-
loading
Solo con l'immagine

Siti web mercati generali


Elenco delle migliori vendite siti web mercati generali

WEBSITE X5 EVO: SOFTWARE PER CREARE SITI WEB, BLOG E STORE ONLINE (SOFTWARE IN ITALIANO). NON RICHIEDE CONOSCENZE DI CODICE.
  • Crea siti web senza conoscenze tecniche. Crea quanti siti vuoi, pagine illimitate.
  • Siti responsive adatti per Desktop, Tablet e Smartphone grazie ad oltre 100 template inclusi.
  • Primi sui motori di ricerca grazie all'ottimizzazione SEO
  • 12 mesi di spazio web gratuito incluso
  • Per Windows 10, 8, 7, Vista (32 e 64 bit) ✓ Installazione semplice e rapida ✓ Assistenza in italiano
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
WEB DESIGN: LA GUIDA COMPLETA 2021 ALLA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO WEB LATO CLIENT HTML – CSS: SCOPRI COME CREARE FOGLI DI STILE E SVILUPPARE SITI WEB CONTIENE ESEMPI DI CODICE ED ESERCIZI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    WEB DESIGN: LA GUIDA COMPLETA 2021 ALLA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO WEB LATO CLIENT HTML – CSS: SCOPRI COME CREARE FOGLI DI STILE E SVILUPPARE SITI WEB CONTIENE ESEMPI DI CODICE ED ESERCIZI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Cagliari (Sardegna)
      INFORMATICA - SITI WEB ED USABILITA' Descrizione dell'offerta formativa A conclusione delle lezioni, il corsista sarà in grado di comprendere pienamente i concetti generali legati alla usabilità dei siti web, agli ambiti di applicazione, all'interattività rivolta alle varie tipologie di utenti. Il corso è rivolto a tutti e per qualsiasi livello di conoscenza già acquisita in ambito informatico, anche per chi si avvicina la prima volta all'uso del computer! Moduli trattati nell'offerta formativa L'usabilità di un sito web: comunicazione ed interazione I requisiti minimi perchè si possa parlare di usabilità di un sito web Cosa ci dicono gli standard internazionali in materia di usabillità Processi legati alla usabilità nei siti web: obiettivi, ruoli, utenti di riferimento Processi di valutazione e verifica della usabilità L'usabilità legata al marketing, all'e-commerce, alla comunicazione in senso generale Quale ruolo riveste l'interfaccia grafica di un sito web nel rapporto con l'utente della Rete e come può influenzarlo Usabilità: etica ed estetica L'usabilità dei siti web declinata per i dispositivi di connettivà mobile: smartphone e tablet Il web 2.0: è solo un acronimo o è un reale fenomeno sociologico? I social media, la cultura open source, lo user experience Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi
      250 €
      Vista prodotto
      Italia
      INFORMATICA - SITI WEB ED USABILITA' Descrizione dell'offerta formativa A conclusione delle lezioni, il corsista sarà in grado di comprendere pienamente i concetti generali legati alla usabilità dei siti web, agli ambiti di applicazione, all'interattività rivolta alle varie tipologie di utenti. Il corso è rivolto a tutti e per qualsiasi livello di conoscenza già acquisita in ambito informatico, anche per chi si avvicina la prima volta all'uso del computer! Moduli trattati nell'offerta formativa L'usabilità di un sito web: comunicazione ed interazione I requisiti minimi perchè si possa parlare di usabilità di un sito web Cosa ci dicono gli standard internazionali in materia di usabillità Processi legati alla usabilità nei siti web: obiettivi, ruoli, utenti di riferimento Processi di valutazione e verifica della usabilità L'usabilità legata al marketing, all'e-commerce, alla comunicazione in senso generale Quale ruolo riveste l'interfaccia grafica di un sito web nel rapporto con l'utente della Rete e come può influenzarlo Usabilità: etica ed estetica L'usabilità dei siti web declinata per i dispositivi di connettivà mobile: smartphone e tablet Il web 2.0: è solo un acronimo o è un reale fenomeno sociologico? I social media, la cultura open source, lo user experience Test di verifica ed esercitazioni Strutturazione del corso Numero di lezioni: 10 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 20 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Premessa Vuoi essere in grado di creare, personalizzare e gestire un sito Web, che sia dell'azienda in cui lavori o tuo? Non hai le competenze necessarie per programmarlo? Il Corso Joomla fa per te. Joomla è un CMS (Content Management System) utilizzato per facilitare la creazione di Siti Internet, personalizzabili sotto molti punti di vista. Dal blog personale alla pagina internet aziendale, Joomla è la risposta a tutti i problemi riguardanti lo spazio Web. Al termine del corso saprai come creare un sito web completo partendo da zero, impiegando tecniche e metodologie base dei più noti progettisti di settore. Il Corso presenta un taglio fortemente operativo, con la volontà di rendere l'apprendimento il più coinvolgente possibile. Saranno molti gli esempi pratici che accompagneranno lo studente durante tutto lo svolgimento del Corso. Programma del Corso: Modulo I • Introduzione ai CMS • La creazione di uno spazio web (Hosting/Dominio) • Installazione di Joomla su spazio Web • Configurazione Iniziale Modulo II • La Dashboard (Bacheca Amministrazione). • Barra degli strumenti e struttura • Installazione del template • Personalizzazione del template • La creazione del menù • Pagine e Articoli • La creazione di contenuti (immagini,testo,video) • Le gallerie di Immagini • Gestione dei Widget Modulo III • Introduzione ai Plug-In di Joomla • Aggiornamento ed eliminazione dei Plug In • Installazione e attivazione • Plug in e SEO • Lettura ed interpretazione delle Statistiche • Cenni sui CSS - Modifica e Personalizzazione Destinatari Studenti, Neodiplomati, Neolaureati e Persone in cerca di uno sbocco professionale per apprendere nuove competenze sempre più richieste dal mercato odierno. Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Liberi Professionisti, Startupper, desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente ampliare la propria cultura digitale per interfacciarsi consapevolmente con agenzie e consulenti esterni, evitando inutili fronzoli e senza perdere mai il controllo della propria attività di comunicazione. Aziende, PMI o Enti che voglio ampliare il know-how delle proprie risorse umane interne per essere più competitivi rispetto ai propri competitors ed approcciare in modo più competente i nuovi mercati e le nuove tecnologie. Addetti Marketing, Agenzie di Digital Public Relation o Organizzazione Eventi, Social Media Manager, Copywriter, Community Manager, Blogger, Web editor, Webmaster che vogliono approfondire le proprie conoscenze nellâ€(TM)ambito della comunicazione e della promozione. Durata del Corso: 16 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      WEB EDITING SPECIALISED LEVEL Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le nozioni necessarie per la costruzione di pagine web in linguaggio ipertestuale, l'uso di editor html, progettare, pubblicare ed aggiornare siti web. Moduli trattati nell'offerta formativa Concetti generali sul web e sui gestionali di web publishing Concetti generali sul linguaggio ipertestuale e sui protocolli di rete Concetti generali sul linguaggio html Progettazione di pagine web mediante l'uso di codice html, sia attraverso l'uso di software di web publishing Uso dei CSS Modalità di cquisizione di uno spazio web a dominio Costruzione di un semplice sito web Pubblicazione e aggiornamento di un sito web Esercitazioni e test di valutazione Strutturazione del corso Numero di lezioni: 25 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 50 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
      625 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      CORSO DI INFORMATICA WEB EDITING SPECIALISED LEVEL Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le nozioni necessarie per la costruzione di pagine web in linguaggio ipertestuale, l'uso di editor html, progettare, pubblicare ed aggiornare siti web. Moduli trattati nell'offerta formativa Concetti generali sul web e sui gestionali di web publishing Concetti generali sul linguaggio ipertestuale e sui protocolli di rete Concetti generali sul linguaggio html Progettazione di pagine web mediante l'uso di codice html, sia attraverso l'uso di software di web publishing Uso dei CSS Modalità di cquisizione di uno spazio web a dominio Costruzione di un semplice sito web Pubblicazione e aggiornamento di un sito web Esercitazioni e test di valutazione Strutturazione del corso Numero di lezioni: 25 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 50 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468
      625 €
      Vista prodotto
      Italia
      Conosce la filosofia e la struttura di base di Internet. Sa creare pagine Web tenendo nella giusta considerazione gli aspetti estetici e di funzionalità, utilizzando sia direttamente il linguaggio HTML. Sa come gestire e ottimizzare il lavoro per i siti composti da molte pagine. Conosce i formati grafici usati sul Web, sa come inserire immagini e foto, e come ottimizzare la grafica. Sa realizzare siti aziendali dall'aspetto professionale organizzando il materiale a disposizione e pianificando il lavoro. Sa come pubblicare un sito, come registrare i siti sui motori di ricerca e come rendere le pagine create visibili sulla rete per ottimizzare il numero di visitatori. Ha spirito di iniziativa, sa lavorare in gruppo ma anche in piena autonomia e ha capacità creative. Introduzione • Il compito del web master • Architettura client/server e software FTP • La struttura di un sito • Guida alla scelta dei principali servizi web HTML • Struttura di un documento HTML • I tag principali • Percorsi relativi ed assoluti • I form • Creazione di un layout CSS • Cos’è un foglio di stile • Compatibilità fra browser • Scrivere regole per formattare gli elementi di una pagina • I selettori e la loro gerarchia • Posizionamenti statici, assoluti e relativi • Concetti di responsive design • Le media queries • Impaginare video mantenendo le proporzioni • Integrazione dei google fonts Introduzione ai CMS (in particolare WordPress) • Cosa sono i CMS • Differenza fra un sito realizzato tramite CMS ed un sito statico • Concetto di database • Cos’è WordPress e perché sceglierlo • WordPress per blog, siti ed e-commerce Installazione e configurazione di wordpress • Installazione • Trasferimento