-
loading
Solo con l'immagine

Semindipendente villa epoca vista


Elenco delle migliori vendite semindipendente villa epoca vista

FVGKYS CARTA DA PARATI MURALE ADESIVO MURALI BAMBINI 3D HD VILLA CON VISTA MARE AUTOADESIVA FOTOMURALI POSTER CAMERA LETTO SOGGIORNO TV SFONDO WALL DECOR ADESIVI PERSONALIZZATA 250X175CM
  • DIMENSIONI: 250 x 175 cm - 5 strisce (larghezza x altezza), ciascuna 50 cm / 19,6 "Taglio, imballaggio conveniente e trasporto espresso.
  • ALTA QUALITÀ: stampa su tela moderna ad alta definizione. Motivi fotorealistici e alta brillantezza dei colori. Processo di stampa ecologico, resistente all'umidità e alla polvere, la protezione dell'ambiente, è più traspirante
  • LUOGO APPLICABILE: la carta da parati è sicura e adatta per soggiorno, camera da letto, camerette, bagni, studio, sfondo TV, hotel, uffici, controsoffitti, corridoi, sale da pranzo, camere degli ospiti, finestre e aree cucina, ecc.
  • CREATIVITÀ: utilizzo della tecnologia di stampa 3D di alta qualità, utilizzo di inchiostro di alta qualità rispettoso dell'ambiente! Ci vuole solo una piccola quantità di costo o energia per mostrare la tua creatività e differenza, in modo che le pareti della tua casa non siano più vuote e monotone.
  • FACILE DA INSTALLARE: autoadesivo, colla non necessaria, murale facile da rimuovere o riposizionare senza lasciare danni o residui. adatto per pareti o pavimenti asciutti, lisci e piani, senza danneggiare le pareti.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BORSA PER IL TRUCCO COMPATTA BORSE PER COSMETICI DA VIAGGIO PORTATILI BORSA DA TOILETTE,VELA D'EPOCA VISTA MARE LATERALE
  • 【Dimensioni】: 18.5x7.5x13 cm/7.3x3x5.1 pollici(lunghezza*larghezza*altezza)
  • 【Materiale】: la borsa per il trucco è realizzata in tessuto floccato, spugna, tessuto Oxford
  • 【Design】: la borsa per il trucco stampa vari motivi e la borsa per cosmetici è appositamente progettata per darti uno stile, che è un regalo meraviglioso per amici e familiari
  • 【Uso】: ideale per viaggi, vacanze, viaggi d'affari, palestra, campeggio, organizzazione del bagno e attività all'aperto, non solo è una semplice borsa con cerniera, ma è anche una funzionale borsa per il trucco, una borsa per cosmetici, una borsa da viaggio
  • 【Regalo perfetto】: non è solo una buona scelta per la famiglia, i compagni di classe e gli amici come regalo, ma anche la scelta migliore per i regali di San Valentino
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BORSA PER COSMETICI BORSA PER IL TRUCCO BORSA DA VIAGGIO CON POCHETTE PER COSMETICI BORSA DA TOILETTE,VELA D'EPOCA VISTA MARE LATERALE
  • Dimensioni borsa da toilette: 18.5x7.5x13 cm/7.3x3x5.1 pollici
  • Materiale della borsa per il trucco: panno floccato, spugna, panno Oxford
  • Modello di borsa per cosmetici: la borsa per il trucco stampa vari motivi e la borsa per cosmetici è appositamente progettata per darti uno stile, che è un regalo meraviglioso per amici e familiari
  • Leggero e portatile: questa borsa per cosmetici è facile da trasportare ed è abbastanza leggera da essere portatile se sei in viaggio
  • Uso della borsa per cosmetici: puoi inserire il trucco in questa borsa per il trucco portatile o usarla per riporre il telefono, gli occhiali da sole, le chiavi o altri accessori. Dimensioni perfette da mettere facilmente nella borsa della scuola, nella borsa dello zaino o in una valigia
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Desenzano del Garda (Lombardia)
