-
loading
Solo con l'immagine

Migliorando migliorano muscolare corpo


Elenco delle migliori vendite migliorando migliorano muscolare corpo

DISPLAY4TOP BATTLE ROPE 9/12/15M FUNE DI ALLENAMENTO Φ 38MM FITNESS CROSSFIT,CORDA DI FORMAZIONE PER POTENZIAMENTO MUSCOLARE CORPO (38MM * 9M)
  • Lunghezza della corda: 9 metri. Diametro della corda: 38 mm
  • Ogni estremità della corda è sigillata con una guarnizione in gomma per evitare lo sfilacciamento
  • Peso della corda: circa 7,5 kg
  • La corda da combattimento di alta qualità può essere utilizzata per esercizi cardio, arrampicata e allenamento di condizionamento
  • Rafforza addominali, braccia, spalle e gambe
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
MUSCOLARE ESPANSORE 3 IN 1 MULTIFUNZIONI PER UOMINI E DONNE, ESTENSORE PETTORALI REGOLABILI, ESPANSORE PETTORALE A MOLLA CON PEDALE CORDA BRACCIO VITA ESERCIZIO
  • 【Progettazione portatile】 L'esercitatore pedale portatile è l’espansore pettorale di forza leggero e piccolo. Facile da trasportare e conservare. È possibile utilizzarlo a casa, in ufficio, in albergo, in palestra o durante il viaggio, ovunque ne abbiate bisogno.
  • 【Materiale Premium】Materiale della molla è realizzato in acciaio al carbonio con eccellente elasticità, forte e durevole, non facile da deformare, lunga durata. Ha bobina d'acciaio tirata su asta e manico in PU non siliceo. Le maniglie e i pedali sono realizzati in tecnopolimeri per una elevata resistenza e resistenza all'usura, che è adatto a qualsiasi livello di allenamento di forza.
  • 【Formazione multifunzionale di forza】Questo è uno strumento professionale per bruciare i grassi e la costruzione di muscoli. Allenamento di forza in diverse aree muscolari, esercizi di allungamento muscolare come l'esercizio delle braccia, l'esercizio dei glutei, il trimmer per la pancia e le attrezzature per l'esercizio dello stomaco, l'esercizio dei piedi, le attrezzature per l'esercizio della schiena e altre attrezzature per l'esercizio della parte superiore del corpo.
  • 【Ergonomico】Il manico e la fibbia del piede sono ergonomici nel design, fornendo una presa confortevole e impedendo efficacemente mano e piede di scivolare. Non vi sentirete a disagio ad usarlo per un lungo periodo di tempo, migliorando la coordinazione muscolare, la resistenza, la flessibilità.
  • 【Forza regolabile】Ci sono cinque molle, e il numero di molle potrebbe essere aumentato o rimosso a seconda della forza richiesta dall'individuo per aumentare o diminuire la forza.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORPO ULTRASONICO CHE DIMAGRISCE DISPOSITIVO DI PERDITA DI PESO DI CAVITAZIONE DELLA MACCHINA DI RIMOZIONE DI CELLULITE DI RIMOZIONE DELLE CELLULITI DEL MASSAGGIATORE PER PLASMARE RASSODANTE
  • Macchina multifunzionale anticellulite - Sei funzioni includono EMS, luce rossa e blu, ION +, ION-, ultrasuoni, ti aiutano a modellare un corpo affascinante e ripristinare la resilienza della pelle in un breve periodo di tempo
  • MASSAGGIO EMS - Può stimolare i muscoli con microcorrente e forzare i muscoli a muoversi, eliminare l'affaticamento e il dolore muscolare ecc. (Cinque modalità di Tapping, massaggio, impastare, raschiare e dimagrire sul lato sinistro del dispositivo e con una selezione di 5 intensità )
  • Luce rossa / blu - La luce rossa può accelerare la circolazione sanguigna, rimuovere le rughe, rassodare la pelle e anti-invecchiamento, applicare su qualsiasi pelle. La luce blu evita l'infiammazione della pelle e lascia cicatrici, può regolare le condizioni di secrezione di sebo, applicare per pelli sensibili e grasse
  • Funzione ionica - lo ione negativo può efficacemente condurre la nutrizione in profondità nella pelle e far assorbire completamente i nutrienti dalla pelle; gli ioni positivi usano una crema pulita, aspirano i residui di sporco, puliscono a fondo la pelle
  • TERAPIA ULTRASUONI - L'ecografia 1MHz può disintossicare il sistema linfatico e migliorare il metabolismo corporeo e la circolazione sanguigna, rimuovere l'acqua in eccesso dalla pelle e dalle borse per gli occhi e ridurre le rughe e le linee promuovendo la generazione di collagene giovanile
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
