-
loading
Solo con l'immagine

Occasione studia


Elenco delle migliori vendite occasione studia

STUDIA MUSICA ELEFANTINO OMBRELLO PIEGHEVOLE AUTOMATICO AUTO APRI CHIUDI PORTATILE PROTEZIONE UV OMBRELLI PER SPIAGGIA DONNE BAMBINI RAGAZZE
  • Materiale superiore: l'ombrello pieghevole in tessuto repellente impermeabile al 100% di alta qualità lo renderà resistente al vento e ai raggi UV.
  • Auto Open Close: premere il pulsante, aprire o chiudere automaticamente, solo una mano può funzionare facilmente.
  • Dimensioni adatte: apri l'ombrello abbastanza grande da non permettere al sole e alla pioggia di raggiungerti. Chiudi l'ombrello abbastanza piccolo da poterlo tenere nella borsa.
  • Fai da te su misura: mi hai inviato una foto per posta e posso darti un piccolo ombrello da viaggio compatto ombrello automatico quello che vuoi. questo è un regalo personalizzato.
  • Garanzia: se la qualità è problematica, puoi cambiarla gratuitamente.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
STUDIA: BASTA PERDERE TEMPO! IL MANUALE DEFINITIVO PER STUDIARE AL CENTO PER CENTO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    OCCASIONE UNICA! BARRA TRAZIONI 4IN1 INCLUSIVE DIP BAR & POWER ROPES, SBARRA PER PORTA PIEGHEVOLE KS500, MONTAGGIO SICURO PER CASA SENZA VITI, BARRA PER FITNESS, CROSSFIT INCL. EBOOK. (KS500)
    • ✅ ????? ???????? ?? ???????????: La nostra barra per pull-up e l'eBook gratuito trasforma la vostra casa in un centro fitness. Perfetta per esercizi per la schiena. Il tuo allenamento fitness non conosce limiti! E-Book Gratis.
    • ✅ ????????????? ????: La barra per trazioni 4in1 sostituisce 4 diversi dispositivi. Per pull-ups, push-ups, dips e sit-ups. 3 diverse posizioni di presa: stretta e larga per i muscoli di schiena e braccia.
    • ✅ ?????? ?????????: La barra di sollevamento viene fornita pronta per l'uso. Non sono necessari né il montaggio né la foratura della porta. Barra per trazioni per telaio porta senza viti.
    • ✅ ??????? ?? ?????????? ????????????: Il KS500 può essere convertito in un lampo, compatto e facilmente riponibile. Extra: maniglie imbottite e protezioni porta regolabili per l'adattamento individuale.
    • ✅ ?????????: Barra di trazione con struttura estremamente stabile e rinforzi per un allenamento sicuro di qualsiasi tipo. Max. Portata 130 Kg. Barra porta per aperture porta da 69 a 101 cm.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Studia Systema con uno dei fondatori di quest´arte marziale russa! il 5 e 6 Ottobre 2019 Vladimir Vasiliev condurrà un seminario di Systema a Milano. È un´occasione da non perdere per tutti gli amanti delle arti marziali e l´autodifesa! Info e registrazioni su www.systemamilano.it
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    **Prima lezione gratuita. Con più di 7 anni di esperienza nell'industria musicale, con lavori per Mediaset/RealTime/Disney e 3 anni di studio in uno dei college di musica più importanti al mondo: Il Berklee College of Music di Boston. Nelle mie lezioni potrai non solo imparare a suonare uno strumento a tua scelta (canto, chitarra, piano), ma potrai anche scrivere ed arrangiare le tue canzoni quindi approcciarti al "Songwriting" e registrare una tua canzone al mese grazie al mio aiuto e alla mia strumentazione. Visita il mio canale YouTube e la mia pagina Facebook (il mio nome d'arte è Wepro): - Canale Youtube: youtube.com/wepromusic - Pagina Facebook: facebook.com/WeproMusic ESPERIENZA: Dal 2005 al 2007 studia pianoforte presso la scuola di musica “F.Chopin” Tricase (LE), dal 2007 al 2011 studia chitarra con Luca Accogli. A 16 anni, lavora con la Disney per la colonna sonora del film “Rapunzel” ed è il cantante maschile principale- Partecipa, inoltre, sempre come cantante al TV Show targato Disney “My Camp Rock” ed appare nella serie televisiva (Disney) “On Tour”. Nel 2010 inizia i primi studi di canto moderno con il Maestro Tony Frassanito. Nel 2011 partecipa ad “Amici di Maria De Filippi”, talent show in cui, dopo una sola settimana, vincerà il premio come “Canzone più scaricata su Itunes” con suo brano “The sun is here with me”. Nel 2012 registra il suo primo album (tutti brani di sua composizione). In questa occasione collabora con alcuni tra i turnisti più importanti nella scena mondiale tra i quali Phil Palmer, chitarrista per Lucio Battisti, Robbie