-
loading
Solo con l'immagine

Scuola doppiaggio


Elenco delle migliori vendite scuola doppiaggio

SCUOLA AUTOBUS CONDUCENTE REGALI APPREZZAMENTO SCUOLA BUS DRIVER BORSA COSMETICA SACCHETTO DI TRUCCO SACCHETTO DI VIAGGIO SCUOLA BUS DRIVER RINGRAZIAMENTO REG, TELA,
  • Materiale: questa borsa da toilette per autista di scuola, realizzata in poliestere impermeabile, con cerniera elegante resistente e resistente; stampa fronte-retro con immagini di alta qualità.
  • Dimensioni e servizio: borsa da autista per scuola, 23 x 17 x 5,3 cm; ogni borsa beige naturale confezionata in una borsa trasparente con cerniera; per qualsiasi domanda si prega di inviare una e-mail a noi risponderemo entro 24 ore.
  • Borsa multifunzione per il trucco, per scuola, autobus, scuola, scuola, borsa per la posta, borsa per la posta, astuccio, astuccio, astuccio per la posta, portafoglio, ecc.
  • Scuola Bus Driver di ritorno a scuola giorno regalo borsa borsa borsa multiuso borsa di tela School Bus driver sacchetto cosmetico per borsa questa borsa portatile funzionale adatta per l'uso quotidiano e viaggi.
  • Perfetto come regalo di compleanno per autista di scuola, scuola, autobus, scuola, scuola, autista, Natale, pensionamento, Capodanno.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SCUOLA ELEMENTARE 2021 RAGAZZO BORGHETTO LAUREATO MAGLIETTA
  • Siete alla ricerca di idee regalo per l'inizio della scuola 2021 per bambini o bambini? Questo design a bradipo è perfetto per il tuo figlio o la tua figlia per l'inizio della scuola e per la riabilitazione in palestra. Bye Bye Basic schule siamo a distanza i più intelligenti
  • Divertente regalo di laurea per ragazze e ragazzi per l'inizio della scuola 2021 nella quinta classe, una vera attrazione per la festa di inizio della scuola e per l'inizio della scuola. Per fidanzati, fidanzati e 5 cavalieri per l'inizio della scuola, l'inizio della scuola e l'inizio della scuola.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SCUOLA, ROCK STAR CHITARRA SCUOLA PORTATILE ZAINO CASUAL DAYPACK VIAGGIO ZAINO STUDENTE LIBRO BORSE
  • Materiale leggero: zaino in poliestere di alta qualità, impermeabile, non sbiadisce, inodore, ecologico e sano. Le dimensioni dello zaino scolastico sono 40,6 x 15,2 x 27,9 cm.
  • Struttura: interno ha una tasca principale, uno scomparto per computer portatile adatto per libri formato A4, iPad, pranzo, forniture artistiche, computer portatile, blocco note, compiti, monete, ecc. 2 scomparti e 1 tasca con cerniera. Esterno ha due tasche laterali adatte per bottiglia d'acqua, ombrello, astuccio, portafoglio, snack, succo di frutta, chiavi, telefono e altre attrezzature di cancelleria.
  • Design ergonomico: zaino da scuola per adolescenti ergonomico, cinghie regolabili e rimovibili. È possibile regolare la lunghezza in base all'altezza e alla struttura del corpo. Pressione senza sforzo sulla spalla, e il cuscino con materiale ad alta permeabilità, non copre mai il sudore quando lo si indossa per un lungo periodo di tempo.
  • Un regalo meraviglioso: classico e semplice zaino leggero, adatto per adolescenti come borsa per la scuola per l'uso quotidiano e in viaggio, regali di Natale, regali di compleanno, ecc. La nostra borsa è perfetta per giovani ragazzi, ragazze, ragazze, adolescenti, signore, uomini. Multifunzionale per scuola, università, all'aperto, sport, campeggio, escursionismo, viaggi, ecc.
