-
loading
Solo con l'immagine

Ritter sono


Elenco delle migliori vendite ritter sono

AFFETTATRICE RITTER SONO 1, AFFETTATRICE ELETTRICA CON MOTORE ECO, MADE IN GERMANY
  • Prodotto di qualità di fabbricazione tedesca
  • Versione in metallo, portante
  • Piastra base in vetro di sicurezza infrangibile
  • Slitta per alimenti rimovibile, corsa della slitta di circa 18 cm
  • Confezione: Affettatrice argento metallico con Lama a filo ondulato, Slitta per affettati, Supporto resti, Istruzioni d‘uso
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
AFFETTATRICE RITTER SONO 5, AFFETTATRICE ELETTRICA CON MOTORE ECO, MADE IN GERMANY
  • Prodotto di qualità di fabbricazione tedesca
  • Versione in metallo massiccio, portante
  • Piastra base in vetro di sicurezza infrangibile
  • Slitta per affettati, ampia e rimovibile, corsa della slitta di circa 24 cm
  • Confezione: Affettatrice argento metallico con Lama a filo ondulato, Slitta per affettati, Supporto resti, Istruzioni d‘uso
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RITTER SPORT PEPPERMINT 100G (12-PACK)
  • Ritter Sport Peppermint 100g - Cioccolato fondente semi amaro con ripieno alla menta piperita.
  • Combinazione classica. Ritter Sport Peppermint unisce ciò che appartiene al gruppo. Il croccante cioccolato fondente semi amaro racchiude al suo interno una rinfrescante crema alla menta piperita, che trae il suo intenso sapore dall'olio essenziale di menta degli Stati Uniti.
  • Con questa combinazione di note leggermente aspre e dolci, sarete sempre sulle spine.
  • Qui si acquistano 12 barrette da 100g ciascuna.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Partenope o l'avventura a Napoli di Felix Hartlaub Ed.Vivarium, febbraio 2000 Pagine:180 Collana: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Vivarium Biblioteca Europea n.18 A cura di Lea Ritter Santini; ISBN: 8885239358 Impaginazione Alessandro Albano; Peso di spedizione: 0,400gr. Felix Hartlaub (Mannheim 1913-Berlino 1945) sceglie di raccontare non le audacie di uno scugnizzo o gli astratti furori di uno studioso, ma l'ambigua avventura di un tenente francese che, nei mesi della Rivoluzione del 1799, incontra al San Carlo una giovane napoletana. "Partenope o l'avventura a Napoli", portata a termine nel maggio 1934 e pubblicata solo nel 1951, è l'unica novella di uno scrittore a cui il destino della Germania non ha permesso di continuare ad esserlo, ma che è considerato forse il più grande ingegno letterario della generazione dei "sommersi" dall'uragano della guerra. La sua prosa, nella tradizione della novella romantica, rifiuta ogni colore sentimentale e si serra nella scabra superficie oscurata da inquietudini e presagi come nei racconti di Hermann Broch e Robert Musil. In Italia sono state tradotte le sue note di diario "Nell'occhio del tifone" (Milano, 1961), i disperati frammenti che il semplice caporale, cronista al Quartier Generale di Hitler, sparito nella Berlino del 1945, scriveva sui fogli di ufficio, documenti tra i più lucidamente sovversivi sul terrore e la miseria del Terzo Reich. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
15 €
Vista prodotto

