-
loading
Solo con l'immagine

Squadra emergenza


Elenco delle migliori vendite squadra emergenza

SQUADRA DA FALEGNAME IN ALLUMINO 18 CM [CON PORTA MINE E ISTRUZIONI] SQUADRA COMBINATA: TRUSCHINO FALEGNAME, GUIDA E GONIOMETRO 45° - 90° / ATTREZZO DA LAVORO PROFESSIONALE E PER FAI DA TE
  • ⚡RISPARMIA TEMPO SU TUTTI I TUOI PROGETTI: Quando lavori con il legno fai da te oppure in cantiere, risparmia tempo nelle misurazioni con questa squadretta angolare in alluminio! Per esempio, nella costruzione di un telaio, questa squadra 45 gradi ti consentirà di andare molto più velocemente nella misurazione e nel tracciamento degli angoli. Invece di effettuare misurazioni noiose con più utensili da lavoro, prendi facilmente misure precise con la tua squadra falegname multiuso!
  • ✅4 ATTREZZI PER LEGNO IN 1: IL COLTELLINO SVIZZERO DELLA MISURAZIONE DEL LEGNO! L'innovativa idea di questa squadra da carpentiere in alluminio arriva direttamente dagli Stati Uniti. Riunisce 4 utensili da lavoro professionali in uno: righello, squadretta da disegno, truschino e goniometro falegname. È l'attrezzo per lavorare il legno più versatile che ci sia! Questa squadra da falegname professionale multiuso è ciò di cui hai bisogno per rendere più facile il tuo lavoro.
  • ✅LA MIGLIORE SQUADRETTA FALEGNAME! CONSIGLIATA DAI PROFESSIONISTI: Questo utensile per legno è curioso e innovativo, ed è anche uno strumento di qualità. Realizzata in alluminio leggero e maneggevole, la squadra / righello multifunzione è ricavata da una lastra di metallo di 4 mm di spessore! Sì, sono tanti, vogliamo solo il meglio per te. È un accessorio fai da te solido, dalla precisione millimetrica e pratico, con tante funzionalità! È la squadra metallica multifunzione che fa per te!
  • ?NUOVO: GRANDE REGALO PER PRO E PAPÀ APPASSIONATI DI FAI DA TE (CON MATITA FALEGNAME INCLUSA)! È quasi Natale e non hai ancora un regalo per il tuo appassionato di fai-da-te preferito? Niente panico, questa squadra per legno con matita è il regalo ideale! Un'idea innovativa direttamente dagli Stati Uniti, uno strumento che ancora manca alla cassetta degli attrezzi dei tuoi cari! La riga di misurazione e tracciatura soddisferà sia il papà professionista che quello con il pallino del fai-da-te!
  • ⭐OFFERTA ECCEZIONALE CON MATITA E ISTRUZIONI INCLUSE: sei ancora indeciso se acquistare questa super squadra combinata da falegname con matita? Scegliendo noi, non corri rischi: beneficerai della nostra garanzia di rimborso di 30 giorni. Inoltre, potrai contattare il servizio clienti LA MAISON SAB per qualsiasi reclamo/ uggerimento, e riceverai anche una nota esplicativa che ti permetterà di padroneggiare rapidamente questa super squadra goniometro in alluminio!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SQUADRA COMBINATA 30CM RIGHELLO COMBINATO SQUADRA COMBINATA DA FALEGNAME, MULTIFUNZIONALE RIGHELLO COMBINATO, COMBINAZIONE REGOLABILE, RIGHELLO 45°/90° CON STRUMENTI CORREZIONE DI BOZZE, ACCIAIO INOX
  • 【Misurazione multidimensionale】 Squadra combinata professionale righello realizzato in acciaio inossidabile e lega di alluminio. Campo di misura: 0-30cm. Le squadre per lavorazione del legno possono eseguire misurazioni di livello, misurazione dell'angolo di 90 °, misurazione dell'angolo di 45 gradi, possono essere utilizzate come un mitra a 45 gradi, misuratore di altezza o profondità.
  • 【Finemente lavorato】 Squadra combinata da falegname corpo righello in acciaio inossidabile, approfondimento della scala laser più evidente, trattamento speciale, antiriflesso e facile da arrugginire.
  • 【Dado di fissaggio】 Righello ad angolo quadrato sedile angolare ha un dado di fissaggio, che può regolare la tenuta del sedile angolare e del righello in acciaio.
  • 【Sedile angolare alluminio】 Righello per angolo combinato sedile angolare di alta qualità in lega di alluminio, forte resistenza alla corrosione, durevole.
