-
loading
Solo con l'immagine

Solidarieta


Elenco delle migliori vendite solidarieta

SOLIDARIETÀ E PERCORSO INIZIATICO. L'IMPEGNO DELLA MASSONERIA CONTRO VECCHIE E NUOVE POVERTÀ
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI E NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      L'ARIA BRUCIA. RIVOLTE, SOLIDARIETÀ E REPRESSIONE NELLE CARCERI ITALIANE (1968-1977)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Varese (Lombardia)
        Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale ricerca Educatori socio - pedagogici con titolo (L-19) o qualifica ai sensi della L. 205/2017 per servizi in ambito scolastico, in particolare per il sostegno a minori diversamente abili. Sede di lavoro: comuni della Valle Olona (VA) Requisiti preferenziali: pregressa esperienza, residenza in comuni limitrofi, dinamicità, autonomia e flessibilità. Altre informazioni: possibilità di diversi pacchetti orari, contratto a tempo determinato, inquadramento come assistente educativo, applicazione del CCNL Cooperative Sociali.
        Vista prodotto
        Trento (Trentino Alto Adige)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Pergine Valsugana (TN), Rovereto (TN), Trento. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Firenze (Toscana)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Firenze, Livorno, Pisa. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Acqui Terme (AL), Alessandria, Beinasco (TO), Castelletto Ticino (NO), Cuneo, Gravellona Toce (VB), Grugliasco (TU), Rivoli (TO), Torino, Verbania. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Chieti (Abruzzo)
        COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà tra il 6 Dicembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 6 Dicembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove San Giovanni Teatino (CH). Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Trieste (Friuli Venezia Giulia)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Trieste. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Napoli. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Cagliari (Sardegna)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Cagliari, Sassari. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Venezia (Veneto)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Bussolengo (VR), Feltre (BL), Mestre (VE), Mira (VE), Padova, Piove di Sacco (PD), San Giorgio delle Perti (VE), Santa Maria di Sala (PD), Schio (VI), Trebaseleghe (PD), Treviso, Verona, Vicenza. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Bergamo (Lombardia)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Bergamo, Brescia, Busto Arsizio (VA), Carugate (MI), Como, Curno (BG), Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Montichiari (BS), Monza, Saronno (VA), Varese. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Messina (Sicilia)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Caltanissetta, Catania, Messina. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Lecce (Puglia)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Bari, Lecce. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Urbino (Marche)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 6 Dicembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 6 Dicembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Pesaro. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Savona (Liguria)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Genova, Savona. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Guidonia, Monterotondo, Roma. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Rimini (Emilia Romagna)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Bologna, Ferrara, Imola (BO), Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Savona, Librerie COOP. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 6 Dicembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 6 Dicembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Imola, BEAUTY STAR. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Piacenza CC Gotico Librerie COOP, Piacenza COIN Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Lecce, COIN. Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove BOLOGNA: Beauty Star, Libraccio Martiri, Libraccio Outlet, COIN Rizzoli Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Rimini, COIN Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 16 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà nel periodo compreso tra il 6 Dicembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà dal 6 Dicembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove CESENA, Libreria COOP c.c. Lungo Savio Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 31 Ottobre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Principali mansioni • gestire i rapporti con la sede COOPI e con i responsabili del punto vendita ospitante; • presenziare al banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa; • confezionare i pacchetti regalo per la clientela presentando le attività di COOPI e richiedendo donazioni libere; • mantenere un comportamento adeguato secondo le indicazioni di COOPI; • attivare un’attività di reclutamento volontari sul territorio; • coordinare e formare i volontari al banchetto; • provvedere all'allestimento del banchetto con il materiale COOPI secondo le linee guida; • supervisionare i turni dei volontari per garantire sempre una presenza al banchetto; • essere responsabile della raccolta fondi, dei materiali ricevuti e provvedere al loro corretto invio alla sede COOPI al termine dell’iniziativa; • comunicare quotidianamente la raccolta fondi attraverso gli strumenti forniti. Requisiti richiesti • ottime capacità relazionali e comunicative; • ottime capacità di contatto con il pubblico; • pregressa esperienza in attività analoghe: pacchetti natalizi, piazze solidali, face to face, ecc. • forte motivazione e adesione alle tematiche della solidarietà internazionale e condivisione dei valori di COOPI; • orientamento alla raccolta fondi; • serietà, precisione e flessibilità nell’organizzazione del lavoro; • attitudine al problem solving. Costituirà titolo preferenziale • pregressa esperienza nel mondo del volontariato e/o dell’associazionismo e/o del fundraising Durata L’attività durerà, a seconda del punto vendita, dal 29 Novembre al 24 Dicembre (inclusi i week end, la settimana prima di Natale e il 24 Dicembre, con alcuni giorni di pausa). Tipologia contratto Collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa. Benefit Al referente banchetto saranno corrisposti € 530 lordi per l’intero periodo. Il referente riceverà una formazione sul progetto e sulle tecniche di raccolta fondi. Verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di partecipazione. Dove Guidonia (Librerie COOP), Monterotondo (UBIK), Roma (COIN, Libraccio, Eataly). Per candidarsi Inviare la propria candidatura entro il 25 Novembre 2019, registrandosi sul sito: https://www.volontaricoopi.org nell’area dedicata “CANDIDATI COME REFERENTE BANCHETTO”
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        SERVIZIO CIVILE IN TELEFONO ROSA - raccolta domande aspiranti volontarie entro il 28 settembre 2018 ore 18:00 4 posti disponibili per il svolgere un anno di Servizio Civile presso il TELEFONO ROSA PIEMONTE di TORINO! Il termine per la presentazione della domanda è il 28 settembre 2018 ore 18:00. RETRIBUZIONE MENSILE: €uro 433,80 netti Per informazioni: Associazione Volontarie del Telefono Rosa Piemonte di Torino: Via Assietta 13/A Torino tel. 011530666 - tel. 011530666 nei seguenti giorni e orari: • lunedì dalle ore 9,30 alle 15,30 • martedì dalle ore 14,00 alle ore 18,00 • venerdì dalle ore 14,00 alle ore 18,00 Oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 20 alle ore 23.30 al 327.3275692 email: telefonorosa@mandragola.com Istruzioni su come presentare la propria candidatura (si ricorda che è possibile presentare domanda solo per un progetto): http://www.comune.torino.it/torinogiovani/volontariato/come-candidarsi Progetto e requisiti: Titolo progetto: INTERACTION Settore, area di intervento ed ente Assistenza – Donne con minori a carico e donne in difficoltà Associazione di volontariato che svolge attività di accoglienza, ascolto, accompagnamento per donne vittime di violenza di genere. Obiettivi del progetto Offrire spazi e occasioni di ascolto, accoglienza e accompagnamento, in campo legale (civile e penale), psicologico e psicosociale, a donne vittime di violenza di genere. Trasmettere la conoscenza dei servizi di rete e delle risorse del Centro di Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne. Realizzare una presenza attiva, dissuasiva, preventiva con esempi concreti di cittadinanza e di appartenenza, al fine di contrastare i fenomeni di marginalità, devianza e difficoltà che sono spesso elementi aggravanti i conflitti familiari. Sintesi