-
loading
Solo con l'immagine

Patentino trattore


Elenco delle migliori vendite patentino trattore

TRATTORE ELETTRICO 12V 7AH 2+1 CAMBI DI MARCIA, TRATTORE A BATTERIA CON 7 LUCI FRONTALI, PULSANTE CLACSON/LETTORE MP3/ BLUETOOTH/PORTA USB/CONTROLLO REMOTO PER BAMBINI 3-6 ANNI (ROSSO)
  • ?Esperienza di Guida Realistica per Maggiore Divertimento: è sufficiente accendere il trattore con rimorchio, inserire la marcia o la retromarcia, premere l'acceleratore che permette di procedere a 3-8 km/h. Giocattolo facile da guidare e utile per aiutare lo sviluppo della coordinazione nei bambini.
  • ?Guida in Sicurezza e Confort: il trattore per bambini è stabile e sicuro e aiuta a prevenire i ribaltamenti accidentali, le 4 ruote con un diametro elevato migliorano ulteriormente la stabilità; l'ampio sedile e i braccioli migliorano inoltre il confort.
  • ?Divertimento di Guida con Musica e Carrello: il trattore giocattolo dispone di un carrello che può trasportare oggetti non pesanti come libri, giocattoli, cibo ma non persone. Il trattore elettrico dispone inoltre di clacson, lettore MP3, bluetooth e porta usb per un divertimento assicurato.
  • ?Regalo Ideale per Bambini: progettato e costruito con materiali sicuri e certificati EMC EN71, questo trattore con rimorchio per Bambini con una grande affidabilità è un regalo perfetto per accompagnare i tuoi bambini, sia per uso interno che per uso esterno.
  • ?Guida Manuale o Controllo Remoto: lascia che i tuoi figli guidino questo trattore manualmente o che i genitori controllino il trattore in sicurezza con il remoto. Il telecomando è dotato di marcia avanti e indietro, sterzo, stop di emergenza, controllo di velocità, per un'esperienza di guida realistica.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TRATTORE ELETTRICO 12V 7AH 2+1 CAMBI DI MARCIA, TRATTORE A BATTERIA CON 7 LUCI FRONTALI, PULSANTE CLACSON/LETTORE MP3/ BLUETOOTH/PORTA USB/CONTROLLO REMOTO PER BAMBINI 3-6 ANNI (VERDE)
  • ?Esperienza di Guida Realistica per Maggiore Divertimento: è sufficiente accendere il trattore con rimorchio, inserire la marcia o la retromarcia, premere l'acceleratore che permette di procedere a 3-8 km/h. Giocattolo facile da guidare e utile per aiutare lo sviluppo della coordinazione nei bambini.
  • ?Guida in Sicurezza e Confort: il trattore per bambini è stabile e sicuro e aiuta a prevenire i ribaltamenti accidentali, le 4 ruote con un diametro elevato migliorano ulteriormente la stabilità; l'ampio sedile e i braccioli migliorano inoltre il confort.
  • ?Divertimento di Guida con Musica e Carrello: il trattore giocattolo dispone di un carrello che può trasportare oggetti non pesanti come libri, giocattoli, cibo ma non persone. Il trattore elettrico dispone inoltre di clacson, lettore MP3, bluetooth e porta usb per un divertimento assicurato.
  • ?Regalo Ideale per Bambini: progettato e costruito con materiali sicuri e certificati EMC EN71, questo trattore con rimorchio per Bambini con una grande affidabilità è un regalo perfetto per accompagnare i tuoi bambini, sia per uso interno che per uso esterno.
  • ?Guida Manuale o Controllo Remoto: lascia che i tuoi figli guidino questo trattore manualmente o che i genitori controllino il trattore in sicurezza con il remoto. Il telecomando è dotato di marcia avanti e indietro, sterzo, stop di emergenza, controllo di velocità, per un'esperienza di guida realistica.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TRATTORE ELETTRICO PER BAMBINI 12V, 25W TRATTORE BATTERIA CON TELECOMANDO, 2 + 1 CAMBIO DI MARCE, CLACINA/LETTORE MP3/BLUETOOTH/PORTA USB/FARO A 7 LED, REGALI DI NATALE PER BAMBINI
  • Esperienza di guida reale per un maggiore divertimento: basta accendere l'interruttore di accensione, scegliere due marce di avanti/indietro, quindi premere il pedale per fornire ai vostri figli una velocità di 3-8 km/h, semplice affinché i bambini guidino questo trattore con rimorchio ed esercitare la coordinazione di mani e piedi.
