-
loading
Solo con l'immagine

Modificare


Elenco delle migliori vendite modificare

XINYAN QUN-QUN CAMBIAMENTO LA PALLAMANO COPERTINA FOR MODIFICARE LO STILE SPORT FIT FOR SPORTIVO IN FORMA FOR AUDI A4L B9 A5 S5 Q7 Q5L 2017+
  • Prestazioni: cambiare la cover di pallamano per modificare lo Spor
  • Tipo materiale: ABS
  • Condizione: Brand New
  • Quantità: 1pcs
  • Articolo Tipo: manopola del cambio
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
KIT RIPARAZIONE CARBURATORE 398453 CARB STRUMENTO DI RICAMBIO RICAMBIO PER MANUTENZIONE SOSTENIBILE MODIFICARE L'APPROVVIGIONAMENTO DI CARBURANTE RICOSTRUIRE LA BARCA IN METALLO PER JOHNSON EVINRUDE
  • Numero OEM: 398453. Realizzato in materiale metallico, durevole e pratico. Un ricambio per il sistema di alimentazione del carburante della vostra auto.
  • Kit ricostruzione per Johnson Evinrude, potete modificare o riparare la vostra auto con loro.
  • Adatto per fuoribordo, PWC, In-Edge, E/S, teste motrici, cassette ingranaggi, comandi esterni.
  • Marca compatibile: per Johnson Evinrude; modelli compatibili: 4 4,5 6 7,5 8 9,9 15 carburatore kit carburatore, per 15 1974-1988.
  • Kit riparazione carburatore per motori fuoribordo Johnson Evinrude.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
STAFFA DELLA LEVA IDRAULICA PER HYUNDAI PER IONIQ 2016-2020 2X COFANO ANTERIORE COFANO MODIFICARE AMMORTIZZATORI A GAS SUPPORTO ASCENSORE AMMORTIZZATORE (COLOR : RED CARBON FIBER)
  • Per Hyundai per Ioniq 2016-2020 2x cofano anteriore cofano modificare ammortizzatori a gas supporto sollevamento ammortizzatore
  • Prestazioni: le nostre staffe di sollevamento utilizzano bielle avanzate e staffe di adattamento di precisione, con guarnizioni multistrato per garantire prestazioni costanti in ambienti difficili.
  • Design unico ed elegante, buone prestazioni, ti aiuta ad aprire e chiudere la porta più facilmente
  • Siamo un produttore di pilastri professionale con molti anni di esperienza. Questa asta di supporto si basa sul design del modello originale e può sostituire direttamente l'asta di supporto originale dell'auto. Puoi essere certo di effettuare un ordine.
  • Se non riesci a trovare qualcosa di adatto alla tua auto nel nostro negozio, contattaci e lo troveremo per te.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
Il corso è rivolto agli utenti che si avvicinano per la prima volta al foglio elettronico di Excel. Durante il percorso formativo i partecipanti avranno modo di conoscere le funzionalità base di Excel necessarie ad un utilizzo autonomo e professionale del programma. Nello specifico l’interfaccia del programma, il lavoro con le righe e le colonne, con celle e intervalli, la visualizzazione e formattazione del foglio di lavoro. Il percorso prevede inoltre l’introduzione alle formule e funzioni di livello base/intermedio. Interfaccia di Microsoft Excel • Il menù file • L’interfaccia e la divisione in schede e gruppi • La barra di accesso rapido • La barra di stato • Modalità di visualizzazione di un documento Lavorare con i Fogli e le Cartelle di Lavoro • Avviare Excel e comprensione dell’interfaccia • Inserire e Modificare i Dati • Creazione di Tabelle veloci e applicazioni di un formato • Annullare un’Azione • Salvare i dati • Opzioni di salvataggio Gestire i Dati nelle Cartelle di Lavoro • Cancellare le Informazioni • Eliminare ed Inserire un Intervallo di Celle • Spostare e Copiare le Informazioni • Copiare le Formule • Capire le Formule Relative e Assolute • Uso dell’Incolla Speciale Modificare il Formato dei Dati nel Foglio di Lavoro • Modificare il formato dei numeri e dei caratteri • Modificare il formato delle celle e degli intervalli • Unire i dati nelle celle • Copiare ed eliminare il formato dei dati Eseguire i Calcoli • Gli operatori matematici • Utilizzare le Funzioni di Calcolo Automatico, Somma Automatica e Riempimento Automatico • Funzioni (MIN, MAX, MEDIA, CONTA.SE, SOMMA.SE) Controllare e Stampare le Informazioni • Controllare l’Ortografia in un Foglio di Lavoro • Trova e Sostituisci • Anteprima di Stampa • Definire le Opzioni della Pagina e Impostare i Margini • Intestazioni e i Piè di Pagina • Definire le Impostazioni del Foglio di Lavoro Lavorare con una Serie di Fogli e di Cartelle di Lavoro • Spostare e Copiare Fogli • Riempimento tra Fogli • Lavorare con Formule e Funzioni Relative ad una serie di Fogli di lavoro • La funzione Consolida • Collegare le informazioni tra cartelle di lavoro diverse • Gestione dei collegamenti Lavorare con i Grafici • Creare un Grafico • Modificare un Grafico • Visualizzare l’Anteprima di Stampa e Stampare un Grafico • Modificare i Titoli e le Etichette • Modificare gli Assi, le Griglie e la Legenda • Lavorare con le Tabelle Dati e le Serie di Dati • Modificare l’Intervallo dei Dati Lavorare con gli Stili e i Formati • Lavorare con gli Stili • Creare Formati Numerici Personalizzati • Applicare un Formato Condizionale Durata Il percorso formativo si svilupperà in: 20 Ore (10 incontri di 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); 10 Ore (5 incontri per 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); N.B. Il precorso di 10 e 20 ore è basato sulla stessa traccia del programma didattico. Le ore variano a seconda degli obiettivi che il cliente ha esigenza di raggiungere e dalle basi pregresse nell’utilizzo del software. CONTATTI Mail: info@corsidiinformaticacomo.it Cell.: 3384391218
Vista prodotto
Salerno (Campania)
ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE DREAMWEAVER CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Web Communication utilizzando gli obiettivi Dreamweaver CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti di progetto 1.1 Identificare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per un sito web. 1.2 Identificare il contenuto delle pagine web che è rilevante per lo scopo del sito web ed appropriato per il target dei destinatari. 1.3 Dimostrare la conoscenza delle disposizioni di base relative al diritto d'autore (come la relativa terminologia, i permessi da ottenere e la citazione di materiale coperto da diritto d'autore). 1.4 Dimostrare la conoscenza delle regole di base per l'accessibilità dei siti web rivolte alle persone con difficoltà motorie e visive. 1.5 Seguire le specifiche di progetto. 1.6 Comprendere le mansioni e le responsabilità nella gestione di progetti. Dominio 2.0 Pianificare la struttura del sito e lo schema delle pagine 2.1 Dimostrare la conoscenza delle procedure consigliate per la progettazione di siti web come mantenere la consistenza, separare il contenuto dalla struttura, usare font di carattere standard e colori adeguati per il web. 2.2 Produrre progetti di siti web che funzionino ugualmente bene su diversi sistemi operativi. 2.3 Dimostrare la conoscenza dei principi e degli elementi di progettazione dello schema delle pagine. 2.4 Identificare i principi di base per l'utilizzo, la leggibilità e l'accessibilità di un sito web. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei diagrammi di flusso e dello storyboard per creare pagine web e una mappa del sito (indici di sito) che mantenga la gerarchia del sito web pianificato. 2.6 Comunicare con altri (committenti e clienti) riguardo al piano di progettazione e dei contenuti. Dominio 3.0 Conoscere l'Interfaccia di Adobe Dreamweaver CS5 3.1 Identificare gli elementi dell'interfaccia di Dreamweaver. 3.2 Utilizzare la barra Inserisci. 3.3 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.4 Utilizzare il pannello Risorse (Assets). 3.5 Utilizzare il pannello File. 3.6 Personalizzare l'ambiente di lavoro. Dominio 4.0 Aggiungere contenuti usando Dreamweaver CS5 4.1 Definire un sito Dreamweaver. 4.2 Creare, attribuire nome e titolo e salvare pagine web. 4.3 Aggiungere testo ad una pagina web. 4.4 Inserire immagini ed applicare testo alternativo ad una pagina web. 4.5 Collegare contenuti web, usando collegamenti ipertestuali, collegamenti e-mail e ancoraggi con nome. 4.6 Inserire file sofisticati come video, immagini e animazioni in formato Flash. 4.7 Inserire barre di navigazione, immagini con rollover e pulsanti creati con Fireworks su una pagina web. 4.8 Costruire mappe di immagini. 4.9 Importare in una pagina web dati in forma tabulare. 4.10 Importare in una pagina web documenti Microsoft Word o Microsoft Excel. 4.11 Creare forme. Dominio 5.0 Organizzare e modificare il contenuto utilizzando Dreamweaver CS5 5.1 Impostare e modificare le proprietà di un documento. 5.2 Organizzare la disposizione della pagina web con le relative div tag posizionate e con gli stili CSS. 5.3 Modificare il testo e le proprietà del testo. 5.4 Modificare le immagini e le proprietà delle immagini. 5.5 Creare modelli di pagine web. 5.6 Usare tag fondamentali per impostare un documento HTML, formattare il testo, aggiungere collegamenti, creare tabelle e costruire liste ordinate e non ordinate. 5.7 Aggiungere contenuti rilevanti per rendere visibile la pagina web ai motori di ricerca. 