Il Tai Chi Curativo Il Tai Chi è un’antica arte motoria cinese. Nasce come arte marziale. Nell’Healing Tai Chi ossia Tai Chi Curativo, si utilizzano i suoi movimenti lenti, circolari e senza soluzione di continuità per incrementare le capacità respiratorie, rasserenare la mente, rafforzare la struttura delle braccia e delle gambe, migliorare l’equilibrio, e produrre una benefica sensazione di distensione psico-fisica. Il Tai Chi curativo non deve sostituire il medico e tantomeno un necesario intervento chirurgico ma sicuramente è utile per prevenire o come attività post intervento se richiesta dal medico poiché prevede movimenti sotto la soglia aerobica, tonici e distensivi, che evitano ogni tipo di sforzo della colonna vertebrale e dell’apparato cardio-circolatorio. Migliorano il drenaggio della linfa nel corpo. Ottima base di partenza per la pratica delle forme di Tai Chi Chuan. La moderna kinesiologia, chiropratica o la bioenergetica di A. Lowen, confermano la perfezione con la quale il Tai Chi è stato concepito. Lo stesso influenza notevolmente tutte le nuove tecniche di riabilitazione. La fusione con il Qi Gong e le sue tecniche statiche e dinamiche farà sì che la lezione rigeneri corpo e mente. La pratica del TAI CHI Curativo può essere di sostegno nella gravidanza e nella fase del travaglio essendo un utile supporto anche alla salute del tuo bambino. Quali sono i benefici dell’ HEALING TAI CHI o TAI CHI Prenatale? Si tratta di un approccio alle arti orientali mirato alla gravidanza, dove stretching, tonificazione del pavimento pelvico e prima di tutto, respirazione e concentrazione, ne fanno il centro vitale. La pratica prenatale è sicura e può avere molti benefici per le donne incinte e i nascituri. – Migliora il sonno; – Riduce lo stress e l’ansia; – Aumenta la forza, la flessibilità e la resistenza dei muscoli necessari per il parto (contrazione e decontrazione dei muscoli pelvici); – Alleviare il dolore lombare, nausea, sindrome del tunnel carpale, mal di testa e mancanza di respiro; – Riduce se non, elimina completamente, il rischio di parto prematuro e l’ipertensione. Cosa succede durante una tipica classe di Healing Tai Chi prenatale ? Lavoro intenso sulla RESPIRAZIONE, fondamentale non solo in gravidanza e nella fase del parto, ma anche durante la vita quotidiana. Esercizio fisico per migliorare lo stato della donna in tutti i 9 mesi, lenire gli eventuali dolori lombari, cervicali, migliorare la postura, rimanere flessibili, evitare la RITENZIONE IDRICA. Infatti, gli esercizi di tai chi chuan promuovono un automassaggio muscolare degli arti inferiori, migliorando il drenaggio linfatico. La docente, Claudia Ciolli, è autrice del libro “Manuale di Ginnastica Taoista e Tai Ji Quan in gravidanza” MIR Edizioni 2007 e del libro “Il Gioco dell’OM – Manuale di yoga per bambini” Gruppo Albatros Edizione 2019. Docente a Roma presso l’ACCADEMIA DI ARTI ORIENTALI “Il Tempio dei 5 Elementi” YOGA ROMA Colli Aniene. Iscritta al registro YOGA ALLIANCE (Italy) INTERNATIONAL ERYT-1500 Plus e maestro di Tai Chi Chuan, Qi Gong e Kung Fu Tradizionale IV Duan. Ha studiato Antropologia Culturale a Roma, presso La Sapienza. DISPENSE Il libro che verrà adottato per il corso potrà essere acquistato in sede seminario. Le prenotazioni devono avvenire inviando un messaggio whatsapp al 3339723733. Sarete ricontattati e vi verranno comunicate le modalità di pagamento.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Stagione 2017/2018 SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si pratica…senza sbarra! - è adatta a tutti E’ un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. Permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! È inoltre il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! E’ un’attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. Serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? - 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto l’ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. La sbarra a terra non è più una disciplina all’appannaggio dei soli ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto dell’anatomia del corpo. - Come si svolge una seduta? È un corso collettivo realizzato a terra, i movimenti sono eseguiti due volte, sia a destra che a sinistra, per poter far lavorare le due parti del corpo in maniera simmetrica. - Lo scopo del corso: personalizzare al massimo la seduta e distribuire in maniera differente gli sforzi a seconda del livello dei partecipanti, dal principiante a chi ha già praticato danza classica. -Quali sono i benefici? I benefici sono davvero numerosi: gli esercizi sono al tempo stesso sia dolci che dinamici rendendo la sbarra a terra ideale per tutte quelle donne che desiderano migliorare la loro silhouette, affusolare le loro gambe, migliorare la postura e acquisire grazia e delicatezza nei lori gesti quotidiani; praticando la sbarra a terra due volte alla settimana per almeno sei mesi è possibile anche correggere alcuni difetti come la schiena curva e i problemi ricorrenti alle articolazioni. Le gambe si allungano, i glutei si rassodano e i fianchi si modellano, il giro vita si affina, la pancia si appiattisce. Nella parte alta del corpo, la schiena e le spalle si raddrizzano, le braccia guadagnano tono muscolare e il collo si slancia. Ma non andate a dire ad un professore che in fin dei conti si tratta di ginnastica, perché con la sbarra a terra si impara anche la grazia che normalmente si acquisisce praticando danza classica. Portamento assicurato. Più di una semplice attività fisica, la sbarra a terra diventa rapidamente un modo di essere, grazie ad una tecnica che rivela anche un buon lavoro artistico, senza dimenticare che al pari di uno sport aiuta rapidamente a guadagnare in resistenza, flessibilità e forza muscolare. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia della ass. cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide GINNASTICA SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 GINNASTICA POSTURALE/PILATES lunedì e giovedì - 18.00/19:00 PILATES MATWORK - lunedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si praticaâ€|senza sbarra! - è adatta a tutti è un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. - permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! -inoltre è il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! - è una attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. - serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette -Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. -Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto lâ€(TM)ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. - La sbarra a terra non è più una disciplina solo per ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. - Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto della anatomia del corpo. Cosa è il POSTURAL PILATES MATWORK: è una ginnastica dolce con elementi di Pilates matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.) adatto a chi vuole praticare una ginnastica mirata al miglioramento posturale, alla mobilità articolare, alla tonicità muscolare anche con un lavoro specifico sui muscoli antigravitazionali. I disturbi dovuti a ernie, schiacciamenti dei dischi intervertebrali, protusioni, spondilolisi e spondilolistesi, sciatalgia vengono alleviati attraverso la pratica costante di questa disciplina. Praticare costantemente significa stare bene. I benefici si avranno dopo tre mesi in alcuni casi, in altri dopo meno tempo anche un mese. Sentirai la differenza. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Cosa è il PILATES: Il Pilates è il Metodo di Ginnastica dolce codificato da Joseph Pilates a New Yortk City nel 1926. Rafforza la muscolatura addominale, migliora la postura, la respirazione, la coordinazione, elasticità, la mobilità articolare, la flessibilità, la fluidità dei movimenti, rilassa i muscoli e la mente, sviluppa la coscienza del corpo, la circolazione sanguigna, tonifica la muscolatura. Lezioni Matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.). Adatto a tutti coloro che scelgono di prendersi cura di sé per stare bene. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia ass.cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense/Garbatella a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Quando: il giovedì dalle 19:00 alle 20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si pratica senza sbarra! - è adatta a tutti è un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. - permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! -inoltre è il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! - è una attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. - serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette -Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. -Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto l'ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. - La sbarra a terra non è più una disciplina solo per ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. - Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto della anatomia del corpo.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense/Garbatella a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Quando: il giovedì dalle 19:00 alle 20.00 la prima lezione di prova è gratuita Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si pratica senza sbarra! - è adatta a tutti è un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. - permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! -inoltre è il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! - è una attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. - serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette -Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. -Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto l'ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. - La sbarra a terra non è più una disciplina solo per ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. - Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto della anatomia del corpo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità muscolare, della mobilità articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt. Orari: Martedì 19:30-20:30 e Mercoledì 20-21. Bilingue francese/italiano: Mercoledì 13-14. Corso annuale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Martedì h 19.30-20.30 Mercoledì h 18.30-19.30 Venerdì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 17 al 28 settembre prenotando via email o per telefono. Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 - info@metissart.org Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di Pilates Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano Tel. 02 36529113 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale,  migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt. Http: //www.metissart.org/rimettersi-in-forma-a-settembre/. Inserzionista: Metiss'art Asd Danza Arte E Benesse
