mette al centro del processo di apprendimento lâ€(TM)individuo e consente di sviluppare le sue potenzialità. Fare questo tipo di formazione significa creare esperienze da utilizzare come base di lavoro, mettendo al centro la persona e il suo rapporto con il mondo che lo circonda, significa fare unâ€(TM)esperienza e facilitare una riflessione che trasforma la formazione in azione e, quindi in apprendimento. Lâ€(TM)apprendimento viene concepito non come acquisizione passiva ma come attività proattiva nella quale il partecipante è protagonista e responsabile nella costruzione del suo sviluppo e il formatore un facilitatore dellâ€(TM)apprendimento, in un processo finalizzato allâ€(TM) interiorizzazione di concetti con modalità creative. Le attività esperienziali permettono un coinvolgimento emotivo dei partecipanti anche con momenti di libera condivisione. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
        99 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Impulse Team Academy presenta: LE MAPPE MENTALI PER MIGLIORARE LA TUA PERFORMANCE (sia professionale che personale) Life Coach Debora Bicchi Oggi ci ritroviamo sempre più spesso a gestire più cose (pratiche lavorative, appuntamenti, riunioni, impegni dei figli, scadenze in contemporanea, e spesso, nonostante l' impegno profuso a fare elenchi, relazioni, mettere post it ovunque, rischiamo di dimenticare qualcosa. In queste condizioni lo stress è in agguato. Come sarebbe poter utilizzare un metodo semplici, e anche divertente, per tenere a mente e sottomano in modo efficace tutto quello che vogliamo tenere sotto controllo? Quali benefici ci sarebbero nelle nostre vite se potessimo condensare in maniera funzionale centinaia di pagine di dossier in un unico schema? Questo meraviglio strumento esiste ed è rappresentato dalle MAPPE MENTALI. In questo work shop apprenderemo cosa sono e impareremo a utilizzarle in modo efficace nei diversi ambiti della nostra vita. Argomenti trattati - Comprensione ed applicazione dello strumento - Semplificazione della modalità di gestione e utilizzo delle informazioni - Programmazione efficace Metodologia La formazione esperienziale è una metodologia che mette al centro del processo di apprendimento l'individuo e consente di sviluppare le sue potenzialità. Fare questo tipo di formazione significa creare esperienze da utilizzare come base di lavoro, mettendo al centro la persona e il suo rapporto con il mondo che lo circonda, significa fare un' esperienza e facilitare una riflessione che trasforma la formazione in azione e, quindi in apprendimento. L' apprendimento viene concepito non come acquisizione passiva ma come attività proattiva nella quale il partecipante è protagonista e responsabile nella costruzione del suo sviluppo e il formatore un facilitatore dell' apprendimento, in un processo finalizzato all' interiorizzazione di concetti con modalità creative. Le attività esperienziali permettono un coinvolgimento emotivo dei partecipanti anche con momenti di libera condivisione. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE LIFE COACH - Debora Bicchi Facilitatrice del metodo Tutta un'altra vita. Facilitatrice e Coach di Breathwork. Coach GPXS. Debora è impegnata nel supportare le persone che sentono di essere insoddisfatte, in alcuni ambiti della propria vita, e che vogliono fare un percorso di crescita e miglioramento; possano cosi vedere e riscoprire i loro talenti unici e condividerli e donarli al mondo, poiché penso che la condivisione sia il più potente mezzo per crescere, migliorarsi e riconciliarsi con il proprio passato. Il coach è una persona che guida alla riscoperta di tutte quelle risorse che abbiamo dentro di noi, ma che spesso nei momenti di difficoltà non riusciamo a vedere. Il coach sostiene durante i progressi che si manifestano nel percorso che si intraprende insieme. "La passione per questo approccio, per gli strumenti utilizzati, per le potenzialità riscoperte in me stessa ed in chi ha lavorato con me alimentano ogni giorno la motivazione a continuare in questo cammino" - riferisce Debora. E' stato quindi passo naturale diventare Facilitatrice del metodo "Tutta un'altra vita" ideato da Lucia Giovannini. Un per-corso completo ed efficace per accogliere i cambiamenti della nostra vita sia che essi siano desiderati, temuti o imposti. Un viaggio meraviglioso che Debora sogna di intraprendere sempre con più persone.... MAPPE MENTALI e Coaching Trends è un progetto IMPULSE TEAM ACADEMY