5.8 Utilizzare i CSS per sviluppare progetti riutilizzabili. Dominio 6.0 Valutare e mantenere un sito utilizzando Dreamweaver CS5 6.1 Condurre test tecnici di base. 6.2 Identificare le tecniche per i test di base sulla usabilità. 6.3 Identificare i metodi per raccogliere riscontri sul sito. 6.4 Presentare le pagine web ad altri (come membri della squadra e clienti) per la valutazione ed i riscontri. 6.5 Gestire attività, collegamenti e file per un sito. 6.6 Pubblicare e aggiornare i file del sito su un server remote. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE FLASH CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Rich Media Communication utilizzando gli obiettivi Flash Professional CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari dei contenuti multimediali. 1.2 Identificare il contenuto rich media che è rilevante per lo scopo dei media in cui sarà utilizzato (siti web, dispositivi mobili, e così via). 1.3 Comprendere le opzioni per la produzione di contenuti multimediali accessibili 1.4 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell'autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright). 1.5 Comprendere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti 1.6. Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione e contenuti Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione Rich Media 2.1 Identificare le migliori pratiche generali e specifiche di Flash per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web. 2.2 Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione. 2.3 Identificare le tecniche generali e specifiche di Flash per creare elementi multimediali che siano accessibili e leggibili 2.4 Utilizzare uno storyboard per produrre elementi multimediali. 2.5 Organizzare un documento Flash Dominio 3.0 Comprendere l'interfaccia Adobe Flash CS5 3.1 Individuare gli elementi dell'interfaccia di Flash. 3.2 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.3 Utilizzare Timeline. 3.4 Regolare le proprietà del documento. 3.5 Usare le guide e righelli di Flash. 3.6 Usare Motion Editor. 3.7 Comprendere i tipi di file Flash. 3.8 Identificare le migliori pratiche per la gestione delle dimensioni del file di un documento Flash pubblicato. Dominio 4.0 Costruire gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 4.1 Effettuare decisioni di sviluppo di contenuti multimediali, sulla base di analisi e interpretazione di specifiche di progetto. 4.2 Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e manipolare grafica e testo. 4.3 Importare e modificare immagini. 4.4 Creare testo. 4.5 Regolare le proprietà del testo. 4.6 Creare oggetti e convertirli in simboli, tra cui grafica, filmati e pulsanti. 4.7 Comprendere simboli e librerie. 4.8 Modificare simboli e istanze 4.9 Creare maschere. 4.10 Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensione, colore e trasparenza). 4.11 Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0. 4.12 Importare ed utilizzare suono. 4.13 Aggiungere ed esportare video. 4.14 Pubblicare ed esportare documenti Flash. 4.15 Rendere un documento accessibile Dominio 5.0 Valutare gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 5.1 Condurre test tecnici di base. 5.2 Identificare tecniche per test di base sull'usabilità. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE PHOTOSHOP CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Visual Communication utilizzando gli obiettivi Photoshop CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per la preparazione di immagini Identify 1.2 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard per le immagini e l'uso di immagini 1.3 Dimostrare di conoscere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti. 1.4 Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione. Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione quando si preparano le immagini 2.1 Dimostrare la conoscenza di risoluzione di immagine, dimensione di immagine e formato file di immagine per pagina web, video e stampa. 2.2 Dimostrare la conoscenza dei principi di progettazione e la composizione di immagini 2.3 Dimostrare la conoscenza di tipografia. 2.4 Dimostrare la conoscenza di correzione del colore utilizzando Photoshop CS5. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei dispositivi di generazione dell' immagine e i tipi di immagine risultanti in Photoshop. 2.6 Comprendere la terminologia chiave delle immagini digitali. Domain 3.0 Comprendere Adobe Photoshop CS5 3.1 Identificare gli elementi dell'interfaccia utente di Photoshop CS5 e dimostrare la conoscenza delle loro funzioni. 3.2 Dimostrare la conoscenza di livelli e maschere. 3.3 Dimostrare la conoscenza di importare, esportare, gestire e salvare. 3.4 Dimostrare la conoscenza di produrre e riutilizzare immagini. 3.5 Dimostrare la comprensione e selezionare caratteristiche appropriate e opzioni richieste per eseguire la gestione di colore. Domain 4.0 Manipolare le immagini utilizzando Adobe Photoshop CS5 4.1 Essere in grado di lavorare con selezioni e misure. 4.2 Utilizzare le guide ed i righelli Photoshop. 4.3 Trasformare immagini. 4.4 Sistemare la tonalità e modificare il colore di un'immagine 4.5 Essere in grado di ritoccare e combinare immagini. 4.6 Essere in grado di disegnare e dipingere 4.7 Dimostrare la conoscenza del carattere. 4.8 Dimostrare la conoscenza di filtri. Domain 5.0 Pubblicare immagini digitali utilizzando Adobe Photoshop CS5 5.1 Essere in grado di creare immagini per pagine web, stampa e video.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE DREAMWEAVER CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Web Communication utilizzando gli obiettivi Dreamweaver CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti di progetto 1.1 Identificare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per un sito web. 1.2 Identificare il contenuto delle pagine web che è rilevante per lo scopo del sito web ed appropriato per il target dei destinatari. 1.3 Dimostrare la conoscenza delle disposizioni di base relative al diritto d’autore (come la relativa terminologia, i permessi da ottenere e la citazione di materiale coperto da diritto d’autore). 1.4 Dimostrare la conoscenza delle regole di base per l’accessibilità dei siti web rivolte alle persone con difficoltà motorie e visive. 1.5 Seguire le specifiche di progetto. 1.6 Comprendere le mansioni e le responsabilità nella gestione di progetti. Dominio 2.0 Pianificare la struttura del sito e lo schema delle pagine 2.1 Dimostrare la conoscenza delle procedure consigliate per la progettazione di siti web come mantenere la consistenza, separare il contenuto dalla struttura, usare font di carattere standard e colori adeguati per il web. 2.2 Produrre progetti di siti web che funzionino ugualmente bene su diversi sistemi operativi. 2.3 Dimostrare la conoscenza dei principi e degli elementi di progettazione dello schema delle pagine. 2.4 Identificare i principi di base per l’utilizzo, la leggibilità e l’accessibilità di un sito web. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei diagrammi di flusso e dello storyboard per creare pagine web e una mappa del sito (indici di sito) che mantenga la gerarchia del sito web pianificato. 2.6 Comunicare con altri (committenti e clienti) riguardo al piano di progettazione e dei contenuti. Dominio 3.0 Conoscere l’Interfaccia di Adobe Dreamweaver CS5 3.1 Identificare gli elementi dell’interfaccia di Dreamweaver. 3.2 Utilizzare la barra Inserisci. 3.3 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.4 Utilizzare il pannello Risorse (Assets). 3.5 Utilizzare il pannello File. 3.6 Personalizzare l’ambiente di lavoro. Dominio 4.0 Aggiungere contenuti usando Dreamweaver CS5 4.1 Definire un sito Dreamweaver. 4.2 Creare, attribuire nome e titolo e salvare pagine web. 4.3 Aggiungere testo ad una pagina web. 4.4 Inserire immagini ed applicare testo alternativo ad una pagina web. 4.5 Collegare contenuti web, usando collegamenti ipertestuali, collegamenti e-mail e ancoraggi con nome. 4.6 Inserire file sofisticati come video, immagini e animazioni in formato Flash. 4.7 Inserire barre di navigazione, immagini con rollover e pulsanti creati con Fireworks su una pagina web. 4.8 Costruire mappe di immagini. 4.9 Importare in una pagina web dati in forma tabulare. 4.10 Importare in una pagina web documenti Microsoft Word o Microsoft Excel. 4.11 Creare forme. Dominio 5.0 Organizzare e modificare il contenuto utilizzando Dreamweaver CS5 5.1 Impostare e modificare le proprietà di un documento. 5.2 Organizzare la disposizione della pagina web con le relative div tag posizionate e con gli stili CSS. 5.3 Modificare il testo e le proprietà del testo. 5.4 Modificare le immagini e le proprietà delle immagini. 5.5 Creare modelli di pagine web. 5.6 Usare tag fondamentali per impostare un documento HTML, formattare il testo, aggiungere collegamenti, creare tabelle e costruire liste ordinate e non ordinate. 