-
loading
Solo con l'immagine

Sicurezza generale


Elenco delle migliori vendite sicurezza generale

SICUREZZA AUTO BAMBINI PROLUNGA CINTURA SICUREZZA REGOLATORE DELLA CINTURA DI SICUREZZA CLIP DA CINTURA DEL SEDILE SEGGIOLINO AUTO CINGHIA ANTI FUGA MONKEY,ONE SIZE
  • Confortevole spugna: Questo appena aggiornato cintura di sicurezza a spalla ha un design unico, alla moda e bella apparenza, alta elasticità, comfort, lavabilità e nessuna deformazione.
  • Multi scopo: utilizzabile Universale per tutte le auto. Può essere utilizzato su auto cintura di sicurezza cinghia, cinghia del sacchetto, che agisce come un rilievo di spalla.
  • Fornire sicurezza efficace: cintura di Sicurezza cuscini prevenire eventuali lo slittamento, fornire sicurezza efficace sia in auto, infant carrier o passeggino. Super-morbido velluto rilievi di garantire il vostro piccolo in grado di sperimentare la gioia del viaggio, lungo o corto.
  • La sicurezza in primo luogo: anti fuga cinghia seggiolino auto è fatto da non-tossico di nylon durevole che è completamente testato in laboratorio per in modo che si sarà non essere portare qualcosa di pericoloso nella vostra casa.
  • Velcro design: questa tracolla utilizza un unico Velcro design che può essere facilmente installato e rimosso ed è molto facile da pulito.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SICUREZZA DEL BAMBINO, SICUREZZA CASA BAMBINI, CHIUSURE DI SICUREZZA ARMADIO SERRATURE DI SICUREZZA PER BAMBINI,CHIUSURE REGOLABILE,FACILISSIMI DA APPLICARE,NON NECESSITANO ATTREZZI 12 PEZZI
  • Materiale di alta qualità: Kit sicurezza per bambini case sono realizzati utilizzando materiale ABS non tossico e adesivo , ecologico, insapore, resistente.
  • Chiusure di sicurezza regolabili: Utilizzabile su tutti i tipi di superficie, sull’armadietto, sul gabinetto, sulla credenza, sull’armadio, sulla cassettiera, sul microonde, sul freezer, sulla lavastoviglie, sull’asciugatrice e sulle finestre.
  • Facile da Installare: Nessuna foratura o attrezzi necessari. solo sbucciare e installare.
  • Grande semplicita di utilizzo: La cinghia flessibile è morbida e regolabile, può essere facilmente regolata a diverse lunghezze.
  • Sicurezza bambino: ha una forte adesione e non è facile cadere. funziona meglio per superfici lisce. Se la superficie è troppo ruvida, influirà sull'effetto Incolla. È facile da smontare. Prima di smantellare, puoi usare un asciugacapelli per scaldarlo per un po 'e diventerà facile cadere.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SICUREZZA MARTELLO,2 PEZZI MARTELLO DI EMERGENZA DI AUTO MARTELLO DEMOLITORE DI SICUREZZA PER AUTO ESCAVATORE DI EMERGENZA E STRUMENTO DI SALVATAGGIO CON TAGLIERINA DI SICUREZZA MULTIUSO,165*90*25MM
  • ★Martello cesoia multifunzionale, martello piatto e taglierina Martello di sicurezza 8 in 1, in caso di emergenza.
  • ★Un martello appuntito affilato e robusto può rompere il vetro e fuggire in sicurezza in caso di incidente.
  • ★La lama nascosta può tagliare la cintura di sicurezza per fuggire in caso di incidente.
  • ★Manico in legno di pesco, impugnatura comoda. Sono disponibili tre stili.
  • ★Un comodo spazio di archiviazione, con custodia, può essere posizionato ovunque nell'auto; di piccole dimensioni, può essere riposto nel vano portaoggetti dell'auto.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Napoli (Campania)
Siamo alla ricerca, per conto di Skills4u, società di formazione, di persone interessate a partecipare ad un corso "sicurezza generale" della durata di 4h. Il corso è completamente GRATUITO in quanto finanziato dal fondo Forma.temp ed è rivolto a disoccupati ed inoccupati. Sarà rilasciato attestato valido ai fini legislativi. Gli interessati possono inviare la richiesta di partecipazione con cv indicando nell'oggetto "corso gratuito sicurezza generale" La ricerca è rivolta ad ambo i sessi ai sensi del d.lgs. 198/2006.