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Impulse Team Academy presenta: LE MAPPE MENTALI PER MIGLIORARE LA TUA PERFORMANCE (sia professionale che personale) Life Coach Debora Bicchi Oggi ci ritroviamo sempre più spesso a gestire più cose (pratiche lavorative, appuntamenti, riunioni, impegni dei figli, scadenze in contemporanea, e spesso, nonostante l' impegno profuso a fare elenchi, relazioni, mettere post it ovunque, rischiamo di dimenticare qualcosa. In queste condizioni lo stress è in agguato. Come sarebbe poter utilizzare un metodo semplici, e anche divertente, per tenere a mente e sottomano in modo efficace tutto quello che vogliamo tenere sotto controllo? Quali benefici ci sarebbero nelle nostre vite se potessimo condensare in maniera funzionale centinaia di pagine di dossier in un unico schema? Questo meraviglio strumento esiste ed è rappresentato dalle MAPPE MENTALI. In questo work shop apprenderemo cosa sono e impareremo a utilizzarle in modo efficace nei diversi ambiti della nostra vita. Argomenti trattati - Comprensione ed applicazione dello strumento - Semplificazione della modalità di gestione e utilizzo delle informazioni - Programmazione efficace Metodologia La formazione esperienziale è una metodologia che mette al centro del processo di apprendimento l'individuo e consente di sviluppare le sue potenzialità. Fare questo tipo di formazione significa creare esperienze da utilizzare come base di lavoro, mettendo al centro la persona e il suo rapporto con il mondo che lo circonda, significa fare un' esperienza e facilitare una riflessione che trasforma la formazione in azione e, quindi in apprendimento. L' apprendimento viene concepito non come acquisizione passiva ma come attività proattiva nella quale il partecipante è protagonista e responsabile nella costruzione del suo sviluppo e il formatore un facilitatore dell' apprendimento, in un processo finalizzato all' interiorizzazione di concetti con modalità creative. Le attività esperienziali permettono un coinvolgimento emotivo dei partecipanti anche con momenti di libera condivisione. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE LIFE COACH - Debora Bicchi Facilitatrice del metodo Tutta un'altra vita. Facilitatrice e Coach di Breathwork. Coach GPXS. Debora è impegnata nel supportare le persone che sentono di essere insoddisfatte, in alcuni ambiti della propria vita, e che vogliono fare un percorso di crescita e miglioramento; possano cosi vedere e riscoprire i loro talenti unici e condividerli e donarli al mondo, poiché penso che la condivisione sia il più potente mezzo per crescere, migliorarsi e riconciliarsi con il proprio passato. Il coach è una persona che guida alla riscoperta di tutte quelle risorse che abbiamo dentro di noi, ma che spesso nei momenti di difficoltà non riusciamo a vedere. Il coach sostiene durante i progressi che si manifestano nel percorso che si intraprende insieme. "La passione per questo approccio, per gli strumenti utilizzati, per le potenzialità riscoperte in me stessa ed in chi ha lavorato con me alimentano ogni giorno la motivazione a continuare in questo cammino" - riferisce Debora. E' stato quindi passo naturale diventare Facilitatrice del metodo "Tutta un'altra vita" ideato da Lucia Giovannini. Un per-corso completo ed efficace per accogliere i cambiamenti della nostra vita sia che essi siano desiderati, temuti o imposti. Un viaggio meraviglioso che Debora sogna di intraprendere sempre con più persone.... MAPPE MENTALI e Coaching Trends è un progetto IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
        99 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Da ottobre partiranno nuovi corsi di massaggio professionale linfodrenante (metodo Vodder) e decontratturante-sportivo, con rilascio attestato, tenuto da un docente svizzero abilitato di grande esperienza. I due corsi saranno tenuti presso la sede di Associazione Naturalia Milano e si articoleranno in un programma di 160 h in 2 sabati al mese full-time (8 h con pausa) da metà ottobre; la prima parte vedrà l'insegnamento di anatomia e fisiologia base e l'ultimo sabato è dedicato all'esame. Ad inizio corso verrà effettuato un test attitudinale di valutazione personale. Programma Corso di massaggio linfodrenante (Vodder) Corso di massaggio di drenaggio manuale linfatico (Vodder), viene effettuato in 160 ore di lezioni (con esame finale), prima del corso sarà effettuato agli iscritti un test attitudinale per la valutazione personalizzata, con domande inerenti il tema trattato, al termine sarà effettuato un esame finale (test delle conoscenze tecniche ed esposizione di un caso pratico con diagnosi,decorso e terapia) per poter valutare le acquisite competenze. Qualora non venisse superato, vi e' la possibilita di ripeterlo dimostrando l effettivo impegno a recuperare con ore di pratica (anche autocertificate, ma con indirizzo della struttura o professionista, o pazienti). I corsisti dovranno presentare un certificato medico d'idoneita' alla professione di massaggiatore, carta identita' e codice fiscale, e contratto di impegno bilaterale formatore/allievo. I corsisti dovrenno munirsi di lenzuolo e asciugamano (1 grande e 1 medio), abiti bianchi o confacenti la professione, calzature sanitarie bianche (tipo zoccoli sanitari) I corsisti dopo l'esposizione dettagliata del programma e iscrizione, devono mostrare