-
loading
Solo con l'immagine

Lorenzini collodi


Elenco delle migliori vendite lorenzini collodi

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO SU DISCHI DURIUM. IL CAPOLAVORO DEL COLLODI PRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA, SCENEGGIATO, PARLATO E CANTATO SU 18 DISCHI INFRANGIBILI; ADATTAMENTO DI A. AIROLDI, E G. CANTINI, COMMENTI MUSICALI DI M. MARIOTTI E SCENARI E GIOCHI DI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    PINOCCHIO. LA STORIA ILLUSTRATA E A FUMETTI ISPIRATA AL CAPOLAVORO DI CARLO COLLODI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      GIOVANISSIMA 93 (PREMIO COLLODI)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Padova (Veneto)
        Paolo Lorenzini Collodi Nipote SUSSI E BIRIBISSI Salani Editore 1956 I PRIMI GRANDI LIBRI 4 illustrazioni in nero e in colori di G. Rossini Copertina rigida illustrata colori, rilegatura editoriale, pagine 166, formato cm. 19X25. STATO DI CONSEVAZIONE: OTTIMO come mostrano le immagini Descrizione Sussi e Biribissi è un libro umoristico per bambini e ragazzi scritto da Paolo Lorenzini (nipote del più famoso Carlo Lorenzini detto Carlo Collodi), pubblicato nel 1902. Ha come sottotitolo Storia di un viaggio verso il centro della Terra, con riferimento al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. I due protagonisti, uno basso e grassottello l'altro alto e magro, infatti, affascinati dalle avventure descritte nel romanzo di Verne, decidono di ripercorrere il misterioso viaggio, partendo dalle fogne di Firenze. Naturalmente gliene capiteranno di tutti i colori malgrado i buoni consigli del gatto Buricchio. Divisi a causa di un imprevisto si ritroveranno dopo qualche tempo profondamente cambiati sia nel fisico che nel comportamento. Alla fine i propositi per il futuro saranno di rimanere con i piedi per terra credendo meno ai racconti fantastici. Sussi e Biribissi nella cultura popolare è diventato un epiteto ironico, talvolta utilizzato per indicare due persone dall'aspetto fisico opposto, molto amiche tra di loro. Paolo Lorenzini (Firenze, 12 gennaio 1876 – Firenze, 1958) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Suo padre Ippolito era fratello di Carlo Lorenzini, il famoso autore di Pinocchio, conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi. Il nipote, infatti, adotterà lo pseudonimo di Collodi Nipote. La sua opera più famosa fu Sussi e Biribissi, pubblicata nel 1902 a Firenze dall'editore Salani. Fu il primo direttore responsabile del settimanale Topolino nel 1932, e il secondo de L'Avventuroso. Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria "piego di libri", opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postale
        15 €
        Vista prodotto
        Padova (Veneto)
        Paolo Lorenzini Collodi Nipote SUSSI E BIRIBISSI Salani Editore 1956 I PRIMI GRANDI LIBRI 4 illustrazioni in nero e in colori di G. Rossini Copertina rigida illustrata colori, rilegatura editoriale, pagine 166, formato cm. 19X25. STATO DI CONSEVAZIONE: OTTIMO come mostrano le immagini Descrizione Sussi e Biribissi è un libro umoristico per bambini e ragazzi scritto da Paolo Lorenzini (nipote del più famoso Carlo Lorenzini detto Carlo Collodi), pubblicato nel 1902. Ha come sottotitolo Storia di un viaggio verso il centro della Terra, con riferimento al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. I due protagonisti, uno basso e grassottello l'altro alto e magro, infatti, affascinati dalle avventure descritte nel romanzo di Verne, decidono di ripercorrere il misterioso viaggio, partendo dalle fogne di Firenze. Naturalmente gliene capiteranno di tutti i colori malgrado i buoni consigli del gatto Buricchio. Divisi a causa di un imprevisto si ritroveranno dopo qualche tempo profondamente cambiati sia nel fisico che nel comportamento. Alla fine i propositi per il futuro saranno di rimanere con i piedi per terra credendo meno ai racconti fantastici. Sussi e Biribissi nella cultura popolare è diventato un epiteto ironico, talvolta utilizzato per indicare due persone dall'aspetto fisico opposto, molto amiche tra di loro. Paolo Lorenzini (Firenze, 12 gennaio 1876 – Firenze, 1958) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Suo padre Ippolito era fratello di Carlo Lorenzini, il famoso autore di Pinocchio, conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi. Il nipote, infatti, adotterà lo pseudonimo di Collodi Nipote. La sua opera più famosa fu Sussi e Biribissi, pubblicata nel 1902 a Firenze dall'editore Salani. Fu il primo direttore responsabile del settimanale Topolino nel 1932, e il secondo de L'Avventuroso. Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria b'"'piego di librib'"', opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postale