di un sito esistente • La bacheca e le impostazioni generali Creazione del sito • Scegliere ed installare un tema • I child theme per le modifiche • Installare i plugin essenziali Gestione dei contenuti • Come creare e gestire pagine • Come scrivere e gestire articoli • Come salvare bozze, pubblicare in data futura o con password • Copia e incolla da software di videoscrittura • Creare e gestire i link • Tassonomie: categorie e tag • La gestione dei media • Ottimizzazione delle immagini per il caricamento su web (attraverso software di fotoritocco o servizi esterni) • L’ottimizzazione dei contenuti per il motore di ricerca • L'inserimento delle immagini negli articoli • L'inserimento di video tramite servizi esterni • Come scrivere e gestire i commenti • Widget e menù di navigazione • Editor visuali Intervenire sul codice CSS in WordPress • Modifiche nel child theme • Override delle regole • Modifiche grafiche senza modificare la struttura della pagina • Le classi di WordPress Utenti • La gestione degli utenti • Diversi livelli di accesso Manutenzione e aggiornamento Elementi di Web Marketing • Il significato dei termini più importanti che bisogna conoscere • L'importanza dei motori di ricerca • Identifichiamo gli obiettivi del sito • Come conoscere gli utenti • Analisi dei Competitors • Accenni di Usabilità • Scrivere per i motori di ricerca • Google: accenni al più importante motore di ricerca • Posizionamento a pagamento • Analisi dei risultati Durata Il percorso formativo si svilupperà in 40 ore per 20 lezioni. CONTATTI Mail: info@corsidiinformaticacomo.it Cell.: 3384391218
      Vista prodotto
      Vicenza (Veneto)
      Descrizione Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie indispensabili e sia per chi desidera conoscere l’area del web marketing aziendale e inserirsi in web agency o in ambito aziendale pertinente, che per chi lo vive semplicemente come hobby e passione personale. Obiettivi Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze professionali e tecniche per la conoscenza del Web 2.0, la gestione del web marketing e della comunicazione online, ambito strategico fondamentale di ogni azienda, libero professionista e organizzazione orientata a sviluppare la propria competitività, a consolidare la propria immagine e a ricercare nuovi mercati e/o clienti MODULO BASE: Ottimizzazione per i motori di ricerca: Keyword-Posizionamento e Web Master Tools-Campagne pubblicitarie: Pay Per Click–Landing Page-Google-Social Media Marketing-I siti di recensione– I Social: I profili aziendali-Direct Email Marketing (DEM): Email–Campagna DEM–Newsletter MODULO AVANZATO: Content Marketing: I contenuti-Il Piano editoriale-Realizzazione di un sito web: Obiettivi,Target e Posizionamento-Hosting e Dominio-Installare Wordpress-Gestione dei contenuti-Web Analitycs: Web Analitycs per ottimizzare campagne e sito web-Analisi SEO-Google Adwords-Posizionamento e Campagne-E-Commerce: Linee guida-Marketplace-Shop online–E-Commerce e strategie
      Vista prodotto
      Quartu Sant Elena (Sardegna)
      WEB EDITING Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le nozioni necessarie per la costruzione di pagine web in linguaggio ipertestuale, l'uso di editor html, progettare, pubblicare ed aggiornare semplici siti web. Moduli trattati nell'offerta formativa Concetti generali sul web e sui gestionali di web publishing Concetti generali sul linguaggio ipertestuale e sui protocolli di rete Concetti generali sul linguaggio html Progettazione di pagine web mediante l'uso di codice html, sia attraverso l'uso di software di web publishing Uso dei CSS Modalità di cquisizione di uno spazio web a dominio Costruzione di un semplice sito web Pubblicazione e aggiornamento di un sito web Esercitazioni e test di valutazione Strutturazione del corso Numero di lezioni: 25 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 50 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE DREAMWEAVER CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Web Communication utilizzando gli obiettivi Dreamweaver CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti di progetto 1.1 Identificare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per un sito web. 1.2 Identificare il contenuto delle pagine web che è rilevante per lo scopo del sito web ed appropriato per il target dei destinatari. 1.3 Dimostrare la conoscenza delle disposizioni di base relative al diritto d'autore (come la relativa terminologia, i permessi da ottenere e la citazione di materiale coperto da diritto d'autore). 1.4 Dimostrare la conoscenza delle regole di base per l'accessibilità dei siti web rivolte alle persone con difficoltà motorie e visive. 1.5 Seguire le specifiche di progetto. 1.6 Comprendere le mansioni e le responsabilità nella gestione di progetti. Dominio 2.0 Pianificare la struttura del sito e lo schema delle pagine 2.1 Dimostrare la conoscenza delle procedure consigliate per la progettazione di siti web come mantenere la consistenza, separare il contenuto dalla struttura, usare font di carattere standard e colori adeguati per il web. 2.2 Produrre progetti di siti web che funzionino ugualmente bene su diversi sistemi operativi. 