-
loading
Solo con l'immagine

Residenziale frazione


Elenco delle migliori vendite residenziale frazione

RESIDENZIALE ANALIZZATORE DI COMBUSTIONE | BASE FLUE GAS ANALYZER | CO E O2 SENSOR | COAF & EA | TRAPPOLA D'ACQUA, PARTICELLE E NOX FILTRI | USB DI RICARICA | AMPIO DISPLAY E RETROILLUMINAZIONE
  • ⚛️ RESIDENZIALE: Perfetto per analisi residenziale combustione e l'analisi della qualità dell'aria ambiente o campionamento Sonda / campionamento continuo in spazi ristretti o tossici. Viene calibrati in fabbrica. Accendere e GO.
  • ? ACCESSORI: Viene con una trappola qualità dell'acqua, filtro particellare e filtro NOx per ridurre gli errori di sensibilità trasversali.
  • ? SENSORI: sensori di alta qualità Made in UK con ossigeno (O2) e monossido di carbonio (CO). Calcola COAF (CO aria libera) e l'aria in eccesso (EA) per l'analisi di combustione. Viene tarato in fabbrica. errore di rilevamento migliore di ≤ ± 5% F.S. e tempo di risposta: T <60s. opzioni Zero e taratura del campo per il pieno controllo dell'utente.
  • ? FORTE: Design robusto con la gomma ABS e impugnatura antiscivolo. Viene con forte magnete per il montaggio dell'apparecchio. Impermeabile, a prova di polvere e antideflagrante. Certificato ATEX Ex ib IIa T4.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ESYNIC 150MM CALIBRO DIGITALE FRAZIONE/POLLICE/METRICO IN ACCIAIO INOX CON SPESSIMETRO 32 PALETTE - 6" CALIBRO A CORSOIO ELETTRONICO MICROMETRO LCD DISPLAY AUTO SPEGNIMENTO - NERO
  • Conversione Frazione / Pollice / Metrico: Questo Calibro Digitale con LCD Schermo Extra Grande per Lettura Facile e Chiara è Adatto ai Progettisti, Ingegneri, Meccanici per Misurare lo Spessore di Spazi delle Punterie, Spazi Vuoti delle Candele, Spazi di Tenuta dei Cuscinetti, Spazi Vuoti dei Pistoni e altri Punti Difficili da Raggiungere. Conversione Frazione / Pollice / Metrico per Soddisfare Diverse Esigenze.
  • Funzione Speciale: Questo Calibro Digitale dispone della Funzione di Spegnimento Automatico dopo 5 Minuti di Inattività; E Si Può Azzerrare Durante la Misurazione Non Imposta in Quale Posizione.
  • Materiale in Acciaio: Cabibro: Materiale del Cursore è ABS, mentre il Corpo è Acciaio Inossidabile 4CR134 Resistente; Spessimetro: Acciaio al Manganese 65.
  • Gamma di Misurazione: Calibro: 0 - 150mm (0 - 6"), la Minima Unità della Misurazione è 0.01mm / 0.0005" / 1/128 e la Precisione è 0.02mm/0.001"; Spessimetro: 0.0015 pollice / 0.04mm a 0.035 pollice / 0.88 mm.
  • Spessimetro Professionale: Realizzato in Acciaio al Manganese, viene con 32 Palette, Utilizzando per Misurazione Professionale della Spaziatura. Ci Sono 2 Unità: MM e Pollice.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ESYNIC 150MM CALIBRO DIGITALE FRAZIONE/POLLICE/METRICO IN ACCIAIO INOX 6" LCD CALIBRO A CORSOIO ELETTRONICO MICROMETRO INDUSTRIALE AUTO SPEGNIMENTO CON SCATOLA PER LUNGHEZZA PROFONDITÀ DIAMETRO - NERO
  • Conversione Frazione / Pollice / Metrico: Questo Calibro Digitale con LCD Schermo Extra Grande per Lettura Facile e Chiara è Adatto ai Progettisti, Ingegneri, Meccanici per Misurare lo Spessore di Spazi delle Punterie, Spazi Vuoti delle Candele, Spazi di Tenuta dei Cuscinetti, Spazi Vuoti dei Pistoni e altri Punti Difficili da Raggiungere. Conversione Frazione / Pollice / Metrico per Soddisfare Diverse Esigenze.
  • Funzione Speciale: Questo Calibro Digitale dispone della Funzione di Spegnimento Automatico dopo 5 Minuti di Inattività; E Si Può Azzerrare Durante la Misurazione Non Imposta in Quale Posizione.
  • Materiale in Acciaio: Materiale del Cursore è ABS, mentre il Corpo è Acciaio Inossidabile 4CR134 Resistente.
  • Gamma di Misurazione: 0 - 150mm (0 - 6"), la Minima Unità della Misurazione è 0.01mm / 0.0005" / 1/128 e la Precisione è 0.02mm/0.001".
  • Extra Batteria in Omaggio: Fornito con una Batteria Supplemntare LR44 per Sostituzione, è Conveniente per l'Utilizzo.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Perugia (Umbria)
Nelle verdi campagne umbre e più precisamente nella frazione di Due Santi, proponiamo in vendita terreno edificabile.Il terreno ha una superficie di 2500 metri quadrati e si può edificare fino a 600 metri quadrati. Il bene è già urbanizzato e dietro, davanti e lateralmente  non   c'è possibilità di costruire altre abitazioni.Situato in posizione strategica e vicinissimo a tutti i servizi, gode di ottima vista su Todi.Ideale come investimento e per chi vuole vivere in un posto tranquillo.