Padenghe sul Garda, loc. Barcuzzi, nuova lussuosa villa con vista lago e piscina. Completamente indipendente e inserita in un contesto con altre cinque ville, la villa è circondata da un giardino privato piantumato ed è realizzata con elementi di design ricercati. Strutturata su tre livelli: piano terra con zona giorno di oltre 50 mq calpestabili con bagno, collegata alla zona notte tramite passaggio realizzato completamente in vetro con affaccio su esterni e piscina, nella quale troviamo due camere spaziose e ulteriore bagno; piano primo con camera padronale, bagno, cabina armadio e accesso su terrazza di 60 mq calpestabili con completa vista lago. Sia la zona giorno che la zona notte sono caratterizzate dalla presenza di diverse pareti vetrate, le quali garantiscono una vista e luminosità eccezionali. Piano interrato con garage di 105 mq, bagno e ulteriori vani che possono essere adibiti a palestra, zona wellness, taverna od altro. Classe energetica massima A4, tecnologia contemporanea. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2024 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 500 mq Box: 105 Ubicazione: Via Rovadella, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.50215 Longitudine: 10.49753
2.000.000 €
Vista prodotto

4 foto

Cesano Maderno (Lombardia)
Toscolano Maderno, in posizione collinare con vista lago panoramica che spazia dal monte Baldo a tutta la costa veronese e bresciana, villa in fase di completamento realizzata quest'anno utilizzando tutti i migliori accorgimenti tecnologici e le migliori finiture e servita da piscina. Posizionata in frazione collinare molto tranquilla ed a pochi minuti dal centro del paese con servizi comodamente raggiungibili, la villa misura 400 mq commerciali e gode di 2.100 mq di giardino, qualità molto rara da trovare. La villa si struttura su due piani di circa 150 mq calpestabili ciascuno: Piano nobile con zona giorno, ampie finestre, realizzate in legno ed alluminio, con doppi vetri selettivi e veneziane elettriche interno vetro, completa vista panoramica sul lago e accesso a terrazza di 35 mq, due bagni e due camere matrimoniali, metratura delle stanze molto ampia; Piano semi-interrato con zona giorno e attacchi per cucina, porticato esterno con vista lago, due camere matrimoniali, bagno, stireria e lavanderia. Gli appartamenti sono completamente indipendenti anche tecnologicamente, ciascuno ha la propria pompa di calore. Impianto fotovoltaico, impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, ventilazione meccanica controllata, muri perimetrali isolati, tetto ventilato, completamente elettrica. Nuova, vista lago panoramica, giardino spazioso, piscina, posizione tranquilla. Posti auto esterni coperti equipaggiati con batteria per la ricarica di auto elettriche e una piscina di 32 mq in fase di realizzazione. Storia di Toscolano Maderno: La zona faceva parte fin dall'epoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dall'Abbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo l'espansione dei commerci, dell'agricoltura (specie la vite e l'olivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dell'artista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata l'industria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato "valle delle Cartiere". Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e l'utilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 2022 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 400 Giardino: , 2100 mq Box: 0 Ubicazione: Via Maclino, , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: 45.63621 Longitudine: 10.59428
2.350.000 €
Vista prodotto

4 foto

Verbania (Piemonte)
Ad Oggebbio, proponiamo villa d'epoca costruita tra il 1820 e il 1830, disposta su 3 piani così composta: PIANO TERRA: locale adibito a taverna, locale caldaia, locale lavanderia e altro locale. PIANO PRIMO: cucina, soggiorno, sala da pranzo, camera matrimoniale, bagno, terrazzo con completa vista lago. PIANO SECONDO: 2 camere da letto, bagno. PIANO TERZO: 2 camere, balcone e soppalco. PIANO SOTTOTETTO: in questo piano si possono ricavare altri locali. Terreno di circa 5000 mq utilizzato in parte come giardino e in parte come orto. Riscaldamento autonomo. In pochi minuti si possono raggiungere i principali servizi: ufficio postale, bar, ristoranti, uffici comunali, negozio di alimentari.
