-
loading
Solo con l'immagine

Tutti i sistemi operativi


Elenco delle migliori vendite tutti i sistemi operativi

ESTENSORE USB 2.0 80M SU CAT5E CAT6, 4 PORTE USB EXTENDER PER TASTIERA/MOUSE, 60M PER DISPOSITIVO DI ARCHIVIAZIONE, DUE WEBCAM FUNZIONANO IN MODO SINCRONO, FUNZIONANO CON TUTTI I SISTEMI OPERATIVI
  • 【????????? ??? ? ????? ??????】l'extender USB professionale supporta la trasmissione del segnale USB 2.0 ad alta velocità fino a 480 Mbps tramite cavi Cat5e / Cat6 fino a 196 piedi (60 m). L'extender supporta tutti i sistemi operativi come Windows, MacOS, Android, Linux, è compatibile con le periferiche USB 1.1 e USB 2.0, il nostro prodotto è stato certificato da FCC e CE.
  • 【???? ??? ???? ????? ??????】 L'extender USB 2.0 supporta la trasmissione del segnale stabile e ad alta velocità fino a 480 Mbps per PC, PS5, webcam, giochi, videoconferenze, sistemi di sorveglianza, ecc. Supporta due webcam per funzionare contemporaneamente. Facile da installare.
  • 【?? ???????????? ??? ???????? ? ????】il trasmettitore è acceso dalla porta host USB, il ricevitore è spento dall'alimentazione DC12V. C'è un connettore bloccabile sull'alimentatore per una solida installazione del ricevitore.
  • 【????】Se colleghi due webcam, ti consigliamo il software WebcamXP Pro.
  • 【?????-?? ????? ??????????】Eccellente protezione ESD: +/- 8 kV (scarica traferro) +/- 4 kV (scarica a contatto); offriamo una garanzia di 1 anno e supporto tecnico a vita (AV Access).
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
LAZMIN112 MINI ROUTER WIFI, ROUTER WIRELESS USB, MINI ROUTER WIFI 3G / 4G PORTATILE, 150 MBPS, COMPATIBILE CON TUTTI I SISTEMI OPERATIVI, PLUG AND PLAY (NERO)
  • 【Banda di frequenza Ultra-Speed】 2412-2483MHz. Compatibile con gli standard IEEE.802b / g / n e velocità di diffusione dei dati fino a 150 Mbps. Max supporta 20 utenti Wi-Si
  • 【Eccezionale compatibilità】 Compatibile con HSDPA / HSUPA / HSPA +, CDMA EVDO Rev A / B, inclusi oltre 400 tipi di modem USB 3G diffusi in tutto il mondo. Compatibile con tutti i sistemi operativi come Mac, iOS, Windows, Linux, Android.
  • 【Facile da usare】 Plug and Play, non è necessario installare alcun software. Il software brevettato di NEEWER riconosce automaticamente ADSL / DHCP e WAN / LAN senza alcun preset. Nome punto di accesso automatico (apn), Accesso remoto 3G automaticamente.
  • 【Funzione 3G】 Supporta modem USB HSDPA / HSUPA / HSPA +, CDMA EVDO Rev A / B. Se è necessaria la funzione 3G, è necessario inserire una scheda di rete 3G nel router.
  • 【Garanzia】 Se non sei soddisfatto di questo adattatore wifi USB, non esitare a contattarci, ti offriremo un RIMBORSO COMPLETO o una nuova SOSTITUZIONE.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CCYLEZ ROUTER WIFI 3G/4G, SUPPORTO ROUTER WIRELESS USB RJ45 HSDPA/HSUPA/HSPA+, ADATTATORE PER SCHEDA DI RETE HOTSPOT WLAN COMPATIBILE CON TUTTI I SISTEMI OPERATIVI
  • Compatibile con HSDPA/HSUPA/HSPA+, CDMA EVDO Rev A/B, inclusi più di 400 tipi di modem USB 3G popolari in tutto il mondo, compone automaticamente senza alcuna impostazione manuale.
  • Nome punto di accesso automatico (apn), 3G dial-up automaticamente
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi come per Mac, iOS, Windows, Linux, Android. Il software brevettato NEEWER riconosce automaticamente ADSL/DHCP e WAN/LAN senza alcun preset.
  • 3G: supporta modem USB HSDPA/HSUPA/HSPA+, CDMA EVDO Rev A/B.