55.000 €
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
STRADELLA-casa berni-Terreno edificabile di 1.300 mq. ubicato in zona residenziale sulla prima fascia collinare di Stradella. Potete trovare maggiori informazioni presso il nostro ufficio di Stradella (PV) - Viale Allea n. 17 dove i nostri consulenti saranno a vostra disposizione.TROVATE Tecnorete Stradella ANCHE SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM con tante informazioni e curiosità.
32.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Terreno residenziale a Cavallirio in Località Stoccada. Ottima posizione per raggiungre sia Romagnano che Borgomanero. Il terreno è di 1860 mq. In collaborazione con uno studio di progettazione, proponiamo anche possibilità di realizzazione di una villa chiavi in mano, disposta su un unico livello o su due. La villa può essere realizzata sia in classica muratura che in bioedilizia. Per maggiori informazioni e/o per un incontro conoscitivo con l'impresa costruttrice, vi invitiamo a prendere contatto con la nostra sede.
65.000 €
Vista prodotto
Verzuolo (Piemonte)
Vendita residenziale Frazione Villanovetta – Luminosa villa a schiera di recente costruzione, così composta: ampia zona giorno, con cucina a vista, bagno e accesso diretto al terrazzo. Salendo le scale troviamo: le tre camere da letto, il bagno e due balconi. La proprietà si completa di un grazioso giardino sul retro dell’immobile e di doppio box auto, con doppio ingresso e di cantina. Riferimento: COD. RIF5976022VRG 163 mq. 5 vani 2 servizi Gabetti - Saluzzo corso Italia 30 (CN). Riscaldamento: autonomo Balcone: S? Cantina: S? Dimensione: 163 mq Piano: -3 Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Gabetti - Saluzzo
195.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nella collina del comune di Verrayes, in località Pallu, a circa 700 metri di altitudine terreno edificabile accessibile dalla strada e comodo per i lavori di costruzione. Il terreno ha un indice di edificabilità dello 0,25 mq/mq con possibilità di costruire fino a 240 mq fuori terra. Ideale per la realizzazione di villa singola o villa bifamiliare con giardino privato e autorimessa.
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
ZENEVREDO-prima collina-In zona collinare a pochi minuti da Stradella e da tutti i principali servizi, proponiamo terreno di 4.597 mq. di cui 1.170 mq. in zona edificabile.Potete trovare maggiori informazioni presso il nostro ufficio di Stradella (PV) - Viale Allea n. 17 dove i nostri consulenti saranno a vostra disposizione.VISITATE ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: Agenzia Tecnorete Stradella. Troverete tante informazioni e curiosità sul mondo immobilare.
65.000 €
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
Vendesi lotto di terreno diviso in due porzioni di forma regolare a breve distanza l'uno dall'altro. La porzione di terreno si trova all'interno dei confini della zona del Barolo. L'esposizione del terreno è a OVEST/SUD-OVEST e di comoda pendenza, ideale per la lavorazione. Il lotto gode dell'accesso diretto dalla strada asfaltata.
60.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
La proprietà è situata nella zona di Suseneo, un'area collinare e panoramica facente parte del comune di Perinaldo. Il terreno confina con la strada e si articola su due ampie fasce. Il progetto, già approvato e con oneri pagati, prevede la costruzione di una villetta unifamiliare su un unico piano di 65 mq. L'indice di edificabilità non è stato totalmente sfruttato con il progetto quindi utilizzando l'indice residuo è possibile un ampliamento di 20 mq. Data la posizione collinare e l'esposizione, la proprietà è soleggiata e gode di una vista panoramica sulla vallata e sul mare.
79.000 €
Vista prodotto
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale In zona residenziale, a dieci minuti dal centro, proponiamo grazioso appartamento a piano terra in villetta indipendente. L'immobile, si compone di ingresso, soggiorno, ampia cucina abitabile con uscita sul giardino, due camere matrimoniali, bagno principale, ripostiglio e bagnetto di servizio. L'immobile si completa di una porzione di giardino al piano terra e posto auto interno. Riscaldamento autonomo e senza spese condominiali. ARONA Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http: //www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%).[5] La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: 428VRG 125 mq. 3 vani 2 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: autonomo Dimensione: 125 mq Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: Arona
165.000 €
Vista prodotto
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: A+ IPE: 1.00In zona residenziale, a pochi minuti dal centro di Arona, proponiamo Villa di nuova costruzione con ottima esposizione solare e vista lago. La nuova edificazione, ancora personalizzabile, sarà costituita da una villa singola su un unico livello per un totale di circa 160 mq. Si propone un'ipotesi progettuale composta da un soggiorno living e cucina a vista con affaccio sul portico coperto, tre camere e due bagni. Completa di piscina interrata e area per due posti auto scoperti. Il terreno di proprietà sarà di circa 1700 mq parzialmente scosceso e l'immobile godrà di un'incantevole vista lago, data la posizione sopraelevata rispetto alla città. Con oneri comunali già saldati e prezzo non soggetto ad Iva. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci. Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http: //www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%).[5] La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: 667VRG 160 mq. 4 vani 2 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Classe energetica: A+ IPE: 1.00 kWh/m² Dimensione: 160 mq Piano: -3 Condizione: nuovo Stanze: 4 Bagni: 2 Inserzionista: Arona
450.000 €
Vista prodotto
