-
loading
Solo con l'immagine

Po immobile


Elenco delle migliori vendite po immobile

IMMOBILE FOR PIANO AND CHAMBER ENSEMBLE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    IMMOBILE (SUONI)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      IMMOBILE - MUSICA DI SOTTOFONDO
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia
        Immobile di 270 mq completamente ristrutturato così composto: piano terra ampia taverna con due porte finestra antisfondamento, cucina e bagno, collegata al piano superiore tramite 2 scale esterne e un ascensore, primo piano ampio ingresso, sala da pranzo illuminata da 8 finestre, con camino e cucina a vista, 3 bagni, 2 camere da letto matrimoniali, cabina armadio in cui è possibile ricavare un'ulteriore camera singola. Al piano terra è presente anche un ulteriore locale di 350 mq con 4 portoni scorrevoli e zona ufficio, un tempo adibito ad officina meccanica, completo di elevatore auto. Il giardino anteriore all'immobile è pavimentato in cemento, mentre su retro è presente una zona demaniale con porticciolo sul Po di Volano, pergolato e salici piangenti. La parte abitativa è fornita di impianto di condizionamento e caldaia.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        ARGENTA - Locale commerciale ad uso ufficio/studio/ambulatorio di circa mq. 80, disposti interamente al p. primo, con bagno e vano archivio. Ingresso indipendente con cortile privato. Riscaldamento autonomo. Nessuna spesa condominiale. Classe energetica G. Liberi da subito. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. A seguito di questo convegno iniziò le operazioni contro gli eserciti pontifici, meritando la scomunica per sé e per i suoi familiari.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        ARGENTA - Locali commerciali ad uso negozio, ufficio, studio, ambulatorio. In posizione centralissima, vendesi n° 2 locali commerciali di mq. 35 e di mq. 37, recentemente ristrutturati, con vetrina, ripostiglio e bagno. I locali possono essere unificati, vendita a corpo oppure separata dei singoli negozi. Liberi da subito. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po, proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. A seguito di questo convegno iniziò le operazioni contro gli eserciti pontifici, meritando la scomunica per sé e per i suoi familiari.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        ARGENTA - Locale commerciale di 58 mq. uso negozio, ufficio, studio o ambulatorio, con vetrina, disposto al piano terra su strada centralissima di passaggio, con due vani e servizio. Impianti a norma, risc. autonomo, parcheggio antistante, nessuna barriera architettonica. Classe D, disponibile da subito. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. A seguito di questo convegno iniziò le operazioni contro gli eserciti pontifici, meritando la scomunica per sé e per i suoi familiari.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        ARGENTA periferia agricola - Ampio terreno, ad uso produttivo in territorio agricolo, di totali mq. 45.380, dotato di n. 2 fabbricati ad uso ricovero attrezzature di totali mq. 1.210, ampi piazzali con fondo ben costipato e n. 2 accessi carrabili per autotreni. Libero da subito. Possibilità di affitto ed acquisto con formula “affitto a riscatto”. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. A seguito di questo convegno iniziò le operazioni contro gli eserciti pontifici.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        ARGENTA - in ottima posizione sulla strada statale, locale commerciale ad uso artigianale di complessivi 540 mq., ampia sala con vetrine in fronte strada, comodi accessi carrabili con parcheggi per clientela. Disponibile anche magazzino comunicante di 240 mq. Classe energetica E. Libero da subito. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        disposto su due piani con tre accessi e ampia area cortiliva esclusiva su tre lati, composto al piano terra sul fronte locale con due ampie vetrine, sul retro vano laboratorio di circa 80 mq. oltre a con 2 magazzini da ammodernare, bagno e garage doppio per un totale di 270 mq. Al piano primo ad uso abitativo, due appartamenti da ristrutturare con accessi indipendenti, ma comunicanti, di totali mq. 223 con ampi vani e due balconi. Libero subito Per ulteriori informazioni contattare CP immobiliare 0532800075 presente sul territorio da oltre 20 anni, con 2 agenzie e 4 agenti immobiliari. La stazione ferroviaria di Lavezzola è posta sulla linea Ferrara–Rimini, ed è capolinea della linea per Lugo. Lavezzola è al crocevia tra due importanti arterie romagnole: Strada statale 16 Adriatica che, nel tratto tra Ferrara e Ravenna (quello in cui si trova Lavezzola), è chiamata «Reale». Lavezzola si trova circa al km 110; Ex Strada statale 610 Selice, oggi strada provinciale 610 R. Lavezzola (Lavzóla in romagnolo) è una frazione di circa 3.000 abitanti del comune di Conselice, in provincia di Ravenna. Il paese prese il nome dai conti Lavezzoli, che edificarono la prima chiesa locale nel 1500 come oratorio della famiglia. Le origini di Lavezzola risalgono al tardo Medioevo. Nel 1443 un terreno sulla riva destra del fiume Santerno, e a pochi km dal Po di Primaro (oggi Reno), venne dato in feudo alla famiglia dei conti Lavezzoli. All'epoca il Santerno non terminava il suo corso in maniera naturale, ma spagliava nelle valli. L'area era paludosa. Verso il 1460 fu attuata l'opera di bonifica, su ordine del Duca d'Este, Borso. Il Santerno fu condotto nel Po di Primaro e le terre circostanti, tra cui il feudo dei Lavezzoli, furono prosciugate. Intorno alla metà del Cinquecento, la famiglia Lavezzoli fece edificare una chiesa ad uso di oratorio privato. La chiesa, dedicata a San Maurelio (originario santo protettore della località), era gestita da una comunità di religiosi che aveva la sua sede centrale a S. Biagio di Argenta, il primo paese al di là del Po. Intorno alla piazza dell'oratorio si sviluppò il centro abitato. Nel 1609 avvenne l'elezione della chiesa a parrocchia, per volontà di Alfonso Lavezzoli. Nel 1620 i Lavezzoli rimasero senza eredi maschi e il feudo passò alla famiglia bolognese dei Bentivoglio. I Bentivoglio furono i primi a fornire di arginature durevoli il paese, contro le piene del Santerno. Il governo dei Bentivoglio si concluse ai primi dell'Ottocento. Dopo alcuni anni di autonomia amministrativa, nel 1814 il paese fu inglobato nel comune della vicina Conselice, di cui tuttora fa parte. Monumenti: Chiesa di S. Maurelio, edificata nel 1557 su progetto di Giovan Battista Aleotti. Eventi e ricorrenze: Sagra della Porchetta e del Tortellino (terzo fine settimana di maggio). Nata nel 1983, è stata la prima sagra organizzata a favore dell'Istituto oncologico romagnolo.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        VENDITA LOCALE COMMERCIALE VIA PO - In zona altamente commerciale, ricca di servizi e collegamenti pubblici, proponiamo la vendita esclusiva di un immobile situato nella prestigiosa Via Po. La proprietà immobiliare si sviluppa su due piani, piano rialzato e seminterrato di uno stabile signorile, per una superficie complessiva di Mq. 374 commerciali. L'immobile è composto da: - piano rialzato: ingresso, 3 vani e servizi; - piano seminterrato: 11 vani e servizi. Le caratteristiche interne e l'ubicazione rendono l'immobile ideale per studi professionali e saloni di bellezza. Ottima opportunità.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        In Via Salaria ad angolo con Via Po, nel cuore della zona commerciale del quartiere Pinciano, Area-Re propone la vendita di un locale commerciale di circa 160 mq interni, con quattro ampie vetrine su strada, ampia zona magazzino, servizio e possibilità di installare la canna fumaria. La categoria catastale dell'immobile è C/1 e si presenta ristrutturato negli impianti elettrici e negli infissi. I pavimenti sono in parquet, i soffitti sono alti 4 metri e l'immobile è dotato del sistema di condizionamento e riscaldamento. La posizione del locale è strategica perché è posto tra Piazza Fiume, Corso d'Italia, Via Po e Viale Regina Margherita. L'immobile è ben servito da tutte le attività commerciali e mezzi di trasporto pubblico. € 890.000 cod. AR002990 Tel. 06.85.58.242 www.area-re.it Il quartiere Trieste conosciuto prima degli anni quaranta con il nome di Savoia appartiene al II municipio. Il cuore è indubbiamente piazza Mincio con la sua splendida Fontana delle Rane, da dove si possono ammirare le bellezze realizzate dall’architetto fiorentino Gino Coppedè. L’oasi verde è Villa Ada, il parco più ricco di Roma per l’aspetto faunistico e ambientale. La zona è collegata molto bene con il centro storico ed è tranquilla e sicura, anche nelle ore notturne. La cura architettonica con la quale è stato edificato il quartiere offre la possibilità di immobili con caratteristiche uniche e di alto pregio.