-
loading
Solo con l'immagine

Speeds of up


Elenco delle migliori vendite speeds of up

THE 2013 IMPORT AND EXPORT MARKET FOR AUTOMATIC CIRCUIT BREAKERS FOR VOLTAGE OF UP TO 1,000 VOLTS IN BULGARIA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    GARMIN SPORT PRO, HANDHELD DOG TRAINING DEVICE, 1-HANDED TRAINING OF UP TO 3 DOGS
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      UP PARTS AZIENDA ITALIANA - UP-E-A1322 BATTERIA SOSTITUTIVA PER APPLE MACBOOK PRO 13 2011, 10.95V 5800MAH 63.5WH - COMPATIBILE CON MODELLO A1278, MID 2009, MID 2010, EARLY 2011, LATE 2011, MID 2012
      • UP PARTS marchio e azienda ITALIANA. La serie PREMIUM 2019 è la nuova serie di batterie ai polimeri di litio ad altissime prestazioni senza compromessi sulla qualità frutto di una ricerca che risponde alle esigenze degli utilizzatori MacBook.
      • Tipo di batteria: batteria Li-Polymer ricaricabile. Voltaggio: 10.95V, capacità: 5800mAh / 63.5Wh
      • UP PARTS Compatibile con i modelli: A1278 Apple MacBook Pro 5,5 13" Metà 2009: MB991xx/A 13.3"/2.53/2X2GB/250-5400 MB990xx/A 13.3"/2.53/2X1GB/160-5400 A1278 MacBook Pro 7,1 13" Inizio 2010: MC375xx/A 13.3"/2.66/2x2GB/320-5400 MC374xx/A 13.3"/2.4/2x2GB/250-5400
      • UP PARTS Compatibile con i modelli: A1278 Apple MacBook Pro 13" Inizio 2011: MC724xx/A 13.3"/2.7 i7/2x2GB/500-5400 MC700xx/A 13.3"/2.3 i5/2x2GB/320-5400 A1278 MacBook Pro 8,1 13" Fine 2011: MD314xx/A 13.3"/2.8 i7/2x2GB/750-5400 MD313xx/A 13.3"/2.4 i5/2x2GB/500-5400
      • UP PARTS Compatibile con i modelli: A1278 Apple MacBook Pro 9,2 13" Metà 2012: MD101xx/A13.3"/2.5 i5/2x2GB/500-5400 MD102xx/A13.3"/2.9 i7/2x2GB/750-5400
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Cagliari (Sardegna)
      Bob marley & the wailers - legend - the best of bo prezzo EUR.4,00 non trattabili titolo [legend - the best of bob marley and the wailers] artista/i [bob marley & the wailers] traccie [1 is this love 2 no woman no cry 3 could you be loved 4 three little birds 5 buffalo soldier 6 get up stand up 7 stir it up 8 one love / people get Armungia (CA)
      4 €
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      Track Listing 1. Running up That Hill (A Deal With God) 2. Hounds of Love 3. The Big Sky 4. Mother Stands for Comfort 5. Cloudbusting 6. And Dreams of Sheep 7. Under Ice 8. Waking the Witch 9. Watching You Without Me 10. Jig of Life 11. Hello Earth 12. The Morning Fog 13. The Big Sky 14. Running up That Hill 15. Be Kind to My Mistakes 16. Under the Ivy 17. Burning Bridge 18. My Lagan Love perfetto, come nuovo
      10 €
      Vista prodotto
      Sassari (Sardegna)
      Vendo cd di " mick jagger" dal titolo " the very best of" nuovo e ancora imbustato! posso spedire con posta ordinaria non tracciabile al costo di euro 3,50. pagamento tramite bonifico bancario o servizi postali da concordare.contattatemi pure via email. tracklist: 1. "god gave me everything" (mick jagger, lenny kravitz) - 3:32 (2001) 2. "put me in the trash" (jagger, jimmy rip) - 3:34 (1993) 3. "just another night" (jagger) - 5:15 (1985) 4. "don't tear me up" (jagger) - 4:12 (1993) 5. "charmed life" (jagger) - 3:35 (1992 & 2007) 6. "sweet thing" (jagger) - 4:18 (1993) 7. "old habits die hard" (jagger, david a. stewart) - 4:24 (2004) 8. "dancing in the street" (with david bowie) (marvin gaye, ivory joe hunter, william "mickey" stevenson) - 3:18 (1985) 9. "too many cooks (spoil the soup)" (angelo bond, ronald dunbar, edith wayne) - 4:04 (1973) 10. "memo from turner" (jagger, keith richards) - 4:03 (1970) 11. "lucky in love" (jagger, carlos alomar) - 5:02 (1985) 12. "let's work" (jagger, david a. stewart) - 4:44 (1987) 13. "joy" (jagger) - 4:40 (2001) 14. "don't call me up" (jagger) - 5:13 (2001) 15. "checkin' up on my baby" (sonny boy williamson ii) - 3:21 (1992) 16. "(you got to walk and) don't look back" (smokey robinson, ronnie white) - 5:17 (1978) 17. "evening gown" (jagger) - 3:32 (1993)
