-
loading
Solo con l'immagine

Protezione lavoro


Elenco delle migliori vendite protezione lavoro

PROTEZIONE PLEXIGLAS IN VETRO ACRILICO – PARETE DI PROTEZIONE TRASPARENTE IN PLEXIGLAS – PANNELLI IN PLEXIGLAS INCOLORE 60X40 CM
  • Sicurezza – Proteggete voi stessi e i vostri dipendenti – il nostro paraschizzi in plexiglas offre una protezione contro virus, tosse, starnesi – Protezione da rigito in plexiglas e la distanza del dito significa sicurezza durante il lavoro. La parete divisoria può essere utilizzata in luoghi di lavoro con contatto diretto con i clienti per proteggere i dipendenti.
  • Montaggio semplice e veloce – La nostra protezione per rigurgito – Il supporto per bancone è facile da montare – non sono necessari attrezzi – il sistema a incastro – i componenti in plexiglas si adattano perfettamente – se si desidera smontare i piedini in vetro acrilico è altrettanto facile – la protezione anti-rigurgito non occupa molto spazio durante la conservazione.
  • Vetro plexiglas resistente: il nostro divisorio è realizzato in plexiglas di alta qualità, è trasparente, facile da pulire e disinfettare, viene fornito con pellicola protettiva su entrambi i lati. Il materiale può essere pulito con disinfettanti. La parete protettiva in plexiglas è particolarmente resistente agli urti e approvata per il contatto con gli alimenti.
  • Universale – Diverse misure – I nostri prodotti sono disponibili in diverse dimensioni. Il nostro paraschizzi può essere utilizzato in un salone di bellezza, ma anche come rialzo da bancone. Il divisorio è dotato di un volume inferiore per documenti (40 x 7 cm), e grazie al suo utilizzo in diversi settori, come: ufficio, farmacia, ambulanza, biblioteca, mercatini e ristoranti.
  • Prodotto di alta qualità, realizzato con precisione con tecnologia CNC, offriamo molti modelli in diverse dimensioni. Il vetro acrilico è un materiale resistente agli urti (più resistente del vetro), il prodotto ha bordi completamente uniformi, gli angoli sono arrotondati, sicuro da usare
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PROTEZIONE DA STARNUTO PER BANCONE DIVISORE IN PVC POP-UP AMPIO SCHERMO ARROTOLABILE PER STARNUTO SCHERMO PROTETTIVO,PANNELLO DI PROTEZIONE PER FARMACIE, UFFICI, NEGOZI, SUPERMERCATI E BAR
  • 1.Alta trasparenza: il PVC trasparente offre una chiarezza visiva superiore. La protezione per lo starnuto è liscia, facile da pulire e può essere ben mantenuta. Ha due piedini girevoli per ottenere un posizionamento saldo e stabile.
  • 2. Efficace protezione contro gli starnuti: la protezione è leggera, facile da installare, progettata per ridurre l'esposizione e la contaminazione incrociata. Risolvi efficacemente le goccioline causate dalla tosse o dagli starnuti.
  • 3. Torna al tuo posto di lavoro, lascia che i tuoi dipendenti tornino al lavoro e lascia che i clienti / clienti tornino di nuovo alla tua porta, in modo sicuro, efficace e rapido; andare avanti e riprendere l'attività, assicurandosi che tutti si sentano sicuri ea proprio agio ed essere protetti mentre si seguono e si rispettano le linee guida del governo sull'isolamento sociale
  • 4. Consigli per la sicurezza: per garantire la propria sicurezza, si consiglia di impostare la frequenza di pulizia della copertura protettiva in base al flusso di persone. Strofina con alcool 1-2 volte al giorno
  • 5.Ampia applicazione: questo schermo protettivo è ampiamente utilizzato in farmacie, negozi, banche, ricevimenti, uffici e qualsiasi altro ambiente in cui è possibile avere uno stretto contatto interpersonale con gli altri
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PROTEZIONE CERCHIONI IN LEGA RIMPRO-TEC PER PROTEGGERE I CERCHI IN LEGA CON PROTEZIONE CERCHIO 4X INNER + 4X BASE, ADATTA PER RUOTE DA 12'' A 22'' COLORE BASE: BIANCO| COLORE INTERNO: NERA.