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Originario del monastero Shaolin del Sud, è uno degli stili principali e più antichi di Kung Fu. Nel rispetto della tradizione marziale tramandata nelle generazioni come metodo per l'autodifesa, favorisce la salute e la forma fisica, aumenta la coordinazione e l'elasticità. Insegna la disciplina migliorando la concentrazione e la capacità di controllo del corpo e dello spazio intorno a sè. Fortifica gli arti preparandoli per lo studio del combattimento.Il sistema Hung Gar si basa sullo studio dei 5 Animali e dei 5 Elementi. Stilizza le tecniche degli animali prendendone l'essenza, sfruttandone il principio d'azione che ne può scaturire. Il Drago è abbinato a movimenti simmetrici e alla respirazione, usato per concentrarsi all'inizio della forma e assumere la corretta postura del corpo, con colonna vertebrale dritta, per contattare e mettere in moto la propria energia. Infatti, è l'animale che meglio esprime il Wai Chi Kung. Il Leopardo è abbinato, per la sua agilità, ai movimenti dinamici, alla velocità e allo scatto muscolare. Il Serpente è rappresentato nello scatto improvviso, nelle tecniche più raffinate (come i colpi con la punta delle dita) e nelle tecniche dirette usate per rompere la rigidità del corpo. Animale legato al sangue e al Chi. La Tigre viene sfruttata al massimo per irrobustire le gambe nelle posizioni basse e negli spostamenti, le braccia per imprimere forza nelle prese e nei colpi con gli artigli. Legata alla terra, potenzia l'apparato muscolo-sheletrico. La Gru è rappresentata seguendo le evoluzioni delle ali e la sua movenza delicata, sfruttata per il controllo delle tecniche dellavversario. Rinforza i tendini e le articolazioni, sviluppa l'eleganza e l'equilibrio. Lo stile si esprime, dunque, con tecniche e finalità diverse: tecniche di braccia ampie, corte, dirette, circolari, dure e morbide; tecniche di gamba in tutte le direzioni, ma sempre basse o medie. Solo in alcuni casi si porta la tecnica alta o in volo. Essendo uno stile del sud, è fondamentalmente cadenzato e definito come statico, ma la realtà del metodo è ben diversa: usa posizioni basse per rafforzare le gambe e la volontà del praticante, ma in movimento è eLo stile comprende due aspetti di espressione tecnico-filosofica: il Gon, ossia il sistema duro per il controllo e l'assimilazione tecnica, per far scaturire energia dalle gambe al fine di imprimere potenza allazione; lo Yao, ossia il sistema morbido che enfatizza la coordinazione come obiettivo di ricerca, mentre la velocità che ne scaturisce è utile per l'esecuzione di tecniche da lavorare in coppia o con eventuale avversario. I due sistemi Gon e Yao trovano il massimo dell'equilibrio nella famosa forma Fu Hok Seung Yee Kuen (La forma dei 2 animali: Tigre e Gru), dove troviamo assieme tecniche dure e morbide, lunghe e corte, alte e basse che scaturiscono spesso dalla zona bassa del corpo, nell'area compresa fra le anche dalla quale l'esperto emette la propria energia. Seguono gli allenamenti per gli spostamenti, per lo scambio tecnico di coppia, per l'irrobustimento degli arti e delle mani, come ad esempio il lavoro al Mok Yan Chun (Uomo di legno). A livello avanzato, lo studio del sistema dei 5 Elementi insieme a quello dei 5 Animali e dei 14 Principi, completano la ricerca a livello sia tecnico che filosofico.stremamente dinamico.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ginnastica posturale 8 incontri / 10 ore Insegnante Gianluca Pinarello La ginnastica posturale rieduca il fisico a eseguire i movimenti in modo corretto e ad assumere posture ottimali nella quotidianità (al lavoro, davanti al computer, quando si sta seduti, quando si cammina). Gli esercizi ristabiliscono l’equilibrio muscolare che agisce soprattutto sulle zone rigide o dolorose, migliorando così postura e controllo del proprio corpo. Il corso è rivolto a chi vuole migliorare portamento e forma fisica, a chi fa lavori sedentari, a chi soffre di problemi di schiena. Il corso prosegue per tutto l’anno ed è suddiviso in moduli che possono essere frequentati autonomamente. 1 Recupero di elasticità muscolare e mobilità articolare. 2 Esercizi di rinforzo muscolare per allenare forza e resistenza. 3 Esercizi di rieducazione posturale. 4 Posture antalgiche, miglioramento dell’equilibrio e indicazioni sulle posture da assumere nella quotidianità. Unico Turno: Inizio: mercoledì 27 ottobre. Frequenza: il mercoledì, ore 20.30–21.45, una volta alla settimana. Costo: € 80 comprensivo di tessera Arci 2022 (ridotto € 75).