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: G IPE: 186.00Trilocale via Vittorio veneto A pochi passi dal centro e dai servizi, spazioso trilocale con due balconi. L'appartamento, posto al secondo piano con ascensore e con accesso senza barriere architettoniche, si compone di ingresso, soggiorno, cucina separata, due camere e bagno. Completo di box auto e cantina. Nelle spese condominiali è compreso il costo totale del riscaldamento. ARONA Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http: //www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%).[5] La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: 254VRG 85 mq. 3 vani 1 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: centralizzato Balcone: S? Cantina: S? Classe energetica: G IPE: 186.00 kWh/m² Dimensione: 85 mq Piano: 2 Stanze: 3 Bagni: 1 Ascensore: Sì Inserzionista: Arona
125.000 €
Vista prodotto
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: G IPE: 327.12In zona centrale, ma tranquilla e riservata, proponiamo bellissimo e ampio appartamento posto al quarto ed ultimo piano oltre lastrico solare. L'immobile, con tripla esposizione, si compone di ingresso, cucina separata, grande salone con triple porte finestre sulla balconata, dove può essere creata una terza camera o uno studio, due ampie camere di cui una con bagno en suite e secondo bagno. Completano la proprietà il lastrico solare che ricopre l'appartamento, della stessa metratura, una comoda cantina ed un box auto. Riscaldamento centralizzato con termovalvole e contacalorie. Ottima soluzione sia come prima che come seconda casa. ARONA Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http: //www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%).[5] La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: 436VRG 144 mq. 3 vani 2 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: centralizzato Cantina: S? Classe energetica: G IPE: 327.12 kWh/m² Dimensione: 144 mq Piano: 4 Stanze: 3 Bagni: 2 Ascensore: Sì Inserzionista: Arona
265.000 €
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale A Chiesanuova, frazione di Sannicola, proponiamo in vendita piano terra recentemente ristrutturato con box auto. La soluzione proposta si sviluppa su una superfice di circa 85 mq, si compone di: ingresso in disimpegno, soggiorno/pranzo con cucina a vista, due camere da letto e servizio. Inoltre, l’abitazione dispone oltre che, del terrazzino d’ingresso anche di un comodo e vivibile terrazzo a livello retrostante. A completare la proprietà box auto di mq 25 circa, da cui è possibile accedere anche dall’interno dell’abitazione. Ristrutturata di recente, provvista di allaccio al gas di città, predisposizione per gli elementi radiatori, infissi in PVC. Ottima soluzione come prima casa, potendo fare affidamento a degli spazi confortevoli e ad una zona tranquilla e ben servita ma, vista la vicinanza a Gallipoli è un’ottima occasione anche per chi è alla ricerca di una seconda casa, come appoggio per le vacanze estive. Ne consigliamo la visione! Curiosità… Sannicola (Le) è un Comune situato a cavallo delle serre salentine, e dista circa 6 km. Da Gallipoli. E' ancora oggi un centro ad economia prevalentemente agricola, nonostante l'esistenza di alcune realtà imprenditoriali. Da qualche anno il paese è maggiormente conosciuto nel circondario grazie alla presenza di diversi ristoranti e discoteche. Fino al 1908 Sannicola è stata una frazione della città di Gallipoli. Per conseguenza, fino a quella data, il piccolo paese ed il suo territorio hanno sempre seguito le sorti della cittadina ionica; di essa condividono, purtroppo, la grave carenza di documenti per le epoche anteriori al 1484, anno in cui Gallipoli venne espugnata e saccheggiata dai Veneziani. E' certo che in epoca basiliana e fino al '700 l'intero agro sannicolese fu indicato col nome greco di Rodogallo (luogo dalle belle rose), poi distinto in Rodogallo magno e parvo. Secondo gli studiosi questi toponimi, al pari di quello di Renocallo o Rinocallo, indicavano dei villaggi medievali successivamente distrutti o abbandonati. Un dato sicuro è che nel feudo di Gallipoli erano insediati stabilmente fin dal secolo X-XI i monaci basiliani, presenti con le abbazie di S.Mauro, di San Salvatore, di San Tirso, di S.Stefano de Fonte e di S.Maria de Ligiro, oltre che con diverse chiesette. Il ricordo di quelle età lontane è testimoniato dai toponimi greci che, ancora oggi, identificano alcune contrade (ad es. Pràndico, Camastra, Meforìe). Origini basiliane ebbe quasi certamente anche la chiesa di San Nicola che sorgeva nello stesso luogo dell'attuale chiesa madre di Santa Maria delle Grazie e che risultava già semi Riferimento: COD. RIF5962173VRG 85 mq. 4 vani 1 servizi Gallipoli Centro Corso Roma, 134 (LE). Riscaldamento: nd Dimensione: 85 mq Stanze: 4 Bagni: 1 Inserzionista: Gallipoli Centro
120.000 €
Vista prodotto
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 366.02In posizione centrale ma riservata, proponiamo immobile unico nel suo genere. Bellissima proprietà d'epoca con giardino privato, composta da una villa posta su due livelli oltre seminterrato e da un cassero con tettoia in corpo staccato. La villa si compone di ingresso, soggiorno con camino in pietra, ampia e luminosa cucina abitabile con annesso ripostiglio/dispensa, camera/studio e bagno con doccia; Dall'ampia scala in pietra e ferro battuto originale, si accede al piano superiore, dove troviamo tre ampie camere matrimoniali, di cui due con balconi e affaccio verso il bellissimo giardino piantumato, un secondo bagno con vasca incassata ed un piccolo soppalco utile come locale hobby. Al piano seminterrato, collegato dalla scala interna, troviamo due ampi locali taverna e lavanderia ed un servizio igienico. Il cassero è composto da due locali a piano terra oltre fienile al primo piano, per un totale di circa 55 mq, recuperabili ai fini abitativi. La villa presenta ancora molti elementi di pregio originali, come la pavimentazione, la scala interna ed il camino in pietra. La facciata è stata restaurata, mantenendo le decorazioni originali. Il giardino, di oltre 1000 mq garantisce un'assoluta privacy, per godere a pieno della proprietà, pur essendo a pochi passi da tutti i servizi che la cittadina offre, dalla stazione e dal lungo lago. ARONA Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> ****** La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%).[5] La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: COD. RIF6015615VRG 280 mq. 5 vani 3 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: autonomo Balcone: S? Cantina: S? IPE: 366.02 kWh/m² Dimensione: 280 mq Piano: -3 Stanze: 5 Bagni: 3 Inserzionista: Arona
