-
loading
Solo con l'immagine

Libro poi dice uno


Elenco delle migliori vendite libro poi dice uno

POI DICE CHE UNO SI BUTTA A SINISTRA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    MAMMA GATTO: DIARIO 6X9 PER ABITUDINI QUOTIDIANE, DIARIO, QUADERNO, PIANI (LIBRO CHE DICE MAMMA GATTO DIVERTENTE)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      MAMMA GATTO: DIARIO 6X9 PER ABITUDINI QUOTIDIANE, DIARIO, QUADERNO, PIANI (LIBRO CHE DICE MAMMA GATTO DIVERTENTE)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        Libro tascabile BEL-AMI di Guy de Maupassant Ed.Fabbri Editori, 1990 Copertina rigida illustrata a colori; Pagine: 318 Traduzione di Leonella Alano. Collana: I Tascabili Fabbri; Peso di spedizione: 0,215gr. Dimensioni: cm.10,5 x 14 Panoramica del libro: Bel Ami è il secondo romanzo realista di Guy de Maupassant, pubblicato nel 1885, prima a puntate sulla rivista "Gil Blas" e poi in volume, per i tipi dell'editore Ollendorf. Il romanzo tratta dell'ascesa sociale di Georges Duroy, un uomo ambizioso e seduttore, che da povero militare in congedo e modesto impiegato nelle Ferrovie del Nord diventa uno degli uomini di maggiore successo nella società parigina, grazie al giornalismo e alla sua capacità di manipolare donne potenti e intelligenti. Sullo sfondo della scalata sociale del protagonista, Maupassant descrive la società francese negli ultimi decenni del XIX secolo e i rapporti d'interdipendenza tra stampa, politica e affari. Le vicende hanno ad oggetto pure l'influenza delle donne, escluse dalla vita politica, ma operanti nell'ombra, come consigliere ed educatrici di uomini potenti. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
        5 €
        Vista prodotto

        5 foto

        Italia
        La nostra casa editrice si differenzia da tutti gli altri piccoli editori perché a proprie spese contribuisce alla pubblicazione ponendo un unico limite: poter vendere il libro con uno sconto del 40% sia in libreria a brescia, che sul sito www.tarantola.it e a tutti i siti collegati al catalogo dei libri. Il libro viene letto dai nostri lettori, professionisti di settore, che valutano con l'editore il testo. Se il libro è pubblicabile viene consegnato ad un editor, in questo caso un professionista, che ricontrolla il testo e lo rende, ove necessario, leggibile senza stravolgere il contenuto stesso. Nel caso delle poesie sistemiamo il discorso punteggiatura, accenti... alla casa editrice spetta poi il compito di curare l'editing, quindi l'impaginazione la scelta della copertina sempre affiancato nelle scelte dell'autore, in linea con la nostra immagine editoriale. Viene poi esplicata la pratica per il codice univoco i.s.b.n. per i libri in commercio e la iscrizione all'albo. La consegna sempre a nostre spese delle copie per legge da consegnare alle biblioteche nazionali. La casa editrice pensa poi alla cura della pubblicazione, la creazione del prezzo di vendita e la consegna al cliente che è proprietario di tutti i volumi stampati e resta unico proprietario dei diritti. All'autore resta come unica spesa la fattura delle spese tipografiche e la scelta di questa spesa dipende unicamente da come un autore preferisce fare il proprio libro. casa editrice m.s. tarantola - brescia
        Gratuito
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        IN COMBAT 1 e 2; dipingere, invecchiare e ambientare i MECHAS - lingua ITALIANA 212 pagine a colori. Da alcuni decenni, i robot e le altre grandi macchine da guerra Sci-Fi sono stati uno dei soggetti più popolari in Asia e nel resto del mondo. La compagnia giapponese Bandai ha reso popolare questo affascinante mondo con i loro GUNDAMS, seguito oggi da molti modellisti. Per gli amanti dei MECHAS, questo libro offre tecniche di pittura e di invecchiamento molto diverse e altamente realistiche in articoli dettagliati passo/passo, pieni di trucchi e suggerimenti utili. Un libro indispensabile per imparare come dare finiture realistiche ai tuoi modelli. Viene poi mostrato come dipingere i nostri Mecha in base all'ambiente operativo, sia che sia fresco dalla fabbrica o veterani combattenti della guerra in giungle o deserti... Anche uno spettacolare Sazabi in una finitura color caramello metallizzata! Oltre a tutto questo, mostreremo anche diversi esempi di basi sceniche per fornire ai nostri modelli un'impostazione corretta. Un libro essenziale per tutti gli amanti di Mecha che desiderano una finitura ultra-realistica per i loro modelli. Gli autori descrivono in modo semplice e chiaro, con numerose immagini a colori che mostrano come ottenere i migliori risultati con il minimo sforzo. Questo libro contiene entrambi i volumi della edizione inglese in un'unica soluzione. 