Vista prodotto
Italia
Da gennaio ripartiranno i corsi gratuiti di 4 ore di Sicurezza generale per il lavoratore. Data Inizio: 16 gennaio 2018 Data Fine: 16 gennaio 2018 Orario:9.00-13.00 Totale ore:4 Sede corso: Via Luigi Varanini, 29/C - Milano Programma del Corso: Sicurezza in Ambiente di lavoro: D.Lgs. 81/08 smi Il rappresentante della sicurezza Concetti di rischio Il danno La prevenzione La protezione Organizzazione prevenzione aziendale Diritti, doveri, sanzioni per i vari soggetti aziendali Organi di vigilanza Controllo e assistenza Al termine delle 4 ore di lezione ai partecipanti verrà rilasciato direttamente l attestato.
Vista prodotto
Italia
Manager Srl ente formativo accreditato organizza a TORINO corsi gratuiti per la formazione sulla sicurezza generale dei lavoratori, riservati a maggiorenni, lavoratori part time, disoccupati, inoccupati e studenti, nelle seguenti date: _13/12/2017 ore 14.00-18.00 _14/12/2017 ore 9.00-13.00 Sede: corso Filippo Turati 11/c Torino
Vista prodotto
Italia
Il corso di formazione sulla sicurezza dei lavoratori e dei preposti parte generale è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Il corso è destinato a tutti i lavoratori e i preposti di tutti i settori e intende fornire loro gli elementi formativi sulla sicurezza di carattere generale, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori. Il corso si terrà mercoledì 7 febbraio 2018 e avrà una durata di 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00
Vista prodotto
Italia
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com http://www.studiocogoni.com
Vista prodotto
Italia
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com http://www.studiocogoni.net
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO AVANZATO Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Nozioni di crittografica ed algoritmi di crittografia Architettura generale di una LAN e sistemi di protezione Criteri generali di autenticazione in una infrastruttura di rete informatica I livelli di protezione all'interno di una rete informatica Il protocollo a livello applicativo Kerberos Legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza informatica Il garante per il trattamento dei dati personali Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
FORMA LE FIGURE DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA! Destinatari - Intervento formativo rivolto ai lavoratori come definiti dall art.2, comma 1, lettera a) del D.Lgs 81/08 rientranti nel rischio basso, medio, alto del nuovo accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Macrosettori Ateco di riferimento: tutti Obiettivi - Fornire elementi sulla sicurezza di carattere generale a tutti i lavoratori, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori. Ente Formatore - Gruppo Torinoprogetti Srl Durata - 4 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso - Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti - Non previsti Requisiti dei Docenti - Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata - Rilascio materiale didattico online Verifica finale - Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze - Al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO: Concetti di rischio - Danno - Prevenzione - Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza controllo, assistenza e regime sanzionatorio SESSIONE Modulo 01 - 4 ore | 7 giugno 2019 | ore 09.00 - 13.00 Il corso può essere svolto anche in modalità E-learning. Con la piattaforma e-learning di formazione a distanza è infatti possibile svolgere online i corsi ed i moduli indicati dalla Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 in merito alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori. Piattaforma E-learning Sicurezza Lavoro 1. formazione tempestiva, continua ed efficace in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. flessibile e facile da usare. Visita il nostro sito web o chiedici informazioni in merito alla formazione normata sicurezza luoghi di lavoro.
50 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
Lo studio tecnico e di formazione professionale Ing. Filippo Calabrò organizza i seguenti corsi di formazione: •RSPP datore di lavoro; • RLS: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; • Addetti prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attivita' a rischio d'incendio; • Addetto al Primo soccorso aziendale; • Lavoratore addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi; • Addetto ai lavori alta quota, installazione Linee Vita, sistemi anticaduta e DPI III Categoria; • Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei e mobili; • Formazione ed informazione lavoratore parte generale e specifica; Ecc... Abilitazione alla guida di: • MACCHINE AGRICOLE A RUOTE E A CINGOLI; • ESCAVATORI IDRAULICI; • MACCHINE MOVIMENTO TERRA; • CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI, SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO, TELESCOPICO ROTATIVO; Per qualsiasi informazione contattatemi anche via whatsapp al 3290235487; Sede operativa: Via Regina Margherita 97, Sommatino (CL).