  • 【Design separabile】 La sede del righello e righello possono essere utilizzati separatamente, potente, facile da usare, ago di marcatura nascosto. Il righello combinato ad angolo quadrato è ampiamente utilizzato in casa, ingegneria, edilizia e altri luoghi per misurare ed è anche la scelta migliore per professionisti e strumenti domestici.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SQUADRA TRICHECO SQUADRA TRICHECO MAGLIETTA
  • Abbigliamento della Squadra Tricheco per la Squadra Tricheco. Grande regalo di tricheco per i bambini che amano i trichechi. Divertente abbigliamento tricheco per ogni figlio o figlia che ha il tricheco come spirito animale.
  • Fa un divertente regalo di tricheco per bambini e adulti che sono fan del tricheco. L'idea regalo perfetta per la mamma o il papà Tricheco.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Vicenza (Veneto)
Giovedi' 20 Settembre 2018 - CORSO ANTINCENDIO (Rischio Basso e Medio + aggiornamenti triennali) Sede del corso: Bassano del Grappa (VI) Il D.Lgs 81/08 allâ€(TM)art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dellâ€(TM)attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono lâ€(TM)incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato). I nostri corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dallâ€(TM) allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono unâ€(TM)ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto, gli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio che saranno svolte direttamente presso la sede della BASSANO ANTINCENDIO Srl. Destinatari: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio incendio medio. Obiettivo: Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire lâ€(TM)incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98. Documentazione: Durante il Corso Antincendio Rischio Medio sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nellâ€(TM) esposizione e necessaria per lâ€(TM)approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide stampate in formato cartaceo. Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti: Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
A CHI SI RIVOLGE Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio. OBIETTIVI Il decreto legislativo 81/08 all'art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro e? tenuto a designare uno o piu? lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono l'incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione come indicata dall'art. 9.5 del D.M. 10/03/1998. I corsi di formazione rivolti agli addetti alla prevenzione incendi devono essere correlati alla tipologia di attivita? ed al livello di rischio incendio dell'azienda (rischio basso, medio o elevato). Questo percorso di formazione rispetta quanto previsto dal D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali oer aziende che prevedono un rischio basso CONTENUTI - Introduzione alla normativa - I principi della combustione - Le sorgenti d'innesco - Sostanze estinguenti - I rischi alle persone e all'ambiente (dinamica dell'incendio, effetti dell'incendio sull'uomo, i gas di combustione) - La prevenzione degli incendi (misure di protezione, segnaletica di sicurezza, misure comportamentali di prevenzione, comportamento del personale, il piano di emergenza, procedure) TEST INTERMEDI All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Questo percorso è rivolto a tutte le persone che operano in azienda come addetti alla squadra di emergenza e di primo soccorso. Ed è valido per ricoprire il ruolo di addetto alla squadra primo soccorso in azienda. CESCOT organizza sia il corso di prima formazione che di aggiornamento (da svolgersi ogni 5 anni) I CONTENUTI trattati: - allertare il sistema di soccorso, cause e circostanze degli infortuni, comunicare ai servizi di assistenza. Riconoscere un’emergenza sanitaria, scena dell’infortunio, accertamento delle condizioni dell’infortunato, nozioni elementari di anatomia e fisiologia. Attuare gli interventi di primo soccorso, sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e,limiti dell’intervento, emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze, traumi e lesioni. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro, lesioni da freddo, da calore e da corrente elettrica, intossicazioni, ferite lacero- contuse, emorragie esterne. Acquisire capacità di intervento pratico. La durata del corso di prima formazione è di 12 ore articolate su 3 incontri settimanali in orario serale. Il corso di aggiornamento da svolgersi ogni 5 anni ha la durata di 4 ore. Alla conclusione con la frequenza del 90% delle ore del corso, si otterrà l’attestato dovuto per legge. Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli dovranno essere presentate all’agenzia formativa CESCOT Pistoia srl Via Galvani,17 Loc. S. Agostino Pistoia dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedi al venerdi con allegato l’acconto di almeno il 30% della quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare CESCOT tel. 0573.927727