  • Divertimento in guida con rimorchio e musica: questo trattore elettrico giocattolo è dotato di un grande rimorchio che può trasportare oggetti non pesanti, come libri, giocattoli, panini, ma non persone; insieme al pulsante clacson, lettore MP3, Bluetooth, porta USB per un divertimento extra.
  • 【Guida con grande sicurezza e comfort】Il trattore per bambini presenta una bassa gravità che contribuisce ad una maggiore stabilità durante la guida; 4 ruote con grande diametro migliorano la stabilità e il comfort di alto livello si riflette sulla seduta larga e sullo schienale alto.
  • Regalo per bambini: realizzato con materiali sicuri e certificati da EMC EN71; questo trattore da montare con grande affidabilità è un regalo perfetto per accompagnare i tuoi figli ed è perfetto per giocare sia all'interno che all'esterno.
  • Controllo manuale e remoto più sicuro: lasciate che il vostro bambino guidi manualmente o usare il telecomando per guidarlo in modo sicuro; il telecomando ha avanti/indietro, controllo della direzione, freno di emergenza, controllo della velocità per un'esperienza di guida realistica.
  • REGALO IDEALE PER BAMBINI: Il trattore elettrico accompagnerà i tuoi bambini e creerà un caro ricordo d'infanzia. Questo giocattolo cavalcabile ha un aspetto carino e molteplici funzioni di intrattenimento. È un regalo giusto per i bambini in occasione di compleanni, Natale e altre occasioni di regali.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Pescara (Abruzzo)
Assioma Group S.r.l. accreditata per rilasciare abilitazioni all'uso di attrezzature di lavoro. Organizza a Pescara un corso per il conseguimento del patentino per il trattore. Il corso è necessario per l'uso del trattore ed è obbligatorio per legge. Il corso è rivolto solo a persone che hanno già esperienza nell'uso. L'esperienza verrà documentata al momento del corso tramite una dichiarazione scritta. Il corso si svolgerà sabato 27 gennaio dalle 15.00 alle 19.00. Il costo sarà di soli 40 euro. Per informazioni: 3351282514 Ing. Pasquale Iobbi
Vista prodotto
Chieti (Abruzzo)
Corso di aggiornamento all'uso di trattori agricoli per chi ha esperienza. l'ing. pasquale iobbi organizza insieme ad assioma group s.r.l. (società accreditata per la formazione presso la regione marche) corsi abilitanti all'uso di attrezzature di lavoro in conformità ai requisiti previsti dall'accordo stato regioni del 22/02/2012. il corso di aggiornamento per trattori agricoli ha una durata di 4 ore. al termine del corso, previo il superamento di un test di verifica ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso dell'attrezzatura valido sul territorio italiano (patentino). requisiti per partecipare al corso: maggiore età e patente di guida ed esperienza pregressa nella conduzione di trattori agricoli Visitate inoltre, le nostre pagine facebook e scoprirete cosa pensano le persone che hanno già frequentato i nostri corsi: - "corsi per carrellista" - " ingegneria & sicurezza ing. Pasquale Iobbi" - "assioma group div. training" Per altre informazioni chiamate il nostro ing. Pasquale Iobbi al 335 1282514. Sedi dei corsi: - Pescara; - L'Aquila; - San Benedetto del Tronto (AP) - Camerano (AN)
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Assioma Group S.r.l. organizza corsi di formazione abilitanti all'uso di trattori agricoli. Prossimo corso a pescara Sabato 17 marzo dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00. Per informazioni: 3351282514
Vista prodotto
Campobasso (Molise)
Patentino per trattori agricoli per chi ha esperienza. L'ing. pasquale iobbi della ditta Assioma Group S.r.l. organizza un corso per il conseguimento del patentino del trattore agricolo in conformità ai requisiti previsti dall'accordo stato regioni del 22/02/2012. Il corso per trattori agricoli ha una durata di 4 ore. Data del corso: 01 dicembre 2018 Sede del corso: Trivento (CB) Per informazioni chiamare il 3351282514 ing. pasquale iobbi