  • Compatibile con gli standard IEEE.802b/g/n e velocità di diffusione dei dati fino a 150Mbps.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Docente di scuola superiore, impartisce lezioni di matematica, geometria, statistica, fisica, elettronica, informatica, elettrotecnica, sistemi, automazione, meccanica, tecnologia meccanica, a tutti i livelli. Disponibilità anche per preparazione verifiche e compiti in classe, recupero debiti scolastici, test di ingresso, esami di stato e di abilitazione, tesine. 20 euro/ora. Esperienza con studenti e alunni DSA. Luca Tel: 392/4622961
Vista prodotto
Rubiera (Emilia Romagna)
Docente di scuola superiore, impartisce lezioni di matematica, geometria, statistica, fisica, elettronica, informatica, elettrotecnica, sistemi, automazione, a tutti i livelli. Disponibilità anche per preparazione verifiche e compiti in classe, recupero debiti scolastici, test di ingresso, esami di stato e di abilitazione, tesine. 20 euro/ora. Esperienza con studenti e alunni DSA. Luca Tel: 3924622961
Vista prodotto
Italia
Sistemi in terzine per il Lotto - Volume 1° (2009) Le matrici De Martino e Di Guida per ambi integrali, l'ortoscrittura del Berti per ambi e terni integrali e relativa classificazione, la rappresentazione ciclica dei sistemi integrali per terno, i sistemi ortogonali condizionati (3 sezioni) per terno, i sistemi ortogonali e poliortogonali condizionati (3 sezioni) per ambo e, in chiusura, i sistemi biortogonali condizionati (4 sezioni) per ambo. pagg.112 - Volume 2° (2010) La risolubilità dei sistemi integrali in coppie, i sistemi simmetrici ortogonali per ambo in terzine (tutti interamente sviluppati, anche in più versioni), un compendio dei procedimenti utilizzati per la costruzione dei predetti sistemi e, in chiusura, due appendici. La prima è un omaggio al matematico M. Walecki nel 166 ° anniversario della nascita. Nella seconda riportiamo le trentadue versioni cicliche del 19 Numeri 57 Terzine da noi trovate con un nuovo algoritmo pochi giorni prima di andare in stampa. pagg.139 - Volume 3° (2010) Testate, tabelle di incidenza, matrice e risolubilità dei simmetrici ortogonali per ambo in terzine. Interpretazione geometrica della risolubilità di un sistema. Sistemi non ortogonali per ambo. In chiusura tre interessanti Appendici. pagg.158 (Il prezzo si riferisce ai tre volumi in blocco. Aggiungere 10 euro per spese invio mediante Corriere SDA con consegna entro 48 ore)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sistemi in terzine per il Lotto - Volume 1° (2009) Le matrici De Martino e Di Guida per ambi integrali, l'ortoscrittura del Berti per ambi e terni integrali e relativa classificazione, la rappresentazione ciclica dei sistemi integrali per terno, i sistemi ortogonali condizionati (3 sezioni) per terno, i sistemi ortogonali e poliortogonali condizionati (3 sezioni) per ambo e, in chiusura, i sistemi biortogonali condizionati (4 sezioni) per ambo. pagg.112 - Volume 2° (2010) La risolubilità dei sistemi integrali in coppie, i sistemi simmetrici ortogonali per ambo in terzine (tutti interamente sviluppati, anche in più versioni), un compendio dei procedimenti utilizzati per la costruzione dei predetti sistemi e, in chiusura, due appendici. La prima è un omaggio al matematico M. Walecki nel 166 ° anniversario della nascita. Nella seconda riportiamo le trentadue versioni cicliche del 19 Numeri 57 Terzine da noi trovate con un nuovo algoritmo pochi giorni prima di andare in stampa. pagg.139 - Volume 3° (2010) Testate, tabelle di incidenza, matrice e risolubilità dei simmetrici ortogonali per ambo in terzine. Interpretazione geometrica della risolubilità di un sistema. Sistemi non ortogonali per ambo. In chiusura tre interessanti Appendici. pagg.158 (Il prezzo si riferisce ai tre volumi in blocco. Aggiungere 10 euro per spese invio mediante Corriere SDA con consegna entro 48 ore)
Vista prodotto
Ancona (Marche)
I DENTI DEL DRAGO – ELLEN QUEEN Editore: San Paolo Collana: I Gialli dell’estate 2 Edizione speciale per Famiglia Cristiana numero 32 del 06 agosto 1997 pagine: 168 isbn: --- Formato: 12,5x20,5 circa. Rilegato, copertina rigida con sovracopertina condizioni: Eccellenti Nel 1929, proprio all’inizio della grande depressione, due cugini di origine ebreo-polacca naturalizzati americani, Frederic Danay e Manfred B. Lee, decidono di unire le loro forze per scrivere, a quattro mani, un romanzo poliziesco. Da questo fortunato sodalizio, destinato a durare per oltre quarant’anni, nasce il personaggio Ellery Queen, il più snob e raffinato dei detective della letteratura popolare americana. Qeen, scrittore di mystery e investigatore per diletto e vocazione, ottiene subito uno straordinario successo, divenendo uno dei grandi beniamini del pubblico e risolvendo, nel corso della sua pluridecennale carriera, alcuni tra i più appassionati enigmi rompicapo di tutti i tempi. Uno dei suoi casi più giustamente famosi è quello dei Denti del drago: l’infallibile detective deve cimentarsi con il misterioso testamento di un eccentrico milionario, che ha disseminato le sue ultime volontà di una serie di strane clausole destinate a causare tanti guai quanto quelli scaturiti dai denti del drago ucciso dall’eroe Cadmo, il mitico fondatore di Tebe. Vendo a euro 10,00 (compresa spedizione) NON rispondo a: mail e sms, solo contatto telefonico. Luogo: Camerano (Ancona) Contatto: Quinto Tel. 3334926919 SPEDIZIONE: Pieghi di libri compresa nel prezzo (non tracciabile) Raccomandata aggiungere euro 5,00 (tracciabile) Pagamento ANTICIPATO a scelta tra: Sistemi postali Contanti x ritiro a mano PROCEDURA D'ACQUISTO in caso di spedizione: 1) L'acquirente chiama e sceglie il tipo di pagamento, poi tramite mail invia i suoi dati completi per la spedizione. 2) Il venditore invia i dati completi per procedere al pagamento. 3) L'acquirente effettua il pagamento 4) Il venditore spedisce e, invia tramite mail la conferma di spedizione. SEMPLICE, VELOCE, TRACCIABILE.
