-
loading
Solo con l'immagine

Midi spiral designer


Elenco delle migliori vendite midi spiral designer

RAVENSBURGER - MIDI SPIRAL DESIGNER EFFETTO 3D, 29999 7
  • Confezione in formato midi per disegnare le belle spirali, elissi e altri disegni geometrici
  • Quattro dischetti dentati e diversi colori offrono variazioni e fantasie
  • Per scoprire una dimensione strabiliante dei disegni a spirale, si possono indossare gli occhiali 3D in dotazione che offrono un effetto tridimensionale mozzafiato
  • La serie midi è compatibile con la macchina elettrica Spiral Designer
  • Spiral designer esercita la concentrazione, la destrezza manuale e diverte maschi e femmine a partire ai 6 anni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RAVENSBURGER MIDI SPIRAL DESIGNER, GIOCHI CREATIVI, GIOCO PER BAMBINI, MANDALA, ETÀ RACCOMANDATA 6+, 29774
  • Confezione in formato midi per disegnare le belle spirali, elissi e altri disegni geometrici
  • Desideri realizzare immagini a spirai monocromatiche oppure abbinare diverse fantasie e modelli, niente di facile; spiral designer to offre possibilità
  • Si possono scegliere fra 4 ruote dentellate diverse; in regalo anche una sagoma Mandala per abbellire ulteriormente le proprie spirali
  • Scegli la tua fantasia preferita tra i diversi dischetti dentati e procedi con movimenti circolari lungo il bordo
  • Adatto a tutti i piccoli artisti a partire dai 6 anni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RAVENSBURGER 29713 SPIRAL DESIGNER MACHINE, GIOCO CREATIVO PER DISEGNARE, ETÀ 6-12 ANNI, 2 MODALITÀ DI GIOCO
  • Gioco creativo per disegnare è una macchina "2 in 1" per creare, a mano o in modo automatico, più di 20000 diversi disegni a spirali, ellissi e altre creazioni
  • Funzionamento: inserire un foglio di carta, aggiungere gli ingranaggi colorati e montare il braccio da disegno; premendo il pulsante, la macchina comincia a disegnare in autonomia; le diverse ruote possono essere riposizionate più volte per combinazioni e fantasie sempre nuove; le ruote trasparenti permettono di disegnare e abbellire le proprie creazioni a mano libera
  • Per ottenere uno speciale effetto multicolore, è possibile disegnare contemporaneamente anche con 4 pennarelli; il dispositivo elettrico è facile da usare e si adatta perfettamente a maschi e femmine a partire dai 6 anni
  • La macchina Spiral Designer offre innumerevoli possiblità, esercita la concentrazione, la destrezza manuale ed è ottimalmente compatibile con i prodotti della serie Midi e mini; il divertimento è assicurato
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Roli Lumi Keys rende accessibile l'espressività multidimensionale tipica del MIDI MPE supportata da un sistema di retroilluminazione a LED che assiste l'artista nella composizione e nell'apprendimento musicale. In questa versione Roli Lumi Studio Edition troverai incluso un astuccio rigido di colore nero e una dotazione di 100 suoni MPE con il software ROLI Studio. Per la prima volta su un controller a tastiera potrai eseguire movimenti in stile vibrato su ogni singolo tasto che si tradurranno in bending, per dare maggior espressività ai tuoi suoni attraverso l'aftertouch polifonico. Aggiungi alle tue tracce quelle espressioni naturali tipiche degli strumenti acustici grazie alle 4 dimensioni di controllo: Strike, Press, Glide e Lift. Elementi peculiari che rendono Lumi il primo controller a tastiera 4D. I tasti della tastiera Lumi ti offrono un supporto visivo utile a migliorare la composizione: le scale, gli accordi e gli arpeggi in qualsiasi tonalità sono identificabili mediante specifiche configurazioni luminose dei tasti. Assegna le parti drum a colori specifici sui tasti. Dai sfogo a nuove idee e continua il tuo progetto musicale non solo ascoltando quello che stai eseguendo, ma anche osservando la tastiera. Le funzioni di composizione semplificata del software Roli Studio si integrano alla perfezione con i tasti di Lumi e potrai usufruirne anche nei software di terze parti. Sono a tua disposizione 100 suoni MPE e MIDI standard programmati dal team internazionale di sound designer Roli all'interno di Roli Studio, il software desktop per computer PC e Mac incluso gratuitamente (via download) con Lumi. Scopri funzioni estremamente utili, semplici e intuitive per la tua produzione musicale, come quella Smart Chords per generare rapidamente accordi che saranno sempre correlati musicalmente alla tua traccia. La tastiera Lumi fa parte a tutti gli effetti della famiglia di controller Block. Aggancia la tua tastiera Lumi al Lightpad Block e crea una potente postazione mobile per la produzione musicale. Suona la tua Lumi Keys e controlla i parametri del suono e dei software tramite il Lightpad Block, grazie