2.3 Dimostrare la conoscenza dei principi e degli elementi di progettazione dello schema delle pagine. 2.4 Identificare i principi di base per l'utilizzo, la leggibilità e l'accessibilità di un sito web. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei diagrammi di flusso e dello storyboard per creare pagine web e una mappa del sito (indici di sito) che mantenga la gerarchia del sito web pianificato. 2.6 Comunicare con altri (committenti e clienti) riguardo al piano di progettazione e dei contenuti. Dominio 3.0 Conoscere l'Interfaccia di Adobe Dreamweaver CS5 3.1 Identificare gli elementi dell'interfaccia di Dreamweaver. 3.2 Utilizzare la barra Inserisci. 3.3 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.4 Utilizzare il pannello Risorse (Assets). 3.5 Utilizzare il pannello File. 3.6 Personalizzare l'ambiente di lavoro. Dominio 4.0 Aggiungere contenuti usando Dreamweaver CS5 4.1 Definire un sito Dreamweaver. 4.2 Creare, attribuire nome e titolo e salvare pagine web. 4.3 Aggiungere testo ad una pagina web. 4.4 Inserire immagini ed applicare testo alternativo ad una pagina web. 4.5 Collegare contenuti web, usando collegamenti ipertestuali, collegamenti e-mail e ancoraggi con nome. 4.6 Inserire file sofisticati come video, immagini e animazioni in formato Flash. 4.7 Inserire barre di navigazione, immagini con rollover e pulsanti creati con Fireworks su una pagina web. 4.8 Costruire mappe di immagini. 4.9 Importare in una pagina web dati in forma tabulare. 4.10 Importare in una pagina web documenti Microsoft Word o Microsoft Excel. 4.11 Creare forme. Dominio 5.0 Organizzare e modificare il contenuto utilizzando Dreamweaver CS5 5.1 Impostare e modificare le proprietà di un documento. 5.2 Organizzare la disposizione della pagina web con le relative div tag posizionate e con gli stili CSS. 5.3 Modificare il testo e le proprietà del testo. 5.4 Modificare le immagini e le proprietà delle immagini. 5.5 Creare modelli di pagine web. 5.6 Usare tag fondamentali per impostare un documento HTML, formattare il testo, aggiungere collegamenti, creare tabelle e costruire liste ordinate e non ordinate. 5.7 Aggiungere contenuti rilevanti per rendere visibile la pagina web ai motori di ricerca. 5.8 Utilizzare i CSS per sviluppare progetti riutilizzabili. Dominio 6.0 Valutare e mantenere un sito utilizzando Dreamweaver CS5 6.1 Condurre test tecnici di base. 6.2 Identificare le tecniche per i test di base sulla usabilità. 6.3 Identificare i metodi per raccogliere riscontri sul sito. 6.4 Presentare le pagine web ad altri (come membri della squadra e clienti) per la valutazione ed i riscontri. 6.5 Gestire attività, collegamenti e file per un sito. 6.6 Pubblicare e aggiornare i file del sito su un server remote. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE FLASH CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Rich Media Communication utilizzando gli obiettivi Flash Professional CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari dei contenuti multimediali. 1.2 Identificare il contenuto rich media che è rilevante per lo scopo dei media in cui sarà utilizzato (siti web, dispositivi mobili, e così via). 1.3 Comprendere le opzioni per la produzione di contenuti multimediali accessibili 1.4 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell'autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright). 1.5 Comprendere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti 1.6. Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione e contenuti Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione Rich Media 2.1 Identificare le migliori pratiche generali e specifiche di Flash per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web. 2.2 Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione. 2.3 Identificare le tecniche generali e specifiche di Flash per creare elementi multimediali che siano accessibili e leggibili 2.4 Utilizzare uno storyboard per produrre elementi multimediali. 2.5 Organizzare un documento Flash Dominio 3.0 Comprendere l'interfaccia Adobe Flash CS5 3.1 Individuare gli elementi dell'interfaccia di Flash. 3.2 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.3 Utilizzare Timeline. 3.4 Regolare le proprietà del documento. 3.5 Usare le guide e righelli di Flash. 3.6 Usare Motion Editor. 3.7 Comprendere i tipi di file Flash. 3.8 Identificare le migliori pratiche per la gestione delle dimensioni del file di un documento Flash pubblicato. Dominio 4.0 Costruire gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 4.1 Effettuare decisioni di sviluppo di contenuti multimediali, sulla base di analisi e interpretazione di specifiche di progetto. 4.2 Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e manipolare grafica e testo. 4.3 Importare e modificare immagini. 4.4 Creare testo. 4.5 Regolare le proprietà del testo. 4.6 Creare oggetti e convertirli in simboli, tra cui grafica, filmati e pulsanti. 4.7 Comprendere simboli e librerie. 4.8 Modificare simboli e istanze 4.9 Creare maschere. 4.10 Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensione, colore e trasparenza). 4.11 Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0. 4.12 Importare ed utilizzare suono. 