10 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
I MESSAGGI DEI SOGNI – ARY DI PERCSORA Come interpretarli e giocarli al lotto Edizione CDE Anno: 1985 Formato: 15,5x21 circa. Rilegato, cartoncino rigido con titolo sul dorso. Sovraccoperta con alette. Pagine: 215 Condizioni: Eccellenti Avete sognato un’anitra che nuota? Buon segno: vuol dire che i vostri sogni affari procedono a gonfie vele. Se volete che vadano ancora meglio, provate a giocare al lotto il numero 72, incrociate le dita e aspettate fiduciosi una vincita! Questo non è che uno dei 2526 esempi contenuti ne I messaggi dei sogni, un dizionario nuovo e unico nel suo genere che per un qualsiasi oggetto, situazione o azione sognata fornisce al lettore l’esatta interpretazione e, in più il numero giusto da giocare al lotto. Ecco qualche altra anticipazione. Sognare una foglia verse significa salute e prosperità (n° 60); una gallina bianca guadagno (n° 57): un’opale timore di sbagliare (n° 29); gli occhiali un errore che si deve pagare (n° 80); un ombrello tristezza (n° 15); un cavolo lunga vita (n° 49)… Introdotta da un ampio saggio sulla interpretazione dei sogni e completata da un’apposita sezione dedicata a tutti quei sogni che hanno un particolare significato nella sfera amorosa, questa interessantissia Guida darà una risposta alle vostra “intuizioni” notturne e vi consentirà, magari, di azzeccare molte buone vincite al gioco. Vendo a euro 10,00 (compresa spedizione) NON rispondo a: mail e sms, solo contatto telefonico. Luogo: Camerano (Ancona) Contatto: Quinto Tel. 3334926919 SPEDIZIONE: Pieghi di libri compresa nel prezzo (non tracciabile) Raccomandata aggiungere euro 5,00 (tracciabile) Pagamento ANTICIPATO a scelta tra: Sistemi postali Contanti x ritiro a mano PROCEDURA D'ACQUISTO in caso di spedizione: 1) L'acquirente chiama e sceglie il tipo di pagamento, poi tramite mail invia i suoi dati completi per la spedizione. 2) Il venditore invia i dati completi per procedere al pagamento. 3) L'acquirente effettua il pagamento 4) Il venditore spedisce e, invia tramite mail la conferma di spedizione. SEMPLICE, VELOCE, TRACCIABILE.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Professore con esperienza decennale documentabile di insegnamento presso la scuola pubblica, pluriabilitato all'insegnamento in "Discipline Meccaniche e Tecnologia", laureato in Ingegneria Meccanica con 110/110 e lode, vincitore del concorso a cattedra del 2012 nella classe di concorso "Discipline meccaniche", con ottime votazione riportate negli esami di indirizzo (esame di Macchine a fluido conseguito con 30/30 e lode come riscontrabile sul certificato di laurea), offre la propria disponibilità per lezioni di Macchine a fluido, Termodinamica, Sistemi energetici a studenti universitari. Parte numerica/esercizi e parte concettuale. Gli allievi finiranno con soddisfazione le lezioni grazie all'intima comprensione degli argomenti trattati. Libri di testo, eserciziari, prove d'esame risolte e commentate per ogni specifico argomento. Prezzi imbattibili grazie alla soluzione di pacchetti di più ore. Di seguito i principali argomenti trattati per ciascun esame: ********ESAME DI MACCHINE A FLUIDO******** 1. FONDAMENTI Criteri di classificazione delle turbomacchine, volumetriche e dinamiche, radiali e assiali Bilancio di energia, di entropia, in forma termodinamica e in forma meccanica, trasformazioni politropiche Principio di conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto Scambio di lavoro fluido-macchina, equazione di Eulero Principio di conservazione della massa, Grandezze totali e grandezze di ristagno Triangoli delle velocità, moti relativi Le perdite e i rendimenti delle turbomacchine Lavori di recupero e di controrecupero, rendimento isoentropico e rendimento politropico Compressione interrefrigerata Esercizi numerici 2. DINAMICA DEL FLUSSO NELLA GIRANTE Forze agenti su un profilo immerso in una corrente fluida, coefficiente di portanza, di resistenza, di pressione momento risultante delle forze palari Effetto del numero finito di pale Funzionamento a pressione costante e in sovrapressione Grado di rezione termodinamico e cinematico Angoli costruttivi e criteri di scelta Diversi forme di ruota Esercizi numerici 3. TEORIA DELLA SIMILITUDINE Analisi dimensionale Teorema di Buckingham Gruppi adimensionali Caratteristiche adimensionali Similitudine e rendimento Numero di giri specifico, velocità specifica, numero di giri caratteristico Forma della girante Diametro specifico Diagramma di Cordier e di Baljè Limiti di validità della similitudine: effetto della viscosità, effetti di scala, effetti della comprimibilità Esercizi numerici 4. POMPE IDRAULICHE Portata e prevalenza Disposizione di impianto Potenza utile e potenza assorbita Pompe volumetriche alternative, caratteristiche di funzionamento, casse d'aria, curve caratteristiche Pompe rotative Pompe centrifughe, pompe a flusso misto, pompe speciali, Lavoro di Eulero Curve caratteristica interna teorica Effetto di deviazione della corrente Metodo di Pfleiderer Perdite per attrito e per urto, stima numerica Caratteristica reale stabilità di funzionamento, regolazione della portata, Perdite e rendimenti Cavitazione Energia di riserva numero caratteristico di aspirazione altezza di aspirazione NSPH,R, NSPH,A, altezza massima di aspirazione Pompe in serie e pompe in parallelo Progetto di una pompa radiale lenta Esercizi numerici 5. COMPRESSORI Compressori alternativi volumetrici: caratteristiche e dimensionamento Compressori volumetrici rotativi Turbocompressori: studio della ripartizione della compressione tra distribuitore, girante e diffusore Compressori