680.000 €
Vista prodotto
Budoni (Sardegna)
Vendita residenziale Classe Energetica: G IPE: 155.13Limpiddu – Budoni. Appartamento trilocale al piano terra con patio e veranda coperta, in zona comoda e riservata a pochi passi dai servizi come bar, ristoranti e pizzerie ed a pochi km dal mare. La soluzione dispone di un soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera doppia con letto a castello e bagno con box doccia. Limpiddu è una frazione immersa tra le colline retrostanti il comune di Budoni, da cui dista circa due chilometri. Questa località è circondata dalla macchia mediterranea, da campi coltivati e da appezzamenti adibiti all’allevamento, e si trova a pochi chilometri dalle spiagge più belle di Budoni, come Sa Capannizza e La Marina. La zona si presenta come una località tranquilla, silenziosa, dove rilassarsi godendo della genuinità del paesaggio e dei prodotti del territorio. La frazione è per buona parte abitata tutto l’anno e per questo motivo non mancano piccoli market, bar e pizzerie situati tra le piccole vie del paese. Dalla località si raggiunge in breve tempo la spiaggia di Budoni, Agrustos, Ottiolu e la vivace località di San Teodoro. Riferimento: COD. RIF5950836VRG 64 mq. 3 vani 1 servizi Budoni Via Nazionale 208 (SS). Riscaldamento: nd Classe energetica: G IPE: 155.13 kWh/m² Dimensione: 64 mq Stanze: 3 Bagni: 1 Arredato: Sì Inserzionista: Budoni
130.000 €
Vista prodotto
Invorio (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: D IPE: 175.19Vicino al centro e ai servizi che la cittadina offre, proponiamo grazioso e molto luminoso appartamento al piano rialzato di piccola palazzina. L'immobile si compone di ingresso sul soggiorno con ampia balconata, cucinotto separato, spaziosa camera matrimoniale con affaccio sul secondo balcone e bagno con vasca. L'appartamento si completa di cantina e box auto singolo. Riscaldamento autonomo e spese condominiali contenute. L'appartamento, ideale ad uso investimento, è attualmente affittato con contratto quadriennale. Ll comune di Invorio è chiamato anche "Porta del Vergante". Il suo territorio è ricoperto per il 65% da boschi è prevalentemente collinare. Le prime case di Invorio vennero costruite intorno al castello. Le frazioni di Invorio sono: Barquedo, Invorio Superiore, Mescia, Mornerona, Orio, Talonno. Mescia fa parte del comune di Invorio, in provincia di Novara, nella regione Piemonte. La frazione o località di Mescia dista 2,01 chilometri dal medesimo comune di Invorio di cui essa fa parte. Del comune di Invorio fanno parte anche le frazioni o località di Barquedo (1,91 km), Invorio Superiore (1,18 km), Monticelli (2,66 km), Mornerona (1,88 km), Sereia (1,79 km), Talonno (3,02 km). Il numero in parentesi che segue ciascuna frazione o località indica la distanza in chilometri tra la stessa e il comune di Invorio. Riferimento: 666VRG 70 mq. 2 vani 1 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Totale piani: 3 Riscaldamento: autonomo Balcone: S? Cantina: S? Classe energetica: D IPE: 175.19 kWh/m² Anno: 1970 Dimensione: 70 mq Piano: -2 Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Arona
68.000 €
Vista prodotto
Borgo Ticino (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 213.40VENDESI PORZIONE DI CASA SEMINDIPENDENTE DI MQ. 143. L'immobile in buone condizioni di manutenzione è composto da piano terra con garage, locale sgombero, locale caldaia, bagno/lavanderia per un totale di mq. 56; piano primo con soggiorno/zona pranzo con cucina a vista per un totale di mq. 43, balcone con terrazzo di mq. 15,60; piano primo con camera matrimoniale, cameretta, bagno per un totale di mq. 43, balcone di mq. 4,68. Caldaia cambiata di recente, serramenti con doppi vetri, due posti auto antistante l' immobile. RICHIESTA €. 85.000,00. ARONA Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook b'"'Professionecasa Aronab'"' mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------b'>' http: //www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati b'"'mottib'"'), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%). La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici e quelli di una piroga scavata in un tronco d'albero, restano solo i calchi in gesso. Riferimento: 915VRG 143 mq. 5 vani 2 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Condizionatore: S? IPE: 213.40 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 143 mq Stanze: 5 Bagni: 2 Arredato: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Arona
85.000.280 €
