-
loading
Solo con l'immagine

Poeta


Elenco delle migliori vendite poeta

POETA CILENO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    WIG ME UP -DH1126-P60 PARRUCCA BAROCCO UOMO NOBILUOMO LORD CAVALIERE COMPOSITORE DI CORTE POETA BIANCO RICCIA LUNGA CODA
    • Splendida parrucca da uomo, di colore bianco, stile Barocco- con questo splendido accessorio si può osare un travestimento come nobiluomo, compositore, poeta, cavaliere e principe non solo per carnevale o un party per Halloween, ma anche per il palcoscenico di un teatro o una corte reale.
    • Nuova e con imballo originale.
    • Marca: WIG ME UP
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    WIG ME UP -4287-P103-68 PARRUCCA CARNEVALE HALLOWEEN GRIGIO CODA BAROCCO NOBILUOMO POETA PRINCIPE CONTE VAMPIRO DRACULA
    • Parrucca grigia (mix di nero e bianco) con coda, da uomo, in stile Barocco- ideale per il travestimento da nobiluomo, poeta di corte, proprietario di piantagione o anche come conte Dracula.
    • Nuova e con imballo originale.
    • Marca: WIG ME UP
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Jean-Arthur Rimbaud. Vita e opere di un poeta maledetto di Enid Starkie 1°Ed.Rizzoli, 1981 Edizione italiana a cura di Andrea Comotti Pagine: 456 [8] di tavole illustrate; Dimensioni:23 x 15cm. Collana: Biografie Rizzoli; Tit. della copertina: Jean-Arthur Rimbaud : vita e opere di un poeta maledetto Traduzione di Carla Rossi e Marco Amante; Titolo originale: Arthur Rimbaud Peso di spedizione: 0,650gr. Condizioni eccellenti con lievi segni d’uso e invecchiamento nella sovraccoperta. Interno perfetto. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
    12 €
    Vista prodotto

    3 foto

    Italia (Tutte le città)
    Matty Savoia “scrittore poeta” info: mattysavoiascrittorepoeta blogspot it Matteo Savoia è nato a Rimini, dove attualmente vive, il 4 settembre 1972. Dopo un passato nel settore musicale e dello spettacolo ha molto viaggiato facendo tesoro di esperienze e culture diverse. Ha poi deciso di lasciare l'effimero mondo del successo per vivere più intensamente la propria vita di uomo responsabile e consapevole. Ha pubblicato: FRAMMENTI di STELLE: pensieri ed emozioni 2014 DIVINA: enigma di vita 2015 Storia di un Comune Borghese / Lo Stolto Disse la Verità “una realtà che diventa vera e propria filosofia di vita”
    Vista prodotto
    Catania (Sicilia)
    Cerco il libro "Placido Bonomo poeta contadino dialettale biancavillese" la cui stampa è a cura di Nino Distefano e che è stato pubblicato dal Comune di Biancavilla nel 2000.
    10 €
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    NUOVO AL 98% IL POETA CAFONE di Rossella Lovascio Edizioni Bastogi Foggia - 1984 - Pagine 156 - Misure 21 x 14 Collana Narratori Italiani n. 14 - Copertina con ali In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
    15 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il poeta di Michael Connelly; 1°Edizione Piemme luglio 1999; Traduzione di Gianni Montanari; Pagine: 497; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata; Peso di spedizione: 0,550 gr. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ). Jack McEvoy fa il reporter di nera. La morte è il suo mestiere. Ma questa volta la morte gli porta una storia che non avrebbe mai voluto scrivere e un mistero che vuole risolvere a tutti i costi. Là fuori, in agguato, c’è un serial killer astuto e feroce, un perverso assassino, un meticoloso discepolo del male. Le sue vittime sono tutte poliziotti, agenti della omicidi. E il suo biglietto da visita è un verso di Edgar Allan Poe. La sua vittima è stata il fratello di McEvoy e la sua prossima... potrebbe essere lui stesso. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
    8 €
    Vista prodotto

    2 foto

    Milano (Lombardia)
    Vendo libro usato, ottime condizioni come nuovo. Raccolta di poesie della Collana "Un secolo di poesia" - Edizione speciale 2012. Copertina semirigida con titolo in rilievo. No spedizione, consegna a mano in luogo pubblico, Milano zona nord-ovest.