4.13 Aggiungere ed esportare video. 4.14 Pubblicare ed esportare documenti Flash. 4.15 Rendere un documento accessibile Dominio 5.0 Valutare gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 5.1 Condurre test tecnici di base. 5.2 Identificare tecniche per test di base sull'usabilità. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE PHOTOSHOP CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Visual Communication utilizzando gli obiettivi Photoshop CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per la preparazione di immagini Identify 1.2 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard per le immagini e l'uso di immagini 1.3 Dimostrare di conoscere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti. 1.4 Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione. Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione quando si preparano le immagini 2.1 Dimostrare la conoscenza di risoluzione di immagine, dimensione di immagine e formato file di immagine per pagina web, video e stampa. 2.2 Dimostrare la conoscenza dei principi di progettazione e la composizione di immagini 2.3 Dimostrare la conoscenza di tipografia. 2.4 Dimostrare la conoscenza di correzione del colore utilizzando Photoshop CS5. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei dispositivi di generazione dell' immagine e i tipi di immagine risultanti in Photoshop. 2.6 Comprendere la terminologia chiave delle immagini digitali. Domain 3.0 Comprendere Adobe Photoshop CS5 3.1 Identificare gli elementi dell'interfaccia utente di Photoshop CS5 e dimostrare la conoscenza delle loro funzioni. 3.2 Dimostrare la conoscenza di livelli e maschere. 3.3 Dimostrare la conoscenza di importare, esportare, gestire e salvare. 3.4 Dimostrare la conoscenza di produrre e riutilizzare immagini. 3.5 Dimostrare la comprensione e selezionare caratteristiche appropriate e opzioni richieste per eseguire la gestione di colore. Domain 4.0 Manipolare le immagini utilizzando Adobe Photoshop CS5 4.1 Essere in grado di lavorare con selezioni e misure. 4.2 Utilizzare le guide ed i righelli Photoshop. 4.3 Trasformare immagini. 4.4 Sistemare la tonalità e modificare il colore di un'immagine 4.5 Essere in grado di ritoccare e combinare immagini. 4.6 Essere in grado di disegnare e dipingere 4.7 Dimostrare la conoscenza del carattere. 4.8 Dimostrare la conoscenza di filtri. Domain 5.0 Pubblicare immagini digitali utilizzando Adobe Photoshop CS5 5.1 Essere in grado di creare immagini per pagine web, stampa e video.
      Vista prodotto
      Salerno (Campania)
      ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE DREAMWEAVER CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Web Communication utilizzando gli obiettivi Dreamweaver CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti di progetto 1.1 Identificare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per un sito web. 1.2 Identificare il contenuto delle pagine web che è rilevante per lo scopo del sito web ed appropriato per il target dei destinatari. 1.3 Dimostrare la conoscenza delle disposizioni di base relative al diritto d’autore (come la relativa terminologia, i permessi da ottenere e la citazione di materiale coperto da diritto d’autore). 1.4 Dimostrare la conoscenza delle regole di base per l’accessibilità dei siti web rivolte alle persone con difficoltà motorie e visive. 1.5 Seguire le specifiche di progetto. 1.6 Comprendere le mansioni e le responsabilità nella gestione di progetti. Dominio 2.0 Pianificare la struttura del sito e lo schema delle pagine 2.1 Dimostrare la conoscenza delle procedure consigliate per la progettazione di siti web come mantenere la consistenza, separare il contenuto dalla struttura, usare font di carattere standard e colori adeguati per il web. 2.2 Produrre progetti di siti web che funzionino ugualmente bene su diversi sistemi operativi. 2.3 Dimostrare la conoscenza dei principi e degli elementi di progettazione dello schema delle pagine. 2.4 Identificare i principi di base per l’utilizzo, la leggibilità e l’accessibilità di un sito web. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei diagrammi di flusso e dello storyboard per creare pagine web e una mappa del sito (indici di sito) che mantenga la gerarchia del sito web pianificato. 2.6 Comunicare con altri (committenti e clienti) riguardo al piano di progettazione e dei contenuti. Dominio 3.0 Conoscere l’Interfaccia di Adobe Dreamweaver CS5 3.1 Identificare gli elementi dell’interfaccia di Dreamweaver. 3.2 Utilizzare la barra Inserisci. 3.3 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.4 Utilizzare il pannello Risorse (Assets). 3.5 Utilizzare il pannello File. 3.6 Personalizzare l’ambiente di lavoro. Dominio 4.0 Aggiungere contenuti usando Dreamweaver CS5 4.1 Definire un sito Dreamweaver. 4.2 Creare, attribuire nome e titolo e salvare pagine web. 4.3 Aggiungere testo ad una pagina web. 4.4 Inserire immagini ed applicare testo alternativo ad una pagina web. 4.5 Collegare contenuti web, usando collegamenti ipertestuali, collegamenti e-mail e ancoraggi con nome. 4.6 Inserire file sofisticati come video, immagini e animazioni in formato Flash. 