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        OTTIMO AFFARE e VERA OCCASIONE, Privato (No Agenzia), vende Immobile Locale di mq. 135, categoria C/3 (Laboratori per Arti e Mestieri), classe 7, (ex attività di Pellicceria), a Prato (PO) zona Castellina, Via Giovanni Miniati n° 22 (ITALIA), composto da: Ingresso con due vetrine di esposizione con vetri antisfondamento e doppia entrata antirapina, due saloni, ufficio, deposito con porta blindata, ripostiglio, bagno. L'Immobile potrebbe essere destinato anche come: Deposito e/o Garage. L'Immobile è immediatamente disponibile e libero, necessita solo di un po' di ristrutturazione di intonaco e imbiancatura, in quanto manca la dovuta manutenzione dal gennaio del 1990. Vendo all'incredibile Prezzo di Sottocosto di Euro 75.000,00 trattabile. Telefonare dopo le ore 14,00 al N° 328.6841832 ANDREA, e-mail: andrea.milillo@libero.it.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Rif: 09 - Disponiamo al primo piano in via Po locale di 14 mq ad uso ufficio, adiacente piazza Vittorio, in stabile signorile. Ingresso da via Po affaccio su via Principe Amedeo, molto silenzioso. composto da ingresso, tre ampie stanze con finestre con grate in ferro di protezione, disimpegno, bagno. L'ufficio viene locato senza arredamento, E' richiesta fideiussione bancaria di 6 mesi. Immobile sottoposto a vincolo delle belle arti. da regolamento di condominio non sono ammessi studi medici o attività rumorose. no food. spese condominiali € 770 più quota acqua € 85 cad. (conteggio per due persone) Libero dal 1 Maggio 2019 Rif. 09
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Comune di Orvieto (TR) - Via della Commenda 12 - Lotto 4 - 1/1 - Piena proprietà - Locale commerciale. Il locale è posto al primo piano, l’accesso avviene attraverso una scale in acciaio fatiscente. L’immobile è libero. Superficie mq 107.. Prezzo base: Euro 153.000,00. Rilancio minimo Euro 2.500,00. Prezzo minimo: Euro 114.750,00. Offerte da presentarsi in busta chiusa presso Studio Dott.ssa Maccarino Giuliana sito in Orvieto – Via Po 15 entro e non oltre il 28/05/2019 ore 11:00; l'apertura delle buste è prevista per il giorno 29/05/2019 ore 10:00; il Professionista delegato fissa l'Udienza del 29/05/2019 ore 10:00 per l'esame e la deliberazione sulle offerte e per l'eventuale gara fra gli offerenti presso Studio Dott.ssa Maccarino Giuliana sito in Orvieto – Via Po 15. Rif. RGE 57/2012. Informazioni c/o Professionista Delegato: Maccarino Giuliana Tel. 0763344263. Per maggiori informazioni e consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell’acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Rif: 09 - Disponiamo al primo piano in via Po locale di 140 mq ad uso ufficio, adiacente piazza Vittorio, in stabile signorile. Ingresso da via Po affaccio su via Principe Amedeo, molto silenzioso. composto da ingresso, tre ampie stanze con finestre con grate in ferro di protezione, disimpegno, bagno. L'ufficio viene locato privo di arredamento, E' richiesta fideiussione bancaria di 6 mesi. Immobile sottoposto a vincolo delle belle arti. Da regolamento di condominio non sono ammessi studi medici o attività rumorose, no food. spese condominiali € 770 più quota acqua € 85 cad. (conteggio per due persone) Libero dal 1 ottobre 2019 Rif. 09
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Euro 220,00 mensili. SAN SEBASTIANO DA PO, con ingresso direttamente sulla statale che collega San Sebastiano con Casalborgone, proponiamo in affitto locale commerciale, posto al piano terreno e composto da un ampio vano fronte strada, balconcino verandato e bagno esterno. Il locale, che sviluppa una metratura complessiva di circa 30 mq, si presta ad essere utilizzato sia come negozio che come ufficio. Ideale per piccole attività. No spese condominiali. Per info su questo annuncio ed eventuali dettagli, telefonare al 0119191552 o rivolgersi all'agenzia di San Sebastiano da Po, Via Chivasso n.5/b. Per visionare tutte le foto collegarsi al sito www.cittacasa.it, riferimento S205. Euro 220,00 mensili.