-
loading
Solo con l'immagine

Musica fin


Elenco delle migliori vendite musica fin

FIN BOX - FINESTRE DA SURF BOX, PLUG HOLDER NYLON LONG BOARD BOX, UNIVERSAL 10 POLLICI LONGBOARD SURF SINGLE CENTER FIN FIN BOX ACCESSORI DA SURF PER TAVOLE DA SURF (COLORE : BLACK)
  • 【MATERIALI AVANZATI】 Il Longboard Center Fin Box è scanalato per una migliore tenuta nella tavola. Realizzato in plastica e polietilene, che è robusto e resistente all'usura, non aggiungerà troppo peso alla tavola da surf.
  • 【FUNZIONE IMPERMEABILE】 Può sopportare la pressione dell'acqua e la resistenza ai danni UV, duratura nel tempo.
  • 【FACILITÀ DI INSTALLAZIONE】 La fessura è tagliata delicatamente, funziona bene con tutte le pinne singole, adatta perfettamente alle tue pinne. Leggero e portatile, semplice da collegare e da rimuovere.
  • 【MULTIFUNCTIONAL】 Utilizzato tipicamente in Longboard, tavole da surf con pinne singole, tavole da surf, funboard, tavole a vela o tavole da paddle e come box da tavolo Stand Up Paddle.
  • 【REGALO PERFETTO】 Universale per tavola da surf da 10 pollici, accessorio piacevole per gli amanti del surf. Ottimo per quelli che sono shapers o shaper del cortile.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FIN FUN FANTASY - CODA DA SIRENA PER PRINCIPIANTI E MONOPINNA PER NUOTARE - PER BAMBINI - ROSA - BAMBINO LARGE/EXTRA-LARGE
  • Date vita a tutti i vostri sogni da sirena con design realistici e colori pieni di energia grazie alla coda da sirena Fin Fun Fantasy!
  • Nuotate come VERE SIRENE grazie alla monopinna Fin Fun Fantasy inclusa col suo design esclusivo che facilita le nuotate. Facile da rimuovere tirando e scalciando leggermente.
  • Coda da sirena e monopinna RESISTENTI che offrono energica propulsione e assicurano resistenza allo sbiadimento causato dalla luce del sole e dagli agenti chimici delle piscine.
  • Trovate la coda da sirena perfetta consultando le TAGLIE e approfittate della monopinna che si adatta alla maggior parte dei piedi di ragazzi e ragazze per un’esperienza di nuoto come una vera sirena.
  • Scoprite la QUALITÀ a buon prezzo e tuffatevi nel mare della fantasia!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FIN FUN MERMAID - MONOPINNA PER NUOTO - ADULTI E BAMBINI - PRO - NUMERI DI SCARPE EU 39-43
  • Scivola attraverso l'acqua con più velocità e meno sforzo con questa monopinna elegante e unica
  • Fin Fun Monofin è progettata per creare un movimento naturale da sirena e contribuisce a rafforzare il tuo nucleo
  • Copertura in neoprene con comodi inserti per i piedi, senza fastidiose cinghie, pinna in polipropilene infrangibile
  • Progettata con attenzione rivolta alla sicurezza, galleggiabilità neutra e rimozione rapida senza bisogno di usare le mani
  • Lavare esclusivamente a mano
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Milano (Lombardia)
Idea Regalo di Natale: Corsi di Musica per tutte le età! Corsi di Musica anche al mattino e pomeriggio. Ideale per chi lavora su turni o ha poco tempo. Unico Corso della zona con la Massima flessibilità d'orari. Lezioni di chitarra, pianoforte, banjo, ukulele, sassofono. Seleziona con cura il tuo Maestro di Musica. Oggi di Corsi ce ne sono fin troppi...basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai intasano la rete con corsi di chitarra online... Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola. Peggio ancora lezioni online da autodidatta o skipe con le quali i risultati saranno pari a zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni. Al giorno d'oggi ormai sono tutti maestri. E questo purtroppo è sbagliato in quanto confonde chi vorrebbe imparare a suonare, l'appassionato viene confuso nella scelta e rischia di buttare via tempo e fatica con lezioni noiose, stressanti e prive di musicalità e soddisfazioni. Il Maestro Michael offre corsi di musica al mattino con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito. Il Maestro predispone inoltre di basi musicali e metodi professionali personalizzati per ogni singolo allievo in modo da centrare immediatamente l'obiettivo: suonare e imparare divertendosi. Anche gli orari di lezione sono un punto forte del Maestro, in quanto sono flessibilissimi e c'è la possibilità di accordarsi direttamente con l'insegnante per pianificare gli orari per chi magari lavora su turni o ha poco tempo. Le lezioni si svolgono da lunedì alla domenica. Tutte le mattine dalle 9.00 alle 17.30 di pomeriggio. Gradito contatto per fissare un appuntamento in studio e avere tutte le informazioni sui corsi: colloquio conoscitivo e prima lezione GRATUITI,intero materiale in regalo per chi ci contatta entro fine novembre.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Corsi di Musica al mattino e pomeriggio Massima flessibilità d'orari. Lezioni di chitarra, pianoforte, banjo, ukulele, sassofono. Seleziona con cura il tuo Maestro di Musica. Oggi di Corsi ce ne sono fin troppi...basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai intasano la rete con corsi di chitarra online... Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola. Peggio ancora lezioni online da autodidatta o skipe con le quali i risultati saranno pari a zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni. Al giorno d'oggi ormai sono tutti maestri. E questo purtroppo è sbagliato in quanto confonde chi vorrebbe imparare a suonare, l'appassionato viene confuso nella scelta e rischia di buttare via tempo e fatica con lezioni noiose, stressanti e prive di musicalità e soddisfazioni. Il Maestro Michael offre corsi di musica al mattino con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito. Il Maestro predispone inoltre di basi musicali e metodi professionali personalizzati per ogni singolo allievo in modo da centrare immediatamente l'obiettivo: suonare e imparare divertendosi. Anche gli orari di lezione sono un punto forte del Maestro, in quanto sono flessibilissimi e c'è la possibilità di accordarsi direttamente con l'insegnante per pianificare gli orari per chi magari lavora su turnistica o ha poco tempo. Le lezioni si svolgono da lunedì alla domenica. Tutte le mattine dalle 9.00 alle 16.30. Gradito contatto per fissare un appuntamento in studio e avere tutte le informazioni sui corsi: colloquio conoscitivo e prima lezione GRATUITI,intero materiale in regalo.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Corsi di Musica al mattino e pomeriggio. Ideale per chi lavora su turni o ha poco tempo. Unico Corso della zona con la Massima flessibilità d'orari. Lezioni di chitarra, pianoforte, banjo, ukulele, sassofono. Seleziona con cura il tuo Maestro di Musica. Oggi di Corsi ce ne sono fin troppi...basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai intasano la rete con corsi di chitarra online... Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola. Peggio ancora lezioni online da autodidatta o skipe con le quali i risultati saranno pari a zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni. Al giorno d'oggi ormai sono tutti maestri. E questo purtroppo è sbagliato in quanto confonde chi vorrebbe imparare a suonare, l'appassionato viene confuso nella scelta e rischia di buttare via tempo e fatica con lezioni noiose, stressanti e prive di musicalità e soddisfazioni. Il Maestro Michael offre corsi di musica al mattino con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito. Il Maestro predispone inoltre di basi musicali e metodi professionali personalizzati per ogni singolo allievo in modo da centrare immediatamente l'obiettivo: suonare e imparare divertendosi. Anche gli orari di lezione sono un punto forte del Maestro, in quanto sono flessibilissimi e c'è la possibilità di accordarsi direttamente con l'insegnante per pianificare gli orari per chi magari lavora su turni o ha poco tempo. Le lezioni si svolgono da lunedì alla domenica. Tutte le mattine dalle 9.00 alle 16.30 di pomeriggio. Gradito contatto per fissare un appuntamento in studio e avere tutte le informazioni sui corsi: colloquio conoscitivo e prima lezione GRATUITI,intero materiale in regalo per chi ci contatta entro fine ottobre.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Pianista e compositore di professione offre lezioni di "avviamento allo studio del pianoforte" e di "introduzione alla musica" per bambini a partire dai 3 anni di eta' fino ai 12 anni. Le lezioni non prevedono solo il classico studio del pianoforte ma un approccio alla musica piu' completo, dall'educazione all'ascolto e all'orecchio, alla pratica e postura per lo strumento. Con l'intenzione di avviare alla musica il bambino fin dalla giovane eta' (dai 3 ai 6 anni). Per tutti gli studenti che superano i 6 anni di eta' che non si sono mai avvicinati allo strumento o alla musica in generale prima d'ora, questo tipo di lezioni fornisce loro le basi per un successivo passo verso studi piu' approfonditi (accademie, conservatori o licei musicali), non solamente limitati al pianoforte. Per coloro che superano i 12 anni di eta' e' consigliabile qualche lezione di "introduzione alla musica" per poi passare a lezioni di pianoforte (o tastiere) vere e proprie. Le lezioni includono anche una parte di "teoria e prassi "della musica e dello strumento (Solfeggio e Dettato Musicale, Armonia). Per ulteriori informazioni, chiarimenti e programmi delle lezioni potette contattarmi via email: info@stefanosacchi.com Sono disponibile anche per lezioni a domicilio (su pianoforte rigorosamente accordato).
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Sono un 25enne chitarrista da oltre 15 anni. Conosco bene sia la chitarra classica che acustica che elettrica. Insegno con un metodo che fornisce semplici ma immediati risultati concreti, per mantenere alta la motivazione e far acquisire fin da subito dimestichezza con lo strumento (esso prevede di iniziare a suonare fin da subito canzoni semplici ma conosciute di vari generi diversi, anche in base ai gusti, andando via via ad aumentare gradualmente la difficoltà col tempo). Tuttavia, anche in base alla volontà personale, si possono approfondire (con mio grande piacere) alcuni argomenti teorici necessari alla comprensione teorico-musicale dello strumento. Una prima lezione 'conoscitiva' della durata di mezzora è gratuita, le successive lezioni sono della durata di un'ora. Possibilità di lezioni di gruppo: 2 persone 15 euro, 3 persone 18 euro in totale. Oltre alla chitarra so un po' suonare pianoforte batteria basso violino e tromba.
9 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Ciao! Sono un’insegnante di canto e di musica (insegno anche teoria musicale e solfeggio), oltre che musicista e studentessa. Ho intrapreso i miei studi musicali fin da piccola, studiando pianoforte classico e, successivamente, canto jazz e tecnica vocale, conseguendo il Diploma in Mandolino presso il Conservatorio di Musica "Piccinni" di Bari. Le mie lezioni sono personalizzate, adattandosi alle tue caratteristiche vocali, conoscenze musicali pregresse ed attitudini. Il mio metodo è pratico, partiremo insieme da diversi esercizi vocali e di ear training (spiegandone singolarmente la funzione ed il contenuto) sino ad arrivare all’esecuzione tecnica dei brani musicali, analizzandoli stilisticamente, dal punto di vista armonico, tecnico-vocale e interpretativo. Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta della propria voce e di sé! Insieme ci divertiremo!
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
La nostra associazione fin dal 1999 si pone come rifermento nel panorama fiorentino per tutti coloro che vogliono imparare uno strumento,a qualsiasi età e livello. Sale prova attrezzate e lo studio attrezzato offrono servizi aggiuntivi a tutti coloro che vivono lta musica sia da semplici appassionati o da professionisti
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Impartisco lezioni di basso elettrico sia presso il mio domicilio sia presso quello dellâ€(TM)allievo. Sono un bassista con esperienza pluridecennale e nelle lezioni adotto il metodo Yamaha, mirando a dare un riscontro pratico sullo strumento sin dalle prime nozioni di teoria. Questo metodo è particolarmente apprezzato dai miei allievi che trovano stimolante il poter applicare la teoria fin dalle prime settimane di lezione. La prima lezione è conoscitiva e gratuita ed è volta a capire le basi dellâ€(TM)allievo e a costruire un percorso ad hoc in base alle sue esigenze.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Francesco Pingitore nato il 28-08-1989 a Crotone. Si appassiona della musica fin da bimbino e i suoi primi strumenti sono la tromba e la batteria. Ma sicuramente lo strumento che più lo appassiona è proprio la chitarra dalla quale non si staccherà più. Nell’anno 2009 sostiene privatamente gli esami per la licenza di teoria e solfeggio presso il conservatorio “Stanislao Giacomantonio di Cosenza. Inizia a studiare chitarra classica con il M° Giuseppe Scavelli con il quale prepara con successo gli esami di ammissione del secondo anno al conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza. Il percorso di studio prosegue sotto la guida del M° Gianluigi Giglio fino al conseguimento del compimento inferiore, proseguendo poi sotto la guida del M°Aniello Desiderio. Nell’ottobre 2016 si diploma presso il conservatorio “Gesualdo Da Venosa” di Potenza sempre sotto la guida del M° Aniello Desiderio. Partecipa a diverse mastarclass di chitarra classica tenute dello stesso maestro Desiderio, e da altri maestri. Studia privatamente jazz con il M°Bruno Marrazzo. Tiene lezioni di musica in alcuni istituti di scuola superiore, quali il Liceo Scientifico-Linguistico “Pitagora” di Rende (Cs) ed altri. Da febbraio 2017 è docente come supplente di chitarra presso la scuola media “alcmeone” di Crotone. Insegna chitarra classica presso il Liceo “Vivaldi” di Cirò Marina (Kr) e presso la scuola di musica “Effetti Sonori” di Rende (Cs) Si trasferisce in inglitterra, precisamente a Londra per circa un anno, dal?agosto 2017 a luglio 2018 dove ha il piacere di collaborare e conoscere musicisti del posto, partecipando anche a diverse jam sassion jazz, e studiando chitarra jazz con Mike Outram. Nel Giugno del 2017 ha il piacere di collaborare con Stefano Rossini ed Ippolito Pingitore per un concerto tenutosi alla ambasciata brasiliana di Roma. Collabora con altri diversi musicisti e da anni porta avanti il progetto “Francesco Pingitore chitarra e voce” esibendosi in diversi locali e manifestazioni culturali.