serietà, impegno e diligenza, in quanto si tratta di un corso formatore professionale impegnativo. il n. di ore massimo d'assenza e' di non oltre il 10 %, max 16 ore (con dimostrazione di aver recuperato in altro modo le competenze perse). Programma dettagliato corso-materie: storia panoramica generale del drenaggio manuale linfatico indicazioni e controindicazioni apprendimento delle varie tecniche manuali anatomia e fisiologia del sistema linfatico sistema immunitario: funzione ed effetti influenza del drenaggio manuale sul sistema immunitario edemi: definizione,classificazione e possibilita' d'intervento con il drenaggio manuale riflessioni generali sugli effetti della risposta infiammatoria riflessioni generali sul trattamento nell'ambito delle forme reumatiche riflessioni generali sul trattamento delle infezioni croniche apprendimento manualita' per trattamenti specifici: collo,viso,arti superiori,zona cervicale e nuca,zona lombare e glutea,schiena,addome e torace possibilita' di impiego nella pratica quotidiana (ambito terapeutico) esposizione teorica e pratica di casi con relativa elaborazione di un corretto epproccio terapeutico informazioni per l'avvio e la gestione dell'attivita' professionale Per informazioni-iscrizioni: Lucilla tel. 02-4222857 cell.: 328-4616945 Esame finale: test delle conoscenze teoriche ed esposizione di un caso pratico con diagnosi,decorso e terapia Associazione Naturalia (Psyche Institute-Edizioni Etiche Nuova Coscienza) sede di Milano, è aperta il sabato h 11.00-19.00. Un sabato al mese Open day prova gratuita di tecniche bio-olistiche vibrazionali, presentazione attività associazione, libri, conferenze (gratuite per i soci), seminari. Opportunità per operatori olistici di collaborazione come soci operativi Disponiamo di 4 locali attrezzati silenziosi in zona Solari; offro la possibilità ad operatori olistici (e anche non terapisti) interessati a collaborare con Naturalia di entrare nella squadra come soci operativi usufruendo di attività promozionale gratuita e condivisione spazio sede, a fiere ed eventi. Per iscriversi è necessario associarsi ad Associazione Naturalia (tessera base da Euro 25 anno, Euro 2 al mese, che consente di assistere alle conferenze gratuite (anche online) e analisi energetica omaggio, Euro 50 (con conferenze e analisi energetica gratuita, trattamento di riequilibrio energetico), Euro 80 soci sostenitori (conferenze, test chakra e riequilibrio energetico gratuito, sconti sui corsi e libro omaggio), Euro 120 annuali soci operativi (operatori olistici e non, con benefits come sopra, oltre a promozione gratuita attività, possibilità condivisione spazi presso la sede di Naturalia a Milano e presso fiere di settore). Associazione Naturalia, ripresa dalla storica fondata nel 1997 da Lucilla Sperati a Milano e ampliata ora nelle attività e progetti, è un'associazione non profit senza fondi, a carattere filantropico, culturale, formativo, solidale, sociale nella quale Lucilla Sperati (unitamente ad altri soci) effettua lavoro volontario di progettazione, elaborazione, realizzazione, organizzazione, gestione attività, sia di docenza che per sviluppare, realizzare e portare avanti progetti formativi (Psyche Institute, Libera Università di Coscienza ed Energie), editoriale (Edizioni Etiche Nuova Coscienza) ed altri progetti sociali e solidali di tutela salute e ambiente, diritti civili e sociali finalizzati all'evoluzione energetica, spirituale, psichica-organica, coscienziale e di Conoscenza dell'individuo per annullare con metodologie naturali le proprie disfunzioni e riacquisire il benessere e l'equilibrio energetico-psicofisico e interiore, in armonia con gli altri esseri viventi, la Natura, l'Ambiente, l'Universo. I proventi derivanti dalle quote associative vanno a coprire i costi di tali attività, della stampa materiale di studio (manuali, libri) e e spese vive; potete sostenerci anche con donazioni e il 5 per mille. Avendo lo scopo di creare una squadra di lavoro compartecipata, consapevole, solidale, si valutano collaborazioni volontarie con scambio e baratto di servizi e competenze per tutte le attività. Per tutti i seminari-corsi sarà rilasciato attestato. Su richiesta saranno effettuati anche in altre sedi e città (min. 5 persone). programma nuovi seminari: 1. Pulizia, ricarica e riequilibrio energetico. tecniche e consigli per proteggersi e schermarsi da interferenze e mantenere l'energia alta e stabilizzata (una giornata il sabato o domenica h 10.00-19.00 con pausa o due mezze giornate, effettuabile anche a distanza online) 2. tecniche di meditazione e visualizzazione (meditazioni guidate personalizzate incentrate), rilassamento, training autogeno, auto-analisi, rimozione di blocchi e traumi, riunione componenti e armonizzazione (come sopra) 3. Tecniche di sviluppo energie e facoltà psichiche-percettive, meditazione incentrata, visualizzazione, attrazione, realizzazione e modifica della realtà (idem come sopra) 4. tecniche e rimedi di prevenzione, depurazione-detossinazione, educazione alimentare, auto-cura e pronto soccorso naturale, teoria e pratica (idem come sopra), 5. Corso Fiori di Bach (metodo psico-vibrazionale di Lucilla Sperati) per la rimozione di ansie, stress, fobie, paure, nervosismi, depressione, insicurezze, traumi- teoria e pratica, test, Individuazione dei fiori, posologia, comparazione, preparazione e relazione (una giornata o due mezze giornate o 4 lezioni da 2 h cad, anche online, con dispensa) 6. tecniche di sblocco stress, tensioni, respirazione detossinante e riequilibrio energetico-posturale (da yoga, tai-chi-chuan,5 tibetani, streching, effettuabile in una giornata o 2 mezze giornate in sede a Milano) 7. Seminario di radiestesia base per rilevare le energie di persone, luoghi, alimenti, rimedi, geopatie (una giornata o 2 mezze giornate o 4 lezioni da 2 h cad, effettuabile anche online con dispensa e strumento; per iscriversi è necessario verificare prima il livello energetico che deve essere sufficientemente alto e stabilizzato), 8. corso base di aromaterapia curativa ed oli essenziali, miscele di oli curativi e da massaggio (una giornata o due mezze giornate, effettuabile anche online) 9. corso base teorico-pratico di cromo-cristalloterapia (una giornata, o due mezze giornate, anche online) 10. corso base di musicoterapia vibrazionale, mantra, canto armonico per armonizzare le energie personali, utilizzi per le piante (una giornata o due mezze giornate, anche online) 11. corso base di medicina cinese antica originale (da ottobre), 12. corso base di medicina tibetana antica originale (da ottobre), 13. corso base di ayurveda antica originale (da ottobre), 14. corso base teorico pratico di Medelogia-Ipsoanalisi (solo per operatori psicoanalisti laici, filosofi, antropologi, medici omeopati analisti, in sede a Milano. Sessioni individuali e per piccoli gruppi anche di yoga meditativo, tai-chi-chuan e personal trainer individuale Health & Energy (con Lucilla Sperati) Tecniche energetiche per pulire, riequilibrare e sviluppare le energie e facoltà psichiche, test vibrazionali dei chakra, intolleranze alimentari, fiori di Bach, seminari di prevenzione ed autocura naturale, radioestesia, rilevamenti e pulizie energetiche ambientali (schermatura anche da geopatie) meditazioni guidate personalizzate, svilluppo energie e facoltà psichiche, riequilibrio corpo, mente e spirito. Lezioni-seminari di yoga meditativo con visualizzazione e mantra, di tai-chi-chuan base, tecniche di respirazione profonda, sblocco stress e tensioni, con Lucilla Sperati, naturopata, operatrice bioenergetica, radiestesista con esperienza ventennale Per informazioni-iscrizioni:,Lucilla tel. 02-4222857 cell.: 328-4616945
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il disegno è il linguaggio artistico più antico che ci sia e al tempo stesso attualissimo perché è la forma più adatta a comunicare un’idea in modo immediato e sintetico. Come diceva Confucio nel V secolo a.C. "un disegno vale mille parole". E ha ragione, perché attraverso il disegno si può rappresentare la realtà in molti modi. Vi siete mai chiesti perché alcune persone possono disegnare bene e altre persone sembrano solo lottare? Volete sapere cosa sta realmente accadendo nella mente degli artisti? Beh, probabilmente avete sentito dire che il disegno ha qualcosa a che fare con il modo in cui vediamo le cose. Ma non è tutta la storia. I nostri occhi portano informazioni, ma è ciò che accade nel cervello che conta veramente. È il nostro cervello che fa tutto il "sollevamento pesante", mettendo insieme le informazioni astratte e dando un senso a ciò che i nostri occhi stanno elaborando. Per ottenere un bel disegno, occorre per prima cosa imparare ad osservare. Cosa? Le linee, gli spazi, le forme, i valori dell’oggetto che osserviamo. Il disegno è in realtà un processo di trasferimento delle informazioni. Le informazioni sono registrate dai nostri occhi, elaborate dal nostro cervello, inviate alle nostre mani e si manifestano sulla superficie del disegno attraverso i segni. Potremmo chiamare questo trasferimento di informazioni il “ciclo di disegno”. Questo ciclo di disegno è ciò che rappresenta il disegno rappresentativo. Il disegno è un'abilità. E le abilità possono essere apprese e sviluppate da chiunque. Quindi come sviluppi e migliori le abilità di disegno? Semplice: devi esercitarti. Pratica, pratica e ancora pratica. Più ti eserciti nel ciclo di disegno, più riuscirai a disegnare. Più disegni, più sarai in grado di allenare il tuo cervello a vedere. Mercoledì 26 settembre h. 18.30, con replica h. 21.30, presso l’Associazione Archeosofica di Pistoia, in Piazza dello Spirito Santo 1, presenteremo il corso, strutturato in 12 lezioni, di 1 ora e mezza ciascuna, che si terranno di mercoledì alle 18.30, a partire dal 10 ottobre. È adatto a tutti, principianti e non. Chiunque ha voglia di disegnare, piacere di dipingere, può farlo. Inizieremo dalle basi, imparando l’uso di diverse matite, alleneremo la mano a compiere gesti grandi e piccoli, copieremo delle immagini, ci eserciteremo con il chiaro-scuro, con il disegno a mano libera e con l’utilizzo di griglie-guida. Ai partecipanti viene richiesto di portare una riga, squadra, compasso e tanto entusiasmo. Al resto pensiamo noi. Per frequentarlo è sufficiente essere soci. Info ed iscrizioni 0573-21414 o info.pistoia@boxletter.net