alla perfetta integrazione con il virtual instrument Roli Studio. Espandi le ottave della tua tastiera Lumi. Grazie ai connettori magnetici DNA potrai unire due, tre oppure 4 tastiere Lumi per creare un'unica tastiera a 48, 72 o addirittura 96 tasti. Il design dell'hardware è stato appositamente progettato insieme al software e al firmware per garantire un'esperienza di utilizzo fluida, sia nelle performance, sia nel setup. Più Lumi insieme fanno un'unica grande Lumi. Lumi funziona in qualsiasi setup in studio di registrazione o sul palco. Con i suoi tasti formato DS5.5 che corrispondono a 7/8 della larghezza di un tasto standard, Lumi è il controller più compatto di questo genere. Leggera quanto un iPad Air e utilizzabile anche senza cavo in Bluetooth MIDI, Lumi può essere comodamente trasportata e si inserisce alla perfezione in qualsivoglia setup da studio.
299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. L'MPC One racchiude in sè numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro dell'Akai Pro MPC One troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, l'MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. Quattro potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. MPC One si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che fosse utilizzabile sia come standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurandolo in modalità controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. I contenuti cloud on demand sono accessibili direttamente dalla tua MPC One, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, pre-ascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Questi fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free di alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra Slice e MPC One basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One viene fornito con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB. Due dei 4GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One monta uno slot per SD Card e una porta USB-A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One di AKAI Pro include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tutt'ora fonte di successo per innumerevoli produzioni divenute hit mondiali. Non dimentichiamo poi la tecnologia alla base della serie MPC, che ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio ed il mastering.
725 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AKAI MPC One Retro è la DAW Standalone, la Music Production Centre evoluta, dalle dimensioni compatte, che si presenta nella particolare colorazione che ricorda le storiche MPC prodotte dalla Akai Professional. Tutto quello che ti aspetti da una MPC Standalone è integrato in questo strumento senza compromessi. Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One Retro rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. La MPC One Retro racchiude in se numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro della AKAI PRO MPC One Retro troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, la MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One Retro offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente, in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One Retro avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. 4 potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. AKAI MPC One Retro si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che sia utilizzabile sia in standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurando lo strumento in modo controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il futuro dei contenuti cloud on demand è accessibile direttamente dalla tua MPC One Retro, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, preascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Splice fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free ad alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra SPLICE e MPC One Retro basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata presente nelle impostazioni dello strumento per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One Retro viene fornita con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB; 2 dei GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One Retro monta uno slot per SD Card e una porta USB di tipo A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di nota fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One Retro della AKAI PRO include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tuttora fonte di successo per innumerevoli produzioni musicali divenute hit mondiali. Non dimentichiamoci poi la tecnologia alla base della serie MPC, la quale ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio e il mastering.