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Diplomato con il massimo dei voti, vincitore di vari concorsi nazionali e internazionali pianistici, mi sono perfezionato alla University of Fine Arts di Ostrava e ora nell'Accademia Nazionale "Santa Cecilia" di Roma. - Lezioni dai trenta minuti alle due ore, una o due volte a settimana in base alle necessità; - Metto a disposizione un pianoforte da concerto ma sono disposto a fare anche lezioni a domicilio; - No a lunghe e tediose sessioni di solfeggio alla prima lezione! Si alla musica fin da subito, anche con 0 esperienza! -...Un pizzico di solfeggio sarà comunque necessario affrontarlo più avanti;-) - Preparazione per sostenere gli esami di ammissione ai Conservatori. Scrivetemi ora sulla e-mail o chiamatemi, sono anche disponibile su molti canali social!
30 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Diplomato con il massimo dei voti nell'Accademia Nazionale "Santa Cecilia" di Roma. - Lezioni dai trenta minuti alle due ore, una o due volte a settimana in base alle necessità; - Metto a disposizione un pianoforte da concerto ma sono disposto a fare anche lezioni a domicilio; - No a lunghe e tediose sessioni di solfeggio alla prima lezione! Si alla musica fin da subito, anche con 0 esperienza! -...Un pizzico di solfeggio sarà comunque necessario affrontarlo più avanti;-) - Preparazione per sostenere gli esami di ammissione ai Conservatori. Scrivetemi ora anche Whatsapp.
30 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Fin dalla prima lezione la tastiera non avrà più segreti! Per tutte le ETA' Diplomato, impartisce presso il proprio domicilio, lezioni di pianoforte, il costo della lezione 30 euro. Sabato e Domenica compresi. Concorderemo assieme il percorso da seguire e la musica migliorerà la vostra vita!
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Romana Musso: Nata a Palermo, intraprende lo studio del Flauto al Conservatorio di Palermo nella classe del M° Angelo Faja. Dopo aver conseguito il diploma di Flauto Traverso, ottiene anche la specializzazione in Flauto Dolce, partecipando al corso Internazionale di Musica Antica con il M° Piero Cartosio. Per svariati anni fa parte dellâ€(TM) ensemble di musica medievale MAQAM ed è inserita sia in gruppi da camera che in gruppi di musica leggera, con unâ€(TM)intensa attività concertistica. Ha partecipato a diversi corsi di formazione Orff-Schulwerk per insegnanti con il M° Giovanni Piazza e corsi di apprendimento delle tecniche ritmiche di Body Percussion con il M° Ciro Paduano. Eâ€(TM) uno dei soci fondatori dellâ€(TM)Associazione Musicale “Fontarò” di Palermo, curando allâ€(TM)interno della stessa la sezione di lettura ritmica e lettura cantata per coristi. Ha fatto parte per 12 anni dello staff di docenti del “Centro Musicale” di Palermo, insegnando Flauto dritto e traverso e partecipando in qualità di “tutor” alle sessioni orchestrali dello stesso. Svolge infine lâ€(TM)attività di insegnate di Flauto dritto e traverso, sia presso scuole ad indirizzo musicale, che privatamente. Gaspare Perricone: Nato a Palermo, pur non avendo mai studiato musica, ha esercitato lâ€(TM)attività di musicista chitarrista autodidatta fin da giovanissimo. Negli anni â€(TM)70 ha fatto parte dello staff di musicisti e ricercatori del “Folkstudio” di Palermo diretto dalla Prof.ssa Elsa Guggino, emanazione della Facoltà di Etnomusicologia dellâ€(TM)Università degli Studi di Palermo. Al suo interno ha partecipato intensamente alle varie attività di ricerca e registrazioni sul campo di canti originali popolari e successiva riproposizione degli stessi in occasione di spettacoli e manifestazioni in Italia e allâ€(TM)estero. Negli anni successivi è stato uno dei fondatori e chitarrista di diversi “ensemble” musicali di vario genere, come, fra le altre, “Le Cozze”, “Progetto Faber”, “Cante Jondo”, “Sonora Mediterranea”, “Alma Latina”, “Pikà Band”, ecc. Per due anni, dal 2014 al 2015, è stato direttore artistico del “Malausséne”, uno dei più attivi Circoli Arci di Palermo. Pur avendo esercitato per lavoro il mestiere di imprenditore per parecchi anni, non ha mai smesso nel tempo libero di occuparsi dellâ€(TM)arte musicale fino al 2012, anno in cui ha deciso di ritirarsi dallâ€(TM)attività imprenditoriale per potersi dedicare a tempo pieno alla chitarra, sua passione primordiale, fondando lâ€(TM)Associazione Musicale “Note Ignote”. Allâ€(TM)interno della stessa ha realizzato uno studio di registrazione insonorizzato professionale, con funzione anche di sala prove musicali, presso la quale ha ospitato parecchie formazioni musicali, sia di genere classico che leggero. Qui, insieme alla collega e amica fin dai tempi del Folkstudio Francesca Martino, cantante lirica ed ex componente del Coro del Teatro Massimo di Palermo, dal 2015 fino a Maggio 2018 ha avviato dei corsi di attività corale amatoriale, sfociati nella creazione di un gruppo corale di discreto successo, denominato “CoroPop”, allâ€(TM)interno del quale ha svolto anche lâ€(TM)attività di arrangiatore e chitarrista accompagnatore. Attualmente si dedica alle attività dellâ€(TM)Associazione “ Fontarò “ di cui è fondatore e Presidente. Descrizione del Laboratorio: Il Laboratorio si prefigge di esplorare lâ€(TM)emozione del canto di insieme, anche polifonico, in estrema leggerezza e rilassatezza, al fine di entrare nel mondo della musica cantata e suonata, assaporando il piacere ed il divertimento della socializzazione e condivisione in musica. I brani saranno proposti attingendo allo sconfinato serbatoio della musica leggera, avendo cura di scegliere quelli che maggiormente si avrà piacere di eseguire e che meglio si presteranno ad unâ€(TM)esecuzione di insieme. Essi verranno inizialmente proposti dai Tutors, ma successivamente verranno presi in considerazione anche suggerimenti da parte dei partecipanti. Una particolare attenzione verrà dedicata allâ€(TM)approccio della lettura ritmica, con lâ€(TM)impiego di facili strumenti percussivi e/o “Body Percussion” da applicare ai vari brani di volta in volta presi in esame. La musica si impara facendola; si impara in primo luogo traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca a completare il proprio percorso di conoscenza. Si impara attraverso unâ€(TM) esperienza creativa e collettiva che coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale e performance. Attraverso tutto ciò potremo imparare, cioè “capire” la musica: capire come e perché essa nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali. Impareremo a “capire” la musica che ha sempre accompagnato la nostra vita, che ha sottolineato i momenti più significativi del nostro percorso. Lâ€(TM)apprendimento della lettura ritmica ci consentirà di diventare “inventori” a nostra volta, creando ritmi ed espressioni vocali che ci porteranno ad esprimere la nostra individuale