centrifughi compressori assiali Funzionamento instabile Esercizi numerici 6. TURBINA AD AZIONE PARZIALIZZATA Rappresentazione dell'espansione nel piano (h,s) Rendimento total-to-static e rendimento total-to-total Studio dei condotti statoriciStudio dei condotti rotorici Correlazione di Sodeberg Grado di reazione cinematico e gradi di reazione termodinamico Turbina ad azioneStadio ad azione ideale e reale Limiti per gli stadi ad azione Coefficiente di pressione ottimale con la parzializzazione Perdite per ventilazione Progetto completo di uno stadio ad azione ad ammissione parzializzata Esercizi numerici 7. STADIO A REAZIONE Analisi dello stadio Parson: grado di reazione, triangoli di velocità, condizione di massimo rendimento Rendimenti di stadio Coefficiente di pressione ottimale Confronto tra stadio ad azione e stadio a reazione Esercizi numerici 8. SCHIERE DI PROFILI Profili alari Serie NACA Schiere di palettamenti La deflessione e la deviazione Prestazione ed incidenza Diagramma di Weinig Formula di Carter e Hughes Criteri di carico Equlibrio radiale Criteri di svergolamento Esercizi numerici 9. UGELLI GEOMETRICI Moto adiabatico dei fluidi incomprimibili, moto adiabatico dei fluidi comprimibili Leggi differenziali Relazioni di Hugoniot Aree di passaggio Sonicità del flusso, velocità del suono Efflusso in ugelli reali Velocità dell'efflusso Condizioni critiche e condizioni soniche Esponente della politropica Flusso isoentropico in ugelli convergenti-divergenti (ugelli di De Laval) Progetto degli espansori: dimensionamento, aree di passaggio, divergenti tronco-conici, palettamenti delle turbine, rendimenti Caso reale: progetto completo di un ugello Esercizi numerici 10. PROGETTO DELLA GIRANTE Proporzionamento e configurazione dell'albero e della girante Il progetto delle paleLa pala radiale a doppia curvatura Giranti veloci Esempi costruttivi di giranti Esercizi numerici 11. TURBOMACCHINE ASSIALI Concetti fondamentali Svergolamento delle pale Costruzione delle pale assiali Giranti assiali con piccolo o grande passo di palettatura Esempi di calcolo di macchine assiali Esercizi numerici 12. TURBOMACCHINE IDRAULICHE Motrici idrauliche: classificazione, grandezze di impianto: prevalenza e salto motore Potenze e rendimenti Altezza massima di scarico di una turbina, TREH cavitazione negli impianti idraulici Diagrammi statistici Gradi di reazione Velocità periferica Turbina Pelton: turbine ad azione, dimensionamento e disegno delle pale, dispositivi di alimentazione, diagrammi caratteristici della Pelton Turbina Francis: architettura, condizioni allo scarico, necessità del tubo diffusore, caratteristica, regolazione Turbina a elica e turbina Kaplan: condizioni di flusso, la pala rotorica, andamento delle pressioni, portanza e resistenza, teoria profili sottili, stallo, distacco della vena, profili tipici serie Gottinga, portanza e incidenza, schiere, diagramma di Weinig, portanza e deviazione Esercizi numerici, dimensionamento ********ESAME DI TERMODINAMICA/FISICA TECNICA******** 1. SISTEMI CHIUSI Prima legge della termodinamica Postulato entropico Trasformazioni reversibili ed irreversibili Seconda legge per i sistemi isolati Equazioni di Gibbs Seconda legge della termodinamica per i sistemi chiusi Cicli diretti e cicli inversi Macchina e ciclo di Carnot Rendimenti di prima e seconda legge Bilanci di massa, di energia e di entropia: applicazioni ai principali componenti utilizzati nella tecnica Esercitazioni numeriche 2. TERMODINAMICA DEGLI STATI Curve caratteristiche e modelli termodinamici Calori specifici a volume e pressione costante Piani termodinamici: (p,v), (p,T), (T,s), (h,s) Punto critico e punto triplo Gas ideali e reali Trasformazioni fondamentali Liquido sottoraffreddato Vapore e liquido saturo, vapore surriscaldato Uso del diagramma di Mollier e delle tabelle del vapor d'acqua Esercitazioni 3. SISTEMI APERTI Equazione di conservazione della massa Formulazione della I e II legge della termodinamica Equazione dell'energia meccanica Applicazione delle leggi di conservazione ai componenti: condotti, scambiatori, macchina termica e turbine, pompe e compressori, valvole. Esercitazioni 4. CICLI TERMODINAMICI DI BASE Ciclo Rankine: Rendimento, lavoro utile, rigenerazione termica, surriscaldamenti ripetuti Ciclo Joule: rendimento e lavoro utile in funzione del rapporto di compressione, rigenerazione termica, compressione interrefrigerata, ricombustione Ciclo impianti frigoriferi e pompa di calore: COP, sottoraffreddamento, sottoraffreddamento Esercitazioni 5. ARIA UMIDA Legge di Dalton Entalpia specifica dell'aria secca e del vapor acqueo Umidità specifica ed umidità relativa Temperatura di rugiada Diagramma psicrometrico di Mollier per l'aria umida Temperature di: saturazione adiabatica, di bulbo asciutto e bulbo bagnato Trasformazioni fondamentali: semplice raffreddamento e riscaldamento, mesclamento adiabatico, raffreddamento e deumidificazione, riscaldamento e umidificazione, umidificazione adiabatica Esercitazioni 6. TRASMISSIONE DEL CALORE: La conduzione Legge della conduzione di Fourier Equazione fondamentale della trasmissione del calore per conduzione (in forma differenziale) Condizioni al contorno Parametri adimensionali: Numeri di Biot, Fourier, temperatura adimensionale Regime stazionario monodimensionale: simmetria piana e cilindrica con e senza generazione Resistenza e conduttanza termica Regime non stazionario monmodimensionale Metodo delle differenze finite per il calcolo del campo termico Esercitazioni 7. TRASMISSIONE DEL CALORE:Irraggiamento Legge dell'irraggiamento di Planck Legge di Stefan-Boltzmann Legge di Wien Definizioni di base: potere