Williams, Bob Dylan, Eric Clapton e il bassista Phil Spalding che ha suonato per con: Elton John, Kylie Minogue e Mick Jagger. Nel 2014 inizia gli studi al Berklee College Of Music di Boston, una delle scuole di musica più prestigiose al mondo. Il College gli attribuisce il “Berklee International Grant” una borsa di studio conseguita per merito. Marco completa il corso di formazione triennale di Scrittura e Produzione Contemporanea, completando gli studi di Ear Training, Armonia, Arrangiamento, Songwriting, Marketing Musicale, Composizione, Lettura, Scrittura, Produzione, Canto Lirico e Contemporaneo. Nel 2015 Marco da vita al suo progetto solista: WEPRO di cui ne è Cantante e Produttore Artistico. Dopo aver suonato per mesi in occasione di prestigiosi eventi ed importanti location a New York e Boston (tra le quali la partecipazione ad uno showcase per la Columbia Records) decide di tornare in Italia per dar seguito ad importanti proposte lavorative. Marco è ora un Cantante e Autore che lavora per Mediaset e Real Time. Da poco ha scritto il testo della colonna sonora per la serie TV “Lâ€(TM)isola di Pietro” con Gianni Morandi ed è Autore e co-Compositore delle musiche della serie TV “Love Dilemma” in onda a Gennaio 2018 su Real Time. Il 6 aprile 2018 esce il suo primo singolo in Italiano come Wepro dal titolo "La Fame Chimica".
    20 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    **Prima lezione gratuita. Con più di 7 anni di esperienza nell'industria musicale, con lavori per Mediaset/RealTime/Disney e 3 anni di studio in uno dei college di musica più importanti al mondo: Il Berklee College of Music di Boston. Nelle mie lezioni potrai non solo imparare a suonare uno strumento a tua scelta (canto, chitarra, piano), ma potrai anche scrivere ed arrangiare le tue canzoni quindi approcciarti al songwriting e alla produzione, e registrare una tua canzone al mese grazie al mio aiuto e alla mia strumentazione. Visita il mio canale YouTube e la mia pagina Facebook (il mio nome d'arte è Wepro): - Pagina Facebook: facebook.com/WeproMusic - Canale Youtube: youtube.com/wepromusic ESPERIENZA: Dal 2005 al 2007 studia pianoforte presso la scuola di musica “F.Chopin” Tricase (LE), dal 2007 al 2011 studia chitarra con Luca Accogli. A 16 anni, lavora con la Disney per la colonna sonora del film “Rapunzel” ed è il cantante maschile principale- Partecipa, inoltre, sempre come cantante al TV Show targato Disney “My Camp Rock” ed appare nella serie televisiva (Disney) “On Tour”. Nel 2010 inizia i primi studi di canto moderno con il Maestro Tony Frassanito. Nel 2011 partecipa ad “Amici di Maria De Filippi”, talent show in cui, dopo una sola settimana, vincerà il premio come “Canzone più scaricata su Itunes” con suo brano “The sun is here with me”. Nel 2012 registra il suo primo album (tutti brani di sua composizione). In questa occasione collabora con alcuni tra i turnisti più importanti nella scena mondiale tra i quali Phil Palmer, chitarrista per Lucio Battisti, Robbie Williams, Bob Dylan, Eric Clapton e il bassista Phil Spalding che ha suonato per con: Elton John, Kylie Minogue e Mick Jagger. Nel 2014 inizia gli studi al Berklee College Of Music di Boston, una delle scuole di musica più prestigiose al mondo. Il College gli attribuisce il “Berklee International Grant” una borsa di studio conseguita per merito. Marco completa il corso di formazione triennale di Scrittura e Produzione Contemporanea, completando gli studi di Ear Training, Armonia, Arrangiamento, Songwriting, Marketing Musicale, Composizione, Lettura, Scrittura, Produzione, Canto Lirico e Contemporaneo. Nel 2015 Marco da vita al suo progetto solista: WEPRO di cui ne è Cantante e Produttore Artistico. Dopo aver suonato per mesi in occasione di prestigiosi eventi ed importanti location a New York e Boston (tra le quali la partecipazione ad uno showcase per la Columbia Records) decide di tornare in Italia per dar seguito ad importanti proposte lavorative. Marco è ora un Cantante e Autore che lavora per Mediaset e Real Time. Da poco ha scritto il testo della colonna sonora per la serie TV “L’isola di Pietro” con Gianni Morandi ed è Autore e co-Compositore delle musiche della serie TV “Love Dilemma” in onda a Gennaio 2018 su Real Time. Il 6 aprile 2018 esce il suo primo singolo in Italiano come Wepro dal titolo "La Fame Chimica".
