-
loading
Solo con l'immagine

Pif patentino frigorista


Elenco delle migliori vendite pif patentino frigorista

KIT ATTREZZATURA PATENTINO FRIGORISTA STRUMENTAZIONE R32 - RECUPERATORE 3/4 HP
  • - Recuperatore gas refrigerante con separatore dell'olio - codice: VRR12LOS-R32
  • - Pompa vuoto 70 lt/min con scatola elettrica isolata - codice: VPME70/32
  • - Gruppo manometrico digitale con pinze temperatura - codice: WK-6889
  • - Pinza amperometrica con puntali - codice: CM-2017
  • - Bilancia digitale con palmare 100 kg - codice: RCS-7040, - Cercafughe elettronico fughe gas TEK MATE Inficon - codice: 705-202-G11
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PIF [EXPLICIT]
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    PIF [EXPLICIT]
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Italia (Tutte le città)
      il corso per il rilascio del patentino per “Esperto in Apparecchiature Fisse di Refrigerazione, Condizionamento d'Aria e Pompe di Calore - Patentino da Frigorista” abilita le figure professionali all'uso dei F-gas. Il corso prevede 2 giorni in aula consecutivi ed al termine del secondo giorno l'esame con il rilascio dell'attestato Il corso PIF fa acquisire ai partecipanti le competenze e l'attestato proprie della figura professionale di "Esperto in Apparecchiature Fisse di Refrigerazione, Condizionamento d'Aria e Pompe di Calore” in conformità con quanto dettato dal Regolamento 517/2014. Corso + ATTESTATO sono inclusi nel prezzo che abbiamo indicato Le 16 ore in aula (incluso la formazione teorico-pratica ed esame finale per il rilascio del patentino) si svolgono ogni mese in diverse città italiane, con più frequenza a Perugia, Roma, Bologna e Milano. Versando un piccolo acconto pari a 50€ lo studente sarà inserito nel corso più vicino alla sua città di residenza. Il saldo del corso avverrà in 1 o 2 rate prima dell'inizio del corso. Che aspetti ad ottenere il tuo Patentino da Frigorista richiedici oggi stesso informazioni riceverai subito una nostra email con tutte le istruzioni.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA eroga corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS) Il corso F-GAS è un corso che si rivolge a tecnici installatori e di assistenza tecnica, tecnici manutentori e responsabili di ditte installatrici per il rilascio della Certificazione Frigoristi (più comunemente denominata Patentino), che abilita i tecnici professionisti nellâ€(TM)effettuare interventi su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore ed altre apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra. La certificazione F-GAS risponde allâ€(TM)obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela lâ€(TM)ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. La normativa prevede che gli operatori professionisti che eseguono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento dâ€(TM)aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. Il corso F-GAS proposto da Eurosatellite ha una durata di 8 ore ed è preparatorio allâ€(TM)esame scritto ed orale per lâ€(TM)ottenimento del Patentino F-GAS. Le ore di formazione del corso sono conformi allâ€(TM)obbligo di legge stabilito dal Regolamento Europeo 303/2008, che appunto stabilisce i requisiti per la certificazione del personale e delle imprese, definendo 4 categorie per la certificazione:CATEGORIA 1, CATEGORIA 2, CATEGORIA 3, CATEGORIA 4. Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA ERO corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS). Il corso F-GAS è un corso che si rivolge a tecnici installatori e di assistenza tecnica, tecnici manutentori e responsabili di ditte installatrici per il rilascio della Certificazione Frigoristi (più comunemente denominata Patentino), che abilita i tecnici professionisti nellâ€(TM)effettuare interventi su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore ed altre apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra. La certificazione F-GAS risponde allâ€(TM)obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela lâ€(TM)ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. La normativa prevede che gli operatori professionisti che eseguono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento dâ€(TM)aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. Il corso F-GAS proposto da Eurosatellite ha una durata di 8 ore ed è preparatorio allâ€(TM)esame scritto ed orale per lâ€(TM)ottenimento del Patentino F-GAS. Le ore di formazione del corso sono conformi allâ€(TM)obbligo di legge stabilito dal Regolamento Europeo 303/2008, che appunto stabilisce i requisiti per la certificazione del personale e delle imprese, definendo 4 categorie per la certificazione:CATEGORIA 1, CATEGORIA 2, CATEGORIA 3, CATEGORIA 4. La fruizione del corso può essere effettuata in tutta italia presso uno dei nostri centri convenzionati presenti su tutto il TERRITORIO NAZIONALE. Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA EROGA corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS). DESTINATARI: tecnici che effettuano operazioni (controllo perdite, recupero, installazione, manutenzione o riparazione) su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento dâ€(TM)aria e pompe di calore. LA CERTIFICAZIONE F-GAS: La normativa prevede che gli operatori professionisti del settore siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. La certificazione F-GAS risponde all'obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela lâ€(TM)ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. DURATA: 8 ore finalizzate alla preparazione e al superamento dell'esame scritto e orale per il rilascio del patentino Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA EROGA corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS)il 26/10/2018. DESTINATARI: tecnici che effettuano operazioni (controllo perdite, recupero, installazione, manutenzione o riparazione) su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento dâ€(TM)aria e pompe di calore. LA CERTIFICAZIONE F-GAS: La normativa prevede che gli operatori professionisti del settore siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. La certificazione F-GAS risponde all'obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela lâ€(TM)ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. DURATA: 8 ore finalizzate alla preparazione e al superamento dell'esame scritto e orale per il rilascio del patentino
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA EROGA corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS). La certificazione è obbligatoria per gli operatori che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione, recupero gas, ricerca di perdite nei seguenti tipi di impianti e apparecchiature contenenti fgas: - impianti fissi di refrigerazione, di condizionamento dâ€(TM)aria e pompe di calore (Reg. (CE) n. 303/2008) - impianti fissi di protezione antincendio ed estintori (Reg. (CE) n. 304/2008) - recupero di gas fluorurati da quadri e apparecchi di manovra (commutatori) di alta tensione (Reg. (CE) n. 305/2008) - recupero di solventi a base di gas fluorurati dalle apparecchiature contenenti solventi (Reg. (CE) n. 306/2008). La certificazione fgas riguarda operatori, imprese e centri di formazione coinvolti nel mercato dei gas fluorurati a effetto serra, che devono adempiere agli obblighi derivanti dal protocollo di Kyoto per ridurre le emissioni GHG e conseguire gli obiettivi UE in materia di cambiamenti climatici
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Il corso/esame per l'ottenimento del Patentino Frigorista (F-GAS) ha una durata di 12 ore da svolgere in un giorno e mezzo ed è rivolto al personale che opera su apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluororati. Il corso si svolge TUTTI I MESI a Somma Vesuviana (Napoli). LE AZIENDE CHE SI AFFIDERANNO ALLA QUASAM ANCHE PER LA CERTIFICAZIONE DELL'IMPRESA, PAGHERANNO LA CONSULENZA E LA REDAZIONE DEL MANUALE QUALITÀ EURO 190+IVA E USUFRUIRANNO DELL'AGGIORNAMENTO GRATUITO DEL MANUALE PER IL PRIMO ANNO DI MANTENIMENTO. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta il Responsabile del corso - Lucia De Rosa - ai recapiti indicati.
      550 €
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      Il corso/esame per l'ottenimento del Patentino Frigorista (F-GAS) ha una durata di 8 ore da svolgere in un solo incontro ed è rivolto al personale che opera su apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluororati. Il corso si svolge tutti i mesi a Salerno (zona Stazione F.S.). LE AZIENDE CHE SI AFFIDERANNO ALLA QUASAM ANCHE PER LA CERTIFICAZIONE DELL'IMPRESA, PAGHERANNO LA CONSULENZA E LA REDAZIONE DEL MANUALE QUALITÀ AD UN PREZZO SCONTATO E USUFRUIRANNO DELL'AGGIORNAMENTO GRATUITO DEL MANUALE PER IL PRIMO ANNO DI MANTENIMENTO. Il corso si svolge tutti i mesi a SALERNO. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta il Responsabile del corso - Lucia De Rosa.