sensibilità. Attraverso le performance creative che da ciò si verranno a creare, cercheremo di “pilotarvi” mentalmente nel mondo delle sonorità che aiuterà il vostro spirito a rilassarsi ed uscire dal vortice dello stress quotidiano. Modalità e criteri: Il laboratorio è aperto a tutti, a chi canta e a chi non canta, a chi ha senso del ritmo e chi non lo ha, non occorre la conoscenza della musica, né del solfeggio. Occorre soltanto la curiosità, la presenza e la disponibilità a mettersi in gioco in prima persona e divertirsi. Non si approfondiscono tecniche di emissione vocale, respirazione, ma esse derivano dallâ€(TM)esperienza stessa attraverso la necessità di interazione fisica, vocale e ritmica del gruppo. Il Laboratorio, in attesa della definizione della nuova sede di Largo Lituania n. 10, terrà i propri incontri didattici presso lâ€(TM)attuale sede dellâ€(TM)Associazione Fontarò, in Viale Alcide De Gasperi n. 177. Essi avranno una durata di due ore settimanali, tutti i Mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a partire da Mercoledì 03 Ottobre 2018. Al fine di far comprendere al meglio la natura e le finalità del laboratorio proposto, Mercoledì 12 Settembre p.v. alle ore 18.30 si terrà presso la sede dellâ€(TM)Associazione una lezione dimostrativa gratuita, per max n. 30 partecipanti. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Gaspare Perricone: 3289778356 Romana Musso: 3292291258 Oppure inviare una mail rispondendo a questo annuncio.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Conoscere ed iniziare a suonare uno straordinario strumento! Il corso per suonare lâ€(TM)Hang-Handpan con Paolo Borghi, è un percorso che si sviluppa in più livelli a difficoltà crescente e in date diverse. Durante lâ€(TM)incontro di primo livello si avrà modo di iniziare a conoscere da vicino lâ€(TM)Hang-Handpan e di apprezzarne il suo suono. Il programma che verrà sviluppato nel corso, prevede una parte teorica di circa 1 ora e una di pratica sullo strumento di circa 3 ore. Corso Hang-handpan primo livello base con Paolo Borghi a Galzignano il 5 maggio 2019 Eventi a Padova Fin dal primo livello la pratica sarà focalizzata sul fare musica per accrescere le reali capacità musicali presenti in ciascun individuo. Divertirsi con la musica è la chiave che permette di assimilare i contenuti in modo semplice e intuitivo senza bisogno di avere una specifica formazione musicale. Questo sarà possibile grazie ad un metodo sviluppato personalmente da Paolo Borghi, che si focalizza sullâ€(TM)esecuzione di melodie e ritmi per realizzare un semplice brano fin dal primo corso! Se non hai lo strumento potrai esercitarti su quelli messi a disposizione dei partecipanti compresi alcuni Hang originali.
90 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Hang-Handpan di primo livello con Paolo Borghi a Galzignano Terme PD il 24 novembre 2019. Conoscere ed iniziare a suonare uno straordinario strumento. Il corso per suonare l’Hang-Handpan con Paolo Borghi, è un percorso che si sviluppa in più livelli a difficoltà crescente e in date diverse. Durante l’incontro di primo livello si avrà modo di iniziare a conoscere da vicino l’Hang-Handpan e di apprezzarne il suo suono. Il programma che verrà sviluppato nel corso, prevede una parte teorica e una di pratica sullo strumento. Fin dal primo livello la pratica sarà focalizzata sul fare musica per accrescere le reali capacità musicali presenti in ciascun individuo. Divertirsi con la musica è la chiave che permette di assimilare i contenuti in modo semplice e intuitivo senza bisogno di avere una specifica formazione musicale. Questo sarà possibile grazie ad un metodo sviluppato personalmente da Paolo Borghi, che si focalizza sull’esecuzione di melodie e ritmi per realizzare un semplice brano fin dal primo corso. Se non hai lo strumento potrai esercitarti su quelli messi a disposizione dei partecipanti compresi alcuni Hang originali. Appuntamento il 24 Novembre a Galzignano Terme PD ore 10. Iscrizioni www.paoloborghi.it/corsi
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Da settembre 2018 ripartiranno i Corsi di chitarra a Torino con Guitare Actuelle: Guitare Actuelle è nata dall'innovativa concezione della musicista Dora Filippone concertista, laureata in metodologia dell'insegnamento dell'educazione musicale, musica corale e titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Torino. Uno staff di docenti, giovani concertisti, laureati col massimo dei voti che si propongono di diffondere l'apprendimento della musica coniugando uno studio serio ed approfondito, con un percorso didattico attuale ed attento allo sviluppo della personalità di ciascun allievo. Dove Casa del Quartiere di San Salvario Via Morgari 34 - Torino Ci vediamo in Via Dego, Via Dego 6 Circoscrizione 1 Zona Crocetta - Torino Piazzetta della Visitazione, 13 - Quadrilatero romano - Torino Binaria Via Sestriere 34, Quartiere San Paolo - Torino Magazzini OZ Via Giolitti 19, Centro - Torino Convitto Umberto I, Via Bligny 1 - Torino riservato agli allievi interni dell'istituto Bilingual European School of Turin (BEST), Corso Trento 13, Torino riservato agli allievi interni dell'istituto I nostri Corsi di chitarra - Corso base bambini da 5 a 12: min 3 max 5 allievi all'ora Un'innovativa proposta didattica per una lezione dove i bambini interagiscono tra di loro attraverso un racconto fantastico che insegna a suonare la chitarra e che ha come protagonisti dei bambini della stessa età e le loro avventure sul Pianeta Sonus. Sempre in duo col maestro con le tracce audio per studiare a casa. Vedrete com'è facile e divertente, entrare nel mondo della Musica! - Corsi di chitarra con certificazione ABRSM: percorso personalizzato secondo il programma d'esame. Guitare Actuelle dal 2015 è il primo partner a Torino, ad essere collegato con la Royal Accademy of Music di Londra per la preparazione agli esami di certificazione musicale di chitarra e di teoria e solfeggio. La certificazione ABRSM è articolata in modo tale da consentire fin dall'inizio dello studio, di certificare il proprio livello musicale raggiunto nel corso di un anno, attraverso 8 gradi. Poiché l'esame è svolto da esaminatori inglesi, le lezioni avranno in programma l'insegnamento e l'utilizzo di terminologia musicale in inglese. - Blues for Kids: min 3 max 5 allievi all'ora per farti conoscere il blues, una musica (un linguaggio) che ha dato origine a gran parte della musica in cui siamo attualmente e costantemente immersi come il rock & roll, jazz, punk.