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Imparare l'inglese divertendosi si può! Con i corsi di Musical in inglese di DO YOU SPEAK MUSICAL? Che dal 1999 organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti. Tanto il divertimento, ma soprattutto, o forse in aggiunta a ciò, è una bella occasione per impratichirsi tanto con l'inglese, studiando danza, canto e recitazione. Proprio così: sono queste le materie che si studiano durante i corsi di DO YOU SPEAK MUSICAL?: la danza, il canto e la recitazione. E ci si muove tanto, infatti il corso è equiparabile ad un'attività sportiva, anche se, di fatto non lo è: è un'attività culturale, dove il corpo è al centro dell'attenzione ed è coadiuvatore nell'apprendimento della lingua. Perchè si sa … legare il movimento ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. E dunque si studia il musical! Ogni anno uno diverso! Ogni volta una cosa nuova e si attinge al repertorio classico, piuttosto che ai musical di ultimissima produzione. L'impartimento dell'inglese viene rafforzato grazie a delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nel memorizzare termini, espressioni e anche … l'ortografia in inglese. Nel caso di bambini di 6 anni, che stanno ancora imparando a scrivere, le schede sono facilitate. E' consigliato un abbigliamento sportivo e delle calze antiscivolo, piuttosto che le scarpette a mezzapunta. Non c'è una divisa. La creatività è benvenuta anche nell'abbigliamneto, purchè sia funzioanle allo svolgimento delle lezioni, che sono molto “ginniche”. Sarà necessario procurarsi un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno si va in scena con un vero e proprio spettacolo! Sul sito di do you speak musical, si possono ammirare le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti, Così come la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso è annuale con inizio ad ottobre per proseguire fino a metà giugno. Vi si accede dopo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma di un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Melotti 4 (zona Santa Giulia / Rogoredo), si svolge da ottobre a giugno al mercoledi pomeriggio dalle 18.00 alle 19.15. Ma lo stesso corso è attivo in diverse sedi e zone di Milano. Ecco qua la lista, visionabile anche sul nostro sito Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge in viale Papiniano 42 in zona Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook. POSSIBILITA' di ISCRIZIONE FINO A FEBBRAIO
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Imparare l'inglese divertendosi si può! Con i corsi di Musical in inglese di DO YOU SPEAK MUSICAL? Che dal 1999 organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti. Tanto il divertimento, ma soprattutto, o forse in aggiunta a ciò, è una bella occasione per impratichirsi tanto con l'inglese, studiando danza, canto e recitazione. Proprio così: sono queste le materie che si studiano durante i corsi di DO YOU SPEAK MUSICAL?: la danza, il canto e la recitazione. E ci si muove tanto, infatti il corso è equiparabile ad un'attività sportiva, anche se, di fatto non lo è: è un'attività culturale, dove il corpo è al centro dell'attenzione ed è coadiuvatore nell'apprendimento della lingua. Perchè si sa … legare il movimento ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. E dunque si studia il musical! Ogni anno uno diverso! Ogni volta una cosa nuova e si attinge al repertorio classico, piuttosto che ai musical di ultimissima produzione. L'impartimento dell'inglese viene rafforzato grazie a delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nel memorizzare termini, espressioni e anche … l'ortografia in inglese. Nel caso di bambini di 6 anni, che stanno ancora imparando a scrivere, le schede sono facilitate. E' consigliato un abbigliamento sportivo e delle calze antiscivolo, piuttosto che le scarpette a mezzapunta. Non c'è una divisa. La creatività è benvenuta anche nell'abbigliamneto, purchè sia funzioanle allo svolgimento delle lezioni, che sono molto “ginniche”. Sarà necessario procurarsi un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno si va in scena con un vero e proprio spettacolo! Sul sito di do you speak musical, si possono ammirare le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti, Così come la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso è annuale con inizio ad ottobre per proseguire fino a metà giugno. Vi si accede dopo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma di un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Melotti 4 (zona Santa Giulia / Rogoredo), si svolge da ottobre a giugno al mercoledi pomeriggio dalle 18.00 alle 19.15. Ma lo stesso corso è attivo in diverse sedi e zone di Milano. Ecco qua la lista, visionabile anche sul nostro sito Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge in viale Papiniano 42 in zona Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook. In partenza il MINI SUMMER CAMPUS di MUSICAL e INGLESE per bambini a partire dai 7 anni per tutto GIUGNO. Si rivolge ai bambini di tutta Italia. Dopo l'esperienza maturata con l'insegnamento del Musical in inglese ONLINE durante la pandemia, siamo contenti di poter proporre questo MINI SUMMER CAMPUS per tutti i bambini, dove praticare la DANZA, il CANTO, la RECITAZIONE e imparare l'inglese divertendosi! Per maggiori info si può visitare il sito.