      8 €
      Vista prodotto
      Italia
      1. Man on the Moon - 5:14 (da Automatic for the People, 1992) 2. The Great Beyond - 5:07 (dalla colonna sonora di Man on the Moon, 1999) 3. Bad Day - 4:07 (inedito, 2003) 4. What's the Frequency, Kenneth? - 4:01 (da Monster, 1994) 5. All the Way to Reno (You're Gonna Be a Star) - 4:45 (da Reveal, 2001) 6. Losing My Religion - 4:29 (da Out of Time, 1991) 7. E-Bow the Letter - 5:26 (da New Adventures in Hi-Fi, 1996) 8. Orange Crush - 3:52 (da Green, 1988) 9. Imitation of Life - 3:58 (da Reveal, 2001) 10. Daysleeper - 3:40 (da Up, 1998) 11. Animal - 4:02 (inedito, 2003) 12. The Sidewinder Sleeps Tonite - 4:08 (da Automatic for the People, 1992) 13. Stand - 3:12 (da Green, 1988) 14. Electrolite - 4:07 (da New Adventures in Hi-Fi, 1996) 15. All the Right Friends - 2:48 (dalla colonna sonora di Vanilla Sky, 2001) 16. Everybody Hurts - 4:45 (da Automatic for the People, 1992) 17. At My Most Beautiful - 3:36 (da Up, 1998) 18. Nightswimming - 4:18 (da Automatic for the People, 1992)
      Vista prodotto
      Sassari (Sardegna)
      Vendo cd dei "pain of salvation" dal titolo"scarsick".nuovo e imbustato.posso spedire con posta ordinaria non tracciabile al costo di euro 3,50. pagamento tramite bonifico bancario o servizi postali da concordare.contattatemi pure via email. ogni capitolo discografico degli svedesi pain of salvation, diventati da tempo una delle realtà di punta della scena progressive metal mondiale ma capaci di dimostrare la loro versatilità stilistica attraverso soluzioni originali ed inedite, rappresenta un affascinante viaggio che trasporta l'ascoltatore in meandri introspettivi e profondi; dal 1997 al 2004 i cinque album realizzati da daniel gildenlöw e compagni hanno fatto scoprire una nuova dimensione a chi aveva banalizzato la concezione di progressive metal, riducendola a pura coincidenza con i dream theater: sono pertanto nati entropia, one hour by the concrete lake, the perfect element i e remedy lane, quattro capolavori che hanno raccontato la storia di un gruppo in costante evoluzione e desideroso di far distinguere ciascuna opera per gli elementi unici in essa contenuti. be ha invece diviso la critica tra coloro che hanno apprezzato le particolari sonorità acustiche proposte e chi invece si è sentito "tradito" da una band che in pochi anni ha sconvolto il panorama internazionale, grazie anche al carisma del suo front-man. giunti nel 2007, scarsick si prefigura come il sesto album di studio, nonché sesto concept ideato da daniel. si deve quasi del tutto tralasciare la matrice progressive che ha contraddistinto il passato dei pain of salvation, perché scarsick è sinonimo di sperimentazione tra altri generi musicali, tutti riconducibili però agli elementi che hanno reso celebre il quartetto (dopo la dipartita di kristoffer gildenlöw al basso) di eskilstuna. l'album, composto da dieci canzoni, per un totale di ben 67 minuti di musica, ha un feeling non parecchio appetibile al primo impatto, che spiazza l'ascoltatore, ma acquista sicurezza via via che le sue atmosfere vengono esplorate approfonditamente. numerose le reminescenze da stili