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Da settembre 2018 ripartiranno i Corsi di chitarra a Torino con Guitare Actuelle: Guitare Actuelle è nato dall'innovativa concezione della musicista Dora Filippone concertista, laureata in metodologia dell'insegnamento dell'educazione musicale, musica corale e titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Torino. Uno staff di docenti, giovani concertisti, laureati col massimo dei voti che si propongono di diffondere l'apprendimento della musica coniugando uno studio serio ed approfondito, con un percorso didattico attuale ed attento allo sviluppo della personalità di ciascun allievo. Dove Casa del Quartiere di San Salvario Via Morgari 34 - Torino Ci vediamo in Via Dego, Via Dego 6 Circoscrizione 1 Zona Crocetta - Torino Piazzetta della Visitazione, 13 - Quadrilatero romano - Torino Binaria Via Sestriere 34, Quartiere San Paolo - Torino Magazzini OZ Via Giolitti 19, Centro - Torino Convitto Umberto I, Via Bligny 1 - Torino riservato agli allievi interni dell'istituto Bilingual European School of Turin (BEST), Corso Trento 13, Torino riservato agli allievi interni dell'istituto I nostri Corsi di chitarra - Corso base bambini da 5 a 12: min 3 max 5 allievi all'ora Un'innovativa proposta didattica per una lezione dove i bambini interagiscono tra di loro attraverso un racconto fantastico che insegna a suonare la chitarra e che ha come protagonisti dei bambini della stessa età e le loro avventure sul Pianeta Sonus. Sempre in duo col maestro con le tracce audio per studiare a casa. Vedrete com'è facile e divertente, entrare nel mondo della Musica! - Corsi di chitarra con certificazione ABRSM: percorso personalizzato secondo il programma d'esame. Guitare Actuelle dal 2015 è il primo partner a Torino, ad essere collegato con la Royal Accademy of Music di Londra per la preparazione agli esami di certificazione musicale di chitarra e di teoria e solfeggio. La certificazione ABRSM è articolata in modo tale da consentire fin dall'inizio dello studio, di certificare il proprio livello musicale raggiunto nel corso di un anno, attraverso 8 gradi. Poiché l'esame è svolto da esaminatori inglesi, le lezioni avranno in programma l'insegnamento e l'utilizzo di terminologia musicale in inglese. - Blues for Kids: min 3 max 5 allievi all'ora per farti conoscere il blues, una musica (un linguaggio) che ha dato origine a gran parte della musica in cui siamo attualmente e costantemente immersi come il rock & roll, jazz, punk.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corsi di chitarra a Torino con Guitare Actuelle: Guitare Actuelle è nata dall'innovativa concezione della musicista Dora Filippone concertista, laureata in metodologia dell'insegnamento dell'educazione musicale, musica corale e titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Torino. Uno staff di docenti, giovani concertisti, laureati col massimo dei voti che si propongono di diffondere l'apprendimento della musica coniugando uno studio serio ed approfondito, con un percorso didattico attuale ed attento allo sviluppo della personalità di ciascun allievo. Dove -Casa del Quartiere di San Salvario Via Morgari 34 - Torino -Ci vediamo in Via Dego, Via Dego 6 Circoscrizione 1 Quartiere Crocetta - Torino -Via Santa Giulia, 5/C - Quartiere Vanchiglia - Torino -Binaria Via Sestriere 34, Quartiere San Paolo - Torino Corsi di chitarra riservati agli allievi interni dell'istituto: -Convitto Umberto I, Via Bligny 1 - Torino -Bilingual European School of Turin (BEST), Corso Trento 13 - Torino -Scuola Buddies, Corso Agnelli 20 - Torino I nostri Corsi di chitarra - Corso base bambini da 5 a 12: min 3 max 5 allievi all'ora Un'innovativa proposta didattica per una lezione dove i bambini interagiscono tra di loro attraverso un racconto fantastico che insegna a suonare la chitarra e che ha come protagonisti dei bambini della stessa età e le loro avventure sul Pianeta Sonus. Sempre in duo col maestro con le tracce audio per studiare a casa. Vedrete com'è facile e divertente, entrare nel mondo della Musica! - Corsi di chitarra con certificazione ABRSM: percorso personalizzato secondo il programma d'esame. Guitare Actuelle dal 2015 è il primo partner a Torino, ad essere collegato con la Royal Accademy of Music di Londra per la preparazione agli esami di certificazione musicale di chitarra e di teoria e solfeggio. La certificazione ABRSM è articolata in modo tale da consentire fin dall'inizio dello studio, di certificare il proprio livello musicale raggiunto nel corso di un anno, attraverso 8 gradi. Poiché l'esame è svolto da esaminatori inglesi, le lezioni avranno in programma l'insegnamento e l'utilizzo di terminologia musicale in inglese. - Blues for Kids: min 3 max 5 allievi all'ora per farti conoscere il blues, una musica (un linguaggio) che ha dato origine a gran parte della musica in cui siamo attualmente e costantemente immersi come il rock & roll, jazz, punk.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Pianista e tastierista professionista, offre lezioni di pianoforte e tastiere. Vista la sua carriera fortemente eterogenea, è specializzato nell'insegnamento della musica classica, jazz, blues, pop-rock, arrangiamento, pianoforte complementare per cantanti o musicisti di diversa estrazione. DANILO BLAIOTTA - Curriculum. Danilo Blaiotta nasce nel 1987. Pianista e tastierista, musicista eclettico, compositore e arrangiatore originalissimo, con alle spalle unâ€(TM)intensa attività come pianista classico, coltiva fin da giovanissimo lâ€(TM) amore per la musica classica e per il jazz. Cresciuto sul Lago Maggiore fino alla maggiore età, è seguito per più di un decennio dal M° Chiara Nicora. Si diploma con G. Maiorca al Conservatorio di Cosenza (II livello in pianoforte principale) con 110 e lode. Vincitore di numerosi primi premi assoluti nazionali ed internazionali, ha suonato in importanti festival in Italia, Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, Lettonia e Russia. Tra i suoi Maestri C.Nicora, A.Porrini, E.Murano, M.Marvulli, C.Burato, S.Perticaroli. Ha frequentato il biennio di perfezionamento della "Scuola di musica di Fiesole" guidato dal M° A.Lucchesini ed è stato seguito svariati anni dal M° Aldo Ciccolini. Ha eseguito nel 2010,2011 e 2012 vari recital monografici dedicati a Chopin,Liszt e Debussy per le celebrazioni dalla nascita dei compositori. Ha eseguito concerti per pianoforte e orchestra con la Filarmonica di Donetsk (Rep.Ucraina) e con la Synapsis Orchestra. Eâ€(TM) stato maestro concertatore in varie opere liriche. Ha composto brani per “Imedea Edizioni dâ€(TM)Arte”, “Doppio Misto” e “Gaele Edizioni”. Nonostante la sua precoce carriera come concertista di musica classica, attualmente Blaiotta è conosciuto come uno dei più importanti giovani talenti del jazz italiano. Ha studiato con John Taylor, Kenny Werner, Larry Grenadier e Avishai Cohen e vanta continue collaborazioni in progetti e tournée con musicisti di fama internazionale (tra questi Logan Richardson, Tommy Crane, Mike Applebaum, Mark Hanna, Michael Brill, Moritz Gotzen, Karl Degenhardt, Claudio Fasoli, Achille Succi, Pietro Leveratto, Attilio