-
loading
Solo con l'immagine

Santuario montallegro


Elenco delle migliori vendite santuario montallegro

SANTUARIO DELLA MADONNA DEL GHISALLO. PATRONA DEI CICLISTI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    MNWYMCMF 12 RADDRIZZATORE DEL REGOLATORE DI TENSIONE,PER HARLEY DAVIDSON ROAD KING SPECIAL FLHRXS ELECTRA GLIDE ULTRA LIMITED SANTUARIO
    • ▶ Modelli applicabili:Per Harley Davidson ROAD KING SPECIAL FLHRXS ELECTRA GLIDE ULTRA LIMITED SANTUARIO.si prega di controllare il più possibile per assicurarsi che l'articolo sia quello di cui avete bisogno.
    • ▶ Aiuta a dissipare la tensione in eccesso, migliora la capacità di carica, previene il sovraccarico della batteria.
    • ▶ Costruzione in metallo resistente con alette del dissipatore di calore per un migliore raffreddamento, eccellente dissipazione del calore.
    • ▶ Realizzato in materiale di alluminio di alta qualità, è molto resistente nell'uso.
    • ▶ Alta affidabilità, sostituzione del raddrizzatore del regolatore aftermarket, puoi portarlo per sostituire quello vecchio o rotto.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    LEGO 41187 ELVES IL SANTUARIO DELLA SALUTE DI ROSALYN
    • Include due mini doll Rosalyn Nightshade e Naida Riverheart più Rimlin il Goblin la dragona Sapphire la dragonessa Lula e l’orsetto Lil’ Blu
    • Gli accessori includono una bottiglia di pozione un calderone una torcia arco e freccia una carriola due biscotti e una corona d’oro
    • Aprire i rami esterni dell’albero per rivelare il secondo livello del Santuario della salute
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Genova (Liguria)
    Rif: 984 - Rif. 984 Liguria, Golfo del Tigullio,a Rapallo, zona Via Cerisola,comodo stazione e centro città, proponiamo un appartamento di 70 mq,ordinato,ampia balconata, posto auto di proprietà e cantina. Lâ€(TM) appartamento è ristrutturato e ha una vista panoramica sul verde. La strada è privata per cui la zona è silenziosa. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno senza finestra, ampia balconata che serve le due camere e la sala. Appena installate le termo valvole. Vista aperta sul verde. Completano la proprietà, una cantina e un posto auto. Impianto elettrico a norma. Rich. € 160.000 ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. appartamento comodo al centro; 2. cantina,posto auto; 3. molto ordinato; 4.tre balconi; 5. razionale divisione dei locali; 6. zona senza passaggio auto; 7.basse spese condominiali; Potete contattare l'Immobiliare S.M.E. srl (cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.immobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. Rapallo, ridente cittadina ligure di antica tradizione storica, già abitata dai Liguri Tigulli in epoca preromana, si affaccia nella parte più interna del golfo del Tigullio: questa fortunata posizione geografica la protegge dai venti e le permette di offrire ai suoi ospiti un clima particolarmente felice per ammirare le sue numerose bellezze naturali. Per questo la città, dalla seconda metà dell''800 in poi, fu tra le mete predilette di illustri intellettuali, artisti e poeti, tra cui Yeats, Ezra Pound, Nietsche, Sibelius, Kokoschka, Hemingway, i quali hanno lasciato molte testimonianze dei loro soggiorni rapallesi. Vela, canoa e diving sono praticabili tutto l'anno. Rapallo è una città di circa 30.000 abitanti della provincia di Genova in Liguria, distante dal capoluogo circa 32 km. Il suo territorio si estende per 33,63 km² ed è la decima della regione con 43.000 residenti. Situata al centro del Golfo del Tigullio, Rapallo deve alla sua posizione invidiabile la nascita di un