distanti dalla dimensione tipica dei pain of salvation, ad iniziare dal sound faith no more proposto nella title-track d'apertura: se già daniel in passato aveva preannunciato un'evoluzione del suo cantato attraverso le sezioni rap di splendide tracce come ending theme, in scarsick dà pienamente prova di questa sua attitudine vocale, proiettandosi verso toni più vicini al crossover che al progressive. l'opener lascia trasparire idee complesse e ricercate, che non si esauriscono solo nel cambiamento di stile, ma che interessano interamente l'approccio dei pain of salvation alla canzone: l'unica pecca riscontrabile in scarsick è difatti la ripetitività di alcuni passaggi, come il riff portante o la sezione più distesa, che dimostrano il forte attaccamento alle sonorità di faith no more o sleepytime gorilla museum. tra le tracce migliori dell'album si segnala spitfall, un tenebroso confronto rap tra daniel e l'ascoltatore, stregato dal ritmo scandito dalle taglienti parole e coinvolto da un refrain melodico ed inatteso. la tensione che traspare dalla sfuriata rap è notevole ma i pain of salvation sanno mantenere un filo di contatto con tutto ciò che hanno prodotto nella loro carriera discografica. la più chiara testimonianza del permanere di innumerevoli aspetti del vecchio stile è regalata dalla commovente cribcaged, soffice canzone che riporta indietro la memoria fino allo struggente the perfect element i, ripercorso dalla band in diversi temi durante tutto scarsick. la voce di gildenlöw assume un tono sentito e trascinante, espressivo al massimo ed incisivo al tempo stesso, garantendo una resa eccezionale e degna dei precedenti album. alcuni critici e fans avevano addirittura ipotizzato che scarsick fosse il tanto atteso the perfect element ii, ma questa congettura non ha trovato conferma da parte della formazione scandinava; infatti, sia per quanto riguarda i titoli, sia per alcuni rimandi musicali, kingdom of loss è connessa a king of loss, mentre idiocracy ad idioglossia. america invece travolge con il suo veloce ritmo e le sue melodie che ricordano il debutto entropia, mentre disco queen strapperà un sorriso per il suo feeling commerciale ma parecchio scherzoso e settantiano. mrs. modern mother mary è deludente nel suo incedere perché abbastanza banale nel susseguirsi dei riff e degli effetti di sottofondo, ma kingdom of loss e idiocracy costituiscono due capitoli interessanti per il loro aspetto rispettivamente rilassante e tenebroso. esperimento significativo e trascinante è flame to the moth, particolare esempio di alternative ricco di effetti elettronici e non privo di una direzione vocale leggermente più estrema, con screams che si intrecciano all'ordinario cantato espressivo di daniel. per la conclusione infine, i pain of salvation inseriscono enter rain, pezzo strutturato su un costante sali-scendi di timbri che, però, non stupisce per originalità o per spunti da parte dei pain of salvation e che chiude in modo insapore il sesto full-lenght. scarsick sarà pertanto un'opera che dividerà nuovamente i fans del gruppo, come era già accaduto per be: i nuovi meandri esplorati da gildenlöw potranno risultare sorprendenti e geniali, come potranno essere considerati soluzioni azzardate e per nulla convincenti. tuttavia, i pain of salvation sono rimasti i pain of salvation, con una creatività di base e una personalità estranee a gran parte delle realtà che popolano il panorama progressive odierno. daniel e compagni hanno saputo abbandonare le loro radici per giungere infatti a qualcosa di