749 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In un mercato saturo di interfacce USB per la registrazione domestica, la Steinberg UR22C si distingue dalla massa. Questa interfaccia USB mette in mostra una qualità costruttiva di prim'ordine e l'audio ad alta definizione insieme ad una connettività avanzata che la rendono l'interfaccia perfetta per tutti. L'UR22C ha possibilità di I/O flessibili, grazie ai suoi doppi ingressi mic/line, alimentazione phantom selezionabile, MIDI I/O e uscite principali TRS. Steinberg ha progettato a fondo l'interfaccia USB UR22C per offrirti un'esperienza di registrazione di livello professionale, indipendentemente dalla tua attrezzatura. Helix Native offre la potenza e l'autenticità timbrica della pluripremiata tecnologia HXTM Modeling in un plug-in. Come i membri hardware della famiglia di processori per chitarra Helix - Helix Floor, Helix Rack e Helix LT - il plug-in Helix Native offre riproduzioni accurate di amplificatori vintage e moderni, casse acustiche, microfoni ed effetti, oltre a capacità di routing del segnale completa e un'interfaccia utente intuitiva. Non è solo per i chitarristi, il plug-in Helix Native è ideale anche per produttori e tecnici, sound designer, compositori di film / TV / giochi, musicisti elettronici e chiunque altro cerchi di creare suoni ed effetti speciali nuovi ed eccitanti. Inoltre, la compatibilità dei preset su tutta la famiglia Helix consente agli utenti hardware Helix di portare sul palco i suoni creati in studio semplicemente trasferendo i preset dei loro plug-in ai processori Helix Floor, Helix Rack o Helix LT. Cubase Artist 10.5 offre molte delle funzionalità più acclamate di Cubase Pro, oltre a sequencing, più strumenti e una suite FX più grande per modellare il tuo audio. C'è un motivo per cui Cubase Artist è usato e apprezzato dai musicisti di tutto il mondo: il suo premiato motore audio, il suo flusso di lavoro intuitivo e le sue fantastiche funzioni lo rendono ideale sia per i principianti che per i musicisti esperti. Cubase Artist 10 è l'aggiornamento che molti utenti stavano aspettando. Un Channel Strip ridisegnato da zero: il Cubase Channel Strip estende la funzionalità e l'usabilità dei suoi moduli. Oltre a ciò, nuovi elementi di misurazione forniscono un feedback visivo diretto che semplifica le impostazioni di compressione. Groove Agent SE 5, la versione 5 di Cubase's Groove Agent, non fornisce solo un'interfaccia completamente ridimensionabile, ma include anche una miriade di nuovi suoni. Trasforma le tue produzioni con un nuovo kit di batteria acustica, 20 nuovi kit di Beat Agent, configurazione del routing con 1 clic, preset dei pad, anteprima in-kit ed altro ancora. Grazie al Supporto MIDI Polyphonic Expression (MPE), i controller MPE più comuni vengono rilevati e configurati automaticamente, con una comoda assegnazione a qualsiasi tipo di parametro strumento. E' inoltre possibile ottenere librerie di preset progettate esclusivamente per MPE e pronte per Retrologue e Padshop. Cubasis LE è la versione compatta del sequencer multitouch mobile di Steinberg, che offre lo stesso aspetto ed il look del fratello maggiore Cubasis. Appositamente progettato per un funzionamento rapido e semplice, Cubasis LE rende la registrazione, l'editing e il missaggio un gioco da ragazzi, non importa dove ti trovi, direttamente sul tuo iPhone o iPad.