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Un Libro USATO MA IN BUONE CONDIZIONI (NON HA PAGINE MANCANTI NE SCRITTE,libro all'esterno in ottime condizioni,all'interno poco meno di metà libro ma in ordine sparso alcune pagine sono con qualche frase evidenziata in rosa MA SI PUò LEGGERE E USARE SENZA PROBLEMI,LE PRIME PAGINE E LE ULTIME PAGINE HANNO DELLE MACCHIE DI UMIDITà LE ALTRE LE HANNO SOLO FUORI SUI BORDI DELLE PAGINE CHIUSE(sotto-sopra-a destra:i lati del libro dove ci son le pagine con il libro chiuso),EDIZIONE MOLTO RARA UGUALE PERCHè FUORI PRODUZIONE E FUORI CATALOGO: "GLI UOMINI VENGONO DA MARTE LE DONNE DA VENERE(imparare a parlarsi per continuare ad amarsi)"DI JOHN GRAY,SONZOGNO EDITORE,ANNO 2006 (1° edizione anno 1992,anno 2006 42° edizione riveduta),titolo dell'opera originale:MEN ARE FROM MARS,WOMEN ARE FROM VENUS,Traduzione di MARIA BARBARA PICCIOLI,279 PAGINE,ISBN 10: 88-454-0862-0,ISBN 13: 9 788845 408625,PREZZO DI COPERTINA € 13,00,con copertina flessibile e ali ripiegate all'interno che si possono usare come segna pagina,colore copertina: VIOLA SCURO CON SCRITTE FUCSIA,dimensioni libro:20 cm x 13,2 cm x 2 cm,rilegatura:BROSSURA CON ALETTE,VENDO A EURO 5,00 NON TRATTABILI(nuovo l'ho pagato EURO 13,00 in negozio:prezzo di copertina). trama/argomento e tematiche che tratta il libro: Già pubblicato da Sonzogno con il titolo:"Perchè non mi ascolti quando parlo?",questo brillante manuale negli ultimi quattro anni è stato al centro di un tale successo internazionale che viene ora riproposto con il titolo che originariamente gli diede l'autore:"Gli uomini vengono da Marte,le donne da Venere". Da più di tre anni bestseller Numero Uno in America-avvenimento eccezionale,come eccezionali sono i 4 milioni di copie che ha venduto-è stato acquistato in ben 34 Paesi,praticamente in tutto il mondo,ed è diventato bestseller ovunque sia già stato pubblicato. L'autore John Gray è ormai riconosciuto come il "guru della coppia" e i suoi seminari "salva-unioni" su come migliorare la comprensione tra uomini e donne sono affollatissimi. Il termine "guru" non è casuale:Gray infatti,dopo essere stato per molti anni consulente matrimoniale,ha approfondito la conoscenza delle dinamiche di relazione interpersonale studiando accanto allo yogi Maharishi Maharesh. Ma che cosa rende "Gli uomini vengono da Marte,le donne da Venere" così speciale rispetto agli altri manuali sulla coppia? Il segreto del suo straordinario successo sta proprio nel concetto espresso dal titolo,che l'autore esemplifica attraverso questa parabola:"Tanto tempo fa,i marziani e le venusiane si incontrarono,si innamorarono e vissero felici insieme perchè si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla Terra e furono colti da amnesia:si dimenticarono di provenire da pianeti diversi". Ciò che Gray vuole dirci è che gli uomini e le donne pensano diversamente,vivono diversamente e,soprattutto,parlano lingue diverse,per cui comportamenti simili assumono per gli uni e le altre significati opposti. Provate a dire a una venusiana(cioè a una donna):"Hai l'aria affaticata". Avrete manifestato interesse e tenerezza. Ma la medesima frase rivolta a un marziano(cioè a un uomo)può provocare crisi d'identità e depressione,se non addirittura risentimento;e il marziano si ritrarrà nella sua ideale caverna. E gli esempi potrebbero continuare all'infinito. All'uomo piace infatti sentirsi esperto e apprezzato,ma spesso ha bisogno di solitudine;mentre le donne vogliono sentirsi amate,adorano i superlativi e vogliono dividere le proprie sensazioni con gli altri. Ma allora comunicare è impossibile? Assolutamente no,anzi:capirsi può diventare persino un gioco nel momento in cui si è coscienti delle diversità fra uomo e donna. Imparando a parlare la lingua del nostro interlocutore il rapporto improvvisamente diviene facile,semplice,privo di tutte le complicazioni che nascono appunto dalle incomprensioni. E l'amore,se è profondo,non potrà che trionfare. John Gray,psicosessuologo,ha 45 anni(al momento della stampa del libro),è divorziato e felicemente risposato. Dalla seconda moglie ha avuto tre figli,e tutti insieme vivono a San Francisco. Negli Stati Uniti è una vera personalità:presente in tutti i talk show televisivi,da vent'anni tiene seminari che sono seguitissimi,e organizza addirittura "crociere dell'amore" con a bordo lezioni di gruppo (e i biglietti vanno a ruba!). Vendo Causa L'Ho Già Letto a Euro 5,00 Non Trattabili,Io L’Ho Pagato Euro 13,00(scritto sulla copertina dietro:per la foto chiedete),Ritiro a Erbusco(BS),o Con Solo Pochissimi Euro In Più(1,28 Euro con la spedizione meno cara di tutte con le Poste:"PIEGO DI LIBRI ORDINARIO"NON TRACCIABILE fino 2 kg di peso tra busta con pluriball e libro/libri,o c’è il:"PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO" TRACCIABILE HA LA RICEVUTA E IL CODICE TRACCIABILITà PER MONITORARE LA SPEDIZIONE ONLINE costa Euro 4,63 fino a 2 kg di peso)SPEDISCO IN TUTTA EUROPA(Busta con pluriball/Pacco e Imballo a Mio Carico). PER FAVORE SOLO DAVVERO INTERESSATI,NO PERDITEMPO,NO OFFERTE INFERIORI DI PREZZO,CHIEDO MASSIMA SERIETà,SPEDIZIONE NON COMPRESA NEL PREZZO E NON A MIO CARICO,NO CONTRASSEGNO,OFFRO MASSIMA SERIETà E ONESTà E VELOCITà,POICHè è UNA VENDITA TRA PRIVATI(sono una privata)USO IL METODO DI VENDITA:"VISTO E PIACIUTO"(dal vivo o in foto)NON ACCETTO RESTITUZIONI DELLA MERCE DOPO CHE è STATA PORTATA VIA DA CASA MIA/L’HO SPEDITA,per favore NON CHIAMATEMI CON L’ANONIMO(non rispondo),NO A CHIAMATE PUBBLICITARIE,GRAZIE.