    4 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    L'autore di Canti orfici raccontato tra tormenti e grande ricerca della verità. «Ogni fenomeno è per sé sereno» – dai Canti Orfici, "L'Incontro di Regolo" La parabola tormentata di Dino Campana, le luci e le ombre della vita breve e intensa di un aedo speciale raccontata con una scrittura rigorosa che non vuole rinunciare alla poesia della narrazione. Dino Campana si muove tra incomprensioni familiari, rapporti difficili con l'ambiente circostante, antagonismi veri e propri con la società letteraria del tempo e le autorità di pubblica sicurezza. Intanto, mentre viaggia in continuazione, sperimentando ogni sorta di mestieri, cerca il senso del mondo e di se stesso nella poesia: quella che legge, a cominciare dall'amatissimo Walt Whitman, e quella che scrive, affidando la giustificazione della propria vita alle potenti visioni e alla straordinaria musicalità dei Canti Orfici. Gianni Turchetta ci porta per mano alla scoperta di una figura-chiave per capire la poesia italiana del Novecento, e di un uomo di sensibilità profonda e ondivaga, che lo ha portato, tra peregrinazioni fuori e dentro di sé, alla solitudine e alla pazzia, ma soprattutto a lasciarci un capolavoro che non smette di parlarci e di emozionarci.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Laboratorio di poesia per chi ha voglia di mettersi in gioco e condividere la propria arte.
    5 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Dal Castello di Schonbrunn, Vienna, a Merano, Italia. Dal Castello di Miramare, Trieste, a Godollo, Budapest. I luoghi incantati e più famosi resi celebri dalla principessa Sissi, su cui stendo, immaginando che lei lo calpestasse, un lungo "Red Carpet". Sono luoghi che mi hanno emozionato e fatto godere, pensando a lei proprio lì. Essere stato sulle sue tracce è stato un sogno e uno dei regali più belli che potessi farmi. Non ditemi che sono l'unico ad essere stato ossessionato dalla Principessa Sissi. Ho raccolto durante i miei viaggi, nella mia mente e nelle foto, tutto ciò che le apparteneva o le era più caro. Fino ad ora non ho scritto nemmeno un verso per lei, tranne queste poche righe. Ma sdraiarmi sulla panchina del suo giardino a Budapest e pensare a lei seduta lì, ha scatenato in me un forte desiderio, un amore per le poesie. Non la chiamerò Elisabetta, Lisi o Sisi, ma semplicemente Principessa Sissi.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Raccolta poetica il cui scopo è di trovare ancora una speranza d'amore come si trova il raggio di sole fra le foglie.
    Vista prodotto
    Parma (Emilia Romagna)
    Poeta Scrittore Pubblicista offre sostegno scolastico in tutte le materie umanistiche a domicilio da Te....accordi in pvt....whatsapp Andrea
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Di tutte le ricchezze di Stefano Benni in formato PDF ideale per iPad o stamparlo. Descrizione Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio. Questa tranquillità, che nasconde però strani segreti, è turbata dall/'arrivo di una coppia che viene a vivere in un casale vicino: un mercante d/'arte in fuga dalla città e Michelle, la sua bellissima e biondissima compagna. L/'apparizione di Michelle, simile a una donna conosciuta da Martin nel passato, gonfia di vento, pensieri e speranze i giorni del buon vecchio professore. Il ritmo del cuore e il ritmo della vita prendono una velocità imprevista. Una velocità che una sera, a una festa di paese, innesca il vortice di un fantastico giro di valzer. Leggende, sogni, canzoni, versi di un poeta che la tradizione vuole folle e suicida, telefonate attese, contattisti rock, cinghiali assassini, visite di colleghi inopportuni, comiche sorprese, goffi corteggiamenti e inattese tentazioni: tutto riempie di nuova linfa una stagione che si credeva conclusa, e che si riapre sul futuro come un/'alba. Martin e tutti quelli che lo circondano sembrano chiusi in un bozzolo di misteri: si tratta di attendere la farfalla che ne uscirà. Per qualsiasi dubbio contattatemi...
