-
loading
Solo con l'immagine

Villa meina


Elenco delle migliori vendite villa meina

VILLA COWBOY CINTURONE C/2 FONDINE, 2 PISTOLE METALLO E ACCESSORI OLD WEST 60
  • Villa Old West 60
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VILLA GIOCATTOLI ARIZONA COW-BOY - CINTURONE MAX CM. 105 CON PISTOLA GIOCATTOLO IN METALLO 8 COLPI
  • Giocattoli e modellismo
  • Marca: Villa
  • Dimensioni: 15x25x40 cm
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VILLA D'ESTE VICTIONARY SET 6 TAZZINE CAFFÈ CON PIATTINO ED ESPOSITORE
  • Villa D'Este Home Tivoli
  • Serie Victionary
  • Set 6 tazzine caffè con piattino ed espositore
  • Tazzina: Ø 6 x h. 6 cm Capacità 90 ml Piattino: Ø 12 x h. 1 cm Stand: Ø 13 x h. 30 cm
  • Su ogni tazzina vi è una frase diversa inerente al caffè (tazzine lavabili in lavastoviglie)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
MEINA: Nel comune di Meina, centro a poca distanza dalle cittadine di Arona e Lesa, vicino alla sponda del Lago Maggiore, proponiamo in vendita un'interessante soluzione: Villetta indipendente con meraviglioso giardino privato. Al primo piano della proprietà, accessibile mediante una scala esterna, si sviluppa la zona giorno composta da un soggiorno accogliente con camino, una cucina semi-abitabile con balcone, un bagno e una graziosa veranda chiusa da vetrate, utilizzabile anche d'inverno per trascorrere piacevoli momenti conviviali. Al secondo piano mansardato, la zona notte presenta una camera da letto matrimoniale, una camera da letto singola, uno studio e un bagno. La casa si completa al piano terra di un posto auto coperto, una cantina e un locale attrezzi, ed è circondata da un ampio giardino di 800 metri quadrati pianeggiante e ben piantumato, ideale per trascorrere le giornate d'estate all'aria aperta. Questa villetta, grazie alla sua ottima posizione vicino al lago e ai principali centri, è ideale per coloro che sono alla ricerca di una soluzione indipendente, da ristrutturare, personalizzabile in base alle proprie esigenze. Il Lago Maggiore o Lago Verbano è un lago alpino dell'Italia nordoccidentale situato ai confini fra l'Italia e la Svizzera. Il lago si estende su una lunghezza di 66 km, 35,64 mn, dal territorio italiano a quello svizzero. La sua sponda occidentale appartiene al Piemonte (Verbano-Cusio-Ossola e Novara), quella orientale alla Lombardia (Varese) mentre la parte più settentrionale del lago appartiene alla Svizzera (Canton Ticino). Il 80,1% della superficie del lago è su territorio italiano e il restante 19,9% è su territorio svizzero. Di origine glaciale, il bacino lasciato libero dal ritrarsi dei ghiacciai è stato riempito dalle acque del Ticino, che ne è immissario ed emissario. Le montagne che quasi lo abbracciano gli porgono riparo contro le fredde correnti settentrionali; il clima pertanto risulta piacevolmente mite in inverno come pure in estate. Arona è una città situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. La parte più antica del nucleo urbano si affaccia sul lago, alle spalle del centro storico uno sperone roccioso ospita i resti dell'antico castello Borromeo distrutto da Napoleone Bonaparte. Storicamente Arona faceva parte dei possedimenti della famiglia Visconti, nel 1439 Filippo Maria Visconti cedette il feudo a Vitaliano Borromeo che in seguito acquisì anche il feudo di Angera, ad Arona vide la luce il più celebre esponente della famiglia Borromeo, Carlo in cui onore venne eretto, sulla collina alle spalle della città, il celebre Colosso di San Carlo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Villa a Meina per 5 persone, con 1 locale, distribuiti su 75 metri quadri. Ci sono 2 bagni, 2 camere da letto, 1 letto singolo e 2 letti doppi. L'alloggio dispone di Cucina, Giardino, Internet, Lavatrice, Parcheggio, Terrazza / Balcone, TV. Nei dintorni è possibile praticare diverse attività, tra cui Golf, Pesca, Spiaggia, Vela. Il prezzo a notte è a partire da 110€. Sono presenti delle offerte settimanali e il prezzo può variare a seconda delle stagioni. E’ possibile avere un preventivo preciso del periodo richiesto inserendo le date del soggiorno nel form di prenotazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MEINA - VILLETTA CON GIARDINO A due passi dal centro paese e dal lago, è in vendita una villetta indipendente inserita in un giardino di circa 300 mq. La villetta misura circa 80 mq. disposti su un unico livello ed è composta da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere matrimoniali e due bagni. La casa necessita di una ristrutturazione degli impianti in quanto anche priva di riscaldamento.