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Circa 80 corsi on-line si temi della sicurezza con rilascio attestato di formazione o di qualifica professionale numerato valido su tutto il territorio nazionale. Il Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro impone l'obbligo alla formazione di tutti i lavoratori dipendenti. L'offerta presente sul sito laboratoriometropolitano.it è la migliore soluzione per attuare questa formazione in modo flessibile ed efficace, con molti vantaggi sia per l'utente che fruisce del corso, sia per l'azienda. Il linguaggio televisivo, i test di verifica dell'apprendimento e i manuali on-line, uniti alla libertà di fruizione, ne fanno uno straordinario strumento didattico! Consulta l'elenco e prenota il corso da seguire - chiama al numero 0815363765! Dirigenti e Preposti DIRIGENTI e PREPOSTI - 8 ore Dirigenti e Preposti DIRIGENTI e PREPOSTI - Aggiornamento Dirigenti e Preposti DIRIGENTI e PREPOSTI- Aggiornamento 20 ore Ambiente SISTRI - Tracciabilità dei rifiuti Antincendio antincendio Antincendio Corso Antincendio - 4 ore Antiterrorismo Corso Antiterrorismo - 4 ore Primo soccorso Corso Primo Soccorso - 8 ore Privacy Corso Privacy - 4 ore R.L.S. tutti i settori - alberghiero, sanità, edilizia, industria R.S.P.P. DATORE DI LAVORO - 16 ore R.S.P.P. DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 20 ore R.S.P.P. DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 4 ore R.S.P.P. RSPP - Aggiornamento 100 ore Rischio Elettrico Svolgimento di lavori elettrici per operatori PES e PAV Formazione lavoratori BLS (Basic Life Support) Formazione lavoratori CARRELLISTI Formazione lavoratori COMUNICARE LA SICUREZZA Formazione lavoratori DIRIGENTI E PREPOSTI Formazione lavoratori DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Formazione lavoratori EMERGENZA E PIANO DI EVACUAZIONE (Versione Azienda) Formazione lavoratori EMERGENZA E PIANO DI EVACUAZIONE (Versione Ospedale) Formazione lavoratori EMERGENZA E PIANO DI EVACUAZIONE (Versione Scuola) Formazione lavoratori GUIDA FACILE ALL'HACCP Formazione lavoratori GUIDA IN SICUREZZA DEI CARRIPONTE Formazione lavoratori GUIDA SICURA Formazione lavoratori HACCP - COME FUNZIONA IL SISTEMA Formazione lavoratori HACCP - L'IGIENE ALIMENTARE Formazione lavoratori IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE Formazione lavoratori IL RISCHIO BIOLOGICO Formazione lavoratori IL RISCHIO CHIMICO Formazione lavoratori IL RISCHIO ELETTRICO Formazione lavoratori IL RISCHIO RUMORE Formazione lavoratori L'INCENDIO Formazione lavoratori LA MOVIMENTAZIONE DEI MALATI Formazione lavoratori LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Formazione lavoratori LA RAPINA IN BANCA Formazione lavoratori LA SALDATURA Formazione lavoratori LA SICUREZZA IN CUCINA Formazione lavoratori LA SICUREZZA IN PISCINA Formazione lavoratori LA SICUREZZA NEI CANTIERI NAVALI Formazione lavoratori LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE Formazione lavoratori LA SICUREZZA NEL TURISMO Formazione lavoratori LA SICUREZZA NELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO Formazione lavoratori LA SICUREZZA NELLE IMPRESE DI PULIZIA Formazione lavoratori LA SQUADRA ANTINCENDIO Formazione lavoratori LE MANI: DIECI DITA PER LA VITA Formazione lavoratori LE VIBRAZIONI MECCANICHE Formazione lavoratori LUOGHI DI LAVORO Formazione lavoratori MACCHINE Formazione lavoratori MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN CANTIERE Formazione lavoratori OTTOUNO - D. Lgs. 81/2008 Formazione lavoratori OTTOUNO - D. Lgs. 81/2008 (Versione Uffici) Formazione lavoratori PRIMO SOCCORSO SUL LUOGO DI LAVORO Formazione lavoratori PRIVACY E TUTELA DEI DATI PERSONALI Formazione lavoratori RIPARAZIONE AUTOVEICOLI IN SICUREZZA Formazione lavoratori RISCHI NEL TRATTAMENTO DEI LIQUAMI Formazione lavoratori SCALE - UTILIZZO IN SICUREZZA Formazione lavoratori SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO Normativa D. Lgs. 106/09 correttivo del D. Lgs. 81/08 - 4 ore Normativa DECRETO LEGISLATIVO 231/2001 E SICUREZZA SUL LAVORO - 5 ore Normativa I rischi psicosociali - 3 ore Normativa LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Normativa LE FIGURE DELLA SICUREZZA Normativa Principi giuridici della sicurezza sul lavoro - 4 ore Normativa RELAZIONI SINDACALI Normativa Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro - 4 ore Normativa Unico Testo Normativo D. Lgs. 81/08 - 4 ore
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e il D.M. n. 388/2003 prescrivono l'istituzione del pronto soccorso in azienda e forniscono le caratteristiche minime delle attrezzature, i requisiti del personale incaricato e la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. Il presente corso è progettato per le aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03) E' previsto un aggiornamento triennale con durata di 4 ore. OBIETTIVI DIDATTICI: Il corso vuole fornire agli addetti della squadra di emergenza e di primo soccorso le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati per l’attuazione delle misure di primo soccorso. In particolare, a quegli addetti che operano in aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03) SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Lecco (Lombardia)