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Mario Picchi Camunia - 1986 Il volume ricostruisce la storia del poeta di Recanati privilegiando i suoi rapporti - in vita e postumi - con la famiglia, ma è anche la storia del confronto di Leopardi con contemporanei come Pietro Giordani, Antonio Ranieri, Vincenzo Gioberti che aprono un folto gruppo di testimoni, cronisti, interpreti. Il racconto di Picchi si apre con Monaldo che registra la nascita del primogenito e si chiude con la visita a Napoli alla tomba del poeta e alla Villa delle Ginestre dove Leopardi scrisse i suoi ultimi canti: le due scene inquadrano un romanzo familiare che si trasforma in romanzo sociale, perchè Casa Leopardi si configura nel Secondo Ottocento come esempio e simbolo della lotta tra antico e nuovo, tra Chiesa e Stato, tra repressione e libertà. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 359 - Lit. 30.000 COD.TB2920
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia di Francesco Fioretti Editore: Newton Compton, 2011; Collana: Nuova narrativa Newton; Pagine: 277; Peso di spedizione: 0,560gr. Formato: Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata. EAN: 9788854129856 Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi. Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l’opera fosse terminata. Ma perché l’Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l’identità del Veltro, o l’annuncio dell’arrivo di un misterioso vendicatore… Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, Il libro segreto di Dante intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
    6 €
    Vista prodotto

    3 foto

    Italia
    UGO FOSCOLO LE ULTIME LETTERE DI J. ORTIS SONETTI, ODI , CARMI A CURA DI MICHELE SCHRILLO EDIZIONE MINUSCOLA NEL PRIMO CENTENARIO DELLA MORTE ULRICO HOEPLI EDITORE LIBRAIO DELLA REAL CASA MILANO 1928 Formato cm. 12,5 x 8, pp. XLVI - 352, legatura editoriale piena tela con figurina del Foscolo in rilievo, color oro, al piatto anteriore. Niccolò Ugo Foscolo (Grecia-Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827) è stato un poeta e scrittore italiano, uno dei principali letterati del neoclassicismo e del preromanticismo. Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo di Ugo Foscolo, considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, nel quale sono raccolte le lettere che il protagonista, Jacopo Ortis, mandò all'amico Lorenzo Alderani, che dopo il suicidio di Jacopo, le avrebbe date alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione. Vagamente ispirato ad un fatto reale, e al modello letterario de I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe, l'opera risente molto dell'influsso di Vittorio Alfieri, al punto da essere definito "tragedia alfieriana in prosa". Stato di conservazione: OTTIMO Spese di spedizione Euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o Euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
    24 €
    Vista prodotto
    Italia
    ALESSANDRO MANZONI I PROMESSI SPOSI Biblioteca Universale Rizzoli Nuova edizione a cura di G. R. Ceriello Prima edizione B.U.R. Gennaio 1949 Copertina rigida tutta tela, rilegatura editoriale, pagine 606+indice, formato cm. 10.5X16. Stato di conservazione: OTTIMO COME NUOVO Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana.[2] Fu senatore del Regno d'Italia. Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, "I Promessi Sposi" sono anche il sillabario della nostra modernità: mettono alla prova i valori del cattolicesimo, l'etica borghese, gli ideali risorgimentali, e per le tecniche narrative che adoperano e la lingua viva che inventano segnano un nuovo inizio per la letteratura italiana. Questa edizione, diretta da Francesco de Cristofaro e realizzata da un'equipe multidisciplinare di studiosi, offre una aggiornata panoramica sul capolavoro manzoniano, spaziando dagli aspetti lessicali e interpretativi a quelli linguistici e stilistici. Il volume include la "Storia della Colonna infame" e propone, per la prima volta, una sistematica analisi delle illustrazioni di Gonin & Co. che scandiscono, secondo precisa regia manzoniana, l'edizione definitiva del romanzo. Copertina rigida illustrata, rilegatura editoriale, pagine 344+indice, formato cm. 15X21,5. Stato di conservazione: OTTIMO COME NUOVO Spese di spedizione Euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o Euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
    11 €
    Vista prodotto
    Italia