  • MIGLIORA L'ASPETTO DEI CERCHI IN LEGA: Soffri di danni ai cerchi in lega? Senza dubbio la pavimentazione rotta o danneggiata può essere abbastanza ruvida da danneggiare non solo le gomme ma anche i cerchi dell'auto. Le tue ruote – solo meglio! Look superiore che migliorerà e cambierà la tua auto. Aspetto unico, sportivo, lussuoso e riconoscibile delle tue ruote con protezione del cerchione dell'auto. Le tue ruote sembreranno più grandi!
  • CERCHIO DI PROTEZIONE RESISTENTE AI DANNI: RimPro-Tec ha ottenuto la migliore protezione del cerchione dell'auto. le protezioni del cerchione cercano di affrontare il problema del "curb rash" sui cerchi. Il cerchione della protezione della ruota è costituito da strisce flessibili che si adattano al bordo dei cerchioni. La protezione dei cerchi per l'auto può essere utilizzata come un adesivo per auto che rende la tua auto più fresca.
  • MATERIALE PROTETTIVO E DIMENSIONI: i cerchi in lega Protect sono progettati per proteggere i cerchioni della tua auto da graffi e rigature. È morbido e non danneggia i bordi del cerchio. Flessibilità, facilitando l'installazione negli angoli. Il nastro adesivo ad alta adesione aiuta a fissare la protezione del cerchio RimPro-Tec ai cerchi. Il cerchione si adatta a tutte le ruote da 12" a 22" | Colore di base: bianco | Colore interno: Nera.
  • QUALITÀ DUREVOLE: la nostra protezione per cerchioni non si stacca durante la guida. I salvacerchi sono più economici e puoi montarli a casa. La protezione dei cerchi RimPro-Tec può resistere a ripetuti lavaggi dell'auto. La cosa migliore dell'acquisto è che è privo di rischi. Avrai un rimborso completo o la sostituzione del prodotto senza fare domande. se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto della nostra protezione per cerchioni auto, siamo qui per te.
  • AVVISO GENTILE: Considerando che l'intero punto dell'acquisto di una protezione del cerchione è quello di salvare la tua auto da antiestetiche eruzioni cutanee, non ha davvero senso se la cura è peggiore della malattia, giusto? Ecco perché i Rim Saver sono disponibili in 10 colori diversi, così i conducenti possono scegliere di abbinare il loro lavoro di verniciatura o optare per un look più accattivante e avventuroso.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Ancona (Marche)
Associazionemida.it Ing. Adriano Catania Contattateci per preventivi gratuiti. Il corso di formazione per ?RSPP Modulo A" ha lo scopo di fornire all?incaricato che ricoprire tale ruolo, gli strumenti di base per svolgerlo in maniera efficace e soprattutto, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Lo svolgimento del corso e? articolato in 3 moduli, MODULO A, B, C. Il modulo A di ore28, il modulo B che a seconda del macrosettore prescelto varia da un minimo di 12 ad un max di 68 ore ed il modulo C di ore 24. Lezione A 1 L?approccio al servizio di prevenzione e protezione attraverso il D.Lgs. 81/2008 Definizioni Requisiti Compiti Il servizio di prevenzione da parte del datore di lavoro Riunione periodica Informazione ai lavoratori Formazione dei lavoratori Lezione A 2 Obblighi del datore di lavoro, dirigente, preposto e lavoratori. Il sistema pubblico della prevenzione Obblighi del datore di lavoro Delega funzioni Obblighi del dirigente Obblighi del preposto Obblighi del lavoratore ll sistema pubblico della prevenzione Comitato sicurezza Commissione consultiva Comitati regionali Sistema informativo Inail, Ispesl e Ispema Informazione istituzionale Attività promozionale Interpello Organi di vigilanza Lezione A 3 Criteri e strumenti per l?individuazione dei rischi e dei pericoli Valutazione dei rischi Valutazione dei rischi: Procedura Misure di protezione e di prevenzione Simboli e indicazioni di pericolo Pericolo esplosivo Pericolo comburente Pericolo infiammabile Pericolo facilmente infiammabile Pericolo estremamente infiammabile Pericolo corrosivo Pericolo tossico Pericolo molto tossico Lezione A 4 Documento di valutazione dei rischi Obiettivi e scopi Contenuti Attività lavorativa Fasi lavorative Rischi per fase lavorativa Lezione A 5 Classificazione dei rischi Rischi per la sicurezza Rischi per la salute Rischi trasversali o organizzativi Definizioni di rischio e pericolo Criterio per la risposta in fase di Valutazione dei rischi Lezione A 6 Dispositivi di protezione individuale (Dpi) Definizione Requisiti Obblighi del datore di lavoro Obblighi dei lavoratori Criteri per l?uso Indicazioni non esaurienti per la valutazione dei Dpi Lezione A 7 Linee guida per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro Definizioni Obiettivi della valutazione dei rischi di incendio Criteri per procedere alla valutazione dei rischi di incendio Materiali combustibili e/o infiammabili Sorgenti di innesco Eliminazione o riduzione dei pericoli di incendio Classificazione del livello di rischio di incendio Possibile miglioramento della sicurezza di rischio incendio
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
La valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro e la predisposizione dei conseguenti documenti è uno degli elementi di più grande rilevanza del D.Lgs 81/08. Il documento di valutazione dei rischi (DVR) rappresenta la mappatura dei rischi presenti in un'azienda. La figura incaricata di garantire la sicurezza sul lavoro e sulla quale ricade appunto lâ€(TM)obbligo del mantenimento dei livelli della stessa è il datore di lavoro. Il datore di lavoro ha lâ€(TM)obbligo di salvaguardare lâ€(TM)integrità psicofisica dei lavoratori eliminando o cercando di ridurre al massimo i rischi che possono procurare dei danni a questi soggetti. Nel documento di valutazione dei rischi (DVR) vengono indicate tutte le procedure necessarie per l'attuazione di misure di prevenzione e protezione da realizzare e i ruoli di chi deve realizzarle. Il documento di valutazione dei rischi (DVR) è uno dei documenti portanti del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/2008, e viene trattato agli articoli 17 e 28. E' obbligatorio anche per chi ha un solo dipendente e il datore di lavoro deve predisporlo. Al datore di lavoro sono equiparati i dirigenti ed i preposti che organizzano tutte le attività svolte dai lavoratori, per i quali il Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce che essi oltre ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per la tutela dei dipendenti, devono anche informare gli stessi sui rischi specifici cui sono esposti, devono insegnare le norme fondamentali di prevenzione e devono addestrare i lavoratori allâ€(TM)utilizzo corretto dei mezzi e degli strumenti di protezione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell'art 34 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda classificata di rischio basso. Si considerano Datori di lavoro di aziende a rischio basso i Datori di Lavoro di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo. Obiettivi L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi), decisionali (scelta di interventi preventivi adeguati). (Rif. D.Lgs. 81/08, D.M. 16.01.1997; D.Lgs. 195/03) Destinatari Datori di Lavoro di aziende produttive fino a 30 dipendenti e di aziende di servizi fino a 200 dipendenti di aziende classificate rischio basso che intendono svolgere i compiti di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€(TM) obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376(ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376(ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 ed i vari Accordi Stato – Regioni definiscono le attività formative necessarie per poter mantenere nel tempo la qualifica di RSPP/ASPP (anche nel caso di svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro); in particolare devono essere svolti corsi di aggiornamento della seguente durata: - RSPP datori di lavoro: 6, 10 o 14 ore ogni 5 anni, a seconda che l’azienda sia a rischio basso, medio o alto - RSPP non datori di lavoro: 40, 60 o 100 ore ogni 5 anni, in base ai macrosettori ATECO delle organizzazioni in cui opera il responsabile - ASPP: 28 ore ogni 5 anni, per tutti i settori ATECO I corsi di aggiornamento che possono riguardare approfondimenti giuridico-normativi, tecnici, organizzativi/gestionali e legati alla comunicazione aziendale in materia di sicurezza. OBIETTIVI DIDATTICI: Aggiornare le conoscenze e le competenze in relazione agli aspetti legati alla sicurezza, igiene e salute dei luoghi di lavoro, in modo da poter adempiere correttamente le funzioni previste in capo al Responsabile/Addetto del servizio di prevenzione e protezione. DESTINATARI: Il corso è rivolto datori di lavoro, ai lavoratori, ai consulenti, ai professionisti incaricati di svolgere i compiti di Responsabile o Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi. SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dellintroduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso rappresenta il percorso di formazione per RSPP ai sensi dell'art 34 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda classificata di rischio alto. Si considerano Datori di lavoro di aziende a rischio alto i Datori di Lavoro di settori quali costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energie, rifiuti, raffinerie, chinica, sanità, servizi residenziali. Destinato a: Datori di Lavoro di aziende produttive fino a 30 dipendenti e di aziende di servizi fino a 200 dipendenti di aziende classificate rischio alto che intendono svolgere i compiti di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) art. 34 Dlgs 81/08
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell'art 34 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda classificata di rischio medio Si considerano Datori di lavoro di aziende di rischio medio i Datori di Lavoro di settori quali agricoltura, pesca, PA, Istruzione, trasporti, magazzinaggio. Destinato a Datori di Lavoro di aziende produttive fino a 30 dipendenti e di aziende di servizi fino a 200 dipendenti di aziende classificate rischio medio che intendono svolgere i compiti di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTINATARI: datore di lavoro, titolare di aziende con rischio alto, che vuole assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D. Lgs n.81/2008. DESCRIZIONE: Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Il test di verifica dell’apprendimento è disponibile dopo la frequenza delle ore previste. VALIDITÀ ATTESTATO: 5 anni.