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di "formazione generale in materia di sicurezza ai sensi dell'accordo stato regioni del 21/12/11" in data 08/07/2019 con orario 09.00-13.00 attestato rilasciato: l'obiettivo del corso è quello di trasferire i concetti fondamentali per operare in sicurezza. al termine del corso i partecipanti riceveranno l'attestato di frequenza sulla sicurezza generale che è spendibile in tutti i contesti aziendali. sede: umana forma srl c/o piazza carlomagno, 28 - 00162 roma (zona roma tiburtina)
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cesvip Lombardia filiale di Brescia, ricerca per collaborazione uno/a: FORMATORE SICUREZZA GENERALE E MANSIONI RISCHIO MEDIO Il candidato ideale ha maturato una pregressa e significativa esperienza come docente delle tematiche legate al D.Lgs 81/08 ed è in possesso dei requisiti di legge per svolgere attività di docenza in merito. In particolare la ricerca è mirata ad individuare un docente abilitato per il corso di sicurezza mansioni a rischio medio. Il candidato è in possesso di P.IVA, di ottime doti comunicative, precisione, flessibilità e mobilità territoriale. Sede di Lavoro: Brescia città La ricerca ha carattere di urgenza. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso Sicurezza sul Lavoro Corso di formazione Gratuito rivolto a disoccupati, finanziato da Forma.Temp, della durata di 8 ore su "Sicurezza Generale sui luoghi di lavoro secondo l'Accordo Stato Regioni". La durata del corso è di 8h, e si svolgerà nella nostra sede in via dei Castelli Romani 59/61 a Pomezia, il 18 Febbraio 2020 dalle 9,00 alle 18,00. Il corso è gratuito e prevede il rilascio di un Attestato di frequenza. Pomezia (RM)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Formazione sicurezza generale, specifica, RSPP, RSPP D.L., ASPP, RLS, antincendio, primo ingresso in cantiere, lavori in quota, ponteggi, attrezzature contatto mail o wattsapp 3396344188
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Sicurezza sul lavoro: Formazione Generale e specifica dei lavoratori; Corso di Formazione Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP); Corso Addetto primo soccorso; Corso Addetto antincendio; Corso di Abilitazione uso del muletto.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso online - formazione generale sicurezza per tutti i lavoratori - 4 ore questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all'interno dell'accordo stato-regioni emanato in data 21.12.2011 i contenuti presenti all'interno delle 4 ore di di formazione generale sono i seguenti: - concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l'apprendimento. a chi si rivolge ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di conferenza stato-regioni. obiettivi fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del d. lgs. 81/08, rafforzato dall’accordo stato-regioni del 21.12.2012 contenuti - introduzione al dlgs 81/08 sicurezza - concetti di rischio - il rischio e il danno - la prevenzione - i dpi e i sistemdi di protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti,doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza,controllo e assistenza test intermedi all'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. superamento al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. certificazione il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel testo unico d. lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di conferenza stato-regioni. a fine corso verrà inoltrato tramite email attestato di formazione a norma di legge durata corso 4 ore *il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere alla piattaforma targetelearning *sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Corso obbligatorio per lavoratori di qualsiasi settore merceologico ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. La formazione dei Lavoratori si articola in due momenti distinti: - Formazione Generale, con contenuti standard per i vari settori di attività, della durata di 4 ore - Formazione Specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. I corsi sono articolati in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso: 8 ore 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica Rischio Medio: 12 ore 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica Rischio Alto: 16 ore 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio. OBIETTIVI DIDATTICI: Corso di formazione sui concetti base e sui rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. DURATA: Aziende a rischio Basso – Durata 8 ore Aziende a rischio Medio – Durata 12 ore Aziende a rischio Alto – Durata 16 ore SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTINATARI: Tutti i lavoratori definiti secondo L'art. 2 del Dlgs 81/08. OBIETTIVI: Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica. PROGRAMMA: Il corso di formazione generale sarà fatto secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. I contenuti sono: - concetti di rischio; - danno; - prevenzione; - protezione; - organizzazione della prevenzione aziendale; - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; - organi di vigilanza, controllo e assistenza. DOCENTI: Il docente del corso è un ingegnere esperto in materia di Sicurezza sul lavoro e docente con esperienza nel settore. Prezzo: 80 + IVA. INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 e-mail: verona@pentaformazione.it