    CURZIO MALAPARTE KAPUTT Vallecchi Editore Firenze Economica Vallecchi 7 Febbraio 1966 Impaginazione e grafica di Bob Noorda Copertina morbida illustrata, pagine 415, formato 12X18,5 Stato di conservazione: ottimo come da foto Curzio Malaparte, nome d'arte di Kurt Erich Suckert (Prato, 9 giugno 1898 – Roma, 19 luglio 1957), è stato uno scrittore, giornalista, ufficiale, poeta e saggista italiano. Si cimentò inoltre, in una sola occasione, come regista cinematografico. È particolarmente noto, soprattutto all'estero, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, resoconti autobiografici della sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale, e Maledetti Toscani. Scrittore dallo stile realistico e «immaginifico», definito come «cinico e compassionevole» al tempo stesso e talvolta avvicinato alle tematiche di Louis-Ferdinand Céline, come intellettuale fu dapprima un sostenitore del fascismo, poi una voce critica e un oppositore dello stesso. Caratteristica della sua letteratura è la mescolanza di fatti reali - lo scrittore è stato infatti avvicinato alla corrente del neorealismo -, spesso autobiografici, ad altri immaginari, talvolta esagerati in maniera voluta e consapevole, fino al grottesco, specialmente quando deve denunciare le atrocità della seconda guerra mondiale. Interventista e volontario nella Grande Guerra, ammiratore di Mussolini e "fascista della prima ora", partecipò alla marcia su Roma e fu attivo nelle posizioni di fascismo di sinistra intransigente, sostenendo la cosiddetta rivoluzione fascista; allontanatosi gradualmente dal regime (venne anche mandato al confino, da cui uscì grazie all'amicizia con Galeazzo Ciano, genero del Duce), dopo l'8 settembre 1943 si arruolò nell'Esercito Cobelligerante Italiano del Regno d'Italia e collaborò con gli Alleati (cui pure non risparmiò pesanti critiche) nel Counter Intelligence Corps nella lotta contro i nazisti e i fascisti della RSI, aderendo poi idealmente alla nuova democrazia italiana. Nel secondo dopoguerra si avvicinò al Partito Comunista Italiano, stringendo amicizia con Palmiro Togliatti, sebbene molti dubitassero della effettiva sua adesione, o avvicinamento, al PCI (e contemporaneamente al Partito Repubblicano Italiano, a cui già aderiva da giovanissimo). Lo pseudonimo, che usò dal 1925, fu da lui ideato come umoristica paronomasia basata sulla parola "Bonaparte". Spese di spedizione Euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o Euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
    7 €
    Vista prodotto
    Italia
    GABRIELE D'ANNUNZIO LA NAVE IMPRESSO IN ROMA IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI Giugno 1941 – XIX SERIE DELLE PUBBLICAZIONI DEL SODALIZIO “L’OLEANDRO” (Brilla di rose il lauro trionfale entro corona) Brossura editoriale con sovraccopertina, pagine 261, formato cm. 16X22,5. Stato di conservazione: ESEMPLARE IN OTTIMO STATO Gabriele D'Annunzio, a volte scritto d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, aviatore, militare, politico, patriota e giornalista italiano, simbolo del Decadentismo italiano, del quale fu il più illustre rappresentante assieme a Giovanni Pascoli, ed eroe di guerra. Soprannominato il Vate, cioè "il profeta", cantore dell'Italia umbertina, occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. Come letterato fu «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana e come politico lasciò un segno nella sua epoca e una influenza sugli eventi che gli sarebbero succeduti. Sinossi Una tragedia segna le origini della città di Venezia: Basiola, figlia di Orso Faledro, un tribuno pagano destituito e accecato dai Gràtici, suoi avversari cristiani, medita la più crudele delle vendette. La donna, colma di risentimento, usa la sua bellezza e sensualità per spingere i fratelli, Marco, il nuovo tribuno, e Sergio Gràtico, il vescovo, ad un duello fratricida: Marco uccide Sergio, ma Basiola viene condannata alla stessa pena cui fu condannato il padre. Punita la donna, Marco salpa verso l’Egitto su una nave imponente, per riportare a Venezia le spoglie di San Marco. Spese di spedizione euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON e' prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale
    12 €
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Vendo libro di Pietro Metastasio, poeta cesareo, "Opere". Tomo I. Edizioni Prato presso Luigi Vannini, 1820. Ben conservato. Pagine 260. Dimensioni 15cmX 10cm. Ho altri libri datati ed altri del 1800. Preferisco consegna a mano, ma valuto eventuale spedizione a carico del destinatario.