449 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
359 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Upgrade da Cubase Elements, LE (4 o superiore), AI, Essential, Studio, SX, SL Sequel Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SoundSwitch è il software per l'automazione luci più avanzato al mondo e Control One è il controller luci professionale per esaltarne tutte le funzioni. SoundSwitch può funzionare sia attraverso un collegamento DMX standard sia in wireless con i device Philips della serie HUE. La combinazione tra l'hardware Control One ed il software SoundSwitch consente a DJ e Light Designer di sincronizzare immagini e audio dal vivo in modo semplice e senza soluzione di continuità. L'interfaccia grafica è stata progettata per essere simile ai software per l'editing audio e la produzione musicale, garantendo così un aspetto DJ-friendly. Il software viene fornito con 32 preset Autoloop tutti personalizzabili e che saranno sempre perfettamente a tempo quando necessario. Include la funzione di mappatura MIDI che consente di mappare e controllare gli effetti di luce con qualsiasi controller standard, mixer o dispositivo MIDI, e tutte le funzionalità del software sono pre-associate a Control One. SoundSwitch supporta fino a 1024 canali DMX
299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
GP-9M incarna l'inconfondibile eleganza del pianoforte con curve morbide, linee sicure e irresistibili finiture lucide ebano e bianche. Proprio come su un pianoforte a coda acustico, la parte superiore può essere aperta a differenti altezze per regolare il carattere sonoro, oppure chiusa per creare una superficie piatta quando non suonate. Gli intelligenti controlli touch sul pannello, offrono un accesso intuitivo alle funzioni essenziali quando necessario. E quando siete pronti a suonare, potete disattivare la loro retroilluminazione per eliminare distrazioni e mantenere l'estetica acustica. Il GP-9M è dotato di tasti mobili per l'intrattenimento domestico, così come per locali commerciali, come ristoranti ed hotel. Richiama i brani dalla vasta libreria interna del piano o i file MIDI su un supporto flash USB; in seguito, guarda e ascolta mentre i tasti suonano magicamente da soli. Le uscite professionali XLR permettono di collegare il piano direttamente ad un sistema audio per una copertura sonora più ampia e il controllo indipendente dagli altoparlanti interni. Tutti i suoni di GP-9M vanno direttamente alle uscite di default, ma è possibile assegnare il suono di piano senza effetti, la sola ambienza o la riproduzione del brano, a seconda delle necessità. C'è anche un ingresso microfonico che permette ad un performer di cantare tramite il sistema sonoro del GP-9M. GP-9M si fonda sull'avanzato approccio Piano Reality Roland, un sofisticato ecosistema di tecnologie connesse, che comprendono il generatore sonoro, la tastiera, i pedali, i componenti audio e gli altoparlanti. Ogni sezione è concepita per lavorare insieme alle altre in modo fluido e trasparente, consentendo agli esecutori di sperimentare la purezza di questo meraviglioso strumento, con un'espressività e un realismo senza precedenti. Il modeling Piano Reality Concert si affida alle tecnologie Roland più recenti per ricreare tutti gli elementi che producono il suono di un piano acustico, mettendoi a disposizione la risposta vivace e i complessi colori timbrici di un piano a coda da concerto. Gli effetti di ambienza ricreati tramite modelli fisici sono integrati nel generatore sonoro, permettendovi di suonare in spazi realistici come un piccolo studio, una spaziosa sala da concerto o una grande cattedrale. La tastiera Piano Reality Concert fornisce un'espressività illimitata con meccanica progressiva a martelletti, scappamento, costruzione dei tasti in legno/stampati con rivestimento Ivory Feel e un'avanzata tecnologia di rilevamento dell'accelerazione, per tracciare nel modo più accurato anche le sfumature esecutive più delicate. I pedali del forte, del piano e tonale ad alte prestazioni completano l'esperienza, con una risposta pesata, il modeling degli smorzatori e il supporto delle tecniche dei pedali tradizionali. GP-9M è dotato del sistema sonoro Piano Reality Concert, in cui amplificazione multi-canale, circuiti audio di classe superiore e un'avanzata elaborazione sonora, si combinano per creare l'esperienza pianistica full-surround definitiva. La costruzione del mobile. GP-9M offre molti souni di pianoforte a coda di classe assoluta, subito