nuovo, che prende una forma definita ed efficace ad ogni ascolto: consigliamo in definitiva di dare almeno una possibilità a scarsick, non limitandosi al primo contatto da cui potrebbe dipendere un parere affrettato e superficiale. line up: - daniel gildenlöw - voce, chitarra - fredrik hermansson - tastiera - johan hallgren - chitarra, voce - johan langell - batteria, voce tracklist: 1. scarsick (07:08) 2. spitfall (07:17) 3. cribcaged (05:56) 4. america (05:05) 5. disco queen (08:22) 6. kingdom of loss (06:41) 7. mrs. modern mother mary (04:14) 8. idiocracy (07:04) 9. flame to the moth (05:58) 10. enter rain (10:03)
      7 €
      Vista prodotto
      Catania (Sicilia)
      Pink Floyd THE PIPER AT THE GATES OF DAWN LP Vinile 33 Giri Originale Manufactured in the UK (Fame FA 3065 [Yax 3419-3420] Stereo) [Matrix A: YAX 3419-5-1-1- Matrix B: YAX 3420-5-1-3-] COVER: Excellent - LP: Excellent TrackList: Side 1 Astronomy Domine Lucifer Sam Matilda Mother Flaming Pow R. Toc H. Take Up Thy Stethoscope and Walk Side 2 Interstellar Overdrive The Gnome Chapter 24 The Scarecrow Bike Formazione: Pink Floyd Syd Barrett: voce, chitarra Richard Wright: organo Farfisa e Hammond, pianoforte,cori; voce in Matilda Mother e Paint Box Roger Waters: basso, cori; voce in Take Up Thy Stethoscope and Walk Nick Mason: batteria, percussioni Produzione: Peter Bown: ingegnere Peter Jenner: voce introduttiva in Astronomy Domine Vic Singh: fotografo della copertina Norman Smith: produttore
      50 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      The outfield - voices of babylon prezzo EUR.5,00 non trattabili disco 33 giri vinile titolo [voices of babylon] artista/i [the outfield] traccie [a1 voices of babylon a2 my paradise a3 part of your life a4 shelter me a5 the night ain't over b1 no point b2 taken by surprise b3 reach out b4 makin' up b5 inside your Colleferro (RM)
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Fucked up - david comes to life prezzo EUR.4,00 non trattabili titolo [david comes to life] artista/i [fucked up] traccie [1 let her rest 2 queen of hearts 3 under my nose 4 the other shoe 5 turn the season 6 running on nothing 7 remember my name 8 a slanted tone 9 serve me right 10 truth i know 11 life in paper Leini' (TO)
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Oasis (2) - live at city of manchester stadium prezzo EUR.24,00 non trattabili titolo [live at city of manchester stadium] artista/i [oasis (2)] traccie [1 fuckin' in the bushes 2 turn up the sun 3 lyla 4 cigarettes & alcohol 5 the importance of being idle 6 little by little 7 a bell will ring 8 acquiesce 9 songbird 10 live for Milano (MI)
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Wham! - the best of wham! (if you were there...) prezzo EUR.5,00 non trattabili titolo [the best of wham! (if you were there...)] artista/i [wham!] traccie [1 if you were there 2 i'm your man 3 everything she wants 4 club tropicana 5 wake me up before you go-go 6 like a baby 7 freedom 8 the edge of heaven 9 wham rap! 10 young gu Colleferro (RM)
      5 €
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Imagination - the very best of prezzo EUR.5,00 non trattabili titolo [the very best of] artista/i [imagination] traccie [1 body talk 2 flashback 3 music and lights 4 so good, so right 5 changes 6 just an illusion 7 i'll always love you 8 in the heat of the night 9 heart n'soul 10 burning up 11 new dimension 12 Colleferro (RM)
      5 €
      Vista prodotto
      Verona (Veneto)