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso è finalizzato ad assolvere l’obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti all’uso del trattore agricolo o forestale come previsto dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 e dall‘Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Modulo Giuridico – normativo (1 ora): Presentazione del corso - Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs 81/2008).Responsabilità dell’operatore. Modulo tecnico/pratico (3 ore): Tipologie e caratteristiche dei veicoli, rischi connessi all’impiego di trattori agricoli o forestali, tecnologia e componenti di trattori agricoli o forestali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza, guida di trattori agricoli o forestali su percorso di prova (corretta posizione sul trattore, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del trattore). Sede: Sommacampagna (VR) Prezzo: € 60 + IVA Per ulteriori informazioni contatta la segreteria di Penta Formazione al numero 045 8969006
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
CFL organizza un corso per il patentino trattori agricoli macchine agricole il Settembre 2018 su Preganziol (Treviso Venezia) inizio ore 8:00 Il corso è a norma secondo l'Accordo Stato Regioni 22 Febbraio 2012 e si articola su 8 ore per addetto. Costi 164 € + iva 65 + iva aggiornamento 450€ + iva per gruppi di tre persone Se interessati contattare il 3284232156 o mail
164 €
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
CFL organizza un corso per il patentino trattori agricoli macchine agricole il giorno 31 LUGLIO 2019 su Sandrigo (Vicenza) inizio ore 8:00 Il corso è a norma secondo l'Accordo Stato Regioni 22 Febbraio 2012 e si articola su 8 ore per addetto. Costi 180 € + iva 82 + iva aggiornamento 450€ + iva per gruppi di tre persone Se interessati contattare il 3284232156 o mail
180 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
CFL organizza un corso per il patentino trattori agricoli gommati il 2 AGOSTO 2021 su PREGANZIOL TREVISO VENEZIA inizio ore 8:00 Il corso è a norma secondo l'Accordo Stato Regioni 22 Febbraio 2012 e si articola su 8 ore per addetto. Costi 180 € + iva 82 + iva aggiornamento Se interessati contattare il 3284232156 o mail
180 €
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Patentino per trattori agricoli per chi ha esperienza. L'ing. pasquale iobbi della ditta Assioma Group S.r.l. organizza un corso per il conseguimento del patentino del trattore agricolo in conformità ai requisiti previsti dall'accordo stato regioni del 22/02/2012. Il corso per trattori agricoli ha una durata di 4 ore. Al termine del corso, previo il superamento di un test di verifica ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso dell'attrezzatura valido sul territorio italiano (patentino). Per altre informazioni chiamate il nostro ing. Pasquale Iobbi al 335 1282514. Sedi dei corsi: - Pescara; - L'Aquila; - San Benedetto del Tronto (AP); - Camerano (AN) Assioma Group S.r.l. con sede a San Benedetto del Tronto in Via Pasubio 77 ed accreditata per la formazione presso la Regione Marche, con l'organismo peritetico EBAFoS e l'associazione sindacale FIRAS-SPP di cui l'ing. iobbi è segretario nazionale. Per informazioni chiamare il numero indicato o visitate il sito aziendale
40 €
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
L'ing. pasquale iobbi della ditta Assioma Group S.r.l. organizza corsi per il conseguimento dei patentini delle attrezzature di lavoro in conformità ai requisiti previsti dall'accordo stato regioni del 22/02/2012. Il corso per carrellista ha una durata di 12 ore, prevede una parte teorica svolta in aula ed una parte pratica svolta in area appositamente attrezzata. Il corso per trattore ha una durata di n. 4 ore ed è solo teorico. Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche (teoriche e pratiche) ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso delle attrezzatura valido sul territorio italiano (patentino). Per informazioni visitate il sito di Assioma Group srl oppure chiamate l'ing. iobbi al 3351282514. Assioma Group S.r.l. ha sede a San Benedetto del Tronto in Via Pasubio 77 ed èaccreditata per la formazione presso la Regione Marche, con l'organismo peritetico EBAFoS di cui l'ing. iobbi e coordinatore provinciale e l'associazione sindacale FIRAS-SPP di cui l'ing. iobbi è segretario nazionale.