      Vista prodotto
      Italia
      Il corso per il conseguimento del Patentino Frigoristi F-Gas è obbligatorio ai sensi del D.P.R. 43/2012, attuativo del Regolamento CE n. 842/06 (abrogato poi dal Regolamento CE 517/2014). Il corso è organizzato in collaborazione con l’Organismo di Valutazione Accreditato dall’Ente notificato ICMQ che rilascerà il Patentino. Durata: 12 ore (8 ore di corso + 4 ore di esame) Costo: € 550 (Esente IVA) Costo iscrizione registro telematico provvisorio: € 50 (Esente IVA) Per richiedere la scheda di iscrizione contattare la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai numeri: 08231543014 - 3711594948 oppure inviare una mail a: formazione@quasam.it CONTATTI Sito Web: https://www.quasam.it Pagina Fb: https://www.facebook.com/quasam.luciaderosa/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/quasam-di-lucia-de-rosa Google+: https://plus.google.com/u/0/b/108521941415460721330/+QUASAMdiLuciaDeRosaCapodrise Twitter: https://twitter.com/Quasam_Lucia Instagram: https://www.instagram.com/quasam_lucia/ Whatsapp: 371.1594948
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA EROGA corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS). DESTINATARI: tecnici che effettuano operazioni (controllo perdite, recupero, installazione, manutenzione o riparazione) su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore. LA CERTIFICAZIONE F-GAS: La normativa prevede che gli operatori professionisti del settore siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. La certificazione F-GAS risponde all'obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela l’ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. DURATA: 8 ore finalizzate alla preparazione e al superamento dell'esame scritto e orale per il rilascio del patentino Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
      Vista prodotto
      Battipaglia (Campania)
      L'ente di formazione QUALITY AREA eroga corsi con rilascio Patentino per frigoristi. (F-GAS). DESTINATARI: tecnici e responsabili di ditte che effettuano operazioni (controllo perdite, recupero, installazione, manutenzione o riparazione) su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore. LA CERTIFICAZIONE F-GAS: La normativa prevede che gli operatori professionisti del settore siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati. La certificazione F-GAS risponde all'obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela l’ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. DURATA: 8 ore finalizzate alla preparazione e al superamento dell'esame scritto e orale per il rilascio del patentino Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
      Vista prodotto
      Cosenza (Calabria)
      Presentazione del Corso Corso per il conseguimento del Patentino Gas Fluorurati (PGF). Secondo il DPR n. 43/2012, il personale addetto al recupero dei gas fluorurati contenuti in alcune apparecchiature destinate al servizio antincendio, per poter operare anche solo per una ricarica o controllo deve iscriversi al Registro Telematico Nazionale istituito presso le Camere di Commercio entro 60 gg. dall'istituzione stessa (avvenuta l'11/02/2013), previa partecipazione a un esame teorico e pratico (entro 6 mesi), al fine di conseguire apposita abilitazione rilasciata dal un Organismo di Valutazione. Destinatari Titolari delle imprese, artigiani, personale che opera su apparecchiature antincendio contenenti gas fluorurati. Svolgimento del percorso Il percorso per l'ottenimento dell'abilitazione consiste nel sottoporre l'addetto a un esame teorico (sulle materie descritte nei Regolamenti CE n. 842/2006, n. 304/2008 e sul DPR n. 43/2012) e un esame pratico (operazioni di routine) in aula, in presenza di apposita Commissione di valutazione. Al termine del Corso, al corsista che avrà sostenuto con esito positivo l'esame, sarà rilasciato un attestato valido per l'iscrizione al Registro Telematico Nazionale istituito presso le Camere di Commercio. Docenti dei Corsi Docenti di Fascia "A" (F.S.E.), accreditati e specialisti nel settore e con comprovata esperienza. Progettisti di primarie aziende di settore. Specialisti di normative e aspetti economici. Funzionari pubblici e/o degli Enti ispettivi.