4.7 Inserire barre di navigazione, immagini con rollover e pulsanti creati con Fireworks su una pagina web. 4.8 Costruire mappe di immagini. 4.9 Importare in una pagina web dati in forma tabulare. 4.10 Importare in una pagina web documenti Microsoft Word o Microsoft Excel. 4.11 Creare forme. Dominio 5.0 Organizzare e modificare il contenuto utilizzando Dreamweaver CS5 5.1 Impostare e modificare le proprietà di un documento. 5.2 Organizzare la disposizione della pagina web con le relative div tag posizionate e con gli stili CSS. 5.3 Modificare il testo e le proprietà del testo. 5.4 Modificare le immagini e le proprietà delle immagini. 5.5 Creare modelli di pagine web. 5.6 Usare tag fondamentali per impostare un documento HTML, formattare il testo, aggiungere collegamenti, creare tabelle e costruire liste ordinate e non ordinate. 5.7 Aggiungere contenuti rilevanti per rendere visibile la pagina web ai motori di ricerca. 5.8 Utilizzare i CSS per sviluppare progetti riutilizzabili. Dominio 6.0 Valutare e mantenere un sito utilizzando Dreamweaver CS5 6.1 Condurre test tecnici di base. 6.2 Identificare le tecniche per i test di base sulla usabilità. 6.3 Identificare i metodi per raccogliere riscontri sul sito. 6.4 Presentare le pagine web ad altri (come membri della squadra e clienti) per la valutazione ed i riscontri. 6.5 Gestire attività, collegamenti e file per un sito. 6.6 Pubblicare e aggiornare i file del sito su un server remote. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE FLASH CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Rich Media Communication utilizzando gli obiettivi Flash Professional CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari dei contenuti multimediali. 1.2 Identificare il contenuto rich media che è rilevante per lo scopo dei media in cui sarà utilizzato (siti web, dispositivi mobili, e così via). 1.3 Comprendere le opzioni per la produzione di contenuti multimediali accessibili 1.4 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell'autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright). 1.5 Comprendere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti 1.6. Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione e contenuti Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione Rich Media 2.1 Identificare le migliori pratiche generali e specifiche di Flash per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web. 2.2 Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione. 2.3 Identificare le tecniche generali e specifiche di Flash per creare elementi multimediali che siano accessibili e leggibili 2.4 Utilizzare uno storyboard per produrre elementi multimediali. 2.5 Organizzare un documento Flash Dominio 3.0 Comprendere l’interfaccia Adobe Flash CS5 3.1 Individuare gli elementi dell'interfaccia di Flash. 3.2 Utilizzare ispezione Proprietà. 3.3 Utilizzare Timeline. 3.4 Regolare le proprietà del documento. 3.5 Usare le guide e righelli di Flash. 3.6 Usare Motion Editor. 3.7 Comprendere i tipi di file Flash. 3.8 Identificare le migliori pratiche per la gestione delle dimensioni del file di un documento Flash pubblicato. Dominio 4.0 Costruire gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 4.1 Effettuare decisioni di sviluppo di contenuti multimediali, sulla base di analisi e interpretazione di specifiche di progetto. 4.2 Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e manipolare grafica e testo. 4.3 Importare e modificare immagini. 4.4 Creare testo. 4.5 Regolare le proprietà del testo. 4.6 Creare oggetti e convertirli in simboli, tra cui grafica, filmati e pulsanti. 4.7 Comprendere simboli e librerie. 4.8 Modificare simboli e istanze 4.9 Creare maschere. 4.10 Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensione, colore e trasparenza). 4.11 Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0. 4.12 Importare ed utilizzare suono. 4.13 Aggiungere ed esportare video. 4.14 Pubblicare ed esportare documenti Flash. 4.15 Rendere un documento accessibile Dominio 5.0 Valutare gli elementi Rich Media utilizzando Flash CS5 5.1 Condurre test tecnici di base. 5.2 Identificare tecniche per test di base sull’usabilità. ASPETTI PRINCIPALI CERTIFICAZIONE ADOBE PHOTOSHOP CS5 Durata corso di preparazione: 2 mesi (12 ore) Prezzo corso di preparazione ed esame: euro 500,00 Prezzo solo esame e materiale didattico: euro 300,00 Frequenza: 2 ore, 2 volte a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. Adobe Visual Communication utilizzando gli obiettivi Photoshop CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari per la preparazione di immagini Identify 1.2 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard per le immagini e l'uso di immagini 1.3 Dimostrare di conoscere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti. 1.4 Comunicare con altri (colleghi e clienti) riguardo ai piani di progettazione. Dominio 2.0 Individuare gli elementi di progettazione quando si preparano le immagini 2.1 Dimostrare la conoscenza di risoluzione di immagine, dimensione di immagine e formato file di immagine per pagina web, video e stampa. 2.2 Dimostrare la conoscenza dei principi di progettazione e la composizione di immagini 2.3 Dimostrare la conoscenza di tipografia. 