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Corso obbligatorio per lavoratori di qualsiasi settore merceologico ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. La formazione dei Lavoratori, si articola in due momenti distinti: Formazione Generale, con contenuti standard per i vari settori di attività, della durata di 4 ore Formazione Specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. I corsi sono articolati in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso: 8 ore 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica Rischio Medio: 12 ore 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica Rischio Alto: 16 ore 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio. Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112
Vista prodotto
Bolzano (Trentino Alto Adige)
U-ACADEMY ente formativo con sede a Terlano (BZ) organizza corsi di formazione: Martedì 03/03 SICUREZZA PARTE generale + rischio basso 8 ore ORARIO: 8 - 16.30 (generale 8 - 12 e specifica 12.30 - 16.30) Venerdì 06/03 SICUREZZA rischio medio 8 ore ORARIO: 8 - 16.30 Lunedì 09/03 Aggiornamento SICUREZZA 6 ore ORARIO: 12.30 - 18.30
Vista prodotto
Italia
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che debbano formarsi in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica. Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti: - concetti di rischio; - danno; - prevenzione; - protezione; - organizzazione della prevenzione aziendale; - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; - organi di vigilanza, controllo e assistenza. Il docente del corso è un ingegnere esperto in materia di Sicurezza sul lavoro e docente con esperienza nel settore. Costo del corso: 60 euro + iva Durata: 4 ore Sede: Sommacampagna - Verona Per maggiori informazioni contatta la segreteria organizzativa di Penta Formazione: tel. 045 8969006 mail. verona@pentaformazione.it
Vista prodotto
Italia
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che debbano formarsi in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica. Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti: - concetti di rischio; - danno; - prevenzione; - protezione; - organizzazione della prevenzione aziendale; - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; - organi di vigilanza, controllo e assistenza. Il docente del corso è un ingegnere esperto in materia di Sicurezza sul lavoro e docente con esperienza nel settore. Costo del corso: 80 euro + iva Durata: 4 ore Sede: Creazzo (VI) Per maggiori informazioni contatta la segreteria organizzativa di Penta Formazione: tel. 0444 520660 mail. info@pentaformazione.it
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che debbano formarsi in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica. Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti: - concetti di rischio; - danno; - prevenzione; - protezione; - organizzazione della prevenzione aziendale; - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; - organi di vigilanza, controllo e assistenza. Il docente del corso è un ingegnere esperto in materia di Sicurezza sul lavoro e docente con esperienza nel settore. Costo del corso: 80 euro + iva Durata: 4 ore Sede: Creazzo (VI) Per maggiori informazioni contatta la segreteria organizzativa di Penta Formazione: tel. 0444 520660
80 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 1000 ore di cui 400 di stage formativo in azienda, attualmente in attesa di finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino (enti finanziatori: UE, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino). Erogato in orario DIURNO presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181, e-mail segreteria@efap.it, sito web www.efap.it. DESTINATARI Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 15 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 21 ottobre 2019. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00) sia dal sito web: http://www.efap.it. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2019. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 5). Inoltre è possibile conseguire, sostenendo un esame aggiuntivo (gratuito) presso l’E.F.A.P.: attestato di valutatore interno dell’ambiente ISO 14001; certificazione modulo A e modulo C per ASPP-RSPP. Si rilascia anche attestato Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opererà altresì per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza. Normative principali oggetto del corso: ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 19011:2018; EMAS IV; D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (TUS); cenni sulle SA 8000; ISO 45001. Materie professionalizzanti: Procedure di sicurezza, procedure ambientali.