5.7 Aggiungere contenuti rilevanti per rendere visibile la pagina web ai motori di ricerca. 5.8 Utilizzare i CSS per sviluppare progetti riutilizzabili. Dominio 6.0 Valutare e mantenere un sito utilizzando Dreamweaver CS5 6.1 Condurre test tecnici di base. 6.2 Identificare le tecniche per i test di base sulla usabilità. 6.3 Identificare i metodi per raccogliere riscontri sul sito. 6.4 Presentare le pagine web ad altri (come membri della squadra e clienti) per la valutazione ed i riscontri. 6.5 Gestire attività, collegamenti e file per un sito. 6.6 Pubblicare e aggiornare i file del sito su un server remote. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE FLASH CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Rich Media Communication utilizzando gli obiettivi Flash Professional CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari dei contenuti multimediali. 1.2 Identificare il contenuto rich media che è rilevante per lo scopo dei media in cui sarà utilizzato (siti web, dispositivi mobili, e così via). 1.3 Comprendere le opzioni per la produzione di contenuti multimediali accessibili 1.4 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell'autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright). 1.5 Comprendere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti 1.6. Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione e contenuti Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione Rich Media 2.1 Identificare le migliori pratiche generali e specifiche di Flash per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web. 2.2 Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione. 2.3 Identificare le tecniche generali e specifiche di Flash per creare elementi multimediali che siano accessibili e leggibili 2.4 Utilizzare uno storyboard per produrre elementi multimediali. 2.5 Organizzare un documento Flash Dominio 3.0 Comprendere l’interfaccia Adobe Flash CS5 3.1 Individuare gli elementi dell'interfaccia di Flash. 3.2 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.3 Utilizzare Timeline. 3.4 Regolare le proprietà del documento. 3.5 Usare le guide e righelli di Flash. 3.6 Usare Motion Editor. 3.7 Comprendere i tipi di file Flash. 3.8 Identificare le migliori pratiche per la gestione delle dimensioni del file di un documento Flash pubblicato. Dominio 4.0 Costruire gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 4.1 Effettuare decisioni di sviluppo di contenuti multimediali, sulla base di analisi e interpretazione di specifiche di progetto. 4.2 Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e manipolare grafica e testo. 4.3 Importare e modificare immagini. 4.4 Creare testo. 4.5 Regolare le proprietà del testo. 4.6 Creare oggetti e convertirli in simboli, tra cui grafica, filmati e pulsanti. 4.7 Comprendere simboli e librerie. 4.8 Modificare simboli e istanze 4.9 Creare maschere. 4.10 Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensione, colore e trasparenza). 4.11 Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0. 4.12 Importare ed utilizzare suono. 4.13 Aggiungere ed esportare video. 4.14 Pubblicare ed esportare documenti Flash. 4.15 Rendere un documento accessibile Dominio 5.0 Valutare gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 5.1 Condurre test tecnici di base. 5.2 Identificare tecniche per test di base sull’usabilità. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE PHOTOSHOP CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Visual Communication utilizzando gli obiettivi Photoshop CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per la preparazione di immagini Identify 1.2 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard per le immagini e l'uso di immagini 1.3 Dimostrare di conoscere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti. 1.4 Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione. Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione quando si preparano le immagini 2.1 Dimostrare la conoscenza di risoluzione di immagine, dimensione di immagine e formato file di immagine per pagina web, video e stampa. 2.2 Dimostrare la conoscenza dei principi di progettazione e la composizione di immagini 2.3 Dimostrare la conoscenza di tipografia. 2.4 Dimostrare la conoscenza di correzione del colore utilizzando Photoshop CS5. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei dispositivi di generazione dell’ immagine e i tipi di immagine risultanti in Photoshop. 2.6 Comprendere la terminologia chiave delle immagini digitali. Domain 3.0 Comprendere Adobe Photoshop CS5 3.1 Identificare gli elementi dell’interfaccia utente di Photoshop CS5 e dimostrare la conoscenza delle loro funzioni. 3.2 Dimostrare la conoscenza di livelli e maschere. 3.3 Dimostrare la conoscenza di importare, esportare, gestire e salvare. 3.4 Dimostrare la conoscenza di produrre e riutilizzare immagini. 3.5 Dimostrare la comprensione e selezionare caratteristiche appropriate e opzioni richieste per eseguire la gestione di colore. Domain 4.0 Manipolare le immagini utilizzando Adobe Photoshop CS5 4.1 Essere in grado di lavorare con selezioni e misure. 4.2 Utilizzare le guide ed i righelli Photoshop. 4.3 Trasformare immagini. 4.4 Sistemare la tonalità e modificare il colore di un’immagine 4.5 Essere in grado di ritoccare e combinare immagini. 4.6 Essere in grado di disegnare e dipingere 4.7 Dimostrare la conoscenza del carattere. 4.8 Dimostrare la conoscenza di filtri. Domain 5.0 Pubblicare immagini digitali utilizzando Adobe Photoshop CS5 5.1 Essere in grado di creare immagini per pagine web, stampa e video.
300 €
Vista prodotto
Italia
ll corso è pensato per gli utenti che hanno già acquisito le conoscenze base di Excel e vorrebbero ottenere un livello di conoscenza avanzato del foglio elettronico. Durante il percorso formativo i partecipanti avranno modo di approfondire temi quali: tabelle, formule e funzioni, uso di strutture dei fogli di lavoro, analisi e presentazione di dati con tabelle pivot, diagrammi e grafici specifici. L’obiettivo del corso è quello di ottimizzare l'analisi e la reportistica dei dati. I partecipanti, al termine del corso, saranno in grado di applicare formule, funzioni, creare strutture, collegamenti e consolidamenti tra fogli di lavoro, realizzare tabelle pivot e grafici capaci di rappresentare in modo significativo uno specifico insieme di dati. Interfaccia di Microsoft Excel • Utilizzo avanzato dell’interfaccia de programma • La barra di accesso rapido (gestione e personalizzazione) • La barra di stato • Modalità di visualizzazione di un documento Calcoli, formule e funzioni • Gli operatori matematici • Utilizzare le funzioni di calcolo automatico, somma automatica e riempimento automatico • Funzioni base (es.: MIN, MAX, MEDIA, CONTA.SE, SOMMA.SE) • Funzioni concatenate Lavorare con i grafici • Creare un grafico • Modificare un grafico • Visualizzare l’anteprima di stampa e stampare un grafico • Modificare i titoli e le etichette • Modificare gli assi, le griglie e la legenda • Lavorare con le tabelle dati e le serie di dati • Modificare l’intervallo dei dati • Grafici con l’asse secondario • La linea di tendenza Lavorare con gli elenchi di dati • Modalità di ordinamento dei dati • Subtotali Filtrare e ricercare i dati • Filtrare i dati • Attivare e rimuovere il filtro automatico • I nuovi criteri di filtraggio • Gli operatori ‘and’ e ‘or’ • Il filtro avanzato • L’intervallo di criteri Utilizzare le funzioni di ricerca e di database • Cercare i valori in una tabella • Assegnare dei nomi alle celle o agli intervalli • La funzioni CERCA.VERT e CERCA.ORIZZ • Le funzioni di database ed estrazione dati (es.: DB.SOMMA) • Le funzioni logiche • La funzione logica SE • La funzione logica SE nidificata • Le funzioni logiche E e O • La funzione SE.ERRORE Lavorare con le tabelle pivot • Creare le tabelle pivot • Modificare i dati nelle tabelle pivot • Aggiornare i dati in una tabella pivot • Aggiungere i campi in una tabella pivot • Eliminare i campi da una tabella pivot • Modificare il layout di una tabella pivot • Raggruppare i dati nelle tabelle pivot • Nascondere e mostrare i dettagli • Aggiungere campi calcolati nella tabella pivot Protezione dei fogli e delle cartelle di lavoro • Controllare l’accesso a una cartella di lavoro e proteggere i contenuti • Proteggere il file Utilizzare la convalida dei dati • Applicare le restrizioni sul contenuto delle celle • Il messaggio di input e il messaggio di errore Collegamento e consolidamento dei fogli di lavoro • Collegamento tra fogli di uno stesso file o di cartelle • Consolidamento dei fogli di lavoro Durata Il percorso formativo si svilupperà in: 20 Ore (10 incontri di 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); 10 Ore (5 incontri per 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); N.B. Il precorso di 10 e 20 ore è basato sulla stessa traccia del programma didattico. Le ore variano a seconda degli obiettivi che il cliente ha esigenza di raggiungere e dalle basi pregresse nell’utilizzo del software. CONTATTI Mail: info@corsidiinformaticacomo.it Cell.: 3384391218