2.4 Dimostrare la conoscenza di correzione del colore utilizzando Photoshop CS5. 2.5 Dimostrare la conoscenza dei dispositivi di generazione dell’ immagine e i tipi di immagine risultanti in Photoshop. 2.6 Comprendere la terminologia chiave delle immagini digitali. Domain 3.0 Comprendere Adobe Photoshop CS5 3.1 Identificare gli elementi dell’interfaccia utente di Photoshop CS5 e dimostrare la conoscenza delle loro funzioni. 3.2 Dimostrare la conoscenza di livelli e maschere. 3.3 Dimostrare la conoscenza di importare, esportare, gestire e salvare. 3.4 Dimostrare la conoscenza di produrre e riutilizzare immagini. 3.5 Dimostrare la comprensione e selezionare caratteristiche appropriate e opzioni richieste per eseguire la gestione di colore. Domain 4.0 Manipolare le immagini utilizzando Adobe Photoshop CS5 4.1 Essere in grado di lavorare con selezioni e misure. 4.2 Utilizzare le guide ed i righelli Photoshop. 4.3 Trasformare immagini. 4.4 Sistemare la tonalità e modificare il colore di un’immagine 4.5 Essere in grado di ritoccare e combinare immagini. 4.6 Essere in grado di disegnare e dipingere 4.7 Dimostrare la conoscenza del carattere. 4.8 Dimostrare la conoscenza di filtri. Domain 5.0 Pubblicare immagini digitali utilizzando Adobe Photoshop CS5 5.1 Essere in grado di creare immagini per pagine web, stampa e video.
      300 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      INFORMATICA - CORSO COMPLETO SU "PROFESSIONE WEBMASTER" Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire al corsista tutte le conoscenze, tecniche e giuridiche, necessarie per poter svolgere la professione di webmaster. Il corso è rivolto a tutti e per qualsiasi livello di conoscenza già acquisita in ambito informatico, anche per chi si avvicina la prima volta all'uso del computer, e si integra perfettamente con altri progetti formativi relativi al web da noi proposti. Molto interessante è il discorso con medie e piccole aziende, le quali possono fruire di questo piano didattico per formare, o aggiornare, il proprio personale dipendente, nel caso in cui vogliano dotarsi internamente della figura di un webmaster. E' l'informatica facile facile! Moduli trattati nell'offerta formativa Cenni storici sulla nascita e l'evoluzione del web Il profilo professionale di un webmaster La figura professionale del webmaster sotto il profilo tecnico-giuridico Responsabilità della realizzazione e della gestione di un progetto web, proprietà di un progetto web Gli editor di grafica per il web Gli editor di programmazione per il web Gli editor CMS I blog e gli webzine Web usability La multimedialità nei progetti web Interazione fra social media e siti web: sistema integrato di comunicazione Processi legati alla realizzazione di un sito web Informazione ed editoria nel web Web developer e web designer Interpretare le richieste del committente ed individuare le soluzioni idonee Siti web e Pubblica amministrazione Pubblicare informazioni sul web ed utenti di riferimento Responsabilità legate ai contenuti di un sito web e dalla pubblicazione di contenuti di terzi Buone pratiche per la registrazione e l'accreditamento presso un sito Il trattamento dei dati persononali via web Diritti d'autore, il diritto alla privacy, sicurezza di un sito web: immagini, audio, video, software Fondamenti di web marketing I motori di ricerca I DNS: concetti generali I tag meta Giochi e scommesse online Opportunità professionali legate alla professione di webmaster Fonti legislative di riferimento: cosa avviene in Italia e a livello internazionale Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi
      Vista prodotto
      Bologna (Emilia Romagna)
      Traduzioni spagnolo-italiano e italiano-spagnolo, revisioni e correzione bozze Sono ingegnere elettronico, madrelingua spagnola laurea italiana, eseguo traduzioni spagnolo-italiano e italiano -spagnolo di tutti i tipi Esperto traduzioni tecniche, scientifiche, pubblicitarie, industriali, immobiliari, ma ho eseguito anche traduzioni curriculum, documentazioni aziendali, certificati, depliant, deleghe, trattative con mercati esteri di lingua spagnola ecc Traduzioni tesi, testi ed aiuto compilazione tesi stesse, anche in matematica, fisica e informatica che sono materie del mio insegnamento Ho eseguito traduzioni siti web di medicina, turismo, moda informatica, giochi ed app. Disponibilità partecipazione fiere e supporto linguistico per Aziende Traduzioni ON LINE in tutta Italia e Estero Confronta i miei prezzi Cell 3294003530. Inserzionista: Matelettronica
      0,05 €
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Una donna di 30 anni. Sono madrelingue russo/ucraino. Ho vissuto 10 anni in Belgio e parlo perfettamente olandese e inglese. Offro lezioni creativi e molto interrativi. La mia metodologia è molto interattiva. Uso video e musica per mantenere la curiosità personale da imparare. La grammatica del corso è importante. Parlare e costruire frasi dalle prime lezioni. Le lezioni sono intense con i compiti. Crescita graduale di livello di difficoltà. Inoltre faccio traduzioni su tematiche generali e di siti web tra russo, olandese e inglese.