  • Nice Service Garanzia: 24 ore per rispondere a tutti i messaggi. Se non siete soddisfatti dell'acquisto, vi forniremo in qualsiasi momento. Si prega di consentire una leggera differenza di colore a causa della diversa fotocamera o dell’ambiente luminoso. Si prega di considerare un margine di errore di 1-3 cm a causa della misurazione manuale.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
La scuola Professione Doppiaggio presenta un'iniziativa creata su misura per chi avesse anche solo la curiosità di conoscere il mondo del doppiaggio, valutarne le dinamiche e gli sbocchi lavorativi, o che sia incuriosito da questo suggestivo mestiere. Vivi una giornata immerso nel mondo del doppiaggio. Un viaggio nella realtà della professione, che si svolgerà dalla mattina alla sera e avrà come docenti voci note del settore. Il Seminario ha come scopo quello di introdurre i partecipanti al mondo del doppiaggio e di avvicinarli alle principali tecniche di questo affascinante mestiere. Una full immersion per capire come si svolge una giornata tipo in una sala doppiaggio. L'incontro si svolgerà interamente in sala di registrazione. Gli interessati che decideranno in seguito di iscriversi al corso di doppiaggio presso la nostra sede avranno uno sconto di 75 euro sul costo totale del corso. Il corso si svolgerà il giorno 9 giugno 2018 nella nostra sede di via Caltagirone 16
135 €
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
AB STUDIO-TARANTO A Taranto la prima Scuola di Doppiaggio e Dizione. Corsi di Doppiaggio (cinematografico e televisivo), e corsi di Dizione, con rilascio di ATTESTATO FINALE. Inoltre, corsi BASE PER FONICO di audiovisivi I NOSTRI CORSI Il corso di DOPPIAGGIO è mirato alla formazione di aspiranti doppiatori o semplici appassionati che hanno voglia di conoscere il mondo delle "voci nell'ombra". Ideato per fornire agli allievi gli elementi fondamentali della tecnica specifica necessaria per doppiare un film, il corso prevede il seguente programma: - Respirazione - Articolazione - Fonetica - Tecnica vocale, di lettura ed interpretativa. - Recitazione - Esercizi in sala di doppiaggio su film, telefilm e cartoni animati Il corso di DIZIONE è mirato allo studio della corretta pronuncia della lingua italiana e alla conoscenza di tecniche e strumenti essenziali a rendere più efficace il proprio modo di comunicare. Il programma prevede: - Respirazione - Articolazione - Fonetica - Tecnica vocale, di lettura e di espressività. - Esercizi in studio di registrazione Rivolto a: - Attori e Doppiatori o aspiranti tali - Aspiranti speaker pubblicitari, documentaristi, voice over... - Cantanti - Conduttori e speaker radiotelevisivi - Giornalisti - Insegnanti - Operatori call center - Addetti alle pubbliche relazioni (Avvocati, politici, commercianti, sacerdoti, liberi professionisti...) - a chiunque voglia affinare le proprie capacità comunicative ed espressive. In entrambi i corsi, parallelamente alla teoria, viene affiancata la pratica a leggio fin dalle prime lezioni con l'ausilio di registrazioni in studio. Il corso BASE per FONICO di audiovisivi è mirato allo studio e alla comprensione delle tecniche base di registrazione sui supporti digitali, editing e post-produzione dei medesimi. Il programma prevede: - Teoria del suono - Strumenti di lavoro - Cubase 8 PRO - Pro Tools - Pre e post produzione - Esercizi pratici in studio - Verifica finale. DURATA DEI CORSI DOPPIAGGIO: 4 mesi con frequenza bisettimanale. Ogni lezione è di 2 ore in gruppo di max 5 elementi. Si può scegliere il primo turno dalle 15:30 alle 17:30 o quello serale dalle 19:30 alle 21:30, con Lunedì abbinato al Giovedì e Martedì abbinato al Venerdì. DIZIONE: 4 mesi con frequenza bisettimanale. Ogni lezione è di 90 minuti. Può essere di gruppo (max 5 elementi), in orari compresi tra le 15:30 e le 21:30 con Lunedì abbinato al Giovedì e Martedì abbinato al Venerdì, oppure individuale* a seconda degli obiettivi formativi dell'allievo. FONICO DI AUDIOVISIVI: 5 lezioni consecutive da 3 ore ciascuna, dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 12.30. Può essere di gruppo (max 5 elementi), oppure individuale*. *Le lezioni individuali di tutti i corsi vanno concordate, con la Direzione e i docenti. PER INFO E ADESIONI: Tel. 331 3054719 Siamo a Taranto, zona Borgo, nei pressi della Posta Centrale.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