650.000 €
Vista prodotto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, villa ristrutturata nel 2013 con vista lago panoramica mozzafiato a 270° sul Monte Baldo, sulla costa veronese e su tutte le isole e penisole del Garda. Posizione eccellente, la villa è immersa nel verde, di cui 850 mq di giardino e circa 3.000 mq di uliveto composto da 100 alberi d'olivo. Piscina rifinita elegantemente e zona barbecue con completa vista lago. La villa è disposta su due livelli, al piano primo e principale si trova il salone di 40 mq calpestabili con ampa apertura finestrata che consente vista lago panoramica e luminosità, oltre che l'accesso sulla terrazza di 35 mq calpestabili, cucina semiabitabile, 2 camere matrimoniali, di cui una con bagno padronale con vasca idromassaggio e ulteriore bagno con doccia e sauna, oltre ai locali accessori; Piano seminterrato, molto luminoso grazie alle ampie aperture a vetro, composto da camera matrimoniale, bagno, taverna con camino e cucina separata, ripostiglio, deposito e garage per 4 auto. contesto verde e panoramico, molto tranquillo, ideale per trascorrervi le vacanze oppure per viverla come abitazione principale. Monumenti e luoghi d'interesse: Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele D'Annunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dall'architetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Il Vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante il lago. Accoglie il visitatore l'ingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del Libro segreto, ultima opera scritta da Gabriele d'Annunzio: «Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso ch'io mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale». A sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano "Io ho quel che ho donato". Dalle arcate d'ingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di Gabriele d'Annunzio, e salendo ancora alla nave militare Puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta; il secondo porta verso i giardini, l'arengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. Superato l'ingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del Piave con la scultura della Vittoria incatenata dello scultore Arrigo Minerbi, il Pilo del Dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. Sulla sinistra il Parlaggio, l'anfiteatro progettato da Maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. Ispirato ai teatri della classicità, e in particolar modo a quello di Pompei dove Maroni venne mandato in missione insieme allo scultore Renato Brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di Verona a copertura dei materiali grezzi della "modernità", quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. La struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino all'effettivo compimento dell'opera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. L'anfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte Baldo, l'isola del Garda, la rocca di Manerba nella quale al poeta tedesco Goethe parve di ravvisare il profilo di Dante e la penisola di Sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha portato a calcare il palco i più grandi attori italiani, étoiles del mondo della danza come Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato, star della musica internazionale come Lou Reed, Michael Bolton, Patti Smith e Ben Harper. Salendo ancora si giunge alla piazzetta Dalmata che prende il nome dal pilo sovrastato dalla Vergine di Dalmazia. Su questo spazio si affacciano la prioria, la casa-museo di Gabriele d'Annunzio, lo Schifamondo, le torri degli archivi e il tempietto della Vittoria con una copia bronzea della celebre Vittoria alata di Brescia di epoca classica. Sul lato destro si trovano due delle ultime automobili possedute da d'Annunzio nel corso della sua vita: la Fiat Tipo 4 e l'Isotta Fraschini. La sommità del Vittoriale è occupata dal mausoleo, monumento funebre realizzato dopo la morte di d'Annunzio Il monumento è ispirato ai tumuli funerari di tradizione etrusco-romana ed è costituito da tre gironi in marmo Botticino a rappresentare le vittorie degli umili, degli artieri e degli eroi. Al centro della spianata superiore è collocata la sepoltura di d'Annunzio e intorno le arche di dieci fra eroi e legionari fiumani cari al poeta Guido Keller, Giuseppe Piffer, Ernesto Cabruna, Mario Asso, Italo Conci, Adriano Bacula, Antonio Locatelli, Luigi Siviero, Antonio Gottardo e Riccardo Gigante. CLASSE ENERGETICA: F Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 432 Giardino: , 850 mq Box: 60 Ubicazione: Via Castello, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62842 Longitudine: 10.57991