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        CORSO IPNOSI PRATICA - 25 E 26 MARZO 2023, ROMA Coherence, il cammino nascosto dell'io, di Bruno Maiorella Questa è la chiave! Salve mi chiamo Bruno Maiorella e sono un ipnologo e mesmerista, da anni mi dedico alla formazione di queste antiche discipline. Durante la mia decennale esperienza in questo campo mi sono reso conte che molti hanno come convinzione fondamentale che la mente conscia e il subconscio siano un unico campione nella nostra mente. Quindi, se la mente conscia realizza qualcosa, ovviamente anche la mente subconscia dovrebbe perché le due sono collegate. In realtà, sono due menti separate che imparano in due modi diversi, questa è la parte critica. La mente cosciente può, per esempio, leggere un libro sulla Legge di Attrazione e dopo averlo letto può dire di aver capito e di sapere come dovrà agire per applicare la legge... MA... la vita continua a essere la stessa. ..quindi puoi andare alle conferenze, puoi leggere i libri sull'argomento e puoi guardare video e la mente conscia può imparare da questo ma che dire dell'inconscio?... Ecco il problema... è una questione di modelli di pensiero. Ma come si cambiano I MODELLI DI PENSIERO?... Bisogna comprendere che leggere un libro, guardare conferenze o guardare un video non crea il modello. Puoi leggere un libro di auto-miglioramento, ti dà saggezza e migliora la tua consapevolezza, ma non cambia nessuno dei tuoi programmi subconsci, quindi avrai la stessa vita che avevi prima di leggere il libro. Ma 'perché questo accade'?... La mente conscia impara leggendo un libro, ma creare uno schema subconscio è qualcosa che non si impara allo stesso modo. Quindi la mente conscia e la mente subconscia imparano in modo diverso. Come si impara nei primi 7 anni di vita, conosciuti come il periodo programmabile? Da notare che in questa fase il cervello si trova in una bassa frequenza vibrazionale, chiamata Theta e che si tratta di uno stato di ipnosi. Quindi su questa frequenza potrei creare un nuovo modello per migliorare la mia vita? La risposta è sì! Solo in questa frequenza accade ciò che diceva Carl Gustav Jung; "Rendi cosciente l'inconscio, altrimenti l'inconscio guiderà la tua vita e la chiamerai destino." La vibrazione in Theta è poi la fase dell'ipnosi e dell'immaginazione, per capirlo meglio bisogna dire che in ipnosi con frequenze theta immaginazione e realtà si mescolano. E questo cosa significa? Significa semplicemente che puoi realizzare la tua immaginazione... (non è un gioco di parole). Gli antichi maghi occidentali e indù lo sapevano molto bene, sapevano che creando il modello in theta, il tuo inconscio lo prendera' e lo manifestrea' come per magia nella tua vita. Quello spazio in Theta per semplificare potremmo chiamarlo campo quantico o akasha per gli indù. È lì che possiamo creare per poi far manifestare nella realta quelli che chiamiamo miracoli, solo in quello spazio in theta è possibile applicare la vera Legge di attrazione. Rendere cosciente l'inconscio è semplicemente prendere la lampada di Aladino e strofinarla per far apparire il Genio! Nel corso ipnosi pratica, una persona puo` quando vuole consapevolmente scegliere di cambiare i propri programmi subconsci.. imparare, insieme a molto altro anche come accedere a questo "geniale" stato ipnotico. Per info visita il sito: corsoipnosipratica.eu
        Gratuito
        Vista prodotto
        Italia
        I segreti del linguaggio del corpo di Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer, ottobre 2010; Formato: Tascabile illustrato; Pagine: 267; Peso di spedizione: 0,345gr. Condizioni eccellenti (pari a nuovo). Il viso e il corpo hanno un linguaggio tutto loro che rivela pensieri ed emozioni a nostra insaputa. È una comunicazione incontrollabile che però ha precise tecniche di interpretazione e decodifica. Questo libro, scritto da uno dei massimi esperti italiani dell’argomento, spiega con chiarezza (e con l’aiuto di foto e disegni) cosa possiamo capire della persona che ci sta di fronte: non solo la sua personalità ma anche se è in imbarazzo, se prova attrazione o antipatia, se le cose che dice sono diverse da quelle che pensa. Uno strumento per capire gli altri - sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni - e per indurre le reazioni che desideriamo. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 - Piego libri ordinario.........€. 2,10
        Vista prodotto