turismo iniziato nella seconda metà dellâ€(TM)Ottocento e proseguito fino ad oggi grazie alla fama di cittadina turistica completa ed accogliente. Incastonata tra le verdi coste del Promontorio di Portofino e le scogliere rocciose che la dividono da Zoagli, regala scorci di grande bellezza dalle sue rive e dalle graziose frazioni collinari che la circondano ed offre piacevoli passeggiate ed una ricca rete di sentieri escursionistici. Alle spalle dellâ€(TM)abitato, il Santuario di N.S. di Montallegro è meta di pellegrinaggi da ogni parte dâ€(TM)Italia ed è raggiungibile da una funivia, che è lâ€(TM)unica in tutta la Liguria, da cui si gode un panorama m
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Terreno di 6.000 mq sito sulla cima del Monte di Zoagli con vista sul Golfo Paradiso, raggiunto da strada pedonale dal Santuario di Montallegro e dal Monte Anchetta, ad uso agricolo, caccia, sport. €. 30.000
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Terreno di 6.000 mq sito sulla cima del Monte di Zoagli con vista sul Golfo Paradiso, raggiunto da strada pedonale dal Santuario di Montallegro e dal Monte Anchetta, ad uso agricolo, caccia, sport. €. 30.000 NO AGENZIE!
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Rif: 21711196-46 - In posizione unica con vista sul golfo tigullio difronte a Portofino, in mezzo agli uliveti baciati dal sole e protetti dalla tramontana, lontano dalla frenesia della vita moderna, a 10 minuti dal centro di Chiavari siamo stati incaricati di individuare un acquirente di una situazione residenziale più unica che rara. Villa in costruzione indipendente su tre lati e giardini terrazzati e piscina a raso con vista da sogno, terreno ed ulvi. La Villa è in attesa di essere ultimata internamente su misura dell'acquirente. Il prezzo richiesto è da intendersi con tutte le opere finite materiali compresi. Zoagli è un piccolo borgo incastonato tra i comuni costieri di Rapallo e Chiavari nel golfo del Tigullio, ad est di Genova. Conosciuta e apprezzata località    balneare è celebre per la sua scogliera pedonale a ridosso sul mare realizzata negli anni trenta del XX secolo con il contributo economico degli abitanti; nel territorio zoagliese sono presenti inoltre diversi percorsi naturali boschivi, le caratteristiche crà  ªuze liguri, e mulattiere che permettono dal centro cittadino di raggiungere le frazioni e località    del comune. Uno dei percorsi, ricalcante l'antica via Romana, è denominato "dei cinque campanili" poichà  © collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri. Un ulteriore sentiero boschivo permette il collegamento tra la frazione di Semorile e il santuario di Nostra Signora di Montallegro - nel territorio comunale di Rapallo - costeggiando il torrente omonimo e dopo il superamento del valico dell'Anchetta e del monte Castello.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Rapallo, rustico indipendente in piccolissimo borgo di mezza costa immerso nel verde. Adatto per gli amanti della natura e della tranquillità. La costruzione, raggiungibile con un breve percorso pedonale dalla via alla Chiesa di S.Maurizio di Monti, Comune di Rapallo, è nelle vicinanze del Santuario di Montallegro. L'immobile, interamente da ristrutturare e personalizzare, si sviluppa su 3 livelli per una superficie lorda complessiva di mq. 135 circa di cui utile mq. 80 circa.
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Terreno di 6.000 mq sito sulla cima del Monte di Zoagli con vista sul Golfo Paradiso, raggiunto da strada pedonale dal Santuario di Montallegro e dal Monte Anchetta, ad uso agricolo, caccia, sport. Euro 30000 NO AGENZIE!