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il significato del termine Qigong è quello di lavoro sull' energia. Il primo carattere significa sia Aria che Spirito, esprimendo appieno il concetto di Soffio Vitale. Il secondo indica l’idea di un lavoro, un’abilità che si sviluppa a seguito d’impegno e di costanza. Il Qigong è un’antichissima Arte Interna di stampo Taoista che mira a rinforzare l’energia Vitale della persona, per preservarne la salute e favorire lo sviluppo di potenzialità latenti. Attraverso le Tre Armonie Interne: postura, respirazione e intenzione si previene, si mantiene o si acquista il dono più importante che abbiamo: l’equilibrio. La pratica costante ha l’obiettivo di renderci più consapevoli di ciò che accade al nostro interno. Perché la trasformazione passa necessariamente per la consapevolezza. Il Qigong è di grande aiuto per migliorare i problemi posturali, rinforzare l’apparato osseo - muscolare ed attivare la capacità di resistenza alle malattie. Interviene,inoltre,positivamente sul sistema nervoso alleggerendo lo stress. Il Set di lavoro è quello dei Cinque Elementi. Tale set ha lo scopo di mettere l’Uomo in relazione con il Cosmo. Per sentirsi parte di esso l’essere umano deve innanzitutto conoscere se stesso e tramite la Natura (il mondo esterno) ri-scoprire la propria realtà intrinseca. Unitamente ai movimenti si impiegano cinque Suoni Terapeutici che hanno la funzione di ripristinare la salute psicofisica ed armonizzare gli organi interni del praticante. Ogni organo ha un suo suono di riferimento il quale va pronunciato secondo modalità precise per attivare le funzioni di circolazione del Qi (Energia) nel corpo umano, migliorando la funzionalità degli organi interni. La parola d’ordine in questo lavoro è " libertà d’espressione". Dal momento che il nostro Qi (Energia) scorre in virtù di come ci sentiamo liberi di fluire nella Vita, occorrerà dunque lasciare che il suono si manifesti così come ha voglia di fare, secondo natura. Quando ciò accade abbiamo libero accesso al nostro Sé più nascosto e più autentico. Lezione introduttiva: Venerdì 15 Gennaio 2016 ore 19.00 – 20.30 Prenotazione obbligatoria Tipologia: corso per principianti di qualsiasi età Quando: ogni martedì e venerdì non festivi, dalle 19.00 alle 20.30 Dove: Istituto di Medicina Quantistica, Via G. De Vecchi Pieralice 8 (cit. Lupi), metro A fermata Valle Aurelia
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tai Chi Chuan stile Yang Originale della Famiglia Yang Con la pratica si ritrova il proprio spazio interiore per difendersi dallo stress e per vivere meglio il quotidiano. Aiuta a ritrovare il benessere e la salute psicofisica, favorendo il buonumore e la fiducia in se stessi. Permette di mantenere un corpo giovanile ed agile: l'esecuzione lenta dei movimenti rafforza tendini, muscoli e articolazioni migliorando la postura e l'equilibrio. Di natura non muscolare e non violento il Tai Chi Chuan si può praticare a tutte le età. La lezione della durata di 1 ore e 15, inizia con i 24 esercizi Taoisti e tecniche di Chi Kung e Yi Kung. Segue l'apprendimento della squenza dei movimenti della forma. Corsi Principianti tutti i giorni, consultare il sito per gli orari: spazioartinaturali.it Le lezioni si tengono nelle sede Spazio Arti Naturali di Milano e nelle sedi di Monza: Spazio Arti Naturali è la sede della Branch ITCCA ('International Tai Chi Chuan Association') ' Original Internal Power Tai Chi Association ' che insegna lo stile Yang Originale. SpzioArtiNaturali è la sede della scuola Happy Tai Chi, riconosciuta scuola formatrice insegnanti di Tai Chi Chuan e Chi Kung Gli insegnanti sono fondatori della Scuola Happy Tai Chi, diplomati Area Discipline Orientali ADO/UISP ente riconosciuta dal Coni, e allievi diretti del responsabile europeo dell'International Tai Chi Chuan Association Maestro Chu King Hung. spazioartinaturali.it - 335/7086008 Alessandra
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.