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ll corso è pensato per gli utenti che hanno già acquisito le conoscenze base di Excel e vorrebbero ottenere un livello di conoscenza avanzato del foglio elettronico. Durante il percorso formativo i partecipanti avranno modo di approfondire temi quali: tabelle, formule e funzioni, uso di strutture dei fogli di lavoro, analisi e presentazione di dati con tabelle pivot, diagrammi e grafici specifici. L’obiettivo del corso è quello di ottimizzare l'analisi e la reportistica dei dati. I partecipanti, al termine del corso, saranno in grado di applicare formule, funzioni, creare strutture, collegamenti e consolidamenti tra fogli di lavoro, realizzare tabelle pivot e grafici capaci di rappresentare in modo significativo uno specifico insieme di dati. Interfaccia di Microsoft Excel • Utilizzo avanzato dell’interfaccia de programma • La barra di accesso rapido (gestione e personalizzazione) • La barra di stato • Modalità di visualizzazione di un documento Calcoli, formule e funzioni • Gli operatori matematici • Utilizzare le funzioni di calcolo automatico, somma automatica e riempimento automatico • Funzioni base (es.: MIN, MAX, MEDIA, CONTA.SE, SOMMA.SE) • Funzioni concatenate Lavorare con i grafici • Creare un grafico • Modificare un grafico • Visualizzare l’anteprima di stampa e stampare un grafico • Modificare i titoli e le etichette • Modificare gli assi, le griglie e la legenda • Lavorare con le tabelle dati e le serie di dati • Modificare l’intervallo dei dati • Grafici con l’asse secondario • La linea di tendenza Lavorare con gli elenchi di dati • Modalità di ordinamento dei dati • Subtotali Filtrare e ricercare i dati • Filtrare i dati • Attivare e rimuovere il filtro automatico • I nuovi criteri di filtraggio • Gli operatori ‘and’ e ‘or’ • Il filtro avanzato • L’intervallo di criteri Utilizzare le funzioni di ricerca e di database • Cercare i valori in una tabella • Assegnare dei nomi alle celle o agli intervalli • La funzioni CERCA.VERT e CERCA.ORIZZ • Le funzioni di database ed estrazione dati (es.: DB.SOMMA) • Le funzioni logiche • La funzione logica SE • La funzione logica SE nidificata • Le funzioni logiche E e O • La funzione SE.ERRORE Lavorare con le tabelle pivot • Creare le tabelle pivot • Modificare i dati nelle tabelle pivot • Aggiornare i dati in una tabella pivot • Aggiungere i campi in una tabella pivot • Eliminare i campi da una tabella pivot • Modificare il layout di una tabella pivot • Raggruppare i dati nelle tabelle pivot • Nascondere e mostrare i dettagli • Aggiungere campi calcolati nella tabella pivot Protezione dei fogli e delle cartelle di lavoro • Controllare l’accesso a una cartella di lavoro e proteggere i contenuti • Proteggere il file Utilizzare la convalida dei dati • Applicare le restrizioni sul contenuto delle celle • Il messaggio di input e il messaggio di errore Collegamento e consolidamento dei fogli di lavoro • Collegamento tra fogli di uno stesso file o di cartelle • Consolidamento dei fogli di lavoro Durata Il percorso formativo si svilupperà in: 20 Ore (10 incontri di 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); 10 Ore (5 incontri per 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); N.B. Il precorso di 10 e 20 ore è basato sulla stessa traccia del programma didattico. Le ore variano a seconda degli obiettivi che il cliente ha esigenza di raggiungere e dalle basi pregresse nell’utilizzo del software.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Durata: 15 Ore (personalizzabile) Dove: ovunque online. Il corso si propone di fornire le capacità di base per l'utilizzo delle tecniche del fotoritocco e degli strumenti di correzione per la fotografia digitale tramite il programma leader del settore: Adobe Photoshop. I corsi vengono svolti online in modalità videoconferenza con desktop condiviso. Insegnante con oltre venticinque anni d'esperienza. Rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le basi del fotoritocco digitale. Il corso si svolgerà indifferentemente presso il cliente o presso la nostra sede. Programma del corso Photoshop: INTRODUZIONE Il desktop di Photoshop Gli strumenti La barra delle opzioni Le palette mobili Navigare in Photoshop La dimensione della vista Lo strumento Zoom La casella di ingrandimento La palette Navigatore Personalizzare l'interfaccia I pannelli delle preferenze Visualizzazione e cursori Trasparenza e gamma Unità di misura e righelli Guide e griglia GESTIONE DELLE IMMAGINI Funzionamento delle immagini Dimensione e risoluzione Risoluzione per la stampa e per lo schermo Ridimensionamento e ricampionamento Ritaglio Formati di file Il formato nativo Formati con fini particolari I formati più noti DISEGNO E RITOCCO Definizione dei colori Selezionare e modificare i colori (il selettore colore) I modelli di colore (RGB, CMYK, scala di colore, scala di grigio, B/N) Altri modi di selezione del colore (la palette Colori, la palette Campioni, lo strumento I canali di colore La pittura e i pennelli Gli strumenti di pittura e modifica Le tecniche di base (tracciare linee, lo strumento Sfumino) Dimensione e forma dei pennelli Riempimento, tracce e ritocco delle immagini Riempire parti di immagini (lo strumento Secchiello) Applicare riempimento sfumati Gli strumenti Timbro Clone e Toppa Ritoccare le fotografie Applicare pattern SELEZIONI, MASCHERE E FILTRI Selezioni e tracciati Come funzionano le selezioni Modificare i contorni di una selezione Spostare e duplicare selezioni Disegnare e modificare tracciati Maschere ed estrazioni Che cos'è una maschera Lavorare in modalità maschera veloce Gli strumenti Gomma magica ed Estrai I filtri correttivi Come funzionano i filtri Aumentare il fuoco e il contrasto Sfocare un'immagine Fattori di disturbo Distorsione ed effetti Lavorare con i livelli Utilizzare i livelli Maschere e livelli I metodi di fusione IL TESTO Utilizzare lo strumento Testo Alterare il testo Modificare il testo in forme. Attestato di partecipazione a richiesta..
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Durata: 15 Ore (personalizzabile) Dove: Presso la vostra sede/domicilio senza NESSUNA spesa di trasferta aggiuntiva nelle province: Treviso, Venezia, Padova, Pordenone, Vicenza (da valutare), Udine (da valutare). Il corso si propone di fornire le capacità di base per l'utilizzo delle tecniche del fotoritocco e degli strumenti di correzione per la fotografia digitale tramite il programma leader del settore: Adobe Photoshop. I corsi vengono svolti a Pieve di Soligo (TV), Venezia o A DOMICILIO presso la vostra azienda o abitazione. Insegnante con oltre vent'anni d'esperienza. Rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le basi del fotoritocco digitale. Il corso si svolgerà indifferentemente presso il cliente o presso la nostra sede. Programma del corso Photoshop: INTRODUZIONE Il desktop di Photoshop Gli strumenti La barra delle opzioni Le palette mobili Navigare in Photoshop La dimensione della vista Lo strumento Zoom La casella di ingrandimento La palette Navigatore Personalizzare l'interfaccia I pannelli delle preferenze Visualizzazione e cursori Trasparenza e gamma Unità di misura e righelli Guide e griglia GESTIONE DELLE IMMAGINI Funzionamento delle immagini Dimensione e risoluzione Risoluzione per la stampa e per lo schermo Ridimensionamento e ricampionamento Ritaglio Formati di file Il formato nativo Formati con fini particolari I formati più noti DISEGNO E RITOCCO Definizione dei colori Selezionare e modificare i colori (il selettore colore) I modelli di colore (RGB, CMYK, scala di colore, scala di grigio, B/N) Altri modi di selezione del colore (la palette Colori, la palette Campioni, lo strumento I canali di colore La pittura e i pennelli Gli strumenti di pittura e modifica Le tecniche di base (tracciare linee, lo strumento Sfumino) Dimensione e forma dei pennelli Riempimento, tracce e ritocco delle immagini Riempire parti di immagini (lo strumento Secchiello) Applicare riempimento sfumati Gli strumenti Timbro Clone e Toppa Ritoccare le fotografie Applicare pattern SELEZIONI, MASCHERE E FILTRI Selezioni e tracciati Come funzionano le selezioni Modificare i contorni di una selezione Spostare e duplicare selezioni Disegnare e modificare tracciati Maschere ed estrazioni Che cos'è una maschera Lavorare in modalità maschera veloce Gli strumenti Gomma magica ed Estrai I filtri correttivi Come funzionano i filtri Aumentare il fuoco e il contrasto Sfocare un'immagine Fattori di disturbo Distorsione ed effetti Lavorare con i livelli Utilizzare i livelli Maschere e livelli I metodi di fusione IL TESTO Utilizzare lo strumento Testo Alterare il testo Modificare il testo in forme. Attestato di partecipazione a richiesta..