attività d'impiego dei volontari e delle volontarie Ampliare i servizi • Conoscere, acquisire e implementare la propria competenza nelle accoglienze, affiancandosi agli operatori in servizio ed ai coordinatori di Presenza Amica, con attività prima in affiancamento e poi autonome; • Saper progressivamente operare in autonomia nelle accoglienze e negli ascolti in servizio, previo percorso di accompagnamento specifico e abilità nell’uso della scheda di orientamento; • Acquisire autonomia nell’orientamento verso le reti di opportunità, avendone specifica conoscenza; • Partecipare, condividere e gestire i percorsi di tutela e le forme di presa in carico dell’Associazione o della rete cittadina, conoscendo e favorendo le azioni di rete ottimali per azioni territoriali e prese in carico competenti; • Utilizzare al meglio gli indicatori di autonomia personale, attraverso attività di riflessione su di sé e sulle capacità di essere motivatori efficaci; • Acquisire e implementare la conoscenza della rete, usando nel modo più efficace anche le risorse del web; • Saper operare in autonomia operativa nel servizio Presenza Amica, anche con la capacità, legata non solo al servizio, di attivare i principi di cittadinanza attiva, di prevenzione e dissuasione; • Avere la capacità di condividere realtà e criticità del servizio, con attività sottoposte al vaglio critico personale e del gruppo; • Saper gestire in autonomia l’individuazione delle priorità dell’accoglienza, anche attraverso un utilizzo ragionato della rete; • Saper operare un monitoraggio autonomo dei percorsi usando la scheda di accoglienza in modo non solo rilevativo ma come vera e propria guida verso le azioni più opportune; • Possedere specifiche competenze nelle interazioni con le realtà professionali dell’associazione, utili a proporre anche alla fine del servizio una utile integrazione con le professionalità delle reti sanitarie e psicosociali esterne; • Partecipare a riunioni di coordinamento di equipe portando il proprio contributo, le esperienze, le intuizioni personali; • Coordinarsi in modo autonomo e in gruppo per azioni specifiche, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, cooperando ad attività di ricerca-azione. Contrastare le condizioni di marginalità e emarginazione • Acquisire, mantenere e gestire una personale autonomia operativa, favorendo una attività che non sia solo quella di servizio ma di personale condivisione sociale dei problemi che emergono; • Operare secondo competenze personali e realtà dei percorsi di affrancamento, con riflessione autocritica e capacità di utilizzare al meglio le risorse gruppali; • Saper operare nelle assistenze in emergenza, in particolare in orari serali, pur potendo contare (e sapendo condividere) sulla presenza costante di due coordinatrici in servizio, finalizzata alla gestione ottimale delle attività di servizio; • Acquisire e saper operare con una adeguata capacità di gestione del rischio; • Saper usare in modo adeguato gli indicatori che evidenziano rischi di vittimizzazione e di recidiva; • Possedere e operare secondo principi di autonomia delle competenze nel proporre/saper proporre forme di autotutela sostenibile; • Acquisire e operare capacità critiche nell’uso delle check list, attuando una riflessione personale sugli elementi che contribuiscono a tratteggiare la specifica situazione accolta; • Acquisire e operare capacità critica di uso dei materiali presenti in letteratura, anche al fine di promuovere un autoaggiornamento costante nel tempo; • Acquisire e operare competenze nel proporre e sostenere modifiche e integrazioni alle check list, intervenendo soprattutto nei momenti formativi e di gruppo; • Partecipare a riunioni di equipe e attività di supervisione, nelle quali non si è soggetti passivi di apprendimento ma cooperatori e cooperatrici per un reale cambiamento e implementazione delle risorse tecniche utilizzate. Facilitare la consapevolezza • Conoscere e saper valutare la violenza subita; • Conoscere e saper valutare la violenza assistita interpretando nel modo più corretto il significato che la violenza ha per i minori; • Operare secondo i principi della violenza vista dalla parte dei minori; • Conoscere e utilizzare gli effetti a breve, medio e lungo termine della violenza; • Conoscere i percorsi interni all’associazione sulla genitorialità sostenibile e le opportunità della rete, sapendo orientare al meglio le donne accolte