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Imparare l'inglese divertendosi si può! Con i corsi di Musical in inglese di “DO YOU SPEAK MUSICAL?” che dal 1999 organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti. Tanto il divertimento, ma soprattutto, o forse in aggiunta a ciò, è una bella occasione per impratichirsi agevolemente con l'inglese, studiando danza, canto e recitazione. Proprio così: sono queste le materie che si studiano durante i corsi di “DO YOU SPEAK MUSICAL?”: la danza, il canto e la recitazione. E ci si muove tanto, infatti il corso è equiparabile ad un'attività sportiva, anche se, di fatto non lo è: è un'attività culturale, dove il corpo è al centro dell'attenzione ed è coadiuvatore nell'apprendimento della lingua. Perchè si sa … legare il movimento ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. E dunque si studia il musical! Ogni anno uno diverso! Ogni volta una cosa nuova e si attinge al repertorio classico, piuttosto che ai musical di ultimissima produzione. L'impartimento dell'inglese viene rafforzato grazie a delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nel memorizzare termini, espressioni e anche … l'ortografia in inglese. Nel caso di bambini di 6 anni, che stanno ancora imparando a scrivere, le schede sono facilitate. E' consigliato un abbigliamento sportivo e delle calze antiscivolo, piuttosto che le scarpette a mezzapunta. Non c'è una divisa. La creatività è benvenuta anche nell'abbigliamento, purchè sia funzionale allo svolgimento delle lezioni, che sono molto “ginniche”. Sarà necessario procurarsi un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – decreti legge permettendo - si va in scena con un vero e proprio spettacolo! E nel caso si riverificassero restrizioni dovute all'epidemia, tutte le lezioni verranno trasferite su zoom, come è già accaduto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019 – 2020. Sul sito di “Do you speak musical?”, si possono ammirare le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti. Così come la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso è annuale con inizio ad ottobre per proseguire fino a inizio giugno. Vi si accede dopo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma di un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Melotti 4 (zona Santa Giulia / Rogoredo), si svolge da ottobre a giugno al mercoledi pomeriggio dalle 18.00 alle 19.15. Ma lo stesso corso è attivo in diverse sedi e zone di Milano. Ecco qua la lista, visionabile anche sul nostro sito Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge in viale Papiniano 42 in zona Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Imparare l'inglese divertendosi si può! Con i corsi di Musical in inglese di “DO YOU SPEAK MUSICAL?” che dal 1999 organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti. Tanto il divertimento, ma soprattutto, o forse in aggiunta a ciò, è una bella occasione per impratichirsi agevolemente con l'inglese, studiando danza, canto e recitazione. Proprio così: sono queste le materie che si studiano durante i corsi di “DO YOU SPEAK MUSICAL?”: la danza, il canto e la recitazione. E ci si muove tanto, infatti il corso è equiparabile ad un'attività sportiva, anche se, di fatto non lo è: è un'attività culturale, dove il corpo è al centro dell'attenzione ed è coadiuvatore nell'apprendimento della lingua. Perchè si sa … legare il movimento ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. E dunque si studia il musical! Ogni anno uno diverso! Ogni volta una cosa nuova e si attinge al repertorio classico, piuttosto che ai musical di ultimissima produzione. L'impartimento dell'inglese viene rafforzato grazie a delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nel memorizzare termini, espressioni e anche … l'ortografia in inglese. Nel caso di bambini di 6 anni, che stanno ancora imparando a scrivere, le schede sono facilitate. E' consigliato un abbigliamento sportivo e delle calze antiscivolo, piuttosto che le scarpette a mezzapunta. Non c'è una divisa. La