1.800.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, villa di nuova realizzazione con vista lago e piscina, a ciqnue minuti a piedi dal lago. Consegna fine 2023. La villa è posizionata in una zona soleggiata e tranquilla, costruita su un lotto di ca 1000 mq e misura 330 mq commerciali, dotata di box auto di 40 mq e piscina. Strutturata su tre livelli: Piano terra con zona giorno di 90 mq calpestabili con accesso a porticato di 35 mq, cucina a vista, camera e bagno; piano primo: tre camere e tre bagni, accesso su terrazza di 25 mq ca con vista lago; piano interrato con box auto di 40 mq, posto auto, locale tecnico, cantina, taverna di 30 mq e bagno/spogliatoio di 9 mq per piscina per evitare passaggio in casa. Il locale interrato è connesso direttamente ai vani principali. Villa completamente elettrica, Impianti tecnologici di ultima generazione, infissi a triplo vetro, impianto fotovoltaico da 6 kw, ventilazione meccanica controllata, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, pompa di calore, accumulatore di energia, predisposizione per l'ascensore, vespaio areato sotto il pavimento del piano interrato, cavedio con posizionamento dei i tubi così che in caso di manutenzione non sia necessario rompere il muro. Monumenti e luoghi d'interesse Castello: sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve: La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Moniga del Garda: Non è certa l'origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2023 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 330 Giardino: , 770 mq Box: 40 Ubicazione: Via San sivino, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52956 Longitudine: 10.55013
1.650.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
La nostra è una bella casa semindipendente con una grandiosa vista sul mare. La casa non è grande ma molto accogliente, è composta da: un soggiorno con angolo cottura e divano-letto; una camera da letto matrimoniale; un bagno. Una bella veranda con un tavolo e delle sedie e una zona con barbecue, doccia chiusa anche all'esterno e zona lavanderia con cortile che completano la casa. E' situata in collina in mezzo al verde che garantisce veramente un oasi di tranquillità.Distante dalla spiaggia più vicina 4 minuti di auto.L'utilizzo dell'auto è consigliato in quanto i supermercati,i ristoranti non sono vicinissimi.
Vista prodotto
Como (Lombardia)
INVERIGO - Zona: Centro Vendita: Villa Epoca Prezzo: Trattative riservate Euro - Riferimento n°: 1 Anno di costruzione: Epoca, fine '800 Condizioni immobile: Ottime Condizioni Condizioni stabile: Ottime Condizioni Consegna: Otto mesi dal preliminare Caratteristiche immobile Serramenti: in Alluminio Doppi Vetri Box: Singolo Posto Auto: Privato, Coperto N° Verande: 1 per 40 mq N° Terrazze: 1 per 30 mq N° Balconi: 3Giardino: Parco di 1000 mq Classe Energetica: G Opzioni: Antifurto, Impianto Satellitare, Camino, Mansarda Descrizione e note Immersa nel verde della Brianza, con parco privato e un’impagabile vista sulle prealpi lombarde proponiamo splendida villa d’epoca di fine ‘800 caratterizzata dall’attento recupero dei materiali d’epoca e dall’elegante architettura. Piano Rialzato: ingresso dalla luminosa veranda, soggiorno doppio con soffitto a cassettoni, cucina abitabile, archivio e studio; (mq 140) Piano Primo: anticamera con doppio affaccio su un panoramico terrazzo di ben 30 mq e un secondo terrazzino, quattro camere da letto molto spaziose delle quali due con balconi e accesso all’ampio terrazzo principale, bagno di servizio e bagno padronale con vasca e doccia; (mq 110) Piano Mansardato: locali accessori e accesso alla torretta su due livelli (16 mq per piano) che rende la soluzione unica e permette di godere di uno splendido panorama a 360° Piano Seminterrato: cantina con soffitto a volta, locali accessori, centrale termica (95 mq) Splendido parco piantumato di circa 1000 mq. Box e posti auto coperti.