in difficoltà nel ruolo genitoriale; • Saper proporre percorsi di rafforzamento delle competenze genitoriali, portando le proprie personali competenze e intuizioni nel confronto operativo; • Saper modificare un approccio sulla genitorialità sostenibile vs. sostegno alla genitorialità, al fine di salvaguardare il ruolo materno; • Conoscere operativamente la realtà dei minori vittime di violenza; • Acquisire e operare capacità di creare specifici e competenti percorsi di rete, in particolare sapendo operare con i servizi del territorio, quelli di NPI o il Tribunale dei Minori; • Acquisire e operare competenze sulla genitorialità sostenibile; • Analizzare criticamente i casi accolti; • Predisporre report delle attività trasformando le proprie esperienze in un report basato su dati ma anche su input di miglioramento/cambiamento negli approcci; Favorire la diffusione • Utilizzare le proprie competenze informatiche e i linguaggi giovanili per promuovere materiali sul web e sui social network; • Conoscere le pregresse esperienze dell’Associazione dedicate al mondo giovanile (metodo e strumenti, analisi degli esiti); • Leggere criticamente e revisionare gli stessi e promozione di testi specifici per le giovani generazioni (usando anche un linguaggio iconografico); • Monitorare le azioni più urgenti nel settore delle relazioni tra i generi e nell’uso dei mezzi tecnologici nelle giovani generazioni • Saper ipotizzare, predisporre e realizzare un piano significativo di intervento; • Realizzare un percorso adeguato con un monitoraggio attento e significativo; • Saper organizzare e rendere funzionali interventi nei confronti delle giovani generazioni, sia nel mondo scolastico sia nelle aggregazioni esterne; • Progettare e co-partecipare alla realizzazione degli incontri nelle scuole; • Progettare e realizzare interventi con testi, foto, video sui social network; • Aggiornare le pagine dei siti internet; • Raccogliere materiali informativi esistenti e ideazione di nuovi; • Raccogliere materiale fotografico delle iniziative; • Raccogliere dati degli interventi realizzati; • Stesura di un report di valutazione degli interventi; • Acquisire e operare capacità di saper interagire nel servizio Presenza Amica con le giovani generazioni, motivandole non solo nel caso di disagi personali ma anche ad azioni orientate ai diritti di cittadinanza, al valore dell’attenzione e della solidarietà, ai principi generali del volontariato; • Acquisire e operare capacità e competenza ad operare per attività a fini di ricerca con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Iter di selezione La selezione dei volontari avverrà secondo il Sistema di Reclutamento e Selezione della Città di Torino accreditato dall’Ufficio Regionale per il Servizio Civile, in sintesi la selezione prevede: • una valutazione curriculare dei candidati; • un primo colloquio di gruppo volto a verificare il possesso delle informazioni di base relative al Servizio Civile Nazionale Volontario e alle peculiarità del progetto; • un secondo colloquio individuale per comprendere le motivazioni e la corrispondenza tra il candidato e il profilo del volontario richiesto dal progetto. L'assenza anche a uno solo dei colloqui sarà considerata rinuncia; l'esito della valutazione curriculare e il punteggio attribuito nel corso del colloquio serviranno a formare la graduatoria. Condizioni di servizio e requisiti Numero ore di servizio dei volontari: 30 ore settimanali Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5 Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Flessibilità oraria (da concordare) con disponibilità ad orari del servizio serale di Presenza Amica (dalle ore 19.30 alle ore 23,30 dal lunedì al venerdì). Requisiti I requisiti richiesti ai candidati per la partecipazione al progetto oltre a quelli previsti dal bando sono i seguenti. Obbligatori: Età candidati: da 21 a 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) Diploma di scuola media superiore Preferenziali: • Istruzione e formazione Laureati o laureandi in scienze legali, psicologiche, giuridiche o sociali, oppure in ambito umanistico, in subordine diploma di scuola superiore in ambito sociosanitario o scienze sociali. • Esperienze Precedenti esperienze di volontariato nei settori: sociosanitario, psicosociale, solidarietà e promozione sociale • Competenze linguistiche Conoscenza di una lingua straniera • Competenze informatiche Conoscenza di pacchetti Access o buona conoscenza di Office • Conoscenze tecniche Formazioni specifiche su attività di accoglienza, orientamento e accompagnamento Sedi di svolgimento e posti disponibili • Sede di attuazione del progetto: Associazione Telefono Rosa - Sede Comune: Torino Indirizzo: via Assietta 13 Cod. ident. sede: 8581 Numero volontari per sede: 4 posti senza vitto e alloggio Caratteristiche conoscenze acquisibili Nell’ambito del presente progetto, è previsto il rilascio delle seguenti dichiarazioni valide ai fini del curriculum vitae: 1. Attestato di partecipazione al progetto di Servizio Civile rilasciato dall’ente proponente Città di Torino 2. Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento corso di formazione sulla sicurezza. 3. Dichiarazione delle capacità e competenze acquisite rilasciato dall’ente Cooperativa Sociale O.R.So. (ente terzo certificatore, accreditato presso la regione Piemonte per i servizi formativi ed orientativi) a seguito della partecipazione dei volontari al percorso di “Bilancio dell’esperienza”. Formazione dei volontari e delle volontarie Formazione generale Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti sono dettati dalla normativa nazionale per una durata complessiva pari a 42 ore. La Città di Torino organizza un percorso formativo comune a tutti i giovani avviati, che si svolgerà presso sedi della Città stessa. Formazione specifica La durata totale sarà di 104 ore, così come dettagliato: • Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari in progetti di servizio civile. • Presentazione dell’ente e azioni connesse alla operatività in sede e sul territorio. • Le norme civili e penali. • I servizi di rete nel settore psicosociale. • La violenza di genere: strategie di ascolto, counselling, gestione delle emergenze, ottimizzazione delle azioni in sede ed esterne. • La violenza di genere dal punto di vista dei minori vittime di violenza diretta e/o assistita • La genitorialità sostenibile. Per consultare il testo completo del progetto: http://www.comune.torino.it/torinogiovani/sites/default/files/documenti/18_interaction-ass_telefono_rosa.pdf
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Chi siamo COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è un’organizzazione umanitaria italiana che opera dal 1965 in Africa, Sud America e Medio Oriente al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali. Da oltre 10 anni COOPI realizza la campagna “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale che prevede l’allestimento di postazioni per il confezionamento regali di Natale con personale COOPI all’interno di diversi negozi e importanti catene commerciali su tutto il territorio nazionale, al fine di raccogliere donazioni per i propri progetti nel Sud del Mondo. Descrizione dell'Offerta La figura ricercata farà parte del team dedicato all’iniziativa natalizia “Carta, Nastri e Solidarietà, 2019” e si coordinerà con la sede COOPI. Il Referente Banchetto darà la propria disponibilità a presidiare il punto vendita concordato per tutta la durata dell’iniziativa che si svolgerà, a seconda della catena commerciale, nel periodo compreso tra il 29 Novembre e il 24 Dicembre 2019. Dove Guidonia Montecelio: Libreria COOP Monterotondo: Libreria UBIK Roma: COIN, EATALY, Libraccio
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Consorzio Sir, ente accreditato da Regione Lombardia per l'erogazione di servizi al lavoro e l'orientamento professionale, con DOTE UNICA LAVORO, offre l'opportunità a persone disoccupate di partecipare a percorsi personalizzati, per migliorare le possibilità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Ogni beneficiario sarà supportato da un tutor dedicato che metterà a disposizione le proprie competenze e professionalità. Tutti i servizi previsti sono gratuiti per il beneficiario. Sono richiesti i seguenti requisiti: -Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi -Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell'ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015;
        Vista prodotto
        Genova (Liguria)
        Mi chiama Dania e ho 18 anni. Ho frequentato il Liceo delle Scienze Umane e per questo mi piace occuparmi di bambini e stare nel socisle. Ho avuto la possibilità, in passato, di fare da baby-sitter ad un bambino di 6 anni, un'esperienza che mi ha portata ad instaurare un bel rapporto d'amicizia e solidarietà. E' un hobby che mi piace molto!