Zanchi, Francesco Diodati, Matteo Bortone, Marcello Allulli, Francesco Ciniglio, Robertinho De Paula, Reinaldo Santiago, Joe Amoruso, Antonio Onorato, Alberto Parmegiani, Giuseppe Bassi, Francesco Puglisi, Luca Nostro, Anita Vitale, Marco Zanoli, Simone Alessandrini, Emilia Zamuner, Stefano Battaglia, Riccardo Gambatesa, Enrico Granafei, Alice & Cecile, Alfredo Santoloci, Stefano Carbonelli, Jacopo Ferrazza, Valerio Vantaggio, Chiara Padellaro, Moreno Viglione, Fabrizio Sciannameo, Augusto Zanonzini, Fabrizio La Fauci...). Molto richiesto in Germania, dove negli ultimi anni ha presentato soprattutto i suoi progetti in trio e in “Piano Solo” (ha suonato per lâ€(TM) Eppstein Klavierfest 2014 e 2015, Kelkheim Kulturbahnhof 2015, Stadthalle di Hofheim; oltre a vari festival in Wiesbaden, Frankfurt Am Mein, Darmstadt, Langen ecc...), ottenendo sempre successi di critica e pubblico. Eâ€(TM) reduce da un tour di concerti in Russia (ottobre 2017) che lo ha visto protagonista anche come docente (ha tenuto una master-class sullâ€(TM)improvvisazione jazz al conservatorio di Astrakhan). Oltre ai tanti impegni concertistici, Blaiotta è attivo anche come musicista per il teatro, la radio e tv. Si citano le collaborazioni con Massimo Lopez e Marisa Laurito per Rai Uno, con il Chiara Padellaro 4et e il quartetto Agora Tà per Rai Radio1 e con la Mark Hanna Band a Webnotte per Repubblica Tv. In teatro con Anita Bartolucci, Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, Gino Castaldo ed Ernesto Assante, Max Paiella e la Mark Hanna Band. Si citano gli spettacoli “Clitennestra” (2012), “Peggio di un bastardo” (2013/14), “Pane amore e De Pretore” (2015), “Beatles contro Rolling stones” (2016/17). Attualmente vive a Roma, da dove nascono la maggior parte dei suoi nuovi progetti e collaborazioni. Principali progetti: Balkanica 5et, Danilo Blaiotta Trio, Achille Succi Duet, Claudio Fasoli Duet, Mark Hanna Band, Agora Tà, White Waves, Luca Nostro 5et feat. Logan Richardson & Tommy Crane, Simone Partigianoni 5et, Andrea Gomellini 5et, Chiara Padellaro 4et, Anita Vitale 4et, Danilo Blaiotta & Synapsis Orchestra. Discografia: “Luigi Negroni â€" Mia Sorella e le altre” (Autoprod. 2013), “Balkanica â€" Balkanica” (Picanto 2015), “Agora Tà â€" Remembering Elis Regina” (Picanto 2016), “Chiara Padellaro â€" Acqua” (Filibusta 2018).
25 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Pianista e tastierista professionista, offre lezioni di pianoforte e tastiere. Vista la sua carriera fortemente eterogenea, è specializzato nell'insegnamento della musica classica, jazz, blues, pop-rock, arrangiamento, pianoforte complementare per cantanti o musicisti di diversa estrazione. DANILO BLAIOTTA - Curriculum. Danilo Blaiotta nasce nel 1987. Pianista e tastierista, musicista eclettico, compositore e arrangiatore originalissimo, con alle spalle un'intensa attività come pianista classico, coltiva fin da giovanissimo l' amore per la musica classica e per il jazz. Cresciuto sul Lago Maggiore fino alla maggiore età, è seguito per più di un decennio dal M° Chiara Nicora. Si diploma con G. Maiorca al Conservatorio di Cosenza (II livello in pianoforte principale) con 110 e lode. Vincitore di numerosi primi premi assoluti nazionali ed internazionali, ha suonato in importanti festival in Italia, Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, Lettonia e Russia. Tra i suoi Maestri C.Nicora, A.Porrini, E.Murano, M.Marvulli, C.Burato, S.Perticaroli. Ha frequentato il biennio di perfezionamento della "Scuola di musica di Fiesole" guidato dal M° A.Lucchesini ed è stato seguito svariati anni dal M° Aldo Ciccolini. Ha eseguito nel 2010,2011 e 2012 vari recital monografici dedicati a Chopin,Liszt e Debussy per le celebrazioni dalla nascita dei compositori. Ha eseguito concerti per pianoforte e orchestra con la Filarmonica di Donetsk (Rep.Ucraina) e con la Synapsis Orchestra. E' stato maestro concertatore in varie opere liriche. Ha composto brani per "Imedea Edizioni d'arte" e "Doppio Misto" e "Gaele Edizioni". Nonostante la sua precoce carriera come concertista di musica classica, attualmente Blaiotta è conosciuto come uno dei più importanti giovani talenti del jazz italiano. Ha studiato con John Taylor, Kenny Werner, Larry Grenadier e Avishai Cohen e vanta continue collaborazioni in progetti e tournée con musicisti di fama internazionale (tra questi Logan Richardson, Tommy Crane, Mike Applebaum, Mark Hanna, Michael Brill, Moritz Gotzen, Karl Degenhardt, Claudio Fasoli, Achille Succi, Pietro Leveratto, Attilio Zanchi, Francesco Diodati, Matteo Bortone, Marcello Allulli, Francesco Ciniglio, Robertinho De Paula, Reinaldo Santiago, Joe Amoruso, Antonio Onorato, Alberto Parmegiani, Giuseppe Bassi, Francesco Puglisi, Luca Nostro, Anita Vitale, Marco Zanoli, Simone Alessandrini, Emilia Zamuner, Stefano Battaglia, Riccardo Gambatesa, Enrico Granafei, Alice & Cecile, Alfredo Santoloci, Stefano Carbonelli, Jacopo Ferrazza, Valerio Vantaggio, Chiara Padellaro, Moreno Viglione, Fabrizio Sciannameo, Augusto Zanonzini, Fabrizio La Fauci...). Molto richiesto in Germania, dove negli ultimi anni ha presentato soprattutto i suoi progetti in trio e in Piano Solo (ha suonato per l' " Eppstein Klavierfest 2014 e 2015, Kelkheim Kulturbahnhof 2015, Stadthalle di Hofheim; oltre a vari festival in Wiesbaden, Frankfurt Am Mein, Darmstadt, Langen ecc...), ottenendo sempre successi di critica e pubblico. E' reduce da un tour di concerti in Russia (ottobre 2017) che lo ha visto protagonista anche come docente (ha tenuto una master-class sull'improvvisazione jazz al conservatorio di Astrakhan). Oltre ai tanti impegni concertistici, Blaiotta è attivo anche come musicista per il teatro, la radio e tv. Si citano le collaborazioni con Massimo Lopez e Marisa Laurito per Rai Uno, con il Chiara Padellaro 4et e il quartetto Agora Tà per Rai Radio1 e con la Mark Hanna Band a Webnotte per Repubblica Tv. In teatro con Anita Bartolucci, Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, Gino Castaldo ed Ernesto Assante, Max Paiella e la Mark Hanna Band. Si citano gli spettacoli "Clitennestra" (2012), "Peggio di un bastardo" (2013/14), "Pane amore e De Pretore" (2015), "Beatles contro Rolling stones" (2016/17). Attualmente vive a Roma, da dove nascono la maggior parte dei suoi nuovi progetti e collaborazioni. Principali progetti: Balkanica 5et, Danilo Blaiotta Trio, Achille Succi Duet, Claudio Fasoli Duet, Mark Hanna Band, Agora Tà, White Waves, Luca Nostro 5et feat. Logan Richardson & Tommy Crane, Simone Partigianoni 5et, Andrea Gomellini 5et, Chiara Padellaro 4et, Anita Vitale 4et, Danilo Blaiotta & Synapsis Orchestra. Discografia: Luigi Negroni " Mia Sorella e le altre" (Autoprod. 2013), Balkanica " Balkanica" (Picanto 2015), Agora Tà "Remembering Elis Regina" (Picanto 2016), Chiara Padellaro "Acqua"(Filibusta 2018).