Addetto Antincendio Rischio Basso Aggiornamento D.M 10.03.1998 All. IX Durata: 2 ore Erogazione: Il corso viene svolto tramite formazione a distanza Descrizione e obiettivi Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online. Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio la cui impresa rientra nel settore rischio basso, per fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti in tema di prevenzione antincendio. I contenuti dei percorsi formativi in materia di prevenzione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività e al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato) e conformi a quanto previsto dall'allegato IX del D.M. 10/03/1998. Le aziende rientrano nel Rischio Basso, in base alle seguenti caratteristiche: Si intendono a rischio di incendio basso i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata. Rivolto a: Addetti alle emergenze incendio Programma e contenuti: Tutti i lavoratori che svolgono lâ€(TM)incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione come indicata dallâ€(TM)art. 9.5 del D.M. 10/03/1998. I corsi di formazione rivolti agli addetti alla prevenzione incendi devono essere correlati alla tipologia di attività ed al livello di rischio incendio dellâ€(TM)azienda (rischio basso, medio o elevato). Questo percorso di formazione rispetta quanto previsto dal D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali per aziende che prevedono un rischio basso. Aggiornamento corso Antincendio Rischio Basso 2 ore: Introduzione alla Normativa Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili Istruzioni sullâ€(TM)uso degli estintori portatili Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012. Test di verifica: All interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento Certificato: Per ogni partecipante al corso di Aggiornamento Antincendio Rischio Basso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. Lâ€(TM)attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo. Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
55 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
PREMESSA: Il corso prevenzione incendio a Padova ha l’obiettivo di preparare gli addetti alla squadra antincendio, fornendo competenze teoriche e pratiche circa i comportamenti da adottare in caso di emergenza. Nel pieno rispetto dei regolamenti previsti dal decreto legislativo 81/08, il corso consiste in un programma di formazione specifica per il rischio di incendio. Le lezioni prenderanno in analisi casi di studio ed esperienze prese da situazioni reali con l’obiettivo di permettere agli allievi di utilizzare subito le conoscenze acquisite. CONTENUTI: Il corso comprende lezioni teoriche e pratiche ed è tenuto da formatori esperti in ambito di sicurezza e prevenzione incendio. Durante le lezioni verranno prese in esame contesti aziendali e situazioni reali, fornendo ai partecipanti al corso competenze concrete ed una preparazione estesa circa i comportamenti da tenere in caso di emergenza. COSTI, DATE E ORARI Antincendio rischio basso 19 marzo ore 9.00-13.00 € 90,00+iva Antincendio rischio medio 19 marzo ore 9.00-13.00 30 marzo ore 14.00-18.00 € 170,00+iva
100 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
PREMESSA: Il corso prevenzione incendio a Padova ha l’obiettivo di preparare gli addetti alla squadra antincendio, fornendo competenze teoriche e pratiche circa i comportamenti da adottare in caso di emergenza. Nel pieno rispetto dei regolamenti previsti dal decreto legislativo 81/08, il corso consiste in un programma di formazione specifica per il rischio di incendio. Le lezioni prenderanno in analisi casi di studio ed esperienze prese da situazioni reali con l’obiettivo di permettere agli allievi di utilizzare subito le conoscenze acquisite. CONTENUTI Il corso comprende lezioni teoriche e pratiche ed è tenuto da formatori esperti in ambito di sicurezza e prevenzione incendio. Durante le lezioni verranno prese in esame contesti aziendali e situazioni reali, fornendo ai partecipanti al corso competenze concrete ed una preparazione estesa circa i comportamenti da tenere in caso di emergenza. COSTI, DATE E ORARI: Antincendio rischio basso 29 marzo ore 9.00-13.00 € 90,00+iva Antincendio rischio medio 29 marzo ore 9.00-13.00 30 marzo ore 14.00-18.00 € 170,00+iva
100 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato). I nostri corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono un’ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto, gli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