        15 €
        Vista prodotto
        Pisa (Toscana)
        COLLODI NIPOTE (PAOLO LORENZINI) SUSSI E BIRIBISSI Illustrazioni in nero e in colori di G. Rossini SALANI EDITORE 1970 I PRIMI GRANDI LIBRI 4 Copertina rigida illustrata colori, rilegatura editoriale, pagine 166, formato cm. 19X25. STATO DI CONSEVAZIONE: OTTIMO come mostrano le immagini Descrizione Sussi e Biribissi è un libro umoristico per bambini e ragazzi scritto da Paolo Lorenzini (nipote del più famoso Carlo Lorenzini detto Carlo Collodi), pubblicato nel 1902. Ha come sottotitolo Storia di un viaggio verso il centro della Terra, con riferimento al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. I due protagonisti, uno basso e grassottello l'altro alto e magro, infatti, affascinati dalle avventure descritte nel romanzo di Verne, decidono di ripercorrere il misterioso viaggio, partendo dalle fogne di Firenze. Naturalmente gliene capiteranno di tutti i colori malgrado i buoni consigli del gatto Buricchio. Divisi a causa di un imprevisto si ritroveranno dopo qualche tempo profondamente cambiati sia nel fisico che nel comportamento. Alla fine i propositi per il futuro saranno di rimanere con i piedi per terra credendo meno ai racconti fantastici. Sussi e Biribissi nella cultura popolare è diventato un epiteto ironico, talvolta utilizzato per indicare due persone dall'aspetto fisico opposto, molto amiche tra di loro. Paolo Lorenzini (Firenze, 12 gennaio 1876 – Firenze, 1958) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Suo padre Ippolito era fratello di Carlo Lorenzini, il famoso autore di Pinocchio, conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi. Il nipote, infatti, adotterà lo pseudonimo di Collodi Nipote. La sua opera più famosa fu Sussi e Biribissi, pubblicata nel 1902 a Firenze dall'editore Salani. Fu il primo direttore responsabile del settimanale Topolino nel 1932, e il secondo de L'Avventuroso. Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria "piego di libri", opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postal
        12 €
        Vista prodotto
        Pisa (Toscana)
        COLLODI NIPOTE (PAOLO LORENZINI) SUSSI E BIRIBISSI Illustrazioni in nero e in colori di G. Rossini SALANI EDITORE 1970 I PRIMI GRANDI LIBRI 4 Copertina rigida illustrata colori, rilegatura editoriale, pagine 166, formato cm. 19X25. STATO DI CONSEVAZIONE: OTTIMO come mostrano le immagini Descrizione Sussi e Biribissi è un libro umoristico per bambini e ragazzi scritto da Paolo Lorenzini (nipote del più famoso Carlo Lorenzini detto Carlo Collodi), pubblicato nel 1902. Ha come sottotitolo Storia di un viaggio verso il centro della Terra, con riferimento al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. I due protagonisti, uno basso e grassottello l'altro alto e magro, infatti, affascinati dalle avventure descritte nel romanzo di Verne, decidono di ripercorrere il misterioso viaggio, partendo dalle fogne di Firenze. Naturalmente gliene capiteranno di tutti i colori malgrado i buoni consigli del gatto Buricchio. Divisi a causa di un imprevisto si ritroveranno dopo qualche tempo profondamente cambiati sia nel fisico che nel comportamento. Alla fine i propositi per il futuro saranno di rimanere con i piedi per terra credendo meno ai racconti fantastici. Sussi e Biribissi nella cultura popolare è diventato un epiteto ironico, talvolta utilizzato per indicare due persone dall'aspetto fisico opposto, molto amiche tra di loro. Paolo Lorenzini (Firenze, 12 gennaio 1876 – Firenze, 1958) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Suo padre Ippolito era fratello di Carlo Lorenzini, il famoso autore di Pinocchio, conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi. Il nipote, infatti, adotterà lo pseudonimo di Collodi Nipote. La sua opera più famosa fu Sussi e Biribissi, pubblicata nel 1902 a Firenze dall'editore Salani. Fu il primo direttore responsabile del settimanale Topolino nel 1932, e il secondo de L'Avventuroso. Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria b'"'piego di librib'"', opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postal