creatività è benvenuta anche nell'abbigliamento, purchè sia funzionale allo svolgimento delle lezioni, che sono molto “ginniche”. Infatti, data la natura anche sportiva dell'attività, verrà garantita la distanza di sicurezza di 2 metri e verrà applicato un protocollo atto a garantire sicurezza e serenità agli allievi. Sarà necessario procurarsi un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – decreti legge permettendo - si va in scena con un vero e proprio spettacolo! E nel caso si riverificassero restrizioni dovute all'epidemia, tutte le lezioni verranno trasferite su zoom, come è già accaduto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019 – 2020. Sul sito di “Do you speak musical?”, si possono ammirare le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti. Così come la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso è annuale con inizio ad ottobre per proseguire fino a inizio giugno. Vi si accede dopo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma di un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Melotti 4 (zona Santa Giulia / Rogoredo), si svolge da ottobre a giugno al mercoledi pomeriggio dalle 18.00 alle 19.15. Ma lo stesso corso è attivo in diverse sedi e zone di Milano. Ecco qua la lista, visionabile anche sul nostro sito Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge in viale Papiniano 42 in zona Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Imparare l'inglese divertendosi si può! Con i corsi di Musical in inglese di “DO YOU SPEAK MUSICAL?” che dal 1999 organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti. Tanto il divertimento, ma soprattutto, o forse in aggiunta a ciò, è una bella occasione per impratichirsi agevolemente con l'inglese, studiando danza, canto e recitazione. Proprio così: sono queste le materie che si studiano durante i corsi di “DO YOU SPEAK MUSICAL?”: la danza, il canto e la recitazione. E ci si muove tanto, infatti il corso è equiparabile ad un'attività sportiva, anche se, di fatto non lo è: è un'attività culturale, dove il corpo è al centro dell'attenzione ed è coadiuvatore nell'apprendimento della lingua. Perchè si sa … legare il movimento ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. E dunque si studia il musical! Ogni anno uno diverso! Ogni volta una cosa nuova e si attinge al repertorio classico, piuttosto che ai musical di ultimissima produzione. L'impartimento dell'inglese viene rafforzato grazie a delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nel memorizzare termini, espressioni e anche … l'ortografia in inglese. Nel caso di bambini di 6 anni, che stanno ancora imparando a scrivere, le schede sono facilitate. E' consigliato un abbigliamento sportivo e delle calze antiscivolo, piuttosto che le scarpette a mezzapunta. Non c'è una divisa. La creatività è benvenuta anche nell'abbigliamento, purchè sia funzionale allo svolgimento delle lezioni, che sono molto “ginniche”. Sarà necessario procurarsi un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. Tutte le attività della nostra associazine si svolgono nel rispetto della normativa anti-pandemica. Nel caso di lockdown, le attività verranno spostate su ZOOM con grande successo, come è avvenuto durante l'anno accademico 2019-2020. E se i decreti (nonché i luoghi dove si svolgono le attività) lo consentiranno, continueremo con le lezioni in presenza anche in caso di lockdown, come è avvenuto durante l'anno accademico 2020-2021, trasformando il corso di MUSICAL in inglese in “attività ludico – ricreativa” in inglese. In questo caso non è consentito praticare la DANZA, poiché è considerata SPORT ed è stata sempre vietata durante i precedenti lockdown; ma si continua a giocare al gioco del teatro in inglese, divertendosi in sicurezza e grande serenità. A fine anno – decreti legge permettendo - si va in scena con un vero e proprio spettacolo: un intero musical in inglese come dei piccoli grandi professionisti! Sul sito di “Do you speak musical?”, si possono ammirare le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti. Così come la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso è annuale con inizio a settembre per proseguire fino a inizio giugno. Vi si accede dopo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma di un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Melotti 4 (zona Santa Giulia / Rogoredo), si svolge da ottobre a giugno al mercoledi pomeriggio dalle 10.00 alle 19.15. Ma lo stesso corso è attivo in diverse sedi e zone di Milano. Ecco qua la lista, visionabile anche sul nostro sito Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge in viale Papiniano 42 in zona Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook.