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cod.1576 - Affacciata sul mare, villa con vista panoramica in contesto unico immersa nella macchia mediterranea circondata da altre ville dove regna la privacy assoluta: Disposta su due livelli composta da 5 vani doppi servizi garage taverna, giardino esclusivo con posti auto,sentiero privato in pietra naturale per accesso al mare (spiaggia privata). Per chi è alla ricerca di luoghi selvaggi, particolari ed incontaminati, ed è amante della scogliera più che della spiaggia, nei pressi di Bocca di Magra e di Montemarcello, non può che visitare la bellissima Punta Bianca che si trova a pochi chilometri da entrambe le località, sia per ammirarne la bellezza che per trascorrere una giornata e fare il bagno in questo luogo dove il mare è profondo e particolarmente affascinante. Punta Bianca prende il nome dalle sue bianche rocce calcaree, ed è l'estrema punta meridionale del Promontorio del Caprione. È sicuramente uno dei luoghi più incantevoli del tratto di costa che unisce Bocca di Magra a Tellaro e Lerici. Per arrivare (oltre che dal mare) bisogna prendere la strada che da Bocca di Magra porta a Montemarcello, e dopo poco si trova l'indicazione per la stradina e quindi il sentiero che porta a Punta Bianca sulla sinistra. È possibile lasciare l'auto lungo la carreggiata o alla fine della stessa in uno piccolo slargo sterrato dopo alcune ville, facendo attenzione a non ingombrare la stretta via, soprattutto per eventuali mezzi di soccorso (coordinate: 44°02'14.20"N - 9°58'39.22"E) Abbandonata l'auto, si prosegue a piedi lungo una stradina sterrata che ha inizio dopo un grande cancello di ferro, vecchia testimonianza dell'ingresso dell'abbandonata zona militare. Qui infatti all'epoca del secondo conflitto mondiale era attivo un forte della Marina Militare utilizzato dalle truppe tedesche ora ridotto a rovine. Per raggiungere Punta Bianca sono necessari all'incirca 20-30 minuti di cammino (sentiero 3a - 100 metri di dislivello circa) e si consiglia l'uso di buone calzature causa terreno accidentato, soprattutto nella parte finale verso il mare. Dopo un primo incrocio ben segnalato si prosegue sempre verso il basso a sinistra (3a), fino ad arrivare al forte militare, da cui si può ammirare un bellissimo panorama che abbraccia la Versilia, il mare aperto, l'Isola del Tino, del Tinetto e Palmaria, facendo attenzione poiché la struttura non ha protezioni verso l'esterno. Al forte si prosegue sulla destra lungo uno stretto sentiero, che dopo breve, dove la vegetazione si fa più bassa, sbuca sulla formazione rocciosa di Punta Bianca spesso molto frequentata da bagnanti e turisti nella stagione estiva. Le rocce lisce e piatte sono ottime per chi vuole stendersi al sole per la tintarella, e l'accesso al mare è facilitato da una breve scalinata in cemento armato. www.casain24ore.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Villa Zaninovich è lo splendido villino costruito sul rinomato Colle di Scorcola per la sua famiglia da uno degli architetti più famosi e noti dei primi '900. Negli anni in cui, infatti, in tutta Europa si stava espandendo uno stile architettonico chiamato Stile Liberty in onore dell'architetto Arthur Lasemby Liberty (1843-1917) o conosciuto come Modern Style o Art Nouveau uno dei massimi rappresentanti di questo innovativo genere era l'architetto Giorgio Zaninovich che tra il 1905 e il 1911 aveva realizzato nella realtà triestina più progetti degni di nota (come ad es. Villa Valdoni detta Casa del Fauno e Villa Trenovia). Lo stile Liberty è come noto uno stile unico che segna un'epoca e che mostra un passaggio tra tutto quello che c'era stato prima e quello che ci sarebbe stato. Uno dei