emissivo, radiosità, irradiazione Corpo nero Caratteristiche radiative delle superfici Fattori di configurazione Scambio termico radiativo tra superfici piane parallele e indefinite Schermi radiativi Esercitazioni 8. TRASMISSIONE DEL CALORE:Convezione Equazioni di continuità della massa, quantità di moto Equazioni di Navier Stockes Equazione dell'energia Gruppi adimensionali per la convezione forzata: numeri di Reynolds, Prandtl, Eckert, Nusselt Strato limite Gruppi adimensionali per la convezione naturale: numeri di Grashof, Rayleigh Relazioni empiriche per il calcolo della conduttanza convettiva unitaria media Applicazioni numeriche mediante software agli elementi finiti (FEM) Esercitazioni 9. SISTEMI ALETTATI E SCAMBIATORI DI CALORE Generalità sui sistemi alettati Formulazione dell'equazione di bilancio termico e sua integrazione Condizione limite all'impiego per un'aletta dritta Il rendimento delle alette Conduttanza globale per parete alettata Risuluzione di semplici problemi alle differenze finite Tipologia dei più comuni scambiatori di calore Media logaritmica delle differenze di temperatura Scambiatori in equicorrente e controcorrente Equazione di bilancio termico Efficienza di uno scambiatore, Net Termal Unit Esercitazioni 10. ENERGETICA Concetti di base sull'analisi exergetica Bilancio di exergia e teorema di Gouy-Stodola Piano exergia-entalpia Analisi exergetica di componenti Analisi exergetica dei principali cicli diretti e inversi Analisi exergetica di un ciclo operatore a vapore Esercitazioni ********ESAME DI SISTEMI ENERGETICI******** 1. RICHIAMI DI TERMODINAMICA DELLE MACCHINE Principi di equivalenza Irreverisibilità Funzione entropia Trasformazioni tecniche dei fluidi e piani di rappresentazione termodinamica Compressione e espansione Cicli ideali, limite, e reali Rendimenti dei cicli termodinamici: effetto di molteplicità delle sorgenti, effetto CLAUSIUS, effetto CARNOT, 2. IMPIANTI MOTORE CON TURBINA A VAPORE Circuito elementare e ciclo HIRN nei piani termodinamici Condizioni al condensatore Condizioni al Generatore di vapore, scelta pressione ottimale Surriscaldameni ripetuti, scelta della pressione ottimale di risurriscaldamento La rigenerazione termica: rigenerazione coninua, funzione f(h), rigenerazione con uno spillamento, con due e "z" spillamenti Schema dell'impianto rigenerato: rigeneratori a miscela e rigeneratori a superficie Esercitazioni numeriche con uso di tabelle del vapor d'acqua e del diagramma di Mollier Ricerca delle prestazioni mediante software di simulazione numerica 3. IMPIANTI MOTORE TURBINA A GAS Il circuito elementare e ciclo termodinamico di Joule nei piani termodinamici Rendimento e lavoro del ciclo ideale, rapporto di compressione Rendimento e lavoro del ciclo reale Rigenerazione termica Ciclo con interrefrigerazione e interriscaldamento Analisi del ciclo limite con espansione refrigerata Regolazione delle turbine a gas, turbine ad albero unico e turbine a due assi 4. IMPIANTI A CICLO COMBINATO Idea dei cicli combinati: pregi e difetti dei cicli IMTV e IMTG Ciclo a recupero ideale, rendimento di recupero e fattore di recupero Ciclo a vapore monolivello Rendimento dei cicli combinati Profilo di temperatura nella caldaia a recupero, differenze di temperatura nel HRSG (Pitch Point, Approach Point, Subcooling) Caratteristiche costruttive dell'HRSG: circolazione nell'evaporatore, il degasatore Assetti dei cicli combinati: a due livelli di pressione senza/con RH, tre livelli di pressione senza/con RH Esercizi e applicazioni numeriche 5. IMPIANTI DI COGENERAZIONE Significato della cogenerazione e della trigenerazione Indice di utilizzazione energetico (EUF), indice di utilizzazione exergetico (ExUF), indice di cogenerazione Tecnologie disponibili: TG con postcombustione, TG con iniezione di vapore (STIG), turbine a vapore a contropressione, TV a condensazione con spillamenti di vapore, impianto combinato TV + TG, motore a combustione interna, celle a combustibile ad alta emperatura Analisi della regolazione nel piano calore, elettricità Riconoscimento normativo della cogenerazione, D.L. num 20 del 08/02/2007, PES, agevolazioni riconosciute Strategie di regolazione: temico a seguire, elettrico a seguire, confronti numerici 6. IMPIANTI A CICLO INVERSO Impianti operatori a vapore: introduzione Finalità, effetto utile, COP per impianto frigorifero, COP per impianto pompa di calore Influenza dei parametri operativi sul COP Rappresenatzione del ciclo di lavoro nei piani termodinamici (T,s), (p,h) Impianti con sotto raffreddamento, con surriscaldamento Esercizi numerici con impiego di tabelle del vapore o del diagramma del frigorista 7. MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Classificazione dei motori alternativi Struttura di un motore alternativo Ciclo Diesel, ciclo Otto, Ciclo Sabathè, Cicli a 2T e a 4T Cicli teorici e cicli indicati: differenze, rendimento e lavoro specifico Catena dei rendimenti, bilancio energetico Pressione media indicata e pressione media effettiva Coefficiente di riempiemento Alimetazione aria nel motore a quattro e a due tempi Curve caratteristiche: coppia, potenza e consumo specifico, formula della potenza attraverso la carica Le prestazioni del motore e fattori che le influenzano Dispersione ciclica La sovralimentazione: classificazione dei sistemi, la turbosovalimentazione, sovralimentazione nei motori a 2T e 4T, raffreddamento della carica, Accopiamento del sovralimentatore al motore, compressore comandato meccanicamente, risposta al transitorio, sovralimentazione ad onde di pressione Il downsizing I combustibili: Esigenze dei motori a combustione interna, Aria necessaria alla