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Forma-Equipe, associazione di formatori professionisti con sede a Milano promuove il corso Excel base. Obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti utili per potersi approcciare al programma autonomamente. Il corso prevede Workshop per ogni argomento trattato. I partecipanti riceveranno l'invito su Microsoft Teams per accedere alla classe virtuale comodamente da casa. Tutor: docente certificato Microsoft Office Specialist Iscrizione: gruppo classe MAX 8 per classe Ad ogni partecipante sarà fornita un manuale sugli argomenti trattati durante il corso e un attestato di partecipazione. Programma: Introduzione a Microsoft Excel Fogli di lavoro, righe, colonne e celle Aprire, chiudere e salvare un file nel nuovo formato Salvare un file in modalità compatibilità Inserire, cancellare e modificare i dati Formattazione dei Dati Modificare formato a celle, righe e colonne Allineamento del testo interno ad una cella Unione di più celle e Testo a capo La formattazione condizionale La formattazione automatica di una tabella Eseguire i calcoli Le funzioni base di Excel (Somma, Media, Minimo e Massimo) Estrapolare anno, mese e giorno da una data Le funzioni volatili: Oggi, Adesso Introduzione alle funzioni logiche: la funzione SE Riferimenti relativi e assoluti tra celle Copiare e incollare le formule I Grafici Creare e modificare un grafico Gli stili del grafico e i layout Modificare l’intervallo di dati Impostazioni per la stampa Visualizzare l’Anteprima di stampa Impostare margini, intestazioni e piè di pagina Ripetere righe e/o colonne nello stampato Dati, Stili e Formati Ordinamento dei dati I formati numerici e di testo Applicare stili predefiniti alle celle Lavorare con più fogli e cartelle Spostare, copiare, rinominare ed etichettare i fogli di lavoro Mettere in relazione fogli e/o cartelle differenti Target: Il corso è rivolto ai discenti che si approcciano per la prima volta con il principale programma per realizzare fogli di calcolo o che intendono affinare le loro conoscenze. Durata: 14 ore
120 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso ti permetterà di imparare i concetti fondamentali per iniziare a lavorare con questo potente programma. Al termine del corso sarai in grado di utilizzare le funzioni base del programma Excel e di trasformare i dati in informazioni consultabili e in grafici. Programma: • Definizione di cartella, foglio, celle, barra multifunzione • Inserire i dati nelle celle e applicare modalità appropriate per modificare le dimensioni del testo (font, corsivo, grassetto, ecc.) • Curare la grafica nella costruzione di una tabella (utilizzo di colori per celle e testi) • Modificare celle righe e colonne tramite l’utilizzo dei comandi per allargare, stringere, inserire, eliminare, modificare, spostare, copiare, incollare i contenuti; anche in celle, righe o colonne non adiacenti • Creazione e gestione del data base: ricerca e sostituzione, ordinamento dati, utilizzo filtri. Raggruppamento e struttura per subtotali • Formattare correttamente le celle in relazione al loro utilizzo: TESTO, NUMERO, VALUTA, CONTABILITÀ DATA, ORA, PERCENTUALE • Usare i principali operatori matematici utilizzando le coordinate delle celle e le funzioni di calcolo (somma, media, minimo, massimo) • Applicare modalità per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore delle formule • Calcoli con riferimento assoluto di celle (utilizzo del simbolo $) • Scegliere creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo integrativo e significativo • Opzioni di stampa: Modificare, impostazioni, margini, orientare il documento, ridurlo a una o più pagine, stampare intero foglio o una parte (area definita) Durata del corso: 15 ore Prezzo: 240 euro + IVA PROMOZIONE: sconto del 10% per le iscrizioni effettuate e confermate entro un mese dalla partenza del corso.
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Microsoft Excel è un programma che consente di realizzare fogli elettronici per creare tabelle, grafici, effettuare calcoli e gestire grandi quantità di dati. Se hai provato ad utilizzarlo ma senza successo, è normale: si tratta di uno strumento complesso, ricco di comandi e funzioni che possono disorientare. Grazie al Corso base di Microsoft Excel a Schio imparerai i concetti fondamentali per iniziare a lavorare con questo potente programma. PROGRAMMA: • Definizione di cartella, foglio, celle, barra multifunzione • Inserire i dati nelle celle e applicare modalità appropriate per modificare le dimensioni del testo (font, corsivo, grassetto, ecc.) • Curare la grafica nella costruzione di una tabella (utilizzo di colori per celle e testi) • Modificare celle righe e colonne tramite l’utilizzo dei comandi per allargare, stringere, inserire, eliminare, modificare, spostare, copiare, incollare i contenuti; anche in celle, righe o colonne non adiacenti • Creazione e gestione del data base: ricerca e sostituzione, ordinamento dati, utilizzo filtri. Raggruppamento e struttura per subtotali • Formattare correttamente le celle in relazione al loro utilizzo: TESTO, NUMERO, VALUTA, CONTABILITÀ DATA, ORA, PERCENTUALE • Usare i principali operatori matematici utilizzando le coordinate delle celle e le funzioni di calcolo (somma, media, minimo, massimo) • Applicare modalità per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore delle formule • Calcoli con riferimento assoluto di celle (utilizzo del simbolo $) • Scegliere creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo integrativo e significativo • Opzioni di stampa: Modificare, impostazioni, margini, orientare il documento, ridurlo a una o più pagine, stampare intero foglio o una parte (area definita) Durata del corso: 15 ore Prezzo: 240 euro + IVA PROMOZIONE: sconto del 10% per le iscrizioni effettuate e confermate entro un mese dalla partenza del corso.