pronti all'uso. Ma se sei un pianista esperto, puoi immergerti nelle funzioni Piano Designer interne per rifinire ulteriormente il timbro e la risposta secondo il vostro tocco personale. Con il Bluetooth incorporato, puoi utilizzare i tuoi dispositivi mobili preferiti. Effettua lo streaming dei brani dalla tua libreria musicale tramite il sistema di speaker del piano, suona sui pezzi che preferisci o ascolta musica di sottofondo. Oppure, usate il Bluetooth MIDI con applicazioni per la produzione musicale, per comporre in modalità wireless usando la tastiera pesata e dall'eccellente risposta del GP-9M. Sono anche disponibili porte USB per il collegamento con il computer e dispositivi di memoria flash. L'App Roland Piano si integra al meglio ed estende l'esperienza di GP-9M con il controllo remoto dal tuo smartphone o tablet. Seleziona i suoni, controllate il metronomo e usa la funzione di registrazione per valutare la tua esecuzione e individuare i punti dove potete migliorare. Esplora i brani interni del piano e le varie opzioni su Roland Cloud, poi richiamate le partiture digitali per studiarle secondo i tuoi ritmi. Mantenete alta la tua motivazione con lezioni che includono un registro delle attività con obiettivi, schede didattiche, esercizi ritmici e un programma One Week Master che ti guida nell'apprendimento di diversi brani pianistici. Il controllo del volume è sempre a portata di mano, ed è possibile collegare delle cuffie per suonare quando vuoi, senza disturbare gli altri. Il metronomo interno e semplici parti ritmiche, aiutano a sviluppare il senso del tempo durante gli esercizi quotidiani. E con la modalità Twin Piano, puoi suddividere la tastiera in due sezioni e suonare fianco a fianco con un membro della famiglia, un amico o un'insegnante.
19.999 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Elektron Octatrack DPS-1, un innovativo campionatore, estremamente intuitivo, perfetto per l’utilizzo dal vivo, progettato per rivoluzionare drasticamente il concetto di campionamento. Questo strumento è specializzato nel campionamento e nella manipolazione dell’audio in tempo reale. Tutti i segnali che vengono indirizzati verso Octatrack diventano elastici: la velocità di samples e loop può essere modificata per sincronizzarli al BPM del sequencer interno, e la loro tonalità può essere regolata senza cambiamenti sul timing. Grazie alla nuova interfaccia grafica e al pannello comandi, registrare una sorgente audio con Octatrack è davvero facile: l’audio campionato è subito disponibile per essere manipolato, editato e riprodotto tramite tool chiamati "Machines", con i quali effettuare operazioni di pitch scale, time stretch, reverse, loop e creare complessi effetti in tempo reale. I campioni possono essere indirizzati alle 8 tracce dello step sequencer interno, tagliati, riassemblati ed elaborati mediante effetti e LFO sincronizzati al BPM. Alle 8 tracce audio si aggiungono uteriori 8 tracce MIDI per il controllo di synth esterni, con funzioni di arpeggio, LFO e invio di CC, per un totale di 16 tracce contemporanee. Ad ogni traccia audio possono essere applicati due FX Block che includono un filtro multi modo, un equalizzatore parametrico, kill eq in stile DJ, phaser, flanger, chorus, delay e riverbero, per un totale di 16 effetti utilizzabili contemporaneamente. E' inoltre possibile creare concatenazioni di effetti e un canale Master Effect comunune a tutte le tracce. Oltre alle 11 LFO selezionionabili (3 per ciascuna traccia), Octatrack mette a disposizione 8 forme d’onda personalizzabili attraverso LFO DESIGNER, un mini-sequencer a 16 step che consente di creare waveforms in modo rapido e versatile da utilizzare con tracce ritmiche o come remix tool in tempo reale. L’apparecchio è equipaggiato con un crossfader ottico da 45mm in stile DJ al quale è possibile assegnare qualsiasi parametro delle tracce per effettuare transizioni lineari tra scene. Ove ciascuna scena può essere composta da loop, samples, sorgenti audio, il tutto processato in dagli effetti in modo indipendente. Il salvataggio dei samples su Compact Flash, aumenta notevolmente le capacità di memoria di Octatrack per campionare e riprodurre materiale audio di dimensioni superiori al GB, nonchè disporre di una enorme quantità di sample pronti da usare; mentre la porta USB 2.0 consente inoltre l’importazione di librerie di campioni, o di effettuare backup di dati tramite computer.
1.319 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.