        Padova (Veneto)
        I segreti del linguaggio del corpo di Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer, ottobre 2010; Copertina flessibile illustrataa colori; Pagine: 267; Peso di spedizione: 0,395gr. Il viso e il corpo hanno un linguaggio tutto loro che rivela pensieri ed emozioni a nostra insaputa. È una comunicazione incontrollabile che però ha precise tecniche di interpretazione e decodifica. Questo libro, scritto da uno dei massimi esperti italiani dell’argomento, spiega con chiarezza (e con l’aiuto di foto e disegni) cosa possiamo capire della persona che ci sta di fronte: non solo la sua personalità ma anche se è in imbarazzo, se prova attrazione o antipatia, se le cose che dice sono diverse da quelle che pensa. Uno strumento per capire gli altri - sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni - e per indurre le reazioni che desideriamo. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        10 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        I segreti del linguaggio del corpo di Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer, ottobre 2010; Copertina flessibile illustrataa colori; Pagine: 267; Peso di spedizione: 0,395gr. Il viso e il corpo hanno un linguaggio tutto loro che rivela pensieri ed emozioni a nostra insaputa. È una comunicazione incontrollabile che però ha precise tecniche di interpretazione e decodifica. Questo libro, scritto da uno dei massimi esperti italiani dell’argomento, spiega con chiarezza (e con l’aiuto di foto e disegni) cosa possiamo capire della persona che ci sta di fronte: non solo la sua personalità ma anche se è in imbarazzo, se prova attrazione o antipatia, se le cose che dice sono diverse da quelle che pensa. Uno strumento per capire gli altri - sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni - e per indurre le reazioni che desideriamo. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        10 €
        Vista prodotto

        3 foto

        Italia
        L’energia eolica. Guida base per ottenere energia economica dai mulini a vento e dai generatori eolici di Paolo Cella - Longanesi & C. Editore - vendo a 6 euro Questo libro insegna anzitutto a conoscere il vento e le sue potenzialità, ma insegna anche e soprattutto a servirsene. A un’introduzione di carattere storico, seguono capitoli sulla natura del vento, sulla sua misurabilità, sulle sue applicazioni, sul risparmio energetico che permette. Con linguaggio accessibile, ma senza perdere in rigore, viene poi proposto uno schema di realizzazione di un generatore eolico, semplice ed economico. Là dove non è possibile la consegna a mano posso spedire con piego di libri ordinario a 2,00 euro o raccomandato a 5,50 da aggiungere al prezzo del libro
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        John Ronald Reuel Tolkien: Lo Hobbit o La Riconquista del Tesoro Annotato da Douglas A.Anderson Ed.Bompiani, gennaio 2004 Copertina flessibile illustrata a colori con bandelle; Pagine: 394; Collana: I libri di Tolkien; Annotato da Douglas A. Anderson Traduzione: Grazia Maria Griffini Impaginazione di Carlota Maderna; Peso di spedizione: 0,455gr. Edizione Originale: The Annotated Hobbit Unwin Hyman 1988. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del libro: «Se vi piacciono i viaggi fuori dal confortevole e accogliente mondo occidentale, oltre il Confine delle Terre Selvagge, poi tornare a casa, e pensate di poter provare un certo interesse per un umile eroe, ecco la storia di questo viaggio e di questo viaggiatore. Il periodo è il tempo antico fra l’Età Fatata e il dominio degli Uomini, quando la famosa foresta di Bosco Atro esisteva ancora e le montagne erano piene di pericoli. Nel percorso verrete a imparare molte cose (come è capitato a lui) su Uomini Neri, Orchi, Nani ed Elfi e potrete dare uno sguardo alla storia e alla politica di un’epoca trascurata ma molto importante. Infatti il signor Bilbo Baggins andò in visita a vari personaggi di rilievo; ebbe una conversazione con il drago Smog; fu presente alla Battaglia dei Cinque Eserciti. Tutto ciò è tanto più singolare in quanto egli era uno Hobbit. Finora gli Hobbit sono stati trascurati nella storia e nella leggenda, forse perché – in genere – preferivano le comodità alle emozioni. Questo resoconto, fondato sui ricordi di un anno elettrizzante nella vita solitamente tranquilla del signor Baggins, vi darà un’idea abbastanza chiara di questo rispettabile popolo che adesso (a quanto si dice) sta diventando piuttosto raro. Non amano il rumore». (J.R.R. Tolkien). Indice: Prefazione Introduzione I. Una riunione inaspettata II. Abbacchio arrosto III. Un breve riposo IV. Su e giù V. Indovinelli nell'oscurità VI. Dalla padella nella brace VII. Una strana dimora VIII. Mosche e ragni IX. Barili a garganella X. Un'accoglienza calorosa XI. Sulla soglia XII. Notizie dall'interno XIII. Era questa la nostra casa? XIV. Fuoco e acqua XV. Le nubi si addensano XVI. Un ladro nella notte XVII. Scoppia il temporale XVIII. Il viaggio di ritorno XIX. L'ultima tappa Appendici Bibliografia Mappa delle Terre Selvagge Referenze. l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