    20 €
    Vista prodotto
    Italia
    Antimo Negri Laterza - Quadrante - 1994 Gaia, secondo Nietzsche, deve essere la nuova scienza, perché volta a provare, senza angoscia, anzi ridendo o sorridendo, che le proposizioni delle scienze naturali non sono universali e oggettive ma solo provvisorie e ipotetiche, destinate a franare come se fossero costruite su un terreno vulcanico. Il titolare della nuova scienza sarà allora sopratutto un artista, un poeta, impegnato a restituire l'incanto al mondo. Per questo Nietzsche lo esorterà a costruire la sua casa sul Vesuvio. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 196 - Lit. 30.000 Antimo Negri (Mercato Sanseverino, Salerno, 1923) è ordinario di Storia della Filosofia nell'Università di Roma II.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Moreno Marchi Settimo Sigillo - Minima - 1993 Drieu La Rochelle rappresenta ancora oggi un enigma. Il volume di Marchi costituisce una veloce ricognizione sulla sua vastissima produzione di poeta, di narratore e di scrittore politico, una bio-bibliografia nella quale la vita s'intreccia di continuo, tragicamente e ineluttabilmente, con l'opera, in un connubio di finzione e realtà, di creazione e impegno, che ha rappresentato l'essenza stessa della sua attività di scrittore e delle sue scelte di uomo. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 97 - Lit. 12.000
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Alan Ford – Gli illeciti sportivi: Come risolvere il problema del doping o delle scommesse illecite? Cosa fare quando lo sport si macchia di slealtà? Semplice: deve scendere in campo il glorioso Gruppo T.N.T., la squadra di agenti segreti composta da Alan Ford e Bob Rock, il Conte e la Cariatide, personaggi privi di mezzi e con una certa qual paura, ma dediti anima e corpo alla causa della giustizia. Capitanati come sempre dal Numero Uno, un vecchietto in carrozzella che si ricorda anche di trascorsi con un celebre poeta di nome Omero, Alan e compagni affrontano in questo volume due avventure ambientate nel mondo delle gare: in Un illecito sportivo si parla di calcio e si racconta di come il Conte diventi il nuovo allenatore del Pestosodo Football Club. In Derby, invece, Bob Rock è costretto a improvvisarsi fantino. Tra calcio e cavalli, due storici, imperdibili capolavori del fumetto italiano firmati – naturalmente – Magnus e Bunker! Prezzo € 7,00
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Bertold Brecht Einaudi tascabili - Saggi 1009 - 2002 L'orrore della guerra secondo Brecht. Un racconto per immagini Introduzione di Michele Serra Traduzione di Roberto Fertonani L'Abicì della guerra è l'esito della convergenzadi due ambiti di interesse di Bertold Brecht.: quello per le immagini (in particolare le illustrazione tratte dai giornali) e quello per la poesia epigrammatica. Da essi nacque un genere letterario inedito, l'epigramma fotografico, al quale il poeta si dedicò in particolare negli anni dell'esilio. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina poieghevol - pagg. 162 - euro 9,00
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Vendo Libri Scolastici principalmente per Liceo Classico (Ginnasio compreso) a buoni prezzi: Filosofia La ricerca del pensiero 1A,1B, 2A, 3A, 3B – Abbagnano, Fornero; ed. Paravia Greco/Latino Nova Opera 1,2,3 – Garbarino; Ed. Paravia Sistema Latino esercizi 1A,1B, 2 – Alosi, Caliri; ed. Petrini Ellenikà 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B – Rossi, Gallici, Vallarino, Pasquariello, Porcelli; ed. Paravia Il poeta e l'eroe, antologia di epica – Brogi, Zoli; ed. Bulgarini Firenze Greco lingua e civiltà esercizi 1, esercizi2 – Campanini, Scaglietti; Sansoni per la scuola Storia La realtà del passato 1,2,3 – De Bernardi, Guarracino Geopolis 1,2 – Cantarella, Guidorizzi, Fedrizzi; ed. digit Arte L'Arte di vedere ed. Rossa 1, 2, 3 – Cottino, Pavesi, Vitali; ed. Pearson Inglese Only Connects...New Directions terza edizione 1,3 – Spiazzi, Tavella; Zanichelli Italiano Il Piacere dei testi 1,2,3,4,5,6 – Baldi, Giusso; ed. Paravia Giacomo Leopardi (Il piacere dei testi) – Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria; ed.Paravia Prima Visione Narrativa 1,2 – Chiocchio, Napoli; ed. La nuova Italia Sciogliere I nodi, Grammatica di base;ed. Garzanti Francese Histoire seconde, première, terminale – J.M. Lambin; ed. Hachette Scienze Fondamenti di Biochimica – Sparvoli, Zullini, Scaioni; ed. Atlas Osservare e capire la terra ed. Blu – Palmieri, Parotto; Zanichelli Osservare e capire la terra, (la genetica, il corpo umano) ed. Azzurra – Saraceni, Strumia; Zanichelli Osservare e capire la terra (La cellula, le varietà dei viventi) ed. Azzurra – Saraceni, Strumia; Zanichelli Lineamenti di chimica: dalla mole alla chimica dei viventi (terza edizione) -Valitutti, Tifi, Gentile; Zanichelli La Chimica della Natura – Valitutti, Tifi, Gentile; ed. Zanichelli Fisica Fisica! Le leggi della natura ed. Verde – Caforio, Ferilli; ed. Le Monnier Matematica Matematica Azzurro 1,2,3,4,5 – Bergamini, Trifone, Barozzi; Zanichelli
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    poesie di Mihail Eminescu, prima edizione del 1927, editore Sansoni di Firenze, biblioteca sansoniana straniera diretta da Guido Manacorda, con note di Ramiro Ortiz; un ritratto del poeta ed un facsimile, pag. 155 metà pagine non tagliate, cm. 10,5 x 16, si può dire intatto, sembra che è stato stampato ieri, questo è' molto raro, più 5 euro spese di spedizione tracciabili, solo in Italia, gratis se ritiro a casa mia
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Vendo libro (pagg. 125) della collana "I big della pace" di Giovanna Facco. Edizioni Messaggero - Padova stampato nel novembre 1972. Raoul Follereau è stato un giornalista, filantropo e poeta francese. È stato l'ispiratore dell'Associazione italiana amici di Raoul Follereau che dal 1961 ha aiutato e difendere i diritti dei malati di lebbra in tutto il mondo.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Giovanni Gastel Mondadori - 2016 Giovanni Gastel (Milano,1955) è tra i più grandi fotografi di moda italiani. Nipote di Luchino Visconti, fin da piccolo inizia a mostrare la sua vocazione artistica come attore teatrale e poeta. Negli anni Settanta il suo primo contatto con la fotografia e, dopo una lunga gavetta, l'incontro con Carla Ghiglieri, che lo avvicina al mondo della moda. Da questo momento inizia a collaborare con le riviste internazionali più prestigiose: Mondo Uomo, Donna, Vouge, W, Elle, Vanity Fair, Amica, Glamour ecc. Sue sono molte delle campagne pubblicitariede più famosi brand internazionali: Dior, Krizia, Trussardi, Nina Ricci, Tod's, Versace, Acqua di Parma ecc. Il suo impegno attivo nel mondo della fotografia lo avvicina allìAssociazione Fotografi Professionisti, di cui è presidente dal 2013 spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 149 - euro 16,90 con 32 pagg. a colori e b/n F.T.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    POESIE DI GIOSUE' CARDUCCI (ENOTRIO ROMANO) Piacenza Lorenzo Rinfreschi di A. 1915 DECENNALI (1860-1870) “A noi fra i tormentati or convien ire Tesoreggiare le vendette e l’ire” Levia Gravia Copertina rigida tutta tela rossa con titoli in oro al dorso, rilegatura editoriale, pagine 236, formato cm. 13X19. Condizioni: OTTIMO COME DA FOTO Enotrio è un nome proprio di persona italiano maschile. È un nome di tradizione letteraria, che gode di scarsa diffusione; è ripreso dallo pseudonimo "Enotrio Romano" usato da Giosuè Carducci per le sue opere giovanili; Carducci lo trasse dal nome dell'Enotria, un'antica regione dell'Italia meridionale, con il significato di "abitante dell'Enotria". Il nome di tale regione, in greco Οἰνωτρία (Oinotria), deriva da vocabolo οἶνος (oînos, "vino") o da οἴνωτρος (oinotros, "palo della vite"), con il significato di "terra del vino"; alcune fonti fanno derivare il nome della regione da quello di Enotro (in greco Οἴνωτρος, Oinotros), un personaggio della mitologia greca, riconducendo quest'ultimo a οἶνος e τρέπω (trepo, "girarsi", "rivolgersi"), col possibile significato complessivo di "dedito al vino". Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato un poeta, scrittore, critico letterario e accademico italiano. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906. Spese di spedizione euro 2 con posta prioritaria "piego di libri" o euro 4,63 con posta raccomandata "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale Paypal