Vista prodotto
Italia
CORSO DI INFORMATICA DI BASE - MODULARE ARCHITETTURA COMPUTER E SOFTWARE - 10 ORE - Architettura hardware di un personal computer Software di sistema ed applicativo: sistema operativo, l'applicativo per utente, gli antivirus MS-WINDOWS (10 ore) Descrizione e versioni - l'ambiente operativo - backup, formattazione, scansione del disco, gestione del cestino. Confronto tra le versioni: XP, VISTA e 7 Installazione ed avvio dei programmi applicativi. Ms-WORD 2003/2007/2010 - (14 ore) Introduzione, descrizione ambiente utente ed aspetti operativi Gestione e revisione dei documenti, controllo ortografico, ricerca/sostituzione, stampa, stampa unione, formattazioni. MS- EXCEL 2003/2007/2010 - (8 ore) Introduzione al foglio excel, modificare le impostazioni di base, operazioni di base, selezionare e ordinare i dati, funzioni aritmetiche e logiche. MS-POWER POINT 2003/2007/2010 - (8 ore) Progettazione e creazione di presentazioni Aspetti operativi:scegliere layout automatico per una diapositiva, modificare il layout, aggiungere immagini. MS-ACCESS 2003/2007/2010 - (20 ore) Progettazione concettuale e logica di un data base. Implementazione delle strutture dati e gestione: funzioni ed elementi principali, creare e modificare tabelle, le maschere: creazione e layout, i report, query. INTERNET E GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA IN SICUREZZA - (10 ORE) Internet, www, protocolli: http, https. Ms-internet: aspetti operativi (configurazione) I motori di ricerca: aspetti operativi Posta elettronica: attivazione e gestione dei messaggi La webmail di posta elettronica certificata: aspetti legali ed operativi. PER INFORMAZIONI E RICHIESTE: FAX 0935.1989146 TEL. 0935.650308 Nota: su richiesta, la preparazione può essere finalizzata per la certificazione INFORMATICA AICA
Vista prodotto
Enna (Sicilia)
CORSO DI INFORMATICA DI BASE - MODULARE ARCHITETTURA COMPUTER E SOFTWARE - 10 ORE - Architettura hardware di un personal computer Software di sistema ed applicativo: sistema operativo, l'applicativo per utente, gli antivirus MS-WINDOWS (10 ore) Descrizione e versioni - l'ambiente operativo - backup, formattazione, scansione del disco, gestione del cestino. Confronto tra le versioni: XP, VISTA, 8, 10 Installazione ed avvio dei programmi applicativi. Ms-WORD 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (14 ore) Introduzione, descrizione ambiente utente ed aspetti operativi Gestione e revisione dei documenti, controllo ortografico, ricerca/sostituzione, stampa, stampa unione, formattazioni. MS- EXCEL 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (8 ore) Introduzione al foglio excel, modificare le impostazioni di base, operazioni di base, selezionare e ordinare i dati, funzioni aritmetiche e logiche. MS-POWER POINT 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (8 ore) Progettazione e creazione di presentazioni Aspetti operativi:scegliere layout automatico per una diapositiva, modificare il layout, aggiungere immagini. MS-ACCESS 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (20 ore) Progettazione concettuale e logica di un data base. Implementazione delle strutture dati e gestione: funzioni ed elementi principali, creare e modificare tabelle, le maschere: creazione e layout, i report, query. INTERNET E GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA IN SICUREZZA - (10 ORE) Internet, www, protocolli: http, https. Ms-internet: aspetti operativi (configurazione) I motori di ricerca: aspetti operativi Posta elettronica: attivazione e gestione dei messaggi La webmail di posta elettronica certificata: aspetti legali ed operativi. Applicativi di videoconferenza e per la didattica a distanza (ZOOM, MEET, ecc.) PER INFORMAZIONI E RICHIESTE: FAX 0935.1989146 TEL. 0935.650308 Nota: su richiesta, la preparazione può essere finalizzata per la certificazione INFORMATICA AICA
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Una serie di lezioni rivolte a coloro che vogliono imparare ad utilizzare il computer o conoscere più approfonditamente le sue potenzialità. Il corso avrà durata complessiva di 8 ore suddiviso in 4 incontri da 2 ore ciascuno. Il costo per la partecipazione è di 100,00 Euro. Gli incontri avranno luogo presso lâ€(TM)Associazione Afrodite a Milano in Corso di Porta Nuova, 38, tutti i venerdì dalle ore 19:30 alle 21:30. Sono ammessi un massimo di 8-10 partecipanti. Eâ€(TM) necessario che ogni partecipante porti con sé il proprio notebook. Durante il corso pratico verranno svolte diverse esercitazioni e verranno rilasciati ad ogni partecipante materiali integrativi riguardanti le varie lezioni. Questo corso tratterà i seguenti argomenti: Come funzionano il Computer e i suoi componenti Conosciamo il sistema operativo e le sue funzonalità Il Desktop e lâ€(TM)utilizzo del mouse File e Cartelle Copia e incolla di file e testo Come ritoccare, modificare e scrivere su una foto Lavoriamo con i video Come scrivere e modificare un file PDF Come inviare file pesanti Come fare il backup dei propri dati Rimuovere virus e malware Gestire gli account del computer Ripristinare un computer Convertire musica e video Excel, Word e Power Point (conoscenza base) Configurare un account email Come navigare su internet Come ascoltare la musica Utilizziamo i social network Tradurre una pagina web o un documento Google e le numerose funzionalità Vendere e acquistare su internet Il corso sarà tenuto da Pietro Petrocchi. WEB DEVELOPER / WEB-GRAPHIC DESIGNER / 3D ARTIST
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Premessa AutoCAD 2D rappresenta un ottimo strumento per la progettazione bidimensionale con il quale poter disegnare praticamente qualsiasi oggetto. La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer, come AutoCAD. Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione. Ormai AutoCAD è un programma diffusissimo e per tal motivo che negli studi tecnici, di progettazione e negli uffici, oggi rappresenta uno standard. Inoltre lâ€(TM)apprendimento di tale programma è una buona base per poter utilizzare altri software Autodesk più specialistici. La sua flessibilità, modularità, misure, dà la possibilità di evitare procedure ripetitive; lâ€(TM)utilizzo dei layer e le ricche librerie consentono una velocità nellâ€(TM)esecuzione rispetto ai tempi richiesti dalle tecniche di disegno tradizionali e da altri software CAD. Obiettivi del Corso • Utilizzare un'applicazione di disegno bidimensionale per creare e salvare disegni, di importazione ed esportazione disegno. • Utilizzare strati e livelli. • Creazione di oggetti ed elementi; utilizzare strumenti di selezione; • Manipolare oggetti ed elementi. • Utilizzare i comandi, per esempio, per misurare le distanze, angoli, aree. • Impostare e modificare le proprietà, creare e modificare testi e dimensioni. • Utilizzare blocchi e celle; creare e utilizzare gli oggetti da una libreria di celle; • Inserire o collegare oggetti utilizzando OLE. • Predisporre i disegni per la stampa o il plottaggio. Programma Modulo I. Guida introduttiva • Primi passi • Navigazione • Utilizzo di strati e livelli Modulo II. Operazioni principali • Creare oggetti/elementi • Strumenti di selezione • Manipolare oggetti/elementi • Utilizzo dei comandi di interrogazione • Proprietà • Annotazioni (testo e dimensioni) Modulo III. Funzioni avanzate • Uso di blocchi e celle • Utilizzo di OLE Modulo IV. Produzione di stampe e disegni • Opzioni per stampa o plottaggio Destinatari Chiunque voglia apprendere i fondamenti operativi di base del disegno CAD in modo organico e completo, così che la loro competenza sia riconosciuta valida a livello nazionale e internazionale Scuole e docenti che avvertono l'esigenza di introdurre gli strumenti CAD accanto alle tradizionali materie tecniche del disegno e della rappresentazione, anche con lo scopo di fornire allo studente una certificazione riconosciuta che favorisca l'inserimento nell'ambiente del lavoro Durata del Corso: 24 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
Vista prodotto
Italia