    30.000 €
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Box soppalcato 18MQ alle logge di San Michele di Pagana. Corrente elettrica acqua. Per chiarimenti chiamate al 3200426427 o mail Situata al centro del Golfo del Tigullio, Rapallo deve alla sua posizione invidiabile la nascita di un turismo iniziato nella seconda metà dell’Ottocento e proseguito fino ad oggi grazie alla fama di cittadina turistica completa ed accogliente. Incastonata tra le verdi coste del Promontorio di Portofino e le scogliere rocciose che la dividono da Zoagli, regala scorci di grande bellezza dalle sue rive e dalle graziose frazioni collinari che la circondano ed offre piacevoli passeggiate ed una ricca rete di sentieri escursionistici. Alle spalle dell’abitato, il Santuario di N.S. di Montallegro è meta di pellegrinaggi da ogni parte d’Italia ed è raggiungibile da una funivia, che è l’unica in tutta la Liguria, da cui si gode un panorama mozzafiato sull’intero Golfo. Lo scenografico Lungomare Vittorio Veneto, con la lunga fila di palme ed i dehors dei locali che si affacciano sulla via, è il salotto buono di una cittadina che vive in ogni stagione grazie anche ad un fitto tessuto sociale e commerciale. Il centro storico di origine medioevale, offre la possibilità di uno shopping di livello nei numerosi negozi e di visite culturali ad interessanti monumenti: l'Antico Castello sul mare, la Torre civica, la Basilica, il Monastero delle Clarisse e, nei dintorni, i ruderi dell' Abbazia di Valle Christi A turisti e residenti Rapallo offre anche molteplici attività culturali: l'Accademia Culturale, la Biblioteca Internazionale, il Museo del Merletto ed il Museo Gaffoglio, con i concerti, le conferenze e le mostre che si svolgono durante tutto l’anno, stimolano la partecipazione ad una vita di società vivace e mai banale. Completano l’offerta i numerosi impianti sportivi, adatti ad ogni esigenza, a partire dal prestigioso campo golf a 18 buche e dal complesso natatorio, fino a campi e palestre per ogni disciplina, mantenuti vivi da molte associazioni sportive. Un prestigioso porto turistico, strutture ricettive tra cui 40 alberghi, 2 campeggi, 4 agriturismi, più di 60 ristoranti, una dozzina di stabilimenti balneari, oltre a numerosi bar e locali, sono i numeri di un’accoglienza attiva tutto l’anno, grazie al clima mite che rende piacevole il soggiorno anche nei mesi invernali, offrendo un angolo di paradiso a pochi chilometri dalle nebbie padane. È il centro più popoloso del Tigullio e – grazie agli stabilimenti balneari, al porto turistico e ad altre moderne strutture a disposizione di villeggianti e visitatori (golf, maneggio, tennis) – tra i siti vacanzieri di maggior prestigio del Levante ligure. La città è adagiata ad arco intorno all’insenatura più interna del golfo del Tigullio; l’abitato più antico si dispone nelle vie parallele al bel lungomare Vittorio Veneto. Intorno al centro storico, la moderna espansione edilizia risale in modo disordinato l’anfiteatro collinare della città. Interessante nota signorile, che sottolinea la precocità della vocazione turistica di Rapallo, sono gli alberghi d’impronta liberty affacciati sul lungomare Vittorio Veneto, che termina proprio di fronte al piccolo Castello costruito nel 1551 su progetto del maestro comacino Antonio de Carabo, collegato alla terraferma da una sottile lingua di terra: restaurato nel 1960, è stato destinato ad accogliere esposizioni temporanee.