        Vista prodotto
        Pistoia (Toscana)
        Mercoledì 26 settembre alle 18.30, con replica alle 21.30, Anastasia ed Elena presenteranno il nuovo corso di disegno artistico che comincerà ad ottobre, precisamente il 10 ottobre. Saranno in tutto 12 lezioni, della durata di circa 1 ora e mezza, con cadenza settimanale, ogni mercoledì alle 18.30. Per partecipare è sufficiente la quota di iscrizione. Ã^ un corso adatto a tutti, principianti ed esperti, abili a disegnare o “ipoteticamente” incapaci. Chiunque ha voglia di disegnare o dipingere, può farlo. Inizieremo dalle basi del disegno, imparando lâ€(TM)uso di diverse matite, alleneremo la mano a compiere gesti grandi e piccoli, copieremo delle immagini, ci eserciteremo con il chiaro-scuro, con il disegno a mano libera e con lâ€(TM)utilizzo delle griglie-guida. Cosa dovete portare? Una riga, una squadra, un compasso e tanto entusiasmo! Il disegno è il linguaggio artistico più antico che ci sia e al tempo stesso attualissimo perché è la forma più adatta a comunicare unâ€(TM)idea in modo immediato e sintetico. Come diceva Confucio nel V secolo a.C. "un disegno vale mille parole". E ha ragione, perché attraverso il disegno si può rappresentare la realtà in molti modi. Vi siete mai chiesti perché alcune persone possono disegnare bene e altre persone sembrano solo lottare? Volete sapere cosa sta realmente accadendo nella mente degli artisti? Beh, probabilmente avete sentito dire che il disegno ha qualcosa a che fare con il modo in cui vediamo le cose. Ma non è tutta la storia. I nostri occhi portano informazioni, ma è ciò che accade nel cervello che conta veramente. Ã^ il nostro cervello che fa tutto il "sollevamento pesante", mettendo insieme le informazioni astratte e dando un senso a ciò che i nostri occhi stanno elaborando. Per ottenere un bel disegno, occorre per prima cosa imparare ad osservare. Cosa? Le linee, gli spazi, le forme, i valori dellâ€(TM)oggetto che osserviamo. Il disegno è in realtà un processo di trasferimento delle informazioni. Le informazioni sono registrate dai nostri occhi, elaborate dal nostro cervello, inviate alle nostre mani e si manifestano sulla superficie del disegno attraverso i segni. Potremmo chiamare questo trasferimento di informazioni il “ciclo di disegno”. Questo ciclo di disegno è ciò che rappresenta il disegno rappresentativo. Il disegno è un'abilità. E le abilità possono essere apprese e sviluppate da chiunque. Quindi come sviluppi e migliori le abilità di disegno? Semplice: devi esercitarti. Pratica, pratica e ancora pratica. Più ti eserciti nel ciclo di disegno, più riuscirai a disegnare. Più disegni, più sarai in grado di allenare il tuo cervello a vedere. Non dobbiamo essere Van Gogh o Picasso. Tutto ciò che serve è una carta, una matita, colori e alcuni pennelli. Provare per credere! Info ed iscrizioni 0573-21414 o scrivi e-mail
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Un corso in cui il movimento del corpo diventa strumento d'espressione, la mente si calma e si libera, permettendo di ritrovare l'equilibrio interiore
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Corso di Gypsy Duende e Balli Afflamencati LUNEDÌ h 13.30-14.30 Gypsy Duende open con Alessandra h 19.30-21.30 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 20.30-21.30 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÌ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon GIOVEDÌ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÌ (c/o SEDE DI VIA AOSTA 2) h 20.15-21.15 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 21.15-22.15 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 - info@metissart.org Danza Gypsy Duende Danziamo con tutto il cuore. Conserviamo la sua natura libera e selvaggia. Torniamo alla freschezza e alla sincerità  del gesto, come un bambino che balla, coltivando semplicità, improvvisazione e senso dell’umorismo. La Danza Gypsy Duende nasce da uno studio circa l’essenza della Danza Rom e delle Danze Gitane in genere nella loro espressione universale e sul modo migliore per trasmettere e insegnare un’arte che richiede una resa totale del corpo e della mente attraverso il viaggio nella spontaneità  e creatività  senza confini. C’è chi dice che la Danza Tzigana non esiste, ma esistono gli tzigani che ballano… In effetti il popolo Rom, nel suo girovagare ha assorbito rielaborato le danze dei territori che attraversava, e che