      Springsteen's first twelve studio albums were reissued in LP-replica sleeves, all housed in a special cardboard slipcase. This CD promotion was issued by Italian publications "La Repubblica" and "L'Espresso". The CDs were specially pressed for this series and feature a unique catalogue numbers with "BSC" prefixes. This is BSC05 Tunnel of Love Bruce Springsteen Spedizione tracciata fuori Verona centro + euro 10 (per ridurre i costi di spedizione aggiungete altri miei articoli!) Tracce Ain't Got You Tougher Than the Rest All That Heaven Will Allow Spare Parts Cautious Man Walk Like a Man Tunnel of Love Two Faces Brilliant Disguise One Step Up When You're Alone Valentine's Day
      Vista prodotto
      Italia
      Tug of War è il quindicesimo album da solista di Paul McCartney ed è il primo uscito dopo l'omicidio di John Lennon, cui è dedicata Here today. Trainato dal singolo Ebony and Ivory, cantato in coppia con Stevie Wonder, l'album ebbe alla sua uscita un ampio successo internazionale ed è considerato ancora oggi una delle migliori prove del McCartney solista. Dopo la conclusione dell'avventura con i Wings, McCartney richiamò il suo vecchio produttore dei tempi dei Beatles, George Martin, per iniziare a registrare una canzone scritta per il personaggio animato Rupert Bear (del quale McCartney deteneva i diritti), intitolata We All Stand Together. Le sedute di registrazione si prolungarono fino al 9 dicembre 1980, quando al mattino, McCartney si svegliò apprendendo la notizia che il suo vecchio partner artistico, John Lennon, era stato assassinato la sera prima all'uscita di casa sua a New York. Abbandonando le sedute di registrazione (dove Paul e Denny Laine stavano ultimando la futura B-Side Rainclouds), sia Martin che McCartney decisero che era meglio accantonare il progetto momentaneamente, per poi ricominciare appena si fossero sentiti pronti. Nel febbraio 1981, due mesi dopo l'omicidio di Lennon, Paul McCartney ritornò in sala di incisione, insieme a Stevie Wonder, Stanley Clarke, Carl Perkins e Ringo Starr, producendo diverse nuove canzoni durante le sessioni. Tutte le canzoni, a parte dove annotato, sono di Paul McCartney. Tug of War (Paul McCartney) - 4:22 Take It Away (Paul McCartney) - 4:14 con Ringo Starr alla batteria e George Martin al piano Somebody Who Cares - 3:19 What's That You're Doing? (McCartney, Stevie Wonder) - 6:19 Duetto con il coautore della canzone Stevie Wonder Here Today - 2:27 Il tributo di McCartney a John Lennon Ballroom Dancing - 4:07 The Pound Is Sinking - 2:54 Wanderlust - 3:49 Get It - 2:29 Duetto con Carl Perkins Be What You See (Link) - 0:34 Dress Me Up as a Robber - 2:41 Ebony and Ivory - 3:43 Duetto con Stevie Wonder
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Various - top of the spot volume 2 prezzo EUR.2,00 non trattabili titolo [top of the spot volume 2] artista/i [various] traccie [1 rocket man 2 round round 3 mon petit garçon 4 kiss the rain 5 i'm easy 6 too darn hot 7 it's a man's man's world 8 vivre la vie 9 never, never gonna give you up 10 om namah shiva 11 Aiello del Sabato (AV)
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Various - the best of blue note prezzo EUR.8,00 non trattabili titolo [the best of blue note] artista/i [various] traccie [1.1 summertime 1.2 'round about midnight 1.3 a night in tunisia 1.4 brownie eyes 1.5 blue train 1.6 tune up 1.7 moanin' 1.8 cool struttin' 1.9 blues walk 1.10 somethin' else 1.11 back at theMisure prodotto Altezza: 15 Larghezza: 13 Profondità: Roma (RM)
      8 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.