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale A Sannicola, e più precisamente nella frazione di Chiesanuova, proponiamo in vendita struttura indipendente posta su un lotto di 615 mq, composta dal piano terra adibito a deposito di mq 150 circa e porticato di 100 mq, con centralina termica e ripostiglio. A completamento del piano terra terrazzi e giardino per una metratura pari a 370 mq circa. Al piano primo invece, insistono due unità abitative; la più piccola composta da ingresso in soggiorno/pranzo con cucinotto, camera matrimoniale, ripostiglio e servizio si estende su una superfice interna di mq 70 circa e vanta un ampio terrazzo a livello di circa 50 mq; l’atra unità abitativa invece, si sviluppa su una superfice interna di mq 130 circa ed anche questa, ha a sua disposizione ampi spazi esterni. Internamente si compone di ingresso in un ampio soggiorno, cucina abitabile con accogliente camino, due camere da letto, dispensa e servizio. A completamento di entrami i primi piani vi è l’area solare accessibile. La struttura, molto generosa, si presta a molteplici usi, grazie all’eccezionale metratura sia coperta che scoperta, con la possibilità di ulteriori ampliamenti. Soluzione quindi, ideale, sia per chi intende acquistare in previsione di una struttura ricettiva, potendo fare affidamento alla comodità della zona e all’estrema vicinanza alle varie marine ma, anche per famiglie che necessitano di ampi spazi sia interni che esterni, e di totale indipendenza. Ne consigliamo la visione!!! Curiosità… Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento. Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani. Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti. In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Pràndico, Camastra e Meforìe. Di origni basiliane è sicuramente anche la chiesa di San Nicola, che però fu distrutta nel corso della prima metà del 1500. Quando i monaci basiliani cominciarono a decadere, lo stesso destino toccò a Gallipoli e all'agro di Sannicola. All'inizio del Trecento le popolazioni circostanti raziarono sistematicamente la cittadina ionica. Verso la fine del 1400 la situazione peggiorò a causa di turchi, veneziani e specialmente francesi. Questi ultimi trovarono validi alleati sul territorio stesso nelle figure dei feudatari di villaggi e casali vicini: quali Galatone, Galatina, Parabita, Matino, ecc. Riferimento: COD. RIF 3140323VRG 350 mq. 5 vani 2 servizi Gallipoli Centro Corso Roma 134 (LE). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 350 mq Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Gallipoli Centro
295.000.288 €
Vista prodotto
Todi (Umbria)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 45.00Todi, frazione Ripaioli, luminoso CIELO-TERRA da ristrutturare disposto su tre livelli per un totale di circa 170 mq con TERRENO di 280 mq. In posizione tranquilla e facilmente raggiungibile, situato nella più antica frazione di Todi recentemente ristrutturata nei vicoli con il rifacimento della pavimentazione, mantenendo inalterato lo stile del borghetto attraverso il recupero dei materiali originali, e delle utenze con allacci nuovi per il gas, la proprietà presenta gli elementi tipici dell'architettura umbra: pavimento originali in cotto, tetto e solai intermedi con pianelle e travi antiche in legno da recuperare. Al piano terra troviamo due locali, ognuno con ingresso indipendente, adibiti a cantina, al primo piano, cui si accede tramite scala esterna, abbiamola zona giorno con cucina, studio e disimpegno con camino, mentre al secondo piano, cui si accede tramite scala interna, abbiamo tre locali per la zona notte. Molto belle la viste che l'immobile offre a 360 gradi, sia sulle valli circostanti che sui tetti ed i giardini del borghetto. Completa la proprietà un terreno di 280 mq separato dalla struttura dal vicoletto del borgo. Sicuramente una proprietà di grandi potenzialità e da cui si può ottenere un'abitazione di grande fascino. ------------------------------------------------------- Todi, fraction Ripaioli, bright TOWN HOUSE to be restored arranged on three levels for a total of about 170 sqm with LAND of 280 sqm. In a quiet and easily accessible location, located in the oldest hamlet of Todi recently restructured in the alleys with the resurfacing of the pavement, keeping intact the style of the hamlet through the recovery of the original materials, and utilities with new connections for gas, the property has the typical elements of Umbrian architecture: original terracotta floors, roof and intermediate floors with ancient wooden tiles and beams to be recovered. On the ground floor we find two rooms, each with independent entrance, used as a cellar, on the second floor, which is accessed by external staircase, we have the living area with kitchen, study and hallway with fireplace, while on the second floor, which is accessed by internal staircase, we have three rooms for the sleeping area. Very nice the views that the property offers 360 degrees, both on the surrounding valleys and on the roofs and gardens of the hamlet. The property is completed by a land of 280 square meters separated from the structure by the alley of the hamlet. Definitely a property of great potential and from which one can obtain a home of great charm. Riferimento: AT32 RIPAIOLIVRG 167 mq. Todi Via Angelo Cortesi 22 (PG). Totale piani: 3 Riscaldamento: autonomo Cantina: S? IPE: 45.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1900 Dimensione: 167 mq Condizione: da ristrutturare Inserzionista: Todi
50.000.280 €
Vista prodotto