oggi accomunano le danze nomadi indiane, russe, rumene, ungheresi, flamenche e orientali. Esiste pero’ sicuramente una maniera tzigana di danzare: è la maniera dell’artista che si abbandona alla sua arte e al suo duende… Balli Afflamencati (Flamenco Scalzo) Quando il Flamenco torna scalzo! Il Flamenco è un genere musicale e una danza di origine gitana che nel corso del ‘900 si è andata sviluppando e codificando in generi e stili, divenendo una vera e propria danza accademica, complessa e precisa. Afflamencare  balli spontanei, ossia eseguirli con carattere e forme flamencheggianti, è rimasto sempre tipico dei Gitani di Andalusia. Anime che non conoscono frontiere e hanno la Libertà come religione, allo stesso tempo grandi virtuosi di ritmo, precisione tecnica, fiducia e spontaneità. Celebri Balli Aflamencados sono per esempio le Sevillanas, danze popolari  cui l’interpretazione gitana ha regalato l’eleganza e il sapore del Baile. Il corso proposto da Monica Roncon non vuole essere dunque un normale corso di Flamenco, nella struttura e nei codici che questa danza ha assunto nel corso del 900,  ma un corso di Gypsy Duende dedicato all’espressione Flamenca, con la guida esperta di un’insegnante già dal 1991 danzatrice di Flamenco e Danza Classica Spagnola. http://www.metissart.org/corsi-di-danza-a-milano/
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Corso di Gypsy Duende e Balli Afflamencati Corso di Gypsy Duende e Balli Afflamencati LUNEDÌ H 13.30-14.30 Gypsy Duende open con Alessandra H 19.30-21.30 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon H 20.30-21.30 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÌ H 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon GIOVEDÌ H 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÌ (c/o SEDE DI VIA AOSTA 2) H 20.15-21.15 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon H 21.15-22.15 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca,  Victoria Ivanova e Monica Roncon Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano Tel. 02 36529113 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Danza Gypsy Duende Danziamo con tutto il cuore. Conserviamo la sua natura libera e selvaggia. Torniamo alla freschezza e alla sincerità  del gesto, come un bambino che balla, coltivando semplicità, improvvisazione e senso dell’umorismo. La Danza Gypsy Duende nasce da uno studio circa l’essenza della Danza Rom e delle Danze Gitane in genere nella loro espressione universale e sul modo migliore per trasmettere e insegnare un’arte che richiede una resa totale del corpo e della mente attraverso il viaggio nella spontaneità  e creatività  senza confini. C’è chi dice che la Danza Tzigana non esiste, ma esistono gli tzigani che ballano… In effetti il popolo Rom, nel suo girovagare ha assorbito rielaborato le danze dei territori che attraversava, e che oggi accomunano le danze nomadi indiane, russe, rumene, ungheresi, flamenche e orientali. Esiste pero’ sicuramente una maniera tzigana di danzare: è la maniera dell’artista che si abbandona alla sua arte e al suo duende… Balli Afflamencati (Flamenco Scalzo) Quando il Flamenco torna scalzo! Il Flamenco è un genere musicale e una danza di origine gitana che nel corso del ‘900 si è andata sviluppando e codificando in generi e stili, divenendo una vera e propria danza accademica, complessa e precisa. Afflamencare  balli spontanei, ossia eseguirli con carattere e forme flamencheggianti, è rimasto sempre tipico dei Gitani di Andalusia. Anime che non conoscono frontiere e hanno la Libertà come religione, allo stesso tempo grandi virtuosi di ritmo, precisione tecnica, fiducia e spontaneità. Celebri Balli Aflamencados sono per esempio le Sevillanas,  danze popolari  cui l’interpretazione gitana ha regalato l’eleganza e il sapore del Baile. Il corso proposto da Monica Roncon non vuole essere dunque un normale corso di Flamenco, nella struttura e nei codici che questa danza ha assunto nel corso del 900,  ma un corso di Gypsy Duende dedicato all’espressione Flamenca, con la guida esperta di un’insegnante già dal 1991 danzatrice di Flamenco e Danza Classica Spagnola. Http: //www.metissart.org/corsi-di-danza-a-milano/. Inserzionista: Metiss'art Asd Danza Arte E Benesse