      750 €
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Corso di qualificazione per frigoristi - Pescara MULTIMEDIA CONSULTING SERVICE 66020 San Giovanni Teatino (CH) - località Sambuceto Cellulare 340.2411077 E-mail corsi at multimediaconsulting.it CORSI di PREPARAZIONE ai requisiti minimi per ottenere la qualifica di PERSONALE TECNICO ABILITATO alla INSTALLAZIONE – MANUTENZIONE – RIPARAZIONE - RECUPERO e CONTROLLO delle PERDITE (PIF) TECNICO NEOFITA: (durata 10 gg.) - Formazione Teorica di Tecniche Frigorifere: 5 giorni di preparazione teorica. - Formazione Pratica di Tecniche Frigorifere: 3 giorni di preparazione pratica. - Brasatura: 2 giorni di preparazione sulle OPERAZIONI di BRASATURA TECNICO con almeno 2 ANNI di ESPERIENZA nel SETTORE (durata 5 gg.): - Formazione Teorica di Tecniche Frigorifere: 3 giorni di preparazione teorica. - Formazione Pratica di Tecniche Frigorifere: 2 giorni di preparazione pratica. TECNICO ESPERTO (durata 2 gg.) - RIPASSO dei requisiti minimi - Regolamento n. 303 del 2008: esperto: 2 giorni MULTIMEDIA CONSULTING SERVICE8 66020 San Giovanni Teatino (CH) - località Sambuceto Cellulare 340.2411077 E-mail corsi at multimediaconsulting.it.
      Vista prodotto
      Ascoli Piceno (Marche)
      Corso di specializzazione per frigoristi - Ascoli Piceno MULTIMEDIA CONSULTING SERVICE 66020 San Giovanni Teatino (CH) - località Sambuceto Cellulare 340.2411077 E-mail corsi at multimediaconsulting.it Corso di preparazione all'esame per il patentino da frigorista CORSO di SPECIALIZZAZIONE sulle TECNICHE FRIGORIFERE (PREPARAZIONE all'ESAME PRATICO del “PATENTINO FRIGORISTI”) (durata 2 gg.) Trattazione pratica e riepilogativa di un sistema frigorifero e fluidi frigorigeni: -Operazioni pratiche su: Compressori, Condensatori, Evaporatori, Valvole di espansione -Sistemi di controllo della temperatura dei singoli componenti e della pressione -I nuovi oli e nuovi fluidi -Approfondimento sui nuovi refrigeranti -Nuove miscele -Analisi dettagliata del sistema Linee frigorifere e sistemi di connessione impiegati: -Pressatura dei circuiti frigoriferi -Operazioni di vuoto e carica -Recupero refrigerante con apposito recuperatore da un impianto frigorifero -Vuoto e carica -Ricerca perdite refrigerante con metodi diretti e metodi indiretti -Rilevamento pressioni e temperature -Il controllo del surriscaldamento e del sottoraffreddamento nel circuito frigorifero -Pratica con simulazione installazione componenti e ricerca guasti su apposito impianto didattico Riepilogo generale riparazione impianti: -Problematiche relative alla sostituzione dei vecchi refrigeranti con i nuovi -Scelta dei nuovi fluidi -Trattazione pratica su ogni singolo componente -Retrofit -Conclusioni pratiche su tutti i problemi degli impianti di refrigerazione A QUESTO CORSO SI POSSONO ISCRIVERE: Coloro che hanno conoscenze di base Oppure Coloro che hanno frequentato il corso di Tecniche Frigorifere Base. MULTIMEDIA CONSULTING SERVICE 66020 San Giovanni Teatino (CH) - località Sambuceto Cellulare 340.2411077 E-mail corsi at multimediaconsulting.it.
      Vista prodotto
      Caserta (Campania)
      CAT. I Obiettivi CORSO DI FORMAZIONE Dâ€(TM)ESAME F GAS (GAS FLUORURATI) Formare tecnici installatori e frigoristi manutentori con lo scopo di garantire e certificare i requisiti e le competenze degli stessi in ambito della tutela ambientale per quanto riguarda la manipolazione e la riduzione dei gas HFC ad elevato effetto serra e che quindi contribuiscono al surriscaldamento del pianeta. Destinatari CAT. I: Puòâ€(TM) svolgere qualsiasi attivitàâ€(TM) su qualunque tipo di impianto di refrigerazione, condizionamento dellâ€(TM)aria e pompa di calore. Periodo 1 giorno (mattina corso di formazione e pomeriggio esame con ente certificatore). Programma Nozioni di base della termodinamica, analisi dettagliate dei componenti il circuito frigorifero, delle sue fasi e conoscenza dei vari tipi di refrigeranti e miscele con relative regolamentazioni. Esame e conseguimento della certificazione del patentino europeo di frigorista (in accordo con la direttiva europea 842/2006 e DPR n. 43/2012).
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.