La Scuola del Cinema Film Academy 95, con sede a Roma, specializzata nell'insegnamento dei mestieri del cinema e della musica, propone diversi corsi in questi ambiti: di recitazione, regia, sceneggiatura, montaggio, canto e strumenti musicali e musical, doppiaggio e dizione, con l'intento di far conoscere queste arti ad adulti, bambini e ragazzi, facendo in proposito anche corsi on line. Per informazioni e iscrizioni contattare la Responsabile Scuola Gioia Loreti al numero di cellulare 339/7122943.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
- Master con Borsa di Studio - Lâ€(TM)iniziativa rientra tra le attività formative riservate ai Docenti per le quali può essere concesso esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. N. 309 Obiettivo - Sviluppare il pensiero critico - Stimolare la creatività - Favorire attività di cooperative learning - Migliorare, a scopo professionale, lâ€(TM)attitudine comunicativa e relazionale attraverso lâ€(TM)analisi dei diversi stili vocali e comunicativi - Sperimentare, a fini educativi e didattici, le dinamiche teatrali fondamentali quali la tecnica vocale, lâ€(TM)espressione corporea e lâ€(TM)improvvisazione - Acquisire le tecniche espressive della lettura ad alta voce e della narrazione teatrale - Sviluppare e potenziare competenze espressive e creative attraverso lâ€(TM)utilizzo della tecnica del doppiaggio vocale e della mimesis -Ideare, progettare e mettere in scena attività teatrali nei contesti educativi Struttura Il Master si struttura in circa 1500 ore di formazione, per un totale di 12 mesi. Le lezioni si svolgeranno a cadenza mensile in formula weekend. Nuova edizione: 13 gennaio 2018 Programma Il programma è articolato nei seguenti punti: - Le indicazioni strategiche del MIUR per lâ€(TM)utilizzo didattico delle attività teatrali e cinematografiche per il potenziamento della formazione nel settore delle arti nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado (2016) - Pedagogia della Creatività e contesti educativi (comunità, carceri, case famiglia, comunità per minori, ospedali) - Metodi e tecniche dellâ€(TM)animazione educativa e dellâ€(TM)intrattenimento - Lâ€(TM)evoluzione del teatro nella storia: dallâ€(TM)oralità poetica dei giullari al teatro sociale e multimediale - Le tecniche e i generi teatrali fondamentali - La relazione dâ€(TM)aiuto in educazione e il teatro come suo mediatore - Esprimere le emozioni e le relazioni attraverso il timbro, il volume e il ritmo di voce - Lâ€(TM)uso del silenzio e delle pause - La lettura espressiva ad alta voce - La letteratura orale e i cantastorie - Lâ€(TM)uso dellâ€(TM)albo illustrato nei contesti educativi - Lâ€(TM)ideazione di trame narrative e la caratterizzazione dei personaggi - Interpretare azioni ed emozioni attraverso la tecnica del doppiaggio - La comunicazione non verbale: il corpo e il valore del silenzio. - Tecniche di mimo per la rappresentazione di emozioni e di azioni attraverso lâ€(TM)espressione corporea - Lâ€(TM)attività teatrale con soggetti diversamente abili e con disagio sociale - Lâ€(TM)arte della clownerie a scuola e in ospedale - La fabbrica del Teatro: le scenografie, la musica, i costumi, le luci, la scrittura, la - Saggio finale con performances e proiezioni filmate individuali e di gruppo Destinatari Insegnanti Curriculari, Insegnanti di Sostegno, AEC, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Psicologi, Educatori Professionali, Operatori di Case Famiglia e Comunità, Assistenti Sociali, Operatori del settore psico-socio-pedagogico, Attori, Counsellor, Laureati e laureandi in Storia dellâ€(TM)Arte e Spettacolo, Laureati e laureandi in DAMS. Docenti -Rodolfo Baldini - Attore, Autore RAI -Andrea Bullano - Attore, Doppiatore -Lorenzo Cantatore - Prof. Associato di Letteratura per lâ€(TM)Infanzia c/o lâ€(TM)Università degli Studi Roma Tre -Fabio La Rosa - Insegnante di recitazione, esperto attività teatrali con soggetti diversamente abili e con disagio sociale -Stefania Papirio - Attrice, Script Editor, Casting Director -Stefania Petrera â€" Pedagogista, Tutor organizzatore di tirocini didattici c/o lâ€(TM)Università