massimi rappresentanti di questo innovativo genere era l'architetto Giorgio Zaninovich che tra il 1905 e il 1911 aveva realizzato nella realtà triestina più progetti degni di nota. Villa Zaninovich è un meraviglioso esempio della tecnica e abilità del suo costruttore che innamorato della zona, nel 1908, acquistava una particella di terreno e a seguito dell'approvazione del suo progetto nel 1910, terminata la costruzione della nota casa Valdoni (via commerciale n. 25), vi costruiva la casa per la sua famiglia. La Villa immersa nel verde, costruita lungo la trenovia, è un'oasi nella natura in città ed esprime in ogni sua essenza la sua storia. L'ampio giardino strutturato su tre pastini è contraddistinto da muretti e vasi d'epoca e nonché da splendide illuminazioni in ferro che richiamano i motivi floreali tipici dello stile. L'immenso patio e l'altezza dei soffitti richiamano i fasti di un'alta epoca e la scalinata esterna che porta all'interno della casa non è che un pallido annuncio della meravigliosa scalinata in ferro lavorato che, all'interno della villa congiunge il piano terra al primo piano. Ancora oggi la villa infatti mantiene vari elementi distintivi dell'art Nouveau come le mattonelle con la rosa di Vienna e appunto la splendida balaustra liberty della scalinata interna. Gli esterni invece sono un esempio unico di stile eclettico e si armonizzano inseparabilmente con la trenovia storica di Trieste e con il clima. L'immobile, consiste di una villa su tre piani di circa 400 mq interni e di un sottostante giardino a pastini a cui si accede come anticipato da un ampio porticato. Il giardino è romantico con alberi centenari e maestosi tra i quali due splendide magnolie, due nespoli giapponesi e nonché un tasso ornamentale di ampio diametro. Internamente la villa è ben strutturata ospitando al piano terra il salone doppio con uscita sul poggiolo dal quale godiamo di una piacevole vista sul verde e sul mare, la sala da pranzo, lo studio, la cucina abitabile con uscita sul giardino piastrellato e il bagno di servizio. Attraverso la magnifica scala interna in pietra e ferro lavorato o con l'ascensore che serve ogni piano dell'abit
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Villa Nada si trova nel quartiere di Genova Pegli, in una delle strade più apprezzate della città fin da tempi lontani. La villa è stata progettata dall’ingegnere capo per la realizzazione del transatlantico REX, il primo grande transatlantico italiano. Il contesto in cui è ubicata è di massima signorilità, essendo confinante con poche altre ville d’epoca di pregio, con il Parco di Villa Centurione Doria e molto prossima al parco di Villa Durazzo-Pallavicini. Le caratteristiche architettoniche sono tali per cui rispecchiano il passaggio da un’epoca architettonica di stile eclettico con una più prettamente di stile liberty. Questa è la vera, grande, caratteristica della sua unicità. Il prospetto è severo e l’interno invece ha tutta la leggerezza liberty nei pavimenti, nei soffitti, nel vano scale e nel loggiato. Tutti i pavimenti, i soffitti e le pareti sono decorati e affrescati. La villa è in buono stato e organizzata in maniera tale per cui può essere usata da un’unica famiglia per la parte padronale con anche un appartamento per il custode, oppure così come è utilizzata dalla attuale proprietà, per più nuclei famigliari. Al piano seminterrato vi è un appartamento per il custode composto da due grandi ambienti, un disimpegno, la cucina, il bagno, un vano lavanderia e due grandi cantine. Al piano terra l’ingresso della parte padronale della villa, con una spaziosa entrata, il salone, la sala da pranzo, la cucina, tre camere, un bagno con la possibilità di ricavarne facilmente un secondo nel vano attiguo. Al piano primo cinque camere, il bagno, la cucina, la loggia. Al piano secondo, disimpegno, cucina, bagno, due camere e una splendida grande loggia con caminetto coronata da un colonnato e verandata, con una superba vista mare. Grazioso il giardino che la circonda, comodo il box che può essere facilmente ampliato. Ottima la privacy, superlativa la vista mare.