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        VIA CADUTI DI AMOLA: vendesi meraviglioso ufficio mq. 140 con vista San Luca sito al quinto ed ultimo piano composto da ingresso/attesa, ufficio (mq. 30,66 superficie utile), ufficio open space (mq. 50,77 superficie utile), archivio, due bagni con antibagno. Il vano open space è senz’altro divisibile in due vani grazie alle ampie e numerose finestre. Cantina. Completano l’immobile un posto auto coperto e tre posti auto scoperti. Ascensore – riscaldamento autonomo con pompe di calore caldo/freddo – infissi vetro camera – tende oscuranti interne elettriche – aria condizionata – porta blindata – video citofono - cablato. L’immobile luminosissimo è idoneo a soddisfare tutte le esigenze estetiche di un ufficio di rappresentanza grazie anche alle ampie e numerose finestre che trasmettono un effetto scenografico meraviglioso verso San Luca e verso le colline circostanti. Inoltre l’immobile è in perfetto stato di manutenzione a tal punto che sembra non essere mai stato utilizzato. Altra caratteristica importante è la totale assenza di barriere architettoniche ed il rivestimento con “cappotto” dell’edificio. Inoltre anche la posizione è estremamente strategica infatti si raggiunge la tangenziale/autostrada in cinque minuti. Tutte le rifiniture sono moderne ed in linea con uno lo stile un po’ futuristico dello stabile in cui è inserito tale immobile. Spese condominiali mensili Euro 100. Prezzo Euro 349.000. Il venditore è una persona giuridica. PER INFORMAZIONI SI PREGA DI CONTATTARE DOTT.SSA PIANA 339/13.12.796.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        VIA CADUTI DI AMOLA: vendesi meraviglioso ufficio mq. 140 con vista San Luca sito al quinto ed ultimo piano composto da ingresso/attesa, ufficio (mq. 30,66 superficie utile), ufficio open space (mq. 50,77 superficie utile), archivio, due bagni con antibagno. Il vano open space è senz’altro divisibile in due vani grazie alle ampie e numerose finestre. Cantina. Completano l’immobile un posto auto coperto e tre posti auto scoperti. Ascensore – riscaldamento autonomo con pompe di calore caldo/freddo – infissi vetro camera – tende oscuranti interne elettriche – aria condizionata – porta blindata – video citofono - cablato. L’immobile luminosissimo è idoneo a soddisfare tutte le esigenze estetiche di un ufficio di rappresentanza grazie anche alle ampie e numerose finestre che trasmettono un effetto scenografico meraviglioso verso San Luca e verso le colline circostanti. Inoltre l’immobile è in perfetto stato di manutenzione a tal punto che sembra non essere mai stato utilizzato. Altra caratteristica importante è la totale assenza di barriere architettoniche ed il rivestimento con “cappotto” dell’edificio. Inoltre anche la posizione è estremamente strategica infatti si raggiunge la tangenziale/autostrada in cinque minuti. Tutte le rifiniture sono moderne ed in linea con uno lo stile un po’ futuristico dello stabile in cui è inserito tale immobile. Spese condominiali mensili Euro 100. Prezzo Euro 250.000. Il venditore è una persona giuridica. PER INFORMAZIONI SI PREGA DI CONTATTARE DOTT.SSA PIANA 339/13.12.796.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Viale Galilei. Disponiamo di fondo ad uso commerciale, categoria C1 posto al piano terra. L' immobile dispone di una superficie utile di 250 mq con tre entrate. Il negozio, ristrutturato nel 2012, presenta un ampio salone open space oltre ripostiglio, antibagno e servizio. L'edificio è libero subito con consegna immediata. La zona di ubicazione è ottima per la vicinanza al centro storico della città, che dista solo un km in auto. L’ area che si estende nel circondario dell’ immobile è ben servita da, banche, ufficio postale e fermate dell’ autobus. Il casello autostradale di Po Est è raggiungibile in 12 minuti, rendendo facili gli spostamenti verso Firenze e Pistoia. Per ricevere maggiori informazioni e/o fissare un appuntamento chiamateci allo 0574448722 oppure scriveteci via mail: info@dinamocasa.it Questo immobile è visibile anche su FACEBOOK, cerca ”DINAMO CASA” e clicca MI PIACE.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        PRATO - LOC- SANTA LUCIA- IN ZONA DI PREGIO- PROPONIAMO NS ESCLUSIVA BELLISSIMO FONDO COMMERCIALE CON AMPIA FACILITA' DI PARCHEGGIO- l'IMMOBILE con una superficie al piano terra di mq 142, offre svariate soluzioni lavorative perche' suddiviso in maggio parte da tramezzature in carton gesso. Il piano interrato di mq 110 con altezza di 3.15 conclude la proprieta' con accesso diretto dal fondo stesso. Recente la costruzione dello stabile - IMMOBILE COME NUOVO RICH 395000 TRATT PER INFO VETTORI IMMOBILIARE - PIAZZA MERCATALE 28- 59100 PRATO PO CELL 366 3762341- 0574 1824262 WWW.VETTORIMMOBILIARE.IT SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK!!!!