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
I Datori di Lavoro possono svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, nelle ipotesi previste nellâ€â„¢ ALLEGATO II del D. Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro. Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2002-2007 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, come riportato nella tabella di cui all'Allegato II dellâ€â„¢Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
200 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
A CHI SI RIVOLGE Tutti i datori di lavoro che svolgono, all’interno della propria azienda, l’importante ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, che hanno già frequentato la formazione primaria per RSPP. L’RSPP deve effettuare l’aggiornamento della formazione relativa al proprio ruolo ogni cinque anni. OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, il dirigente aziendale che svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI D.Lgs. 81/2008 Testo Unico (Agg. D.Lgs. 106/09) I Principi Comuni e i Luoghi di Lavoro I DPI e la segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Agenti fisici Sostanze pericolose. Proteggersi da Atmosfere Esplosive Norme e Disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Rischio Stress-Lavoro Correlato Scheda di Verifica TEST INTERMEDI All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà inoltrata tramite email la password per accedere alla piattaforma di Elearning A fine corso verrà inoltrato tramite email Attestato di formazione a norma di Legge
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso Corso RSPP(SICUREZZA LAVORO) DESTINATARI: datore di lavoro, titolare di aziende con rischio alto, che vuole assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D. Lgs n.81/2008. DESCRIZIONE: Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Il test di verifica dell apprendimento è disponibile dopo la frequenza delle ore previste. VALIDITÀ ATTESTATO: 5 anni. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ll corso è rivolto ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente, all’interno della propria azienda appartenente ad una macrocategoria, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonchè di prevenzione incendi ed evacuazione, nei casi previsti nell'allegato II del D.Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavorarori per la sicurezza. L’obiettivo è quello di formare i datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda Durata: 48 ore Prezzo: 390 euro + IVA Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria organizzativa di Penta Formazione. Tel. 045 8969006 Mail: verona@pentaformazione.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ll corso è rivolto ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente, all’interno della propria azienda appartenente ad una macrocategoria, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonchè di prevenzione incendi ed evacuazione, nei casi previsti nell'allegato II del D.Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavorarori per la sicurezza. L’obiettivo è quello di formare i datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda Durata: 16 ore Prezzo: 190 euro + IVA Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria organizzativa di Penta Formazione. Tel. 045 8969006 Mail: verona@pentaformazione.it
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente, allâ€(TM)interno della propria azienda appartenente ad una macrocategoria, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonchè di prevenzione incendi ed evacuazione, nei casi previsti nell'allegato II del D.Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Lâ€(TM)obiettivo è quello di formare i datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda Il corso si svolgerà con il seguente programma: - Modulo 1: normativo-giuridico (4h) - Modulo 2: gestione ed organizzazione della sicurezza (8h) - Modulo 3: individuazione e valutazione dei rischi (12h) - Modulo 4: formazione e consultazione dei lavoratori (8h) Il docente è un esperto in materia di sicurezza che ha un'esperienza pluriennale nel campo della formazione. PER INFORMAZIONI Penta Formazione tel: 045.8969006 Skype: penta.formazione
490 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente, allâ€(TM)interno della propria azienda appartenente ad una macrocategoria, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi ed evacuazione, nei casi previsti nell'allegato II del D.Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Lâ€(TM)obiettivo è quello di formare i datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda Il corso si svolgerà secondo i seguenti moduli: - Modulo 1: normativo-giuridico (4h) - Modulo 2: gestione ed organizzazione della sicurezza (4h) - Modulo 3: individuazione e valutazione dei rischi (4h) - Modulo 4: formazione e consultazione dei lavoratori (4h) Il docente è un esperto in materia di sicurezza che ha un'esperienza pluriennale nel campo della formazione. PER INFORMAZIONI Penta Formazione tel: 045.8969006 Skype: penta.formazione
290 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.