L decreto legislativo 81/08 allâ€(TM)art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dellâ€(TM)attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono lâ€(TM)incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. Destinatari: Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio allâ€(TM)interno di qualunque attività economica a rischio basso. Obiettivi: Il corso consente all'Azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 46) e fornirà ai corsisti le competenze necessarie a prevenire gli incendi e proteggere sé, altri e lâ€(TM)attività in caso di incendio. Durante il corso saranno affrontati i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione (1 ora) - principi della combustione; - prodotti della combustione; - sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; - effetti dell'incendio sull'uomo; - divieti e limitazioni di esercizio; - misure comportamentali. 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora) - principali misure di protezione antincendio; - evacuazione in caso di incendio; - chiamata dei soccorsi. 3) Esercitazioni pratiche (2 ore) - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzione sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica. Informazioni: Lâ€(TM)offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo (estintore). Costo in presenza: 110,00 + IVA Penta Formazione Tel: 045 896 90 06 Fax: 045 210 92 39 Skype: penta.formazione Ci riserviamo la facoltà di non avviare o posticipare il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
A CHI E' RIVOLTO?: Il Datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati alle misure di gestione delle emergenze primo soccorso. Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza primo soccorso devono ricevere una formazione specifica. I contenuti del corso addetti primo soccorso aziendale sono stabiliti dal D.M. 388/03 e devono essere correlati alla tipologia delle attività. Di seguito viene indicata la durata del corso di formazione tenendo conto della tipologia di attività svolta dellâ€(TM)azienda: 16 ore per aziende appartenenti gruppo A (aziende con indice tariffario INAIL di inabilità permanente superiore a 4) 12 ore per aziende appartenenti gruppo B (aziende con indice tariffario INAIL di inabilità permanente inferiore a 4 e con più di tre lavoratori) 12 ore per aziende appartenenti gruppo C (aziende con indice tariffario INAIL di inabilità permanente inferiore a 4 e con meno di tre lavoratori) Lâ€(TM)AGGIORNAMENTO: Deve essere svolto un corso ogni 3 anni di: 6 ore per aziende appartenenti al gruppo A 4 ore per aziende appartenenti al gruppo B e C Se non viene effettuato lâ€(TM)aggiornamento entro i tre anni lâ€(TM)attestato del corso iniziale decade e deve essere quindi seguito nuovamente il corso per intero. SANZIONE IN CASO DI INADEMPIMENTO: Può consistere: nellâ€(TM)arresto da 2 a 4 mesi per Datori di lavoro e Dirigenti oppure nellâ€(TM)ammenda da € 1.200 a € 5.200 (sempre per gli stessi soggetti) NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Art. 37 c. 9, Art 45 del D. Lgs. 81/08 e D.M. 388/03.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Questo percorso è obbligatorio ed è rivolto a tutte le persone che operano in azienda come addetti alla squadra di emergenza e di primo soccorso. Il corso ha la durata di 12 ore ed è articolato su 3 incontri di 4 ore in orario serale. I contenuti previsti sono i seguenti: attuare gli interventi di primo soccorso, sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e,limiti dellâ€(TM)intervento, emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze, traumi e lesioni. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro, lesioni da freddo, da calore e da corrente elettrica, intossicazioni, ferite lacero- contuse, emorragie esterne. Acquisire capacità di intervento pratico. Al termine del corso a coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore sarà rilasciato idoneo attestato valido ai fini del D. 81/08 Per maggiori info e iscrizioni tel. 0573.927727-92771
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Buongiorno, Organizziamo presso la vostra azienda il corso Addetto Antincendio (Squadra di Emergenza) ai sensi del DM 10/03/98 - DL 81/08. (Teoria e Pratica). I nostri punti di forza: - Disponibilità oraria anche di sabato - Operiamo in tutta la Lombardia - Forniamo tutto il materiale didattico e operativo per la parte teorica e pratica. - Rilascio di attestati digitali dal nostro ente accreditato in max 10 giorni. - Docenti con pluriennale esperienza nella formazione. - Costi del corso sotto la media (Es. corso per 10 partecipanti azienda Rischio Medio euro 550 compreso di imposte). - Serietà e responsabilità. - Contatto immediato. Cordiali saluti.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per un’importante realtà locale del settore della movimentazione sanitaria assistita e emergenza/urgenza, attiviamo un percorso formativo gratuito della durata di due settimane con prospettiva di inserimento in azienda. Requisiti: ? minimo 21 anni di età; ? attitudine al lavoro di squadra e alle relazioni umane; ? buona conoscenza del territorio di Bologna e provincia; ? attitudine all'apprendimento formativo; ? predisposizione al rispetto delle istruzioni operative aziendali; ? patente di guida di tipo B da almeno quattro anni. Pensi di avere i requisiti? Invia subito il tuo CV con foto all’indirizzo bologna@demetraformazione.it
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.