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Villa in posizione sopraelevata e riservata con splendida vista lago e giardino di circa 1700 mq. La Villa dominante nel lotto di proprietà è composta da due livelli abitativi oltre mansarda. Il piano padronale affacciato su un grande terrazzo coperto con vista lago a 180 gradi si compone di un ingresso, un grande salone, una cucina abitabile, due ampie camere, doppi servizi ed una grande mansarda composta da un locale open space ed un bagno.; Al piano inferiore trovasi ulteriore unità abitativa affacciata sul giardino e composta da sala con camino, cucina abitabile, una camera matrimoniale e un bagno; questa unità abitativa pur essendo perfettamente disimpegnata ed accessibile da ingresso autonomo, è collegata internamente al piano padronale attraverso una scala interna; al medesimo piano trovasi ulteriori locali uso taverna, lavanderia, locali tecnici e ripostigli. Doppio Box a livello ingresso carraio.
600.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
In località Piantini nelle prime alture di Meina proponiamo in vendita bella villa singola con giardino finemente ristrutturata; la proprietà si sviluppa su due livelli ed è cosi composta: ingresso su soggiorno, cucina abitabile, pavimentazione in parquet, doppi servizi una camera da letto e una stanza adibita a cabina armadio. Taverna al piano interrato con bagno di servizio oltre locale tecnico. Possibilità di recupero totale del sottotetto e personalizzazione. Vista aperta.
350.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Con meravigliosa vista lago, Villette semindipendenti di nuova costruzione! Site nel comune di Massino Visconti, le villette, di varia metratura, sono disposte su due livelli oltre seminterrato con giardino privato. L'immobile si compone di soggiorno con affaccio sul portico e giardino vista lago di circa 175 mq, cucina abitabile e bagno al piano terra; due ampie camere vista lago e secondo bagno al piano primo; Inoltre si completa di ampia taverna con due bagni e cantina al piano seminterrato, oltre box ampio di circa 23 mq. L’impianto elettrico è realizzato con un sistema a controllo DOMOTICO di ultima generazione ove si gestiscono con flessibilità ed intelligenza tutte le funzioni della casa, luci, motorizzazioni, sistemi di sicurezza, temperature ambiente, impianto audio, ecc. L’impianto domotico della singola unità abitativa viene gestito dalla tastiera SATEL, con display touchscreen, in modo intuitivo ed icone di facile utilizzo; in alternativa l’impianto può essere gestito da remoto con app direttamente dal cellulare. Ottime finiture e vista lago unica! VERGANTE Il Vergante è un territorio collinare tra il lago Maggiore e il Mergozzolo. Il toponimo indica, in particolare, il settore orientale di queste colline, ovvero quello che si affaccia sul lago Maggiore dove per circa quattro secoli, dal '300 alla fine del '700 era operante una struttura amministrativa territoriale chiamata Comunità del Vergante. Già nel '300 Meina, Lesa e il Vergante hanno Statuti Comunali e un processo di integrazione molto avanzato, tanto da avere un organo unico di governo: il Consiglio Generale del Vergante. Dalla versione approvata dall'arcivescovo Antonio da Saluzzo nel 1389, si apprende che gli Statuti di Meina, Lesa e del Vergante contengono 146 norme di carattere amministrativo che servivano a regolare la società di allora da un punto di vista morale, amministrativo, economico e patrimoniale. Su tutto presiedeva, a fianco del podestà, nominato dall'arcivescovo, il Consiglio Generale del Vergante, composto da dodici consiglieri nominati dai consoli delle varie comunità.[senza fonte] Filippo Borromeo nel 1455 dispone la revisione degli Statuti del Vergante ai quali aggiunge nove capitoli. Nello stesso anno si decide anche che l'Assemblea dei Consoli dei vari paesi si debba tenere a Lesa nella casa di tale Eustachio Landomi che diventa 'palazzo della Comunità del Vergante'. Alla fine del '700 a Comunità del Vergante si dissolve sotto l'incalzare delle armate napoleoniche e del nuovo ordine europeo. Resta un bando del 9 marzo 1793 nel quale sono puntigliosamente elencate le comunità che fanno parte del Vergante qualche anno prima della sua fine: Arona - Baveno con Feriolo - Belgirate - Brisino con Vedasco, Passera e Binda - Brovello - Calogna - Carpugnino - Chignolo (composto dall'Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isola Madre, Levo, Someraro, Campino e Carciano) - Colazza - Corciago e Nebbiuno - Dagnente - Dormelletto - Fosseno - Lesa con Solcio, Solcie
370.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
In splendida posizione collinare, immersa nel verde, villa singola tipo chalet, su tre livelli, inserita in un terreno di circa 1.000 mq ampiamente sfruttabile nella bella stagione, che incornicia e impreziosisce l'abitazione. La casa si presenta in buone condizioni, essendo sempre stata oggetto di manutenzione costante nel tempo ed è costruita con fondazioni e murature di sostegno in cemento armato. Pronta da abitare, ideale come casa delle vacanze data la vicinanza e la comodità nel raggiungere il lago Maggiore e le famose località turistiche di Stresa, Meina e Arona. La villa al piano primo prevede la zona giorno caratterizzata da un ampio e piacevole terrazzo dove poter pranzare in compagnia, la zona notte al piano superiore è caratterizzata da tre camere servite dal bagno. Locali accessori al piano terra. Adatta a famiglie con bambini: trascorrere insieme giornate all'aperto nel proprio giardino, poter organizzare passeggiate tra le colline dell'alto Verbano, passare delle ore sulle rive del lago sono tra le opportunità che offre questa Casa.