2 foto

Genova (Liguria)
Laureato con lode in ingegneria meccanica impartisce ripetizioni di "statica e meccanica delle strutture" a domicilio. nelle lezioni che terrò lo studente sarà preparato sui classici argomenti di statica e sarà quindi in grado di poter affrontare l'esame con sicurezza nei propri mezzi avendo appreso un metodo per la risoluzione degli esercizi. il programma è fondamentalmente articolato in due parti: 1) statica delle travi a) analisi statica della trave piana rigida vincolata: tipologie di vincoli, grado di staticità, equilibrio della trave tramite le equazioni cardinali della statica, reazioni vincolari, caratteristiche di sollecitazione e relativi diagrammi. b) sistemi di travi: travature aperte o semplicemente connesse (tipologie di sconnessioni e relative equazioni ausiliarie), travature chiuse o pluriconnesse (dove aprire la travatura con relativi vantaggi e svantaggi), travature reticolari (metodo classico dei nodi canonici e metodo di ritter delle sezioni canoniche, verifica di stabilità e resistenza). 2) travi elastiche a) travi deformabili soggette a solo sforzo normale: concetto di dilatazione assiale ed equazione della linea elastica assiale b) travi inflesse (soggette a solo momento flettente): concetto di curvatura ed equazione della linea elastica della trave inflessa c) equilibrio elastico della trave inflessa: integrazione diretta dell'equazione della linea elastica ed analogia di mohr d) diagramma della tensione normale: tracciare il diagramma della tensione normale nella sezione richiesta e determinare i valori della tensione sull'intradosso e sull'estradosso. per ulteriori informazioni contattatemi tramite mail o cellulare mail: alessio8511@hotmail.it cellulare: 3465873974 (vodafone) richiedo massima serietà! per quanto riguarda gli orari ci si mette d'accordo di volta in volta (da questo punto di vista sono molto flessibile!). accetto anche lezioni di gruppo (massimo tre persone). l'annuncio è rivolto principalmente a studenti di architettura (laurea magistrale in architettura e laurea in tecniche per la progettazione architettonica e la costruzione edilizia).
20 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Laureato con lode in ingegneria meccanica impartisce ripetizioni di "statica e meccanica delle strutture" a domicilio. nelle lezioni che terrò lo studente sarà preparato sui classici argomenti di statica e sarà quindi in grado di poter affrontare l'esame con sicurezza nei propri mezzi avendo appreso un metodo per la risoluzione degli esercizi. il programma è fondamentalmente articolato in due parti: 1) statica delle travi a) analisi statica della trave piana rigida vincolata: tipologie di vincoli, grado di staticità, equilibrio della trave tramite le equazioni cardinali della statica, reazioni vincolari, caratteristiche di sollecitazione e relativi diagrammi. b) sistemi di travi: travature aperte o semplicemente connesse (tipologie di sconnessioni e relative equazioni ausiliarie), travature chiuse o pluriconnesse (dove aprire la travatura con relativi vantaggi e svantaggi), travature reticolari (metodo classico dei nodi canonici e metodo di ritter delle sezioni canoniche, verifica di stabilità e resistenza). 2) travi elastiche a) travi deformabili soggette a solo sforzo normale: concetto di dilatazione assiale ed equazione della linea elastica assiale b) travi inflesse (soggette a solo momento flettente): concetto di curvatura ed equazione della linea elastica della trave inflessa c) equilibrio elastico della trave inflessa: integrazione diretta dell'equazione della linea elastica ed analogia di mohr d) diagramma della tensione normale: tracciare il diagramma della tensione normale nella sezione richiesta e determinare i valori della tensione sull'intradosso e sull'estradosso. per ulteriori informazioni contattatemi tramite cellulare cellulare: 3465873974 richiedo massima serietà! per quanto riguarda gli orari ci si mette d'accordo di volta in volta (da questo punto di vista sono molto flessibile!). accetto anche lezioni di gruppo (massimo tre persone). l'annuncio è rivolto principalmente a studenti di architettura (laurea magistrale in architettura e laurea in tecniche per la progettazione architettonica e la costruzione edilizia).
25 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
LAUREATO CON LODE IN INGEGNERIA MECCANICA impartisce ripetizioni di "STATICA E MECCANICA DELLE STRUTTURE" Nelle lezioni che terrò lo studente sarà preparato sui classici argomenti di Statica e sarà quindi in grado di poter affrontare l'esame con sicurezza nei propri mezzi avendo appreso un metodo per la risoluzione degli esercizi. Il programma è fondamentalmente articolato in due parti: 1) STATICA DELLE TRAVI a) Analisi statica della trave piana rigida vincolata: tipologie di vincoli, grado di staticità, equilibrio della trave tramite le equazioni cardinali della statica, reazioni vincolari, caratteristiche di sollecitazione e relativi diagrammi. b) Sistemi di travi: travature aperte o semplicemente connesse (tipologie di sconnessioni e relative equazioni ausiliarie), travature chiuse o pluriconnesse (dove aprire la travatura con relativi vantaggi e svantaggi), travature reticolari (metodo classico dei nodi canonici e metodo di Ritter delle sezioni canoniche, verifica di stabilità e resistenza). 2) TRAVI ELASTICHE a) Travi deformabili soggette a solo sforzo normale: concetto di dilatazione assiale ed equazione della linea elastica assiale b) Travi inflesse (soggette a solo momento flettente): concetto di curvatura ed equazione della linea elastica della trave inflessa c) Equilibrio elastico della trave inflessa: integrazione diretta dell'equazione della linea elastica ed analogia di Mohr d) Diagramma della tensione normale: tracciare il diagramma della tensione normale nella sezione richiesta e determinare i valori della tensione sull'intradosso e sull'estradosso. Per ulteriori informazioni: - alessio.martini85@gmail.com Per quanto riguarda gli orari ci si mette d'accordo di volta in volta (da questo punto di vista sono molto flessibile!) e le lezioni saranno svolte in remoto su SKYPE. Accetto anche lezioni di gruppo (massimo tre persone) con relativa scontistica. L'annuncio è rivolto principalmente a studenti di Architettura, Design ed Ingegneria.
20 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.