Todi (Umbria)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 333.00Todi, frazione Ripaioli, CIELO-TERRA da completare e disposto su tre livelli per un totale di 86 mq. In posizione tranquilla e facilmente raggiungibile, situato nella più antica frazione di Todi che è stata completamente ristrutturata nei sui vicoli, utenze e fognatura, la proprietà presenta gli elementi tipici dell'architettura umbra: pavimento originali in cotto, tetto e solai intermedi con pianelle e travi antiche in legno. Il piano terra è composto da due locali adibiti a cantine, ciascuna con il suo ingresso, mentre al primo ed al secondo piano, collegati tramite scala interna, si trovano altri due vani. L'ultimo piano è reso particolarmente luminoso per la presenza del lucernario Recentemente consolidata la proprietà manca degli impianti tecnici. - - Todi, hamlet Ripaioli, TOWN HOUSE to be completed and arranged on three levels for a total of 86 sqm. In a quiet and easily accessible location, situated in the oldest hamlet of Todi, which has been completely renovated in its alleys, utilities and sewage system, the property features the typical elements of Umbrian architecture: original terracotta floors, roof and intermediate floors with ancient wooden tiles and beams. The ground floor consists of two rooms used as cellars, each with its own entrance, while on the first and second floors, connected by an internal staircase, there are two more rooms. The top floor is made particularly bright by the presence of the skylight. Recently consolidated, the property lacks technical installations. Riferimento: AT29VRG 60 mq. 3 vani Todi Via Angelo Cortesi 22 (PG). Totale piani: 3 Riscaldamento: nd Cantina: S? Condizionatore: S? IPE: 333.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1900 Dimensione: 60 mq Stanze: 3 Inserzionista: Todi
22.900.282 €
Vista prodotto
Varazze (Liguria)
Vendita residenziale Piani San Giacomo- San Giacomo fa parte del comune di Varazze, in provincia di Savona, nella regione Liguria. La frazione o località di San Giacomo dista 4,59 chilometri dal medesimo comune di Varazze di cui essa fa parte. Sono presenti a San Giacomo complessivamente 58 edifici, dei quali solo 57 utilizzati. Di questi ultimi 54 sono adibiti a edilizia residenziale, 3 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altro. Dei 54 edifici adibiti a edilizia residenziale 5 edifici sono stati costruiti in muratura portante, 49 in cemento armato e 0 utilizzando altri materiali, quali acciao, legno o altro. Degli edifici costruiti a scopo residenziale 21 sono in ottimo stato, 32 sono in buono stato, 1 sono in uno stato mediocre e 0 in uno stato pessimo. Ed è in questo contesto dove la serenità regna sovrana che vi proponiamo in Via Dei Milanesi un grazioso bilocale, ampio con un terrazzo vista mare dove poter cenare o fare delle ottime colazioni. Lo stabile è in ottime condizioni, noi ci troviamo al terzo piano servito da ascensore. L'immobile si presenta in ottime condizioni interne è dotato di aria condizionata e riscaldamento autonomo. A completamento della proprietà una cantina, un comodo posto auto e un garage di proprietà. L'immobile è disponibile da subito. Non vi rimane che contattarci per venirlo a visionare. Riferimento: COD. RIF5952730VRG 60 mq. 2 vani 1 servizi Varazze Prossima Apertura (SV). Riscaldamento: nd Dimensione: 60 mq Piano: 3 Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Varazze
290.000 €
Vista prodotto
Giulianova (Abruzzo)
Vendita residenziale Proponiamo in vendita terreno edificabile e residenziale sito in Giulianova frazione di Villa Pozzoni a circa 1,5 km dal mare, immerso nel verde, in zona tranquilla abitata e ben servita, vicino a Farmacia e Centro Ippico. La superficie totale è di mq. 2715 di cui: mq 2039 edificabili, mq 478 di verde pubblico più mq 208 di strada pubblica. L'indice di zona è Iuf = 0,55 mq/mq quindi la superficie residenziale realizzabile è mq 1031, corrispondenti a 10 appartamenti da mq 103 oppure a 17 appartamenti da mq 60. Previsto dal recovery found la realizzazione dell'ultimo pezzo della Superstrada Teramo-Mare che porterà riqualificazione a tutta l'area. Contattateci per avere maggiori informazioni o per fissare una visita. Ci trovate lungo Via Nazionale n.104 a Tortoreto Lido. Potete contattarci ai numeri: Fisso: 0861.1864850 oppure tramite WhatsApp al 347.1498674, registrando il nostro numero potrete accedere al catalogo delle nostre migliori proposte e ricevere aggiornamenti. “Gabetti. E sei già a casa", per gli amici, per la famiglia o da condividere con la persona con cui abbiamo deciso di passare la nostra vita. Riferimento: CE517CB2-42F6-48C6-AVRG 2715 mq. Tortoreto Via Nazionale 104 (TE). Riscaldamento: nd Dimensione: 2715 mq Inserzionista: Tortoreto
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale In zona tranquilla e residenziale, proponiamo in vendita abitazione indipendente con ampio terrazzo a livello e area solare di proprietà esclusiva. La soluzione proposta si sviluppa a piano terra su una superfice di 100 mq. I soffitti sono decorati con caratteristiche volte. Si compone di: ingresso in soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere da letto, cameretta o studio e servizio. Inoltre, ampio terrazzo a livello nella parte retrostante l’abitazione che, garantisce uno spazio comodo e confortevole, ideale per essere attrezzato. Dal medesimo terrazzo si accede all’area solare di proprietà esclusiva. Ne consigliamo la visione!!! Curiosità… Sannicola (Le) è un Comune situato a cavallo delle serre salentine, e dista circa 6 km. Da Gallipoli. E' ancora oggi un centro ad economia prevalentemente agricola, nonostante l'esistenza di alcune realtà imprenditoriali. Da qualche anno il paese è maggiormente conosciuto nel circondario grazie alla presenza di diversi ristoranti e discoteche. Fino al 1908 Sannicola è stata una frazione della città di Gallipoli. Per conseguenza, fino a quella data, il piccolo paese ed il suo territorio hanno sempre seguito le sorti della cittadina ionica; di essa condividono, purtroppo, la grave carenza di documenti per le epoche anteriori al 1484, anno in cui Gallipoli venne espugnata e saccheggiata dai Veneziani. E' certo che in epoca basiliana e fino al '700 l'intero agro sannicolese fu indicato col nome greco di Rodogallo (luogo dalle belle rose), poi distinto in Rodogallo magno e parvo. Secondo gli studiosi questi toponimi, al pari di quello di Renocallo o Rinocallo, indicavano dei villaggi medievali successivamente distrutti o abbandonati. Un dato sicuro è che nel feudo di Gallipoli erano insediati stabilmente fin dal secolo X-XI i monaci basiliani, presenti con le abbazie di S.Mauro, di San Salvatore, di San Tirso, di S.Stefano de Fonte e di