        80 €
        Vista prodotto

        5 foto

        Italia
        STORIA DEL NOME DI DIO - Un recente studio che fa luce sulla corretta pronuncia del Sacro Nome L'Autore Il dottor Gérard Gertoux vive a Lione. E’ un ebraista ed uno specialista del Tetragramma. Ha studiato lingue semitiche presso l’Accademia di Lingue Antiche (Saintes) e si è laureato in archeologia e storia delle civiltà antiche all’Università di Lione II. E' attualmente presidente dell'Association Biblique de Recherche d'Anciens Manuscrits (Associazione Biblica di Ricerca dei Manoscritti Antichi). Ha scritto diversi articoli specialistici di teologia biblica e in particolare sulla teonimia. RETROCOPERTINA LIBRO Il primo regalo che avete ricevuto: il nome. L'ultimo ricordo che resterà a lungo dopo di noi inciso sulla pietra: il nome. Quindi il nome è veramente importante! Eppure molti lo negano proprio a Dio. Ma Dio ha un nome, la Bibbia lo riporta oltre 7000 volte e tutte le religioni ne convengono; allora perché così poca gente lo conosce? Alcuni dicono che è troppo sacro perché si usi, altri che Dio vuole nasconderlo, oppure che la pronuncia e andata persa quindi non è importante. Però, nella Bibbia, il solo personaggio religioso che rifiuta sistematicamente di usare il Nome, è Satana il Diavolo. Quando Gesù discusse con Satana, la discussione è edificante, Gesù usò soltanto il Nome e Satana solo il titolo anonimo “Dio”. (Mt. 4:1-11) Questo antagonismo non è una novità tra coloro che evitano il nome di Dio (Ger 23:27) e quelli che accettano di usarlo! (Ger. 10:25). Questo studio a carattere storico e filologico ha lo scopo di aiutare tutti a capire che per 6000 anni questo nome è stato conosciuto e usato, ma, nel giro di pochi secoli sono sorte filosofie e interessi umani, che hanno cercato di oscurare questo grande nome, sopravvivendo fino ai nostri giorni. Il dottor Gèrard Gertoux con questo suo studio oltre a ripercorre i sei millenni di storia del nome di Dio, dimostra la correttezza filologica della pronuncia che risulta leggendo i testi antichi “secondo le lettere”, ovvero Y.EH.OW.AH. Inoltre come specialista del tetragramma, dimostra la superficialità e l’infondatezza di tutti gli argomenti di quei studiosi che, sviliscono pregiudizialmente e quindi rifiutano anche oggi, di pronunciare il Sacro Nome. Scoprirete anche che usare e pronunciare il nome di Dio in questo momento storico, è indispensabile per la nostra salvezza fisica e spirituale , in base alle dichiarazioni di Dio contenute nella Bibbia. (Gl. 2: 32; Ro 10:13) benedetto-xvi.jpg-150 "si metterà in trono con la pretesa di essere Dio" (2 Tess.2:4) L'ABISSO fra Benedetto XVI° e il Prof. Gérard Gertoux Nel suo recente libro dal titolo "Gesù di Nazaret", benedetto xvi° ha scritto quanto segue riguardo all'uso del nome divino: "Era assolutamente corretto che in Israele non si pronunciasse questa autodefinizione di Dio percepita nella parola YHWH, che non la si degradasse a una specie di nome idolatrico. E pertanto non è corretto che nelle nuove traduzioni della Bibbia si scriva come un qualsiasi nome questo nome per Israele sempre misterioso e impronunciabile." Eppure gli scrittori ebraici della Bibbia usarono quasi 7000 volte questo nome. E il figlio di Y.EH.OW.AW o GEOVA, Gesù Cristo, ha detto al popolo di Israele: "Ho fatto loro conoscere il tuo nome, e lo farò ancora conoscere", e nella preghiera modello che insegnò, al 1° posto disse: "sia santificato il tuo nome" Che ne pensate? E giusto o sbagliato usare il nome di Dio? Come si può essere amici dell'Onnipotente Creatore Y.EH.OW.AW o Geova o Jeova, se non si conosce per nome. Se Y.EH.OW.AW o GEOVA dice: "tale il mio nome in eterno e tale e l'appellazione mia per tutti secoli", chi ha il diritto di contraddirlo? Un contrasto che fà onore! Questo uomo è uno di "quelli che [non] amano il tuo nome ". [Salmo 5:11] Mentre i suoi servitori dicono di continuo: "Sia magnificato Y.EH.OW.AW o GEOVA che prova diletto nella pace del suo servitore" [Salmo 35:27] Il suo sguardo tetro e triste e molto diverso da "tutti quelli che si rifugiano in te si rallegreranno; A tempo indefinito grideranno di gioia. E quelli che amano il tuo nome esulteranno in te ". (Salmo 5:1) PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 39-storia-nome-dio-250 Dopo la pubblicazione di questo libro in francese, inglese danese e spagnolo, sono lieto di scrivere la prefazione anche per la versione italiana. E’ con molto piacere che ringrazio tutta l’èquipe italiana, re­sponsabile della pubblicazione del mio libro. Ho particolarmente apprezzato l’accoglienza molto piacevole e la professionalità della professoressa Gabriella Gabrielli, la tra­duttrice, insieme alla dottoressa Maria Grazia Aragone. Ringrazio anche la professoressa Elena Necchi