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Corso per il conseguimento del "patentino" per utilizzare il trattore come accordo stato regioni e Dlg. 81/08. La formazione verrà eseguita il 10 gennaio 2022 Al mattino la teoria 8.00- 12.00 e la pratica nel pomeriggio 13.00- 17.00 Per info e iscrizioni chiamare +39 3403481090 GlobalTraining
150 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Abilitazione degli operatori di attrezzature di lavoro formazione ai sensi dell'art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni". pubblicato in gazzetta ufficiale del 12 marzo 2012, n. 60 – s.o. n. 47 "l'accordo ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il governo, le regioni e le province autonome di trento e bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell'art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni". ricordiamo che la conferenza stato regioni ha previsto in sede di accordo l'entrata in vigore del provvedimento a dodici mesi dalla pubblicazione dello stesso in g.u. È quindi da ritenersi plausibile che la normativa assumerà piene funzioni a partire dal 12 marzo 2013. l'accordo regolerà la formazione per l'abilitazione degli operatori all'uso di specifiche attrezzature da lavoro, compresi gli operatori di aziende familiari annoverate nell'articolo 21 del testo unico. si tratta ricordiamo di formazione specifica che non esime gli stessi operatori dal seguire iter e programmi formativi obbligatori. le attrezzature per l'uso delle quali sarà prevista abilitazione e formazione sono: • "piattaforme di lavoro mobili elevabili: macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio; • gru a torre: gru a braccio orientabile, con il braccio montato sulla parte superiore di una torre che sta approssimativamente in verticale nella posizione di lavoro; • gru mobile: autogru a braccio in grado di spostarsi con carico o senza carico senza bisogno di vie di corsa fisse è che rimane stabile per effetto della gravità; • gru per autocarro: gru a motore comprendente una colonna, che ruota intorno ad una base ed un gruppo bracci che è applicato alla sommità della colonna. la gru è montata di regola su un veicolo (eventualmente su un rimorchio, su una trattrice o su una base fissa) ed è progettata per caricare e scaricare il veicolo; • carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo: carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5° rispetto all'asse longitudinale del carrello; • carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile; • carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile; • trattori agricoli o forestali: qualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote o cingoli, a motore, avente almeno due assi ed una velocità massima per costruzione non inferiore a 6 km/h, la cui funzione è costituita essenzialmente dalla potenza di trazione, progettato appositamente per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate ad usi agricoli o forestali, oppure per trainare rimorchi agricoli o forestali. esso può essere equipaggiato per trasportare carichi in contesto agricolo o forestale ed essere munito di sedili per accompagnatori; • macchine movimento terra: escavatori idraulici macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una strutturai superiore (torretta) normalmente in grado di ruotare di 360° e che supporta un braccio escavatore azionato da un sistema idraulico e progettata principalmente per scavare con una cucchiaia o una benna rimanendo ferma, con massa operativa maggiore di 6000 kg; escavatori a fune: macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una torretta normalmente in grado di ruotare di 360° e che supporta una struttura superiore azionata mediante un sistema a funi progettata principalmente per scavare con una benna per il dragaggio, una cucchiaia frontale o una benna mordente, usata per compattare il materiale con una piastra compattatrice, per lavori di demolizione mediante gancio o sfera e per movimentare materiale con equipaggiamenti o attrezzature speciali; pale caricatrici frontali: macchina semovente a ruote o a cingoli, provvista di una parte anteriore che funge da sostegno ad un dispositivo di carico, progettata principalmente per il carico o lo scavo per mezzo di una benna tramite il movimento in avanti della macchina, con massa operativa maggiore di 4500 kg; terne: macchina semovente a ruote o a cingoli costituita da una struttura di base progettata per il montaggio sia di un caricatore anteriore che di un escavatore posteriore; autoribaltabile a cingoli: macchina semovente a cingoli, dotata di cassone aperto, impiegata per trasportare e scaricare o spargere materiale, con massa operativa maggiore di 4500 kg; pompa per calcestruzzo: dispositivo, costituito da una o più parti estensibili, montato su un telaio di automezzo, autocarro, rimorchio o veicolo per uso speciale, capace dì scaricare un calcestruzzo omogeneo, attraverso il pompaggio del calcestruzzo stesso".