25 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Ho coltivato la mia passione per la musica classica fin da bambina. Dai 10 ai 18 anni, sono stata corista del Coro delle Voci Bianche del teatro di San Carlo di Napoli. Sono stata corista per due anni, dai 18 ai 20 anni, presso il Coro Giovanile del teatro di San Carlo di Napoli, 'Sancarlini'. Ho intrapreso lo studio del pianoforte presso il conservatorio di musica Cimarosa di Avellino, studiando sotto la guida del M.° Lucio Grimaldi (scuola Vitale) e Rosa Ondato, qui mi sono diplomata in solfeggio, armonia e storia della musica con la votazione di 9/10. Ho poi seguito il mio M.° Francesco Pareti al Conservatorio di musica di San Pietro a Majella di Napoli, concludendo gli studi e conseguendo il prestigioso titolo di Diploma in Pianoforte Classico Vecchio Ordinamento (Laurea specialistica) col Massimo dei voti e la Lode. In parallelo ai miei studi musicali ho coltivato la mia passione per gli studi umanistici, laureandomi in Giurisprudenza all'Università degli studi di Napoli Federico II con la votazione di 107/110. Ho preso parte a masterclass pianistiche (tra cui una formativa Masterclass di interpretazione pianistica col grande M.° Alexander Hintchev). Ho tenuto vari concerti solistici (tra cui un concerto presso la Sala Chopin di Napolitano Pianoforti). Da vari anni insegno privatamente a bambini e adulti con ottimi risultati. Lezioni anche ONLINE su skype, facetime, zoom o video chiamate WhatsApp. Le mie lezioni sono rivolte a tutti: adulti e bambini. Possono riguardare l'apprendimento dell'argomento musicale per svago e divertimento o essere finalizzate al raggiungimento di specifici obiettivi (esami in conservatorio, preparazione saggi scolastici, test di ammissione, etc.). Le lezioni hanno la durata di un'ora (eccetto specifiche richieste) e saranno impostate in funzione degli obiettivi e della propensione allo studio del pianoforte da parte dell'allievo/a. Per contattarmi Telefono: 3338121002 Facebook: Giulia Polverino Instagram: giulia.polverino
25 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corsi di chitarra per tutte le età. Esperienza pluridecennale con feedback più che positivo. (5 stelle su 5).  Oggi di corsi di chitarra ormai ce ne sono fin troppi. Basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai ingorgano la rete con corsi di chitarra online inutili creando solo confusione al futuro della didattica Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby e non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola.  O peggio ancora lezioni online da autodidatta con le quali i risultati saranno meno di zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni.  Il Maestro Michael offre corsi di chitarra con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito.  Pagina FB: Corsi di Musica Milano Lodi Varese
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Scegli bene il tuo Coach, affidati ad un Maestro con esperienza. Corsi di Chitarra per tutte le età. Esperienza pluridecennale con feedback più che positivo. (5 stelle su 5). Oggi di corsi di chitarra ormai ce ne sono fin troppi. Basta guardare sul web per accorgersi della vasta quantità di possibilità che si possono trovare e dei tutor che ormai ingorgano la rete con corsi di chitarra online inutili creando solo confusione al futuro della didattica Se desideri però avere una formazione completa anche solamente per tuo hobby e non solo per diventare un professionista, allora forse è il caso di evitare lezioni collettive in strutture dove lo scopo non è tanto la crescita dell'allievo quanto purtroppo la crescita economica della scuola. O peggio ancora lezioni online da autodidatta con le quali i risultati saranno meno di zero. Affidati per cui ad un professionista, ad un Maestro che ha incrementato nel corso di anni d'insegnamento, metodi e sistemi infallibili in modo da poter suonare in maniera distinta dopo 4 lezioni. Il Maestro Michael offre corsi di chitarra con un percorso tecnico-didattico confermato da ormai dieci anni di risultati più che lusinghieri sia nell'attività concertistica che nell'insegnamento. Nel tempo il Maestro ha ritoccato questi metodi migliorandoli sempre più dove possibile, rendendo le lezioni piacevoli e divertenti, il metodo d'insegnamento inoltre è sempre al passo con le richieste dei giovani sempre più interessati oltre che all'aspetto tecnico-strumentale anche sicuramente a quello musicale, come per esempio suonare bene un assolo o come interpretare la canzone del proprio gruppo o chitarrista preferito e soprattutto come detto prima, tutto questo viene svolto nella maniera più efficace, meticolosa ma al tempo stesso gradevole e divertente, i risultati inoltre sono garantiti fin da subito. Pagina FB: Corsi di Musica Milano Lodi Varese
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La formazione prevede l'interazione della metodologia didattica classica con l'incremento dell'utilizzo delle nuove tecnologie, al giorno d'oggi indispensabili per un musicista. L'aggiunta dello studio dell'armonia e della ricerca consapevole del suono rendono il corso completo e adatto a qualsiasi livello. Lezioni di Batteria: - Solfeggio - Postura - Tecnica - Coordinazione - Stili Rock, Latin, Pop, Jazz, Funk - Studio su Basi Musicali e Canzoni - Registrazione in Home recording Lezioni di percussioni e teoria e solfeggio. Bio: Pierfrancesco Vairo intraprende lo studio della batteria all’età di 13 anni con il maestro Corrado Marciano, mostrando fin da piccolo una particolare propensione per la musica e per le percussioni in generale. Entra subito a collaborare con moltissimi musicisti dell’area salernitana. Partecipa al Laurino Jazz Festival, seminario musicale di cinque giorni, e approfondisce lo studio jazzistico col maestro Roberto Gatto. Conseguita la maturità classica viene chiamato nella band Goyah con cui lavora alla stesura degli arrangiamenti dell’album “Memori” registrato a Tetbury (UK), per cui partecipa anche a quattro videoclip promozionali. Intraprende gli studi di batteria con il maestro Sergio Di Natale avvicinandosi particolarmente alla didattica americana (Berklee, P.I.T), in particolar modo a quella di Gary Chaffee, approfondendo qualsiasi genere musicale e conducendo studi sul latin e la poliritmia, pur rimanendo fedele all’indole pop. Supera l’esame di ammissione al Conservatorio di Parma, ricevendo il plauso della commissione presieduta da Lele Melotti, e viene inserito nella top ten dei batteristi d’Italia, in seguito alla partecipazione al concorso “Project 108 Italia”, organizzato da FBT. Partecipa al contest internazionale “ Bombastic drum contest” organizzato da Chad Smith batterista dei Red Hot Chili Peppers. Consegue l’attestato in “Informatica musicale, tecniche di ripresa e registrazione della batteria”.Approfondisce lo studio delle percussioni classiche dal maestro Paolo Cimmino docente al conservatorio di Salerno e viene selezionato per un provino da batterista nello spettacolo musicale di Eugenio Finardi “Musica Ribelle - la forza dell’amore”. Collabora con numerose band locali spaziando dal jazz fino alla musica popolare svolgendo un’intensa attività di session man e arrangiatore, avvalendosi di uno studio privato per le registrazioni. Il 2018 lo vede impegnato in tour con diverse formazioni che spaziano dal popolare al jazz e consegue il Diploma Accademico di Secondo Livello in Percussioni Classiche. Studia con il maestro Maurizio dei Lazzaretti (Francesco De Gregori, Gianni Morandi, Mina, Orchestra della Rai, ecc.)