combustione, potere calorifico, resitenza alla detonazione, accendibilità, volatilità, numero di Ottani e numero di Cetano La combustione nel motore Otto: il carburatore, alimentazione ad iniezione di combustiobile, iniezione diretta e indiretta,, Sistemi single point e multi point, iniezione diretta di benzina (motori GDI), La formazione della miscela combustibile-aria, combustione normale, propagazione del fronte di fiamma, combustioni anomale e detonazione, anticipo all'accensione, progetto della camera di combustione, legge di rilascio del calore La combustione nel motore Diesel: Esigenze del motore Diesel e funzioni dell'apparato d'iniezione, pompe di iniezione, gruppi di iniezione a controllo elettronico (common-rail), Spray di combutibile, il ritardo d'accensione, combustione in fase premiscelata e in fase diffusiva, disegno della camera di combustione, legge di rilascio del calore Formazione e controllo degli inquinanti: Emissioni allo scarico di un motore Otto, controllo delle emissioni in un motore Otto (interventi sui combustibili, azioni sull'alimentazione, interventi sul processo di combustione, convertitori catalitici), il particolato nell'emissione del motore Diesel (processo di formazione, controllo della formazione, interventi a valle del ciliindro del Diesel) Sistemi di raffreddamento e di lubrificazione Esercizi applicativi anche con utilizzo di tabelle dei costruttori di motori 8. GENERATORI DI VAPORE Classificazione ed evoluzione storica Caldaie a tubi di fumo: tipo scozzese, per locomotiva, a ritorno di fiamma, a fiamma diretta Caldaie a tubi d'acqua: caldaie a tubi "field", caldaie tipo Babcock & Wilcox Parametri tecnici caratteristici Calcolo della combustione e analisi fumi: procedimento di calcolo Dimensionamento del generatore di vapore Lo scambio termico nei generatori di vapore, calcolo delle perdite, calcolo del rendimento Circuito vaporizzante: a circolazione naturale, assistita, e forzata Pecorso aria-fumi, tiraggio naturale Economizzatore e preriscaldatore d'aria Circuito del combustibile Esercizi applicativi 9. SISTEMI IDRAULICI Classificazione degli impianti idraulici, opere costituenti gli I.I. Grandezze caratteristiche: salto geotedico, salto motore utile, altezza cinetica, altezza piezomentrica, potenza teorica Perdite e rendimenti, perdite nella condotta, perdite volumetriche, perdite interne alla macchina, perdite meccaniche,rendimento globale Turbina Pelton: turbine ad azione, dimensionamento e disegno delle pale, dispositivi di alimentazione, ugello Double,, diagrammi caratteristici della Pelton Turbina Francis: architettura, condizioni allo scarico, necessità del tubo diffusore, caratteristica, regolazione Turbina a elica e turbina Kaplan: condizioni di flusso, la pala rotorica, andamento delle pressioni, portanza e resistenza, teoria profili sottili, stallo, distacco della vena, profili tipici serie Gottinga, portanza e incidenza, schiere, diagramma di Weinig, portanza e deviazione 10. IMPIANTI INTEGRATI DI GASSIFICAZIONE DEL CARBONE-CICLO COMBINATO - IGCC La gassificazione del carbone, reazioni di combustione parziale e di combustione totale, reazione di shift, reazione di metanazione, parametri di influenza Gassificatori a letto fisso, processo Lurgi Gassificatori a letto fluido, processi KRW e HTW Gassificatori a letto trascinato, processi Texaco, Shell Caratteristiche operative dei gassificatori Ausiliari d'impianto: ASU, syngas coolers, depuratori AGR, desolforazione, HGCU, Impianti integrati, isola di gassificazione ed isola di potenza, analisi prestazioni 11. CELLE A COMBUSTIBILE Generalità e criteri di classificazione Reazioni di ossido-riduzione, semirezione anodica e catodica Stack di celle elementari Grandezze caratteristiche, legge di Fick, primo principio della termodinamica per un processo elettrochimico, potenziale di Nerst, densità di corrente Perdite ohmiche, perdite di attivazione, perdite per concentrazione, influenza della temperatura, influenza della pressione, espressione del rendimento Tipologie di celle: ad alta temepratura (AFC, PEMFC, PAFC) e a bassa temperatura (MCFC, SOFC) Analisi di una Fuel Cell polimerica (PEM), funzionamento e curve di prestazione Analisi di una cella Alcalina (AFC) Analisi di una cella ad acido fosforico (PAFC) Analisi di una cella a carbonati fusi (MCFC), reforming interno Analisi di una cella a ossidi solidi (SOFC), applicazioni veicolari
Vista prodotto
Italia
Come Partecipare alle Selezioni: AGEVOLAZIONI ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2018 Per accedere al Master è necessario aver sostenuto il colloquio di orientamento gratuito non vincolante, presso i Poli Didattici di Milano, Roma, Torino, Padova, Bologna, Napoli e Bari. DURATA: 120 ORE (15 lezioni di taglio pratico) MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI, BARI LE CARATTERISTICHE DEL MASTER Il Master di Alta Formazione in “Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente: dall’Implementazione all’Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale” persegue la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata. È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: • La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; • Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; • Tempi di verifica ridotti da parte degli Organismi di Certificazione ridotti, con conseguente economia per l’azienda; • Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; • Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; • Maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; Le nuove norme di gestione per la Qualità e per l’Ambiente (e, in prossimo futuro, anche per la Sicurezza con la ISO 45001) condividono, insieme con tutte le norme ISO di sistema nuove o in revisione, una medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa nuova Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La nuova HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale. Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente: dall’Implementazione all’Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale” attribuisce Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per: 1) Comprendere le dinamiche del Sistema di Gestione, ovvero: - Progettazione della documentazione del Sistema; - Supporto nell’implementazione del Sistema; - Assistenza e/o esecuzione delle verifiche ispettive interne; - Assistenza all’attività di Certificazione di parte terza dell’Organizzazione; 2) Effettuare l’Audit del Sistema di Gestione: a. Interno (di Prima Parte); b. Esterno (di Seconda Parte sui Fornitori e di Terza Parte per Organismi di Certificazione); Al riguardo, il Master rilascia 4 ATTESTATI AUDITOR / LEAD AUDITOR QUALIFICATI KHC: - 40 ore AMBIENTE (Num. Registro VI 170 – A 186 KHC); - 40 ore QUALITÀ (Num. Registro VI 170 – Q185 KHC); - 40 ore SICUREZZA (Num. Registro VI 170 – S 187 KHC); - 24 ore ENERGIA (Num. Registro VI 170 – EMS 204 KHC); I DESTINATARI Il Master in SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA QUALITÀ, SICUREZZA, ENERGIA E AMBIENTE è rivolto a: • Consulenti e Professionisti che desiderino costruire nuovi livelli di responsabilità o ambiscano a diventare Manager orientati al miglioramento delle performance della propria azienda; • Coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali (Dirigenti, Responsabili Qualità e Addetti alla Gestione SQ, etc.) desiderino accrescere la propria professionalità, consentendo in tal modo alla propria azienda di risolvere adeguatamente le questioni connesse all’attività d’impresa, con buoni risultati sul piano dell’efficienza ed un notevole risparmio sui costi di consulenza; • Auditor e Lead Auditor che, specializzati in uno schema specifico, intendano ampliare le proprie competenze e conoscenze nei Sistemi Integrati; • Quanti intendano approcciare la carriera di Professionisti e/o che siano orientati verso la “Business Administration” con focus specifico su “Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia" in riferimento alla ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, etc. • Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni. L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, accollandosi la relativa quota di partecipazione. SBOCCHI OCCUPAZIONALI La figura professionale dell’Esperto in Sistemi Integrati Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Ambiente si colloca, grazie al carattere interdisciplinare del Master, sia all'interno del personale di imprese industriali, commerciali e di servizi, sia nell'ambito di società di consulenza alle Aziende. Lo sbocco occupazionale dell’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza è molteplice: • Carriera aziendale, in qualità di Referente interno dei Sistemi di Gestione (integrati e/o di singolo schema); • Carriera consulenziale, sviluppando nel tempo e con l’esperienza sul campo le competenze tipiche del Consulente (Progettista e consulente di sistemi di Gestione integrati e/o di singolo schema, etc) • Carriera di Lead Auditor, coadiuvando Organismi di Certificazioni; Le mansioni che può andare a ricoprire contemplano i seguenti settori specifici: • Implementare e portare alla Certificazione di Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia il sistema di gestione aziendale; • Valutare un processo aziendale e inquadrarlo in una prospettiva di valutazione di impatto ambientale; • Impostare un piano di approccio alla Certificazione Ambientale e/o Energetico; • Predisporre all'interno dell'azienda tutte le misure di sicurezza per la protezione dei lavoratori; • Progettare interventi formativi rivolti al personale per il miglioramento della sicurezza, della qualità e dell'ambiente ORGANIZZAZIONE DIDATTICA L’organizzazione didattica del Master in SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE ED ENERGIA si articola in un intenso percorso di 120 ore di Formazione in 15 lezioni (che si svolgono in formula week-end) che, attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE (in cui si svolgono anche gli ESAMI INTERCORSO) ed il successivo APPLICATION TIME, conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione dei Sistemi Integrati. In particolare: LABORATORIO EXECUTIVE Sono previste 15 lezioni, analizzate in 8 week-end (non tutti consecutivi), ideali per garantire la partecipazione anche a coloro che sono già impegnati in settimana ed intendono acquisire una formazione adeguata in tema di Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente. APPLICATION TIME FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE, ovvero una sorta di tesina scritta, da consegnare poi entro il 7 Settembre 2018, secondo le modalità comunicate per tempo da Alma Laboris. L’8 Settembre 2018 (dalle 09.30 alle 13.00) avrà luogo la VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta) composto da una doppia sezione. La Verifica Finale si svolge on-line, con accesso in maniera rigorosa e controllata alla specifica piattaforma dedicata da Alma Laboris all’evento. Il 22 Settembre (dalle 09.30 alle 13.00, nell’Aula Magna del Polo Didattico di riferimento), è prevista la CERIMONIA DI CHIUSURA, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master che si svolgono nel Polo Didattico: in tale occasione Il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula. Inizio: APRILE 2018 nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. PLACEMENT POST-MASTER: SUPPORTO ALLA CARRIERA L'Ufficio Placement di Alma Laboris ha l'obiettivo di svolgere (in maniera totalmente gratuita) un complesso di attività volte a supportare il/la Partecipante nella spendibilità curriculare. I Professionisti della Divisione Placement di ALMA LABORIS hanno conseguito importanti esperienze nell'ambito del supporto alla Ricollocazione professionale, del Career Coaching della Consulenza di carriera, nei processi di Selezione e Valutazione del personale, nella gestione dei processi formativi per lo sviluppo di competenze manageriali. L'Ufficio Placement di ALMA LABORIS - svolge contemporaneamente le seguenti attività: PROMOZIONE FUNZIONALE DEI PROFILI ALLE AZIENDE PARTNER; CAREER COACHING INDIVIDUALE; ACCESSO AL PORTALE "NETWORK". IL PROGRAMMA DIDATTICO DEL MASTER MODULO 1: INTRODUZIONE SISTEMA NORMATIVO E DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ; MODULO 2: ISO 9001:2015- LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ; MODULO 3: ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE; MODULO 4: OH SAS 18001:2007 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO; MODULO 5: ISO 50001:2011/ LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA. Per maggiori dettagli consulta il sito ufficiale Alma Laboris TITOLI RILASCIATI Al termine del Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” è previsto il rilascio dei seguenti TITOLI e ATTESTATI: • Diploma di Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente”; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - Q185; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - A186; • Attestato Lead Auditor 40 Ore Sistemi di Gestione per la Sicurezza OH SAS 18001:2007 - ISO 19011:2012 - Qualificato KHC n. VI170 - S187; • Attestato Auditor 24 Ore Sistemi di Gestione per l’Energia ISO 50001:2011 - Qualificato KHC n. VI170 - EMS 204; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Sicurezza OHSAS 18001:2007; • Attestato Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Energia ISO 50001:2011; PARTECIPA AI COLLOQUI GRATUITI NON VINCOLANTI DI ORIENTAMENTO. Selezioni in Corso: Edizione Aprile 2018 nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. Consulta il sito www.almalaboris.com per maggiori informazioni. La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (slides, fascicoli, dispense ed ogni altro supporto utile per seguire al meglio le lezioni) e la possibilità di aderire gratuitamente al Placement Post-Master, ovvero "COOMING JOB”, la Divisione Placement di Alma Laboris (se richiesto in sede di selezione). Per Società, Aziende, Enti, Pubblica Amministrazione: che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple. AGEVOLAZIONI Per le iscrizioni formalizzate entro entro il 10 Febbraio 2018 la quota di partecipazione è pari ad € 1.950,00 + IVA
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso in RedHat JBoss Application Administration I fornisce le competenze per la gestione di attività essenziali che un amministratore di sistema deve possedere per riuscire a implementare e gestire in maniera efficace applicazioni su JBoss Enterprise Application Platform nel mondo reale. Il corso Red Hat JBoss® Application Administration I consente di imparare le best practice per l’installazione e la configurazione di Red Hat®JBoss Enterprise Application Platform 6. Per partecipare al corso Red Hat JBoss Application Administration I è necessaria un’esperienza di base nell’amministrazione dei sistemi su sistemi operativi Microsoft Windows, UNIX o Linux® e una conoscenza dell’hardware e della rete.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 76 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 77 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 78 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 249 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero Q284 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero A285 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero S286 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI267 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione secondo le norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Il corso si compone di due moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI 267 2. MODULO: SICUREZZA DELL'INFORMAZIONE Normativa di riferimento: UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Sicurezza dell'Informazione - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero BS 266. Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Conduzione degli Audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
La tecnologia è sempre più presente nelle nostre case e capirne il funzionamento e le prospettive future è fondamentale per entrare nel mercato del lavoro. Il corso ha l'obiettivo di formare figure capaci di realizzare tutti i lavori di esecuzione negli impianti e sistemi di automazione. Il corso si svolgerà online attraverso la nostra piattaforma di e-learning. E' gratuito per persone disoccupate di età superiore a 30 anni residenti o domiciliate in Veneto.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ingegnere, professore ITIS Impartisco Lezioni di TEORIA DEI SISTEMI, Elettronica Analogica e Digitale, Matematica & Fisica TUTTI I LIVELLI: scuole medie. scuole secondarie. università. Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica con apposita lavagna elettronica interattiva dove si potranno prendere APPUNTI. Sono serio, professionale e raggiungo gli obbiettivi. Nello svolgimento delle lezioni vorrei la massima attenzione.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.