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Iscrizioni aperte ! Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro riconosciuti dal D.lgs. 81/08. Elenco dei principali corsi per l'utilizzo di attrezzatura da lavoro: - Escavatore - Carrello Elevatore - Muletto - Carroponte - Trattore agricolo - Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE - Gru a torre - Gru su autocarro ELENCO DEI NOSTRI CORSI IN GENERALE: - Corso formazione per tutti i lavoratori (generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso Dirigenti - Corso Preposti - Corso addetti al Primo Soccorso - Corso addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) Elenco corsi attività specifiche: - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per lavori in quota e DPI di 3' categoria - Corso primo ingresso in cantiere - Corso moviere - Corso spazi confinati - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) MODALITA': - Online (e-learning - videoconferenza) -Presso la nostra sede a Monselice o vi raggiungiamo in sede vostra. PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254
1 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro. D.lgs 81/08 Modalità: Online (e-learning) o in aula (ns o vs sede) Sedi della 3R International: Andezeno (Torino), Imperia, Arenzano (Genova) e Aosta Elenco dei principali corsi: 1) Corsi attrezzatura: - Escavatori idraulici, Caricatori Frontali e Terne - Carrelli Elevatori Industriali semoventi - Carroponte - Trattori agricoli o forestali su ruote e cingoli - Piattaforme di Lavoro Elevabili con e senza stabilizzatori PLE - Carrelli semoventi a braccio telescopico - Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato - Gru su autocarro - Mezzi spargisale e lama neve - Escavatore attrezzato con polipo- movimentazione rottami e merci - Macchine da cantiere: Frese, Finitrice e Rullo 2) Corsi generali D.lgs. 81/08 - Corso base sulla sicurezza per tutti i lavoratori (formazione generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso per Dirigenti - Corso per Preposti - Corso per addetti al Primo Soccorso - Corso per addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) - Corso per addetti esposti al rischio elettrico (PAV-PES) - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) - Corso Responsabile Tecnico rimozione bonifica smaltimento Amianto​ - Corso per lavori in quota e DPI di 3° categoria​ - Corso per primo ingresso in cantiere - Corso per apposizione segnaletica stradale - Corso spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento 3) Corsi abilitanti: - corso per personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo (buttafuori) - corso abilitante all'esercizio dell'attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (ex Rec)
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso DI AGGIORNAMENTO PATENTINO TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI si rivolge a ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un trattore agricolo o forestale. In particolare si rivolge agli addetti all'utilizzo dei trattori che, dopo l'entrata in vigore del Testo Unico 81 del 2008 abbiano frequentato:corsi composti di modulo teorico e pratico e con verifica di apprendimento di durata inferiore a quella prevista dall’Accordo (8 ore);       corsi senza verifica di apprendimento di qualsiasi durata.Il corso di aggiornamento patentino trattori agricoli o forestali è finalizzato ad assolvere l'obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti all’uso del trattore agricolo o forestale come previsto dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 e dall‘Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Modulo Giuridico – normativo (1 ora):Presentazione del corso - Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs 81/2008).Responsabilità dell'operatore.Modulo tecnico/pratico (3 ore):Tipologie e caratteristiche dei veicoli, rischi connessi all’impiego di trattori agricoli o forestali, tecnologia e componenti di trattori agricoli o forestali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza, guida di trattori agricoli o forestali su percorso di prova (corretta posizione sul trattore, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del trattore).
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso si rivolge a ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un trattore agricolo o forestale. In particolare si rivolge agli addetti allâ€(TM)utilizzo dei trattori che, dopo l'entrata in vigore del Testo Unico 81 del 2008, abbiano frequentato: - corsi composti di modulo teorico e pratico e con verifica di apprendimento di durata inferiore a quella prevista dallâ€(TM)Accordo (8 ore); - corsi senza verifica di apprendimento di qualsiasi durata. Il corso è finalizzato ad assolvere lâ€(TM)obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti allâ€(TM)uso del trattore agricolo o forestale come previsto dallâ€(TM)art. 73 del D.Lgs 81/08 e dallâ€~Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Il corso tratterà i seguenti argomenti: - Modulo Giuridico â€" normativo (1 ora): Presentazione del corso - Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs 81/2008). Responsabilità dellâ€(TM)operatore. - Modulo tecnico/pratico (3 ore): Tipologie e caratteristiche dei veicoli, rischi connessi allâ€(TM)impiego di trattori agricoli o forestali, tecnologia e componenti di trattori agricoli o forestali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza, guida di trattori agricoli o forestali su percorso di prova (corretta posizione sul trattore, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del trattore). Il docente del corso “Aggiornamento Patentino Trattori Agricoli o forestali” è abilitato secondo le normative vigenti e possiede unâ€(TM)esperienza pluriennale nellâ€(TM)insegnamento in materia di sicurezza sul lavoro e nellâ€(TM)utilizzo di strumentazione tecniche. Penta Formazione poichè è un ente accreditato ai Servizi per il Lavoro dalla Regione Veneto ti può offrire il servizio di segnalazione del tuo profilo alle aziende del territorio e alle Agenzie per il lavoro locali. Il corso è conforme ai requisiti previsti dall'accordo Stato Regioni e si svolge in collaborazione con EBG UGLCONFIMEA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel. 045.8969006 Fax: 045.2109239 Skype: penta.formazione
90 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso si rivolge a ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un trattore agricolo o forestale. In particolare si rivolge agli addetti allâ€(TM)utilizzo dei trattori che, dopo l'entrata in vigore del Testo Unico 81 del 2008 abbiamo frequentato: - corsi composti di modulo teorico e pratico e con verifica di apprendimento di durata inferiore a quella prevista dallâ€(TM)Accordo (8 ore); - corsi senza verifica di apprendimento di qualsiasi durata. Il corso è finalizzato ad assolvere lâ€(TM)obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti allâ€(TM)uso del trattore agricolo o forestale come previsto dallâ€(TM)art. 73 del D.Lgs 81/08 e dallâ€~Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Gli argomenti del corso sono: - Modulo Giuridico â€" normativo (1 ora): Presentazione del corso - Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs 81/2008).Responsabilità dellâ€(TM)operatore. - Modulo tecnico/pratico (3 ore): Tipologie e caratteristiche dei veicoli, rischi connessi allâ€(TM)impiego di trattori agricoli o forestali, tecnologia e componenti di trattori agricoli o forestali, sistemi di ricarica batterie, dispositivi di comando e di sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza, guida di trattori agricoli o forestali su percorso di prova (corretta posizione sul trattore, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del trattore).