Vista prodotto
Boissano (Liguria)
Villa a schiera con ampia terrazza e box auto villa a… VILLA A SCHIERA CON AMPIA TERRAZZA E BOX AUTO Villa a schiera libera sue tre lati curata in ogni dettaglio, con ampi spazi esterni e vista mare, ideale come prima casa! Composta al piano terra da ingresso semindipendente, un ampio e luminoso salone con zona cottura, bagno finestrato e due grandi terrrazze nelle quali potrete comodamente rilassarvi al sole ed organizzare piacevoli pranzi in compagnia. Al piano superiore troviamo la zona notte composta da disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno e due balconi con vista mare panoramica. Al piano seminterrato un locale di sgombero/lavanderia ed un ampio box auto internamente collegato al resto dell'alloggio. Pratico e comodo, con ottima area di manovra e basculante elettrica. Termoautonomo, climatizzato in ogni stanza e senza spese condominiali. Con tutti i comfort che possiate desiderare in questa soluzione non avrete davvero più nulla a cui pensare! Allora cosa aspettate? Chiamateci subito e non fatevi scappare la casa dei vostri sogni! Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 115 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: Loano Fondocasa
339.000 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
VILLA STORICA CON DEPENDANCE NELLA NATURANel cuore di Casalzuigno, in posizione dominante, sorge quest’incantevole Villa Lago Maggiore di inizio Novecento. I dettagli caratteristici dell'epoca, i pavimenti originali, realizzati con le cosiddette “cementine” con stilemi grafici art déco, sono stati interamente preservati, così come il camino nella sala da pranzo. La distribuzione degli spazi rispecchia ancora l’impostazione dell’epoca, con un accogliente soggiorno, sala da pranzo separata e cucina con comodo accesso sul giardino. Qui, all’ombra del caratteristico Bersò, ricoperto di verdi rampicanti, si può pranzare all’aperto nelle soleggiate giornate estive, grazie anche all’area barbecue nelle immediate vicinanze. La scalinata in pietra con ringhiera in ferro battuto, illuminata da un pittoresco taglio di luce, conduce al piano superiore. La zona notte ospita tre camere da letto, con doppia esposizione e i bagni. Al piano seminterrato ulteriori locali possono essere adibiti a taverna. La facciata, mantenuta con le caratteristiche dell’epoca ed impreziosita da cornici e decori, si trova in ottimo stato. Gli interni necessitano di ammodernamento. Poco più in là sorge una graziosa dependance di nuova costruzione, con camera da letto, soggiorno, cucina e due bagni. Sul tetto una grande terrazza regala una vista panoramica mozzafiato. Intorno alle due proprietà si sviluppa il giardino, dove creare aree relax all’ombra delle piante secolari che ne accrescono il fascino, un orto, un frutteto o realizzare una piscina per rinfrescarsi nelle giornate estive. Due garage completano la proprietà. Immersa nella quiete, ma non lontana dai servizi, la proprietà si trova a pochi minuti dalla Famosa Dimora di Porta Bozzolo, patrimonio artistico e storico gestito dal FAI.
450.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Villa storica con spettacolare vista mare in vendita a… Villa storica con spettacolare vista mare in vendita a Imperia. Situata in un anfiteatro naturale protetto dai venti, in un microclima eccezionale, ed abbracciata dal suo grande parco questa villa storica in vendita è uno spettacolare esempio di proprietà costruita all'inizio del secolo scorso. Costruita nel 1920 la villa si sviluppa su quattro piani, uniti internamente da una maestosa scala e un ascensore interno. Gli antichi proprietari vivevano tra il piano nobile e il piano dedicato alla zona notte, il pianterreno era dedicato alla cucina e alla zona dedicata ai bambini con le loro tate e istitutrici, mentre la servitù viveva all'ultimo piano dal quale si può accedere all'antica torre dove è possibile godere di una vista mare mozzafiato. Il grande parco di quasi un ettaro era coltivato tutto l'anno, grazie appunto alla posizione privilegiata, con orti, serrette e alberi da frutto di ogni tipo; in esso si trovano anche dei bunker perfettamente conservati che erano utilizzati all'epoca come riparo mentre oggi sono utilizzati come grandi cantine a disposizione di questa prestigiosa villa storica. La villa storica in vendita a Imperia presenta ancora tutti i materiali e i dettagli originari tra i quali maestosi soffitti, pavimenti in legno, la ringhiera di ferro battuto artigianale della scala, oltre all'utilizzo di legno e marmi in perfetta fusione che conferiscono una pregevole armonia interna; tutte le stanze hanno un affaccio strepitoso sul mare grazie a grandi finestre e spaziosi terrazzi. Una dependance, perfetta per ospiti o per un custode della grande proprietà è costruita nelle vicinanze della villa storica in vendita a Imperia, sul grande parco è possibile realizzare una fantastica piscina in posizione di grande privacy e con vista spettacolare sul blu del mare. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 700 mq Stanze: 6 Bagni: 4 Inserzionista: LiguriaHomes Casamare Imperia