che ha effettuato un’accurata revisione linguistica, rendendo il più scorrevole possibile il testo per i lettori italiani; il Prof. Stefano Pizzorni per la revisione finale. Vorrei infine ringraziare il dottor Steno Sari, che ha coordinato l’insieme dei lavori e l’editore, per aver deciso di pubblicare questo libro in lingua italiana. Gérard Gertoux RECENSIONI Desidero innanzitutto ringraziare le persone qui sotto elencate per le preziose parole di incoraggiamento che mi hanno espresso. Ricordo con grande piacere le loro osservazioni, pre­cisando che esse non costituiscono in alcun modo una garanzia per quanto riguarda le conclusioni della mia ricerca, ma stanno comunque a indicare al lettore la serietà del mio lavoro. André Chouraqui (Biblista e traduttore).Si è detto personal­mente compiaciuto per questo lavoro che ha giudicato molto serio su di un soggetto tanto importante. L’ha citato nel suo libro Mosè. Henri Cazelles (Direttore del’Institut Catholique di Parigi): “La ringrazio vivamente di avermi inviato il suo “In Fame only?”,1 molto ricco di documentazione. Lo depositerò presso la Biblio­teca Biblica, dove i ricercatori potranno trarne gran profitto. Complimenti egrazie”. Edward Lipinski (Professore alla Katholieke Universiteit Leuven): “Ci tengo a ringraziarla per questo invio e a congratularmi per il lavoro coscienzioso di cui questa ri­cerca è la prova. Non mancherò di farne uso ogni qualvolta ritornerò su questo tema”. Shelomo Morag (Professore alla Hebrew University di Geru­salemme): “Lo studio è ricco di importanti testimonianze e costituisce una buona sintesi della ricerca”. Daniel Faivre (Professore presso l’Université de Franche-Comté CRNS): “La mia prima impressione è molto positiva. Presuppone una ricerca di impressionante erudizione sul Te­tragramma, che supera ampiamente le analisi che io ho sviluppato nel mio ultimo lavoro…” Mireille Hadas Lebel (Professoressa all’Università Parigi IV Sorbona): “Sono rimasta colpita dal fatto che il Tetragramma scritto in geroglifici si pronunci Yehua. Il suo studio è tanto denso e ricco che meriterebbe una rilettura immediata”. Marguerite Harl (Professoressa all’Università di Parigi IV Sor­bona, traduttrice e curatrice della Bibbia di Alessandria): “L’invio [del suo libro] mi riempie di ammirazione. Ancora una volta, tutti i mieicomplimenti”. Jacques Duquesne (Scrittore biblico): “Sulla pronuncia del Tetragramma, io non possiedo un’erudizione paragonabile alla sua. Ma le argomentazioni sostenute mi sembrano del tutto con­vincenti e sono felicissimo di averne avuto conoscenza”. R. Josy Eisenberg (Scrittore e animatore della trasmis­sione “Sorgente di vita”): “Tengo a dirle che condivido pienamente le sue opinioni. Attualmente ci sono troppi equivoci a proposito del Tetragramma”. E. J. Revell (Professore emerito all’Università di Toronto): “Ero molto interessato a leggere la copia del suo lavoro da Lei speditomi. Prima della lettura del suo studio non avevo una particolare opinione sulla pronuncia del nome di Dio. Come studente, negli anni ‘50, appresi che gli studiosi avevano de­terminato che Yahweh fosse la pronuncia antica. Non ritenni l’argomento ben fondato, ma questa opinione era considerata quasi come un articolo di fede dai miei insegnanti, e non avendo argomenti migliori ignorai il problema. Da allora ho pensato alla questione occasionalmente, ma le informazioni da me acquisite sono tutte riportate nel suo studio. Lei ha certa­mente raccolto più informazioni sull’argomento di ogni altro studioso che io conosca e mi congratulo con lei per aver pro­dotto questo prezioso lavoro. Molte grazie per avermelo spedito”. D. C. Hopkins (Curatore del Near Eastern Archaeology): “Gra­zie per avermi sottoposto il suo ricco e dettagliato studio. Il soggetto è affascinante”. G. W. Buchanan (Curatore del Mellen Biblical Commentary): “Mi permetta di ringraziarla molto per avermi spedito la sua eccellente tesi. Confido che venga presto pubblicata”. E. A. Livingstone (Dottore all’Università di Oxford): “Ho in­viato una copia della sua garbata lettera e della sua tesi a uno dei miei colleghi che mi ha dato un grande sostegno nella scelta del materiale sull’Antico Testamento nella terza edizione dell’Oxford Dictionary of the Christian Church (…); mi ha detto di aver trovato la sua tesi molto interessante; ha detto anche che la sua posizione è ragionevole e ben argomentata”. D. N. Freedman (Curatore dell’Anchor Bible): “Sono stato lieto di avere Sue notizie e la Sua trattazione dettagliata di questo prezioso e interessante soggetto, su cui ho scritto di tanto in tanto. Non sono mai stato completamente soddisfatto della mia stessa analisi e interpretazione del nome divino nella Bibbia ebraica, né di quella di altri, incluso il mio stesso professore, W. F. Albright e il suo insegnante (da cui Albright derivò la sua posizione), Paul Haupt. Allo stesso tempo non ho visto nient’altro che mi persuadesse del valore superiore di un’altra interpretazione, ma sarò felice di imparare dal suo studio e forse di scoprire che lei ha finalmente risolto questo enigma di vecchia data”. 1 La prima versione di quest’opera s’intitolava In Fame Only? ed è disponibile per la consultazione come tesi di laurea presso l’Istitut Catholique di Parigi (T594GER) 21, rue d’Assas F-75270 Editriceazzurra7 In vendita a 21,00 euro+3,63 spese postali