degli Studi Roma Tre -Rosamaria Reale - Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali, Counsellor a Mediazione Artistica -Antonio Turco - Responsabile Area pedagogica c/o Carcere di Rebibbia Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. Sede Il corso si svolgerà presso la sede dellâ€(TM)Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazzale della Radio) - Roma, con possibilità di variare la sede a seconda del numero dei partecipanti. Contatti Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere allâ€(TM)annuncio o contattare lâ€(TM)Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Lâ€(TM)adattatore dialoghista è una delle figure professionali legate al doppiaggio più affascinanti che la scuola si propone di formare fornendo a ciascun allievo le conoscenze tecniche necessarie per lâ€(TM)inserimento nel mondo del lavoro. Professione Doppiaggio intende, attraverso un Corso intensivo ed estremamente pratico suddiviso in 35 incontri, formare una classe di studenti a numero chiuso per questa professione affascinante.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Scrittura teatrale 5 incontri / 12.30 ore Insegnante Filippo Fossa Il percorso si concentra sulla funzione drammaturgica nell'attività teatrale. Il corso intende fornire le basi per la comprensione degli elementi costitutivi della drammaturgia teatrale, saperli riconoscere e decifrare negli spettacoli cui si assiste. La creazione artistica si lega a tecniche, regole, meccanismi che si possono apprendere attraverso l’esercizio e l’esperienza. Su questo approccio organizzato e razionale si innesta poi la creatività individuale. Dopo questa esplorazione introduttiva si affronteranno esercitazioni sul carattere del personaggio, il dialogo, gli sviluppi narrativi. Filippo Fossa lavora come attore presso alcune compagnie del territorio nazionale come il Teatro Stabile di Grosseto e il Teatro delle Quisquilie di Trento, con il quale collabora nella stesura dei testi. Anima pupazzi, sagome, marionette da tavolo e se stesso nella compagnia Il Bosco Incantato di Treviso ed è stato diretto da Giorgio Bertan nella messa in scena de “Il ratto di Arianna”, da un canovaccio di Commedia dell’Arte. È la voce del duo brillante Il contrario di un'idea e ha collaborato con Paolo Pesce nella direzione del suo progetto di visual music. Con il monologo “What are you dying for?” viene selezionato per il Premio Scenario 2015. Collabora con l'Accademia Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto in qualità di docente e regista. Ha frequentato la scuola di Teatro A l’Avogaria di Venezia e completato studi di doppiaggio con Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi e Roberto Chevalier. 1 Il concetto di drammaturgia. 2 Gli elementi funzionali dell’intreccio. I personaggi. Il conflitto. 3 Il dialogo e il linguaggio. La scrittura di scene teatrali. Unico Turno: Inizio: mercoledì 9 maggio 2018 (il corso continua poi di lunedì). Frequenza: il lunedì, ore 20.00-22.30, alla settimana. Costo: € 95 comprensivo di tessera Arci 2018 (ridotto € 90).
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Buongiorno, piacere sono Beatriz, sono una Madrelingua Spagnolo, laureata in giurisprudenza,e con 14 anni di esperienza. Offro la mia passione per l'insegnamento e le mie competenze per corsi individuali e collettivi. Sostegno scuola: Medie, Superiori e Università in Spagnolo, Inglese, Diritto e materie umanistiche. Preparazione esami, Erasmus, DELE Servizio di traduzione e interpretariato. Doppiaggio e sottotitolato. Per maggiori informazioni e un incontro conoscitivo non esitate a contattarmi. Grazie e buona giornata!
Vista prodotto
Lodi (Lombardia)
Rivolto a chi si avvicina al pianeta voce amatorialmente ma anche ai professionisti che già lavorano con la voce in ambito vario (canto solista, formazioni di gruppo, recitazione, doppiaggio, musical). Ha lo scopo di fornire sia le competenze teoriche in tema di "Fisiologia e Funzionalità della voce parlata e cantata" sia un training individuale (con obiettivi, repertorio e generi da concordare). Audizione gratuita. Lezioni in presenza e online! Monica Sersale Docente presso la Scuola Civica di Musica di Milano
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.