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari : Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) ai sensi del D.Lgs n.81/2008 Durata: 32 ore Obiettivi : Il corso di formazione vuole fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nel settore della Pubblica Amministrazione, secondo le attribuzioni previste dal d.lgs. 81/08 e s.m.i. In particolare si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro. In particolare il corso è finalizzato a: - illustrare il quadro di riferimento della normativa generale speciale in tema di salute e sicurezza del lavoro; - illustrare quali sono i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le loro responsabilità; - far acquisire i concetti base relativi ai rischi, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, alle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, alle misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; - illustrare il ruolo del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; - far acquisire i concetti e i metodi relativi alle capacità comunicative-relazionali utili all’attività propria del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Savona (Liguria)
Visita il nostro sito oppure contattaci al Tel. 0182/589086 e scopri tutti i nostri corsi e servizi! INFORMAZIONI SUL CORSO L'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e lâ€(TM)Accordo Stato, Regioni e Province autonome del 21 dicembre 2011 prevedono l'obbligo per i Lavoratori di ricevere, a cura del Datore di lavoro, un'adeguata e specifica formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro e successivi aggiornamenti periodici quinquennali. Lâ€(TM)Accordo stato, regioni e Province autonome del 21/12/2011 dispone quanto segue: Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio sopra individuati. Nei corsi di aggiornamento per i lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base (formazione iniziale), ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare: approfondimenti giuridico-normativi; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; fonti di rischio e relative misure di prevenzione. DESTINATARI Lavoratori, come definiti allâ€(TM)art. 2, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., che abbiano già ricevuto formazione iniziale (generale e specifica) in materia di salute e sicurezza come prevista ai sensi dellâ€(TM)Accordo Stato, Regioni e Province Autonome del 21 dicembre 2011 e per i quali sia necessario procedere con gli aggiornamenti quinquennali previsti dal medesimo Accordo. METODOLOGIA DIDATTICA In linea con quanto definito dallâ€(TM)accordo Stato Regioni il corso verrà svolto privilegiando metodologie interattive con esercitazioni in aula, lavori di gruppo, discussioni, dimostrazioni e simulazioni riferite a problematiche specifiche. DOCUMENTAZIONE A tutti i partecipanti saranno distribuiti materiali didattici (dispense fuori commercio). VERIFICA DELLâ€(TM)APPRENDIMENTO Al termine del corso è prevista la somministrazione di un questionario di verifica volto ad appurare lâ€(TM)effettiva comprensione degli argomenti trattati. ATTESTATI A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato nominativo a seguito della frequenza completa e obbligatoria al corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e al superamento del questionario di verifica dellâ€(TM)apprendimento. PROGRAMMA DEL CORSO Approfondimenti giuridico normativi I luoghi di lavoro Meccanici e uso attrezzature Incendio â€" gestione emergenze Appalti Agenti cancerogeni/mutageni Rumore Rischi psico-sociali Movimenti ripetuti Radiazioni ottiche artificiali Segnaletica di sicurezza Rischio infortuni Rischi elettrici Atmosfere potenzialmente esplosive Agenti chimici Agenti biologici Vibrazioni Movimentazione manuale di carichi Campi elettromagnetici Dispositivi protezione individuale Esercitazioni RELATORI Le docenze saranno tenute da docenti qualificati da AIAS Academy ai sensi della normativa vigente, in possesso di specifiche competenze ed abilitazioni in materia di sicurezza sul lavoro, formati specificatamente per il massimo coinvolgimento dei discenti al fine di assicurare la comprensione e l'apprendimento delle tematiche trattate nel corso. COSTI € 75,00 + IVA a partecipante (91,50 iva inclusa) La quota comprende la partecipazione al corso ed il materiale didattico. ULTERIORI INFORMAZIONI E CONTATTI Per ulteriori informazioni, iscrizioni e chiarimenti rivolgersi ai seguenti contatti: SIGMA SERVIZI S.r.l: Via al Piemonte, 59 â€" Leca 17031 Albenga (SV) Tel 0182589086 - FAX 0182590661
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.