-
loading
Solo con l'immagine

Master livello security


Elenco delle migliori vendite master livello security

COMPTIA SECURITY+ CERTIFICATION GUIDE: MASTER IT SECURITY ESSENTIALS AND EXAM TOPICS FOR COMPTIA SECURITY+ SY0-501 CERTIFICATION [LINGUA INGLESE]
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    MASTER LOCK T0-331ML CASSAFORTE AD OTTIMA SICUREZZA, COMBINAZIONE, 169 L
    • PROTEZIONE ANTIFURTO AVANZATA: la struttura in acciaio massiccio conferisce un livello di resistenza elevato mantengono al sicuro i tuoi oggetti insostituibili; le 3 grandi viti di bloccaggio di in acciaio da.2,5 cm di diametro e la porta con cerniere nascoste mantengono al sicuro i tuoi oggetti insostituibili (gioielli, banconote, computer portatili.) e garantiscono una migliore protezione contro i tentativi di forzatura; grazie al materiale di ancoraggio incluso i ladri non potranno rimuovere facilmente la cassaforte dalla casa o dall'ufficio
    • INTERNO ZIOSO: la cassaforte da 169 litri, caratterizzata da una grande capacità, offre 3 ripiani regolabili, portachiavi e sistema organizzativo con cavo elastico; il fondo rivestito di moquette fornisce una migliore protezione dai graffi per i tuoi preziosi più delicati (schermi, orologi.)
    • COMBINAZIONE DIGITALE PROGRAMMABILE: il blocco elettronico programmabile consente di scegliere la tua combinazione personale; include 2 chiavi di sblocco offrono un accesso secondario qualora si dimentichi il codice
    • SPECIFICHE: Dimensioni esterne: altezza 95 cm, larghezza 55,1 cm, altezza 50,2 cm; dimensioni interne: altezza 90,9 cm, larghezza 52 cm, altezza 35,9 cm; peso: 99,8 kg; capacità: 169 litri. Funziona con 4 batterie alcaline AA (non incluse).
    • RACCOMANDAZIONI: L’ancoraggio sia a parete che a pavimento è sconsigliato. In caso di ancoraggio alla parete, assicurarsi che la cassaforte poggi su una superficie di supporto, ad es. il pavimento, un tavolo o un ripiano.Per prestazioni ottimali, si consigliare di utilizzare quattro batterie alcaline AA di marca di alta qualità con una data di scadenza tra 8-10 anni dall’anno corrente. Spesso le batterie generiche e ricaricabili non offrono la durata necessaria per supportare un utilizzo a lungo termine
    • GARANZIA LIMITATA DI 2 ANNI: Questo prodotto è garantito nei confronti dell’acquirente originario per due anni dalla data di acquisto contro difetti strutturali e meccanici causati da vizi a livello di materiali o manodopera. Se si verifica un difetto strutturale o meccanico durante il periodo di garanzia, Master Lock Company LLC o il suo designato riparerà o sostituirà la/e parte/i difettosa/e del/i Prodotto/i a sua discrezione, gratuitamente.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    MASTER LOCK T6-331ML CASSAFORTE AD OTTIMA SICUREZZA, COMBINAZIONE, 61 L
    • PROTEZIONE ANTIFURTO AVANZATA: la struttura in acciaio massiccio conferisce un livello di resistenza elevato mantengono al sicuro i tuoi oggetti insostituibili; le 4 grandi viti di bloccaggio di in acciaio da.2,5 cm di diametro e la porta con cerniere nascoste mantengono al sicuro i tuoi oggetti insostituibili (gioielli, banconote, computer portatili.) e garantiscono una migliore protezione contro i tentativi di forzatura; grazie al materiale di ancoraggio incluso, i ladri non potranno rimuovere facilmente la cassaforte dalla casa o dall'ufficio
    • INTERNO SPAZIOSO: la cassaforte da 61,7 litri, caratterizzata da una grande capacità, offre 2 ripiani regolabili, portachiavi e sistema organizzativo con cavo elastico; il fondo rivestito di moquette fornisce una migliore protezione dai graffi per i tuoi preziosi più delicati (schermi, orologi.)
    • COMBINAZIONE DIGITALE PROGRAMMABILE: il blocco elettronico programmabile consente di scegliere la tua combinazione personale; include 2 chiavi di sblocco offrono un accesso secondario qualora si dimentichi il codice
    • SPECIFICHE: Dimensioni esterne: altezza 61 cm, larghezza 39 cm, altezza 41 cm; dimensioni interne: altezza 58,2 cm, larghezza 36,3 cm, altezza 29,2 cm; peso: 47 kg; capacità: 61,7 litri. Funziona con 4 batterie alcaline AA (non incluse).