    44.000 €
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Rapallo San Bartolomeo villa ligure nuova vista mare 150mq piscina, rara opportunitàDISPONIBILE FINO A MARZO 2021La villa indipendente sui quattro lati gode di un'incantevole vista mare ed è composta da salone sala da pranzo affacciati sul giardino e sul mare, cucina lavanderia camera matrimoniale e bagno al piano terra.Al piano soprastante una camera matrimoniale uno stanzino armadi una cameretta a tre letti ed un bagno affacciate su terrazzi con splendida vista mare sul promontorio di Portofino.cucina esterna barbecue forno a piscina doccia esterna, casetta attrezzi e doppio posto auto all'interno della proprietà chiusa da cancello elettrico recintata e ben protetta.Aria condizionata, ed ogni comfort si trovano nella proprietàRara opportunitàfoto e prezzi di oltre 120 immobili di pregio su Contatta l'Agenzia con il servizio 'Invia Richiesta' liare.itPer chiarimenti o visite non esitate a contattarmi al {{ NUM-0 }} Rapallo prima collina villa con incantevole vista mare terrazzo giardino piscina posti auto.La villa è composta da ingresso, salone, cucina, tre camere e doppi servizi.terrazzi e piscina privata.La villa con splendida vista mare Rara opportunitàSituata al centro del Golfo del Tigullio, Rapallo deve alla sua posizione invidiabile la nascita di un turismo iniziato nella seconda metà dell'Ottocento e proseguito fino ad oggi grazie alla fama di cittadina turistica completa ed accogliente.Incastonata tra le verdi coste del Promontorio di Portofino e le scogliere rocciose che la dividono da Zoagli, regala scorci di grande bellezza dalle sue rive e dalle graziose frazioni collinari che la circondano ed offre piacevoli passeggiate ed una ricca rete di sentieri escursionistici. Alle spalle dell'abitato, il Santuario di N.S. di Montallegro è meta di pellegrinaggi da ogni parte d'Italia ed è raggiungibile da una funivia, che è l'unica in tutta la Liguria, da cui si gode un panorama mozzafiato sull'intero Golfo.Lo scenografico Lungomare Vittorio Veneto, con la lunga fila di palme ed i dehors dei locali che si affacciano sulla via, è il salotto buono di una cittadina che vive in ogni stagione grazie anche ad un fitto tessuto sociale e commerciale.Un prestigioso porto turistico, strutture ricettive tra cui 40 alberghi, 2 campeggi, 4 agriturismi, più di 60 ristoranti, una dozzina di stabilimenti balneari, oltre a numerosi bar e locali, sono i numeri di un'accoglienza attiva tutto l'anno, grazie al clima mite che rende piacevole il soggiorno anche nei mesi invernali, offrendo un angolo di paradiso a pochi chilometri dalle nebbie padane. È il centro più popoloso del Tigullio e – grazie agli stabilimenti balneari, al porto turistico e ad altre moderne strutture a disposizione di villeggianti e visitatori (golf, maneggio, tennis) – tra i siti vacanz
    3.000 €
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    REMAX COLLECTION propone in esclusiva nella riviera di Levante, a Chiavari, in posizione centrale, intera struttura ricettiva in edificio storico. La vendita include sia i muri che l’attività alberghiera/ristorante/bar. Tutte le informazioni relative alla struttura verranno fornite dettagliatamente. La città si affaccia sul mar Ligure della Riviera di Levante, posizionandosi geograficamente al centro del golfo del Tigullio, ad est di Genova. Chiàvari (Ciävai in ligure, /?t??a?vai?/) è un comune italiano di 27 314 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Centro commerciale del Tigullio, è la terza città per numero di abitanti del territorio metropolitano dopo Genova e Rapallo. Ha dato i natali ai padri di Nino Bixio, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il quale, dopo la cessione di Nizza alla Francia, divenne cittadino chiavarese in forza delle sue origini familiari; ciò gli permise di rimanere cittadino italiano. • Santuario basilica cattedrale di Nostra Signora dell'Orto nel capoluogo. Tra i più importanti del territorio tigullino, è dedicato a