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Corso di Gypsy Duende e Balli Afflamencati LUNEDÃŒ h 13.30-14.30 Gypsy Duende open con Alessandra h 19.30-21.30 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 20.30-21.30 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÃŒ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon GIOVEDÃŒ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÃŒ (c/o SEDE DI VIA AOSTA 2) h 20.15-21.15 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 21.15-22.15 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 Danza Gypsy Duende Danziamo con tutto il cuore. Conserviamo la sua natura libera e selvaggia. Torniamo alla freschezza e alla sincerità  del gesto, come un bambino che balla, coltivando semplicità, improvvisazione e senso dell’umorismo. La Danza Gypsy Duende nasce da uno studio circa l’essenza della Danza Rom e delle Danze Gitane in genere nella loro espressione universale e sul modo migliore per trasmettere e insegnare un’arte che richiede una resa totale del corpo e della mente attraverso il viaggio nella spontaneità  e creatività  senza confini. C’è chi dice che la Danza Tzigana non esiste, ma esistono gli tzigani che ballano… In effetti il popolo Rom, nel suo girovagare ha assorbito rielaborato le danze dei territori che attraversava, e che oggi accomunano le danze nomadi indiane, russe, rumene, ungheresi, flamenche e orientali. Esiste pero’ sicuramente una maniera tzigana di danzare: è la maniera dell’artista che si abbandona alla sua arte e al suo duende… Balli Afflamencati (Flamenco Scalzo) Quando il Flamenco torna scalzo! Il Flamenco è un genere musicale e una danza di origine gitana che nel corso del ‘900 si è andata sviluppando e codificando in generi e stili, divenendo una vera e propria danza accademica, complessa e precisa. Afflamencare  balli spontanei, ossia eseguirli con carattere e forme flamencheggianti, è rimasto sempre tipico dei Gitani di Andalusia. Anime che non conoscono frontiere e hanno la Libertà come religione, allo stesso tempo grandi virtuosi di ritmo, precisione tecnica, fiducia e spontaneità. Celebri Balli Aflamencados sono per esempio le Sevillanas, danze popolari  cui l’interpretazione gitana ha regalato l’eleganza e il sapore del Baile. Il corso proposto da Monica Roncon non vuole essere dunque un normale corso di Flamenco, nella struttura e nei codici che questa danza ha assunto nel corso del 900,  ma un corso di Gypsy Duende dedicato all’espressione Flamenca, con la guida esperta di un’insegnante già dal 1991 danzatrice di Flamenco e Danza Classica Spagnola.
        Vista prodotto
        Pisa (Toscana)
        Corsi e lezioni di Pilates presso F.C. Social Dance Fornacette (Calcinaia, Pisa) con Martina Filippi istruttore Pilates Matwork riconosciuto dal CONI. Lunedì ore 20.00-21.00 Giovedì ore 19.45- 20.45 Il metodo Pilates è una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. L'obiettivo del suo ideatore era appunto quello di rendere le persone consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. I benefici per chi pratica regolarmente un corso di Pilates sono fisici e psichici: - ti libera dello stress e ti dona un senso di benessere e rilassamento mentale. - rinforza i muscoli addominali e migliora la mobilità e la flessibilità della colonna - attenua il dolore e previene i dolori lombari rinforzando i muscoli profondi e sostenendo correttamente il bacino e la schiena e migliorando la postura. - limita gli effetti dell'invecchiamento migliorando la coordinazione. - migliora la respirazione. Gli esercizi a corpo libero o Matwork sono iper efficaci per avere una pancia piatta. Inoltre, Il Matwork aiuta chi vuole iniziare questa disciplina a familiarizzare con la respirazione e la tonificazione della cintura addominale. Prenotazione obbligatoria 3398050921
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        STUDIO DI PITTURA MEREU, Viale del vignola (quartiere FLAMINIO) Workshop di MANDALA L’antica tecnica per conoscere il tuo vero Sé attraverso forme e colori Quando si inizia a realizzare un Mandala nessuno sa cosa verrà fuori! Ma pian piano, mentre lo creiamo, inizia a prendere forma. Per realizzarlo, non è necessaria alcuna abilità artistica perché tutto avviene in un atto liberatorio e intuitivo. Totalmente liberi di esprimersi. Mentre si colora si scivola dolcemente in uno stato meditativo: la mente smette di pensare in modo frenetico come facciamo di solito ed entriamo in uno stato di pace … E’ allora che il nostro inconscio, il nostro autentico sé o aspetti di noi stessi di cui non eravamo consapevoli iniziano a rivelarsi e il disegno ci dirà qualcosa di noi …… ANCHE NEI FINE SETTIMANA, FESTIVI E IN ESTATE Alle mie lezioni partecipano massimo 5 allievi per favorire l’apprendimento: ogni allievo fa un lavoro diverso dagli altri, scelto insieme all'insegnante e viene seguito individualmente a partire dai suoi interessi, obiettivi e dal suo livello di partenza.  I Corsi sono adatti a tutte le età, anche a chi comincia da zero. E’ possibile fare una prima lezione di prova che si paga singolarmente I MIEI CORSI: DISEGNO A MANO LIBERA PITTURA FIGURATIVA E ASTRATTA olio, tempere, acrilici, tecnica mista, studio del colore e delle sue mescolanze CREARE UN MANDALA ACQUERELLO MANGA, ANIME, PERSONAGGI DEI VIDEOGIOCHI, FUMETTO TROMPE L’OEIL e MURALES STILISMO DI MODA Obiettivo:creazione di una propria collezione di moda a tema. workshop intensivi su temi specifici: disegno e pittura dei Mandala, i tetti di roma, cavalli, il ritratto, la caricatura, la figura umana, il tuo cagnolino o animale domestico, ecc. Per informazioni: federica Mereu 3381418040