    • RACCOMANDAZIONI: L'ancoraggio sia a parete che a pavimento è sconsigliato; in caso di ancoraggio alla parete, assicurarsi che la cassaforte poggi su una superficie di supporto, ad es; il pavimento, un tavolo o un ripiano.Per prestazioni ottimali, si consigliare di utilizzare quattro batterie alcaline AA di marca di alta qualità con una data di scadenza tra 8-10 anni dall'anno corrente; spesso le batterie generiche e ricaricabili non offrono la durata necessaria per supportare un utilizzo a lungo termine
    • LIMITATA di 2 ANNI: Questo prodotto è garantito nei confronti dell'acquirente originario per due anni dalla data di acquisto contro difetti strutturali e meccanici causati da vizi a livello di materiali o manodopera; se si verifica un difetto strutturale o meccanico durante il periodo di , Master Lock Company LLC o il suo designato riparerà o sostituirà la/e parte/i difettosa/e del/i Prodotto/i a sua discrezione, gratuitamente
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Presso Università Telematica Pegaso Master 1° Livello Area Forze Armate. "Security ed intelligence. analisi e gestione". Il Master si interessa di un ambito fortemente sentito, ossia la sicurezza sia a livello nazionale che internazionale. Si rivolge a tutti coloro che operano per proteggere l'incolumità della cittadinanza o che vorrebbero lavorare in quest'ambito. Vantaggi del Master: ?Accesso secondo anno di specialistica LMG-01 ?Prezzo agevolato ?????????Tutor online ????Assistenza studenti Info&Iscrizione presso ECP Pegaso Cisterna - A.I.C Campania in via G.Luraghi c/o Consorzio "Il Sole"- Impero Palace. Pomigliano d'Arco (NA) Tel. 081-8841646 o email: ecp.pegaso@aic-campania.it
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il Master in Security Intelligence è un corso di alta formazione e specializzazione per operatori del settore dell’informatica. Forma esperti della sicurezza dei sistemi informativi e delle reti informatiche, principalmente dal punto di vista tecnico, ma anche da quello gestionale, organizzativo e normativo. Il Master fornisce tutte le conoscenze pratiche e teoriche “anti” HACKER e contro la PIRATERIA INFORMATICA, nonchè tecniche di Indagini Digitali Forensi.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Master universitario di II livello on line in Cybersecurity and critical infrastructure protection indirizzi: Cyber Defence of IT/OT System e GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise. Destinatari: laureati magistrali in Informatica, Fisica, Matematica ed Ingegneria. Per i diplomati o i laureati triennali o in lauree diverse è possibile comunque iscriversi al Corso di Perfezionamento. Coloro che vogliono apprendere o approfondire alcune tematiche specifiche possono iscriversi anche solo ai singoli insegnamenti. Agevolazioni: - Per gli inoccupati sconto di 2500 euro. - Per i dipendenti pubblici borse di studio INPS di 5000 euro - Riconoscimento della carriera precedente e rimodulazione del costo per chi ha frequentato il corso o i singoli moduli del corso di perfezionamento in “Cybersecurity and critical infrastructure protection” in edizioni precedenti - Sono previste borse di studio finanziate dalle aziende partner Leonardo, Rina consulting, Sababa security, Spike reply - possibilità di rateizzare il pagamento in tre rate - disponibilità di un tutor per tutta la durata del corso - per i diplomati o i laureati triennali o in lauree diverse è possibile iscriversi al Corso di Perfezionamento e coloro che vogliono apprendere o approfondire alcune tematiche specifiche possono iscriversi anche solo ai singoli insegnamenti.