        12 €
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        CARLO COLLODI P I N O C C H I O ROMANZO PER RAGAZZI di C. COLLODI Editrice BOSCHI – Milano Luglio 1965 ILLUSTRAZIONI DI GUIDO MORONI CELSI COLLANA “STRENNA” N. 1 Copertina rigida illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 125, formato cm. 20X27. Stato di conservazione: OTTIMO come mostrano le foto. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. La prima metà apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel febbraio 1883. Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata, Pinocchio, scolpita da Mastro Geppetto, che si considera come suo padre. Molto più di un burattino che vuole diventare un bambino vero, più di un volto tondo nasuto di legno, più del protagonista di un libro "morale", Pinocchio è un'icona universale e una metafora della condizione umana. Il libro - che si presta a una pluralità di interpretazioni - è un capolavoro mondiale che ha ispirato centinaia di edizioni, traduzioni in 260 lingue, trasposizioni teatrali, televisive e animate, come quella di Walt Disney; ha reso nozioni largamente comuni idee come quella del naso lungo del bugiardo. Tra i giudizi favorevoli, quello di Benedetto Croce: «il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità»; reputò il libro una fra le grandi opere della letteratura italiana. Collodi, Carlo Il creatore di Pinocchio Il suo vero nome è Carlo Lorenzini, ma lo scrittore è conosciuto in tutto il mondo con lo pseudonimo Collodi, nome del borgo dove nacque la madre e dove egli trascorreva le sue vacanze. Nato a Firenze nella prima metà dell'Ottocento, la sua toscanità emerge prepotentemente nell'uso della lingua e nella descrizione dei paesaggi. Spese di spedizione Euro 2 con posta
        18 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Paolo Lorenzini Collodi Nipote SUSSI E BIRIBISSI A. Salani Ed Giugno 1970 Copertina e illustrazioni di Roberto Innocenti Copertina rigida illustrata colori, rilegatura editoriale, pagine 154, formato cm. 13X20. STATO DI CONSEVAZIONE: OTTIMO PARI AL NUOVO come mostrano le immagini Descrizione Sussi e Biribissi è un libro umoristico per bambini e ragazzi scritto da Paolo Lorenzini (nipote del più famoso Carlo Lorenzini detto Carlo Collodi), pubblicato nel 1902. Ha come sottotitolo Storia di un viaggio verso il centro della Terra, con riferimento al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. I due protagonisti, uno basso e grassottello l'altro alto e magro, infatti, affascinati dalle avventure descritte nel romanzo di Verne, decidono di ripercorrere il misterioso viaggio, partendo dalle fogne di Firenze. Naturalmente gliene capiteranno di tutti i colori malgrado i buoni consigli del gatto Buricchio. Divisi a causa di un imprevisto si ritroveranno dopo qualche tempo profondamente cambiati sia nel fisico che nel comportamento. Alla fine i propositi per il futuro saranno di rimanere con i piedi per terra credendo meno ai racconti fantastici. Sussi e Biribissi nella cultura popolare è diventato un epiteto ironico, talvolta utilizzato per indicare due persone dall'aspetto fisico opposto, molto amiche tra di loro. Paolo Lorenzini (Firenze, 12 gennaio 1876 – Firenze, 1958) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Suo padre Ippolito era fratello di Carlo Lorenzini, il famoso autore di Pinocchio, conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi. Il nipote, infatti, adotterà lo pseudonimo di Collodi Nipote. La sua opera più famosa fu Sussi e Biribissi, pubblicata nel 1902 a Firenze dall'editore Salani. Fu il primo direttore responsabile del settimanale Topolino nel 1932, e il secondo de L'Avventuroso. Spese di spedizione euro 2 con posta "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta p
        16 €
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.