Il corso Word introduttivo è rivolto a chi ha la necessità di realizzare documenti stilisticamente ben curati, preventivi, lettere di presentazione aziendale, ordini cliente/fornitore o semplicemente una carta intestata personalizzata. Grazie al crescente utilizzo in ambito aziendale, Word ricopre un ruolo di primo piano in tutte le attività di segretariato ed ufficio. L'obiettivo del corso Word è quello di fornire al partecipante la logica di funzionamento di un applicativo di videoscrittura, nonché le tecniche di base e quelle più utilizzate di Word. Le continue simulazioni pratiche consentiranno un più facile ed immediato apprendimento. Interfaccia di Microsoft Word • L’interfaccia e le sue schede • La barra di accesso rapido • La barra di stato • Modalità di visualizzazione di un documento Creare un documento • Inserimento del testo • Opzioni di inserimento del testo • Formattazione del testo • Salvare un documento e opzioni di salvataggio • Anteprima di stampa • Stampare un documento e opzioni di stampa • Modificare un documento • Selezione del testo e dei paragrafi • Inserimento di testo aggiuntivo • Copiare ed incollare il testo • Cancellare il testo • Annullare e ripristinare i comandi • Le funzioni Trova e Sostituisci • La correzione ortografica e grammaticale • Il Thesaurus • La correzione automatica Formattare il testo • Modificare il font e la dimensione • Dare rilievo al testo utilizzando il colore, gli stili veloci, le evidenziazioni • Copiare la formattazione • Cancellare la formattazione • Testo in colonne Formattare i paragrafi • Margini e righello • Le tabulazioni • Opzioni di formattazione dei paragrafi Allineamento o Interlinea o Rientri o Spaziatura tra paragrafi o Bordi e ombreggiature • Creare elenchi puntati, numerati e strutture • Applicare gli Stili veloci Lavorare con le Tabelle • Inserire e formattare le tabelle • Inserire i dati • Inserire formule e ordinare i dati • Formattare la tabella • Convertire un testo in una tabella Le immagini e altra grafica • Le immagini: inserimento e modifica • Distribuzione del testo Durata Il percorso formativo si svilupperà in: 20 Ore (10 incontri di 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); 10 Ore (5 incontri per 2 ore ciascuna. Orari e frequenza del tutto personalizzabili); N.B. Il precorso di 10 e 20 ore è basato sulla stessa traccia del programma didattico. Le ore variano a seconda degli obiettivi che il cliente ha esigenza di raggiungere e dalle basi pregresse nell’utilizzo del software. CONTATTI Mail: info@corsidiinformaticacomo.it Cell.: 3384391218
Vista prodotto
Italia
Il corso si propone di fornire in maniera pratica ed efficace tutte le informazioni necessarie per imparare ad utilizzare il programma Microsoft Excel. Il percorso è finalizzato a conoscere le funzioni base del programma per la gestione di fogli di calcolo. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza. Durata del corso: 15 ore (5 lezioni) Prezzo: € 240 + IVA Sede: Il corso si svolgerà a Schio (VI) PROMOZIONE: SCONTO DEL 10% SULLE ISCRIZIONI CONFERMATE ENTRO UN MESE DALLA PARTENZA DEL CORSO. Contatta la segreteria per ricevere maggiori informazioni. Penta Formazione Tel: 0444 520660 Fax: 045 2109239 e-mail: info@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
Vista prodotto
Italia
Si organizza a Padova in zona industriale un corso professionale e completo di grafica pubblicitaria ed editoriale basato sui software Photoshop, illustrator ed indesign. Il corso base inizierà a breve ed è costituito da lezioni serali infrasettimanali per un totale di 40ore ed il pieno supporto fuori dall'aula da parte del docente per tutta la durata. Il corso tratta partendo dalle basi tutte le funzionalità dei software Photoshop, Illustrator ed indesign CC,e non sono richiesti requisiti specifici per accedervi. Il costo del corso è di 590 Euro al posto di 1000. Questa offerta è riservata ai primi 5 iscritti.(si consiglia di chiedere se si rientra nella promo prima di iscriversi). E' possibile la frequenza dei singoli moduli dei software di interesse(tra photoshop, illustrator ed indesign) alle seguenti promo: - Photoshop a 250 Euro invece di 400Euro - Illustrator a 250 Euro invece di 400Euro - Indesign a 150 Euro invece di 250Euro Sono disponibili i seguenti vantaggi cumulabili: - 10% di sconto per i già iscritti in precedenza ai nostri corsi - 20 Euro di sconto per te e per ciascuno amico con il quale frequenterai questo corso - Rifrequenza gratuita del corso, per chi non è riuscito a completare almeno la metà del corso fatto in precedenza Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certifica le conoscenze acquisite. Inoltre come tutti i nostri corsi, anche questo segue il percorso ufficiale e quindi ti prepara all'esame di certificazione Adobe. Di seguito gli argomenti trattati: PHOTOSHOP: - Conoscenza dell'area di lavoro - Correzioni fotografiche di base - Lavorare con le selezioni - Nozioni fondamentali sui livelli - Maschere e canali - Correggere e migliorare le fotografie digitali - Progettazione tipografica - Tecniche di disegno vettoriale - Tecniche avanzate per i livelli - Composizioni e foto ritocco avanzato - Preparare i file per il web - Lavorare con le immagini in 3d - Lavorare con le immagini scientifiche - Produrre e stampare colori coerenti ILLUSTRATOR: - Conoscenza dell'area di lavoro - Selezionare ed allineare - Creare e modificare forme - Trasformare gli oggetti - Disegnare con gli strumenti penna e matita - Colorare e dipingere - Lavorare con il testo - Lavorare con i livelli - Lavorare con i disegni in prospettiva - Fondere colori e forme - Lavorare con i pennelli - Applicare gli effetti - Applicare attributi di aspetto e stili grafici - Lavorare con i simboli - Combinare grafica di illustrator con altre applicazioni Adobe INDESIGN: - Introduzione all'interfaccia - Primi passi con Indesign - Impostare un documento e lavorare con le pagine - Lavorare con gli oggetti - Far scorrere il testo - Modificare il testo - Utilizzare le funzionalità tipografiche - Lavorare con i colori- Lavorare con gli stili - Importare e manipolare gli elementi grafici - Creare le tabelle - Lavorare con la trasparenza - Output ed esportazione - Creare documenti interattivi ricchi - Gestione del colore La nostra sede si trova dietro al casello di Padova Est, quindi facilmente raggiungibile anche per chi arriva dalle province di Treviso, Vicenza, Venezia, Rovigo e Verona. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Premessa La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer, come AutoCAD. Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione. Ormai AutoCAD è un programma diffusissimo e per tal motivo che negli studi tecnici, di progettazione e negli uffici, oggi rappresenta uno standard. Inoltre lâ€(TM)apprendimento di tale programma è una buona base per poter utilizzare altri software Autodesk più specialistici. La sua flessibilità, modularità, misure, dà la possibilità di evitare procedure ripetitive; lâ€(TM)utilizzo dei layer e le ricche librerie consentono una velocità nellâ€(TM)esecuzione rispetto ai tempi richiesti dalle tecniche di disegno tradizionali e da altri software CAD. Obiettivi del Corso • Utilizzare un'applicazione di disegno bidimensionale per creare e salvare disegni, di importazione ed esportazione disegno. • Utilizzare strati e livelli. • Creazione di oggetti ed elementi; utilizzare strumenti di selezione; • Manipolare oggetti ed elementi. • Utilizzare i comandi, per esempio, per misurare le distanze, angoli, aree. • Impostare e modificare le proprietà, creare e modificare testi e dimensioni. • Utilizzare blocchi e celle; creare e utilizzare gli oggetti da una libreria di celle; • Inserire o collegare oggetti utilizzando OLE. • Predisporre i disegni per la stampa o il plottaggio. Programma Modulo I. Guida introduttiva • Primi passi • Navigazione • Utilizzo di strati e livelli Modulo II. Operazioni principali • Creare oggetti/elementi • Strumenti di selezione • Manipolare oggetti/elementi • Utilizzo dei comandi di interrogazione • Proprietà • Annotazioni (testo e dimensioni) Modulo III. Funzioni avanzate • Uso di blocchi e celle • Utilizzo di OLE Modulo IV. Produzione di stampe e disegni • Opzioni per stampa o plottaggio Software Il corso e il conseguente esame si baseranno su uno dei seguenti pacchetti: • Autocad 2017 • ProgeCAD 2017 • DraftSight - Gratuito Durata del Corso: 24 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
Vista prodotto
Italia
Il corso si propone di fornire in maniera pratica ed efficace tutte le informazioni necessarie per imparare ad utilizzare il programma Microsoft Excel. Il percorso è finalizzato a conoscere le funzioni base del programma per la gestione di fogli di calcolo. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza. Durata del corso: 15 ore (5 lezioni) Prezzo: € 240 + IVA Sede: Il corso si svolgerà a Verona PROMOZIONE: SCONTO DEL 10% SULLE ISCRIZIONI CONFERMATE ENTRO UN MESE DALLA PARTENZA DEL CORSO. Contatta la segreteria per ricevere maggiori informazioni. Penta Formazione Tel: 045-8969006 Fax: 045-2109239 e-mail: verona@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Il corso si propone di fornire in maniera pratica ed efficace tutte le informazioni necessarie per imparare ad utilizzare il programma Microsoft Excel. Il percorso è finalizzato a conoscere le funzioni base del programma per la gestione di fogli di calcolo. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Durata: 15 ore (5 lezioni) Prezzo: € 240 + IVA Sede: Il corso si svolgerà a Creazzo (VI) PROMOZIONE: SCONTO DEL 10% SULLE ISCRIZIONI CONFERMATE ENTRO UN MESE DALLA PARTENZA DEL CORSO. Contatta la segreteria per ricevere maggiori informazioni.