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso di Pianoforte ad Indirizzo Creativo Lezioni di Musica per tutte le età. Per info o per prenotare un incontro dimostrativo gratuito: +39 333 602 4547 (WhatsApp) facebook.com/corsodipianofortecreativo youtube.com/user/antoniodefalcomusic facebook.com/antoniodefalco.pro Ideato per chiunque desideri avvicinarsi allo studio della musica, ed in particolare del pianoforte, in modo libero e non già vincolato ad un indirizzo prestabilito, tale corso si propone di fornire una alternativa al percorso strumentale ordinario, orientandosi invece verso lo sviluppo delle capacità creative dell' allievo, valorizzandole con metodo e in maniera mirata, attraverso l' introduzione di materie quali l' Armonia moderna, la Composizione, l' Arrangiamento e soprattutto l' Improvvisazione. Al fine di guidare l' allievo verso una scelta autonoma e consapevole del percorso musicale che lo possa appassionare maggiormente, e che intenderà intraprendere, il corso mira, a dotare quest' ultimo dei mezzi necessari per acquisire, gradualmente, una visione generale completa su quanto possa offrire il mondo musicale, spaziando dai fondamentali del repertorio classico, alla musica leggera, al jazz, non precludendosi a nessun genere o stile musicale e, allo stesso tempo, affacciandosi fin da subito al mondo della composizione e dell' improvvisazione. Inoltre, ulteriore intenzione di questa proposta didattica è certamente quella di offrire la possibilità di studiare uno strumento a tutti, senza limiti di età, né requisiti di abilità tecniche particolari, se non quello della passione e della curiosità verso la materia e una minima attitudine musicale di partenza. (Progetto a cura di Antonio De Falco)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono Giuliana, sono una cantante e pianista salernitana trapiantata a Roma da ormai nove anni. Fin da piccola la musica è sempre stata la mia grande passione e a sei anni ho cominciato a prendere le prime lezioni di pianoforte; un po' più grande mi sono approcciata allo studio del canto, prima nel coro scolastico poi privatamente. Ho proseguito gli studi a Roma, dove ho conseguito la laurea in Letteratura Musica e Spettacolo e la certificazione Rockschool. Ogni lezione può variare in base all'età, le caratteristiche e le esigenze dell'allievo! Solitamente, sia le lezioni di canto che quelle di pianoforte sono della durata di un'ora e sono costituite da una parte di studio del repertorio e da una parte di studio della tecnica. Gli argomenti affrontati durante le lezioni di canto: la respirazione e la fisiologia dello strumento vocale, l'intonazione, l'agilità, l'ascolto e lo studio degli stili vocali. Per le lezioni di pianoforte, gli argomenti tecnici approfonditi riguardano la posizione della mano, la lettura dello spartito, l'articolazione, lo studio delle scale e degli arpeggi. Il mio metodo di insegnamento del pianoforte è particolarmente adatto ai bambini in età scolare, ma anche a quelli che ancora non sanno leggere e scrivere. La lezione non va concepita solo come un momento di apprendimento ma soprattutto come un gioco, attraverso suono, movimento, canto e disegno.
20 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Ciao! Sono un’insegnante di canto e di musica (insegno anche teoria musicale e solfeggio), oltre che musicista e studentessa. Ho intrapreso i miei studi musicali fin da piccola, studiando pianoforte classico e, successivamente, canto jazz e tecnica vocale, conseguendo il Diploma in Mandolino presso il Conservatorio di Musica "Piccinni" di Bari. Il mio metodo abbraccia vari campi (solfeggio parlato, solfeggio cantato, solfeggio ritmico, setticlavio, Ear Training, Teoria Musicale e dettato musicale) e si attiene ai metodi di insegnamento (classici e moderni). A fine lezione assegno esercizi sui quali ci confronteremo insieme, di volta in volta. Le mie lezioni sono estremamente personalizzate, si adattano alle tue conoscenze musicali pregresse oltre che alle tue naturali attitudini. Per cui, sarai seguito in maniera attenta e scrupolosa.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Ciao! Sono un’insegnante di canto e di musica (teoria musicale e solfeggio), oltre che musicista e studentessa. Ho intrapreso i miei studi musicali fin da piccola, studiando pianoforte classico e, successivamente, canto jazz e tecnica vocale, conseguendo nel 2011 il Diploma in Mandolino presso il Conservatorio di Musica "Piccinni" di Bari. Le mie lezioni sono personalizzate, adattandosi alle tue caratteristiche vocali, conoscenze musicali pregresse ed attitudini. Il mio metodo è pratico, partiremo insieme da diversi esercizi vocali e di Ear Training (spiegandone singolarmente la funzione ed il contenuto) sino ad arrivare all’esecuzione tecnica dei brani musicali, analizzandoli stilisticamente, dal punto di vista armonico, tecnico-vocale e interpretativo. Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta della propria voce e di sé! Insieme ci divertiremo!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Chiara,studia canto fin dall’età di 12 anni. Diplomata al CPM music institute di Milano Partecipa a seminari di tecnica e interpretazione con Mary Setrakian(vocal coach americana) e Andrea Rodini (vocal coach Xfactor) Ha alle spalle anni di esperienza tra i vari palchi d'Italia grazie a progetti e collaborazioni importanti, (per 4 anni collabora con la band ufficiale di Dario Ballantini) predilige suoni e groove ispirati alla musica black; ma non esclude la musica italiana d'autore e le cover internazionali pop. Collabora con diversi gruppi del nord italia per concerti anche all’estero. Svolge lezioni di canto nella provincia di Milano e Monza Brianza dal 2011.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vendo bel libro sul Tango, di Marco Buonamonti in ottime condizioni, pagine 224 anno 2010. "Da dove promana l'ineffabile profumo "fin de siecle" della musica del tango? Quali sono i misteriosi ingredienti che, combinandosi tra loro, danno luogo alla magica pozione dai poteri così imperiosamente evocativi? Questo libro intende smontare pezzo per pezzo ed esplorare tutte le componenti musicali di un fenomeno culturale capace di catturare moltitudini di appassionati in ogni angolo del mondo. Il tango ha dato, com'è noto, formidabili frutti anche sul versante letterario, ma il potere di seduzione della sua musica va al di là di ogni barriera linguistica, provocando la folgorazione immediata in chiunque abbia abbassato le difese dal sentimento e sia disponibile a lasciarsi docilmente invadere dalla sua febbre.".
15 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.