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Giovanni Boccaccio DECAMERON A cura di Vittorio Branca ARNOLDO MONDADORI EDITORE Collana OSCAR CLASSICI n. 146 1997 Volume I° pagine 914 (16) Volume II° pagine 325 IN COFANETTO ORIGINALE Copertina flessibile illustrata a colori, rilegatura editoriale, formato cm. 11X18,5. Stato di conservazione: OTTIMI PARI AL NUOVO Il Decamerone o Decameron, è una raccolta di novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 (anno successivo alla peste nera in Europa) e il 1351 (secondo la tesi di Vittore Branca) o il 1353 (secondo la tesi di Giuseppe Billanovich). Vittore Branca nel 1962 identificò nel codice Hamilton 90, conservato a Berlino, un prezioso autografo risalente agli ultimi anni di vita del Boccaccio. Il libro narra di un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, che per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera che in quel periodo imperversava nella città, e che a turno si raccontano delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Per quest'ultimo aspetto, il libro fu tacciato di immoralità o di scandalo, e fu in molte epoche censurato o comunque non adeguatamente considerato nella storia della letteratura. Il Decameron fu anche ripreso in versione cinematografica da diversi registi, tra cui Pier Paolo Pasolini e i fratelli Taviani. Giovanni Boccaccio (Certaldo, 16 giugno 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375) è stato uno scrittore e poeta italiano. Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese[5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior narratore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo. La sua opera più celebre è il Decameron, raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana. L'influenza delle opere di Boccaccio non si limitò al panorama culturale italiano ma si estese al resto dell'Europa, esercitando influsso su autori come Geoffrey Chaucer, figura chiave della letteratura inglese, o più tardi su Miguel de Cervantes, Lope de Vega e il teatro classico spagnolo. Giovanni Boccaccio insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca fa parte delle cosiddette «Tre corone» della letteratura italiana. È inoltre ricordato per essere uno dei precursori dell'umanesimo, del quale contribuì a gettare le basi presso la città di Firenze, in concomitanza con l'attività del suo contemporaneo amico e maestro Petrarca. Fu anche colui che diede inizio alla critica e filologia dantesca: Boccaccio si dedicò a ricopiare codici della Divina Commedia e fu anche un promotore dell'opera e della figura di Dante: a Boccaccio si deve infatti l'epiteto divina, attributo con cui è divenuta nota la Commedia. Nel Novecento Boccaccio fu oggetto di studi critico-filologici da parte di Vittore Branca e Giuseppe Billanovich, e il suo Decameron fu anche trasposto sul grande schermo dal regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri" opportunamente protetti in custodia di cellofan ed inviati dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
    12 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il libro "Luigi Tenco" scritto da Michele Piacentini, portavoce ufficiale della famiglia Tenco, è la biografia sul cantautore e poeta. Raccoglie in modo obiettivo i documenti sulla sua vita e sul mistero della sua morte avvenuta durnte lo svolgimento del Festival di Sanremo del 1967. Questo volume, edito dalla Imprimatur soltanto in versione cartacea, ha registrato il tutto esaurito in soli dieci mesi dalla sua presentazione ufficiale. Ogni altra informazione è disponibile sul sito ufficiale LESARTISTESit
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.