    Vista prodotto
    Italia
    Master Android con Colloqui di lavoro GARANTITI My Web Group ha realizzato un percorso didattico per qualificare esperti nell’utilizzo del software Android che attualmente è il sistema operativo piu’ utilizzato per dispositivi mobili. Realizzato da Google è stato presentato per la prima nel 2007 e si è rapidamente imposto sul mercato, arrivando ad occupare le prime posizioni nella classifica mondiale della diffusione dei sistemi operativi per Smartphone. La figura proposta è attuale e in continua evoluzione. I fattori di sviluppo si accompagnano al processo di incremento dell’utilizzo di applicazioni Mobile, che abbattono le barriere fisiche del doversi per forza connettersi alla rete da un pc fisso. Sbocchi professionali -libero professionista -collaborare con aziende pubbliche e private -inserirsi nei sistemi informativi aziendali -lavorare nelle aree sviluppo software - essere un fornitore di servizi telematici A chi è rivolto -Laureati e laureandi in discipline tecniche (Ingegneria,Informatica, Matematica, Fisica) -Personale di aziende -Programmatori -Analisti -Sistemisti -Professionisti -Ingegneri -Consulenti informatici -Imprenditori Cosa offriamo -Percorso di specializzazione nell’area della programmazione di sistemi mobile -Conseguimento della certificazione COMPTIA MOBILE APP SECURITY + (ANDROID),dal riconoscimento internazionale -Preparazione del curriculum vitae -Inserimento dati nelle principali aziende di ricerca e selezione del personale -3 incontri di preparazione ad un colloquio di lavoro (sociologo, psicologo, responsabile risorse umane) -colloqui di lavoro nelle maggiori agenzie di selezione del personale Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    MASTER di I Livello Diritto delle nuove tecnologie ed informatica giuridica - Il processo civile telematico Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU Il master è un corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione professionale alla conclusione del quale, previo superamento di un esame finale, si rilascia il titolo di Master universitario di I livello, ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 e del D.M. n.270 del 22 ottobre 2004. Il Master è finalizzato alla formazione: - di esperti in grado di trovare collocazione all’interno della pubblica amministrazione nei molti uffici che già oggi sono impegnati o si impegneranno in processi di automazione della P.A.; - di nuove figure professionali specializzate nel diritto dell’informatica, da inserire negli uffici legali di società, enti privati ed aziende, in particolare, ma non solo, nel settore ICT (Information and Communication Technology); - di operatori specializzati nel diritto delle nuove tecnologie in vista dell’esordio del Nuovo Processo Telematico. Le figure professionali che il Master si propone di formare sono: a) esperti del diritto delle nuove tecnologie e dell’informatica giuridica tramite l’approfondimento di tutte le principali tematiche dell’informatica di settore, quali: informatica giuridica, proprietà intellettuale e information society, contrattualistica informatica ed E-commerce, Informatica forense, Posta Elettronica Certificata (PEC), Firma digitale, Punti di Accesso ai servizi telematici (PdA), Nota di Iscrizione a Ruolo telematica (NIR), Processo Civile Telematico (PCT), Identificazione Informatica e Redattore, informatica e P.A.- E- government; b) giovani laureati, concedendo loro la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti al settore giuridicoinformatico e alle sue applicazioni nella P.A. (e-government), anche per disporre di un preparazione adeguata ad affrontare i concorsi pubblici e la carriera amministrativa, c) dirigenti e funzionari della P.A., centrali e locali, offrendo loro l’opportunità di svolgere attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale. Il Master di I livello è rivolto ai laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, in possesso anche di laurea triennale che, per essere al passo con le innovazioni legislative e tecnologiche, intendano acquisire approfondite conoscenze per svolgere un’attività altamente professionale nell’ambito del diritto dell’informatica che, ad oggi, rappresenta la nuova frontiera del diritto. Il percorso formativo è finalizzato ad una preparazione di tipo specialistico, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, in materia di diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, tanto nel contesto nazionale che in quello comunitario. Il corsista potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h: - Lezioni video on-line; - Documenti cartacei appositamente preparati; - Bibliografia; - Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); - Test di valutazione. Durante il master verranno trattate le seguenti tematiche: - Società informatizzata. Aspetti giuridici - Internet e commercio elettronico - Processo civile telematico - Digit P.A. Coloro che conseguiranno il Master di I livello “Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica - Il processo civile telematico PCT” potranno operare come: a) Esperti nei vari settori dell’informatica giuridica ovvero consulenti di società che si occupano di e-commerce e consulenti per le P.A. come esperti egovernment; b) Consulenti ed operatori tecnici di studi professionali per far fronte alle necessarie competenze telematiche ed informatiche, soprattutto nell’ambito del nuovo processo civile telematico e dei processi di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il Master verrà erogato in forma blended con metodologia e-learning (distanza e presenza) Gli strumenti attraverso i quali si realizzerà l’interazione saranno: e-mail, forum, chat, bacheca, blog, wiki. Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: - Diploma di Istruzione secondaria; - Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/12 gg in FORMULA WEEK-END Inizio: APRILE 2020 Poli didattici: MILANO - BOLOGNA - FIRENZE - ROMA - TORINO - PADOVA - CAGLIARI Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/12 gg in FORMULA WEEK-END Poli didattici: MILANO - BOLOGNA - FIRENZE - ROMA - TORINO - PADOVA - CAGLIARI Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
    Vista prodotto
    Firenze (Toscana)
    Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore - Full Interactive Session E-Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
    Vista prodotto
    Firenze (Toscana)
    Master formula weekend in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning OBIETTIVI DEL MASTER: Il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa, che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico. Il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi ha l’ambizione di svilupparsi come Manager, nel settore farmaceutico. Il programma didattico e la tipologia di moduli formativi sono un tratto distintivo di attualità e concretezza del MAMS. Ulteriore valore aggiunto è il contributo e l’esperienza diretta dei docenti, professionisti del settore che tutti i giorni svolgono ruoli manageriali negli ambiti di lavoro che compongono i differenti moduli del Master MAMS. 1) Trasferire: obiettivo formativo principale del master è trasferire nozioni tecniche e approcci manageriali, realmente utili ai propri partecipanti, focalizzandosi in ambiti del settore farmaceutico che oggi offrono le maggiori opportunità professionali e di sviluppo nel settore, quali: il Marketing, il Market Access, il Medical Management, il Regulatory Affairs e le vendite (Sales). 2) Far conoscere e orientare: all’interno del percorso è dedicato ampio spazio all’analisi dei principali ruoli ricercati dalle aziende farmaceutiche, descrivendone compiti, azioni quotidiane, ambiti di competenza e le caratteristiche che ogni figura manageriale deve acquisire, possedere e sviluppare in modo da rendere più concreto e coerente l’orientamento professionale di ogni partecipante. La testimonianza quotidiana dell’esperienza diretta dei docenti e lo studio di “case study” permette ai partecipanti di orientarsi ed imparare allo stesso tempo. 3) Applicare: comunicare efficacemente, sperimentare il ruolo di manager farmaceutico e presentare al meglio la propria professionalità sul mercato, sono gli obiettivi della parte finale del Master MAMS, che verranno affrontati durante i moduli di “comunicazione” e il “DEEPLY IN ROLE: PHARMA BUSINESS GAME”. Questa parte finale permette ai partecipanti di applicare concretamente le nozioni acquisite, simulando il lavoro del manager farmaceutico. I due moduli, altamente interattivi e innovativi preparano lo studente a proporsi al mercato del lavoro in modo professionale e competitivo. In aggiunta, il master si pone come ulteriore obiettivo di creare un network integrato e duraturo tra la direzione del master, i docenti e i partecipanti, utile dopo il percorso formativo per lo sviluppo delle carriere. DESTINATARI I destinatari del master MAMS sono laureati che intendono acquisire competenze di management farmaceutico. I contenuti formativi sono studiati per trasferire ai differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per il loro avanzamento o sviluppo naturale di carriera. Il percorso formativo è studiato per Neolaureati in discipline scientifiche o economiche, Informatori Scientifici del Farmaco, Product Specialist, Farmacisti, Key Account Manager, Regulatory Affair Specialist, Public Affair Manager, Ricercatori Scientifici, jr Product Manager, Market Research Specialist. Gli sbocchi occupazionali comprendono tutte le figure manageriali che all’interno di un’azienda farmaceutica lavorano nell’ambito della gestione commerciale di prodotti farmaceutici. In sintesi, il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione di professionisti che ambiscono a completare o sviluppare la loro formazione ed il loro profilo professionale con un master farmaceutico altamente professionalizzante o che ricercano una chiara identificazione del proprio curriculum tramite l'acquisizione di skill professionali indispensabili per il prorio sviluppo in aziende del settore farmaceutico. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MARKETING FARMACEUTICO SALES MANAGEMENT RICERCHE DI MERCATO E FORECASTING MEDICAL MANAGEMENT DI PRIMO LIVELLO MARKET ACCESS DI PRIMO LIVELLO REGULATORY AFFAIRS PROJECT MANAGEMENT RISORSE UMANE: ORIENTAMENTO E COMUNICAZIONE "DEEPLY IN ROLE": PHARMA BUSINESS GAME ESAME FINALE “Reale, Attuale ed Integrato”: Tre sono i punti di forza che caratterizzano il piano formativo del Master MAMS: Reale: la metodologia utilizzata prevede delle sessioni frontali, approfondimenti pratici basati su esperienze dei docenti ed esercitazioni su business case. Attuale: i contenuti delle lezioni di ogni modulo del percorso formativo si basano sulle più attuali metodologie di management utilizzate in ambito farmaceutico. Integrato: le lezioni sono caratterizzate da un’intensa interattività, sperimentazione e feedback bidirezionale tra partecipanti e docenti. Queste tecniche consentono di creare un team integrato tra partecipanti e docenti massimizzando il trasferimento delle competenze. L’integrazione tra i partecipanti e docenti si concretizza ulteriormente durante il modulo “Deeply in role” che prevede la simulazione di dinamiche di lavoro reali per mettere in pratica tutti i contenuti appresi durante i moduli, in un coinvolgente e stimolante “Pharma Business Game”, unico nel suo genere. Il MAMS, dunque, si connota come un percorso formativo manageriale pensato sia per coloro che ricercano un master di alta formazione dopo aver conseguito la laurea in farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche, biologia, biotecnologie, informazione scientifica del farmaco, medicina, ecc., sia per coloro che già ricoprono un ruolo tecnico o manageriale in un'azienda farmaceutica e desiderano acquisire maggiori competenze per favorire lo sviluppo di carriera. TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “MANAGEMENT FARMACEUTICO: MARKETING, MARKET ACCESS AND SALES” Tale diploma, costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo nell’ottica competitiva del mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”. Tale aspetto conferisce riconoscimento e titolo di preferenza fondamentale per acquisire un vantaggio competitivo stabile da parte del professionista nel momento in cui propone la sua candidatura all’aziende. Ulteriore elemento distintivo di grande utilità, è costituito dal grande novero di aziende sul territorio nazionale, sempre in crescita, che accreditano i Master di Alta Formazione di ISTUM, quale elemento di garanzia della qualità della formazione erogata, in quanto conforme agli scopi dei partners aziendali nella ricerca di profili che posseggano specifici requisiti formativi.
    Vista prodotto
    Italia
    Master in Gestione delle Risorse Umane: Il Moderno Manager per le Organizzazioni Stai cercando un Master di Altissimo livello perché vuoi avere una preparazione che ti permetta di distinguerti sul mercato del lavoro? Hai la passione per la selezione del personale, la Gestione delle risorse umane? Fatichi a far prendere in considerazione il tuo curriculum da aziende e studi professionali? Non riesci ad ottenere le risposte giuste ma trovi solo lavori che non fanno per te? Keplero Servizi con il suo Master in Gestione delle Risorse umane III° edizione è in grado di offrirti la soluzione a tutte le difficoltà che incontri nella collocazione al Lavoro: Percorso in Aula di 256 ore con docenti di altissimo livello tutti provenienti dal mondo aziendale Attività didattica in alternanza continua tra teoria e pratica Lavori su Case History aziendali Stage curriculare in azienda della durata di 6 mesi Per accedere al Master ci dovrai dimostrare di essere motivato e di essere in linea con le skills di questo ruolo sostenendo una prova di pre selezione che si svolgerà ai primi di dicembre; per iscriverti alla prova pre selettiva contattaci. Se supererai la prova pre selettiva potrai entrare a far parte dell'esclusivo gruppo aula e diventare un vero esperto in ambito Gestione e Selezione Risorse umane La fase didattica partirà a dicembre. Scegli di costruire il tuo futuro con noi; leggi i Feedback http://www.kepleroservizi.it/news/nostri-master-parola-ai-corsisti/ di chi ha già fatto dei MASTER con noi
    Vista prodotto
    Italia
    Master in Gestione delle Risorse Umane: Il Moderno Manager per le Organizzazioni Stai cercando un Master di Altissimo livello perché vuoi avere una preparazione che ti permetta di distinguerti sul mercato del lavoro? Hai la passione per la selezione del personale, la Gestione delle risorse umane? Fatichi a far prendere in considerazione il tuo curriculum da aziende e studi professionali? Non riesci ad ottenere le risposte giuste ma trovi solo lavori che non fanno per te? Keplero Servizi con il suo Master in Gestione delle Risorse umane III° edizione è in grado di offrirti la soluzione a tutte le difficoltà che incontri nella collocazione al Lavoro: Percorso in Aula di 256 ore con docenti di altissimo livello tutti provenienti dal mondo aziendale Attività didattica in alternanza continua tra teoria e pratica Lavori su Case History aziendali Stage curriculare in azienda della durata di 6 mesi Per accedere al Master ci dovrai dimostrare di essere motivato e di essere in linea con le skills di questo ruolo sostenendo una prova di pre selezione che si svolgerà ai primi di dicembre; per iscriverti alla prova pre selettiva contattaci. Se supererai la prova pre selettiva potrai entrare a far parte dell'esclusivo gruppo aula e diventare un vero esperto in ambito Gestione e Selezione Risorse umane La fase didattica partirà a dicembre 2017. Scegli di costruire il tuo futuro con noi; leggi i Feedback http://www.kepleroservizi.it/news/nostri-master-parola-ai-corsisti/ di chi ha già fatto dei MASTER con noi
