-
loading
Solo con l'immagine

Profondita 12cm altezza 40cm peso 6 dati tecnici


Elenco delle migliori vendite profondita 12cm altezza 40cm peso 6 dati tecnici

BRACIERE IN GHISA PER CAMINO - BRUCIALEGNA PER CAMINETTO (L 38 - P 26 - H 16 CM) PESO: 6.50 KG
  • * MISURE: Larghezza 38 cm - Profondità: 26 cm - Altezza: 16 cm - Altezza piedi: 7,5 cm
  • PESO: 6,5 KG
  • MATERIALE: GHISA colore grigio - RESISTENTE ALTE TEMPERATURE
  • ELEVATA RESISTENZA ALL'USURA E ALLA CORROSIONE RISPETTO AI TRADIZIONALI BRACIERI IN FERRO
  • MADE IN ITALY
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VETRINA COLLEZIONE LEGNO LEGNO GREZZO DA DECORARE. DIMENSIONI ESTERNE (LARGHEZZA X PROFONDITÀ X ALTEZZA): 25 X 8,5 X 44 CM. DISTANZA TRA I RIPIANI: 6,7 CM. RIPIANI FISSATI.
  • Vetrina da collezione In legno di pino grezzo, da decorare. Composto da 5 ripiani, ideale per collezionare diversi articoli, ditali, miniature, ecc. Con porta in vetro. Coppa decorativa nella parte superiore. Dimensioni esterne (larghezza x profondità x altezza): 25 x 8,5 x 44 cm. Distanza tra i ripiani: 6,7 cm. Ripiani fissi Dimensioni interne: 22,4 x 6,5 cm
  • Prodotto negli Stati Uniti. Lavorazione di alta qualità.
  • Attenzione! Fornito in grezzo. Le foto dipinte sono solo a scopo decorativo.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
KREHER, VASO IN PLASTICO CON DESIGN XXL, BIANCO LUCIDO, CON INSERTO ESTRAIBILEDIMENSIONI:40 CM X 40 CM X 75,3 CM (LARGHEZZA X PROFONDITÀ X ALTEZZA).VOLUME 91,5 L.
  • Splendido vaso con design XXL in plastica polipropilenica resistente ai raggi UV, alle intemperie e al gelo.
  • In formato moderno ed elegante con volume XXL; dimensioni:40 cm x 40 cm x 75,3 cm (larghezza x profondità x altezza). Capacità:91,5 l (senza inserto).
  • Caratteristiche:Ogni vaso include un inserto estraibile da:38 cm x 38 c x 31 cm (larghezza x profondità x altezza).Ideale per piccoli alberi, palme o per fiori o sfere di bosso (fiori artificiali).
  • Alta qualità ed estetica.Vaso in robusto design in un bel bianco alpino e chiaro con finitura lucida.Bella forma, molto leggero ringiovanisce, affusolato.Facile da pulire, mantenendolo sempre privo di polvere e sporco con un panno asciutto.
  • Un vero e proprio elemento di spicco, sia che venga posizionato in aree interne o esterne.Come soluzione singola o anche in combinazione con altri vasi. Questo vaso è un vero e proprio elemento accattivante e si adatta a mobili come shabby chic, casa di campagna e molto altro ancora.Molto interessante anche per i professionisti.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PISA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 65cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 6 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.35lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale acciaio inox Potenza bruciatore: 2 KW Dimensioni bruciatore: L 27,6 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 1,5 - 2 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "" "
154,21 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PISA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 65cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 6 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.35lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale acciaio inox Potenza bruciatore: 2 KW Dimensioni bruciatore: L 27,6 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 1,5 - 2 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "" "
154,21 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo LIVORNO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 12 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale: acciaio/vetro Vetro di protezione temperato Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 2,5 - 3 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. """" "" "
290,85 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo LUCCA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 8 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale acciaio inox Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 2,5 - 3 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. """" "" "
204,96 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo SIENA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 10 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale: acciaio Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 2,5 - 3 h Installazione: da parete Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. """" "" "
244 €
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo LIVORNO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 12cm Altezza 40cm Peso 12 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm Materiale: acciaio/vetro Vetro di protezione temperato Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm Ideale per ambienti fino a 25m2 Tempo di combustione: 2,5 - 3 h Installazione: da parete o incasso Colore: Nero Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. """" "" "
290,85 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Cassetiera Alba è un mobile per la camera da letto moderno e affascinante, perfetto per aiutarti a mantenere l'ordine nella tua camera da letto. Questa cassettiera ha una finitura artik bianco e cinque cassetti con sistema di apertura a guida scorrevole. È realizzato in truciolare con impiallacciatura melaminica di alta qualità da 15 mm, che lo rende altamente resistente all'uso quotidiano. Lo schienale ha un foglio di fibra di 3 mm di spessore, mentre il bordo è in PVC di 0,6 mm. Misure: Larghezza: 60 cm | Profondità: 40cm | Altezza: 110 cm Questo prodotto richiede il montaggio. Include istruzioni e accessori per un corretto montaggio. Servizio post vendita: Sostituzione di parti danneggiate o perse garantita al 100%. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Dimensioni (cm) Capacità dei cassetti: 10 cm x 53,5 cm x 35 cmv Lunghezza (cm) 60 cm Profondo (cm) 40 cm Altezza (cm) 110 cm Dati tecnici Guías corredoras no extraíbles || Tacos en ABS || Tirador en aluminio Specifiche Peso massimo supportato da cassetti: 5 Kg || Peso massimo supportato: 30 Kg Caratteristiche 5 cassetti Materiali e finiture Pannello di particelle melaminizzato 15 mm || Schienale 3 mm pannello di fibra a media densità || bordi in PVC 0,6 mm || Cassetti: 12 mm laccato pannello di fibra a media densità.
Vista prodotto
Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo VULCANO I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne totali: Larghezza 40cm Profondità 40cm Altezza 145cm Peso 18,5 kg Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 2lt Misure bruciatore: D.21 x H.11,5 cm Potenza 3,2 -3,5 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 5 - 6 h Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
400,16 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.