      15 €
      Vista prodotto
      Italia
      Un Content Management System è un software web il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti internet, nel giro di 5 anni ha dato la possibilità a milioni di utenti nel mondo di crearsi e pubblicarsi un sito web dinamico e professionale senza l'ausilio di un programmatore e nel contempo di avere la possibilità di gestirsi autonomamente i propri contenuti. La finalità del corso è quella di apprendere cos'è un CMS e saperlo gestire, nello specifico il percorso didattico sarà mirato all’utilizzo professionale di Wordpress. Con un CMS si può creare un sito web e amministrarlo in modo molto semplificato, senza programmare e senza conoscere parti tecniche. È come se si scrivesse all’interno di un documento Word, aggiungendo testo, immagini e altri contenuti multimediali. Punti di forza: • piattaforma di sviluppo sito web gratuita; • facilità di utilizzo, senza l’ausilio di competenze tecniche; • risultato professionale; • ottimizzazione per i motori di ricerca; • espandibilità attraverso plugin e template. Introduzione • La struttura di un sito • Guida alla scelta dei principali servizi web • Quanto costa un sito? • Cosa sono i CMS • Differenza fra un sito realizzato tramite CMS ed un sito statico • Cos’è WordPress e perché sceglierlo • WordPress per blog, siti ed e-commerce • Elementi di WordPress: temi, plugin, widget, menù • La bacheca e le impostazioni generali Gestione dei contenuti • Come creare e gestire pagine • Come scrivere e gestire articoli • Come salvare bozze, pubblicare in data futura o con password • Copia e incolla da software di videoscrittura • Creare e gestire i link • Tassonomie: categorie e tag • La gestione dei media • Ottimizzazione delle immagini per il caricamento su web (attraverso software di fotoritocco o servizi esterni) • L’ottimizzazione dei contenuti per il motore di ricerca • L'inserimento delle immagini negli articoli • L'inserimento di video tramite servizi esterni • Come scrivere e gestire i commenti • Widget e menù di navigazione • Editor visuali Utenti • La gestione degli utenti • Diversi livelli di accesso Manutenzione e aggiornamento Durata Il percorso formativo si svilupperà in 10 ore per 5 lezioni CONTATTI Mail: info@corsidiinformaticacomo.it Cell.: 3384391218
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Un Content Management System è un software web il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti internet, nel giro di 5 anni ha dato la possibilità a milioni di utenti nel mondo di crearsi e pubblicarsi un sito web dinamico e professionale senza l'ausilio di un programmatore e nel contempo di avere la possibilità di gestirsi autonomamente i propri contenuti. La finalità del corso è quella di apprendere cos'è un CMS e saperlo gestire, nello specifico il percorso didattico sarà mirato all’utilizzo professionale di Wordpress. Con un CMS si può creare un sito web e amministrarlo in modo molto semplificato, senza programmare e senza conoscere parti tecniche. È come se si scrivesse all’interno di un documento Word, aggiungendo testo, immagini e altri contenuti multimediali. Punti di forza: • piattaforma di sviluppo sito web gratuita; • facilità di utilizzo, senza l’ausilio di competenze tecniche; • risultato professionale; • ottimizzazione per i motori di ricerca; • espandibilità attraverso plugin e template. Introduzione • La struttura di un sito • Guida alla scelta dei principali servizi web • Quanto costa un sito? • Cosa sono i CMS • Differenza fra un sito realizzato tramite CMS ed un sito statico • Cos’è WordPress e perché sceglierlo • WordPress per blog, siti ed e-commerce • Elementi di WordPress: temi, plugin, widget, menù • La bacheca e le impostazioni generali Gestione dei contenuti • Come creare e gestire pagine • Come scrivere e gestire articoli • Come salvare bozze, pubblicare in data futura o con password • Copia e incolla da software di videoscrittura • Creare e gestire i link • Tassonomie: categorie e tag • La gestione dei media • Ottimizzazione delle immagini per il caricamento su web (attraverso software di fotoritocco o servizi esterni) • L’ottimizzazione dei contenuti per il motore di ricerca • L'inserimento delle immagini negli articoli • L'inserimento di video tramite servizi esterni • Come scrivere e gestire i commenti • Widget e menù di navigazione • Editor visuali Utenti • La gestione degli utenti • Diversi livelli di accesso Manutenzione e aggiornamento Durata Il percorso formativo si svilupperà in 10 ore per 5 lezioni
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.