        21 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Un colpo al cuore di Mary Higgins Clark; Editore: Sperling & Kupfer, febbraio 1996; Collana: Narrativa; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Traduttore: Piccioli M. B. EAN: 9788820021351 ISBN: 8820021358 Pagine: 294; Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 0,449 g. Il viso di una donna bellissima - morta strangolata anni prima - sembra rivivere in altre figure femminili, sollevando inquietanti interrogativi... Ad accorgersene casualmente è Kerry McGrath, una giovane avvocatessa di New York, quando ricorre a un noto chirurgo plastico per curare la figlioletta Robin, vittima di un grave incidente d’auto. Nello studio del medico vede infatti sfilare donne che, incredibilmente, mostrano gli stessi lineamenti. Perché mai uno specialista di fama dovrebbe clonare sulle sue pazienti i tratti gentili di una misteriosa signora? E di chi si tratta poi? Kerry abbina una naturale sensibilità al fiuto professionale di brillante viceprocuaratore: l’istinto le dice che quel volto le è in qualche modo familiare. E finalmente dalla sua memoria affiorano un nome e una storia che avevano fatto scalpore dieci anni prima: Suzanne Reardon, assassinata in oscure circostanze. Sul suo cadavere erano state ritrovate rose rosse - il dono tradizionale degli amanti - che avevano condotto all’ipotesi del delitto passionale. Il processo aveva poi identificato il colpevole nel ricco imprenditore Skip Reardon, marito della vittima, che era stato condannato all’ergastolo. Questi poche indizi, uniti all’ambizione di Kerry di diventare magistrato, bastano per riaprire un caso che molti a suo tempo avevano avuto fretta di chiudere. Al fianco di Kerry si schiera Geoff Dorso, il nuovo difensore di Skip, ma è subito evidente che le domande dei due scomodano personalità eccellenti e del tutto insospettabili, imprimendo una svolta alle indagini... Il finale in un crescendo di misteri e colpi di scena, getta una luce inquietante sui pensieri che affollano la mente degli individui ossessionati dalla bellezza... ossessionati a tal punto da sacrificare tutto in suo nome. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        10 €
        Vista prodotto

        4 foto

        Italia (Tutte le città)
        Il giornalino di Gian Burrasca / rivisto, corretto e completato da Vamba [i.e. Luigi Bertelli] ; Editore: Giunti Marzocco, stampa 1988; con illustrazioni a nero e a colori; 106° ristampa; Pagine: 212 p., [3] p. di tav. : ill. ; 24 cm.Peso di spedizione: 0,355gr. ISBN: 9788809001633 Misure: 17 x 24 cm Descrizione: Ottime condizioni, lievi difetti da usura e fioriture ai tagli. Ben conservato, riccamente illustrato. Panoramica del libro Ogni giorno Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita e della vita della sua famiglia. Naturalmente, poiché è stato educato a non mentire mai, dice sempre la verità, anche quella che non dovrebbe o potrebbe dire, o che le sorelle e i loro fidanzati, poi mariti, non vorrebbero si sapesse. E, certo, combina un sacco di guai per merito dei quali viene chiuso nel collegio Pierpaoli dove non solo non si educa, bensì diviene l’anima di una ribellione contro la falsa e tirannica disciplina che vi è imposta da una ridicola ma prepotente coppia di proprietari-direttori. Il diario diviene così la protesta e la rivolta di un ragazzo contro il mondo conformista e soffocante dei ’’grandi’’. Non per nulla Vamba dedicò il Giornalino ’’ai ragazzi d’Italia perché lo facciano leggere ai loro genitori’’. Diffusa in ogni pagina del diario c’è una scintillante comicità tutta toscana. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
        6 €
        Vista prodotto

        5 foto

        Milano (Lombardia)
        CORSO DI CHITARRA MODERNA Vuoi imparare a suonare la chitarra? Ã^ il da sempre il tuo sogno e vuoi iniziare a farlo? Allora stai leggendo l'annuncio giusto! Mi chiamo Antonio ed ho esperienza con la chitarra ormai da diversi anni. IL CORSO Ã^ RIVOLTO A: - Tutti coloro che desiderano "partire da zero". Se non hai mai avuto un approccio alla chitarra, questo corso fa per te! - Autodidatti o persone con poca esperienza che desiderano proseguire con lo studio dello strumento, approfondirne la conoscenza e migliorare la tecnica. CI SONO LIMITI DI ETÀ? Assolutamente NO, chiunque può entrare nel mondo della musica a qualsiasi età, dai più piccini ai più grandi! CI SONO PREREQUISITI PER POTER PRENDERE PARTE ALLE LEZIONI? Stessa risposta data alla domanda precedente: ASSOLUTAMENTE NO! Chiunque è ben accetto, con esperienza o meno! Le uniche mie richieste sono due: 1) tanta, tanta, tanta (e se non fosse chiaro lo ripeto un'altra volta) TANTA voglia di imparare! La curiosità nello studio è fondamentale, è l'arma a tua disposizione che ti permetterà di ottenere veramente dei grandi successi! 