2.400.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Villa di straordinario fascino, posizionata in una location assolutamente unica, sulle prime colline di Portovenere, circondata dalla macchia mediterranea e con stupenda vista mare che spazia dal pittoresco borgo sull'isola Palmaria fino alla costa Toscana. Questa splendida villa di prestigio si trova collocata in una delle più suggestive località della Liguria, a due passi dalle Cinque Terre a dai servizi. Dalla proprietà si raggiunge il mare in 5 minuti a piedi tramite un sentiero privato, mentre con una bella passeggiata di 10 minuti si arriva al caratteristico centro storico, con ottimi ristoranti e negozi di vario genere, oltre ad un bellissimo castello arroccato sulle rocce. La proprietà beneficia di un comodo e ampio parcheggio, di facile accesso, dove posteggiare due autovetture. Dal parcheggio si scende alla villa tramite una breve scalinata che conduce ai due ingressi, uno principale ed uno secondario. L'immobile, costruito durante gli anni ’60, ben mantenuto dai suoi proprietari, richiama molto lo stile minimalista dell'epoca ed è caratterizzato dalle ampie e numerose aperture dalle quali si ha una meravigliosa vista mare che si estende su tutta la costa ligure e sulle isole. Le grandi e numerose terrazze panoramiche della villa offrono spazi esterni ideali per momenti di convivialità da condividere con amici o famigliari, oppure per momenti di completo relax in totale privacy. In aggiunta, possiamo godere di un solarium spaziosissimo dal quale ammirare la vista straordinaria ed abbronzarci in tutta tranquillità. Questa stupenda residenza misura circa 145 mq disposti su diversi livelli. La zona giorno, accessibile sia dal loggiato che dall'ingresso secondario, si compone di un luminosissimo soggiorno con camino e porte di accesso alle due terrazze, una laterale ed una frontale entrambe con magnifica vista mare, una cucina con zona pranzo e la dispensa. Sempre a questo livello si trova collocata una camera matrimoniale ed un bagno con doccia, ideale per ospitare il personale di servizio. La zona notte, raggiungibile tramite scala interna, si sviluppa al piano sottostante e si compone di tre camere, di cui due doppie ed una matrimoniale, ed un bagno dal quale si esce in un grazioso poggiolo molto riservato e attrezzato con doccia. Tutte le camere hanno accesso sul balcone che conduce sia al giardino sottostante che alla terrazza principale. Al piano seminterrato troviamo una comoda e funzionale cantina oltre ad un ripostiglio per un totale di circa 20 mq.
Vista prodotto
Latina (Lazio)
Villa di lusso costruita negli anni 50’ dal noto Architetto Antonio VALENTE e anche riportato nelle principali opere nell’opuscolo del famoso e compianto personaggio dell’epoca. Adagiata sulla scogliera vicino al nel Parco Nazionale del Circeo, in posizione panoramica con splendida vista sulle isole pontine a poca distanza dal centro storico del paese e dai maggiori punti di interesse. Si compone di sei camere da letto, con cinque bagni, climatizzatori caldo/freddo, salone con camino, cucina abitabile in stile vintage con mobilia originale antica, locale lavanderia, cantina, ripostigli, oltre a diverse terrazze panoramiche con barbecue e forno e altri spazi esterni giardinati. Arredi di pregio in parte d'epoca, pavimenti in cotto antico, soffitti a volta e a cassettoni. Wi-fi, riscaldamento con camino a legna e clima a pompa di calore. Concessione edilizia, agibilità e terreno non soggetto ad uso civico la rendono unica nella zona. Annesso un giardino alberato con macchia mediterranea di circa 2000 metri, discesa privata a mare con concessione demaniale. Divisibile in più appartamenti, attualmente viene affittata come casa vacanza producendo un elevato reddito, pertanto appetibile dal punto di vista di investimento. Riferimento Annuncio 593 Stai pensando di vendere o affittare casa? RockAgent è l'innovativa agenzia immobiliare, che ti consente di vendere o affittare con soli € 495,00 assicurandoti un servizio di altissimo livello e risparmiando migliaia di euro di provvigioni. Visita il sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" e richiedi una valutazione gratuita e senza impegno del tuo immobile!
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.