180.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
RIF. 282155 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Villetta: A Lesa. Villa con grande giardino situata in zona riservata e residenziale. A poca distanza dal lago. Composta da un grande portico che da sul giardino entrando grande soggiorno con camino cucina abitabile bagno e stanza disimpegno. Al piano superiore grande sala con terrazzo panoramico 3 camere da letto un bagno e altre due camere mansardate nel sottotetto. 9 locali 3 bagni giardino 1700m2. La villa si trova in buono stato. Riscaldamento autonomo. Classe energetica g.
370.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nebbiuno (NO) - loc. Poggio Radioso, tra Fosseno e Tapigliano, prima di Poggio Radioso, splendida villetta in stile inglese con giardino e vista lago. Villetta indipendente su due livelli di 110 mq circondata da 500 mq di giardino con capanno per gli attrezzi. Al piano terreno 55 mq (spp): tre camere, un bagno e un ampio ripostiglio. Al primo piano 55 mq (abitabile): ampio soggiorno con camino e terrazza, camera matrimoniale, cucina non abitabile, bagno con doccia. Internamente sarebbe da sistemare. Richiesta 170.000 euro. Commissione agenzia: 2%. Classe energetica: G. IPE: 201 kwh/mq. Collegamenti: Autostrada A26 uscita Meina. Disponibile a collaborare con altre agenzie immobiliari. Gianluca +39 388 1281363.
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Appartamento di 190 mq in affitto direttamente sul lago, immerso in oltre 40.000 mq di parco perfettamente piantumato e curato. Lungo il lago, tra Meina e Lesa, dal recupero della proprietà di Villa Cella, è stato edificato il complesso residenziale 'Isola del Bosco' dotato di campo da tennis, piscina, campo di bocce e servizio portineria. All'interno del complesso appartamento in affitto di 190 mq su due livelli completamente arredato e composto al piano terra da grande area living, cucina, camera da letto matrimoniale e bagno. Al piano seminterrato - con eventuale accesso separato - tre locali di cui uno con camino, ripostiglio/stireria e bagno. Completano la proprietà un giardino privato ed un posto auto esclusivo, disponibilità su richiesta di posto barca. Riscaldamento autonomo. IL LUOGO IDEALE, UNA RESIDENZA SIGNORILE IMMERSA IN UN GRANDE PARCO DIRETTAMENTE A LAGO - UNA DELLE PIU' BELLE SUL LAGO MAGGIORE. L'appartamento viene locato arredato. Certificazione energetica in fase di realizzazione.
2.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Appartamento elegantemente arredato in affitto a Meina, all’interno di un prestigioso residence con parco di 4 ettari al cui interno vi sono una grande piscina, il campo tennis in terra rossa, il campo bocce e la portineria. La proprietà è affacciata sul Lago Maggiore dispone della spiaggia privata, e del pontile per l’attracco delle imbarcazioni. L’appartamento si trova all’interno di una villa bifamigliare con giardino privato. E’ composta al piano terreno, dal soggiorno, la cucina, una camera ed un bagno. Al piano inferiore vi sono due camere, una cameretta, la taverna ed un bagno. Nella proprietà in affitto sono compresi un posto auto scoperto, un garage ed il posto barca. Il residence è particolarmente indicato per le famiglie con bambini poiché essi possono giocare in un parco completamente recintato. Disponibile dal 01/01/2022.