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Sono il dottor Moreno Pagni e, dal 1982, mi dedico al "trattamento" dei gravi e perduranti effetti negativi connessi ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e nutrizionale dove la mia attività professionale è finalizzata al "prendermi cura" della persona sofferente (o anche di tutta la famiglia coinvolta nel problema) per la quale, lavorando insieme, nasceranno i benefici e positivi risultati di salute voluti e ricercati da tutti noi. Le CONSULENZE e i relativi incontri, sia individuali che estesi a tutta la famiglia, avverranno a casa della persona sofferente. La PRIMA CONSULENZA sarà effettuata in modo GRATUITO e sarà finalizzata alla valutazione della "situazione in essere" e della programmazione del "lavoro" da svolgere insieme per affrontare il problema di salute. Nel 2014 insieme ad altri specialisti, tra i quali il mio collega e amico prof. Gennaro Accursio professore presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della "Sapienza" Roma - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, abbiamo portato avanti e concluso un Corso, denominato Progetto Pilota e realizzato con il Patrocinio del Comune di Caprarola (Vt), dal titolo "Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) con il Training Autogeno Respiratorio e di Sensibilizzazione sensoriale per la Psicoprofilassi" (T.A.R.S.P.). Consultare Progetto Pilota sul SITO: dottormorenopagni.it Diciotto persone hanno completato il Corso (12 donne e 6 uomini) e TUTTE hanno compilato un Diario o una Dichiarazione (o tutti e due). Consultare Testimonianze - SITO: dottormorenopagni.it Sia per i Diari che per le Dichiarazioni è stata rilasciata, da TUTTI gli estensori, la più ampia e completa "liberatoria" alla pubblicazione e diffusione, compresi i loro dati più sensibili, e, questi Diari e Dichiarazioni, sono stati trascritti in "maniera integrale"... Inoltre, da TUTTI, è stata data l'autorizzazione affinché le persone esterne al Corso, che avessero voluto contattarli, lo avrebbero potuto fare rivolgendosi al dott. Moreno Pagni che le avrebbe fatte mettere direttamente in contatto con loro. Seguono, per necessità di brevità,"spunti fedeli" tratti dai loro Diari e Dichiarazioni. Alessandra S. (anni 49) Ho affrontato le prime "sedute" senza alcuna prospettiva, forse anche un po' scettica e, certamente, in modo che definirei superficiale.// Poi è accaduto tutto, mi sembra, velocemente e simultaneamente. Mi sono accorta che avevo iniziato a masticare di più, a posare le mani e le posate sul tavolo tra un boccone e l'altro, a rallentare il ritmo.// Non sono più riuscita a mangiare i soliti pacchetti di patatine fritte, la solita cioccolata, le solite merendine a tutte le ore, senza avere fame.// Ho iniziato a mangiare agli orari canonici (colazione, pranzo, cena) e a non fare merende mattutine e pomeridiane se non avevo cose sane da mangiare (frutta, pane e olio o avanzi di pranzo)// La svolta è avvenuta in agosto, mese durante il quale il mio corpo è cambiato: sono dimagrita, mi sono sentita più agile e in forze.// Tra luglio e agosto, o forse anche precedentemente, è cambiato anche il sonno che è diventato più profondo... ed è cambiata, soprattutto, l'evacuazione// Non riesco ancora, invece, a smettere di fumare nonostante provi schifo anche in questo caso. Posso dire che continuo a fumare per volontà, perché il mio corpo, ormai, rifiuta il fumo. Sento, internamente, il sapore del posacenere, ma ancora il fumo è funzionale a lenire la mia ansia (mentre il cibo non lo è più).// Il mio prossimo obiettivo è smettere di fumare.// Non mangio più in abbondanza... mi sento a disagio.// Mangio meno velocemente, mastico tanto, poso le posate durante il pasto.// Disagio fisico e malessere generale quando mangio troppo; ora alcuni alimenti non li mangio più per SCHIFO.// Stessa cosa per il fumo.// Ho migliorato la qualità del cibo e scelgo cosa più sane.// Tempi più lunghi per la masticazione. Federica S. (anni 36) In questa lezione, forse, ho imparato a capire la respirazione addominale poiché, prima, respiravo sempre e solo con i polmoni in alto.// Provo a farlo anche a casa e, a volte, mi trovo a respirare nel modo addominale anche in piedi.// Che rilassamento totale!; sembra di essere da un'altra parte poiché accantono tutto ciò che mi circonda e sono sospesa, abbandonata, la mente libera...// Nell'ultima misurazione che ho avuto con la nutrizionista ero anche scesa in cm.; x me un bel traguardo!.// Meno ansia e più tranquilla anche nei confronti degli altri; respirazione applicata ai momenti di stress.// Mi sento meglio con le altre persone; ho superato la timidezza. Le situazioni le affronto in maniera più tranquilla. Nona e decima testimonianza delle 18 totali (SITO: dottormorenopagni.it) Consulenze: ROMA e provincia / VITERBO e provincia
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.