        Vista prodotto
        Italia
        Un'esperienza più che decennale nel campo delle bomboniere solidali assicura professionalità e attenzione ai vostri desideri, privilegiando un approccio che tenga in considerazione assistenza e solidarietà per un'economia sostenibile. Oltre a un'ampia scelta di bomboniere, La Stazione del Mondo offre partecipazioni, stampa menù, liste nozze, tableaux de mariage, segnaposto, artigianato etnico da tutto il mondo e le splendide fedine equosolidali. Visitate il nostro sito (http://www.bottegasolidale.altervista.org/) e venite a trovarci personalmente!
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        Guardavanti: per il futuro dei bambini ONLUS opera in Italia e in Africa nell'ambito della cooperazione internazionale, della lotta alla povertà e dell'intercultura, lavorando in stretta collaborazione con i partner locali. L'associazione è nata nel 2011 per dare il proprio contributo ad uno sviluppo del mondo più equo e sostenibile. Dal 2012 ogni anno nel periodo natalizio ci impegniamo nella campagna di raccolta fondi in tutta Italia per lo sviluppo dei nostri progetti e dell'organizzazione, confezionando i pacchetti regalo dei clienti dei punti vendita convenzionati. L'associazione cerca referenti per i negozi convenzionati per l'importante campagna di raccolta fondi "Fiocchi di Solidarietà". Cerchiamo persone motivate e sensibili, capaci di coinvolgere i clienti e contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi. Il referente: • mantiene i rapporti con il coordinatore di campagna dell'associazione e con i responsabili del negozio; • provvede all'allestimento del banchetto con il materiale dell'associazione e al suo mantenimento; • recluta e coordina i volontari (solo in alcuni punti vendita); • provvede al confezionamento degli acquisti dei clienti, informa i clienti sugli obiettivi della campagna e sulle attività dell'associazione per ottenere donazioni; • garantisce la copertura turni al banchetto. Il referente sarà disponibile nel periodo natalizio fino al 24 dicembre (inclusi i week-end), con data di inizio e orari che variano a seconda del punto vendita (nella maggior parte dei casi saranno due settimane). Requisiti: • capacità di relazionarsi con il pubblico • conoscenza Word • domicilio nella città di lavoro o limitrofi Costituiscono titolo preferenziale: • esperienza pregressa in ambito commerciale e/o di rapporto con il pubblico • esperienza pregressa in ruolo analogo • essere inseriti nel tessuto sociale e conoscere persone affidabili disponibili a svolgere volontariato • essere automuniti Compensi: 1. Eâ€(TM) previsto per ciascun referente un rimborso spese forfettario e un incentivo, in base ai risultati. Ad esempio per un impegno full-time dal 9 al 24 dicembre il rimborso e lâ€(TM)incentivo possono essere da 400€ a € 900 (lordo). 2. Eâ€(TM) offerto a tutti i referenti un corso gratuito di formazione di orientamento al lavoro di 4 moduli su comunicazione e vendita, come si scrive un cv; come si affronta un colloquio; come impostare la ricerca di lavoro ecc. con specialisti di settore. Saranno resi disponibili l'attestato di frequenza ai corsi e, su richiesta, una lettera di referenze; 3. Formazione on the job con un tutor reperibile per tutto il periodo; 4. Consulenza specialistica individuale di 30 ore per l'orientamento professionale (del valore di 300 euro) ai due migliori referenti. Queste attività si inseriscono nel nostro programma “Stand up” che ha lâ€(TM)obiettivo di aiutare gli inoccupati e disoccupati a formarsi e trovare lavoro: nel 2014 l'87% dei collaboratori ha trovato lavoro entro 1 anno. Guardaâ€?avanti insieme a noi: aiutaci a costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti! La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi, ai sensi della Legge D.Lgs.198/2003 Ringraziamo tutti coloro che invieranno il proprio cv. Ci scusiamo in anticipo se, nel caso di un alto numero di candidature, non saremo in grado di rispondere a tutti.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.