60 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Prossimi corsi per il patentino del trattore agricolo: - 09 giugno 2018 a L'Aquila (AQ); - 16 giugno 2018 a Pescara (PE); - 23 giugno 2018 Porto d'Ascoli (AP); Per informazioni cell. 3351282514 corsi@assiomagroup.it visita il sito: http://www.assiomagroup.it/category/corsi-professionali/
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso è finalizzato ad assolvere l’obbligo di formazione specifica degli addetti all’uso del trattore agricolo o forestale come previsto dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 e dall‘Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Gli argomenti del corso sono: Modulo giuridico, teoria (1 ora): norme generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Modulo tecnico, teoria (3 ore): categorie di trattori; componenti principali; dispositivi di comando e di sicurezza; controlli visivi e funzionali da effettuare prima dell’utilizzo; DPI specifici da utilizzare con i trattori; modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, con analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori, avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre. Verifica intermedia dell’apprendimento teorico (extra orario) - questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nei moduli giuridico e tecnico (minimo 70% di risposte corrette). Modulo pratico (4 ore): individuazione dei componenti principali, individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza; controlli pre-utilizzo visivi e funzionali; pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno; esercitazioni pratiche operative sulle tecniche di guida e sulla gestione delle situazioni di pericolo; guida del trattore in campo; messa a riposo del trattore (parcheggio e rimessaggio) in area idonea e precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Prezzo: €130,00+IVA Per maggiori informazioni contatta la segreteria di Penta Formazione Tel. 045.8969006 e-mail: safetylab@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Corsi per il conseguimento dell'attentato si organizza in luglio corso per accedere al patentino per l'utilizzo del trattore agricolo come da dlg. 81/08 ed accordo stato regioni. Possiamo farli anche presso la vostra azienda, contattateci e insieme troveremo la soluzione migliore !
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Iscrizioni aperte ! GRU SU AUTOCARRO PATENTINO PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254 Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro riconosciuti dal D.lgs. 81/08. Elenco dei principali corsi per l'utilizzo di attrezzatura da lavoro: - Escavatore - Carrello Elevatore - Muletto - Carroponte - Trattore agricolo - Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE - Gru a torre - Gru su autocarro ELENCO DEI NOSTRI CORSI IN GENERALE: - Corso formazione per tutti i lavoratori (generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso Dirigenti - Corso Preposti - Corso addetti al Primo Soccorso - Corso addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) Elenco corsi attività specifiche: - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per lavori in quota e DPI di 3' categoria - Corso primo ingresso in cantiere - Corso moviere - Corso spazi confinati - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) MODALITA': - Online (e-learning - videoconferenza) -Presso la nostra sede a Monselice o vi raggiungiamo in sede vostra. PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254
1 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Forse non sapevi che se sei un lavoratore del settore agricolo e, alla data del 31/12/2015, eri già addetto alla conduzione del trattore agricolo o forestale con una esperienza documentata di almeno due anni, ai fini della abilitazione alla conduzione del mezzo, lâ€(TM)Accordo Stato/Regioni del 22 Febbraio 2012 stabilisce che tu sia tenuto a partecipare ad un corso di aggiornamento di 4 ore che può essere svolto anche in aula. Se desideri partecipare al prossimo corso di aggiornamento per trattoristi, sarò lieto di fornirti ulteriori informazioni al 340 0587664. Chiedi di parlare solo ed esclusivamente con Simone Perin, Responsabile del Corso.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.