        Vista prodotto
        Prato (Toscana)
        Cerco casa in affitto, quattro, cinque vani, anche vecchio immobile possibilmente su un piano per due persone (una non del tutto autosufficente) con eventualmente cortiletto e stanza/ garage o simile per poter svolgere il mio lavoro, possibilmente con affitto abbordabile per un pensionato 300/450 in zona Vaiano/Vernio (PO)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        CHIVASSO, C.so Galileo Ferraris - In zona di forte passaggio, a due passi dal centro storico, ampio locale commerciale di 150 mq circa ristrutturato recentemente. L'immobile grazie alla generosa metratura e alle sei vetrine che ne danno gran visibilità a livello commerciale e strategico, potrebbe risultare un ottimo investimento per qualsiasi tipologia di attività, anche grazie la sua posizione centrale e comunicante con tutti i servizi primari. L'immobile gode di contenute spese condominiali. Per informazioni e visite contattare Kivasso Immobili S.A.S Via Po' n.12 tel. 011/18934867.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Sulla prima collina vendo terreno di 6000 mq con immobile di circa 55mq, il terreno è coltivato ad oliveto vigneto e alberi da frutto, è vicino alla città con strada accessibile, allaccio alla corrente elettrica, pozzo e deposito d'acqua di m. 4x8x1,5h. Possibilità di trasformare l'immobile in abitazione e ampliarlo. Eventualmente un po' da risistemare. Prezzo comprensivo di attrezzi agricoli nuovi. Ulteriori informazioni in privato. Mandate e-mail e verrete ricontattati.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Adiacenze Via Po e precisamente in Via Salaria proponiamo in locazione un locale commerciale, accatastato C1, di 125 mq. L’immobile dispone di una porta/vetrina ed una vetrina su strada. L’immobile è composto da una zona frontale di 40 mq. circa e di un retro quattro stanze, due bagni con antibagno ed un grande spazio laboratorio/cucina. Dispone di canna fumaria. La richiesta è di € 540.000,00.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        In OTTIMA POSIZIONE COMMERCIALE! Affittasi Via Po/Piazza Castello, locale commerciale (negozio) con n.2 vetrine sulla più frequentata dalla migliore clientela del Centro Storico! INTROVABILE! 35 mq con passaggio e visibilità garantite; locale in buono stato, perfetto e personalizzabile per ogni attività (no canna fumaria). Foto riservate; tutte le informazioni disponibili tramite i nostri agenti.Contatto 6+6. Locazione mensile euro 3.800,00 + 50,00 spese condominiali. Key money modica. Foto riservate. Per referenziati. ------------------------------------------------ Contattateci ai riferimenti in evidenza per ricevere ulteriori informazioni per questo immobile e/o programmare una visita di persona. Saremo lieti di metterci a vostra disposizione. ------------------------------------------------ Lo Studio Torino immobiliare è in Torino, in Via XX Settembre n.54. Il nostro staff è costantemente alla ricerca delle migliori soluzioni abitative che il mercato può offrire, in modo da poter soddisfare le esigenze della nostra clientela. Immobili residenziali, di pregio, ville e location di particolare interesse: ogni nostra acquisizione è verificata e curata con professionalità e diligenza. Se non trovate tra i nostri annunci l'immobile dei vostri desideri, non esitate a contattarci: potrebbe già essere disponibile ma non ancora presente sul web. Vi aspettiamo.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Laboratorio al piano terra (mq 516,88), con ufficio e servizi igienici (mq 55), oltre a cortile parzialmente scoperto (mq 669). Dettagli e foto disponibili presso i nostri uffici. Precisiamo che ci riferiamo a immobili oggetto di vendita giudiziaria, la nostra società che opera nel settore delle dismissioni statali, comunali e vendite giudiziarie dal 1994 sarà a sua disposizione ai seguenti recapiti telefonici 02.57406167 o 393/8112841 per ulteriori chiarimenti e per accompagnarla sino al trasferimento dell'immobile. Le informazioni qui contenute sono da ritenersi indicative, la presente scheda non costituisce forma di contratto e non vincola in alcun modo la società.