S.Maria de Ligiro, oltre che con diverse chiesette. Il ricordo di quelle età lontane è testimoniato dai toponimi greci che, ancora oggi, identificano alcune contrade (ad es. Pràndico, Camastra, Meforìe). Origini basiliane ebbe quasi certamente anche la chiesa di San Nicola che sorgeva nello stesso luogo dell'attuale chiesa madre di Santa Maria delle Grazie e che risultava già semidistrutta prima del 1567. Con la rapida decadenza dei basiliani, a partire dai primi decenni del Trecento, per l'agro di Gallipoli si avvicinava un periodo terribile. I numerosi nemici della cittadina ionica, protetta da mura possenti, adottarono, infatti, la sistematica tattica di sottoporne a razzie e violenze l'indifeso territorio. Poco poterono in quella circostanza le difese delle masserie fortificate che si andavano edificando, specie nelle zone macchiose e rocciose del feudo gallipolino. Riferimento: COD. RIF5949400VRG 100 mq. 5 vani 1 servizi Gallipoli Centro Corso Roma, 134 (LE). Riscaldamento: nd Dimensione: 100 mq Stanze: 5 Bagni: 1 Inserzionista: Gallipoli Centro
83.000 €
Vista prodotto
Pinerolo (Piemonte)
Vendita residenziale PINEROLO: Frazione Riva di Pinerolo. ATTENZIONE Questa opportunità rappresenta una delle ultime possibilità all'interno del comprensorio per realizzare qualcosa di unico secondo le proprie esigenze. La Gabetti Immobiliare di Pinerolo, ha il piacere di presentare in esclusiva la vendita di un terreno edificabile, ubicato in Zona CE 7.1 del P.R.G.C, con progetto già approvato in ottima posizione riservata e tranquilla; il lotto è posizionato all’interno di un quartiere residenziale ben curato e ben abitato. Il terreno è situato in una via chiusa, con bassissimo traffico veicolare, ma grazie alla sua posizione risulta logisticamente comodo agli imbocchi per la tangenziale Torino Pinerolo; Ottima la vista sul panorama circostante davvero mozzafiato; infatti si può ammirare tuta la catena alpina e prealpina della Val Noce e non solo. Il terreno, un lotto di Mq. 726 di superficie fondiaria, offre alla futura proprietà una S.L.P. (Superficie Lorda Pavimento) di circa 145 mq. Si vuole evidenziare come siano presenti all’interno dell’attuale richiesta economica tutte le spese relative alle opere di urbanizzazione esterna come la viabilità i parcheggi, l’illuminazione etc. Si precisa che restano esclusi gli oneri di urbanizzazione (1°-2°, Costo di Costruzione, Oneri indotti, Monetizzazione). Il Permesso di Costruire permette di realizzare una villa indipendente sui 4 lati, con giardino privato. Sviluppata su 2 livelli offre al piano terreno oltre l’autorimessa, un’importante zona giorno in open space di 47 mq., antibagno e bagno. Tramite scala interna si accede al piano superiore dove le 3 camere da letto ed un ulteriore servizio competano la proprietà. Livello abitativo caratterizzato da un terrazzo /solarium che risulta un’ulteriore pertinenza esterna che va a sommarsi all’area verde e al patio estivo. Tramite il nostro servizio di permuta del vostro immobile saremo in grado di offrirvi la tranquillità necessaria per l’acquisto e la successiva costruzione del nuovo fabbricato, gestendo le tempistiche e garantendovi la tranquillità economica necessaria per poter concretizzare il vostro progetto; Se questa proposta ti interessa e vuoi conoscere il reale valore del tuo immobile contatta il 0121/37.80.91 per fissare un appuntamento, non impegnativo dove un nostro funzionario sarà lieto di fornirvi tutta la consulenza necessaria a pianificare il vostro nuovo acquisto. “LA CASA È IL BENE PIU’ PREZIOSO … E QUESTO NOI LO SAPPIAMO BENE!” RICHIESTA EURO 115.000 Questa opportunità rappresenta una delle ultime possibilità all'interno del comprensorio per realizzare qualcosa di unico secondo le proprie esigenze. Riferimento: COD. RIF5958054VRG 762 mq. Pinerolo Piazza Barbieri 16/18 (TO). Riscaldamento: nd Dimensione: 762 mq Inserzionista: Pinerolo
115.000 €
Vista prodotto
Cassano Magnago (Lombardia)
Vendita residenziale Immerso nella natura ma a meno di dieci minuti dai centri vicini di Busto Arsizio e Lonate Pozzolo, proponiamo un immobile unico nel suo genere. L'immobile si compone di un fabbricato disposto su due livelli, in parte ad uso abitazione con due piccoli appartamenti ristrutturati di due locali e tre locali al primo piano e locali ad uso taverna e deposito al piano terra, oltre ad altri fabbricati accessori ad uso stalle e depositi funzionali ad un'attività di tipo agricolo. Intorno all'abitazione troviamo oltre 45'000 mq di terreni, in parte coltivati a cereali ed in parte incolti. Immobile ideale sia come maneggio per i cavalli, sia come attività ricettiva. Magnago (Magnagu in dialetto magnaghese, AFI: [ma'??gu]) è un comune italiano di 9246 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Situato a nord-ovest del capoluogo, nell'Alto Milanese, ha una sola frazione, Bienate. Negli ultimissimi anni la popolazione di Magnago ha registrato un boom dovuto all'incremento di persone della zona che decidono di stabilirsi nel comune. Il motivo è da ricercarsi nel prezzo degli immobili, inferiore a quello dei comuni limitrofi a causa della dimensione prettamente provinciale del comune: circondato da vere e proprie cittadine (e confinante con la città di Busto Arsizio) che offrono molti servizi e da comuni ugualmente piccoli ma con un maggior numero di servizi (specialmente quelli di trasporto pubblico), Magnago offre meno al cittadino e perciò i prezzi degli immobili risultano essere meno proibitivi. La conseguenza diretta di tale fenomeno è un boom edilizio residenziale. Riferimento: 301VRG 300 mq. 10 vani 2 servizi ARONA Corso Liberazione 18 (NO). Riscaldamento: nd Dimensione: 300 mq Stanze: 10 Bagni: 2 Inserzionista: Arona
Vista prodotto