240 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Il corso Microsoft Word a Firenze si rivolge a tutti coloro che desiderano imparare ad utilizzare correttamente il programma di videoscrittura Microsoft Word. Infatti il computer permette di redigere rapidamente lettere, relazioni, tesi, mailing professionali, documenti personalizzati di elevata qualità e di ottimo aspetto estetico. Tale possibilità viene offerta dalla notevole evoluzione dei sistemi di videoscrittura, tra cui spicca Microsoft Word sia per la completezza delle sue funzioni, sia per la sua larga diffusione nel lavoro d ufficio. Obiettivo del corso è diventare capaci di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti. Il candidato deve essere in grado di: Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati. Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea. Creare e modificare documenti di piccole dimensioni in modo che siano pronti per la condivisione e la distribuzione. Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne l aspetto prima della distribuzione e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di formattazione più adeguate. Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione. Modificare le impostazioni di pagina dei documenti e controllare e correggere errori di ortografia prima della stampa finale. Il corso è un valido supporto per la preparazione all esame del Modulo 3 della Patente Europea del Computer (ECDL)
99 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Il corso Microsoft Excel a Firenze si rivolge a tutti coloro che desiderano imparare ad utilizzare correttamente il foglio di calcolo Microsoft Excel. L'obiettivo del corso comprendere il concetto di foglio elettronico e dimostrare di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei risultati accurati. L allievo sarà in grado di: Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati. Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea. Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi. Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati. Modificare righe e colonne in un foglio elettronico. Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di calcolo in modo appropriato. Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma. Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule. Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio di calcolo. Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo. â€" Modificare le impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale. Il corso è un valido supporto per la preparazione all esame del Modulo 4 della Patente Europea del Computer (ECDL)
99 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Grazie a questo corso sarai in grado di: creare elenchi e tabelle, adoperare con efficacia gli strumenti di formattazione, utilizzare le funzioni base di Excel e la funzioni logiche SE, E, O, creare e modificare i grafici, stampare correttamente i contenuti di un foglio di lavoro, utilizzare le funzioni avanzate dell'applicativo (SOMMA.SE, SOMMA.PIU'.SE, MEDIA.SE, MEDIA.PIU'.SE, CONTA.SE, CONTA.PIU'.SE, CERVA.VERT e CERCA.ORIZZ), effettuare la convalida dei dati, creare e modificare le tabelle pivot e i grafici pivot, registrare delle semplici macro e apprendere l'ambiente di sviluppo VBA. Il corso è propedeutico al conseguimento della certificazione MOS Excel 2016: Core Data Analysis, Manipulation, and Presentation.
600 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Oggi Excel è uno strumento indispensabile, perché permette di presentare i dati in forma di tabelle, integrando le formule di calcolo. Il corso consente di ottenere una visione globale degli strumenti di base e delle opportunità offerte dal foglio di calcolo. Si rivolge a utti coloro che vogliono acquisire una competenza maggiore nell’utilizzo di Microsoft Excel. CONTENUTI DIDATTICI: Il foglio elettronico Ambiente di Excel: comandi e menu principali, muoversi tra le celle Funzionalità di base Selezionare, copiare e spostare il contenuto delle celle Elenchi e riempimento automatico Tagliare, copiare e incollare un blocco di celle Formati delle celle Impostare e modificare il formato di celle, righe e colonne Formattazione automatica Funzionalità matematiche di base Le formule matematiche di base: +, -, *, / Le funzioni SOMMA, MEDIA, MAX, MIN, CONTA.VALORI Copiare formule con riferimenti assoluti e relativi Realizzare grafici Menu dei grafici e tipi di grafici Creare grafici semplici e complessi Modificare a posteriori motivi, colori, testo del grafico Stampa Impostare il foglio Anteprima ed opzioni di stampa DURATA DEL CORSO 12 ORE
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Premessa La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer, come AutoCAD. Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione. Ormai AutoCAD è un programma diffusissimo e per tal motivo che negli studi tecnici, di progettazione e negli uffici, oggi rappresenta uno standard. Inoltre lâ€(TM)apprendimento di tale programma è una buona base per poter utilizzare altri software Autodesk più specialistici. La sua flessibilità, modularità, misure, dà la possibilità di evitare procedure ripetitive; lâ€(TM)utilizzo dei layer e le ricche librerie consentono una velocità nellâ€(TM)esecuzione rispetto ai tempi richiesti dalle tecniche di disegno tradizionali e da altri software CAD. Obiettivi del Corso • Utilizzare un'applicazione di disegno bidimensionale per creare e salvare disegni, di importazione ed esportazione disegno. • Utilizzare strati e livelli. • Creazione di oggetti ed elementi; utilizzare strumenti di selezione; • Manipolare oggetti ed elementi. • Utilizzare i comandi, per esempio, per misurare le distanze, angoli, aree. • Impostare e modificare le proprietà, creare e modificare testi e dimensioni. • Utilizzare blocchi e celle; creare e utilizzare gli oggetti da una libreria di celle; • Inserire o collegare oggetti utilizzando OLE. • Predisporre i disegni per la stampa o il plottaggio. Programma Modulo I. Guida introduttiva • Primi passi • Navigazione • Utilizzo di strati e livelli Modulo II. Operazioni principali • Creare oggetti/elementi • Strumenti di selezione • Manipolare oggetti/elementi • Utilizzo dei comandi di interrogazione • Proprietà • Annotazioni (testo e dimensioni) Modulo III. Funzioni avanzate • Uso di blocchi e celle • Utilizzo di OLE Modulo IV. Produzione di stampe e disegni • Opzioni per stampa o plottaggio Software Il corso e il conseguente esame si baseranno su uno dei seguenti pacchetti: • Autocad 2017 • ProgeCAD 2017 • DraftSight - Gratuito Modalità d'esame e Tariffe Tutte le informazioni sul conseguimento dell'esame di Image Editing sono consultabili al seguente link: Vai alla pagina relativa all'Esame Destinatari Chiunque voglia apprendere i fondamenti operativi di base del disegno CAD in modo organico e completo, così che la loro competenza sia riconosciuta valida a livello nazionale e internazionale Scuole e docenti che avvertono l'esigenza di introdurre gli strumenti CAD accanto alle tradizionali materie tecniche del disegno e della rappresentazione, anche con lo scopo di fornire allo studente una certificazione riconosciuta che favorisca l'inserimento nell'ambiente del lavoro Durata: 24 ore Prezzo: € 290 + Iva (Tot: € 354) PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
354 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso si propone di fornire in maniera pratica ed efficace tutte le informazioni necessarie per imparare ad utilizzare il programma Microsoft Excel. Il percorso è finalizzato a conoscere le funzioni base del programma per la gestione di fogli di calcolo. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza. Durata del corso: 15 ore (5 lezioni) Prezzo: € 240 + IVA Sede: Il corso si svolgerà in via Ponte Storto, 16 a Creazzo (VI) PROMOZIONE: SCONTO DEL 10% SULLE ISCRIZIONI CONFERMATE ENTRO UN MESE DALLA PARTENZA DEL CORSO. Contatta la segreteria per ricevere maggiori informazioni. Penta Formazione Tel: 0444 520660 Fax: 045 2109239 e-mail: info@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTINATARI: Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare ad utilizzare con facilità il programma di Microsoft Excel, per riuscire a creare tabelle di sintesi e ad essere facilitati nell'analisi dei dati OBIETTIVI: Al termine del corso sarai in grado di utilizzare le funzioni base del programma Excel e di trasformare i dati in informazioni consultabili e in grafici PROGRAMMA: Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale DOCENTI: Il corso è tenuto da un docente esperto nel settore, con più di 10 anni di esperienza nella formazione e nella consulenza ad aziende INFORMAZIONI: Per informazioni e dettagli sul programma, le date e le indicazioni per raggiungere comodamente la sede del corso contatta: Penta Formazione Tel: 045 8969006 Fax: 045 2109239 skype: penta.formazione
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Il corso si propone di fornire in maniera pratica ed efficace tutte le informazioni necessarie per imparare ad utilizzare il programma Microsoft Excel. Il percorso è finalizzato a conoscere le funzioni base del programma per la gestione di fogli di calcolo. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza. Durata del corso: 15 ore (5 lezioni) Prezzo: € 240 + IVA Sede: Il corso si svolgerà a Schio (VI) PROMOZIONE: SCONTO DEL 10% SULLE ISCRIZIONI CONFERMATE ENTRO UN MESE DALLA PARTENZA DEL CORSO. Contatta la segreteria per ricevere maggiori informazioni. Penta Formazione Tel: 0444 520660 Fax: 045 2109239 Skype: penta.formazione
240 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare ad utilizzare con facilità il programma di Microsoft Excel, per riuscire a creare tabelle di sintesi e ad essere facilitati nell'analisi dei dati. Il programma del corso prevede di affrontare i seguenti argomenti: - Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi - Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati - Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro - Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato - Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma - Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule - Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico - Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo alternativo, integrativo e significativo - Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale Per informazioni e dettagli sul programma, le date e le indicazioni per raggiungere comodamente la sede del corso contatta: Penta Formazione Tel: 045 8969006 Fax: 045 2109239 e-mail: verona@pentaformazione.it
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.