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Master Online di 2° Livello in Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale - Università Telematica PEGASO MAF89 - Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità ll Master ha la finalità di formare e di aggiornare figure professionali esperte in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale, diritto della previdenza e sicurezza sociale. L’obiettivo del Master viene perseguito attraverso lo svolgimento di attività didattiche approfondite e finalizzate a fornire ai partecipanti gli strumenti, le conoscenze e l’aggiornamento necessari per operare con particolare competenza nel settore. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
    Vista prodotto
    Italia
    Master Web Designer con certificazione adobe La scuola MyWeb ha compreso l’esigenza del mercato circa la continua ricerca di web designer capaci di avere le abilità di un grafico unite a quelle di un webmaster. Per tale motivo ha realizzato questo corso con lo scopo di qualificare dei web designer capaci di coniugare le esigenze del cliente con quelli degli utenti. Al termine del Master lo studente diventa un operatore certificato Adobe (ACA) e pertanto il suo nominativo viene inserito in un albo consultabile da industrie scuole e aziende di tutto il mondo. Il nuovo programma consente di attestare competenze di comunicazione digitale, oltre che le capacita di creare,gestire, integrare e comunicare informazioni. Il tutto utilizzando gli strumenti Adobe per la grafica, il design,l’elaborazione video e la creazione di contenuti per il web e applicazioni multimediali dinamiche. Obiettivi del corso comprendere la tecnologia da usare, conoscendo le possibilità e i limiti che si possono incontrare nella realizzazione di un sito tradurre le esigenze, i contenuti e il marchio del cliente in concetti strutturati adatti a un sito web, rispondendo alle esigenze degli utenti progettare i componenti necessari alla navigazione trasformare gli elementi di progettazione realizzati con software grafici (Photoshop e Illustrator per esempio) in componenti utilizzabili e modificabili su un sito Web decidere lo stile delle pagine web a livello di grafica, layout, tipografia, colori… preparare e presentare i contenuti in modo che risultino ben leggibili e ben strutturati seguendo le linee guida stabilite dal content manager curare il  mantenimento del sito, apportando le modifiche grafiche e di codice necessarie, aggiornando e curando il sito. Materiale : -tablet -webcam -cuffie -ebook , quiz, video Percorso didattico : -percorso didattico a numero chiuso per offrire un elevato standard qualitativo -erogazione lezioni in modalità elearning con costante supervisione di tutor e docenti -specializzazione in un’area a scelta -esame e conseguimento della certificazione Adobe riconosciuta a livello internazionale -consulenza di carriera con professionisti del Gruppo Page -colloqui di lavoro garantiti da contratto, mirati, specifici, con le agenzie di inserimento professionale del gruppo Page. Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
    Vista prodotto
    Italia
    MASTER di I Livello Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento dell'educazione musicale Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU Il percorso formativo traccia un aggiornamento professionale della figura del docente di ogni ordine e grado, che necessità di approfondimenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline di ambito musicale. Il corso intende fornire strumenti teorici e metodologici per l'insegnamento dell'educazione musicale nella scuola. E’ ormai scientificamente dimostrato che la musica ha un ruolo fondamentale per la crescita, contribuisce al benessere psicofisico, aiuta a prevenire il disagio, dando risposta ai bisogni, desideri, domande, caratteristiche delle diverse età. La musica avvicina la scuola ai giovani parlando con la loro stessa universale lingua delle emozioni. Il corsista potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h: - Lezioni video on-line; - Documenti cartacei appositamente preparati; - Bibliografia; - Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); - Test di valutazione Durante il master verranno trattate le seguenti tematiche: - Legislazione scolastica - Pedagogia interculturale - Didattica generale - Psicologia generale - Didattica dell'educazione musicale - Insegnare musica e strumento - Prova finale - Didattica speciale Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale. Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.