    Vista prodotto
    Ferrara (Emilia Romagna)
    Nato e cresciuto in Argentina fino all'età di 15 anni poi trasferitomi in Italia. Sono laureato in Filosofia, appassionato per la lettura, in particolar modo per le lingue e la narrativa. Offro ripetizioni di spagnolo per chi studia già la lingua presso altre sedi, oltreché lezioni di spagnolo strutturate ad hoc; sia in vista dell'ottenimento di diplomi DELE e DIE, sia per chi semplicemente aspira ad avere il dominio di questa bellissima lingua. Ma soprattutto offro l'occasione importante e preziosa di conversare con un madrelingua!
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    KEN FOLLETT IL MISTERO DEGLI STUDI KELLERMAN BEST ? SELLERS OSCAR MONDADORI Traduzione di Gianni Padoan Prima edizione novembre 2002 Copertina morbida brossura, formato cm. 12,5X19,5 Condizioni: NUOVO Spese di spedizione Euro 2 con posta ordinaria"piego di libri" opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita. Ken Follett (Cardiff, 5 giugno 1949) è uno scrittore britannico. Usa nei suoi primi romanzi gli pseudonimi Simon Myles, Bernard L. Ross, Zachary Stone e Martin Martinsen. Nasce a Cardiff nel Galles, dove vive fino a quando la famiglia si trasferisce a Londra dieci anni più tardi. Nel 1967 viene ammesso allo University College di Londra, dove studia filosofia. Si sposa con Mary nel 1968. Dopo la laurea nell'autunno del 1970 intraprende un corso post-laurea di giornalismo e inizia a lavorare come apprendista reporter a Cardiff nel South Wales Echo. Dopo tre anni passati nella città ritorna a Londra per lavorare nell'Evening Standard. Dopo qualche anno lascia il giornalismo e diventa vicedirettore della Everest Books. Inizia inoltre a scrivere narrativa la sera e nei fine settimana. Il successo arriva lentamente, ma con la pubblicazione di La cruna dell'ago (Eye of the Needle) nel 1978[1], un romanzo ambientato durante la seconda guerra mondiale, riscuote un enorme successo. Il libro ha vinto l'Edgar Award ed è divenuto un film per il grande schermo che vede Kate Nelligan e Donald Sutherland come protagonisti. Nel 1984 conosce la sua seconda moglie, Barbara Broer, deputato del Parlamento nelle file dei laburisti. La coppia vive tra Londra e Stevenage (Hertfordshire), insieme a una vasta schiera di figli avuti nei matrimoni precedenti. Lo scrittore britannico è un grande amante di Shakespeare, e spesso è possibile incontrarlo alle rappresentazioni tenute dalla Royal Shakespeare Company di Londra. Adora la musica e suona il basso in una band dal nome "Damn Right I Got the Blues". Nel gennaio 2008, in occasione della presentazione di Mondo senza fine a Vitoria in Spagna, Ken Follett ha scoperto il velo su una statua che lo ritrae a grandezza naturale, opera dello scultore basco Casto Solana. Ha fatto una breve apparizione nella mini-serie televisiva I pilastri della Terra (The Pillars of the Earth), tratta dal suo omonimo romanzo, come membro della famiglia di Jack Shareburg. Trama: Mick Williams, giovane investigatore in erba, è molto interessato alle imprese di una banda di audaci quanto inafferrabili rapinatori di banche. Quello che certo non immagina è che ben presto la sua strada si incrocerà con la loro. Il suo amico Izzy, infatti, gli insegna come entrare di nascosto negli studi cinematografici Kellerman, da tempo in disuso e in attesa di venir demoliti per far posto a un grande albergo. È un luogo che custodisce troppi segreti, e tra i tanti misteri ce n'è uno che riguarda proprio la banda di rapinatori, che sembra capace di far perdere le proprie tracce come per magia. Quando però i due ragazzi se ne rendono conto, è troppo tardi: ormai sono nei guai fino al collo.
    6 €
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.