2) Massima puntualità, sia a lezione che nello studio. Come dice un famoso detto: "Chi dorme non piglia pesci". Ora che abbiamo chiarito i punti principali e le domande che sicuramente, prima di iniziare questa ricerca, ti sarai posto, parliamo della parte più interessante: LA STRUTTURA DEL CORSO Il corso da me proposto prevede uno studio progressivo con diversi livelli di difficoltà. Inizieremo con lo studio di argomenti di base, quelli che TUTTI i chitarristi devono conoscere. Affronteremo poi, man mano che progredirai, lo studio di generi specifici (Rock, Blues, Funky, Metal, Pop ecc.) e delle varie tecniche chitarristiche: Legato, Bending, Alternate Picking, Vibrato, Tapping e chi più ne ha più ne metta! Non mancherà lo studio dei grandi brani che hanno fatto la storia della chitarra moderna e con esso quindi, affronteremo le più svariate parti ritmiche e soliste. Tutto bello fin qui. Ma la domanda che terrorizza i più è questa: SI STUDIERÀ PURE LA TEORIA? Beh, la risposta può essere solo una: SI. Una buona base pratica non è niente se non è accompagnata da una buona base teorica. Quindi, durante le nostre lezioni, la teoria sarà presente, ma caro amico mio non disperare: il corso è fatto in modo tale che nulla sia noioso o pesante! E soprattutto la teoria che affronteremo sarà sempre fatta con la chitarra in mano (potremmo chiamarla teoria-pratica). Grazie a ciò, dopo poco tempo (e sottolineo POCO perché il mio intento è quello di farti migliorare nel minor tempo possibile) riuscirai a vedere i risultati! QUANTE VOLTE A SETTIMANA SI TERRANNO LE LEZIONI E QUANTO TEMPO DURERANNO? Tutte le volte che vuoi! Puoi fare 1,2,3,4,5 lezioni, dal Lunedì al Venerdì (e perché no, se si vuole pure il Sabato), in una fascia oraria compresa fra le 15:00 e le 21:00. Le lezioni non durano meno un'ora / un'ora e un quarto. E se per caso per qualche motivo dovessi saltare una lezione (ovviamente previo avviso), fisseremo un giorno per recuperarla! Ancora non sei convinto? No? Allora facciamo così: chiamami/scrivimi per avere altre informazioni o per fissare una lezione di prova! E magari ti offro pure il caffè dai! Scherzi a parti, se non sono stato sufficientemente esaustivo ed hai ulteriori dubbi non esitare a chiamarmi, hai la mia completa disponibilità! Ah quasi dimenticavo... la lezione di prova è GRATUITA! Ti aspetto, Stay Rock! ðŸ~? Antonio
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Jeff Cooper - Il trading Hit & Run. La Bibbia del trader di breve termine Il libro è in italiano. Le tecniche presentate da Jeff Cooper nel volume Hit & Run sono il frutto di oltre 16 anni di studio, analisi e sperimentazione. Si tratta di strategie di semplice comprensione e applicazione che presentano un denominatore comune rappresentato dal fatto di essere studiate per operazioni speculative di breve durata: da uno a due-tre giorni al massimo. Tale operatività prende in considerazione uno degli aspetti più importanti del trading: ogni volta che il capitale è impegnato in un'operazione è esposto a un rischio. Meno si sta sul mercato, pertanto, più probabilità si hanno di preservare il capitale. Tale filosofia ha ispirato Cooper che, con Il Trading Hit & Run, presenta le sue strategie da 'Toccata e fuga' che hanno l'obiettivo di far catturare una parte dei movimenti di prezzo più esplosivi, impegnando il proprio capitale per il minor tempo possibile e intraprendendo operazioni con un'elevata probabilità di successo. Basate perlopiù sull'identificazione di titoli in forti trend ascendenti o discendenti, le tecniche presentate prevedono l'entrata in posizione in corrispondenza dei momenti di pausa prima della ripresa del trend in corso. In questo modo si opera sempre in favore del trend, ottemperando alla regola aurea che dice di non andare mai contro la tendenza dominante, approfittando di momentanee fasi di debolezza, acquistando sui ritracciamenti, confidando nell'imminente ripresa. Questo aspetto, ovviamente, consente anche di identificare quei livelli di prezzo che consentono di ridurre al minimo il costo, in termini di stop loss, di eventuali errori. Il Trading Hit & Run presenta un'imperdibile collezione di strategie ad elevata probabilità di successo e con un basso profilo di rischio tra cui: 1-2-3-4's, Expansion Breakouts, Expansion Pivots, 180's, Lizards, Gilligan's Island, Whoops, Slingshots. Completamente tradotte in italiano. Contiene anche un'appendice con l'applicazione delle strategie presentate alla nostra Borsa. ISBN: 9788888253114 Autore: Jeff Cooper Titolo: Il trading Hit & Run. La Bibbia del trader di breve termine Editore: Trading Library Pagine: 195 Contattatemi in privato per maggiori informazioni.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.