Empoli (Toscana)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 160.00Empoli Pontorme zona residenziale, vendesi terratetto di vani 5, situato in corte interna completamente ricostruito nel 2005 con ingresso indipendente tramite resede esclusivo, il piano terra è caratterizzato da ampio open-space, completo di cucina professionale fatta su misura, e ripostiglio con possibilità di utilizzarlo come servizio igienico per gli ospiti. Dal soggiorno si accede tramite scale al disimpegno notte, dove troviamo il servizio igienico dotato di vasca, una camera matrimoniale e una seconda camera matrimoniale dotata anche di soppalco dal quale si accede alla soffitta. Le due camere matrimoniali sono collegate da una grande terrazza nella quale si trova il locale lavanderia. Completa l’immobile un posto auto coperto in garage condominiale. Immobile di recente costruzione in ottimo stato di mantenimento, facente parte di una serie di villette a schiera in corte interna, che facilita l’accesso all’immobile e crea una sicurezza unica per chi ci abita. Sito nella frazione di Pontorme, ha tutte le comodità e servizi di Empoli, ma in una realtà molto più tranquilla. Inoltre nelle immediate vicinanze si trovano supermercati, farmacia, scuole, banche e trasporti pubblici. Richiesta 190.000,00 € Rif. 1/0155 Riferimento: 1/0155VRG 75 mq. 3 vani 1 servizi Montelupo Via Fratelli Cervi 76 (FI). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? IPE: 160.00 kWh/m² Anno: 2005 Dimensione: 75 mq Piano: 1 Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Montelupo
190.000 €
Vista prodotto
Seravezza (Toscana)
Villino costituito da una sola unità immobiliare di mq.178 con finiture medie,è costituito da un numero elevato di vani con finiture interne di discreto pregio, è disposto su tre piani, uno entro terra,locale cantina e due fuori terra zona taverna con cam. matr. e bagno al piano terra zona giorno grande sala e soggiorno cucina abitabile, piano primo zona notte 2 camere matr. con bagno, piano superiore studio adibito camera matr. con possibilità 3° bagno. Ubicato nalla zona residenziale esterna alla frazione di Querceta e nelle vicinanze del comune di Forte dei Marmi,è corredato da un terreno adibito a giardino di circa 660,00 mq parte a zona parcheggio e parte a resede esclusiva corredata da abbondante verde. 5 minuti dal mare CLASSE ENERGETICA: G 290 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 1969 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Stato: Buono Tipo Cucina: Abitabile Mq: 178 Giardino: , 660 mq Box: 0 Ubicazione: seravezza, Querceta, Seravezza, , Italia Latitudine: 43.95531 Longitudine: 10.17058
610.000 €
Vista prodotto

4 foto

Messina (Sicilia)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 120.00Larderia, casa indipendente con terrazzo, corte e ampio terreno. Nella zona sud di Messina, a pochi chilometri dalla frazione di Tipoldo, vi proponiamo una comoda soluzione indipendente con ingresso dalla Via Comunale. Il cancello delimita tutta la proprietà composta dall'abitazione e da un ampio terreno agricolo di circa 200 mq che circonda il retro della casa. Il grande patio pavimentato antistante di circa 100 mq consente di far parcheggiare le auto, e ci porta direttamente alla veranda che circonda l'immobile. Internamente troviamo tre camere oltre cucina, bagno e un vano cantinato. Esternamente completa la proprietà un terrazzo sovrastante di circa 80 mq e un vano deposito con bagno. La posizione permette di godere di un'ampia vista panoramica sulla collina e sul mare. Internamente necessita di interventi di ristrutturazione, così da consentire una totale personalizzazione e ridistribuzione degli ambienti. Per ulteriori informazioni contattaci al numero 090.34.32.01 o utilizza il servizio di Whatsapp al numero 392.95.17.582. Riferimento: GABNORD74VRG 90 mq. 3 vani 2 servizi Messina Nord Prossima Apertura 291 (ME). Terrazzo: S? IPE: 120.00 kWh/m² Anno: 1985 Dimensione: 90 mq Piano: -3 Condizione: da ristrutturare Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: Messina Nord
85.000 €
Vista prodotto
Alliste (Puglia)
Vendita residenziale Nelle frazione di Alliste e più precisamente a Felline, proponiamo stabile angolare composto da 2 trilocali al piano terra, un ampio garage ed un ampio appartamento al piano primo. Lo stabile con esposizione angolare è circondato da spazio esterno antistante ed aiuole. Nei trilocali al piano terra troviamo un soggiorno con un angolo cottura 2 camere da letto e bagno, mentre all'appartamento al piano primo troviamo un balcone angolare ingresso ampio salone cucina con ripostiglio e terrazza sull'area solare del garage corridoio 3 camere dal letto e bagno. L'immobile ha le caratteristiche necessarie per accedere alle agevolazioni fiscali previste dalla Legge Ecobonus o Superbonus 110%, mirate ad interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano. Riferimento: PALER230VRG 300 mq. 10 vani 3 servizi Ugento Prossima Apertura - (LE). Dimensione: 300 mq Stanze: 10 Bagni: 3 Inserzionista: Ugento
230.000 €
Vista prodotto
Alliste (Puglia)
Vendita residenziale Nella frazione di Felline Alliste, in zona periferica proponiamo ampio immobile con giardino terreno antistante comodo appartamento al piano terra, con ulteriore fabbricato retrostante e ampia tavernetta al piano seminterrato. L'immobile è composto: ampio giardino antistante, veranda, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto; garage ulteriore camera, bagno, terrazzo coperto allo stato rustico al; piano seminterrato ampia taverna con camere e bagno. L'immobile ha le caratteristiche necessarie per accedere alle agevolazioni fiscali previste dalla Legge Ecobonus o Superbonus 110%, mirate ad interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano. Riferimento: FELL135VRG 200 mq. 5 vani 2 servizi Ugento Prossima Apertura - (LE). Dimensione: 200 mq Condizione: da ristrutturare Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Ugento
135.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.