2.000 €
Vista prodotto
Italia
MEINA (No) Lago Maggiore - Sponda Occidentale - OPPORTUNITA' UNICA. Con una vista lago eccezionale, inserita in un contesto di assoluto prestigio, disponiamo per la Vendita di un TERRENO EDIFICABILE di 1.800 mq. con progetto per la costruzione di una Villa di 300 mq. Per prenotare la visita, sicuramente indispensabile per verificare l'assoluta irripetibilità della nostra proposta, Vi chiediamo, cortesemente, di inviarci una richiesta via e-mail (info@abitalago.it) con le Vostre generalità e la Vostra disponibilità (è possibile anche di sabato). Sarà nostra cura e premura ricontattarVi al più presto. E' ASSICURATA LA MASSIMA RISERVATEZZA Codice di Riferimento Agenzia: V000211.73
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Meina - in posizione residenziale e comoda a tutti i servizi, proponiamo in vendita terreno edificabile di mq. 2.742 di cui mq. 1.548 edificabili con destinazione residenziale e singola licenza per il realizzo di mc. 835. Si tratta di una splendida area che rappresenta una rara soluzione edificatoria situata in posizione dominante sul lago Maggiore, in zona tranquilla, soleggiata e panoramica. Lofferta di vendita mette a disposizione il progetto, il permesso di costruire già rinnovato con i relativi oneri di urbanizzazione pagati per circa € 40.000 e quindi la possibilità di costruire una villa su un unico livello vista lago. Il progetto depositato può tranquillamente essere modificato. Il terreno è già urbanizzato e vicino ai relativi allacci di fognatura, gas metano, luce, telefono. Il progetto depositato prevede: Al piano interrato di circa mq. 250 ampia autorimessa. Al piano terra di circa mq. 250 ingresso, soggiorno di mq. 80, cucina abitabile con accesso diretto al giardino, zona pranzo, n. 2 camere da letto, n. 2 bagni, n. 2 ripostigli. Al piano primo di circa mq. 80: ampio terrazzo con camera da letto padronale, bagno, cabina armadio. Progetto, ulteriori dettagli ed informazioni in agenzia.
320.000 €
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Nella meravigliosa cornice dell'Alto Vergante, vicino al centro paese, proponiamo SPLENDIDA MANSARDA BILOCALE oltre servizi totalmente e finemente ristrutturata a nuovo. Esposizione solare perfetta. BELLISSIMA! Il Vergante è un territorio collinare tra il lago Maggiore e il Mergozzolo. Il toponimo indica, in particolare, il settore orientale di queste colline, ovvero quello che si affaccia sul lago Maggiore dove per circa quattro secoli, dal '300 alla fine del '700 era operante una struttura amministrativa territoriale chiamata Comunità del Vergante. Già nel '300 Meina, Lesa e il Vergante hanno Statuti Comunali e un processo di integrazione molto avanzato, tanto da avere un organo unico di governo: il Consiglio Generale del Vergante. Dalla versione approvata dall'arcivescovo Antonio da Saluzzo nel 1389, si apprende che gli Statuti di Meina, Lesa e del Vergante contengono 146 norme di carattere amministrativo che servivano a regolare la società di allora da un punto di vista morale, amministrativo, economico e patrimoniale. Su tutto presiedeva, a fianco del podestà, nominato dall'arcivescovo, il Consiglio Generale del Vergante, composto da dodici consiglieri nominati dai consoli delle varie comunità.[senza fonte] Filippo Borromeo nel 1455 dispone la revisione degli Statuti del Vergante ai quali aggiunge nove capitoli. Nello stesso anno si decide anche che l'Assemblea dei Consoli dei vari paesi si debba tenere a Lesa nella casa di tale Eustachio Landomi che diventa 'palazzo della Comunità del Vergante'. Alla fine del '700 a Comunità del Vergante si dissolve sotto l'incalzare delle armate napoleoniche e del nuovo ordine europeo. Resta un bando del 9 marzo 1793 nel quale sono puntigliosamente elencate le comunità che fanno parte del Vergante qualche anno prima della sua fine: Arona - Baveno con Feriolo - Belgirate - Brisino con Vedasco, Passera e Binda - Brovello - Calogna - Carpugnino - Chignolo (composto dall'Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isola Madre, Levo, Someraro, Campino e Carciano) - Colazza - Corciago e Nebbiuno - Dagnente - Dormelletto - Fosseno - Lesa con Solcio, Solcietto e Villa Lesa – Magognino - Meina - Nocco - Pisano - Sovazza - Stresa - Stropino - Tapigliano - Vezzo.
78.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.