Nostra Signora dell'Orto, patrona della città e compatrona assieme a Nostra Signora di Montallegro di Rapallo della diocesi di Chiavari. La sua edificazione avvenne nel 1613 dopo l'apparizione mariana il 2 luglio del 1610 al concittadino Sebastiano Descalzo. La struttura è caratterizzata da un imponente pronao in marmo su progetto dell'architetto Luigi Poletti del 1836 portato a compimento soltanto nel 1907 Il comune di Chiavari ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale conformemente alla norma ISO 14001. La località ha ottenuto dalla FEE-Italia (Foundation for Environmental Education) il conferimento della bandiera blu per la qualità delle sue spiagge e per la qualità dei servizi del porto turistico ("Marina di Chiavari"). Chiavari è anche la "città della sicurezza" con le sue varie centinaia di telecamere installate in tutte le zone della città, segnando un record europeo. Negli ultimi anni le amministrazioni che si sono susseguite hanno incrementato ulteriormente il numero di telecamere di sicurezza sul territorio comunale, la gestione di queste è affidata al comando di polizia locale Il centro di Chiavari è attraversato principalmente dalla strada statale 1 Via Aurelia che permette il collegamento stradale con Zoagli, ad ovest, e con Lavagna ad est; la provinciale 32 consente il collegamento con il territorio di Leivi. Inoltre è raggiungibile anche grazie al proprio casello autostradale sull'autostrada A12. Grazie alla sua posizione geografica, posta al centro del golfo del Tigullio, la città di Chiavari viene considerata un'importante nodo stradale e sbocco da e per la val Fontanabuona - da qui diparte la strada statale 225 della Val Fontanabuona - e con l'attigua Lavagna delle altre valli Graveglia, Sturla e Aveto permettendo così la comunicazione stradale e commerciale tra la costa rivierasca e l'immediato entroterra del levante genovese. Chiavari è servita dalla omonima stazione ferroviaria, inaugurata nel 1868, sulla linea Genova-Pisa. Ulteriori collegamenti interurbani arrivano fino a Bargagli e poi a Genova, facendo capolinea davanti alla stazione di Genova Brignole.
    Vista prodotto
    Rapallo (Liguria)
    Cod. 34251026-51 A Rapallo nella Via Laggiaro posizionato in zona tranquilla ma molto comoda a tutte le zone della cittadina presentiamo appartamento al primo piano di condominio in ottimo stato. Immobile completamente ristrutturato e libero è abitabile da subito e si compone da: INGRESSO AMPIA CAMERA MATRIMONIALE BAGNO CUCINA ABITABILE DA CUI SI ACCEDE A UN AMPIO GIARDINO DI CIRCA 60 MQ CHE E' ANCHE CARRABILE. L'appartamento è molto luminoso e silenzioso adatto a una coppia ma anche a una famiglia che amasse acquistarlo come investimento per affittarlo ma anche per viverlo durante la stagione estiva. Ottima opportunità. Rapallo è un comune italiano di 29 711 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La principale arteria di collegamento stradale è l'autostrada A12, con un proprio casello autostradale, tratto completato e aperto al traffico veicolare nel giugno del 1969. Il casello funge altresì da "porta d'entrata" anche per i comuni limitrofi di Santa Margherita Ligure, Portofino e Zoagli. Il centro cittadino è attraversato dalla strada statale 1 Via Aurelia collegando ad ovest la frazione sammargheritese di San Lorenzo della Costa e ad est Zoagli. Tre arterie provinciali permettono inoltre il collegamento viario con Portofino, la val Fontanabuona e con il Golfo Paradiso: la prima attraverso la provinciale 227 di Portofino con l'attraversamento dei centri di San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure e Paraggi; la seconda attraverso il passo della Crocetta, lungo la provinciale 58, passante per la frazione San Maurizio di Monti (inizialmente la stessa SP 58 è utilizzata obbligatoriamente per raggiungere il santuario di Nostra Signora di Montallegro) e poi scendere verso il comune fontanino di Coreglia Ligure; la strada provinciale 31 di San Martino di Noceto permette invece il collegamento con la frazione di Ruta di Camogli, arteria moderna rispetto all'antica strada romana di Bana. Il trasporto pubblico locale è garantito dagli autobus di linea dell'AMT. Le linee permettono il raggiungimento di ogni frazione comunale o località del comprensorio Tigullio-Golfo Paradiso come Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli e Recco verso ovest, mentre verso est è possibile raggiungere Zoagli e Chiavari. Un'autolinea extraurbana consente inoltre, nel periodo estivo, il collegamento diretto via autostrada con Milano. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: Via Laggiaro, 55 Rapallo, Rapallo, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1 Agenzia: Remax Empire Mq: 60 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
    159.000 €
    Vista prodotto

    4 foto

    Genova (Liguria)
    ! VILLA SOLO AFFITTO AGOSTO! Splendida Villa160mq giardino 1000 con piscina e vista fino a Portofino. Immersa nel verde, pace e tranquillità. composta da salone tre camere tripli servizi due matrimoniali una per due/ tre bambini cucina esterna barbecue due posti auto piscina. Arredata e corredata Situata al centro del Golfo del Tigullio, Rapallo deve alla sua posizione invidiabile la nascita di un turismo iniziato nella seconda metà dell’Ottocento e proseguito fino ad oggi grazie alla fama di cittadina turistica completa ed accogliente. Incastonata tra le verdi coste del Promontorio di Portofino e le scogliere rocciose che la dividono da Zoagli, regala scorci di grande bellezza dalle sue rive e dalle graziose frazioni collinari che la circondano ed offre piacevoli passeggiate ed una ricca rete di sentieri escursionistici. Alle spalle dell’abitato, il Santuario di N.S. di Montallegro è meta di pellegrinaggi da ogni parte d’Italia ed è raggiungibile da una funivia, che è l’unica in tutta la Liguria, da cui si gode un panorama mozzafiato sull’intero Golfo. Lo scenografico Lungomare Vittorio Veneto, con la lunga fila di palme ed i dehors dei locali che si affacciano sulla via, è il salotto buono di una cittadina che vive in ogni stagione grazie anche ad un fitto tessuto sociale e commerciale. Il centro storico di origine medioevale, offre la possibilità di uno shopping di livello nei numerosi negozi e di visite culturali ad interessanti monumenti: l'Antico Castello sul mare, la Torre civica, la Basilica, il Monastero delle Clarisse e, nei dintorni, i ruderi dell' Abbazia di Valle Christi A turisti e residenti Rapallo offre anche molteplici attività culturali: l'Accademia Culturale, la Biblioteca Internazionale, il Museo del Merletto ed il Museo Gaffoglio, con i concerti, le conferenze e le mostre che si svolgono durante tutto l’anno, stimolano la partecipazione ad una vita di società vivace e mai banale. Completano l’offerta i numerosi impianti sportivi, adatti ad ogni esigenza, a partire dal prestigioso campo golf a 18 buche e dal complesso natatorio, fino a campi e palestre per ogni disciplina, mantenuti vivi da molte associazioni sportive. Un prestigioso porto turistico, strutture ricettive tra cui 40 alberghi, 2 campeggi, 4 agriturismi, più di 60 ristoranti, una dozzina di stabilimenti balneari, oltre a numerosi bar e locali, sono i numeri di un’accoglienza attiva tutto l’anno, grazie al clima mite che rende piacevole il soggiorno anche nei mesi invernali, offrendo un angolo di paradiso a pochi chilometri dalle nebbie padane. È il centro più popoloso del Tigullio e – grazie agli stabilimenti balneari, al porto turistico e ad altre moderne strutture a disposizione di villeggianti e visitatori (golf, maneggio, tennis) – tra i siti vacanzieri di maggior prestigio del Levante ligure. La città è adagiata ad arco intorno all’insenatura più interna del golfo del Tigullio; l’abitato più antico si dispone nelle vie parallele al bel lungomare Vittorio Veneto. Intorno al centro storico, la moderna espansione edilizia risale in modo disordinato l’anfiteatro collinare della città.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.