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Laboratorio al piano terra (mq 250), con ufficio e servizi igienici (mq 36), oltre a cortile scoperto (mq 1.233) Dettagli e foto disponibili presso i nostri uffici. Precisiamo che ci riferiamo a immobili oggetto di vendita giudiziaria, la nostra società che opera nel settore delle dismissioni statali, comunali e vendite giudiziarie dal 1994 sarà a sua disposizione ai seguenti recapiti telefonici 02.57406167 o 393/8112841 per ulteriori chiarimenti e per accompagnarla sino al trasferimento dell'immobile. Le informazioni qui contenute sono da ritenersi indicative, la presente scheda non costituisce forma di contratto e non vincola in alcun modo la società.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Fabbricato con destinazione ad ex mulino e accessori edificato nel 1920, eretto in parte a tre piani fuori terra, con un piano interrato ed in parte eretto ad un solo piano fuori terra. Dettagli e foto disponibili presso i nostri uffici. Precisiamo che ci riferiamo a immobili oggetto di vendita giudiziaria, la nostra società che opera nel settore delle dismissioni statali, comunali e vendite giudiziarie dal 1994 sarà a sua disposizione ai seguenti recapiti telefonici 02.57406167 o 393/8112841 per ulteriori chiarimenti e per accompagnarla sino al trasferimento dell'immobile. Le informazioni qui contenute sono da ritenersi indicative, la presente scheda non costituisce forma di contratto e non vincola in alcun modo la società.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Vendesi attività commerciale enoteca/osteria tipica situata nel centro di Iseo, al piano terra; l'immobile è costituito da: - tre locali adibiti alla ristorazione per un totale di circa 100 mq; - cucina di 40 mq; - servizi e locali accessori per un totale di 16 mq. Il locale dispone di circa 60 posti a sedere, è completo di arredamento, cucina professionale Angelo Po nuova, posateria, bicchieri, lavabicchieri nuova. Possibilità di cantina/dispensa.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        FIDENE- VIA RADICOFANI Nel quartiere di Fidene, nella zona di Villa Spada, all'interno del G.R.A:, proponiamo in vendita un edificio cielo terra di 1300 mq., destinazione ufficio, un magazzino di 20 mq ed un appartamento di 50 mq., con uno spazio esterno di 1000 mq., il tutto delimitato da un muro di recinzione.L'immobile è tutto completamente da ristrutturare o da demolire per recuperare anche un pò di cubatura, con trasformazione in residenziale con cambio di destinazione d'uso. Il prezzo richiesto è di e 670.000 Rif. radicofani- raffaele Per informazioni e appuntamenti: AFFILIATO FRIMM PIAZZA MINUCCIANO Roma 06.8105665 email: frimm40046@frimm.com per altre proposte visiti il nostro sito: https://re.replat.com/index.php?ac=ps_home&site=129998 o scarichi la nostra app: m.frimm.com/40046 Cerca Casa? Clicchi sul link e lasci la sua richiesta! L'aiuteremo a trovare la soluzione giusta per le sue esigenze: http://webcomponents.replat.com/richieste/inserisci/40046/129998
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cerchi un locale in cui aprire il tuo studio professionale o il tuo ufficio consulenza? Eccone uno davvero ottimo! In Via Po, ufficio di 65 mq in buone condizioni! Formato da ingresso, 2 stanzoni spaziosi, bagno, cantina e posto auto. Completo di aria condizionata. Piano terra. Palazzina con portineria per il massimo della comodità e della sicurezza. Già libero! PER INFORMAZIONI MANDARE EMAIL CON IL VOSTRO NUM. DI TELEFONO A: CHIARA, mail: avidano@grandiagenzie.it OPPURE SMS AL 3478567063
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        A pochi passi da Piazza Catena e Piazza Medici oltre che a Corso Vittorio Alfieri pedonale, si propone in vendita in palazzina storica del milleseicento alloggio al piano terra in bel contesto, ad uso ufficio o volendo con la possibilità di trasformarlo in abitativo. La metratura dell'alloggio è di settanta metri quadri commerciali ed è suddiviso in tre stanze, due principali molto ampie e la terza un po' più contenuta, oltre che ad un bagno con antibagno ed un disimpegno. l'alloggio ha subito qualche lavoro di ristrutturazione recentemente. è presente anche una cantina al piano interrato e volendo c'è la possibilità di acquistare o affittare un comodo box. le spese condominiali sono contenute e il riscaldamento è autonomo.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.